EFA News - European Food Agency
42.089 notizie trovate

AgroalimentareColture foraggere e clima: la media delle rese crolla a -35%
Aife: “in alcune zone del Paese, quest’anno, abbiamo registrato anche punte del -70/80%"
“Gli effetti delle forti ondate di calore registrate la scorsa estate presentano il conto anche alla produzione di foraggi italiana. La perdita media in resa a ettaro si avvicina a -35%, con punte che i... continua

Economia e finanzaSos campi: raddoppiano i costi delle semine
Secondo Coldiretti: "è allarme forniture"
Dai campi alle stalle si impennano i costi di produzione in agricoltura per effetto dei rincari delle materie prime che fanno quasi raddoppiare la spesa per le semine. E’ quanto emerge da una analisi d... continua

FiereGallinella/2. ComAgri Camera a Bologna per Eima
Missione presso la rassegna mondiale delle macchine e attrezzature per l’agricoltura ed il giardinaggio
Una delegazione della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, guidata dal presidente Filippo Gallinella e composta da un esponente per ogni gruppo parlamentare, è in missione oggi ad "Eima... continua

Packaging e logisticaOrsero: nuovo ecopack per la frutta esotica
Le confezioni sono 100% riciclabili
F.lli Orsero, brand dell’omonimo Gruppo tra i leader nel mercato ortofrutticolo italiano, presenta la novità 2021 dedicata agli esotici: l’Ecopack. I nuovi pack saranno utilizzati per tutte le linee di f... continua

AttualitàInclusione: ragazzi speciali al lavoro per Despar Centro-Sud
Un gruppo di giovani con neuro-diversità protagonista del progetto "Buono e solidale"
"Buono e solidale": un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa promossa da Despar Centro-Sud e dalla Cooperativa WorkAut (lavoro... continua

Carni e salumiRigamonti investe sul territorio
Sponsor del Valtellina Wine Trail e del Sondrio Calcio
Rigamonti rinnova il suo impegno sullo sport e per il territorio Valtellinese: il gruppo leader mondiale della produzione di Bresaola (135 milioni di euro di fatturato nel 2020), controllato dalla brasiliana... continua

Atti governativiGallinella: "Bene sospensione plastic e sugar tax"
"Non va criminalizzato il singolo alimento"
“La conferma della sospensione dell’attuazione sia della plastic tax che della sugar tax da parte del ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, oltre a far tirare un sospiro di sollievo all... continua

PersoneFruitimprese ha due nuovi presidenti
Giacomo Suglia e Luigi Mazzoni affiancano il presidente Salvi, confermato
Il Consiglio Direttivo di Fruitimprese, associazione che riunisce oltre 300 imprese ortofrutticole per un fatturato complessivo di 6 miliardi di euro, ha designato i due Vicepresidenti che affiancheranno... continua

Atti governativiNutri-Score: governo vuole difendere il Made in Italy
Draghi: "Consapevoli della gravità dell'introduzione del sistema"
"Il governo è totalmente consapevole della gravità che l'introduzione del Nutriscore può costituire per la nostra filiera produttiva agroalimentare e pienamente impegnato nella sua tutela". Lo ha detto ie... continua

IndustriaVerso Tuttofood 2021
Anche Italpizza tra le aziende protagoniste
Inizia venerdì Tuttofood 2021, la grande fiera internazionale dedicata al Made in Italy agroalimentare: fino a martedì 26 ottobre, l’evento permetterà alle aziende del Food & Beverage di presentare le no... continua

AttualitàL’agricoltura italiana sempre più sostenibile
Solo il 7,2% delle emissioni di gas serra prodotte a livello nazionale, contro il 44,7% dell’industria e il 24,5% dei trasporti
L’agricoltura italiana è leader per la sostenibilità con appena il 7,2% di tutte le emissioni di gas serra prodotte a livello nazionale, contro il 44,7% dell’industria e il 24,5% dei trasporti. E’ quanto... continua

Atti governativiSugar tax e plastic tax rinviate al 2023
Vacondio: "Un sospiro di sollievo alle nostre imprese che sono in una fase di recupero dopo l'anno del covid"
"Il rinvio di plastic e sugar tax al 2023 fa tirare un sospiro di sollievo alle nostre imprese che sono in una fase di recupero dopo l'anno del covid - dice Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare... continua

SurgelatiGli italiani si fidano di frutta e verdura sottozero
Boom per i vegetali surgelati: +10,5% in linea con le nuove tendenze alimentari
Il 2021 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite l’anno internazionale della frutta e della verdura: due alimenti fondamentali per una dieta sana e bilanciata, molto amati dagli italiani, anche in versione fr... continua

AgroalimentareMozzarella e pasta di Gragnano celebrano il World Pasta Day
Alleanza rafforzata in vista di Tuttofood
Alla manifestazione milanese Tuttofood si rafforza l’alleanza tra il consorzio di tutela della mozzarella di bufala Campana Dop e il consorzio di tutela della pasta di Gragnano Igp. Le due eccellenze d... continua

DistribuzioneSamplia sbarca in Italia
App che regala i prodotti di largo consumo nei centri commerciali
L’imprenditore spagnolo Robert Bonada nel 2014 ha fondato Samplia, una startup che permette la digitalizzazione completa del ciclo dei cosiddetti "campioni gratuiti". Questi vengono distribuiti nei centri c... continua

Formaggi e latticiniGranarolo acquisisce il 100% di Mario Costa
L'azienda entra per la prima volta nel mercato del gorgonzola Dop
Granarolo S.p.A. annuncia l’acquisizione della Mario Costa S.p.A., storico produttore di gorgonzola Dop con più di 100 anni di storia. L’acquisizione prevede l’acquisto a regime del 100% delle azioni (oggi... continua

AttualitàParlamento Ue approva strategia Farm to Fork
Filiera Italia: "Fatta senza adeguata valutazione degli impatti è poco responsabile"
“Fare un cambio di rotta così importante come quello imposto dalla Farm to Fork senza un'adeguata valutazione di impatto è grave e poco responsabile”. Così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Fil... continua

AttualitàFindus rientra a scuola a fianco degli studenti
L'azienda diventa socio partecipante della fondazione Its Meccatronico del Lazio
1800 ore totali di formazione, di cui 700 “sul campo”, in laboratorio e in azienda, 50 partecipanti (due classi), un trampolino esperienziale che introduce i giovani nel mondo del lavoro con delle sol... continua

DistribuzioneCon Foodu "più potere al consumatore"
Nasce modello di e-commerce partecipativo nell'agroalimentare
Nel 2020, in piena pandemia, ha preso piede l’idea di due trentenni pugliesi di Palo del Colle (Bari), che hanno sviluppato e lanciato Foodu, una nuova piattaforma di e-commerce partecipativo, dove i d... continua

FiereRitorna la sagra della Ciuìga
Tre giorni tra cene d'autore, visite guidate ed esperienze sensoriali sulle Dolomiti del Brenta
San Lorenzo in Banale, uno dei “Borghi più belli d’Italia” ai piedi delle Dolomiti del Brenta, si prepara per celebrare la Ciuìga, un salame preparato esclusivamente a San Lorenzo secondo una tradizione secolar... continua

ViniLugana Doc: il Consorzio di tutela investe sull'Austria
Torna sul palcoscenico internazionale con una masterclass nella patria dei bianchi
Il Lugana Doc mantiene il primato dei vini più amati dagli italiani. L’analisi della Coldiretti su dati Infoscan Census relativi ai primi nove mesi dell’anno, diffusa in occasione del Vinitaly Special Edit... continua

VideoAcetum protagonista a Gusti.A.Mo 2021
Intervista esclusiva col presidente Cesare Mazzetti/Gallery
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la quinta edizione di Gusti.a.Mo21, la manifestazione organizzata da Piacere Modena - con il patrocinio del Comune di Modena, Comune di Castelvetro di... continua

Economia e finanzaPegno rotativo: Crédit Agricole si accorda coi Vini di Montefalco
Aperture di credito a fronte delle scorte di Docg e Doc in cantina
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Montefalco Docg, che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo. L’intesa, sot... continua

IndustriaRigoni entra nel settore degli integratori naturali
Nuovi prodotti a base di echinacea, miele, rosa canina e propoli
Raffreddore, mal di gola, tosse… si chiamano mali di stagione in quanto tipici dei mesi più freddi ma, in realtà, a minare il nostro sistema immunitario intervengono anche altri fattori altrettanto com... continua

DolciFabbri, dall'Amarena allo Zenzero
L’azienda lancia una nuova specialità, interpretazione italiana di una delle spezie più amate del mondo
“Zenzero Fabbri – Zenzero e Sciroppo” è un prodotto contemporaneo, versatile e altamente innovativo, frutto dell’incontro tra opposti: l’Oriente - con i suoi profumi e le sue spezie - con l’Occidente, il dolce con il piccante, la sapidità con la freschezza, la tradizione con la modernità. continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill, incetta di premi internazionali
Riconoscimenti dai Fab Conference&Awards
Autogrill, principale operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno ai Fab Conference & Awards 2021 (Food&Beverage Awards), l’evento internazionale ded... continua

Economia e finanzaAgroalimentare made in Italy: il settore batte il Covid
Vale 522 miliardi di Euro (15% del Pil), secondo studio Tor Vergata
A un anno dallo scoppio della pandemia il settore agroalimentare made in Italy supera la prova Covid: infatti, nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di Euro rappresentando ben il 15% del Pil italiano.... continua

OrtofruttaConsorzio vivaisti cresce sul mercato iberico
Nuove varietà di frutta messe a dimora nel sud della Spagna
Civ, Consorzio italiano vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (Fe), torna da Madrid Fruit Attraction confermando il suo interesse per il mercato iberico, in particolare per quanto riguarda l’innovazione n... continua

ViniLa new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone
Secondo Coldiretti "un grappolo d’uva alimenta opportunità di impiego in ben 20 settori"
Dai cosmetici green fino ai prodotti alimentari innovativi la new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone grazie anche allo sviluppo delle attività connesse e di servizio, con un impatto i... continua

Sicurezza alimentareA Meat Tech arriva XSpectra
Migliora il controllo qualità dei prodotti industriali
Nell’ambito della produzione alimentare è sempre più rilevante il tema del controllo della qualità, per evitare problematiche a posteriori della messa in commercio. Infatti al momento circa il 70% dell... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta e frutta secca possono andare a braccetto
Secondo ricerca dei coltivatori di pistacchio americani
Il 25 ottobre si celebra la ricorrenza del World Pasta Day, nato nel 1995 in occasione del congresso mondiale della pasta. American Pistachio Growers, associazione no profit che unisce i coltivatori di... continua

Formaggi e latticiniLatte: stalle strozzate, Cia chiede un aumento di 0,5 ct. al litro
L'associazione scrive agli assessori all’agricoltura di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto
Arrivare subito a un aumento di almeno 5 centesimi al litro sul prezzo del latte conferito nella regione Lombardia, che determina anche quello nel resto del Paese. Dopo il fallimento del tavolo di filiera... continua

Carni e salumiAl via "Let’s Eat – European Authentic Taste"
Presentata al Foro italico di Roma la campagna europea che ha come protagonisti i salumi e la frutta
Ha preso il via ufficialmente lo scorso venerdì 15 ottobre a Roma, “Let’s Eat - European Authentic Taste” il progetto promosso da Ivsi (istituto valorizzazione salumi iItaliani) e da Asiac, l'associazione format... continua

Ristorazione e ospitalitàAngem (ristorazione collettiva) rientra in Fipe
Alla federazione aderisce anche la neonata associazione dei locali storici
Il consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio ha dato il via libera all’ingresso nella federazione italiana dei pubblici esercizi di due importanti realtà del settore, Angem, l’associazione nazionale dell... continua

DistribuzioneEmmepiù si appoggia a Everli per la spesa online
Attivo già in 8 punti vendita a Roma, consente ai clienti di ricevere i prodotti a casa in giornata
Da oggi con Emmepiù è possibile fare la spesa online e riceverla direttamente a casa in giornata. Grazie all’accordo siglato tra il brand del Gruppo Maiorana ed Everli, il marketplace della spesa online, i c... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano a TuttoFood con ricette e incontri B2B
Zaghini: "Costruiamo progetti di valorizzazione unendo sapori e bellezza"
Dal 22 al 26 ottobre torna TuttoFood alla fiera di Milano a Rho ed il Consorzio tutela Grana Padano rinnova la sua presenza nel padiglione 6P allo stand F35 G38. In questo spazio, uno chef preparerà ogni... continua

Ristorazione e ospitalitàMiscusi cresce a Milano
La catena partecipata da Angelo Moratti e Kitchen Fund apre un nuovo ristorante in zona Bocconi
Dopo l’annuncio dell’apertura a Londra, il brand della pasta inaugura la sesta location a Milano: tra le novità un menù “amico del pianeta”, la taverna con il primo cocktail bar miscusi e la pasta in versione “to go” per gli universitari. continua

ZootecniaLa Mora Romagnola al centro di un grande progetto di recupero
Significativo aumento della produzione sostenibile
La stretta collaborazione avviata in questi anni tra l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) e l’Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha garantito alla razza suina di Mo... continua

FiereIl Bontà alla Fiera di Cremona
Edizione n. 17 per l'evento enogatstronomico del territorio, dal 29/10
Rilanciare i consumi del Made in Italy di qualità e restituire spensieratezza al territorio dopo il lungo e difficile periodo che ha attraversato: con questi obiettivi prenderà avvio la diciassettesima e... continua

PersoneFerrarelle: Adriano Tartaglia è è nuovo direttore risorse umane
Il gruppo ha 500 dipendenti tra uffici, stabilimenti e forza vendita
Ferrarelle SpA ha nominato Adriano Tartaglia come Direttore Risorse Umane, a diretto riporto del Direttore Generale Marco Pesaresi. Nel suo nuovo ruolo, Tartaglia avrà la responsabilità di continuare a... continua

Carni e salumiSpeck Alto Adige Igp: nuova campagna pubblicitaria
Obiettivo: comunicare l’unicità di un prodotto fortemente legato alle tradizioni del territorio
Il consorzio tutela speck Alto Adige Igp in collaborazione con Idm Alto Adige presenta la nuova campagna pubblicitaria “In realtà è Speck Alto Adige Igp” con l’obiettivo di comunicare l’unicità di un prod... continua

Import-exportVinitaly/2. Un export da bere: ottimismo per i vini italiani all’estero
Secondo i dati di Sace +14,5% nei primi sette mesi 2021
Sono tornate le fiere, è tornato il Vinitaly con la Special Edition di Veronafiere. In questi giorni va in scena la vetrina del vino italiano, un prodotto di eccellenza che non ha mai smesso di essere... continua

ViniVinitaly, Alleanza coop: “Forte preoccupazione per le azioni Ue"
L'associazione esprime contrarietà all’ipotesi di indicare health warnings in etichetta
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua “forte preoccupazione per le azioni che la Ue intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo di... continua

ViniMD investe sul reparto vino
Il settore cresce a doppia cifra: il gruppo della famiglia Podini sempre meno discount
MD punta ad affermarsi come insegna della grande distribuzione sempre più lontana dai canoni del discount, come emerge anche dalle nuove proposte del reparto vino in continua evoluzione. In questi mesi... continua

IndustriaMacchine agricole: nuovo partner per Landini
Robino Oreste (Cn) distribuirà i trattori del brand
La rete distributiva di Landini, marchio storico del gruppo Argo Tractors, si avvale di un nuovo partner. Si tratta dell’azienda Robino Oreste Srl di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo. Quest'ultima è... continua

Packaging e logisticaIntesa tra Federdistribuzione, Freight Leaders Council e Tts Italia
Firmato il protocollo per la logistica digitale e sostenibile
Prende il via l’intesa tra Federdistribuzione, Freight Leaders Council e Tts Italia che ha l’obiettivo di supportare il comparto della logistica nel cambio di passo verso un modello più digitale, semp... continua

AttualitàMagnun entra nelle scuderie del Quirinale
Sponsor della mostra per i 700 anni della morte di Dante
Magnum celebra Dante Alighieri, in occasione del 700° anniversario della sua morte, attraverso la nuova partnership con le scuderie del Quirinale, che dal 15 ottobre ospitano la mostra "Inferno". L'azienda... continua

ViniVinitaly: vanno in scena i fake Italian Sounding
Nello stand Coldiretti anche il vino Prosek che la Ue vuole riconoscere
La registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato proposta dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg della guerra scatenata a livello mondiale da falsi in bottiglia che ogni an... continua

DistribuzioneHelloFresh avvia il servizio in Italia
L'azienda prodigio tedesca distribuisce box di ricette e ingredienti direttamente a casa
Fondata in Germania nel 2011 e quotata alla borsa di Francoforte, HelloFresh nel 2020 ha realizzato ricavi pari a 3,75 miliardi di euro, con una presenza in 15 paesi. continua

BeverageBirre: La Trappe si separa da Interbrau
Verrà distribuita autonomamente da Royal Swinkels Family Brewers
Dopo 14 anni di collaborazione Bierbrouwerij de Koningshoeven e l’azienda Interbrau, hanno deciso di intraprendere strade differenti a partire dal 1° gennaio 2022. Dopo un lungo periodo di intenso lavoro e... continua