Clara Moschini
4.514 notizie trovate

AttualitàSinergia sport-giovani-alimentazione: si può
Oggi incontro fra Lollobrigida (Masaf) e Abodi (ministero Sport e Giovani) per un'agenda comune
L'importanza di una sinergia che possa valorizzare il Sistema-Italia anche nella connessione tra il mondo dello sport, l'alimentazione e la formazione delle giovani generazioni continua

AttualitàGas: col calo-prezzi in 1 casa su 3 si torna a cucinare
La prospettiva di un calo delle bollette indicata dall'Arera fa tirare un sospiro di sollievo
Secondo l’indagine Coldiretti/Censis in riferimento alla discesa delle bollette del gas indicata dall’Arera, l’autorità per l’energia, il calo delle bollette fa tirare un sospiro di sollievo in più di 1... continua

AttualitàOli vegetali e grassi animali esausti: intesa fra Arma Carabinieri e Conoe
Per la raccolta negli alloggi e nelle mense delle caserme italiane
È stato siglato oggi un importante accordo tra l'Arma dei Carabinieri e il CONOE, Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti, per promuovere la raccolta... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo /2: il paniere 2023 di Istat
Fra i prodotti tradizionali con consumi consolidati, entrano il Tonno di pescata e i Rombi d'allevamento /Allegato
Ogni anno, l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i qua... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo 2023: l'inflazione in netto calo
Restano però diffuse tensioni sui prezzi dei beni alimentari lavorati, e altri beni e servizi/Allegato
Secondo le stime preliminari rese disponibili oggi da Istat, nel mese di gennaio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell... continua

FiereApre i battenti Fieragricola TECH
Focus su robotica, smart irrigation, rinnovabili e biostimolanti in agricoltura
Due giorni di approfondimenti e convegni per l’evento sull’innovazione tecnologica nel settore primario continua

Atti governativiAlla Farnesina la prima riunione del Comitato per il made in Italy nel mondo
L'organismo interministeriale istituito dal Governo lo scorso novembre
Si è svolta ieir alla Farnesina la prima riunione del Comitato per il Made in Italy nel Mondo (CIMIM), organismo istituito dal Governo lo scorso novembre, co-presieduto dal ministero degli Affari Esteri... continua

AttualitàEuro 69 mln per l’innovazione agroalimentare e le risorse idriche nel Mediterraneo
MUR e Segretariato Italiano PRIMA annunciano bandi 2023 per progetti ricerca e innovazione
E' di 69 milioni di euro il finanziamento che il programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) assegnerà alla ricerca e innovazione nel settore agroalimentare per... continua

Atti governativiOcm vino. In Calabria risorse per oltre 1.300.000 euro
Approvati 56 progetti per ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Assessore Gallo: "Favoriamo competitività delle aziende e qualità delle produzioni calabresi" continua

AttualitàBrindisi: altra stoccata al traffico d'olio d'oliva dall'Albania
Intercettato carico ai varchi doganali; in 1 mese sequestrate 9 tonnellate di merce
Nell’ambito delle ordinarie di attività di presidio dei varchi doganali e di controllo dei viaggiatori e delle merci operati all’interno dello scalo portuale brindisino, i funzionari ADM unitamente ai f... continua

PetfoodRobbie Williams testimonial d'eccellenza di Purina Felix
La superstar mondiale protagonista della campagna “It’s Great To Be a Cat”
Domani on air dopo le 18 la nuova canzone “It’s Great To Be a Cat”, scritta "a quattro zampe" col simpatico gatto Felix per la nuova campagna pubblicitaria europea di Purina (Gruppo Nestlè) continua

BiologicoProbios apre l'anno con due novità
Dall'azienda toscana il primo keto bread low carb, e le granole di avena sugar free
In casa Probios, remise en forme fa rima con salute e il 2023 si apre con due novità pensate per chi vuol scoprire in un’alimentazione sempre più sostenibile un valido alleato per il proprio benessere. L’a... continua

AttualitàEd è matrimonio fra Prosecco Doc e arancia rossa di Sicilia Igp
Celebrato a Vicenza Oro il connubio tra le due eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo
Le bollicine del Prosecco Doc incontrano il vivido rosso dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Un cocktail Mimosa d’eccezione quello nato dal mix di due eccellenze italiane tutelate dai rispettivi Consorzi, tenu... continua

ViniCamera commercio Verona: cercasi imprese dell'enoturismo
Aperte le iscrizioni al concorso Best of Wine Tourism di Great Wine Capitals, fino al 27 febbraio
“Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo del turismo del vino? Puoi partecipare al Concorso 'Best of Wine Tourism', organizzato dalla rete Great Wine Capitals che... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta: da Frescobaldi arriva Tirrena, espressione del suo territorio
Nasce da grani antichi tra mare e terra di Toscana
Tirrena è definita in una nota, "una pasta espressione del suo territorio". Un territorio sito a Sud Ovest di Firenze, nei terreni Frescobaldi favoriti dalle brezze del Mar Tirreno e curato con sapienza.... continua

Comunicati stampaHealth warning vino. Uiv: delusi dalle dichiarazioni del portavoce CE De Keersmaecker
Castelletti: dalla Commissione arriva solo cerchiobottismo. Si osservi il voto dell’Europarlamento
Unione italiana vini esprime delusione per le dichiarazioni di oggi del portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker. Ancora una volta nessun chiarimento è stato presentato rispetto a una... continua

FiereSigep/3: è il bresciano Daniele Ricci il miglior barista d'Italia
Secondo, ai campionati italiani organizzati da Sca, Matteo Pavoni; terza Arianna Peli
La proclamazione nel padiglione riservato al caffè in seno alla 44ª edizione della manifestazione dedicata al Food&beverage, dal 21 al 25 gennaio 2023 a Rimini continua

IndustriaParmacotto si avvale di Alkemy per il digital brand positioning negli Usa
Obiettivo: portare il meglio della tradizione italiana nelle cucine americane
Portare il meglio della tradizione italiana nelle cucine amricane: è con questo obiettivo che Alkemy – società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata su Eu... continua

SostenibilitàGffa/2: anche Lollobrigida a Berlino ha detto la sua...
La 15esima edizione del Forum ha visto la partecipazione di oltre 70 ministri dell'Agricoltura
Anche il ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha partecipato al Forum Globale sull'Alimentazione e l'Agricoltura (Gffa, Global Forum for... continua

SostenibilitàGffa Berlino: "Rendere i sistemi agroalimentari più resistenti a molteplici crisi"
Il lavoro e la visione della Fao evidenziati in diversi panel al Forum globale per l'alimentazione e l'agricoltura
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) ha sottolineato lo scorso sabato l'importanza cruciale di misure concrete per accelerare l'accesso delle persone a diete sane,... continua

SostenibilitàRegione Lazio, prima in Italia, approva piano di transizione ecologica
Risorse per 5,9 miliardi; quattro gli ambiti d’intervento tra cui la transizione agricola
Regione Lazio rende noto oggi sui social di avere approvato, prima in Italia, il Piano regionale di Transizione Ecologica (PTE). L’ok al provvedimento proposto con delibera dell’Assessorato alla Trans... continua

AttualitàCE, 1993-2023: trent'anni di Mercato comune
Assolatte fa il bilancio del trentennio: "ancora troppi ritardi per il lattiero-caseario"
"La libera circolazione ha valore solo se è in grado di apportare vantaggi netti a tutti. Attenzione agli effetti distorsivi delle nuove norme..." continua

Oli e condimentiOlio di palma: una nuova consapevolezza se certificato sostenibile
Rspo e Unione italiana per l'olio di palma sostenibile lo hanno ribadito a Marca
Anche in vista del nuovo regolamento Ue, l'impegno è porre fine alla deforestazione, migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori, garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e della comunità, e combattere il lavoro minorile continua

ViniI vini giusti per festeggiare il capodanno cinese?
Li propone in abbinamento ai cibi della tradizione, Monteverro, cantina maremmana
Domenica 22 gennaio si saluta l’anno della tigre e si dà il benvenuto all’anno del Coniglio. Due rossi e un bianco per gustare l'anatra laccata, gli gyoza e il maiale in agrodolce continua

TradizioniPresentata in Senato l'iniziativa "Italia Next DOP"
Il 1° Simposio Scientifico Filiere Dop Igp
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali continua

FiereMacfrut, missione Mali
La fiera internazionale dell’ortofrutta presentata nella capitale Bamako
Missione in Mali per Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta. Nella capitale Bamako è stata presentata davanti a un’ottantina tra operatori, associazioni e media dello Stato africano, a testimonianza del... continua

AttualitàSatta,Sardegna, alla riunione della Commissione Pa della Conferenza delle Regioni
Dal fondo per le Aga alla presenza nel Comitato apicoltura, fino al no a normativa irlandese sull’etichettatura alcolici
Dal fondo per le assicurazioni agricole agevolate (Aga) alla presenza della Regione nel Comitato per l’apicoltura, fino al no alla nuova normativa irlandese sull’etichettatura degli alcolici: dall’ultima riuni... continua

Economia e finanzaRisultati economici imprese e multinazionali, 2020: flessione più elevata al Centro Italia
In particolare, attività di alloggio e ristorazione le più colpite dalla crisi in tutte le regioni/Allegato
Nel 2020, informa oggi istat, il valore aggiunto prodotto dalle unità locali è in calo del 14,4% nel Centro, del 10,5% nel Mezzogiorno, del 9,5% nel Nord-est e dell’8,9% nel Nord-ovest.La contrazione col... continua

AttualitàGD. Carrefour sperimenta in Belgio consegne tramite robot a guida autonoma
I test effettuati nel Corporate Village di Zaventem si protrarranno fino a primavera / 2 Video
Qualcosa di simile accade già negli Usa, dove grazie alla collaborazione fra un colosso francese e una start-up colombiana dei robot consegnano cibo in 26 campus americani continua

GelatiSigep ideale palco del gelato artigianale: un business che in Europa sfiora i 10 mld
E parte il countdown per l'11ª edizione del Gelato day (24 marzo)
Inizierà alla 44° edizione di Sigep-The Dolce World Expo, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianaei e Caffè di Italian Exhibition Group -in programma dal 21 al 25 ge... continua

Acque minerali e bevandeL'acqua di Roma…bevila nel vetro! Prosegue in questi giorni la campagna
Bottiglie disponibili nuovamente nei centri di raccolta AMA per gli utenti che consegneranno rifiuti
Una bottiglia di vetro riciclato regalata a 100mila famiglie di Roma per incentivare e promuovere l'uso di acqua pubblica, a partire da quella del rubinetto, e la conseguente riduzione di rifiuti. Questo... continua

Atti governativiOk da Conferenza Stato-Regioni a decreto 500 mln per frantoi e innovazione agricola
l provvedimento è ora alla firma del ministro competente
Su proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e... continua

FiereLa spagnola Trasmed (Gruppo Grimaldi) dà il patrocinio a TaPalma 2023
Quando una compagnia marittima dà impulso alla gastronomia locale e alla destagionalizzazione del turismo
Trasmed, compagnia di navigazione spagnola del Gruppo Grimaldi, compie un altro passo nel suo impegno per la gastronomia, i prodotti locali, di prossimità e di qualità diventando il nuovo sponsor del c... continua

Atti governativiGoverno spiega azione contro il caro-carburante
Meloni: "Con taglio accise non ci sarebbero stati altri aiuti" /Video
Il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Giorgia Meloni, ha pubblicato oggi un video per spiegare agli internauti le misure prese dal Governo per limitare il rincaro dei costi dei carburanti.... continua

EsteriSpagna stanzia 12,5 mln per 23 progetti agroalimentari innovativi
Comparti agricolo, zootecnico, forestale e alimentare realizzati fra il 2023 e il 2025
Il ministero delle Politiche agricole, pesca ed alimentazione spagnolo informa di aver approvato la concessione di 23 contributi a progetti innovativi di interesse generale nei settori agricolo, zootecnico,... continua

AttualitàSi terrà in Campania la sessione Vini effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles
Spalmata tra maggio e giugno valuterà circa 1.200 etichette prodotte nel mondo
La conferenza di presentazione alla stampa il prossimo venerdì 13 gennaio a Napoli continua

AttualitàOgm sì-Ogm no? Chi è convinto di consumare solo prodotti naturali, lo sa che?...
Dal latte ai pomodori, dalle mele al grano, al supermercato il miglioramento genetico è protagonista
Il tema degli Ogm (Organismi geneticamente modificati) lo ripropone oggi il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), pubblicando sui social quanto ripreso dal sito... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: BF non più definibile come PMI
La holding ha superato la soglia di capitalizzazione di € 500 mln per tre anni consecutivi
B.F. S.p.A. (“BF”) rende noto che avendo superato la soglia di capitalizzazione di 500 milioni di Euro per tre anni consecutivi (2020-2021-2022), non è più qualificabile come “PMI” (Piccola e Media Imp... continua

AttualitàCopagri Marche elegge nuovo presidente regionale
Passacantando subentra a Bernardini, chiamato alla vicepresidenza nazionale
“Continuerò a lavorare con il massimo impegno nell’interesse di tutti gli agricoltori e gli allevatori delle Marche e lo farò nel solco tracciato dal mio predecessore, al quale vanno i miei ringraziamenti per i... continua

ItticoCozza di Scardovari Dop: i risultati finali del progetto di sviluppo
La relazione sarà presentata a "Pesce in piazza", domani a Roma
Un incontro per approfondire il progetto di sviluppo della filiera, frutto della sinergia fra il Consorzio di tutela, Qualivita ed Eurofishmarket continua

ZootecniaPeste suina Sardegna/2: il vero Porceddu torna sulle tavole nazionali ed estere
Coldiretti commenta la fine di un embargo in vigore dal 2011
Il vero porceddu può finalmente tornare sulle tavole nazionali ed europee con il via libera ai suini sardi, che dopo oltre 11 anni potranno essere esportati fuori dai confini regionali. E’ quanto Coldiretti co... continua

ZootecniaSardegna, finito l'incubo della peste suina: cessato l'embargo
Dopo 11 anni l'isola riapre all'export dei prodotti sardi, col sì di Bruxelles
Libero l’80% dei comuni e gran parte delle aziende produttrici. Oggi il Comitato tecnico rappresentato dagli Stati membri Ue ha dato all'unanimità parere favorevole continua

ItticoMediterraneo occidentale: riapre la pesca del gambero rosso, ma non per tutti
Lollobrigida: vista la crisi e la prossimità del Natale, è un'opportunità per i pescatori italiani
La misura autorizza quelle imbarcazioni che al momento della chiusura della pesca avvenuta nel mese di settembre, non avevano ancora raggiunto la quota assegnata per la campagna di pesca 2022 continua

AttualitàAtteso il 16 l'evento "Il futuro del riso italiano tra mercato e sfide colturali"
Organizzato da Airi, sarà ospitato nel Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi, nel pavese
Atteso dopodomani l'incontro dal titolo "Il futuro del riso italiano tra mercato e sfide colturali", evento rivolto a tutta la filiera che si terrà il 16 dicembre 2022, alle ore 14.30, presso l’Auditorium de... continua

ItticoSardegna, pesca ricci di mare: a breve la firma del decreto per lo sblocco
Assessore Satta riceve i pescatori ricciai: "pronti a lavorare insieme a beneficio del comparto"
L’assessore all’Agricoltura nei prossimi giorni incontrerà anche i rappresentanti dei comparti agricolo e pastorale, e della pesca continua

Studi e ricercheEccellenze alimentari e festività natalizie: cosa mettono a tavola gli italiani?
Uno studio rivela quali sono le specialità regionali più cercate sul web
La tradizione enogastronomica Italiana, si sa che è tra le più ricche nel mondo, e durante le festività natalizie in modo particolare i piatti tipici e le specialità regionali sono i protagonisti di pra... continua

Economia e finanzaDopo settembre, ancora in calo a ottobre la produzione industriale
L'indice scende dell'1% su mese; -1.6% sull'anno
A ottobre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione aumenta del... continua

Economia e finanza3° quarter 2022: dati positivi per l'export regione per regione
Fanno eccezione il sud e le isole, in flessione contenuta (0,6%) /Allegato
Nel terzo trimestre 2022, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per quasi tutte le ripartizioni territoriali: +3,9% per il Centro, +2,0% per il Nord-ovest e +1,8% per il Nord-est. Una... continua

ZootecniaMalattia del cervo: riprende la movimentazione extraregionale del bestiame dalla Sardegna
Fine emergenza per i capi da allevamenti situati a 150 km dai focolai
Restano attive le restrizioni nelle aree più vicine al focolaio (oristanese, Medio Campidano, Sulcis e provincia di Cagliari) dove proseguono le attività di monitoraggio continua

Economia e finanzaCalano le vendite dei beni alimentari a ottobre
In aumento i valori tendenziali solo per la Gd e il commercio elettronico /Allegato
A ottobre 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,2% in volume). Le vendite dei beni alimentari diminuiscono sia in valore (-0,1%) sia in volume (-1,5%), così... continua