EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

DistribuzioneMarr/2. Il gruppo si finanzia sul mercato americano
Emesso un prestito obbligazionario chirografario (Senior Unsecured Notes) per 100 milioni di euro
Il cda di Marr ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario chirografario (Senior Unsecured Notes) per 100 milioni di Euro con Pricoa Private Capital (investitore istituzionale statunitense, S... continua

DistribuzioneMarr torna all'utile nel semestre
E annuncia dividendo straordinario in ottobre
Marr, leader assoluto in Italia nella distribuzione alimentare a bar, ristoranti, pizzerie, alberghi, ecc., ha chiuso il primo semestre 2021 con ricavi totali a 542,0 milioni di Euro (447,1 milioni nel... continua

AttualitàRicerca: Italpizza sostiene Telethon
Nella lotta contro le malattie genetiche rare
Anche quest’anno Italpizza, leader nella produzione di pizze d’alta qualità, continua a sostenere la ricerca scientifica aderendo al programma "Io sto con Fondazione Telethon 2021", un significativo prog... continua

Mondo VegMais: sempre più apprezzato dai consumatori italiani
Vendite nel 2020 per 13 milioni di kg (+2,2% a valore), secondo i dati di Agria
È uno dei cereali più diffusi al mondo e molto apprezzato per la sua ricchezza di sali minerali molto importanti per il nostro organismo. Gli ultimi dati di mercato confermano che il mais è entrato a... continua

AttualitàGrana Padano, un cuore da 8 tonnellate
A tanto ammonta il peso delle 10mila confezioni donate dal Consorzio alla Croce Rossa Italiana
Il Consorzio che riunisce i produttori del formaggio DOP più consumato nel mondo ha sostenuto inoltre l’attività vaccinale svolta dalle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana - Ausiliarie delle Forze Armate in supporto dell’Esercito Italiano, donando i gazebo utilizzati nell’Hub del Centro Ospedaliero Militare di Milano. continua

BeverageHeineken raddoppia l'utile operativo nel 1° semestre
In Italia forte crescita "a doppia cifra", exploit di Birra Moretti all'estero
Heineken ha più che raddoppiato il suo utile operativo del primo semestre, registrando una crescita organica del 109,3% dell'utile operativo, pari a 1,62 miliardi di euro, e generando un fatturato netto... continua

Oli e condimentiMade Green in Italy: primo step per l'Aceto balsamico di Modena Igp
Pubblicata la proposta del Consorzio sull'Rcp, ora si lavora per ottenere l'applicabilità del logo
Il presidente Grosoli: "Per le nostre aziende l'Rcp è una codificazione delle buone pratiche che già vengono svolte da sempre. Ma si è avvertita la necessità di certificare questa aderenza al concetto di sostenibilità e rispetto dell'ambiente, in sintonia con le normative comunitarie ma, soprattutto, con la sensibilità dei consumatori” continua

AttualitàAsiago Dop dice no al Nutri-score
Il Consorzio non autorizzerà sulle sue confezioni etichette a semaforo
Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia che non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago Dop che contemplino la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti. Appl... continua

FiereRitorna Newtrition X ad Anuga
Il vertice sull'innovazione per l'alimentazione personalizzata
Dopo la pausa forzata dell'anno scorso a causa della pandemia, foodRegio e.V. e Anuga sono pronti a Colonia il 12 ottobre 2021 per la terza edizione di Newtrition X. Il vertice sulle innovazioni della... continua

BeverageInternational Beer Day
Per Deliveroo il consumo di birra a domicilio cresce sia nel canale supermercati che nei ristoranti
Che sia bionda, rossa o blanche la passione per la birra si conferma anche a domicilio. A rivelarlo è Deliveroo, la piattaforma impegnata nell’online food delivery, che in occasione dell’International Beer... continua

DolciCioccolato: un viaggio in Europa tra storia, tradizione e gusto
The Chocolate Way : depositato il Dossier per la certificazione quale "itinerario culturale del Consiglio europeo"
Dopo circa un anno di lavoro è stato presentato il dossier al consiglio d’Europa per il riconoscimento dell’Itinerario Chocolate Way, con l’aggiunta di un pay off al nome Chocolate Way: Ethical, Cultur... continua

Studi e ricercheTop ten cibi più popolari sui social da gustare in spiaggia
Tra i grandi esclusi: insalata di riso, ghiacciolo e pasta fredda
Il tema del pranzo sotto l’ombrellone non è solo questione di freschezza e benessere, ma anche di popolarità sui social: spopolano infatti su Instagram i #Beachfood, cibi da gustare in riva al mare. La... continua

Packaging e logisticaArriva 900wine Nft Collection
La prima etichetta italiana che diventa opera di digital art
900wine, azienda wine 2.0 di spumanti prodotti con metodo Charmat nel Valdobbiadene, è la prima etichetta italiana a diventare un Nft, acronimo di "Non Fungible Token", certificato che attesta l’autenticità e l... continua

IndustriaSan Benedetto reputazione "Eccellente" nel mercato del beverage analcolico
L’azienda a capitale interamente italiano continua ad essere protagonista
Anche nel 2020 acqua minerale San Benedetto S.p.A. si conferma per il sesto anno consecutivo Gruppo leader in Italia nel mercato del beverage analcolico con una quota a volume del 16,3%. L’azienda a c... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds investe nell’idrogeno
Acquisisce una partecipazione di minoranza in Omb Saler
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche sg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha sottoscritto accordi vincolanti... continua

DistribuzioneMaiora, approvato report di sostenibilità 2020
L'azienda conferma attenzione al benessere delle risorse umane, all’ambiente e all’innovazione
E-learning, riduzione dell’impatto ambientale e sicurezza in ogni tappa della filiera, sempre mantenendo il proprio legame con il territorio. Questi alcuni degli aspetti che hanno caratterizzato l’operato di... continua

FiereAnche Biraghi a Cibus 2021
L'azienda lattiero-casearia porta in fiera un nuovo prodotto, ideale per la pasticceria
La nota azienda lattiero-casearie italiana Biraghi sarà presente a Cibus International Food Exhibition, la fiera internazionale dedicata all’agroalimentare in programma dal 31 agosto al 3 settembre pr... continua

AttualitàCon ok Ue a Igp Olio Roma (2) Italia leader settore olio
Lo dichiara Coldiretti dopo il riconoscimento oggi in Gazzetta Europea della denominazione
Il via libera alla prima denominazione “Olio di Roma” rafforza il primato mondiale del Made in Italy nella produzione di extravergine di qualità grazie al maggior numero di denominazioni riconosciute in E... continua

AttualitàFipe: segnali di ripresa dal mondo del caffè
Ottimismo dal Consorzio promozione caffè e dalla Federazione Pubblici Esercizi
Nelle previsioni il parziale recupero delle ingenti perdite del 2020 con una crescita attesa intorno al 20%, ma sul futuro continua a pesare l’incertezza, complice l'incognita green-pass continua

TradizioniItalia ha un nuovo prodotto Igp Ue: è l'Olio di Roma
Salgono così a 315 le Ig ufficiali italiane del cibo riconosciute dall'Europa/Allegati
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 277 di oggi 2 agosto 2021 è stata registrata la denominazione Olio di Roma IGP che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo... continua

IndustriaNuova acquisizione per Naturalia Tantum
Firmato l’accordo per acquisire la Natural Way Laboratories da Ibla Capital
Non si ferma la corsa di Naturalia Tantum, il “polo” delle aziende del naturale promosso da Assietta Private Equity Sgr Spa insieme all’ing. Paolo Colonna. Dopo aver acquisito non più tardi di qualche settim... continua

IndustriaNb Aurora investe in Farmo
Partnership volta al supporto internazionale ed al lancio di nuovi prodotti
Nb Aurora S.A. Sicaf-Raif, quotata in Italia sul mercato Miv-segmento professionale organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha firmato un contratto vincolante per l’acquisto, con soli mezzi propri, d... continua

Economia e finanzaColvin: pioggia di soldi sulla startup dei fiori
La partecipata di P101 chiude round di finanziamento da 45 milioni
Colvin, l'azienda tecnologica dedicata all'industria della floricoltura, ha chiuso un investimento di serie C da 45 milioni di Euro per espandere la propria attività in Europa e diventare leader nel mercato... continua

LiquoriDiageo: vendite 2021 in crescita dell'8,3%
Performance guidata dalle riaperture in Nord America e dalla domanda di alcolici premium
Diageo ha registrato un aumento dell'8,3% nelle vendite nette di tutto l'anno, guidato dalla riapertura di bar e ristoranti in Nord America e dalla domanda in crescita gli alcolici premium. Il proprietario... continua

AgroalimentareNasce RurAll, piattaforma digital per l'Agricoltura 4.0
Lanciata da Antares Vision in partnership con Bf, Bluarancio e Sdf
Antares Vision, gruppo bresciano quotato all'Aim di Borsa Italiana, specializzato nelle soluzioni di tracciatura hardware e software (anticontraffazione e trasparenza della supply chain), sistemi di ispezione... continua

CaffèStarbucks: risultati record nel terzo trimestre
Vendite nette consolidate di $ 7,5 miliardi cresciute del 78% anno su anno
Starbucks ha aperto 352 nuovi punti vendita nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2021, riportando una crescita del 3% su base annua; ed ha concluso il periodo con un record di 33.295 unità a livello... continua

DistribuzioneBennet acquisisce il Carrefour di San Giuliano Milanese
Un ipermercato e un centro commerciale tra i più importanti di Milano
Bennet ha annunciato un importante ampliamento della rete di vendita a seguito dell’acquisizione dell’ipermercato e del centro commerciale Carrefour di San Giuliano Milanese, uno dei più noti nell'area di M... continua

Studi e ricercheAgroalimentare: nuovo master all'università statale di Milano
Corsi di primo livello in cooperazione per lo sviluppo sostenibile
Il nuovo master di primo livello dell’università statale di Milano è dedicato a un tema fondamentale, recentemente al centro dei lavori del pre-vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, svoltosi tra... continua

Atti governativiPratiche sleali/3. "Passo per sana competitività", secondo Filiera Italia
"Nuove norme contribuiranno a una redistribuzione equa del valore lungo tutta la filiera"
“Un passo di trasparenza e competitività sana a tutela dell’intera filiera agroalimentare”: così Luigi Scordamaglia commenta l’approvazione del Consiglio dei Ministro della direttiva del Parlamento europeo c... continua

AgroalimentarePratiche sleali/2. Assica: passi avanti lungamente attesi
“Bene il recepimento della direttiva 633/19 che innova la disciplina delle pratiche sleali nell'agroalimentare”
"E' un provvedimento che aspettavamo da diversi anni e siamo soddisfatti nel leggere un testo moderno e innovativo in materia di pratiche commerciali sleali per il food. Siamo convinti che l'Italia potrà un'altra volta essere di esempio per molti altri Stati europei”, commenta il presidente Assica Ruggero Lenti continua

AttualitàCoop su Caprotti: "Stupiti del rilancio di una polemica di 15 anni fa"
"Ricordiamo che il signor Caprotti e Esselunga sono stati condannati dai tribunali per le diffamazioni verso Coop"
L'inaugurazione del nuovo supermercato Esselunga con annessa ristampa e rilancio del libro "Falce e carrello" di Bernardo Caprotti (vedi articolo di EFA News), non ha lasciato indifferente Coop Italia,... continua

Pasta e prodotti da fornoMorato Pane completa nuova acquisizione in Spagna
Rilevato Cerealto-Siro, plant produttivo nel nord del Paese
Il Gruppo Morato porta a termine la sua seconda acquisizione all’estero: l’operazione finanziaria rientra nel piano strategico di espansione in Europa, e conferma la volontà dell’azienda di concentrare il proprio business sul mercato del bakery continua

Economia e finanzaStima preliminare del Pil 2° quarter 2021
Col +2,7% supera le attese, ma si stratta di una stima provvisoria, sottolinea Istat
"Le stime di crescita annuale dovranno essere necessariamente riviste tutte al rialzo, perché quelle attuali sono basate su ipotesi non più veritiere di aumento del Pil del secondo trimestre. È possibile quindi che la crescita si attesti verso il +6%, un risultato che nessun previsore osava nemmeno sperare all’inizio dell’anno", commenta il ministro per la Pubblica amministrazione Brunetta continua

AgroalimentareOrtofrutta: nasce il colosso della pera italiana
La società consortile Unapera rappresenta il 70% del mercato italiano, e il 55% dell'export
A Ferrara si è costituita ufficialmente ieri UNAPera, società consortile a responsabilità limitata fra 25 imprese – 13 Organizzazioni di produttori e 12 non Op – che rappresentano oltre il 70% delle pere c... continua

AgroalimentareGrano duro, è allarme sul crollo della produzione mondiale
Silvio Grassi (Italmopa): "Situazione dagli sviluppi imprevedibili"
Si addensano ombre sulla produzione mondiale del grano duro. Infatti, le pesanti flessioni produttive previste in Canada e negli Stati Uniti, principali Paesi esportatori; i risultati al di sotto delle... continua

IndustriaElica (cappe da cucina) torna in utile nel semestre
Balzo del fatturato (anche rispetto al pre-Covid) e dell'Ebitda
Il cda di Elica, gruppo marchigiano attivo nella produzione di cappe aspiranti da cucina, ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2021 che "beneficiano sia di un'importante crescita della... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill, primi segnali di recupero nel semestre
Il gruppo prevede di chiudere il 2021 meglio del previsto
Autogrill registra segnali di recupero, col semestre che si chiude con una perdita quasi dimezzata rispetto all'analogo periodo del 2020. Il gruppo ha registrato ricavi pari a 938,3 milioni di euro nel... continua

CaffèMassimo Zanetti BG acquisisce la barese Saicaf
Si rafforza presenza del gruppo veneto nel Centro-Sud
Massimo Zanetti Beverage Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione, lavorazione e distribuzione del caffè (sua tra l'altro la catena internazionale di caffetterie a marchio Segafredo),... continua

Economia e finanzaLuglio 2021: saliti i prezzi nel carrello della spesa
Galoppa l'inflazione, secondo i dati odierni di Istat/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e de... continua

Atti governativiPratiche sleali: Cdm approva Decreto legge
Nello specifico, inerente i rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare. Italia recepisce direttiva Ue
Nel corso dello stesso Cdm inoltre sono stati definiti ed assegnati/riconfermati all'Icqrf nuovi o noti ruoli quale Autorità nazionale di contrasto, deputata a vigilare l'applicazione delle disposizioni che disciplinano le relazioni commerciali, i divieti stabiliti dalla direttiva e le relative sanzioni, anche a livello transfrontaliero continua

BeverageBevande spiritose a indicazione geografica: ecco i nuovi regolamenti
L’Ue istituisce il primo registro ufficiale per la tutela del patrimonio culturale ed economico europeo di settore/Allegato
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il regolamento delegato (Ue) 2021/1235 e il regolamento di esecuzione (Ue) 2021/1236, con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni g... continua

Economia e finanzaAB InBev recupera i risultati pre-pandemia
Il fatturato organico è salito a 13,53 miliardi di dollari, in crescita del 27,6%
Forte la performance di AB InBev nel secondo trimestre 2021: il fatturato organico è cresciuto del 27,6% a 13,53 miliardi di dollari. Nonostante l'impatto della pandemia, l'azienda ha registrato una crescita... continua

Economia e finanzaMondelēz: vendite in crescita grazie al rimbalzo dei mercati emergenti
Aumento del 12,4% dei ricavi netti nel secondo trimestre 2021
Mondelēz International ha riportato un aumento del 12,4% dei ricavi netti nel secondo trimestre 2021 grazie al rimbalzo dei mercati emergenti. Il proprietario (tra gli altri) di Toblerone, Oreo, Philadelphia,... continua

FiereMacfrut 2021: cresce l'adesione per The China Day
Intera giornata dedicata al gigante asiatico, con eventi, incontri b2b e 111 aziende cinesi
Salgono a 111 le aziende cinesi presenti a The China Day, ouverture di Macfrut in programma lunedì 6 settembre, appuntamento interamente digitale e grande opportunità per i professionisti della filiera o... continua

Economia e finanzaDanone in crescita nel secondo trimestre 2021
Registrato un aumento delle vendite nette del 6,6% su base like-for-like
Danone è ritornata a crescere in tutte le categorie merceologiche nel secondo trimestre 2021, ed ha registrato un aumento delle vendite nette del 6,6% like-for-like. Il proprietario di Evian e Activia... continua

Pasta e prodotti da fornoEbro Foods brilla coi top brand della pasta
+4,3% utile primo semestre a 107 mln
Ebro Foods brilla coi Top brand della pasta. La multinazionale alimentare spagnola, proprietaria, tra gli altri, dei marchi italiani Garofalo e Bertagni e azionista col 40% di Riso Scotti, ha chiuso il... continua

IndustriaNestlé: balzo della crescita organica (+8%) nel semestre
Fatturato a 41,9 miliardi Chf, utile netto pari a 5,9 miliardi
Nestlé ha registrato nel primo semestre dell'anno un aumento dell'1,1% del proprio utile netto a 5,9 miliardi di franchi svizzeri (l'equivalente di 5,4 miliardi di euro) e un aumento del fatturato dell'1,5%... continua

IndustriaPrivate equity: 21 Invest rileva la Witor's
La società di Cremona è uno dei principali produttori di cioccolato in Italia
21 Invest, holding di investimenti fondata e guidato da Alessandro Benetton, ha annunciato l'investimento in Witor's, società cremonese leader nella produzione di prodotti di cioccolato. Fondata nel 1959... continua

IndustriaDe' Longhi, forte crescita nel semestre
Utile netto 181 milioni (+320%), a cui hanno contribuito anche le acquisizioni
De' Longhi ha registrato ricavi netti per 1,43 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2021, in crescita del 59,7% (65,4% a cambi costanti) rispetto al primo semestre del 2020. L'EBITDA adjusted è stato... continua

EsteriAumentano le bevande con poco alcool in Giappone
Verso un trend sempre più salutista; si uniformano i giganti della birra e del vino nazionali
I principali produttori giapponesi di bevande spiritose stanno introducendo nel mercato una serie di prodotti a basso contenuto alcolico, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei consumatori che temono... continua