EFA News - European Food Agency
45.759 notizie trovate

Pasta e prodotti da fornoWorld Durum and Pasta Forum: Granoro illustra il suo modello
Provenienza grano duro garantita da accordi stabili e duraturi con gli agricoltori pugliesi
In occasione della nuova edizione del World Durum and Pasta Forum, in programma a Roma presso Palazzo Brancaccio il 26 settembre, Marina Mastromauro, amministratore delegato del Pastificio Granoro, interverrà... continua

Economia e finanzaPil italiano stimato al rialzo
Valore aggiunto in volume aumentato per agricoltura, silvicoltura e pesca/Allegato Istat
I dati qui presentati incorporano la revisione dei conti nazionali annuali relativa al biennio 2023-2024, effettuata per tenere conto delle informazioni acquisite dall’Istat successivamente alla stima p... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: al via nuova campagna
Federica Brignone e Sofia Goggia testimonial, verso le Olimpiadi invernali
Grana Padano, il formaggio più consumato al mondo, presenta la sua nuova campagna di comunicazione, segnata da un importante switch strategico: dal concetto di “Fatto Bene” a quello di “Fa Stare Bene”.... continua

Studi e ricerchePrevenzione obesità: Italia virtuosa (ma anche no)
Problema contenuto tra gli adulti, ma tra i bambini siamo i secondi peggiori in Europa
E' quanto emerge da uno studio di The European House Ambrosetti, illustrato durante un convegno promosso dal Gruppo Pellegrini. continua

LiquoriPallini celebra la Negroni Week e partecipa al Capalbio Film Festival
Passerelle d'eccezione e per la storica distilleria romana e le sue etichette
Pallini, distilleria romana che quest’anno ha tagliato il traguardo dei 150 anni di attività, è protagonista di due importanti appuntamenti a fine settembre. Si comincia con la Negroni Week, da lunedì 22 a... continua

DistribuzioneCarrefour, dopo l'Italia addio alla Polonia?
Secondo indiscrezioni la catena di supermercati transalpina starebbe per cedere 800 negozi
La cessione dei 1.000 Carrefour in Italia a NewPrinces di Angelo Mastrolia (leggi notizia EFA News) sembra destinata a non rimanere un caso isolato. Secondo indiscrezioni battute dai media francesi, Carrefour... continua

Economia e finanzaCredit Agricole si avvicina a Bpm
Nominati gli advisor per l'operazione che creerebbe un player di dimensione europea
Si fanno sempre più insistenti le voci che vedono Credit Agricole Italia, la controllata tricolore della banca francese, far rotta decisa verso Banco Bpm di cui la banca transalpina detiene oggi il 20%... continua

AttualitàMarlene, 30 anni da diva
Il marchio di mele festeggia con un concorso attivo fino al 15 novembre
Il brand che da 30 anni è espressione dei capolavori della natura lancia il concorso “Marlene festeggia 30 anni”, invitando consumatori e appassionati a unirsi alle celebrazioni di questo importante anniv... continua

Economia e finanzaPegno rotativo: nuovo magazzino per Credem
Intervista esclusiva con Giancarlo Ravanetti, dg Magazzini Generali delle Tagliate
Magazzini Generali delle Tagliate è la società controllata dal Gruppo Credem attiva nell’offerta di servizi di stagionatura del formaggio e di garanzia del prodotto in magazzino come pegno per i prestiti ban... continua

OrtofruttaVerdure IV e V gamma, il successo è italiano
Esclusivo. Simone Zerbinati (UnionFood) commenta i dati dello studio AstraRicerche
Una vera rivoluzione verde. Portata avanti dai consumatori italiani, nel nome di uno smart food sano, semplice e sostenibile che travalica i confini classici di quello fast o slow. L’ortofrutta di IV e... continua

FiereA Rimini niente Fiera del turismo per Israele
Escluso da Ieg, su richiesta di Comune e Regione Emilia Romagna
Italian Exhibition Group ha accolto le richieste del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e del presidente della Regione Emilia Romagna, Michele de Pascale, i quali hanno chiesto lo stop della presenza... continua

Acque minerali e bevandeAcqua Fiuggi, nuovo stabilimento e rebranding in ottica "lusso"
Inaugurato l'impianto nel frusinate: 40 milioni di investimento per il nuovo Piano strategico
Quaranta milioni di euro. È questa l'entità messa sul piatto da Leonardo Maria Del Vecchio per il rilancio in ottica premium del marchio Acqua di Fiuggi. Un tassello è stato aggiunto ieri a Fiuggi, in... continua

AttualitàFitch promuove l'Italia
Storico rialzo del rating. Lollobrigida: "Certificazione del lavoro del governo"
Con un deficit in calo (Nel 2024 è sceso a 3,4% del Pil) e una crescita del Prodotto Interno Lordo dell'Italia dello 0,6% nel 2025 (con un'accelerazione media dello 0,8% nel 2026-2027), l'agenzia di rating... continua

Economia e finanzaCambio della guardia in Campari
Paolo Marchesini lascia la responsabilità di cfoo e diventa vice presidente: al suo posto Francesco Mele
Cambio della guardia in Campari. Lo comunica la stessa società in una nota ufficiale nella quale sottolinea che "dopo un percorso straordinario di 28 anni in cui ha guidato la crescita di Campari Group,... continua

SaluteFormica di fuoco, un'app per le segnalazioni
L'Istituto zooprofilattico della Sicilia diffonderà una nota alle aziende sanitarie dell'isola su punture sulle persone
Un’app per raccogliere le segnalazioni geolocalizzate sulla presenza di focolai della “formica di fuoco” nelle varie zone della Sicilia e uno specifico momento di formazione e comunicazione a Siracusa sull'... continua

Studi e ricercheBuoni pasto, piace la soglia esentasse a 10 euro
Una ricerca di TEHA e Edenred dimostra che l'adeguamento garantirebbe più consumi e più gettito per lo Stato
Non accennano a diminuire critiche e appelli sulla nuova normativa contenuta nel ddl Concorrenza che limita al 5% il tetto delle commissioni che le società che emettono ibuoni pasto per i lavoratori possono... continua

PersoneGuido Cami rieletto nel board di Feica
Il presidente di Industrie chimiche forestali confermato ai vertici della Federazione europea
Guido Cami, presidente e amministratore delegato di Industrie Chimiche Forestali (ICF) è stato rieletto membro, per il biennio 2025-2027 del Board of Directors di Feica, la Federazione europea degli adesivi... continua

SuperfoodDanone ha detto stop: ritira l'offerta per Lifeway
Niente kefir Usa per la società francese, stufa dei "tira e molla" della famiglia Smolyansky
Danone ha detto stop. Dopo mesi di tira e molla, la multinazionale francese ha ufficialmente ritirato la sua proposta di acquisizione di Lifeway Foods, attore nel mercato statunitense del kefir e delle... continua

BeverageGenova capitale della mixology
Dal 23 al 28 settembre la Cocktail Week dedicata alla cultura del bere di qualità
Genova si prepara a diventare la capitale italiana della mixology: dal 23 al 28 settembre torna, infatti, la Genova Cocktail Week, una settimana interamente dedicata alla cultura del bere di qualità,... continua

ItticoLombardia: bando da 2,7 mln euro per pesca e acquacoltura
Regione finanzia Pmi specializzate nella commercializzazione e trasformazione dei prodotti ittici
Regione Lombardia stanzia, con un bando, 2,7 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, co... continua

Formaggi e latticiniVeneto: prezzo latte ancora in crescita nel I° semestre
Produttività del lattiero-caseario regionale si attesta tuttavia in diminuzione
L’andamento positivo dei prezzi medi del latte veneto alla stalla non si esaurisce. A confermarlo sono i dati di Veneto Agricoltura, che evidenziano la crescita – iniziata nel secondo semestre 2024 – a... continua

AgroalimentareApicoltura. Regione Calabria: bando da oltre 1,3 mln euro
Fino al 31 ottobre finanziamenti erogabili per diverse finalità, dalla formazione al ripopolamento
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per accedere ai finanziamenti a sostegno dell’apicoltura regionale nell’ambito del Sottoprogramma apistico 2023-2027 Reg. (UE) 2021/2115” della Regione Calabria. Il Dipar... continua

Studi e ricercheCene fuori: sempre più rare, costose e... solitarie
Il post-pandemia fotografa cambiamenti radicali nella ristorazione in tutta Europa
Secondo i recenti insight di Circana, presentati oggi all’European Foodservice Summit 2025 ad Amsterdam, il settore della ristorazione in Europa sta entrando in una nuova era di trasformazione. I consumatori d... continua

PersoneSicilia, nuovo terremoto all'assessorato regionale all'Agricoltura
Si dimette l'assessore Barbagallo nominato un anno fa in sostituzione di Sammartino
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha presentato le dimissioni dall’incarico "per motivi personali". Le dimissioni sono efficaci da lunedì 22 settembre, .Il presidente della... continua

DolciFerrero. "Kinder momenti insieme": molto più di un concorso a premi
L'iniziativa punta a celebrare i valori di condivisione e gioco e a incentivare la brand loyalty
Ferrero lancia “Kinder Momenti Insieme”, un’attività di lungo periodo destinata a diventare un appuntamento ricorrente, per celebrare i valori di condivisione, gioco e felicità che caratterizzano il bran... continua

Economia e finanzaL'antitrust Ue rinvia al 19 dicembre la decisione su Mars-Kellanova
Giudizio complicato per l'authority che chiede tempo per analizzare i risvolti del megadeal da 36 miliardi
La Commissione europea ha fissato al 19 dicembre la scadenza provvisoria per la decisione dell'authority antitrust circa la megafusione da 36 miliardi di dollari tra Mars e Kellanova (ex Kellogg). La... continua

Sicurezza alimentareFao: fame in calo ma troppo lentamente
"Quasi una persona su 12 nel mondo so soffre di denutrizione cronica"
Le maggiori economie mondiali, sia in quanto principali produttori che consumatori, sono in una posizione unica per guidare la trasformazione verso sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti... continua

FrodiPescara: 4 lavoratori in nero su 10, sospesa attività ristorazione
Carabinieri del Nil hanno comminato oltre 18mila euro di sanzioni varie
Attività sospesa e 15.600 euro di sanzione amministrativa. E' quanto inflitto dal dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (Nil) di Pescara nei confronti di un'azienda della ristorazione. A seguito... continua

Atti governativiCommissione UE: bene sostegno Stati membri a concimi Renure
Uso nuovi fertilizzanti dovrebbe consentire una maggiore protezione di acqua e ambiente
La Commissione Europea accoglie con favore il sostegno dato oggi dagli Stati membri dell'Unione Europea alla sua proposta Renure. Consentendo l'uso di concimi Renure al di sopra del limite per l'applicazione... continua

PersoneBufera Deliveroo, se ne va il ceo (e cofondatore) Will Shu
Motivo, forse, il closing dell'operazione DoorDash previsto a ottobre, dopo il quale l'ad intende lasciare
Momenti difficili in casa Deliveroo. Il colosso del food delivery si prepara a vivere un momento complicato a livello aziendale, visto che il ceo e fondatore Will Shu ha detto di essere pronto a dimettersi... continua

Economia e finanzaMars mette il turbo agli investimenti in Europa
Stanziato oltre 1 miliardo di euro per ampliare le attività nell'Unione Europea entro la fine del 2026
Mars, l'azienda americana di caramelle e snack, ha annunciato l'intenzione di investire 1 miliardo di euro nelle sue attività nell'Unione Europea entro la fine del 2026. In questi modo, sottolinea la... continua

SaluteAlcol, tabacco e cibi ultra-processati sul banco degli imputati dell'Oms
Il 25 settembre, Giornata mondiale del Polmone, sarà divulgato il report sulle malattie non trasmissibili
La pressione esercitata dalle aziende produttrici di tabacco, alcol e alimenti ultra-processati sta impedendo ai governi di attuare politiche sanitarie salvavita. Lo ha detto l'Organizzazione Mondiale... continua

Atti governativiBenessere animale: Commissione UE avvia consultazione pubblica
Richiesti contributi per revisione legislazione comunitaria in materia di zootecnia
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla revisione della legislazione dell'UE in materia di benessere degli animali negli allevamenti. Gli agricoltori,... continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: idratazione incentiva facoltà mnemoniche
Anche una leggera carenza di liquidi rallenta tempi di reazione e aumenta rischio di cadute per gli anziani
L’idratazione è un pilastro del benessere a tutte le età e un supporto importante per la salute del cervello. Bere acqua con regolarità è un gesto semplice che può favorire memoria, concentrazione ed ela... continua

AgroalimentareG20 agricoltura: investimenti per cibo di qualità e innovazione sostenibile
Lo ha detto il ministro Lollobrigida durante la riunione a Città del Capo, in Sudafrica
"I lavori della Ministeriale del G20 hanno ribadito la visione strategica comune delle nazioni partecipanti sulle priorità dell'agricoltura: inclusione nei mercati e sicurezza alimentare, coinvolgimento... continua

FrodiPuglia: sequestrati oltre 12mila hl vino rosso non tracciato
Blitz Icqrf-Gdf intercetta materiale vendemmiale del valore di stimato di oltre 4,3 mln euro
"La trasparenza e la legalità nelle nostre filiere agroalimentari non sono principi negoziabili e chi prova ad aggirare le regole deve sapere che troverà sempre lo Stato pronto a difendere la correttezza e... continua

Economia e finanzaCommodities: ribassi per latte e frumento duro
Calo della domanda, minor competitività e abbondanza di offerta alla base delle tendenze
Nell’ultimo mese il mercato dell'Unione Europea è stato caratterizzato da una tendenza ribassista del prezzo del latte. Sulla piazza di riferimento tedesca di Kempten, i prezzi medi di settembre delle pr... continua

DistribuzioneGruppo Alì: fatturato sale a oltre 1,4 mld euro (+1,5%) nel 2024
Ebitda a 108 mln; diverose inaugurazioni in Veneto dove la quota di mercato è del 18,1%
Il Gruppo Alì chiude il bilancio 2024 con un fatturato che si attesta a oltre 1,4 miliardi di euro (+1,5% sull'esercizio precedente). In crescita anche l'Ebitda, che sale a 108 milioni di euro (+1%),... continua

AgroalimentareCampania: valore produzione agricola supera i 5 mld euro nel 2024
Il "food" incide per il 26% sull’intero export regionale e cresce più della media nazionale
Sono alcuni dei numeri emersi da un report Nomisma, presentato alla manifestazione "Campania Mater" continua

Studi e ricercheNespresso/2. Metà degli italiani desiderano nuove esperienze di caffé
L'imminente inaugurazione di una nuova casa a Milano cerca di intercettare questo trend
Dal momento della colazione in abbinamento a dolci e brioches al “Nespresso Bar”, ai nuovi modi di gustare il caffè on the go, dalle masterclass ai laboratori per esplorare le mille sfaccettature del... continua

Ristorazione e ospitalitàNespresso: nuovo flagship a Milano
Masterclass, laboratori e ricette esclusive dedicate ai nuovi mondi del caffè
Milano, capitale del design, della moda e del business, è da sempre il laboratorio creativo dove le tendenze si sviluppano, si affermano con forza e si diffondono. Ed è qui che Nespresso apre il suo n... continua

SostenibilitàSeipa, la sostenibilità inizia in azienda. Con le api
La società di gestione rifiuti inerti ha posizionato arnie in due siti produttivi
Dal riciclo dei materiali all’ospitalità per le api: in un momento in cui il 40% degli impollinatori europei è a rischio di estinzione, il Gruppo Seipa, azienda con 57 anni di esperienza nell’ambito della... continua

AgroalimentareFriuli VG. Programma valore agricoltura: richieste per 25 mln
Assessore regionale Zannier contro la riforma della Pac: "Compromette stabilità aziende"
"La nuova Politica agricola comune (Pac) non offre reali prospettive di sviluppo: i pochi elementi favorevoli vengono superati da troppi aspetti penalizzanti, che rischiano di compromettere la stabilità... continua

Formaggi e latticiniPiemonte: per il 54% degli italiani è sinonimo di formaggi
Nella regione la produzione di latte sale a 1,2 mln ton (+2,3%)
I formaggi sono il prodotto enogastronomico piemontese più amato dagli italiani (54%) e anche che dai turisti francesi (51%) e tedeschi (50%), in quest’ultimo caso a pari merito con i vini. A seguire, in... continua

EsteriSpagna: export agroalimentare supera l'Italia
Saldo positivo di quasi 19 mld negli scambi commerciali del Paese
In Spagna, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha sottolineato oggi i punti di forza del settore agroalimentare, che contribuisce alla crescita positiva dell'economia... continua

Economia e finanzaAutunno lento per i consumi
Stima Cer-Confesercenti: mancano all’appello 2,4 miliardi. Le famiglie concentrano su alimentari e casa
Autunno lento per i consumi. Nel 2025 la spesa delle famiglie italiane dovrebbe aumentare di poco più del +0,5%, con una variazione congiunturale nulla tra primo e secondo semestre e un incremento tendenziale... continua

SurgelatiSofficini: 50 anni di un evergreen
Anniversario a cifra tonda per il brand che lo scorso anno ha prodotto 27 mln confezioni
Cinquant’anni e non sentirli. Era il 1975 quando sulle tavole di tutta Italia arrivava un prodotto destinato a cambiare il modo di portare il gusto in cucina e a diventare parte della memoria collettiva: i... continua

EsteriArgentina: export agroalimentare tocca record 70 mln ton
Il risultato è di quasi 10 mln ton superiore alla media degli ultimi 5 anni
La segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del ministero dell'Economia dell'Argentina riferisce che il registro delle Dichiarazioni di Vendita Estera (Djve), accumulato tra gennaio... continua

Atti governativiErbazzone reggiano verso riconoscimento IG
Attesa pubblicazione decreto su Gazzetta Ufficiale UE
È partito il conto alla rovescia per la certificazione dell’erbazzone reggiano come 45° prodotto Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Con l’avvio della commissione interservizi presso la Commissione Europea... continua

Studi e ricercheOrtofrutta IV e V Gamma: rivoluzione verde in pausa pranzo
La maggioranza degli italiani le vuole pronte al consumo
Settembre è arrivato e con lui il classico mix di emozioni post-vacanze: da una parte l'energia dei nuovi inizi, dall'altra la nostalgia per la libertà estiva. Il nuovo studio di AstraRicerche per il G... continua