EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

DistribuzioneConad, al via nuova campagna
Nel 2022 il gruppo investirà 44 milioni in pubblicità
“Accompagnare” è la parola chiave attorno a cui si sviluppa la creatività della nuova campagna di comunicazione di Conad, partita a inizio d'anno sulle principali emittenti televisive e che avrà anche... continua

BiologicoIn vigore nuovo sistema di controlli all'import di prodotti bio
Il Regolamento Ue n. 2018/848 vigente dal 1° gennaio comprende anche l'etichettatura
Dal 1° gennaio 2022 entrerà in applicazione il Regolamento (UE) n. 2018/848- norme relative alla produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici che introdurrà importanti novità in materia di v... continua

Ristorazione e ospitalitàCatering: Capurro compie 120 anni
L'anniversario della storica azienda genovese celebrato con un libro e una mostra
Un primato tutto genovese: la più antica e longeva impresa di banqueting e catering italiana è nata nel capoluogo ligure nel 1901 e ha appena compiuto i suoi primi 120 anni di vita. La storia di Capurro R... continua

SostenibilitàZerbinati premiata da Banco Alimentare Piemonte
L'azienda riceve per il secondo anno di seguito il "Charity Award"
Da anni sostenitrice del Banco Alimentare del Piemonte, un’organizzazione no profit che dal 1993 si propone di dare sostegno alla comunità attraverso la raccolta e la distribuzione di prodotti agricoli, di in... continua

Studi e ricercheBorsa: record per il segmento delle pmi
Varie società alimentari sono quotate sull'Euronext Growth Milan
Nel 2021 Euronext Growth Milan, il segmento di borsa (ex Aim) dedicato alle pmi ha registrato un record di quotazioni: 44, tra cui 2 Spac. E' quanto emerge dalle analisi dell’Osservatorio PMI – Equity Cap... continua

Atti governativiMilleproroghe: nuova data e modifiche per "Granaio Italia"
Il provvedimento era stato fortemente criticato dagli operatori
Il decreto Milleproroghe, emanato giovedì scorso dal Consiglio dei ministri, fissa al prossimo 30 aprile il termine ultimo per l’adozione del decreto attuativo su ‘Granaio Italia’. Il ministero delle... continua

ViniIwb acquisisce l'85% dell'americana Enovation Brands
Il gruppo vinicolo italiano avrà accesso diretto al ricco mercato Usa
Italian Wine Brands, società vitinivola quotata sull’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha annunciato il 30 dicembre acquisito l’85% del capitale sociale di Enovation Brands Inc., storica società basat... continua

Economia e finanzaFondi foreste: 420 milioni di Euro per la sostenibilità
Vivai forestali possono garantire forniture di materiale vegetale e la biodiversità
“Piantare gli alberi giusti, nel posto giusto, per lo scopo giusto". Con queste parole, il commissario per l’ambiente Virginijus Sinkevicius ha battezzato la strategia comunitaria di piantumare tre mil... continua

Oli e condimentiL'Orciolo d'Oro premia l'olio extravergine di tutto il mondo
E' nata Lodo Guide, la guida internazionale che racconta le produzioni delle aziende d'eccellenza
Con i suoi trent'anni di vita, festeggiati allo scadere del 2021, L'Orciolo d'Oro è il più antico tra i concorsi dedicati all'olio extravergine d'oliva. Un'edizione speciale quella di quest'anno che, a... continua

Economia e finanzaPrezzi: la Cina si accaparra più della metà del grano mondiale
Coldiretti: "agricoltori strozzati, volano costi, da energia a mangimi, da fertilizzanti a trasporti"
La Cina entro la prima metà dell'annata agraria 2022 avrà accaparrato il 69% delle riserve mondiali di mais per l'alimentazione del bestiame ma anche il 60% del riso e il 51% di grano alla base dell'alimentazione u... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon anno
L'agenzia riaprirà lunedì 3 gennaio 2022
EFA News comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa domani 31 dicembre 2021 in occasione delle festività di fine/inizio anno.La pubblicazione delle notizie riprenderà reg... continua

Ristorazione e ospitalitàSorbillo aprirà a Torino la ventesima pizzeria
A pochi giorni dall'inaugurazione della quinta location milanese
Riprende slancio lo sviluppo della catena di pizzerie napoletane di Gino Sorbillo, sul modello del locale storico di via Tribunali a Napoli. E' di pochi giorni fa l'inaugurazione del 5° locale a Milano,... continua

Atti governativiLegge bilancio: confermato rinvio Sugar Tax
Ma per Assobibe l'imposta va eliminata: "in Italia non serve"
"Le aziende produttrici di soft drink hanno intrapreso da anni un percorso che le ha portate a raggiungere risultati importanti: una riduzione del 37% entro il 2022 del quantitativo di zucchero immesso... continua

AttualitàClima: oltre 2 miliardi di danni all'agricoltura
Sale il costo delle materie prime e si abbassano i redditi degli agricoltori
Le temperature bollenti di fine anno confermano l’andamento climatico anomalo del 2021 che ha tagliato i raccolti con crolli che vanno dal 25% per il riso al 10 % per il grano, dal 15% per la frutta a... continua

Economia e finanzaNuovi fondi a favore del personale Crea
Gagnarli (M5S): "in legge di bilancio stanziamo ulteriori 3 milioni di Euro"
“In legge di bilancio stanziamo ulteriori 3 milioni di Euro a decorrere dal 2022 per il Crea, l’Ente di ricerca del ministero delle Politiche agricole, che con un ordine del giorno, accolto dal Governo, inv... continua

AttualitàGrana Padano: il Pnrr ha dimenticato le Dop
Neppure una riga nel piano di ripresa per una filiera che vale 17 miliardi, con 10 di export
L’Italia conta oltre 800 produzioni fra Dop, Doc e Igp, con 200mila imprese coinvolte e vale un quinto del Pil, con 10 miliardi di export agroalimentare all'anno. Nei provvedimenti in itinere e neppure n... continua

ConsumiCapodanno/4: la spesa alimentare tocca quasi i 2 miliardi
Solo il 15% degli italiani sceglierà ristoranti, locali o agriturismi per celebrare l’arrivo del 2022
L’aumento boom di contagi e quarantene, le feste in piazza saltate e la pioggia di disdette per viaggi e veglioni, spengono il Capodanno alle porte. La variante Omicron spinge le famiglie a restare a c... continua

IndustriaNovo Holdings investe 86 milioni di Euro in 21st.BIO
Obiettivo: espandere le capacità aziendali per la transizione verde a livello globale
Novo Holdings, gruppo danese specializzato negli investimenti in società hi-tech e life science ha investito 86 milioni di Euro in 21st.Bio, una società danese di scale-up bioindustriale. Questa supporta l... continua

Formaggi e latticiniLatte: Cia, riunione di filiera deludente
L'associazione: "stop a ricerca cavilli su accordo. Dare subito seguito a ok Antitrust per sostenere gli allevatori"
"Una riunione inefficace e alla ricerca di cavilli inaccettabili. La filiera lattiero-casearia merita più rispetto, così come l’ok arrivato dall’Antitrust al protocollo d’intesa che consente agli allevat... continua

Economia e finanzaBrescia: anche nel 2020 il settore alimentare regge all’urto della crisi
Analizzati i bilanci di circa 130 realtà bresciane attive nel comparto
Daniela Grandi, presidente settore agroalimentare e caseario di Confindustria Brescia: “Guardiamo quindi con fiducia al 2022, pur nella consapevolezza di alcune incertezze” continua

AttualitàPac: comparto ovicaprino escluso da ecoschema per benessere animale
Il disappunto espresso da Copagri
Verrascina: "allevamento praticato e diffuso in molte parti della Penisola, che può vantare 3 IGP per le carni di agnello e 11 DOP per i formaggi" continua

Economia e finanzaMangimistica: pesano ancora i costi delle materie prime
Assalzoo: “serve un intervento per frenare i rincari dell’energia”
Gli aumenti dei costi dell’energia rischiano di avere ricadute rilevanti sull’industria mangimistica e, pertanto, su tutta la zootecnia. Una situazione che si aggiunge al forte incremento già in atto da u... continua

AttualitàIl Governo potenzia le misure di Ismea
Verranno estesi i 10 milioni di Euro finalizzati a favorire l’accesso al credito delle aziende agricole
La legge di bilancio ha previsto uno stanziamento complessivo per il 2022 in favore di Ismea (istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) del ministero delle Politiche agricole, superiore a... continua

IndustriaOn air dal 1° gennaio "Venga, l'accompagno"
La nuova campagna di comunicazione di Conad
“Venga, l’accompagno”. Questo è il claim che animerà la campagna di comunicazione di Conad sulle principali emittenti televisive e che avrà anche un importante atterraggio sulle piattaforme digitali e social... continua

ConsumiCapodanno/3: la spesa del cenone sale a € 99 a famiglia
Il 95% delle tavole degli italiani sarà occupato dai prodotti made in Italy
Con lo stop a veglioni, concerti in piazza e discoteche, la festa di fine anno si sposta a tavola dove al cenone saranno destinati 99 Euro in media a famiglia, con un balzo del 52% rispetto allo scorso... continua

Economia e finanzaE-commerce di alcolici: +66% entro il 2025
Ad oggi è la Cina il primo mercato a livello mondiale
L'e-commerce globale di bevande alcoliche crescerà del 66% fino a 42 miliardi di dollari nel periodo 2020-2025. Lo prevede l'ultima ricerca di Iwsr sui mercati chiave internazionali. In testa alla classifica... continua

Ristorazione e ospitalitàCapodanno/2: in 200mila a tavola in agriturismo
Prenotazioni inferiori del 25% rispetto a prima della pandemia
Nonostante le disdette sono oltre 200mila gli ospiti a tavola per Capodanno negli agriturismi italiani, spinti dalla voglia di festeggiare fuori casa senza rinunciare alla maggiore sicurezza garantita... continua

Economia e finanzaLa legge di bilancio rilancia il comparto primario
Gagnarli (M5S): "agricoltura e pesca beneficiano di oltre 2 miliardi di Euro"
“Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio, agricoltura e pesca beneficiano di oltre 2 miliardi di Euro, risorse mai stanziate in precedenza in maniera così ingente. Il comparto primario, del... continua

ViniA Capodanno volano 85 milioni di tappi di spumante
La domanda degli italiani sale del 35% nonostante le feste in lockdown
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 85 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia e un balzo del 35% rispetto allo scorso anno con le... continua

AttualitàProrogato l’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime
Interessati sono pasta, pomodoro, riso, latte, prodotti caseari e le carni suine trasformate
L'obbligo, in scadenza a fine anno, è stato rinnovato sino al 31 dicembre 20221. Ne dà notizia il deputato Luciano Cillis continua

AttualitàLecce: scoperta fabbrica clandestina di liquori
Sequestrate attrezzature e prodotti, denunciato il responsabile della frode
A seguito di una attenta attività di presidio del territorio, i Carabinieri del NAS di Lecce in collaborazione con i funzionari dell'Agenzia delle Dogane, hanno scoperto una fabbrica clandestina di liquori.... continua

Atti governativiFiliere minori: firmato decreto per ripartizione di € 10 milioni
Ovvero le risorse del Fondo per filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio
Il ministro Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che disciplina criteri e modalità di ripartizione delle risorse del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e... continua

ItticoPesca: l'Ue impone tagli drastici alle uscite in mare
Dal nuovo anno attività ridotta a 120 giorni; le associazioni fanno appello al Governo
La riduzione dal 1° gennaio 2022 dell’attività di pesca per un corposo segmento produttivo della flotta peschereccia nazionale a poco più di 120 giorni, pari ad un terzo delle giornate annue, affonda la f... continua

Economia e finanzaDue nuove vendite per Fondo Alpha (DeA Capital)
Oltre 12,5 milioni di rimborso agli azionisti del fondo
In data odierna Fondo Alpha, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. e quotato sul segmento Miv di Borsa Italiana, ha sottoscritto il... continua

SostenibilitàDelphina premiata come gruppo alberghiero green
L'azienda racconta le buone pratiche nel report della Luiss Business School
Delphina hotels & resorts, ha descritto all'interno del report della Luiss Business School, le buone pratiche che hanno consentito alla società, pochi giorni fa, di essere premiata ai World Travel Awards... continua

ConsumiCapodanno: calano le prenotazioni del 50% nei ristoranti
Il vademecum di Fipe per trascorrere il cenone in sicurezza
Calo delle prenotazioni del 50% rispetto al 2019 nei ristoranti per il cenone di Capodanno. Sono i primi dati diffusi da Fipe Confcommercio sud Sardegna. Una prudenza dovuta ai timori e alla confusione... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: Lambrusco e Parmigiano punti di forza
Cia traccia il bilancio dell’annata agraria 2021 della Regione
“L’agricoltura reggiana ha complessivamente retto dinnanzi alle pericolose turbolenze grazie alla efficace valorizzazione delle principali produzioni e spicca positivamente rispetto alla situazione naz... continua

Formaggi e latticiniExport record per l'industria casearia italiana
Assolatte traccia il bilancio di fine anno dell'intero comparto
Il segreto del grande successo per l'export del settore lattiero-caseario made in Italy nel 2021 sono le esportazioni. Queste, per la prima volta nella storia, segneranno per il comparto, che rappresenta... continua

ItticoGennaio è il mese del pesce dell'Alaska
L'ente di promozione Usa lancia campagna di comunicazione
Gennaio è il mese del pesce dell'Alaska. Un'iniziativa di Asmi, Alaska Seafood Marketing Institute, l’ente preposto alla promozione dei prodotti ittici dell’Alaska e l’associazione interprofessionale che ra... continua

Sicurezza alimentareLecce: scoperta fabbricazione clandestina di liquori
Sotto sequestro tutte le attrezzature
A seguito d'attività di presidio del territorio, i funzionari dell'Agenzia delle dogane di Lecce, unitamente ai Carabinieri del Nas, hanno scoperto una fabbrica clandestina di liquori. Nello specifico,... continua

AttualitàQuarantene: a rischio le forniture di alimenti
Coldiretti: "filiera strategica con 4 milioni di italiani impegnati dai campi agli scaffali"
Con l’avanzare dei contagi e la crescita esponenziale degli italiani in isolamento o in quarantena sono a rischio anche le forniture alimentari del Paese garantite da quasi 4 milioni di persone che dai c... continua

AgroalimentareForum mondiale sull’acqua: l'Italia si candida
Gallinella: "Essere paese ospitante dà valore all'agricoltura nazionale"
Obiettivo dell’Italia è quello di redigere e firmare, in occasione del forum, una "Carta del Rinascimento" che restituisca centralità alla risorsa idrica nella fase post-pandemica e in piena crisi climatica. continua

ItticoAcquacoltura: nuovo bando dell'Emilia Romagna
Stanziati 1,2 milioni per produzioni sostenibili e competitive
Domande da presentare entro il 31 marzo 2022. continua

ViniWine Trends 2022
Le tendenze del mercato del vino secondo Etilika
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, il mercato vitivinicolo punta gli occhi sul 2022 e sui desideri e le preferenze di un pubblico sempre più attento, consapevole, coinvolto e connesso. In questo cont... continua

Atti governativiLatte: ok da antitrust al protocollo d'intesa sui prezzi
Via libera all'attuazione del piano di sostegno agli allevatori
Ok dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato sul Protocollo d'intesa della filiera lattiero-casearia, sottoscritto lo scorso 9 novembre, per la salvaguardia degli allevamenti italiani. Il P... continua

DistribuzioneMetro Italia: fatturato in calo a 1,3 miliardi (-6%)
Il gruppo prevede il ritorno ai livelli pre-pandemia nel 2022
Il secondo anno di pandemia e le misure restrittive adottate dal governo hanno impattato negativamente sui conti di Metro Italia che nell'anno fiscale 2020/2021 ha registrato una contrazione del proprio... continua

AttualitàSangemini: ok dal tribunale al concordato
Omologata la proposta dei commissari per la controllante Ami Spa
La sezione fallimentare del Tribunale di Milano, presieduta da Alida Paluchowski, ha concesso l'omologa alla procedura di Concordato Preventivo in continuità n. 29/20 di Acque Minerali d'Italia Spa,... continua

AttualitàCosti energia: industria molitoria allo stremo
La stangata si aggiunge all'esplosione dei prezzi del grano
Appello di Italmopa alle istituzioni: "Le nostre imprese costrette a chiudere". continua

ConsumiCapodanno: con quarantene è record per il food delivery
Per le consegne a domicilio fatturato a 1,5 miliardi nel 2021
Con il boom dei nuovi contagi salgono a circa 2,5 milioni gli italiani che non possono uscire da casa tra coloro che si sono contagiati e sono in isolamento e quanti hanno avuto contatti a rischio durante... continua

ViniVino: costi di produzione sempre in aumento
Alleanza Coop: “L’aumento delle materie prime si ripercuote negativamente lungo tutta la filiera”
Non accenna a diminuire l’impatto dell’aumento dei costi di produzione sul comparto del vino, non solo in Italia, ma anche in Francia e Spagna, gli altri due principali paesi produttori europei. In Ita... continua