Clara Moschini
4.514 notizie trovate

Sicurezza alimentareTorino: ufficio dogane blocca partita di prodotti alcolici contraffatti
Composti organici e rame oltre il consentito in 900 bottiglie di Mezcal
I funzionari ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) di Torino hanno sottoposto a controllo una partita di bevande alcoliche di origine messicana; il distillato presente in 900 bottiglie e commercializzato con... continua

AttualitàA gonfie vele Foodss.2-Cibo, Imprenditorialità e occupazione tra Corea del Sud e Sardegna
Più che positivi i primi risultati del progetto, presentati ieri a Cagliari
La Sardegna apre a nuove opportunità formative e di lavoro sul mercato asiatico rafforzando l’export nel settore dell’enogastronomia ed implementando la collaborazione con l’università di Seoul. È quant... continua

Comunicati stampaPratica commerciale scorretta? Antitrust avvia istruttoria su Balocco
Al centro dell'indagine l'iniziativa con scopi benefici dei pandori griffati Chiara Ferragni
"Secondo l’Autorità i consumatori potevano pensare che acquistando il pandoro 'griffato' Chiara Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino. La società invece aveva già deciso l’ammontare a prescindere dall’andamento delle vendite del prodotto" continua

Atti governativiMimit: autorizzati tre accordi di sviluppo in Veneto, Molise e Campania
Sostegno per oltre € 80 mln a Rummo (pasta), Brunella (pomodoro) e a Fabbrica Italiana Sintetici
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha autorizzato la sottoscrizione di tre accordi di sviluppo in Veneto, Molise e Campania. Il primo prevede la sottoscrizione di un accordo... continua

Atti governativiRegione Lombardia vara piano triennale di contenimento del pesce siluro
Specie invasiva e predatrice presente in tutte le sue acque di pianura
Beduschi: "in pericolo l’equilibrio naturale di fiumi e laghi". Contributi, e 900.000 euro a disposizione si parchi fluviali e riserve naturali che presenteranno progetti continua

AttualitàAlimentari. Allarme di Altroconsumo: non si arresta la corsa dei prezzi
Solo per la passata di pomodoro è + 22% sul 2022, evidenzia uno studio dell'organizzazione
i prezzi dei beni alimentari nei supermercati non accennano a diminuire, salvo qualche eccezione. La situazione è ben fotografata dall’analisi che Altroconsumo conduce periodicamente sui prezzi degli al... continua

Attualità#BeatPlasticPollution: Emirates ricicla stoviglie per ristorazione di bordo
La nuova iniziativa del vettore aereo celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente
Una nuova iniziativa in fatto di inquinamento è quella annunciata dal vettore aereo Emirates per un programma di riciclaggio a circuito chiuso, in cui milioni di articoli a bordo, come vassoi di plastica,... continua

Oli e condimentiAgricoltura: l'olivicoltura tradizionale appenninica a confronto il 9 giugno
Una giornata di studio e approfondimento su sfide future, tra rilascio e rischio abbandono
Quale futuro per l’olivicoltura tradizionale delle colline appenniniche? È questo il tema al centro della tornata organizzata dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio che si terrà venerdì 9 giugno a... continua

Packaging e logisticaColdiretti Asti e Coripet si alleano per riciclaggio del Pet
Nasce una partnership per un progetto di economia circolare
Coldiretti entra per la prima volta nella galassia Coripet, grazie alla collaborazione siglata tra Coldiretti Asti e Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e... continua

IndustriaProduzione industriale 2/: l'alimentare cresce più del doppio
Coldiretti commenta i dati Istat del 1° trimestre 2023
Volano gli alimentari che con un balzo del +14,4% del fatturato crescono più del doppio della media dell’industria rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto afferma Coldiretti in riferimento ai... continua

AttualitàAnche dalla World Farmers’ Organization arriva il no ai cibi sintetici
Coldiretti: dall’Italia si estende dunque anche all’estero l’opposizione ai cibi a base cellulare
“La World Farmers’ Organization (WFO) rigetta qualsiasi tentativo di sostituire il cibo ottenuto tramite il lavoro degli agricoltori con prodotti di laboratorio e di amplificare in questo modo i problemi di... continua

Conserve e confettureTonno in scatola: nel 2022 saliti i prezzi e calati produzione e consumi
Ma secondo Ancit regge l'occupazione e cresce il valore di mercato
Caro prezzi, inflazione e inarrestabile aumento dei costi produttivi hanno inciso su un comparto che rappresenta un settore strategico del made in Italy, con una riduzione della produzione (-7,70% sul 2021) e dei consumi interni continua

Atti governativiMasaf: presentato ieri ddl sul florovivaismo
Lollobrigida: obiettivo è intervenire in modo immediato sul comparto
Ieri è stato presentato presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste lo schema del disegno di legge recante delega al Governo in materia di florovivaismo. L'obiettivo è... continua

ZootecniaDa Regione Lombardia 2 mln per la zootecnia di montagna
Malghe e alpeggi: prosegue il sostegno ai custodi dell’area
Regione Lombardia stanzia 2 milioni di euro per assicurare il potenziamento e lo sviluppo delle aziende zootecniche di montagna. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al... continua

Alimenti infanziaMimit. Prodotti infanzia: convocata Commissione per caro prezzi
A partire dal latte. Urso dà mandato a garante di convocare tavolo d'allerta rapida
Con la legge di bilancio per il 2023 il Governo ha previsto - dal 1° gennaio scorso - la riduzione dell’aliquota IVA al 5% per alcuni prodotti per l’infanzia. In particolare, pannolini, latte e seggiolini auto... continua

PersoneOlio: David Granieri riconfermato alla presidenza di Unaprol
Rinnovato inoltre l’intero cda che resterà in carica fino al 2026
David Granieri è stato riconfermato alla guida di Unaprol, il più importante consorzio della produzione olivicola italiana: 44 anni, già presidente di Unaprol da nove anni, attualmente è vicepresidente naz... continua

AttualitàFauna selvatica: "ok intesa in Conferenza Stato-Regioni su comitato tecnico e piano contenimento"
Commenta Lollobrigida, e aggiunge "gran passo avanti per la lotta alla peste suina africana"
"Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta o... continua

Studi e ricercheUno studio rivela: il riso italiano è salutare anche per i diabetici
I risultati della ricerca condotta da Ente Nazionale Risi con Università Pavia e Politecnico Torino
Una scoperta inattesa: in alcune varietà di riso (già disponibili sul mercato) l’indice glicemico è basso, quindi inseribili nel regime dietetico di chi soffre di diabete, ma anche di obesità, di sindrome metabolica, o di una condizione di pre-diabete continua

AttualitàGaeta: accertata frode per falso olio extravergine d'oliva
Venti tonnellate di falso e.v.o. italiano stavano per essere esportate all'estero
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta – SOT Aprilia, nel corso delle attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari, hanno scoperto una frode nell’esercizio del commercio. Si trat... continua

Formaggi e latticiniEccellenze lattiero-casearie al CaseoArt-Trofeo San Lucio: 310 formaggi in gara
Vince Alberto Rossi del Caseificio Granarolo col Gorgonzola Dop Piccante di una volta
24 le categorie in gara suddivise in base al tipo di latte (vacca, capra, pecora, bufala ed asina), al processo tecnologico, alla stagionatura e al tipo di affinamento continua

SostenibilitàAgricoltura green: da Regione Lombardia 12 mln per sei linee di intervento
Apre bando 2023 per favorire pratiche e modelli a basso impatto ambientale
Regione Lombardia stanzia 12,1 milioni di euro per l’agricoltura, finanziando interventi che promuovano l’introduzione o il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale e modelli produttivi più... continua

AttualitàLavoro: agricoltura guida la classifica per infortuni e decessi
Per Borio (Federacma), necessaria revisione mezzi agricoli come da Dim del 2015
“Oggi circolano 1,2 milioni di trattori sprovvisti di cintura di sicurezza e 670mila privi di rollbar: solo 100mila mezzi sono stati messi a norma in otto anni". Appello ai ministri Salvini, Lollobrigida e Calderone continua

AttualitàTre nuovi soci in Origin Italia
Aderiscono i Consorzi Bresaola della Valtellina IGP, Mozzarella di Gioia del Colle Dop e Uva di Puglia IGP
Dalla Riforma sulle IG arriva un nuovo impulso a scegliere l’associazione che con 71 Consorzi di tutela e 2 Associazioni di settore riunisce oltre il 95% del valore delle produzioni DOP IGP italiane continua

Studi e ricercheLa Gran Bretagna si beve 1 bottiglia di Prosecco su 4
Da vini a formaggi, da pelati a frutta, pazzi per il made in Italy
La Gran Bretagna si beve 1 bottiglia di Prosecco su 4 (25%) di tutte quelle stappate nel mondo nell’ultimo anno. Le tavole inglesi oltre a tutto il vino made in Italy, apprezzano anche formaggi, salse e... continua

Atti governativiRegione Marche apre bando contro lo spreco alimentare
Circa € 500mila ai Comuni per progetti di ritiro e redistribuzione gratis di eccedenze alimentari
È stato pubblicato anche quest'anno il bando pubblico di selezione a favore di Comuni per la realizzazione di progetti di recupero e distribuzione gratuita di prodotti alimentari. Il provvedimento è f... continua

Atti governativiRegione Sardegna autorizza nuovo impianto viticolo sperimentale
Beneficiaria della concessione l'associazione di volontariato OrthoBenessere
Vi saranno impiantate le varietà Cannonau, Nera del Ponte, Bovale (Bovaleddu) Alvarega, Guarnaccia (Granatza) e Pansale continua

ZootecniaLiguria: attivo bando del Psr con finanziamenti per 600mila euro
Programma volto a migliorare il benessere degli animali di allevamento/Allegato
Brevi dall'Italia. Regione Liguria informa oggi che è attivo il bando del Programma di Sviluppo Rurale per il 2023 volto a migliorare le condizioni di benessere degli animali di allevamento, con un finanziamento... continua

Atti governativiCdm approva Ddl Concorrenza
Il decreto rientra nel quadro delle misure e interventi di attuazione del Pnrr
Il Consiglio dei ministri ha approvato ier, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza. "Si introduce così una... continua

AttualitàMarche: la Regione incontra gli operatori e le organizzazioni agricole
Tema, i ristori agli agricoltori post-alluvione 2022
Lunedì prossimo 24 aprile, alle ore 11:00 presso la Sala comunale di Ostra (Piazza dei Martiri 5), nell'anconetano, la Regione Marche incontrerà gli agricoltori e le organizzazioni agricole per affrontare i... continua

AttualitàDa domani in Giappone il G7 dei ministri dell'Agricoltura
Lollobrigida presente per l'ltalia. Sul tavolo dei lavori crisi e sicurezza alimentare
Alla riunione partecipano oltre ad Italia e Giappone anche Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada e Unione Europea. Invitati rappresentanti di FAO, IFAD, OCSE e PAM continua

TradizioniMarche. Omaggio al Brodetto Sanbenedettese
Tanto da meritare un convegno dedicato alla tradizionale "zuppa" di pesce
Sarà inoltre uno dei prodotti più rappresentativi che la Regione porterà alla Fiera Internazionale “Sea Food Expo Global”, in programma il 25 aprile a Barcellona continua

ViniVindome torna a Bordeaux per l'En Primeur 2022
L'app per l'investimento in vini pregiati punta al raddoppio delle cifre dell'anno scorso
Vindome, l'app dedicata all’investimento in vini pregiati, torna a Bordeaux per La semaine des Primeurs 2022, uno degli appuntamenti imprescindibili del calendario enologico mondiale e il momento migliore p... continua

DistribuzioneAldi inaugura nuovo store a Bologna
Raggiunta così quota 23 punti vendita nella regione Emilia Romagna
Aldi, parte del Gruppo Aldi Sud, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, inaugura oggi, giovedì 13 aprile 2023,un nuovo negozio a Bologna: uno store concept pensato pe... continua

Comunicati stampaColdiretti: Facebook censura la battaglia contro i cibi sintetici
Rimosso dal social il post con il manifesto informativo che fa conoscere le ragioni della raccolta firme
"La multinazionale Facebook censura la campagna per la raccolta di firme a sostegno della conversione del disegno di legge per fermare i cibi sintetici in assenza di adeguate garanzie dal punto di vista... continua

Atti governativiImprese: da Regione Lombardia in arrivo 210 milioni
Per efficientamento energetico, attrattività e nuova occupazione
Nuovi aiuti alle imprese lombarde. Ammonta infatti a 210 milioni di euro il nuovo pacchetto investimenti messo in campo da Regione Lombardia per sostenere le aziende. “Prosegue il nostro impegno nel s... continua

AttualitàGrana e Parmigiano i due formaggi Dop più venduti al mondo
“I valori dell’export di entrambi, danno fiducia", dice l'assessore lombardo Beduschi
“I valori dell’export di entrambe le Dop danno fiducia, in una dinamica forte dove si compete sapendo che sulla qualità non c’è partita. Con la mia presenza oggi qui, Regione Lombardia dimostra l’inter... continua

Sicurezza alimentareMense ospedaliere nel mirino del Nas Carabinieri
Escrementi e blatte: chiuse sette cucine /Video
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie per... continua

FiereSuccesso sardo a Vinitaly, grande "vetrina per le nostre eccellenze”
Assessore Satta: settore vitivinicolo in crescita costante nell’isola
“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti quest'anno, abbiamo rilevato una grande affluenza in tutti gli stand ed un altissimo gradimento da parte dei nostri produttori. Le mie considerazioni sono molto p... continua

ViniVinitaly/5. Premio Betti assegnato anche nelle Marche
Benemerito alla viticoltura per azienda ascolana pioniera del biologico
Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato nell'ambito del Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleone Vini: 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colo... continua

ZootecniaConfronto su Pac e Psr fra allevatori sardi ed assessore Satta
Si attende di incontrare a breve il ministro dell'Agricoltura/Video
"I pastori al tavolo per un confronto tecnico con la Direzione Generale per parlare della Pac e della nuova programmazione. La politica si deve prendere la responsabilità di difendere il proprio territorio,... continua

FiereSuccesso lombardo a Cibus Connecting Italy
Assessore Beduschi: "buyers da tutto il mondo rafforzano il nostro export"
Lombardia protagonista a Cibus Connecting Italy, manifestazione specializzata per buyers nazionali e internazionali che si è chiusa ieri a Parma. Un’edizione dedicata ai professionisti, durante la quale Re... continua

Ristorazione e ospitalitàAgevolazioni per cuochi professionisti: ultimi giorni per le domande
Possibile accedere al credito d’imposta fino al 3 aprile
I cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, con contratto di lavoro subordinato o titolari di partita IVA, possono presentare entro il 3 aprile la domanda per accedere al credito d'imposta. La misura... continua

AgroalimentareLollobrigida torna sul cibo sintetico: ddl è trasversale e condiviso
Il ministro ne sottolinea anche il divieto all'import, come ampiamente specificato nell'art. 2/Video
Nonostante le polemiche in atto da giorni anche a livello internazionale, anche oggi il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in una nota ribadisce i... continua

AttualitàFerve l'attività antibracconaggio ittico dei Carabinieri forestali
Solo nel ferrarese 4 denunce a piede libero e 4 arresti in flagranza, sequestri e sanzioni
E’ proseguita nella notte, all’interno delle zone umide del Mezzano e dell’alto comacchiese, l’attività dei carabinieri forestali a tutela della fauna ittica e omeoterma del territorio provinciale. Dalla me... continua

FierePronto al via il 2° weekend di Agrimont: non solo apicoltura di montagna
Orti forestali, zootecnia, pascoli, ricostruzione post-Vaia: progetti e convegni in fiera
La tempesta Vaia è ancora nella memoria di tutti i bellunesi e ben visibile negli effetti provocati sul patrimonio forestale. Sarà al centro anche del secondo weekend di Agrimont, dal 24 al 26 marzo, a... continua

Import-exportExport agroalimentare: Lombardia segna numeri da record
Presentati i risultati di indagine congiunturale, e le prime stime dell'annata agraria/Video
Regione Lombardia e Unioncamere hanno presentato i risultati dell'indagine congiunturale, e le prime stime dell'annnata agraria regionale. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un balzo pe... continua

Atti governativiFiere, workshop, eventi dell'agroalimentare: Roma scende in campo
Sì a partecipazione con un proprio stand per lo sviluppo della Rome food policy
Roma Capitale potrà partecipare a fiere, workshop eventi nazionali e internazionali volti alla promozione del settore agricolo e agroalimentare e allo sviluppo della food policy di Roma. La Giunta ha... continua

AttualitàPesca sportiva. Marche: presentato oggi il calendario piscatorio 2023
Antonini: presto una legge per il pescaturismo. Rinascerà anche l'incubatoio di Arquata del Tronto
Marche. Aprirà all’alba di domenica 26 marzo la pesca sportiva nelle acque interne regionali, per chiudersi domenica 29 ottobre, in sostanziale continuità rispetto allo scorso anno ma anche con alcune imp... continua

Atti governativiSardegna aggiorna preziario per la ristrutturazione/riconversione vigneti
Definita la revisione delle voci di costo specifiche per l’estirpazione e il reimpianto
“Abbiamo ritenuto opportuno aggiornare la sezione dedicata all'estirpazione e reimpianto del vigneto del preziario regionale ed in particolare, in vista dell’imminente scadenza, il prossimo 31 marzo, del... continua

Atti governativiFiere: Regione Lombardia finanzia 22 progetti con 1 milione
Sostegno ad eventi nelle province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Varese
Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando "Sostegno del sistema fieristico lombardo 202... continua