Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaA bridge to Africa per lo sviluppo economico
Il 14 e 15 novembre a La Spezia 1° focus sulla cooperazione nel contesto del Piano Mattei
Prende il via a La Spezia la 1ª edizione di "A bridge to Africa: Italia e Nordafrica unite per lo sviluppo economico" l’evento dedicato alla cooperazione economica tra Italia e Paesi nordafricani, con fo... continua

Economia e finanzaMais, orzo e soia. Ismea: migliora deficit bilancia commerciale
Nonostante aumento dei volumi importati calano i prezzi
La campagna 2024/25 del mais dovrebbe attestarsi su livelli solo di poco inferiori a quelli record rilevati nella precedente annata; la medesima osservazione vale per le scorte. Nel caso della soia, invece,... continua

Economia e finanzaImmobiliare. DeA Capital RE approva resoconti intermedi Fia immobiliari
Al 30 settembre, nessuna modifica a investimenti dei fondi Alpha e Atlantic 1
In data odierna, il Consiglio di Amministrazione di DeA Capital Real Estate Sgr ha approvato i resoconti intermedi di gestione al 30 settembre 2024 dei Fondi di Investimento Alternativi (Fia) immobiliari,... continua

Economia e finanzaCommodity. Rimbalzi (ancora) per uova e cacao
I prezzi medi delle uova sono saliti del 15% da agosto, la fava di cacao tra settembre e ottobre +3%
I prezzi medi Ue delle uova, da agosto, hanno bruscamente invertito il trend deflattivo in corso da inizio anno. Lo conferma il bollettino settimanale di Areté secondo cui i dati della Commissione mostrano... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: stimata crescita (+0,9%) a ottobre
Beni alimentari accelerano su base tendenziale/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione su base mensile nulla e au... continua

Economia e finanzaConsumi: netta crescita a settembre (+4,4%), trainata dal food
Ristorazione (+2,8%) compensa la parziale sofferenza delle merceologie non alimentari
Nel mese di settembre l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi evidenzia un quadro in netta ripresa con un totale mercato che registra a valore un +4,4% su settembre 202... continua

Economia e finanzaKfc festeggia il decennale in Italia: in regalo altre aperture
Confermata chiusura 2024 a 179 milioni di fatturato. Obiettivo: raddoppiare i ristoranti in 10 anni
Kentucky Fried Chicken celebra i primi dieci anni di attività in Italia con 102 ristoranti aperti dal 2014, anno di sbarco del brand nel nostro Paese. Oltre 100 ristoranti in 10 anni, sottolinea il comunicato... continua

Economia e finanzaIstat, in calo a settembre prezzi alla produzione dell'industria
-0,6% su base mensile e -2% su base annua/Allegato Istat
I prezzi alla produzione sono in calo a settembre, in diminuzione dello 0,6% su base mensile e del 2% su base annua (era -0,8% ad agosto). Lo rileva l'Istat secondo cui, sul mercato interno, i prezzi diminuiscono... continua

Economia e finanzaCampari, nove mesi difficili
Vendite in aumento (+2,1%) ma ebitda e utili in calo: confermato acquisto di azioni per 40 milioni
"Nonostante la continua sovraperformance rispetto ai competitor nelle principali combinazioni brand-mercato, soprattutto aperitivi e tequila, il trend complessivo dei nove mesi di Campari riflette un contesto... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /3. Pmi realizzano metà dell'export tricolore
Investimenti italiani salgono del 35,7% dal 2016 al 2023, a fronte della Germania che migliora solo del 4,5%
Negli ultimi anni l’economia italiana ha mostrato un’evoluzione migliore rispetto alla crescita media dell’area dell’euro. Una spinta importante è venuta dagli ottimi risultati ottenuti sui mercati internaz... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Premiate le "Imprese Vincenti" estere
Barrese (Divisione Banca dei Territori): "Mercati Europa centro-sudorientale cresciuti del 34% in 4 anni"
In ambito agroalimentare insignita l'ungherese Ovarte. continua

Economia e finanzaMcDonald's, sale il fatturato trimestrale a 6,9 miliardi di dollari
Aumento del 3% rispetto a un anno fa: calo di utile operativo e utile netto
McDonald's Corporation ha annunciato oggi i risultati del terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2024. Il fatturato consolidato del trimestre è stato di quasi 6,9 miliardi di dollari, con un aumento... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra UE: Calano import ed export a settembre
Giù i flussi verso Usa (-13,4%), Giappone (-12,3%) e Cina (-5,2%)/Allegato Istat
A settembre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-1,5%) rispetto alle esportazioni (-... continua

Economia e finanzaUE: surplus commerciale agroalimentare in netta crescita a luglio
Export sale a 137,2 mld euro (+3% su base annuale)/Allegato
Boom vendite a valore negli Usa (+10%), trainate dall'aumento quotazioni dell'olio d'oliva. Netto calo (-8%), al contrario, per la Cina. continua

Economia e finanzaSardegna: Intesa Sanpaolo sostiene l'economia del mare
Banca rinnova impegno da 2,4 mld euro, finanziamenti fino 30 anni per innovazione agricola
Intesa Sanpaolo ha presentato ieri nel terminal polifunzionale Molo Ichnusa dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sardegna, il rapporto curato da Srm – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno: “L’E... continua

Economia e finanzaMutti sostiene la filiera del pomodoro
Incentivi straordinari per i produttori pari a 7 milioni di euro
Conclusa la 25ma edizione del premio "Pomodorino d'oro". continua

Economia e finanzaBper investe 10 milioni nella ceramica di Laminam
Per finanziare operazioni di sviluppo sostenibile dell’azienda modenese specializzata anche in piani per cucine
Laminam, società leader nel settore della produzione di lastre ceramiche utilizzate in vari settori compreso quello delle cucina, ha sottoscritto un accordo di finanziamento con BPER per 10 milioni di... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 5 mln euro finanziamento a MartinoRossi con garanzia Sace
Obiettivo il rafforzamento della capacità produttiva per la crescita del business della società
Intesa Sanpaolo ha finanziato MartinoRossi Spa con 5 milioni di euro e Garanzia Futuro di Sace per espandere la produzione e l’accesso a mercati stranieri. Negli ultimi anni, MartinoRossi ha notevolmente a... continua

Economia e finanzaFiniper Canova si gusta i polli allo spiedo di Giannasi 1967
Acquisita la maggioranza dello storico chiosco milanese, espanderà il brand
Per Milano e i milanesi è qualcosa più che un semplice chiosco al centro di Piazza Bruno Buozzi nel pieno del quartiere di Porta Romana. Giannasi 1967 Milano è considerato da anni il re dei polli allo sp... continua

Economia e finanzaCommodity. Olio di palma, vola il prezzo del 22% (in attesa dell'Eudr)
La votazione del 14 novembre sulla deforestazione Ue infiamma i prezzi
Da metà settembre, le quotazioni dell’olio di palma grezzo malese sono aumentate del 22%, trainando con sé i prezzi europei, in crescita del 16% durante il medesimo periodo. Secondo le analisi di Areté, ad u... continua

Economia e finanzaCarrefour trimestre in crescita, boom del Sud America
Vendite in rialzo dell'8,8% a 24 miliardi di Euro: la "madrepatria" perde il 3%
Carrefour archivia il terzo trimestre 2024 con una crescita dell'8,8% delle vendite like-for-like (LFL) a perimetro costante, ossia sulla base dei punti vendita operativi nell'arco dell'anno. In complesso... continua

Economia e finanzaUnilever, trimestre positivo, crescono tutti i comparti
Fatturato a 15,2 miliardi di Euro: alimentazione a 3,2 miliardi (+1,5%), gelati a 7 miliardi (+3,6%)
Il terzo trimestre di Unilever si chiude con una "crescita guidata dai volumi, positiva in tutti i gruppi aziendali". I risultati parlano di un fatturato di 15,2 miliardi di Euro con un impatto del -2,8%... continua

Economia e finanzaA 5 giorni dal delisting, Ivs acquisisce la spagnola Sentil
Borsa Italiana conferma la revoca dalla quotazione il 30 ottobre per il gruppo vending
A cinque giorni dalla seduta di borsa che decreterà il delisting del titolo, previsto per il 30 ottobre in seguito all'Opa conclusa con successo da Lavazza (leggi EFA News) Ivs, attraverso la sua controllata... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese stimati in calo a ottobre 2024
Pessimismo cresce nella manifattura, ma non nel commercio al dettaglio/Allegato Istat
Secondo l'Istat, a ottobre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 9... continua

Economia e finanzaKeurig Dr Pepper si rafforza negli energy drink
Accordo da 990 milioni $ per l'acquisizione di Ghost
Keurig Dr Pepper ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di Ghost Lifestyle e Ghost Beverages. Secondo i termini dell'accordo, KDP acquisterà inizialmente una quota del... continua

Economia e finanzaDanone, trimestre in crescita
Vendite a 6,8 miliardi di di Euro, +4,2% su base omogenea
Continua il "forte slancio" nel 3° trimestre di Danone. Lo dice la stessa multinazionale presentando il bilancio degli ultimi tre mesi considerati di "crescita costante e di qualità". Le vendite hanno r... continua

Economia e finanzaHeineken, trimestre in calo ma il titolo regge in Borsa ad Amsterdam
Ricavi in ribasso del 5,5% a 9 miliardi di euro: il mercato fa spallucce e le azioni chiudono con +0,65%
Non è andato bene il terzo trimestre di Heineken, chiuso con un fatturato di 9,072 miliardi di Euro in calo del 5,5% rispetto a un anno fa, con un target a 26,895 miliardi di Euro per tutto il 2024. La... continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: boom export (+9,3%) nei primi sette mesi del 2024
Federalimentare stima un risultato da record per la fine dell'anno, per un valore di 57 mld euro
Dai formaggi ai dolci, dal vino ai salumi, il nostro Paese continua a conquistare i palati di tutto il mondo. Se sarà confermato infatti il trend dei primi sette mesi dell'anno (+9,3%), l’export di se... continua

Economia e finanzaIndustrie Centromarca: oltre 87 mld euro valore condiviso in Italia
Importo pari al 4,2% del Pil, mentre il contributo al fisco sfiora i 29 miliardi di euro
E' quanto emerge dal rapporto redatto da Althesys Strategic Consultants, presentato oggi a Roma. continua

Economia e finanzaBanca mondiale raddoppia l'impegno nell'agroalimentare
L'obiettivo è creare un ecosistema completo per il settore
Il gruppo Banca Mondiale ha annunciato una svolta strategica nel suo approccio all'agroalimentare, con l'obiettivo di creare un ecosistema completo per il settore. Il cambiamento combinerà un nuovo modo... continua

Economia e finanzaStarbucks, quarto trimestre in difficoltà
Il fatturato è sceso del 3% a 9,1 miliardi di dollari: sospesa la guidance per l'esercizio 2025
Starbucks ha anticipato oggi i risultati preliminari del 4° trimestre e dell'intero esercizio 2024 che, però, mostrano un nuovo crollo delle vendit. Un -7% che preoccuoa e cstingeca sospendere la guidance p... continua

Economia e finanzaCoca-Cola migliora i ricavi e alza la guidance
Primo trimestre meglio delle attese, con fatturato a 11,9 miliarfi di dollari: 2024 previsto in rialzo del 10%
Coca-Cola migliora la guidance sui ricavi dopo un terzo trimestre che, seppure in calo come fatturato, si è è rivelato "sopra le attese" degli analisti. La multinazionale di Atlanta ha chiuso il terzo t... continua

Economia e finanzaFoodSeed scommette sul made in Italy
Sette new entry nel 2° round del programma di accelerazione di CDP Venture Capital
FoodSeed, il programma di accelerazione della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR, annuncia la selezione di sette nuove startup Made in Italy per la sua seconda edizione. Le nuove startup di FoodSeed,... continua

Economia e finanzaEst Sesia, 9 milioni per mantenere il territorio risicolo più importante d'Europa
Il Consorzio nel 2024 ha investito 9 milioni di euro nel novarese e nel pavese
Oltre 9 milioni di Euro di investimenti per opere di manutenzione ordinaria, straordinaria e urgenti nel novarese e del pavese. È questo il dato portante del 2024 di Est Sesia, il maggiore consorzio di... continua

Economia e finanzaCovivio si fa forte in Europa con l'hotellerie
Trimestre dinamico con ricavi a 509 milioni di euro
Covivio, uno dei maggiori operatori immobiliari d'Europa con 23 miliardi di Euro di patrimonio, ha comunicato i dati finanziari del terzo trimestre 2024, che mostrano una "dinamica molto favorevole in... continua

Economia e finanzaBarry Callebaut, chiusura graduale a Verbania
Accolta la richiesta del Mimit: si va verso la reindustrializzazione del sito
Addio alla produzione di cioccolato Barry Callebaut nella fabbrica di Intra, a Verbania, ma senza scosse per l'occupazione. Lo fa sapere il ministero delle Imprese del Made in Italy in un nota secondo... continua

Economia e finanzaMagazzini Generali delle Tagliate, cresce nel semestre
La società del gruppo Credem vanta oltre 340 milioni di euro di affidamenti con pegno
Sono stati resi noti i risultati conseguiti nel primo semestre 2024 dai Magazzini Generali delle Tagliate (MGT), società che ha compiuto lo scorso anno 70 anni di attività (leggi EFA News) controllata d... continua

Economia e finanzaTupperware vende l'attività ai finanziatori
Operazione da $ 23,5 mln in contanti e 63 di riduzione del debito: nasce The New Tupperware Company
Tupperware Brands, storica azienda americana di contenitori di cibo da asporto, dopo essere stata dichiarata fallita il 18 settembre scorso (leggi EFA News) ha deciso di accettare la vendita della propria... continua

Economia e finanzaMuller, l'antitrust britannica dice sì all'acquisizione di Yew Tree Dairy
Via libera dalla Cma all'espansione inglese del gruppo lattiero-caseario tedesco; closing entro fine anno
La tedesca Müller tira un sospiro di soillievo. L'azienda famosa per i suoi yogurt (e per il claim "Fate l'amore con il sapore) ha annunciato di aver ricevuto l'approvazione della Cma, l'Autorità garante d... continua

Economia e finanzaChina international trust and investment company si libera di McDonald's
Citic vende la partecipazione nelle attività del fast food Usa in Cina e Hong Kong per $ 430,3 mln
La società statale cinese Citic, China international trust and investment company Ltd, ha accettato di vendere il suo 19,23% di partecipazione nella società che gestisce la catena di fast food McDonald’s in... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 12 mln euro per Gruppo Lo Conte
Operazione per sostenere l’acquisizione di quote per il controllo della holding Ipafin
Intesa Sanpaolo ha concesso 12 milioni di euro a Mefam Srl, società veicolo strumentale all’acquisizione delle quote di Ipafin, la Holding di partecipazioni del Gruppo Lo Conte. Un’operazione che ha c... continua

Economia e finanzaIllimity investe nelle insalate Zerbinati
Insieme a Presa (famiglia Buzzi) nuova finanza per lo sviluppo
Il fondo Icct, ossia “illimity credit & corporate turnaround” gestito da illimity Sgr, società del gruppo illimity che si occupa di istituire e gestire fondi di investimento alternativi, ha deciso insi... continua

Economia e finanzaNestlé Usa punta su nuovi prodotti e piatti pronti
Prime strategia per il futuro pilotato dalla Gen Z
A pochi giorni dall'annuncio della riorganizzazione globale dei vertici aziendali di Nestlé, con il consiglio esecutivo più snello e fusioni all'interno delle zone asiatica e americana e potere accentrato n... continua

Economia e finanzaMondelez esce dal caffè di Jde Peet's per oltre 2,15 miliardi di euro
La partecipazione acquisita da Jab che sale al 68% del colosso olandese
Si fanno sentire adesso gli effetti della scossa di terremoto avvertita ad agosto scorso in casa Jde Peet's quando Luc Vandevelde, amministratore delegato e presidente ad interim del colosso olandese del... continua

Economia e finanzaLa Cina fa crollare Pernod Ricard (che si libera dei marchi nordici)
Calo vendite del 5,9% nel 1° quarter dell'anno fiscale 24/25: Minttu ceduto alla finlandese Hartwall
Il colosso degli spirit Pernod Ricard, probabilmente guardando i suoi numeri appena usciti che mostrano vendite del 1° trimestre in calo del 5,9%, ha deciso di correre ai ripari, almeno in parte, vendendo... continua

Economia e finanza21 invest di Alessandro Benetton si mette ai fornelli
Acquisita la maggioranza delle cucine venete professionali TheNiceKitchen
La holding 21 Invest gruppo di investimento fondato e guidato da Alessandro Benetton ha acquisito la maggioranza di TheNiceKitchen, azienda veneta specializzata in sistemi di cottura e refrigerazione per... continua

Economia e finanzaLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione del 18 ottobre 2024
L'innovazione secondo Federalimentare. L'innovazione tecnologica è una frontiera irrinunciabile anche per il settore agroalimentare. Con questa premessa è avvenuta al Senato la presentazione dell'Osservatorio sull... continua

Economia e finanzaUniCredit, turismo motore per il Sud: chiuso il Forum di Ischia
Hanno partecipato Svimez e Nomisma con le associazioni di categoria dal turismo all’agrifood alla cultura
Il turismo come motore di sviluppo per il Sud. È questo il tema del Forum dei Territori UniCredit della Region Sud che si è tenuto a oggi Ischia, presso l’Auditorium Carriero di Lacco Ameno in provincia si... continua

Economia e finanzaInnova Group: utili a 16 milioni e ampliamento in vista
Fatturato 2023 in calo del 20% per il gruppo del packaging: tiene l'utile lordo, stabile l'ebitda
Fatturato in calo del 20% sul 2022 ma gli altri indicatori tengono.. in poche parole è questa la situazione di bilancio di Inmova group, storico brand bresciano del settore del packaging e degli imballaggi... continua

Economia e finanzaFilippo Antonio De Cecco confermato alla guida del pastificio
Approvato il bilancio consolidato 2023 chiuso con ricavi a 630 milioni. Pugliese (ex Conad) entra in cda
Nuova maggioranza familiare stabile. Il gruppo punta raggiungere il miliardo di fatturato in cinque anni. continua