Sostenibilità
1.116 notizie trovate

SostenibilitàSanpellegrino per la Giornata Nazionale degli Alberi
Campagna per la messa a dimora dei Laghi del Bosco Limite per la rinaturalizzazione dell'area
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, lancia la campagna per la messa a dimora di alberi... continua

SostenibilitàPiantiAmo il Futuro: Nescafé celebra la Giornata degli Alberi
Nella riserva naturale di Nazzano Tevere Farfa, piantumazioni per ripristinare gli ecosistemi
Prendersi cura dei luoghi dove viviamo attraverso piccoli e grandi gesti è il primo passo verso un futuro più sostenibile. Con questo spirito, Nestlé Professional, attraverso il brand di caffè Nescafé, pros... continua

SostenibilitàFrigoveneta pianta il suo Frigobosco
Progetto di riforestazione che porta la natura nell'industria veneta della refrigerazione per la gdo
È stato inaugurato oggi Frigobosco, il primo bosco aziendale di Frigoveneta, azienda veneta che si occupa di refrigerazione industriale e per la GDO. Si tratta di un progetto di riforestazione nato per... continua

SostenibilitàUnicredit dà voce al "Forum dei territori"
Dibattito a Roma con tema: il Centro Italia tra radici e innovazione
La rinascita delle aree interne e periferiche come volano di sviluppo, guidata dalla formazione continua e dall’intelligenza artificiale, motori di trasformazioni economiche e sociali sostenibili nel t... continua

SostenibilitàCogeca, 11 cooperative al Premio europeo per l'innovazione
Tra i premiati Legacoop Italia vincitrice di 2 riconoscimenti nella categoria sostenibilità
C'è solo un nome italiano tra i premiati di Cogeca ha celebrato "con orgoglio", sottolinea il comunicato ufficiale, la sesta edizione del Premio europeo per l'innovazione cooperativa. Si tratta di Legacoop... continua

SostenibilitàEspe, due nuove commesse nell'agrivoltaico
Impianto a Bologna da 9,8 MWp e valore di 6 mln euro e un altro sito a Treviso per 5,2 MWp e valore di 4,5 milioni
Sono due i nuovi contratti siglati con due nuovi distinti clienti italiani da parte di Espe, società di Grantorto in provincia di Padova attiva nel settore delle energie rinnovabili come epc contractor... continua

SostenibilitàDeforestazione: Consiglio UE adotta mandato per revisione regolamento
Sollecitato rinvio fino al 30 dicembre 2026, con un ulteriore semestre per le micro e piccole imprese
Il Consiglio Europeo ha adottato oggi il suo mandato negoziale per una revisione mirata del regolamento UE sui prodotti a deforestazione zero (Eudr). L'obiettivo è semplificare l'attuazione delle norme... continua

SostenibilitàFederbio, il pianeta non può più aspettare
Appello della federazione: la transizione agroecologica deve essere priorità nelle politiche climatiche
Cibo e clima sono indissolubilmente legati. Per fronteggiare l'emergenza climatica e garantire equità e sicurezza alimentare occorre trasformare radicalmente i modelli di produzione e consumo di cibo.... continua

SostenibilitàUE: circolarità dei materiali ai massimi storici
Italia al terzo posto tra i Paesi più virtuosi, preceduta da Paesi Bassi e Belgio
Secondo Eurostat, nel 2024, il 12,2% dei materiali utilizzati nell'Unione Europea proveniva da materiali riciclati. L'indicatore, noto come "tasso di utilizzo circolare dei materiali" o "tasso di circolarità",... continua

SostenibilitàEsselunga chiude la prima fase del progetto Cacao sostenibile in Togo
In collaborazione con Altromercato sono state coinvolte 5 cooperative e 9.476 persone: la produttività dei campi scuola è cresciuta del 55%
Cinque cooperative, 9.476 persone e oltre 2.000 famiglie: questi i numeri delle persone che sono state concretamente coinvolte nel progetto “Cacao sostenibile” di Esselunga e Altromercato in Togo. Avv... continua

SostenibilitàCopa e Cogeca sul trilogo per obiettivo climatico
Dopo l'ok Ue alla riduzione al 90% delle emissioni entro il 2024
Per quanto riguarda l'obiettivo climatico dell'UE per il 2040, Copa e Cogeca chiedono che nel trilogo si chiariscano ulteriormente i punti critici. Lo comunicano in una nota ufficiale da Bruxelles, nella... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo supporta l'efficienza idrica in agricoltura
Collaborazione con Acea per l'Osservatorio sul settore
La seconda edizione dell'Osservatorio sul settore idrico, intitolato "La sfida dell’acqua nell’agricoltura del 3° millennio", è stata realizzata da un gruppo di lavoro che include il Research Department e la... continua

SostenibilitàPiano Mattei non più solo italiano, ma strategia internazionale
Lo ha detto oggi Giorgia Meloni alla conferenza del Parlamento europeo su "Mattei Plan for Africa and Global Gateway: A new model for Europe-Africa relations"
"Ci tengo a salutare tutti i rappresentanti delle Istituzioni africane e gli esponenti del Sistema Italia, del settore privato, del mondo finanziario e della cooperazione che sono presenti oggi: la vostra... continua

SostenibilitàTetra Pak, nuovo impianto per alimenti e bevande in polvere
Inaugurato a Cholet in Francia il sito progettato per ottimizzare i processi per i prodotti formulati in polvere
Tetra Pak ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Centro di sviluppo prodotti (PDC, Product Development Centre) per la lavorazione e la tecnologia delle polveri a Cholet, in Francia, progettato per accelerare... continua

SostenibilitàIl fondo Ardian finanzia la biodiversità
Raggruppate varie istituzioni finanziarie che destinano 100 milioni di euro a favore del fondo NBS, Nature Based Solutions per riforestazione
Ardian, società di investimento privato leader a livello mondiale, annuncia oggi di aver ottenuto l'impegno di diverse istituzioni finanziarie di sviluppo come la Banca europea per gli investimenti (BEI)... continua

SostenibilitàA Roma l'esposizione "Carabinieri italian biodiversity keepers"
Racconto dell’impegno dell’Arma nella conservazione della biodiversità e del patrimonio naturale
Presso la Galleria Alberto Sordi in piazza Colonna a Roma ha preso vita un suggestivo percorso espositivo promosso dall’Arma dei Carabinieri attraverso il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari (C... continua

SostenibilitàCop30: Bayer rinnova il suo impegno contro il cambiamento climatico
Lettera d'Intenti per una nuova forma di credito di carbonio basato sulla foresta pluviale
Durante la Conferenza delle Parti (Cop), che quest'anno si tiene in Brasile, Bayer rinnova il suo impegno nella lotta al cambiamento climatico. Con "Casa Bayer", l'azienda ha creato un luogo speciale per... continua

SostenibilitàConai, convegno sul "futuro della sostenibilità"
Il 21 novembre a Milano verranno analizzati i nuovi scenari della transizione ecologica, sfide e opportunità
Conai, Consorzio nazionale imballaggi organizza l’evento “Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva” che si terrà a Milano giovedì 21 novembre 2025 presso Borsa Italiana... continua

SostenibilitàPepsiCo sempre più concentrata sull'agricoltura rigenerativa
La multinazionale lancia con Griffith Food e Milhao il progetto pilota Ouro in Brasile
Non perde tempo PepsiCo e pochi giorni dopo avere annunciato la partnership con la belga Soil Capital per accelerare l'adozione dell'agricoltura rigenerativa tra i coltivatori di olio di colza nel Regno... continua

SostenibilitàTetra Pak/2. Nuovo sistema pronto per l'intelligenza artificiale
Una suite di tecnologie modulari trasformerà la produzione di alimenti e bevande per fabbriche
Tetra Pak, che compie 60 anni di presenza in talia (leggi notizia EFA News), ha presentato oggi al Gulfood Manufacturing di Dubai la sua gamma di prodotti di automazione e digitalizzazione di nuova generazione,... continua

SostenibilitàTetra Pak in Italia compie "60 anni di futuro"
Nel nostro Paese dal 1965 l'azienda ha come obiettivo quello di continuare a essere un partner strategico per la filiera agroalimentare italiana
Tetra Pak celebra 60 anni di presenza in Italia. Un traguardo, sottolinea il comunicato ufficiale della società con sede a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, "che racconta una storia di crescita... continua

SostenibilitàDegrado suolo. Fao: rese agricole in calo per circa 1,7 mld persone
Rapporto dell'organismo Onu certifica fenomeno derivante da fattori naturali e antropici
Circa 1,7 miliardi di persone vivono in aree in cui le rese agricole stanno diminuendo a causa del degrado del suolo causato dall'uomo: una crisi pervasiva e silenziosa che sta minando la produttività... continua

SostenibilitàLiguria e Piemonte insieme per un turismo sostenibile
Progetto da 3 milioni per rete integrata tra Alpi Marittime e Riviera
È stato presentato ufficialmente il progetto Rivieralp agli Assessori al Turismo delle Regioni Piemonte Paolo Bongioanni e della Liguria, Luca Lombardi, con l’obiettivo di condividere le iniziative in... continua

SostenibilitàIfad e Bf insieme per l'agricoltura sostenibile in Africa
Cooperazione per rafforzare la sicurezza alimentare, ridurre la dipendenza dall'import e creare nuove opportunità economiche
Ifad, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo delle Nazioni Unite e BF (la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi), hanno firmato una Lettera di Intenti per esplorare opportunità di collaborazione... continua

SostenibilitàLe cooperative agricole investono 1,2 miliardi in sostenibilità
Confcooperative: un segnale positivo che conferma l’impegno crescente del mondo cooperativo per un modello agricolo più verde
Le cooperative agricole e agroalimentari aderenti a Confcooperative hanno investito nel 2024 oltre 1,2 miliardi di euro in iniziative legate alla sostenibilità: una cifra pari al 60% degli investimenti... continua

SostenibilitàCaffè. Riciclo alluminio: Italia tra i più virtuosi in Europa
In esclusiva a EFA News, Stefano Stellini (Cial) illustra il progetto avviato insieme a Nespresso
Il consorzio sarà presente alla prossima edizione di Ecomondo (Riminifiera, 4-7 novembre). continua

SostenibilitàNespresso: quando il caffè esausto rinasce per il territorio
Dall'inizio dell'anno circa 600 ton trasformate in biogas, energia e digestato di alta qualità
Ogni tazzina di caffè può generare impatto concreto per l’ambiente e per la comunità. È questo l’intento che dal 2011 alimenta il progetto di economia circolare “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Ma cosa suc... continua

SostenibilitàGusto e territorio: la Toscana che nutre
Domenica 26 ottobre al caffè della Versiliana Vetrina Toscana e Slow Food Toscana dialogano su come tradizione e futuro si nutrono a vicenda
Domenica 26 ottobre alle ore 11 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, a Marina di Pietrasanta in provincia di Lucca si tiene l'incontro: “Gusto e Territorio: la Toscana che nutre tra sostenibilità, ide... continua

SostenibilitàInsieme per gli altri, Snam contro la povertà alimentare
Record per l’iniziativa promossa da Fondazione ETS che ha coinvolto oltre 1.200 volontari
Si è conclusa con un record la nuova edizione di “Insieme per gli altri”, l’iniziativa di volontariato aziendale promossa da Fondazione Snam ETS, che ha coinvolto oltre 1.200 persone tra dipendenti, colleg... continua

SostenibilitàTurismo rigenerativo, Spotorno area pilota in Europa
Regione Liguria sostiene progetto Regenera4MED
È stata sottoscritta la convenzione tra la Regione Liguria e il Comune di Spotorno per la realizzazione delle azioni del progetto Regenera4MED in tema di turismo rigenerativo. La Regione assegna al Comune... continua

SostenibilitàUe, i rifiuti da packaging in plastica salgono a 35,3 chili pro capite
Tra il 2013 e il 2023, la quantità è aumentata di 6,4 kg a persona
Nel 2023, nell'UE sono stati prodotti 79,7 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggi, pari a 177,8 kg pro capite. Sebbene ciò rappresenti una riduzione di 8,7 kg pro capite rispetto al 2022, la cifra... continua

SostenibilitàPepsiCo investe in agricoltura rigenerativa
Accordo con la belga Soil Capital per accelerare pratiche sostenibili
PepsiCo e la belga Soil Capital hanno annunciato una partnership strategica a lungo termine per accelerare l'adozione dell'agricoltura rigenerativa tra i coltivatori di olio di colza nel Regno Unito, in... continua

SostenibilitàPlanter e Cortilia insieme per alimentazione vegetale e sostenibile
Grazie alla nuova partnership, gli utenti dell'app possono pianificare i pasti e acquistare gli ingredienti direttamente tramite Cortilia
Planter, l’app che semplifica l’adozione di un’alimentazione più vegetale, e Cortilia, punto di riferimento italiano nella spesa online di qualità, annunciano una collaborazione strategica per accompa... continua

SostenibilitàCastelporziano: tenuta presidenziale ottiene certificazione Fsc
Riconosciuti alti standard in tema di sostenibilità nella gestione delle aree forestali
La Tenuta Presidenziale di Castelporziano ha ricevuto la prestigiosa certificazione internazionale Forest Stewardship Council (Fsc), che ne ha riconosciuto "la gestione attiva e responsabile del suo straordinario... continua

SostenibilitàTutela del suolo. A Rovigo progetto GO Cuneosol
Energia solare e biochar per contrastare la salinizzazione dei terreni agricoli del Polesine
Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 10:30 alle 13, presso la sede di Confagricoltura Rovigo in Piazza Duomo 2 e in diretta online, si terrà l’evento di presentazione del progetto GO Cuneosol-Uso sostenibile di... continua

SostenibilitàUE: spreco alimentare in lieve crescita
Più della metà del cibo che finisce nella pattumiera viene dalle cucina di casa
Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel 2023, nell'Unione Europea sono andati sprecati circa 130 chilogrammi (kg) di cibo pro capite. In totale, l'UE ha generato 58,2 milioni di tonnellate di rifiuti... continua

SostenibilitàConfcommercio e Gse contro i rincari delle bollette per le imprese
Protocollo d’intesa triennale per supportare la decarbonizzazione delle aziende
Il costo dell’energia elettrica per le imprese del terziario continua a mantenersi su livelli elevati. Nonostante l'intervento temporaneo sull'azzeramento della componente ASOS degli oneri di sistema, p... continua

SostenibilitàCopa Cogeca per una bioeconomia agricola e forestale competitiva
Incontro a Bruxelles con Cepf e Eustafor sul ruolo di una bioeconomia incentrata su produzione e uso sostenibile della biomassa
“Promuovere una bioeconomia agricola e forestale competitiva e resiliente nell'UE”. è questo il tema sviluppato a Bruxelles in un incontro tra il Cepf, la Confederazione dei proprietari forestali europ... continua

SostenibilitàNestlé Italia: progetto Recap presentato alla Camera
28 comuni coinvolti in Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, con 37 centri raccolta capsule
Si è tenuto oggi presso la Camera dei Deputati l’incontro “Il futuro circolare delle capsule di caffè in plastica”, per presentare il progetto Recap, nato su iniziativa del Gruppo Nestlé in Italia e illyca... continua

SostenibilitàUovo "circolare" debutta nella Gdo
Sperimentato all'Università di Pollenzo, fa ingresso ufficialmente nel mercato questo mese di ottobre
La modalità permette di riciclare circa 60 grammi di scarti vegetali, trasformati così in un alimento utile anziché destinati a rifiuto continua

SostenibilitàMars accelera sulle rinnovabili in Europa
Accordo con GoldenPeaks capital per per lanciare oltre 100 nuovi progetti solari in Polonia
Mars continua a portare avanti la sua strategia di accelerazione delle energie rinnovabili per coprire l'intera catena del valore, collaborando con GoldenPeaks Capital, fondata e guidata dal manager Adriano... continua

SostenibilitàSicilia, 4 mln per depuratore e interventi su reti idriche
Finanziamento per il disinquinamento della fascia costiera: proroga al 31 ottobre per interventi al servizio idrico integrato per le imprese agricole
Un finanziamento di quasi 4 milioni e mezzo è stato destinato dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti della Regione Siciliana al Comune di Palermo per i lavori di disinquinamento della fascia costiera, da... continua

SostenibilitàHeineken: una strategia contro l'isolamento urbano
Esperimento sociale a Seoul, con eventi guidati da alcuni dei curatori più creativi
Heineken sta trasformando spazi urbani dimenticati in centri di connessione sociale, sfidando la tendenza a vivere in città incentrate sulla produttività e offrendo alle persone un nuovo spazio in cui s... continua

SostenibilitàCial-Nespresso: riciclo anche per cialde d'alluminio
In fase di avvio progetto sperimentale di raccolta a domicilio per capsule esauste di questo materiale
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi il 91% inizia la giornata con una tazzina, e p... continua

SostenibilitàHilton e Too good to go: partnership Europea
130 hotel del brand operativi sull’app contro lo spreco alimentare, a partire dalle colazioni
Oggi, 29 settembre, in occasione della Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e gli sprechi alimentari, Hilton ha annunciato il suo maggior impegno nei confronti della sostenibilità... continua

SostenibilitàRes, Invitalia e Mimit dicono sì al nuovo centro per il riciclo delle plastiche
Approvato investimento da 24,6 milioni per raddoppiare il polo integrato chimico-meccanico di Pettoranello del Molise (IS),
Res S.p.a, Recupero etico sostenibile S.pa. società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa I... continua

SostenibilitàBiometano, ad Arpinge 80 milioni per impianti in Sicilia e Basilicata
Unicredit sottoscrive finanziamento da 75 milioni di euro: 5 milioni da Banca Ifigest
Il Gruppo Arpinge ha perfezionato un project financing da 80 milioni di euro per la costruzione di un portafoglio di 4 impianti di biometano in Sicilia e Basilicata. L’operazione è stata sottoscritta da... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: 47% consumatori europei optano per i surgelati
Italia tra i capofila di questa tendenza (50%) preceduta soltanto dal Regno Unito (59%)
Nonostante l’attenzione crescente ai temi della sostenibilità, lo spreco alimentare domestico continua ad aumentare: in Italia gettiamo in media 667,4 grammi di cibo a settimana a persona , con un incremento de... continua

SostenibilitàAgricoltura, meno acqua ma piu di qualità
Da Finaf e Cer un progetto per un pomodoro da industria sempre più sostenibile
Razionalizzare gli input agricoli è una delle sfide per avere un settore orticolo sempre più sostenibile: ottimizzare significa agire sulle risorse idriche e nutritive, riducendo gli sprechi ma anche i... continua

SostenibilitàSeipa, la sostenibilità inizia in azienda. Con le api
La società di gestione rifiuti inerti ha posizionato arnie in due siti produttivi
Dal riciclo dei materiali all’ospitalità per le api: in un momento in cui il 40% degli impollinatori europei è a rischio di estinzione, il Gruppo Seipa, azienda con 57 anni di esperienza nell’ambito della... continua