Sostenibilità
1.022 notizie trovate

SostenibilitàArdian acquisisce 117 impianti fotovoltaici in Italia
Il fondo francese tramite Aceef ha una capacità di 400 MW complessiva del portafoglio italiano
Ardian, società attiva a livello mondiale negli investimenti in private markets, annuncia di aver acquisito da E2E un portafoglio di 117 impianti fotovoltaici in esercizio, con una capacità totale di 1... continua

SostenibilitàCamst ottiene la certificazione B Corp
Il riconoscimento sancisce impegno concreto verso una crescita sostenibile e inclusiva
Camst group annuncia il conseguimento della certificazione B Corp, entrando ufficialmente a far parte di un movimento globale di aziende che utilizzano il business come forza positiva. La certificazione,... continua

SostenibilitàArriva la Grande Panda carrozzata Tetra Pak
Accordo tra la multinazionale e Lapo Compound: Fiat prima a usare cartone riciclato
I cartoni per bevande trovano nuova vita grazie a uno sviluppo rivoluzionario per l’industria automobilistica. Con il lancio dell’ultimo modello Fiat Grande Panda, Fiat è diventata il primo produttore di a... continua

SostenibilitàSuolo: la grande incognita dell'agricoltura italiana
Dibattito al Senato, in attesa della Carta in scala 1:100.000 e la Legge nazionale
“Il suolo è imprescindibile per chi fa agricoltura e lo è ancor di più per la nostra Nazione, che ha reso il suo agroalimentare una eccellenza globale. Una risorsa tanto fragile e preziosa, quanto poco... continua

SostenibilitàUmbria: approvata convenzione con Provincia Terni per vigilanza ittico-venatoria
Regione riafferma presidio ambientale come leva strategica per la salvaguardia della biodiversità
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vi... continua

Sostenibilità"Sconcerto e rammarico" da Novamont sanzionata dal'Agcm
Multata con 32 mln euro per "abuso di posizione dominante": i suoi sacchetti fanno paura alle multinazionali?
Sorpresa e rammarico. Sono questi i due stati d'animo espressi nel comunicato con cui Novamont, l'azienda green di Eni, commenta la decsione dell'Agcm, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ch... continua

SostenibilitàCambogia: inaugurata scuola col supporto di Intesa SP
Progetto di solidarietà Avintavé, con Cesvi e crowfunding tra i clienti della banca
Inaugurati oggi in Cambogia un campo da basket e un’aula di musica, arte e informatica nella scuola primaria Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut di Phnom Penh, realizzati grazie al progetto “La Scuola dei... continua

SostenibilitàUe, ci mancava l'allarme biomassa
Un report chiede azioni urgenti per garantire una produzione compatibile con i limiti ecologici e gli obiettivi Ue
La domanda di biomassa è in aumento in tutto il mondo: può essere trasformata in materiali ed energia, ma la sua estrazione per ottenere i prodotti da cui dipendiamo ha conseguenze ambientali. Ebbene, m... continua

SostenibilitàClima: progetto Maia protagonista a Ecca 2025
Una piattaforma digitale per condivisione delle conoscenze e semplificazione della ricerca
Per tre giorni, dal 16 al 18 giugno scorsi, il Palacongressi di Rimini ha ospitato Ecca 2025, la Conferenza europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici organizzata dalla Commissione europea con J... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: nasce la Nestlé Food Bank Alliance
Nuova alleanza globale con reti in 80 Paesi per garantire l’accesso al cibo
Dall’unione delle partnership di lunga data di Nestlé con il Global FoodBanking Network (Gfn), la Feeding America (FA) e la European Food Banks Federation (Feba), è stata lanciata la Nestlé Food Bank Alli... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo /2. Bioeconomia sempre più rilevante per l'Italia
Presentata 11° edizione del Rapporto sul settore, che fa il punto sulla transizione ecologica
È stato presentato oggi a Roma, ospiti dell’Università Luiss – Guido Carli, il Rapporto “La Bioeconomia in Europa”, redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster S... continua

SostenibilitàElevion Group a AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano
Previsto con un risparmio stimato di 50mila ton di CO₂ equivalente all’anno
Elevion Group, azienda di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, attivo globalmente nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, annunciano la firma di un accordo... continua

SostenibilitàIl retail è in anticipo sui tempi quanto a sostenibilità
Spicca il comparto alimentare: tra il 2022 e il 2023 segna -9% nell’intensità energetica. Strategica la marca del distributore
Le imprese del retail moderno hanno anticipato i tempi per essere pronte in vista dell’adozione dei nuovi standard Esrs (European sustainability reporting standards) previsti dalla direttiva UE Corporate S... continua

SostenibilitàIl senato americano impegnato nell'operazione Octopus
Gli Usa vogliono vietare l'allevamento commerciale di polpi e l'importazione di quelli allevati all'estero
Oltre a essere il titolo di un gran filma della serie Agenbte 007, l'operazione Octopus diventa adesso un must del senato americano. I senatori statunitensi Sheldon Whitehouse e Lisa Murkowski hanno r... continua

Sostenibilità"L’Insolito Posto" vince la 1a edizione dell’Hospitality Award
Al We Make Future la casa vacanza del padovano priva di barriere si aggiudica il premio di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza
Al We Make Future, “L’Insolito Posto di Saonara, in provincia di Padova, si aggiudica la prima edizione dell’Hospitality Award - Inclusività e Accoglienza, il riconoscimento nato con l’obiettivo di valor... continua

SostenibilitàUnicredit e Sace sostengono il biometano di Kerr
Finanziamento da 9 milioni di euro per realizzare un impianto di produzione in Basilicata
Kerr S.p.a. realizzerà un impianto di produzione di biometano in Basilicata grazie al sostegno finanziario di UniCredit e alla garanzia offerta da Sace. UniCredit ha rilasciato crediti di firma per un... continua

SostenibilitàFao/2. Cinque colture potrebbero "perdere terreno" entro il 2100
A causa del climate change, frumento, fagioli, manioca, piantaggine e caffè rischiano di perdere il 50% di terreni adatti
Frumento, fagioli e manioca sono tra le colture che potrebbero perdere fino alla metà dei loro terreni di coltivazione "migliori o ottimamente adatti" entro il 2100 a causa del cambiamento climatico.... continua

SostenibilitàImmobiliare. Il report Esg di Dea Capital RE
Nel 2024 realizzati diversi step nel percorso della sostenibilità
DeA Capital Real Estate SGR ha pubblicato il Report ESG al 31 dicembre 2024 (https://www.deacapitalre.com/overview/). Il Report descrive dettagliatamente il percorso verso la sostenibilità che la società h... continua

SostenibilitàIchnusa /2. Prossima tappa "ecologica": Bologna, 19 giugno
Legambiente Sardegna promuove asta benefica con le bottiglie donate dal brand brassicolo
A dare vita al messaggio della campagna Ichnusa contro l'abbandono del vetro (leggi notizia EFA News) è il linguaggio sociale e impegnato del muralismo sardo attraverso la creatività del muralista sassarese A... continua

SostenibilitàIchnusa: campagna contro abbandono vetro si sposta sul continente
Inaugurata affissione a scopo educativo-ambientale a Milano, per incoraggiare al riciclo
Dopo anni di impegno radicato in Sardegna, per difendere la bellezza della sua terra d’origine, l’impegno di Ichnusa contro l’abbandono del vetro attraversa il mare e approda a Milano con la campagna “Se d... continua

SostenibilitàBts ed Eiffel Gaz Vert investono in Italia 208 milioni per il biometano
Finanziamento con Deutsche Bank per 10 nuovi impianti di produzione
Green One, la joint venture company attiva nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica , di proprietà di BTS DevCo (la società di sviluppo del Gruppo BTS) e di Eiffel Gaz Vert, il fondo d'investimento d... continua

SostenibilitàAgricoltura e industria si alleano nel nome del biometano
Accordo fra Marchesi Ginori Lisci, Siad e Solvay per nuovo impianto a Rosignano (LI) per la produzione CO2 biogenica
Collaborazione tra agricoltura e industria, per la produzione di energia rinnovabile e CO2 biogenica, che saranno utilizzate per la produzione di Carbonato di Sodio e Bicarbonato di Sodio a basse emissioni... continua

SostenibilitàImprese riciclo: cresce produzione ma mercato è fermo
Report Assorimap rivela il boom del Pet:+17% nel 2024
Nonostante 883mila tonnellate di produzione di polimeri riciclati (+3,2% rispetto al 2023), il settore del riciclo meccanico delle plastiche italiano fatica a decollare: fatturato in calo (-0,8%, 690 milioni... continua

SostenibilitàEco-ansia nei bambini. Sanpellegrino: al via progetto pilota
L'obiettivo è accompagnare i più piccoli nella gestione emotiva delle sfide ambientali
Debutta, in Lombardia e Veneto, il progetto pilota “Il Futuro nelle mie mani - Piccole mani per grandi impronte”, promosso da Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus con il coordinamento scientifico dell’Università di Pav... continua

SostenibilitàForeste, delegazioni da 35 paesi all'assemblea del Cepf in Toscana
La Confederazione europea dei proprietari forestali riunitasi a Peccioli (PI) conferma una gestione attiva e sostenibile dei boschi
Si chiude con un bilancio molto positivo l’assemblea annuale del CEPF, la Confederazione europea dei proprietari forestali tenutasi a Peccioli, in provincia di Pisa. La tre giorni di lavori ha visto l... continua

SostenibilitàIsmea nominata dall'Ue Copernicus ambassador
L'istituto italiano propone nuove sinergie e competenze per un’agricoltura digitale e sostenibile
Ismea è stato nominato Copernicus Ambassador. Il riconoscimento, che l’Istituto ha ricevuto dall’Unione Europea, ne conferma il ruolo di punto di riferimento per le comunità di utenti e di promotore delle... continua

SostenibilitàTuttofood. Politiche antispreco: importanti per il 78% degli italiani
Granarolo e altre aziende agroalimentari testimoniano il loro impegno negli obiettivi Esg
L’85% degli italiani si dichiara disposto ad acquistare prodotti prossimi alla scadenza. Al contempo, il 78% degli Italiani ritiene importante che le imprese adottino politiche antispreco. Un invito a... continua

SostenibilitàCoop. "Foresta Blu": posidonia cresce del 76% in un anno
300 mq riforestati, un campo boe in via di allestimento e 5 praterie monitorate
300 metri quadri di Posidonia riforestati tra Bergeggi e l’isola d’Elba, un campo boe in via di allestimento e 5 praterie monitorate, tre delle quali in Adriatico nelle acque pugliesi di fronte a Monopoli, Tor... continua

SostenibilitàIn Toscana si parla del futuro delle foreste europee
Fino al 28 maggio a Peccioli (PI), assemblea della Confederation of Forest Owners
I rappresentanti delle principali organizzazioni forestali europee sono riuniti fino a mercoledì 28 maggio a Peccioli, in provincia di Pisa, nell’Assemblea annuale della Confederation of European Forest Ow... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo: inaugurato parco rurale "La Palazzina"
Gruppo bancario ha sostenuto il progetto della Cooperativa Sociale 381 Onlus a Voghera
Inaugurato a Voghera il Parco Rurale la Palazzina, un progetto della Cooperativa Sociale 381 Onlus sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, in collaborazione con Cesvi. Da oggi l’intera c... continua

SostenibilitàPepsiCo sempre più sostenibile
Pubblicato oggi il piano di perfezionamento degli obiettivi relativi al clima, al packaging, all'agricoltura e all'acqua
Oggi PepsiCo ha annunciato il perfezionamento degli obiettivi relativi al clima, al packaging, all'agricoltura e all'acqua, per continuare a costruire un'azienda "più forte e resiliente", con l'obiettivo... continua

SostenibilitàLa Blue Economy accelera la crescita
Pubblicato oggi il Rapporto sull'Economia Blue 2025: 4,82 milioni di occupati (+16%) e fatturato a 890 mld di euro (+29%)
L'innovazione nella Blue Economy, l'economia blu, si rivela un motore fondamentale per la sostenibilità e la crescita. Dal 2018, gli investimenti nei settori innovativi dell'economia blu sono aumentati... continua

SostenibilitàIl decalogo del verde nelle città del futuro
Presentato il Libro bianco di Confagricoltura, Assoverde, Képos e Crea
Dieci azioni per rendere più verdi, sane e resilienti le nostre città. Sono quelle emerse durante il convegno “Il verde nella città che cambia” che Confagricoltura, Assoverde e Képos, in collaborazione con il... continua

SostenibilitàBarilla-Fondazione Bullone /2. Arte e sport per fare solidarietà
Una Venere di Milo speciale per ricordare le cicatrici del Covid, mentre è in partenza "Brigante in Handbike"
“Cicatri/CI: l'arte di ripartire” è un’esperienza artistica e formativa ideata e realizzata da Fondazione Bullone per i team aziendali, con l’obiettivo di lavorare sulle fragilità proprie e del grupp... continua

SostenibilitàBarilla e Fondazione Bullone: una collaborazione che genera valore
Il progetto prevede un percorso di responsabilità condivisa, con l'inclusione di giovani con disabilità
Prosegue la storica alleanza tra Barilla e Fondazione Bullone, nata dieci anni fa da un legame profondo tra i fratelli Barilla e Bill Niada, fondatore della non profit milanese che attraverso il coinvolgimento... continua

SostenibilitàOrsero, 11 obiettivi per la sostenibilità
L'azienda ligure ha presentato i risultati delle attività di Sostenibilità portate avanti nel 2024
Orsero S.p.A., leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi e quotata sul mercato Euronext Star Milan di Borsa Italiana, ha presentato i ris... continua

SostenibilitàCaccia: Regione Lombardia: giusto rivedere la legge nazionale
Assessore Beduschi denuncia la proliferazione incontrollata di alcune specie
L’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, entra nel dibattito sull’annunciata riforma della Legge 157/92 sulla caccia e gestione della fauna... continua

SostenibilitàEconomia circolare: Roma Capitale e Carrefour avviano collaborazione
Intesa con Ama per punti di raccolta dedicati a imballaggi in Pet, piccoli Raee e imballaggi in vetro
Roma Capitale, Ama Spa e Carrefour Italia annunciano la firma di un protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere l’economia circolare e una gestione sostenibile dei rifiuti urbani a Roma. L’accordo, sotto... continua

SostenibilitàNescafé From Waste to Taste: come ti recupero i fondi di caffé
450 tazzine generate a beneficio di tre hotel milanesi dal programma di riciclo
Riciclare i fondi di caffè in grani per dare forma a nuove tazzine personalizzate in materiali termoplastici di alta qualità, questo il nuovo progetto “Nescafé From Waste to Taste” con cui Nestlé Profess... continua

SostenibilitàIl verde nelle città del futuro
A Roma sarà presentato il libro bianco promosso da Confagricoltura, Assoverde, Képos Aps e Crea
Qual è il ruolo del verde nella città contemporanea? E come si può ripensare lo spazio urbano, a partire dal capitale di natura e bellezza, per adeguarlo alle grandi sfide ambientali, sociali ed economiche ch... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo premia 14 aziende tra Milano e Varese
Tra di esse, sei imprese operative nella distribuzione, nella panificazione e nella ristorazione
Intesa Sanpaolo premia otto aziende di Milano e provincia che si sono distinte per avere adottato criteri Esg, nell’ambito di “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, il programma di valorizzazione dedic... continua

SostenibilitàMacfrut/2. Green Design svela il futuro dell'agrivoltaico
Un’area tematica per connettere tutti gli attori della filiera ortofrutticola
Per il secondo anno consecutivo, all’interno di Macfrut, troverà spazio il Salone dell’Agrivoltaico powered by Key-The Energy Transition Expo, un’area tematica pensata per connettere agronomi, aziende agrico... continua

SostenibilitàPartnership tra Nestle e Ofi per l'agricoltura del cacao
Nei prossimi 5 anni, il programma sosterrà 25.000 coltivatori in Nigeria, Costa d'Avorio e Brasile
Nestlé e Ofi-Olam Food Ingredients, uno dei più grandi operatori dell'agribusiness mondiale con sede a Singapore, lanciano una partnership agroforestale per trasformare l'agricoltura del cacao. In sostanza, n... continua

SostenibilitàBayer: convalidati obiettivi di riduzione emissioni
Rating sulla decarbonizzazione al punteggio massimo. Azienda punta a -90% gas serra entro il 2050 o prima
Gli obiettivi climatici di Bayer sono stati nuovamente rafforzati da una validazione esterna: la Science Based Targets Initiative (SBTi) ha confermato gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas... continua

SostenibilitàRipristino ecosistema: Fao lancia programma Aim4NatuRe
UK finanzia con 7 mln sterline iniziativa per limitare perdita biodiversità
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) ha lanciato oggi, in occasione della Giornata della Terra, Accelerating Innovative Monitoring for Nature Restoration (Aim4NatuRe),... continua

SostenibilitàElevion group, conclusa l'acquisizione di Horti Padani
Il gruppo europeo si espande in Italia (a Cremona) e conferma la crescita nella produzione di green gas
Il biometano è un'alternativa sostenibile al gas fossile per decarbonizzare i processi industriali ad alta temperatura, che non richiede aggiornamenti tecnologici. Può essere immagazzinato, distribuito e... continua

SostenibilitàMetro Italia in prima fila nella campagna "Anche i pesci"
Il colosso della distribuzione alimentare dice sì alle istanze di Essere Animali
È Metro Italia, uno dei colossi del commercio all’ingrosso nel settore horeca in Italia, uno dei primi ad aderire alle richieste della campagna “Anche i Pesci”, lanciata nel 2018, con la quale Essere Animal... continua

SostenibilitàCantine Banfi, decima edizione del bilancio sostenibilità
Pubblicato in occasione della Giornata Mondiale della Terra
La cantina Banfi pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024, giungendo così alla decima edizione. Un anniversario importante, sottolinea la cantina in un comunicato, "a testimoniare la capacità di Banfi a... continua

SostenibilitàMondelez, lo snack diventa sempre più sostenibile
Pubblicato il report di sostenibilità 2024 che mostra anche l'approvvigionamento responsabile attraverso
Mondelēz International ha pubblicato il suo Rapporto Snacking Made Right 2024, di fatto il Rapporto di sostenibilità 2024, in cui la multinazionale evidenzia i progressi rispetto ai suoi obiettivi di s... continua

SostenibilitàSicilia, arrivano i dissalatori
100 milioni per interventi straordinari per rendere operativi gli impianti di Gela (CL) e Porto Empedocle (AG) entro l'estate
Sono iniziati i lavori per l’installazione dei due dissalatori mobili nei Comuni di Gela e Porto Empedocle e, a breve, partiranno anche a Trapani come annunciato nei giorni scorsi (leggi notizua EFA N... continua