EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

TradizioniCon la XXV edizione riparte la Festa Artusiana
Cibo e territorio, convegni e tanto altro dedicati a Pellegrino Artusi, uno dei padri della cucina italiana
Nel nome di Artusi e di una tradizione che fa parlare nel mondo la cucina emiliano-romagnola. Torna a Forlimpopoli, per la seconda volta in piena estate in concomitanza con il compleanno di Pellegrino... continua

ViniItalian Wine Brands: ok aumento di capitale
Riservato a Gruppo Pizzolo post acquisizione Enoitalia
L'assemblea straordinaria degli azionisti di Italian Wine Brands - gruppo vinicolo quotato su AIM Italia - ha approvato la proposta di aumento del capitale sociale a pagamento e in via inscindibile, per... continua

AttualitàCibo. Pre-summit Onu/3: "Bene Draghi", dice Filiera Italia
Per l'associazione occorre "lavorare per sistemi alimentari equi e distintivi contro l’omologazione”
“Far evolvere il sistema alimentare promuovendo modelli sempre più sostenibili. Bene ha fatto il premier Draghi (vedi notizia EFA News), a ribadire l’importanza di agire subito su questo fronte sottolineando la n... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: produzione agricola 2020 in forte crescita
Raggiunge il valore di 4,5 miliardi, secondo rapporto regionale su Agroalimentare
“È necessario analizzare con grande attenzione l’andamento che nel 2020 ha caratterizzato il sistema agroalimentare dell’Emilia Romagna per stabilire dove vogliamo andare, posto che stiamo parlando di un... continua

AttualitàFood Systems pre-summit/2: Confeuro commenta
"Al vertice di Roma rimettere al centro il sistema primario"
Per combattere la fame servono azioni tangibili e immediate che mettano al centro il settore primario, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei... continua

AttualitàDraghi interviene al pre-summit Onu sui sistemi alimentari
Obiettivo primario è raggiungere la “Sicurezza alimentare per tutti” /Video
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, è intervenuto oggi a Roma all'evento di alto livello del pre-vertice ospitato dal Governo italiano, che anticipa il Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni... continua

ItticoIl Caap nella tecnorete per lo sviluppo del settore ittico
La voglia di crescere del Centro agroalimentare piceno
Un nuovo paradigma di sviluppo per il settore ittico sambenedettese può essere caratterizzato dal coinvolgimento di tutti gli attori economici collegati a questo importantissimo comparto. È quanto è em... continua

IndustriaAmbiente: Monini punta a compensare la CO2
Grazie a un progetto integrale di carbon neutrality
Se azzerare le emissioni di Co2 nei processi produttivi resta ad oggi un’utopia, è però possibile compensarle, anche integralmente, ovviamente dopo averle misurate e ridotte il più possibile: è quello che h... continua

IndustriaFerrero pubblica il 12° rapporto di sostenibilità
Il gruppo punta a drastica riduzione della carbon footprint entro il 2030
Il Gruppo Ferrero ha pubblicato oggi il dodicesimo rapporto di sostenibilità, che contiene gli aggiornamenti sui progressi compiuti in relazione ai propri obiettivi. Ferrero è riuscita a rispondere in m... continua

Economia e finanzaNuovo record per Bimby in Italia
Per Vorwek 11.000 incaricati in tutta Italia: il numero più alto mai registrato in 43 anni di attività
Continuano i successi della divisione Bimby di Vorwerk Italia che ha raggiunto un nuovo importante risultato. A luglio ha ampiamente superato i 10.000 incaricati alla vendita Bimby, che oggi sono 11.000... continua

IndustriaPomodoro: Princes avvia la campagna 2021
Tecnologie 4.0 a favore della filiera del prodotto pugliese
Con l’ultimo incontro con le cooperative agricole e le organizzazioni di produttori del territorio, Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per... continua

BeverageSanpellegrino, un valore per l'Italia
2,5 miliardi di Euro generati lungo la filiera nel 2020, pari allo 0,15 del Pil
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, nel 2020 ha creato 2,5 miliardi di Euro di valore condiviso lungo filiera in cui opera in Italia, pari... continua

DolciTronky torna on air con un nuovo spot
Pianificazione di 3 settimane durante l’estate sui principali canali digital e tv
“Fuori croccantissimo e dentro morbidissimo”, una frase difficile da dimenticare nonostante l’assenza dai grandi e piccoli schermi. Tronky, lo snack che racchiude all’interno del wafer croccante e una c... continua

IndustriaBirra Forst e Podini riaprono lo Stadt Hotel Città a Bolzano
Nel complesso anche una brasserie, una birreria e una caffetteria
Grazie alla collaborazione tra Birra Forst Spa e Podini Spa, due realtà imprenditoriali altoatesine, ha riaperto, in piazza Walther a Bolzano, lo storico Stadt Hotel Città. I due noti imprenditori altoatesini C... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill inaugura 5 nuovi locali nell'aeroporto di Manchester
Attraverso la controllata HMS Host, nel nuovo terminal appena inaugurato
La controllata di Autogrill HMS Host International apre i suoi primi locali nel nuovo Terminal 2 (inaugurato il 14 luglio) dell'aeroporto di Manchester, il terzo più grande del Regno Unito. A servire... continua

IndustriaOrkla rileva gli ingredienti Hans Kaspar
L'accordo dovrebbe concludersi durante il terzo trimestre 2021
Orkla Food Ingredients ha annunciato l'acquisizione dell'azienda svizzera Hans Kaspar; una mossa che secondo quanto riferito dall'azienda servirà a rafforzare la sua posizione nel mercato degli ingredienti... continua

IndustriaSaputo rileva Wensleydale Dairy Products per 23 milioni di sterline
La società canadese del proprietario del Bologna calcio cresce in Europa
Saputo ha annunciato l'acquisizione delle attività di produzione dell'azienda britannica Wensleydale Dairy Products per 23 milioni di sterline (circa 39 milioni di CAD). L'azienda produce e commercializza... continua

Acque minerali e bevandeAcqua Sant' Anna festeggia i 25 anni
Con fatturato in crescita anche nel 2020, attestato a 350 milioni
Il 26 luglio si celebra la festa cattolica di San Gioacchino e Sant'Anna, i genitori della Madonna, e proprio in questo giorno Acqua Sant’Anna Spa celebra i suoi 25 anni di storia, un caso di successo del... continua

AttualitàG20: il dg Fao Qu Dongyu in visita alle eccellenze campane
Dai vini e limoni della Costiera fino alle mozzarelle di bufala nel casertano
Il Summit del G20 in corso a Napoli in questi giorni è stata l’occasione per il direttore generale della Fao, Qu Dongyu e il suo vice, Maurizio Martina di conoscere da vicino le realtà imprenditoriali che... continua

Ristorazione e ospitalitàElior punta alla ristorazione alberghiera
Nuova divisione, con l'obiettivo di diventare leader di mercato in Italia
Elior, colosso francese del catering, con una forte specializzazione nel segmento della ristorazione collettiva, punta alla gestione dei ristoranti alberghieri con la creazione di Artusia, nuova divisione... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: "Sul benessere animale siamo all'avanguardia"
Berni: "Non ci facciamo 'sputtanare' da qualche raro allevatore che non rispetta le regole"
In merito all'articolo "Grana Padano: ancora in ritardo sul benessere animale" (vedi EFA News del 14/7/2021) riceviamo e volentieri pubblichiamo questa precisazione di Stefano Berni, direttore generale... continua

AttualitàEtichette: Competere.eu lancia campagna per il Nutrinform
Appello al Parlamento e alla Commissione europea per promuovere la libertà dei consumatori
Competere.eu, il think tank che promuove politiche a favore della sostenibilità e dell’innovazione, è impegnata in una campagna di informazione europea per promuovere il sistema di etichettatura Nutrinform al... continua

AttualitàGreen pass/2: per Filiera Italia "misura discriminatoria"
Per la fondazione andrebbe esteso anche a trasporti, scuola e uffici pubblici
“Assolutamente negativo il giudizio sulla misura adottata in merito all’utilizzo del green pass”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sulle decisioni del Consiglio dei Minist... continua

AttualitàGreen pass: per Federalimentare è "male minore"
Nuove chiusure impatterebbero su tutta la filiera alimentare
"Il green pass per entrare nei ristoranti al chiuso è il male minore tra le scelte che sono state messe sul tavolo. Non possiamo permetterci che i ristoranti chiudano ancora perché questo metterebbe i... continua

AttualitàBottega sconfitto in tribunale da Ca' di Rajo
Finisce la querelle tra le due aziende del vino sulle bottiglie dorate
Concluso il processo penale innanzi al Tribunale di Treviso che ha visto contrapposte le aziende Bottega Spa e Ca’ di Rajo con assoluzione del legale rappresentate della Ca’ di Rajo, Bortolo Cecchetto per... continua

IndustriaMonari Federzoni: la via sostenibile dell’aceto balsamico
L’impegno green dell'azienda modenese su risorse naturali, packaging e produzione
Monari Federzoni Spa, storica azienda modenese, produttrice di aceto balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, si prefigge obiettivi a 360° sui fronti delle risorse naturali, del packaging e della p... continua

IndustriaPhiladelphia celebra i primi 50 anni in Italia
Festeggia con iniziative a Milano, Roma e Catania su famiglia, positività e inclusione
Per i suoi 50 anni in Italia, Philadelphia, brand del gruppo Mondelēz International, festeggia con un’iniziativa di valorizzazione urbana, un progetto di natura sociale, un concorso dedicato ai “momenti di f... continua

AttualitàCharity: appuntamento il 30 ottobre con “Barolo en Primeur”
Una grande gara internazionale di beneficenza per progetti di utilità sociale
Sabato 30 ottobre 2021 avrà luogo “Barolo en Primeur” una gara di beneficenza a sostegno di progetti di utilità sociale sia in Italia che all’estero, a cui saranno abbinate 15 barrique ancora in affinam... continua

Economia e finanzaUnilever: vendite nel 2° trim in crescita del 5%
Impatta sull'azienda l'aumento dei costi delle materie prime
Il secondo trimestre 2021 si chiude per Unilever con una crescita delle vendite del 5%, ma con un taglio del margine operativo a causa dell'aumento dei costi delle materie prime. Il proprietario di 400... continua

ItticoTokyo: alle Olimpiadi pesce sostenibile ertificato Msc
Confermata l'importanza delle proteine per la riparazione e il recupero muscolare
Gli atleti hanno esigenze nutrizionali diverse a seconda della loro disciplina, di una competizione imminente e delle esigenze del loro regime di allenamento. "Una buona fonte di proteine ad ogni pasto... continua

Carni e salumiUn appuntamento estivo speciale per celebrare il prosciutto di San Daniele
Prosciuttifici aperti, laboratori, showcooking e visite organizzate per omaggiare la Dop
Il consorzio del prosciutto di San Daniele presenta per il 28 e 29 agosto 2021 un appuntamento per celebrare il prosciutto di San Daniele dopo l’annullamento, per il secondo anno consecutivo, della manifestazione A... continua

Import-exportOlanda il più grande esportatore di birra d'Europa
Da ben 21 anni; a riaffermarlo il Dutch Central Bureau of Statistics
Martedì scorso il Dutch Central Bureau of Statistics (CBS) ha riaffermato che i Paesi Bassi sono il più grande esportatore di birra dell'Unione europea (titolo detenuto da ben 21 anni), riporta oggi I... continua

AttualitàZuccheri: per Efsa non esiste soglia di rischio
Federalimentare: "Ennesima conferma per il nostro modello alimentare"
"La bozza di parere preliminare dell'Efsa in relazione alla questione degli zuccheri è l'ennesima conferma per il nostro modello alimentare, i nostri prodotti e la dieta mediterranea": così Ivano Vacondio c... continua

Formaggi e latticiniCompral Latte chiude il 2020 con un fatturato di 68 milioni
La cooperativa investirà 5 milioni nei nuovi impianti Inalpi
L'assemblea della cooperativa Compral Latte di Cuneo, in rappresentanza delle 250 aziende associate ha approvato il bilancio 2020 con fatturato di circa 68 milioni di euro, e con un utile di esercizio... continua

FiereIeg (fiera di Rimini) pronta a ripartire in sicurezza
Grazie a Green Pass e al protocollo proprietario Safe Business
Una ripartenza sotto il segno della tutela della salute che consenta di riassaporare la normalità che tanto ci è mancata in questi mesi. Green Pass e Safe Travel affinché espositori e visitatori siano ga... continua

FiereFiere Zootecniche Cremona: spinta internazionale ne muove la ripartenza
A novembre il grande ritorno dell’asta bovina internazionale e dell’attesa mostra zootecnica
Decise a ripartire dopo l’ondata pandemica che ha travolto l’intero settore, le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona sono già ai nastri di partenza con l’organizzazione dell’edizione 2021, in progr... continua

Economia e finanzaLiquori in borsa con Compagnia dei Caraibi
Il distributore di spirits ha annunciato la quotazione sul segmento Aim Italia
Compagnia dei Caraibi, operatore torinese specializzato in Italia nello sviluppo, gestione e distribuzione di spirits e vini di categoria premium e super premium, ha presentato a Borsa Italiana la domanda... continua

AttualitàQuando Dop e Igp non hanno frontiere e diventano arte
Il claim della campagna Ue dedicata alla valorizzazione delle eccellenze alimentari protette
“L’eccellenza europea è una forma d’arte”. Questo è il claim della campagna dell’Unione Europea dedicata alla valorizzazione delle denominazioni d’origine e le Indicazioni Geografiche protette, per i prossim... continua

DistribuzioneLidl: nuove aperture da nord a sud
Aperto il 19° store a Milano e inauguarato oggi il punto vendita di Catania completamente ristrutturato
Da Milano alla... Milano del Sud, ossia Catania: Lidl Italia, che conta oltre 680 punti vendita su tutto il territorio nazionale, ha inaugurato negli scorsi giorni il 19mo punto vendita Milano e ha riaperto... continua

IndustriaBayer raddoppia la partnership con Giffoni
Un cortometraggio mette in luce il rapporto tra generazione Z e conoscenza degli strumenti agricoli
Bayer Italia sostiene anche quest’anno il festival del cinema per ragazzi che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione ''50 anni plus''. Giffoni rimane per l'azienda un'opportunità di conf... continua

ViniTorna l'appuntamento con "Vite in campo"
Domani e sabato un incontro con la viticoltura green tra robotica, automazione e agricoltura di precisione
Robot viticoltori, macchine a guida completamente autonoma e dispositivi di precisione sempre più 4.0. Punta tutto su tecnologia, efficientamento e rispetto dell’ambiente la 4^ edizione di Vite in Campo, l’... continua

Economia e finanzaRigoni si finanzia con Unicredit per 10 milioni di euro
La banca sostiene le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità
UniCredit ha concesso un finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda leader in Italia nel settore delle confetture e delle creme spalmabili. L’operazione e... continua

AttualitàSiglata alleanza tra Uir e Italmercati
Nasce una rete di 23 interporti e 17 mercati agroalimentari all'ingrosso
Obiettivo, apportare un significativo contributo al miglioramento della competitività del sistema produttivo e logistico nazionale continua

AgroalimentarePubblicato il Report 2020 del Crea
L'intensa attività dell'Ente di ricerca italiano nell'agroalimentare /Allegato
Sono state 799 le ricerche attive, 634 le pubblicazioni, oltre 800 le azioni di sostegno e servizi a istituzioni, imprese e cittadini, e 200 tra dottorati e assegni di ricerca e borse di studio: queste... continua

PersoneGiovanni Arena alla guida della supercentrale d’acquisto Aicube 4.0
Rappresenta una quota di mercato pari al 12,4% nella distribuzione moderna
Procede l’alleanza strategica della supercentrale d’acquisto Aicube 4.0 promossa da Gruppo VéGé e Carrefour Italia che ha confermato gli obiettivi di crescita e rinnovato le cariche ai vertici. Giovanni Arena... continua

Studi e ricercheFrumento tenero: superfici al minimo storico, produzione nazionale in leggero aumento
Preoccupante, secondo Italmopa, il generalizzato aumento delle quotazioni
L'Italia rimane fortemente deficitaria, con la produzione di frumento tenero che raggiunge poco più 35% del fabbisogno nazionale. continua

Carni e salumiAssica: nuovo portale e rilancia digital strategy
Comunicazione, rete e sostenibilità per informare il consumatore
Comunicazione, rete e sostenibilità sono le 3 leve su cui punta Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) per informare il consumatore. Sotto la guida del neopresidente Ruggero Lenti,... continua

Economia e finanzaDecolla il fondo italiano Agritech & Food
Grazie a Bf che investe 120 milioni di Euro nel veicolo controllato da Cdp
Il consiglio di amministrazione di B.F. S.p.A., ha approvato, con l’astensione dei consiglieri Rossella Locatelli e Davide Colaccino, l’investimento da parte di Bf nel fondo Italiano Agritech & Food, fon... continua

Ristorazione e ospitalitàRitorna l'evento di Soplaya "Futuro & Ristorazione"
Un talkshow digitale che permette un confronto diretto tra chef, ristoratori e produttori
Un talkshow digitale che permette un confronto diretto tra chef, ristoratori e produttori. Un luogo dove discutere delle innovazioni nel settore Horeca e un’opportunità per gli operatori del settore ch... continua

IndustriaFirmato un accordo quinquennale tra Lavazza e Politecnico di Torino
Insieme per progetti di ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione e attività di didattica e formazione
Porre la sostenibilità al centro della strategia di innovazione: è questa la sfida alla base dell’accordo quinquennale siglato tra il Gruppo Lavazza e il Politecnico di Torino, che prevede attività nell... continua