Attualità
3.442 notizie trovate

AttualitàCrisi idrica in Maremma, impegno della Regione Toscana
Accolto l'appello di Petti per garantire il futuro del comparto del pomodoro toscano
Mancando la disponibilità della materia prima Petti sarebbe costretto a delocalizzare continua

AttualitàSana: Coprob e FederBio siglano progetto di agricoltura bio per la barbabietola da zucchero
Zucchero biologico 100% italiano all'orizzonte
Coprob, Cooperativa Produttori Bieticoli, unico produttore italiano di zucchero presente sul mercato con la marca Italia Zuccheri, e FederBio Servizi, società che dispone di un sistema di servizi multiprofessionali n... continua

AttualitàFallimento Qui!Ticket (2) : Fipe: difenderemo i diritti esercenti truffati
"Che la gara Consip 8 non ripercorra le pericolose strade già percorse"
Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi in una nota esprime la sua viva preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare dopo che il giudice Daniele Bianchi ha decretato il fallimento di... continua

AttualitàQui!Group dichiarata fallita
Il Tribunale di Genova ha respinto la richiesta di accesso all'amministrazione straodinaria
Il giudice Daniele Bianchi ha decretato il fallimento di Qui! Group, dopo aver accertato un debito dieci volte più grande di quello originariamente paventato: 325 milioni di euro (vedi EFA News del 4/9/2018). S... continua

AttualitàStarbucks apre a Milano ed è trending topic su Twitter in Italia
La più famosa catena di coffee shop americana debutta in Italia
L’hashtag #StarbucksMilano è stato twittato circa 8.000 volte tra il 6 e il 7 settembre continua

AttualitàKentucky Fried Chicken batte lo spreco alimentare
E' la prima catena fast food in Italia a recuperare e donare le eccedenze in collaborazione con Banco Alimentare
Kfc è la prima azienda della ristorazione veloce in Italia a intraprendere un'iniziativa di recupero e donazione delle eccedenze alimentari, attraverso il progetto Harvest, che si inserisce nel percorso... continua

AttualitàEuropean Blueberry 2018: a Trento il focus scientifico europeo sul mirtillo
Aperte le iscrizioni alla conferenza europea in programma dal 12 al 14 novembre
La coltura del mirtillo sarà protagonista all'evento promosso e organizzato da Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Consorzio Innovazione Frutta e Cooperativa Sant’Orsola. L’iniziativa scientifica, tecnica e commerciale si rivolge agli operatori della filiera dei piccoli frutti e prevede un focus a 360 gradi su questa coltura: dalla genetica alla qualità , dal post raccolta alla difesa, dalla produzione alla commercializzazione continua

AttualitàUecoop: fuga verso i Paesi dove la vita costa meno
Fra carrello della spesa e bollette la vita in Italia è ormai una sfida di sopravvivenza
Boom italiani in Marocco (+149%) e Thailandia (+107,7%), ma anche in Portogallo e a Malta continua

AttualitàRistorazione Casinò Sanremo: in sciopero i dipendenti
I lavoratori di bar e ristoranti senza stipendio da due mesi
Hanno dichiarato lo sciopero a partire da venerdì i dipendenti del servizio ristorazione del Casinò di Sanremo (bar e ristoranti). Il motivo è che non ricevono lo stipendio da due mesi, e forte è il tim... continua

AttualitàVacanze e cibo: 1 milione in agriturismo a settembre
Attratti da funghi e vino, stima Coldiretti
Una stagione da record per i funghi e il tradizionale rito della vendemmia spingono ad oltre un milione le presenze in agriturismo a settembre, particolarmente apprezzato da quanti cercano il relax e la... continua

AttualitàLanciato il programma Future Food For Climate Change
Dedicato a cibo e clima
In collaborazione con The Climate Reality Project di Al Gore continua

AttualitàMerenda a scuola: l'80% delle famiglie sceglie pane e salame
Apporta proteine di alto valore biologico e di elevata qualità
Siamo all'inizio di un nuovo anno scolastico e una merenda proteica è sicuramente un aiuto per ripartire col piede giusto. Se questa poi è anche la preferita dei bambini, allora può diventare un pe... continua

AttualitàHoreca: Zucchetti acquisisce GestioneAlbergo
La software house compra uno dei maggiori player del settore
La nascita di Zucchetti Horeca nel marzo 2018 è stato un chiaro segnale della volontà del Gruppo italiano di software di creare un polo di riferimento in termini di offerta software per tutte le imprese c... continua

Attualità15 mila bottiglie di Barbera d'Asti Docg per aiuti malati Sla
In vendita in 150 piazze d'Italia per raccogliere fondi Operazione sollievo
Selezionate alcune delle tipologie più pregiate della Docg nell'ambito di “Un contributo versato con gusto” il 16 settembre, nella XI Giornata nazionale Sla continua

AttualitàFerrarini verso lo spezzatino
L'azienda di salumi in concordato potrebbe cedere lo stabilimento di Langhirano (crudo) e i salumi Vismara
Scorporare e vendere i rami d'azienda con gli stabilimenti di Langhirano (PR), dove si producono prosciutti crudi, e di Casatenovo (Lecco, salumi Vismara), rimanendo concentrati sulla storica produzione... continua

AttualitàItalians do it better, cosa ci insegna la crisi Campbell/2
I marchi italiani hanno saputo reinterpretare un prodotto "antico" rendendolo sexy anche per i millennials
Le scatolette Campbell sono in crisi e qualcuno ha voluto leggere in questa situazione un cambio epocale: il brand iconico, forse più famoso per la celebrità che gli rese Andy Warhol che per la qualità de... continua

AttualitàCaporalato, per Coldiretti serve riforma dei reati alimentari
In agricoltura gli stranieri rappresentano un quarto della forza lavoro totale delle campagne
Occorre spezzare la catena dello sfruttamento che si alimenta dalle distorsioni lungo la filiera, dalla distribuzione all’industria fino alle campagne dove i prodotti agricoli pagati sottocosto pochi c... continua

AttualitàL'agroalimentare nell'agenda della missione governativa in Cina
Per Scordamaglia (Federalimentare) si tratta di un settore strategico per la collaborazione fra i due paesi
Negli incontri con istituzioni ed investitori cinesi del sottosegretario allo sviluppo economico Michele Geraci la filiera agroalimentare nel suo insieme (agricoltura, macchine agricole, industria, attrezzature... continua

AttualitàMeat sounding, anche in Missouri vietato per legge
Dopo la Francia, un altro stato interviene per bloccare l'uso fraudolento dei termini carnei per il marketing veg
Carni Sostenibili: "Ora serve una legge anche in Italia" continua

AttualitàVendemmia, al via il California Wine Month
Degustazioni, festival, concerti, tour e menu dei migliori chef e vinificatori nella culla del vino Usa
Le regioni vinicole della California, come Napa, Sonoma e Paso Robles sono famose in tutto il mondo per le pregiate bottiglie prodotte localmente, ma si tratta solo di una piccola porzione della produzione... continua

AttualitàSicurezza alimentare: Nas in azione da sud a nord
Denunce e sequestri
Il Nas (Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri) di Palermo è stato impegnato in alcuni controlli nel settore degli agriturismi. In un’attività ispettiva ha sequestrato 50 kg circa di prodotti ittici e c... continua

AttualitàParte da “Noble” il rilancio della coltura del noce in Trentino
Oggi il convegno sulle attività di ricerca per valorizzare la noce nella regione, in Italia e nel mondo
Lo stato dell’arte, i risultati delle ricerche condotte nel settore della nocicoltura da frutto e le prospettive future per il rilancio di una coltivazione sostenibile, legata al territorio, sono stati al centro di un convegno molto partecipato organizzato dalla Fondazione Edmund Mach che si è svolto oggi alla Fondazione Caritro di Trento e che ha visto intervenire i massimi esperti a livello internazionale, accanto ai produttori del Bleggio superiore e del Veneto continua

AttualitàQuando veg non fa rima con virilità
Una ricerca inglese scopre che gli uomini al ristorante si vergognano di non mangiare la carne
"I'm a VegeSCAREian". Così ha titolato il Daily Mail, con un gioco di parole per indicare un senso di vergogna legato al farsi scoprire vegetariani: gli uomini hanno paura di scegliere l'opzione... continua

AttualitàMipaaft, il ministero cambia nome... e io pago!
Etichette da sostituire per 280 mila aziende che producono bio, Dop e Igp. Protesta Assobio
Mipaaf chi? Quanti sono i consumatori che conoscono i contenuti di questo acronimo, spesso storpiato perfino dai giornalisti specializzatI?Come sanno gli addetti ai lavori, si tratta della sigla del... continua

AttualitàMassimo Iosa Ghini firma il nuovo hotel di Fico
L'albergo presso il parco Eataly World sarà gestito da Starhotels
La progettazione del nuovo albergo che sorgerà di fronte al parco agroalimentare Fico Eataly World a Bologna è stata affidata allo studio di architettura Iosa Ghini Associati. La struttura avrà il marchio St... continua

AttualitàFederBio esprime disponibilità alla collaborazione con il Sottosegretario Manzato
Assegnate le deleghe relative all'agricolture biologica
Giudizio positivo di FederBio sulle nuove deleghe relative all’agricoltura biologica assegnate al Sottosegretario di Stato Franco Manzato, ex Vicepresidente della Regione Veneto con delega all’agricoltura.Manzato, olt... continua

AttualitàProposta di legge contro la macellazione rituale
Arriva dal leghista veneto Alex Bazzaro
"L'obiettivo primario della mia proposta di legge è dunque quello di innalzare da una parte la tutela degli animali" continua

AttualitàReati tributari: indagato Jacopo Biondi Santi
"Re" del Brunello di Montalcino; sequestrati beni per 5 mln
Il grande imprenditore di sesta generazione della dinastia del Brunello di Montalcino, Jacopo Biondi Santi, è indagato dalla Procura di Siena su disposizione del procuratore capo Salvatore Vitello e del... continua

Attualità"Si fermi l'import agevolato di riso del Myanmar nell'Ue"
Lo chiede Coldiretti, denunciando un aumento del 66%
"Fermare immediatamente le agevolazioni concesse al Myanmar (l'ex-Birmania) sulle esportazioni in Europa di riso, dopo che le Nazioni Unite hanno chiesto alla giustizia internazionale di perseguire... continua

AttualitàPrezzi: a settembre stangata su pane e pasta?
Il rischio c'è, dice Codacons
Non c’è pace per le tasche degli italiani. A settembre, oltre ai rincari legati al caro-scuola, una nuova stangata potrebbe abbattersi sulle famiglie: quella relativa ai prezzi di pane e pasta. Lo denuncia il... continua