Sostenibilità
1.068 notizie trovate

SostenibilitàSpreco alimentare: 47% consumatori europei optano per i surgelati
Italia tra i capofila di questa tendenza (50%) preceduta soltanto dal Regno Unito (59%)
Nonostante l’attenzione crescente ai temi della sostenibilità, lo spreco alimentare domestico continua ad aumentare: in Italia gettiamo in media 667,4 grammi di cibo a settimana a persona , con un incremento de... continua

SostenibilitàAgricoltura, meno acqua ma piu di qualità
Da Finaf e Cer un progetto per un pomodoro da industria sempre più sostenibile
Razionalizzare gli input agricoli è una delle sfide per avere un settore orticolo sempre più sostenibile: ottimizzare significa agire sulle risorse idriche e nutritive, riducendo gli sprechi ma anche i... continua

SostenibilitàSeipa, la sostenibilità inizia in azienda. Con le api
La società di gestione rifiuti inerti ha posizionato arnie in due siti produttivi
Dal riciclo dei materiali all’ospitalità per le api: in un momento in cui il 40% degli impollinatori europei è a rischio di estinzione, il Gruppo Seipa, azienda con 57 anni di esperienza nell’ambito della... continua

SostenibilitàCircular economy. Cresce la molisana Res
La società che opera nel settore della sostenibilità ambientale chiude il semestre con ricavi in rialzo
RES (Recupero etico sostenibile), società che opera da oltre 30 anni nel settore della circular economy e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, h... continua

SostenibilitàLigabue, non solo catering....
Nuovo direttore per il magazine e missione archeologica in Iran tra gli impegni della Fondazione
Non c'è solo il catering navale nel portafoglio e tra gli interessi di Ligabue, ultracentenaria azienda fondata nel 1919 a Venezia, tra i principali player internazionali nel settore del food service... continua

SostenibilitàLa Regione Sicilia fa il punto sui dissalatori
La cabina di regia attesta la situazione degli impianti di Gela, Porto Empedocle e Trapani
La crisi idrica in Sicilia non aspetta i tempi lunghi della politica. Ne è un esempio l’Autorità di bacino che, meno di una settimana fa, ha deciso di attivare modalità straordinarie per attingere acqu... continua

SostenibilitàEnel spinge le rinnovabili di Mars con tre contratti monstre
Enel Nord America sigla la più grande transazione di acquisto di energia mai realizzata dal brand Usa
Mars, il famoso brand delle barrette al cioccolato, ha annunciato con un comunicato ufficiale "un passo importante nel suo percorso di decarbonizzazione nell'ambito del nuovo programma denominato Renewable... continua

SostenibilitàCrisi idrica in Sicilia, la Regione attiva modalità straordinarie
Piattaforma galleggianti e trasferimento di fauna ittica: i Consorzi di bonifica si occupano del settore agricolo e zootecnico
Crisi idrica in Sicilia, l’Autorità di bacino attiva modalità straordinarie per attingere acqua. Lo conferma la Regione Siciliana secondo cui "il perdurare della crisi idrica che sta interessando l’intero terri... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: Europarlamento alza il tiro
Nuovi obiettivi per riduzione rifiuti: 10% per produttori e trasformatori, 30% per negozianti e ristoratori
Via libera definitivo dal Parlamento Europeo a nuove misure per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'Unione Europea. La legislazione aggiornata introdurrà obiettivi vincolanti... continua

SostenibilitàGreenitaly/2. Le piante come infrastrutture ambientali
A Fiere di Parma, si parlerà anche della sperimentazione su una nuova varietà resistente
Un fronte su cui anche l’Italia può crescere. "All’estero c’è più attenzione per la cultura della pianta come elemento strutturale del paesaggio. È una lezione da cui possiamo imparare molto, anche nel... continua

SostenibilitàGreenitaly 2025: focus sui Piani del Verde (che scarseggiano)
Un talk sugli ecosistemi urbani alle Fiere di Parma
Le professioni del verde sono sempre più una leva strategica per la sostenibilità urbana, la salute pubblica, la qualità della vita. A Greenitaly 2025, il salone in programma a Fiere di Parma il 15 e 1... continua

SostenibilitàPepsiCo si allea con National Geographic per l'agricoltura rigenerativa
Il programma Food for Tomorrow sosterrà le storie degli esploratori e degli scienziati che studiano il futuro del cibo
National Geographic Society e PepsiCo hanno annunciato la loro collaborazione per sfruttare il potere della scienza, della narrazione e dell'istruzione al fine di ispirare un cambiamento positivo in... continua

SostenibilitàDistretto del cibo del Roero modello di sviluppo sostenibile
Conclusa la 3 giorni cuneese del GAL Terreverdi Teramane. Il contributo per mostra 13 settembre
Dal 1° al 3 settembre il Distretto del Cibo del Roero ha accolto la delegazione del GAL Terreverdi Teramane, impegnata nella creazione di un proprio Distretto Rurale Agroalimentare in Abruzzo. Il 13 settembre,... continua

SostenibilitàIndonesia contro Ue sul biodiesel
Il governo esorta l'Ue e non fare appello contro sentenza che sostiene le esportazioni di biocarburante
L'indonesia si schiera contro l'Ue per una controversia sul biodiesel, combustibile vegetale ottenuto da fonti rinnovabili, generalmente grassi vegetali (come colza, girasole, soia) e animali tramite un... continua

SostenibilitàFerrero, parte il progetto Costa d'Avorio
Partnership con Save the Children per protezione dei bambini nelle comunità di coltivatori di cacao
Al via l’innovativo progetto che coinvolge istituzioni, mondo aziendale e società civile ed è volto alla protezione di bambine, bambini e adolescenti che vivono nelle comunità di coltivatori di cacao in C... continua

SostenibilitàGiarre. Carenze igieniche: sequestrati 30 kg di "street food"
Refrigeratore spento e numerose incrostazioni presso vendita alimentare mobile, titolare denunciato
Ancora un sequestro per ragioni sanitarie in Sicilia. In un'operazione congiunta, i Carabinieri della stazione di Giarre e i Carabinieri del Nas di Catania hanno ispezionato una vendita alimentare mobile... continua

SostenibilitàIntesa SP: 800 milioni per il sociale
La banca nel I sem si conferma ai vertici negli investimenti contro le diseguaglianze
Intesa Sanpaolo consolida nel primo semestre 2025 i risultati del suo impegno nel sociale superando già diversi obiettivi del Piano di Impresa 2022-2025 e confermando il ruolo di protagonista nell'impact... continua

SostenibilitàVeneto: 300mila euro a Parco Colli Euganei per contenimento cinghiali
Regione interviene per contrastare il potenziale rischio di diffusione della Psa
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette Cristiano Corazzari ha approvato un contributo di 300mila euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per... continua

SostenibilitàMars combatte la crisi del cacao con il biotech di Pairwise
Siglato accordo di licenza per la piattaforma Fulcrum che consente modifiche genomiche che sbloccano il potenziale della pianta
Il colosso degli snack al cioccolato Mars e Pairwise, centrale di editing genetico dell'agricoltura, collaborano per accelerare la ricerca e lo sviluppo del cacao. Mars Incorporated, infatti, ha acquisito... continua

SostenibilitàVia alla terza edizione degli Innovation Awards Roullier
Concorso internazionale di Timac Agro Italia sul tema: "risorse marine come soluzioni sostenibili e virtuose per l’agricoltura"
Timac Agro Italia, filiale italiana del Gruppo Roullier, e produttrice di fertilizzanti e biostimolanti esclusivi. lancia la 3a edizione 2025-2026 degli Innovation Awards Roullier, il concorso internazionale... continua

SostenibilitàColussi, la sostenibilità è in filiera
Intervista esclusiva con Camilla Colussi, ESG Corporate Manager del gruppo dociario
Il gruppo Colussi ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, che racconta un impegno strutturato e coerente verso un’agricoltura più innovativa e sostenibile. Al centro di questa visione c’è la fil... continua

SostenibilitàSicilia, attivo il dissalatore di Porto Empedocle
Primi 50 litri al secondo per l'agrigentino: entro ferragosto la produzione di acqua arriverà a 100 litri al secondo
È entrato in produzione ieri, domenica 3 agosto, il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti strategici realizzati dalla Regione per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. Da... continua

SostenibilitàBauer: inaugurato "orto pensile" sul tetto della sede aziendale
Gruppo trentino punta sempre più sulle rinnovabili e sull'autosufficienza energetica
Baure, storica azienda trentina specializzata in preparati per brodo e insaporitori, continua ad implementare i propri dispositivi "green". La sede del gruppo ha portato a realizzazione un progetto di... continua

SostenibilitàSicilia. Risorse idriche, migliora la gestione
Aumentate le forniture al comparto agricolo della Piana di Catania
Aumentano le risorse idriche per la Piana di Catania. La cabina di regia regionale, infatti, nella riunione di ier 31 luglio, ha accolto la proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura Salvatore Barbagallo,... continua

SostenibilitàVenice Sustainability Foundation si allea con UniCredit per l'idrogeno
Siglata oggi la partnership per rendere il Veneto laboratorio di innovazione e modello virtuoso in campo economico-ambientale
Promuovere lo sviluppo delle competenze legate alla filiera dell’idrogeno per rendere il Veneto laboratorio di innovazione e modello virtuoso di sostenibilità economico-ambientale. È questo l’obiettivo della... continua

SostenibilitàLindbergh, i ricavi in crescita
Primo semestre chiuso a 15,8 milioni di euro per la società specializzata in economia circolare
Il consiglio di amministrazione di Lindbergh S.p.a, gruppo che offre servizi nei settori MRO (Maintenance, Repair & Operations), HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) ed economia circolare, ha... continua

SostenibilitàIl futuro idrico dell'Italia in mano ai dissalatori
Teha, entro il 2030 il nostro Paese dissalerà 1 milione di metri cubi di acqua al giorno
La capacità di produzione di acqua dissalata nel nostro Paese è destinata raggiungere il traguardo di 1 milione di metri cubi al giorno entro il 2030, con una crescita media annua del +6%, il doppio r... continua

SostenibilitàRegione Lombardia: stagione irrigua sotto controllo
Riserve idriche ancora sotto la media ma in netto miglioramento rispetto al minimo storico del 2022
La situazione irrigua e l’utilizzo della risorsa idrica in agricoltura in Lombardia non destano preoccupazione. Questa la sintesi del Tavolo regionale, moderato dal vicesegretario della Regione Pier A... continua

SostenibilitàIn Sicilia nasce l’Healthy Planet Center
All'Addaura il nodo strategico del futuro Centro di eccellenza per la sostenibilità ambientale, la salute e la biodiversità
La Sicilia sarà un punto di riferimento nazionale nella prevenzione dei rischi ambientali, sanitari e climatici con l’Healthy Planet Center, la nuova infrastruttura strategica di Arpa Sicilia finanziata co... continua

SostenibilitàFao: biodiversità del suolo sempre più al centro
Istituito il Glosob, organismo preposto per la collaborazione scientifica e la ricerca
Gli sforzi per misurare, monitorare e proteggere la biodiversità del suolo in tutto il mondo si intensificheranno ulteriormente con l'istituzione dell'Osservatorio Globale sulla Biodiversità del Suolo (... continua

SostenibilitàUniCredit e Fai insieme su clima e biodiversità
La banca supporterà alcuni progetti in tema di cambiamento climatico, riduzione impronta idrica e protezione ecosistemi
UniCredit ha avviato una partnership con il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la fondazione senza scopo di lucro istituita nel 1975 sul modello del National Trust, per proteggere e valorizzare il p... continua

SostenibilitàSiccità, tutto pronto per i dissalatori in Sicilia
L’acqua trattata dai 3 impianti mobili finanziati dalla Regione con 100 milioni di euro sarà presto immessa nelle reti idriche dell'agrigentino
È ormai questione di poco tempo: l’acqua trattata dai tre dissalatori mobili finanziati dalla Regione Siciliana con 100 milioni di euro sarà presto immessa nelle reti idriche. Questa mattina il presidente del... continua

SostenibilitàFerrarelle società benefit presenta il Bilancio di sostenibilità 2024
Migliora di 1,9 punti il Benefit impact assessment, 5.800 tonn. di R-Pet utilizzate, 1,5 mln euro restituiti alla comunità
Fare impresa oggi significa assumersi una responsabilità collettiva nei confronti del Pianeta, delle persone e delle generazioni future. Con questa premessa, Ferrarelle Società Benefit presenta il Bilancio d... continua

SostenibilitàVisioning (agrifood tech): round seed da 1 milione di euro
Per accelerare lo sviluppo della tecnologia per il trattamento delle acque reflue agroindustriali
VisioNing, deeptech spinoff dell’Università degli Studi di Milano, annuncia la chiusura di un round seed da 1 milione di euro con il supporto di Farming Future, il Polo nazionale di Trasferimento tecnologico de... continua

SostenibilitàIl Mase protagonista a New York per lo sviluppo sostenibile
Il ministero dell'Ambiente all'High-level political forum 2025 delle Nazioni Unite
Da oggi al 23 luglio, il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica partecipa a New York alla XIIIa sessione dell'High-Level Political Forum-HLPF 2025, il Forum politico di alto livello delle N... continua

SostenibilitàBorgosesia vende al Comune di Alghero 200 ettari
Asset di rilevante valore ambientale nel Parco Regionale di Porto Conte
Borgosesia, società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha perfezionato l’atto di cessione al Comune di Alghero di terreni di circa 200 ettari situata tra... continua

SostenibilitàAgricoltura sostenibile, Italia protagonista a Londra
La conferenza "Circular agriculture for a resilient planet" evidenzia il modello italiano
Si è svolta a Londra, presso la sede di Bat, British american tobacco, la conferenza dal titolo "Circular Agriculture for a Resilient Planet" ossia “Agricoltura circolare per un pianeta resiliente”. L'ev... continua

SostenibilitàSogemi: taglio del nastro per nuova sede Hub di Aiuto Alimentare
Attivato nel 2021, Foody Zero Sprechi ha recuperato oltre 744 ton di ortofrutta invenduta
Un nuovo spazio, più accogliente e efficiente per volontari e associazioni, che permetterà di potenziare le azioni di recupero delle eccedenze alimentari e della loro distribuzione a chi ne ha più bisogno. E’... continua

SostenibilitàBdm: 5 mln euro ad Agrinatura per realizzazione impianto fotovoltaico
Finanziata azienda agrozootenica pugliese specializzata in colture biodinamiche
BdM Banca – Gruppo Mediocredito Centrale sostiene con un finanziamento di 5 milioni di euro l’impresa agricola Agrinatura nel suo progetto di realizzare un impianto fotovoltaico nel comune pugliese di... continua

SostenibilitàBarilla: pubblicato nuovo rapporto di sostenibilità
Focus su agricoltura rigenerativa, energie rinnovabili e comunità
Tra i traguardi principali: prodotti con meno sale e più fibre, coinvolgimento di oltre 7.000 agricoltori e 815.000 tonnellate di materie prime grazie al programma di filiera Barilla Sustainable Farming, e circa il 50% di energie elettrica consumata proveniente da fonti rinnovabili. Nel 2024 oltre 3.700 tonnellate di cibo donato per favorire l'accesso alimentare. continua

SostenibilitàEsma ha pubblicato oggi il primo Piano di transizione climatica
L'authority Ue dei mercati si impegna a ridurre l'impronta di carbonio delle sue operazioni tra cui il consumo di cibo
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l'autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari dell'UE, ha pubblicato oggi il suo primo Piano di transizione per i... continua

SostenibilitàUrso, rafforzare la competitività della chimica europea
Incontro oggi al Mimit tra 11 paesi
Italia in prima linea nei processi di riconversione per la produzione di bioplastiche, biofuel e materiali bio-based continua

SostenibilitàMsc: 10 anni di pesca sostenibile
Premiati i protagonisti del cambiamento. Oltre 1300 le referenze a marchio blu
Marine Stewardship Council (Msc), organizzazione non profit internazionale che promuove la pesca sostenibile, festeggia i suoi primi dieci anni di attività in Italia. Un traguardo importante, celebrato... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo, impresa e sostenibilità per le pmi dell'Abruzzo
A Chieti, la banca ha illustrato agli imprenditori le opportunità de servizi degli European Digital Innovation Hubs
L’adozione di strategie sostenibili non solo come obbligo normativo per le imprese, ma soprattutto come elemento determinante di competitività, consolidamento reputazione e, non ultimo, attrattività per... continua

SostenibilitàLiguria "affamata" di economia circolare
Esaurito il bando da 5 milioni aperto ieri: presentate 43 domande per 6,9 mln euro di contributi
È stato chiuso anticipatamente, per esaurimento fondi, il bando da 5 milioni di euro che Regione Liguria aveva aperto ieri, 1° luglio, a sostegno dell’economia circolare per le micro, piccole e medie imp... continua

SostenibilitàRegione Liguria apre il nuovo bando per l'economia circolare
Cinque milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese liguri
È ufficialmente aperto da oggi, 1° luglio, il nuovo bando regionale ligure dedicato all’economia circolare, rivolto alle micro, piccole e medie imprese liguri. “Con questa quinta misura specifica -sotto... continua

SostenibilitàArdian acquisisce 117 impianti fotovoltaici in Italia
Il fondo francese tramite Aceef ha una capacità di 400 MW complessiva del portafoglio italiano
Ardian, società attiva a livello mondiale negli investimenti in private markets, annuncia di aver acquisito da E2E un portafoglio di 117 impianti fotovoltaici in esercizio, con una capacità totale di 1... continua

SostenibilitàCamst ottiene la certificazione B Corp
Il riconoscimento sancisce impegno concreto verso una crescita sostenibile e inclusiva
Camst group annuncia il conseguimento della certificazione B Corp, entrando ufficialmente a far parte di un movimento globale di aziende che utilizzano il business come forza positiva. La certificazione,... continua

SostenibilitàArriva la Grande Panda carrozzata Tetra Pak
Accordo tra la multinazionale e Lapo Compound: Fiat prima a usare cartone riciclato
I cartoni per bevande trovano nuova vita grazie a uno sviluppo rivoluzionario per l’industria automobilistica. Con il lancio dell’ultimo modello Fiat Grande Panda, Fiat è diventata il primo produttore di a... continua

SostenibilitàSuolo: la grande incognita dell'agricoltura italiana
Dibattito al Senato, in attesa della Carta in scala 1:100.000 e la Legge nazionale
“Il suolo è imprescindibile per chi fa agricoltura e lo è ancor di più per la nostra Nazione, che ha reso il suo agroalimentare una eccellenza globale. Una risorsa tanto fragile e preziosa, quanto poco... continua