Sostenibilità
1.094 notizie trovate

SostenibilitàLiguria e Piemonte insieme per un turismo sostenibile
Progetto da 3 milioni per rete integrata tra Alpi Marittime e Riviera
È stato presentato ufficialmente il progetto Rivieralp agli Assessori al Turismo delle Regioni Piemonte Paolo Bongioanni e della Liguria, Luca Lombardi, con l’obiettivo di condividere le iniziative in... continua

SostenibilitàIfad e Bf insieme per l'agricoltura sostenibile in Africa
Cooperazione per rafforzare la sicurezza alimentare, ridurre la dipendenza dall'import e creare nuove opportunità economiche
Ifad, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo delle Nazioni Unite e BF (la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi), hanno firmato una Lettera di Intenti per esplorare opportunità di collaborazione... continua

SostenibilitàLe cooperative agricole investono 1,2 miliardi in sostenibilità
Confcooperative: un segnale positivo che conferma l’impegno crescente del mondo cooperativo per un modello agricolo più verde
Le cooperative agricole e agroalimentari aderenti a Confcooperative hanno investito nel 2024 oltre 1,2 miliardi di euro in iniziative legate alla sostenibilità: una cifra pari al 60% degli investimenti... continua

SostenibilitàCaffè. Riciclo alluminio: Italia tra i più virtuosi in Europa
In esclusiva a EFA News, Stefano Stellini (Cial) illustra il progetto avviato insieme a Nespresso
Il consorzio sarà presente alla prossima edizione di Ecomondo (Riminifiera, 4-7 novembre). continua

SostenibilitàNespresso: quando il caffè esausto rinasce per il territorio
Dall'inizio dell'anno circa 600 ton trasformate in biogas, energia e digestato di alta qualità
Ogni tazzina di caffè può generare impatto concreto per l’ambiente e per la comunità. È questo l’intento che dal 2011 alimenta il progetto di economia circolare “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Ma cosa suc... continua

SostenibilitàGusto e territorio: la Toscana che nutre
Domenica 26 ottobre al caffè della Versiliana Vetrina Toscana e Slow Food Toscana dialogano su come tradizione e futuro si nutrono a vicenda
Domenica 26 ottobre alle ore 11 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, a Marina di Pietrasanta in provincia di Lucca si tiene l'incontro: “Gusto e Territorio: la Toscana che nutre tra sostenibilità, ide... continua

SostenibilitàInsieme per gli altri, Snam contro la povertà alimentare
Record per l’iniziativa promossa da Fondazione ETS che ha coinvolto oltre 1.200 volontari
Si è conclusa con un record la nuova edizione di “Insieme per gli altri”, l’iniziativa di volontariato aziendale promossa da Fondazione Snam ETS, che ha coinvolto oltre 1.200 persone tra dipendenti, colleg... continua

SostenibilitàTurismo rigenerativo, Spotorno area pilota in Europa
Regione Liguria sostiene progetto Regenera4MED
È stata sottoscritta la convenzione tra la Regione Liguria e il Comune di Spotorno per la realizzazione delle azioni del progetto Regenera4MED in tema di turismo rigenerativo. La Regione assegna al Comune... continua

SostenibilitàUe, i rifiuti da packaging in plastica salgono a 35,3 chili pro capite
Tra il 2013 e il 2023, la quantità è aumentata di 6,4 kg a persona
Nel 2023, nell'UE sono stati prodotti 79,7 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggi, pari a 177,8 kg pro capite. Sebbene ciò rappresenti una riduzione di 8,7 kg pro capite rispetto al 2022, la cifra... continua

SostenibilitàPepsiCo investe in agricoltura rigenerativa
Accordo con la belga Soil Capital per accelerare pratiche sostenibili
PepsiCo e la belga Soil Capital hanno annunciato una partnership strategica a lungo termine per accelerare l'adozione dell'agricoltura rigenerativa tra i coltivatori di olio di colza nel Regno Unito, in... continua

SostenibilitàPlanter e Cortilia insieme per alimentazione vegetale e sostenibile
Grazie alla nuova partnership, gli utenti dell'app possono pianificare i pasti e acquistare gli ingredienti direttamente tramite Cortilia
Planter, l’app che semplifica l’adozione di un’alimentazione più vegetale, e Cortilia, punto di riferimento italiano nella spesa online di qualità, annunciano una collaborazione strategica per accompa... continua

SostenibilitàCastelporziano: tenuta presidenziale ottiene certificazione Fsc
Riconosciuti alti standard in tema di sostenibilità nella gestione delle aree forestali
La Tenuta Presidenziale di Castelporziano ha ricevuto la prestigiosa certificazione internazionale Forest Stewardship Council (Fsc), che ne ha riconosciuto "la gestione attiva e responsabile del suo straordinario... continua

SostenibilitàTutela del suolo. A Rovigo progetto GO Cuneosol
Energia solare e biochar per contrastare la salinizzazione dei terreni agricoli del Polesine
Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 10:30 alle 13, presso la sede di Confagricoltura Rovigo in Piazza Duomo 2 e in diretta online, si terrà l’evento di presentazione del progetto GO Cuneosol-Uso sostenibile di... continua

SostenibilitàUE: spreco alimentare in lieve crescita
Più della metà del cibo che finisce nella pattumiera viene dalle cucina di casa
Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel 2023, nell'Unione Europea sono andati sprecati circa 130 chilogrammi (kg) di cibo pro capite. In totale, l'UE ha generato 58,2 milioni di tonnellate di rifiuti... continua

SostenibilitàConfcommercio e Gse contro i rincari delle bollette per le imprese
Protocollo d’intesa triennale per supportare la decarbonizzazione delle aziende
Il costo dell’energia elettrica per le imprese del terziario continua a mantenersi su livelli elevati. Nonostante l'intervento temporaneo sull'azzeramento della componente ASOS degli oneri di sistema, p... continua

SostenibilitàCopa Cogeca per una bioeconomia agricola e forestale competitiva
Incontro a Bruxelles con Cepf e Eustafor sul ruolo di una bioeconomia incentrata su produzione e uso sostenibile della biomassa
“Promuovere una bioeconomia agricola e forestale competitiva e resiliente nell'UE”. è questo il tema sviluppato a Bruxelles in un incontro tra il Cepf, la Confederazione dei proprietari forestali europ... continua

SostenibilitàNestlé Italia: progetto Recap presentato alla Camera
28 comuni coinvolti in Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, con 37 centri raccolta capsule
Si è tenuto oggi presso la Camera dei Deputati l’incontro “Il futuro circolare delle capsule di caffè in plastica”, per presentare il progetto Recap, nato su iniziativa del Gruppo Nestlé in Italia e illyca... continua

SostenibilitàUovo "circolare" debutta nella Gdo
Sperimentato all'Università di Pollenzo, fa ingresso ufficialmente nel mercato questo mese di ottobre
La modalità permette di riciclare circa 60 grammi di scarti vegetali, trasformati così in un alimento utile anziché destinati a rifiuto continua

SostenibilitàMars accelera sulle rinnovabili in Europa
Accordo con GoldenPeaks capital per per lanciare oltre 100 nuovi progetti solari in Polonia
Mars continua a portare avanti la sua strategia di accelerazione delle energie rinnovabili per coprire l'intera catena del valore, collaborando con GoldenPeaks Capital, fondata e guidata dal manager Adriano... continua

SostenibilitàSicilia, 4 mln per depuratore e interventi su reti idriche
Finanziamento per il disinquinamento della fascia costiera: proroga al 31 ottobre per interventi al servizio idrico integrato per le imprese agricole
Un finanziamento di quasi 4 milioni e mezzo è stato destinato dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti della Regione Siciliana al Comune di Palermo per i lavori di disinquinamento della fascia costiera, da... continua

SostenibilitàHeineken: una strategia contro l'isolamento urbano
Esperimento sociale a Seoul, con eventi guidati da alcuni dei curatori più creativi
Heineken sta trasformando spazi urbani dimenticati in centri di connessione sociale, sfidando la tendenza a vivere in città incentrate sulla produttività e offrendo alle persone un nuovo spazio in cui s... continua

SostenibilitàCial-Nespresso: riciclo anche per cialde d'alluminio
In fase di avvio progetto sperimentale di raccolta a domicilio per capsule esauste di questo materiale
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi il 91% inizia la giornata con una tazzina, e p... continua

SostenibilitàHilton e Too good to go: partnership Europea
130 hotel del brand operativi sull’app contro lo spreco alimentare, a partire dalle colazioni
Oggi, 29 settembre, in occasione della Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e gli sprechi alimentari, Hilton ha annunciato il suo maggior impegno nei confronti della sostenibilità... continua

SostenibilitàRes, Invitalia e Mimit dicono sì al nuovo centro per il riciclo delle plastiche
Approvato investimento da 24,6 milioni per raddoppiare il polo integrato chimico-meccanico di Pettoranello del Molise (IS),
Res S.p.a, Recupero etico sostenibile S.pa. società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa I... continua

SostenibilitàBiometano, ad Arpinge 80 milioni per impianti in Sicilia e Basilicata
Unicredit sottoscrive finanziamento da 75 milioni di euro: 5 milioni da Banca Ifigest
Il Gruppo Arpinge ha perfezionato un project financing da 80 milioni di euro per la costruzione di un portafoglio di 4 impianti di biometano in Sicilia e Basilicata. L’operazione è stata sottoscritta da... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: 47% consumatori europei optano per i surgelati
Italia tra i capofila di questa tendenza (50%) preceduta soltanto dal Regno Unito (59%)
Nonostante l’attenzione crescente ai temi della sostenibilità, lo spreco alimentare domestico continua ad aumentare: in Italia gettiamo in media 667,4 grammi di cibo a settimana a persona , con un incremento de... continua

SostenibilitàAgricoltura, meno acqua ma piu di qualità
Da Finaf e Cer un progetto per un pomodoro da industria sempre più sostenibile
Razionalizzare gli input agricoli è una delle sfide per avere un settore orticolo sempre più sostenibile: ottimizzare significa agire sulle risorse idriche e nutritive, riducendo gli sprechi ma anche i... continua

SostenibilitàSeipa, la sostenibilità inizia in azienda. Con le api
La società di gestione rifiuti inerti ha posizionato arnie in due siti produttivi
Dal riciclo dei materiali all’ospitalità per le api: in un momento in cui il 40% degli impollinatori europei è a rischio di estinzione, il Gruppo Seipa, azienda con 57 anni di esperienza nell’ambito della... continua

SostenibilitàCircular economy. Cresce la molisana Res
La società che opera nel settore della sostenibilità ambientale chiude il semestre con ricavi in rialzo
RES (Recupero etico sostenibile), società che opera da oltre 30 anni nel settore della circular economy e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, h... continua

SostenibilitàLigabue, non solo catering....
Nuovo direttore per il magazine e missione archeologica in Iran tra gli impegni della Fondazione
Non c'è solo il catering navale nel portafoglio e tra gli interessi di Ligabue, ultracentenaria azienda fondata nel 1919 a Venezia, tra i principali player internazionali nel settore del food service... continua

SostenibilitàLa Regione Sicilia fa il punto sui dissalatori
La cabina di regia attesta la situazione degli impianti di Gela, Porto Empedocle e Trapani
La crisi idrica in Sicilia non aspetta i tempi lunghi della politica. Ne è un esempio l’Autorità di bacino che, meno di una settimana fa, ha deciso di attivare modalità straordinarie per attingere acqu... continua

SostenibilitàEnel spinge le rinnovabili di Mars con tre contratti monstre
Enel Nord America sigla la più grande transazione di acquisto di energia mai realizzata dal brand Usa
Mars, il famoso brand delle barrette al cioccolato, ha annunciato con un comunicato ufficiale "un passo importante nel suo percorso di decarbonizzazione nell'ambito del nuovo programma denominato Renewable... continua

SostenibilitàCrisi idrica in Sicilia, la Regione attiva modalità straordinarie
Piattaforma galleggianti e trasferimento di fauna ittica: i Consorzi di bonifica si occupano del settore agricolo e zootecnico
Crisi idrica in Sicilia, l’Autorità di bacino attiva modalità straordinarie per attingere acqua. Lo conferma la Regione Siciliana secondo cui "il perdurare della crisi idrica che sta interessando l’intero terri... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: Europarlamento alza il tiro
Nuovi obiettivi per riduzione rifiuti: 10% per produttori e trasformatori, 30% per negozianti e ristoratori
Via libera definitivo dal Parlamento Europeo a nuove misure per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'Unione Europea. La legislazione aggiornata introdurrà obiettivi vincolanti... continua

SostenibilitàGreenitaly/2. Le piante come infrastrutture ambientali
A Fiere di Parma, si parlerà anche della sperimentazione su una nuova varietà resistente
Un fronte su cui anche l’Italia può crescere. "All’estero c’è più attenzione per la cultura della pianta come elemento strutturale del paesaggio. È una lezione da cui possiamo imparare molto, anche nel... continua

SostenibilitàGreenitaly 2025: focus sui Piani del Verde (che scarseggiano)
Un talk sugli ecosistemi urbani alle Fiere di Parma
Le professioni del verde sono sempre più una leva strategica per la sostenibilità urbana, la salute pubblica, la qualità della vita. A Greenitaly 2025, il salone in programma a Fiere di Parma il 15 e 1... continua

SostenibilitàPepsiCo si allea con National Geographic per l'agricoltura rigenerativa
Il programma Food for Tomorrow sosterrà le storie degli esploratori e degli scienziati che studiano il futuro del cibo
National Geographic Society e PepsiCo hanno annunciato la loro collaborazione per sfruttare il potere della scienza, della narrazione e dell'istruzione al fine di ispirare un cambiamento positivo in... continua

SostenibilitàDistretto del cibo del Roero modello di sviluppo sostenibile
Conclusa la 3 giorni cuneese del GAL Terreverdi Teramane. Il contributo per mostra 13 settembre
Dal 1° al 3 settembre il Distretto del Cibo del Roero ha accolto la delegazione del GAL Terreverdi Teramane, impegnata nella creazione di un proprio Distretto Rurale Agroalimentare in Abruzzo. Il 13 settembre,... continua

SostenibilitàIndonesia contro Ue sul biodiesel
Il governo esorta l'Ue e non fare appello contro sentenza che sostiene le esportazioni di biocarburante
L'indonesia si schiera contro l'Ue per una controversia sul biodiesel, combustibile vegetale ottenuto da fonti rinnovabili, generalmente grassi vegetali (come colza, girasole, soia) e animali tramite un... continua

SostenibilitàFerrero, parte il progetto Costa d'Avorio
Partnership con Save the Children per protezione dei bambini nelle comunità di coltivatori di cacao
Al via l’innovativo progetto che coinvolge istituzioni, mondo aziendale e società civile ed è volto alla protezione di bambine, bambini e adolescenti che vivono nelle comunità di coltivatori di cacao in C... continua

SostenibilitàGiarre. Carenze igieniche: sequestrati 30 kg di "street food"
Refrigeratore spento e numerose incrostazioni presso vendita alimentare mobile, titolare denunciato
Ancora un sequestro per ragioni sanitarie in Sicilia. In un'operazione congiunta, i Carabinieri della stazione di Giarre e i Carabinieri del Nas di Catania hanno ispezionato una vendita alimentare mobile... continua

SostenibilitàIntesa SP: 800 milioni per il sociale
La banca nel I sem si conferma ai vertici negli investimenti contro le diseguaglianze
Intesa Sanpaolo consolida nel primo semestre 2025 i risultati del suo impegno nel sociale superando già diversi obiettivi del Piano di Impresa 2022-2025 e confermando il ruolo di protagonista nell'impact... continua

SostenibilitàVeneto: 300mila euro a Parco Colli Euganei per contenimento cinghiali
Regione interviene per contrastare il potenziale rischio di diffusione della Psa
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette Cristiano Corazzari ha approvato un contributo di 300mila euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per... continua

SostenibilitàMars combatte la crisi del cacao con il biotech di Pairwise
Siglato accordo di licenza per la piattaforma Fulcrum che consente modifiche genomiche che sbloccano il potenziale della pianta
Il colosso degli snack al cioccolato Mars e Pairwise, centrale di editing genetico dell'agricoltura, collaborano per accelerare la ricerca e lo sviluppo del cacao. Mars Incorporated, infatti, ha acquisito... continua

SostenibilitàVia alla terza edizione degli Innovation Awards Roullier
Concorso internazionale di Timac Agro Italia sul tema: "risorse marine come soluzioni sostenibili e virtuose per l’agricoltura"
Timac Agro Italia, filiale italiana del Gruppo Roullier, e produttrice di fertilizzanti e biostimolanti esclusivi. lancia la 3a edizione 2025-2026 degli Innovation Awards Roullier, il concorso internazionale... continua

SostenibilitàColussi, la sostenibilità è in filiera
Intervista esclusiva con Camilla Colussi, ESG Corporate Manager del gruppo dociario
Il gruppo Colussi ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, che racconta un impegno strutturato e coerente verso un’agricoltura più innovativa e sostenibile. Al centro di questa visione c’è la fil... continua

SostenibilitàSicilia, attivo il dissalatore di Porto Empedocle
Primi 50 litri al secondo per l'agrigentino: entro ferragosto la produzione di acqua arriverà a 100 litri al secondo
È entrato in produzione ieri, domenica 3 agosto, il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti strategici realizzati dalla Regione per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. Da... continua

SostenibilitàBauer: inaugurato "orto pensile" sul tetto della sede aziendale
Gruppo trentino punta sempre più sulle rinnovabili e sull'autosufficienza energetica
Baure, storica azienda trentina specializzata in preparati per brodo e insaporitori, continua ad implementare i propri dispositivi "green". La sede del gruppo ha portato a realizzazione un progetto di... continua

SostenibilitàSicilia. Risorse idriche, migliora la gestione
Aumentate le forniture al comparto agricolo della Piana di Catania
Aumentano le risorse idriche per la Piana di Catania. La cabina di regia regionale, infatti, nella riunione di ier 31 luglio, ha accolto la proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura Salvatore Barbagallo,... continua

SostenibilitàVenice Sustainability Foundation si allea con UniCredit per l'idrogeno
Siglata oggi la partnership per rendere il Veneto laboratorio di innovazione e modello virtuoso in campo economico-ambientale
Promuovere lo sviluppo delle competenze legate alla filiera dell’idrogeno per rendere il Veneto laboratorio di innovazione e modello virtuoso di sostenibilità economico-ambientale. È questo l’obiettivo della... continua