EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Atti governativiLa Liguria va alla guerra con la vespa velutina
Potenziamento del monitoraggio dei nidi e promozione di strumenti di difesa passiva per gli apicoltori
La Regione Liguria mantiene alta l’attenzione sulla Vespa velutina, il calabrone asiatico, una specie invasiva che rappresenta una seria minaccia per gli alveari, la produzione di miele e la biodiversità de... continua

FiereSlow Wine Fair e Sana Food unite per vino e cibo felici
La sessione inaugurale ha visto sul palco rappresentanti istituzionali e la presidenza di BolognaFiere
Si è tenuto ieri mattina, domenica 3cfebbraio, il convegno di apertura di Slow Wine Fair e Sana Food 2025, due manifestazioni in programma a BolognaFiere fino a martedì 25 febbraio. Grande attenzione h... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 21 febbraio 2025
Beer&Food Attraction 2025: un'edizione di successo. Beer&Food Attraction ha chiuso la sua 10° edizione a Riminifiera, con il 4% di visitatori in più rispetto al 2024 e l'annuncio di una nuova fiera ge... continua

Acque minerali e bevandeFerrarelle vuole crescere nel foodservice
Iaccarino (direttore commerciale): "Serve distinzione tra le minerali naturali e acque microfiltrate o trattate"
Ferrarelle ha appena lanciato a Beer&Food Attraction, alla Fiera di Rimini, la nuova acqua minerale naturale premium Electa. EFA News ha incontrato Mario Iaccarino, Commercial Director di Ferrarelle Società... continua

BeverageBitburger Braugruppe: fatturato sale a 798 mln euro
Costi sempre più elevati, ma il gruppo brassicolo tedesco può contare su un export eccellente(+15,7%)
In controtendenza con la crisi del settore brassicolo, Bitburger Braugruppe cresce sia nelle vendite, sia nel fatturato che, nel 2024, sale a 798 milioni di euro (+2,9%). “Sebbene possiamo ritenerci s... continua

Atti governativiAbruzzo: avviso contributi per emergenza alimentare
Regione destina 250mila euro ad associazioni del terzo settore
Emergenza alimentare delle persone in stato di povertà o che non hanno fissa dimora. Si muove su queste direttici il nuovo avviso pubblicato dall'assessorato alle Politiche sociali che prevede sostegno... continua

AgroalimentareSardegna. Pac: sbloccati oltre 45 mln euro per aziende agro-zootecniche
In corso anche l’elaborazione di un ulteriore decreto di pagamento su varie misure di sviluppo rurale
Si sbloccano ufficialmente oggi, con il decreto in pubblicazione, i pagamenti della Pac destinati alle imprese agro-zootecniche della Sardegna che nei mesi scorsi presentavano criticità rispetto all’eleggibilità del... continua

ViniVini Oltrepò Pavese rinnova statuto e disciplinare
Assemblea dei soci del consorzio si chiude con due cambiamenti epocali
L'assemblea dei soci del Consorzio Vini dell'Oltrepò Pavese, riunitasi in convocazione ordinaria e straordinaria si è conclusa con due cambiamenti epocali: un nuovo statuto, nel segno dell’equilibrio, del... continua

OrtofruttaAgrumi: produzione italiana vale 1,8 mld euro
Dati Crea in occasione del Citrus Day, riferiscono di 3,2 mln ton a volume
“Oltre 1.800 milioni di euro e 3,2 milioni di tonnellate di produzione. Questi, proprio secondo i dati Crea, i numeri che rendono l'Italia uno dei principali produttori di agrumi in Europa, con un'offerta c... continua

Economia e finanzaUsa, effetto dazi: crolla l'americana Walmart
Non sono ancora entrati in vigore ma il retailer prevede cali delle vendite: oggi il titolo apre negativo (-1,9%), ieri ha perso il 6,5%
Brutte nuvole si addensano sul cielo del colosso del retailer Usa Walmart. Oggi il titolo ha aperto a Wall Street in territorio pesantemente negativo, registrano un -1,9% a pochi minuti dall'avvio di seduta,... continua

ViniMarchesi Antinori acquista Arcadia Vineyard
La cantina italiana riporta Stag's Leap e Coombsville AVA dell'enologo Warren Winiarski sotto lo stesso tetto
Marchesi Antinori ha acquisito Arcadia Vineyard, che era di proprietà del defunto Warren Winiarski, enologo americano della Napa Valley e fondatore e proprietario di Stag's Leap Wine cellars. In questo m... continua

Economia e finanzaLab farmaceutico Erfo, tiene il 2024
Ricavi a 6,2 milioni di Euro in linea con il 2023
Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi Innovativa e società benefit operante nel settore nutraceutico, ha chiuso l'esercizio al 31 dicembre 2024 con ricavi consolidati pari a 6,2 milioni di Euro, esattamente... continua

DistribuzioneMarr: Antonio Tiso è il nuovo Cfo
Ricavi totali consolidati 2024 salgono a 2,098 mld euro. A breve nuova piattaforma a Roma
Marr leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, informa che a decorrere dal prossimo 15 marzo il ruolo di Cfo di Marr sarà ricoperto da... continua

LiquoriIl vermouth Ballor alla riconquista della sua Torino
Lo storico liquore protagonista al Salone 2025, da domani al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Ballor Vermouth è pronto a "riconquistare" la sua Torino affascinando con i suoi aromi il pubblico del Salone del Vermouth 2025. Dal 22 e al 23 febbraio, il prestigioso Museo Nazionale del Risorgimento... continua

ItticoProdotti di mare: cala il consumo nell'Unione Europea
Meno acquisti a causa dell'aumento dei prezzi, surgelati prevalgono sul fresco
Nell'Unione Europea, solo un terzo degli intervistati consuma prodotti della pesca e dell'acquacoltura almeno una volta alla settimana, segnando un calo del 4% rispetto all'indagine precedente. La quota... continua

Atti governativiPesca e acquacoltura. UE approva regime danese per riduzione emissioni
Si prevede che fino a 50 aziende di trasformazione ittica implementeranno progetti sostenibili
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime danese da 122 milioni di euro (910 milioni di corone danesi) per ridurre le emissioni di CO2 nel settore della... continua

FiereBeing organic in Eu, appuntamento a Sana Food
A Bologna dal 23 al 25 febbraio la campagna promossa da FederBio e Naturland
Appuntamento a Sana Food 2025 e a Rivoluzione BIO per fare un punto sull’andamento e le evoluzioni del settore con Being organic in Eu, la campagna promossa da FederBio in collaborazione con Naturland e... continua

Atti governativiMasaf-Crédit Agricole: 3 mld euro a sostegno dell'agroalimentare italiano
Protocollo d'intesa a supporto della crescita e dell'innovazione delle imprese
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) hanno siglato oggi un importante protocollo d'intesa volto a promuovere concretamente lo sviluppo d... continua

Economia e finanzaInternazionalizzazione piccole imprese: il "metodo" Federitaly
Presidente Verdone a EFA News: "Dopo progetto blockchain, in arrivo expo galleggiante"
Si chiude oggi a Napoli la due giorni di congresso di Federitaly (leggi notizia EFA News). Obiettivo fondamentale dell'evento è stato quello di fare il punto della situazione sulle iniziative per la tutela... continua

ViniVino Costa Toscana Igt: due associazioni insieme per tutelarlo
Consorzio Vino Toscana e Grandi Cru si incontrano nell'ambito delle Anteprime regionali
Si è tenuto a Palazzo Corsini, ospiti del principe Filippo Corsini l'incontro conviviale rivolto alla stampa presente alle Anteprime di Toscana e a L'Altra Toscana per far conoscere i vini dei soci aderenti... continua

AttualitàLibri. Dalla polenta alla cassoeula: le delizie della cucina del Nord
Le tradizioni culinarie nel saggio "Mangia come scrivi" di Vittorio Feltri e Tommaso Farina
"Mangia come scrivi. Alta cucina del Nord" (Albatros, 2025, pp. 152) è un viaggio tra i sapori autentici e le tradizioni culinarie del Nord Italia, raccontato da due voci d’eccezione: Vittorio Feltri e... continua

Economia e finanzaMercosur: Unci AgroAlimentare chiede revisione
Alla Camera, il presidente Scognamiglio richiama l'attenzione sul Made in Italy penalizzato
L'Unci AgroAlimentare chiede una revisione dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e Mercosur, l'organizzazione per il mercato comune dell'America del Sud, perchè preoccupata per le produzioni... continua

FiereMacfrut: tutte le novità di The Healthy Food Show
Il salone risponde alle esigenze di consumatori sempre più attenti a stili salutistici
Dopo il successo della scorsa edizione 2024, ritorna ancora più ricca di contenuti e novità l’area dedicata ai prodotti e alle tecnologie di trasformazione per la produzione di alimenti vegetali ad ele... continua

Ristorazione e ospitalitàAvolta porta Eataly all'aeroporto JFK di New York
La società proprietaria di Autogrill debutta al Terminal 4
Avolta, la ex Dufry, la società di travel retail con sede a Basile proprietaria del marchio Autogrill, debutta al Terminal 4 dell'aeroporto JFK di New York. Il debutto avviene dopo che la controllata... continua

Economia e finanzaEtiopia, 1 mld $ di export in 7 mesi tra caffè e spezie
Aumento del 71% in volume e di 383,47 milioni di dollari di entrate: Italia tra le prime 10 destinazioni
Aumenta l'export di caffè e spezie dall'Etiopia. Nei primi sette mesi dell'anno fiscale, l'Etiopia ha generato oltre 1,016 miliardi di dollari grazie alle esportazioni di caffè, tè e spezie. È andata dec... continua

Economia e finanzaEurozona, migliora la fiducia dei consumatori
A febbraio +0,4% nell'UE e +0,6% nell'area dell'euro
Aumenta la fiducia dei consumatori nell'Eurozona a febbraio. È quanto emerge dalla stima flash di DG ECFIN, la direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione europea: l'indicatore... continua

Economia e finanzaCdp, nuove operazioni per 1 miliardo
A favore delle pmi del Mezzogiorno e 500 milioni per il Piano Mattei in Africa
Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco, ha deliberato nuove o... continua

Economia e finanzaPiemonte, peggiorano le previsioni occupazionali
Febbraio, -12,5% le assunzioni attese: nel trimestre +11,8% entrate nel turismo
Peggiorano le previsioni occupazionali del Piemonte. Lo rende noto il Bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Secondo Unioncamere... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, la Liguria presenta i suoi "eventi autentici"
Calendario 2025 più che raddoppiato con sagre di prodotti tipici a km zero
È stato presentato il calendario 2025 degli “Eventi Autentici Liguri”: eventi che sono più che raddoppiati rispetto allo scorso anno, e passano infatti da 33 a ben 76. Si tratta degli appuntamenti delle... continua

SostenibilitàBiosoluzioni: Eléphant Vert acquisisce il 100% di Bio3G
Per sviluppare un'agricoltura sostenibile, ripristinando la qualità del suolo
Eléphant Vert (EV) diventa azionista al 100% del gruppo francese Bio3G con l'ambizione di sfruttare la complementarietà delle aziende per rafforzare le rispettive posizioni in tutti i mercati. Il vantaggio d... continua

AgroalimentareCoop agroalimentari: fatturato a 45 mld euro
L'ortofrutta copre il 38,8% delle produzioni, crescono certificazioni con metodo biologico
Da una recente indagine di Ismea e Rete Rurale Nazionale, pubblicata sul sito della stessa Rete Rurale, risulta che le cooperative del settore agroalimentare italiano rappresentate da Legacoop Agroalimentare,... continua

Economia e finanzaConfimprese: "Aumento inflazione a gennaio previsto"
Presidente Resca commenta dati Istat e prospetta un "carrello della spesa sempre più pesante"
"Ci aspettavamo l’aumento dei prezzi al consumo di gennaio al +1,5% dall’1,3% di dicembre, su cui incide la spinta deflazionistica dei beni energetici". Lo dichiara Mario Resca, presidente Confimprese, a c... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni del burro ai minimi da agosto
Olio di cocco, al contrario, cresce di oltre il 80% in poco più di un anno
I prezzi del burro nell'Unione Europea consolidano una congiuntura ribassista. Da inizio dicembre 2024 le quotazioni a Kempten, riferimento per il mercato, hanno segnato un -14% raggiungendo i minimi da... continua

AttualitàVisione UE. Agrofarma: "Agricoltori messi al centro"
Associazione accoglie il nuovo corso di Bruxelles come uno "sviluppo positivo" per tutta l'industria
Agrofarma, l’Associazione nazionale Imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, accoglie con favore la Visione per l’Agricoltura e l’Alimentazione, presentata dalla Commissione europea, che defin... continua

AgroalimentarePuglia. Vigneti storici ed eroici: linee guida per riconoscimento
Regione approva anche la costituzione dell'elenco degli impianti antecedenti al 1960
Sono state approvate dalla Giunta Regionale le linee guida per il riconoscimento dei vigneti eroici e storici, utili per l’inserimento dei vitigni nell’apposito elenco regionale, con l'obiettivo di tut... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo salgono (+1,5%) su base annua
Variazione tendenziale dei beni alimentari (+1,7) in linea con quella generale /Allegato Istat
Nel mese di gennaio 2025, l’indice nazionale dell'Istat dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% rispetto a dicembre 2024 e dell’1,5% rispetto a genn... continua

TradizioniChiquita festeggia il Banana bread day
Per la festa del 23 febbraio alcune idee del "bollino blu" che esaltano il dolce
Il 23 febbraio si celebra il Banana Bread Day, la giornata mondiale dedicata a uno dei dolci alla banana più amati al mondo. Per l’occasione, Chiquita propone quattro ricette che esaltano la morbidezza de... continua

Economia e finanzaCereali: export italiano aumenta in volume
Crescono, ma in misura minore, le esportazioni a valore
Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 11 mesi del 2024 sono aumentate nelle quantità di 2.517.000 tonnellate (+12%), e diminuite nei valori di 683,2... continua

Economia e finanzaCargill chiude l'impianto di cacao in Pennsylvania
A rischio 102 dipendenti dello stabilimento di Hazleton
I rialzi stellari del prezzo del cacao (leggi notizia EFA News) stanno cominciando a mietere qualche vittima in giro per il mondo. Negli Stati Uniti per esempio, Cargill, uno dei colossi mondiali nel settore... continua

Economia e finanzaCommercio estero: surplus UE a 27,2 mld euro nell'ultimo trimestre
Per alimentari e bevande saldo commerciale positivo ammonta a 10,7 mld euro
Secondo Eurostat, nell'ultimo trimestre del 2024, l'UE ha esportato più beni verso Paesi extra-UE di quanti ne abbia importati, con un conseguente surplus commerciale di 27,2 miliardi di euro. Ciò ha s... continua

Atti governativiMarche: bando per insediamento giovani agricoltori
La dotazione finanziaria per 2025 è pari a 20,3 mln euro
Offrire opportunità e strumenti per attrarre i giovani nel settore agricolo marchigiano. È questo uno degli obiettivi della Regione che è inserito all’interno del Complemento regionale per lo Sviluppo Rura... continua

FiereLiguria si candida capitale dei matrimoni a "Italy for weddings"
Si presenta con la sua Riviera e l'enogastronomia luxury all'appuntamento nazionale dl settore
Panorami spettacolari, dimore storiche e grande capacità e tradizione nel campo ricettivo: la Liguria si afferma tra le mete più ambite per matrimoni da sogno nel Mediterraneo. A "Italy for Weddings -... continua

ViniNel mondo si salvano solo i vini italiani
Secondo Live-ex gli indici mondiali sono in calo: solo l'Italy 100 in territorio positivo
Solo i vini italiani sfuggono ai cali di gennaio. Lo dice Liv-ex, il marketplace globale del mercato dei vini, secondo cui tutti i principali indici, ad eccezione dell'Italy 100, hanno registrato cali... continua

ViniDelta Airlines serve Taittinger a bordo
La compagnia aerea ha scelto il Brut La Française voli a lungo raggio questa primavera
Delta Air Lines ha aggiunto Taittinger Brut La Française al menu delle bevande di bordo per i passeggeri Delta One dei voli internazionali. Il Brut La Française è uno champagne non millesimato composto da... continua

AgroalimentareAltragricoltura critica verso la nuova Vision Ue
Secondo il sindacato è "solo solo un primo passo" verso un cambio di strategia
Al coro di approvazione che ieri ha commentato, perlopiù positivamente, la Visione per l'agricoltura e l'alimentazione, ovvero la tabella di marcia che orienterà l'esecutivo UE in tali settori per la l... continua

Studi e ricercheFlorovivaismo made in Italy record
Il settore raggiunge il valore massimo di sempre a quota 3,3 miliardi di euro
Il florovivaismo Made in Italy raggiunge nel 2024 il valore massimo di sempre a quota 3,3 miliardi di Euro, grazie anche al traino dell’export, che chiuderà l’anno a 1,3 miliardi, e al lavoro delle dici... continua

Acque minerali e bevandeCoca-Cola Hbc AG: fatturato in crescita (+13,8%) nel 2024
Salgono anche Ebit (+12,2%), volumi (+2,8%) e ricavi complessivi (+5,6%)
Coca-Cola Hbc AG chiude il 2024 con risultati pienamente positivi. Uno dei principali partner di Coca-Cola per l'imbottigliamento e la distribuzione ha riportato una crescita sia sul fronte del fatturato... continua

Economia e finanzaDazi: Aice-Confcommercio lancia l'allarme terziario
Attenzione alle "importanti ripercussioni" sul sistema delle imprese made in Italy
Sul tema attualissimo della cosiddetta “guerra dei dazi” tra Stati Uniti e Unione Europea interviene Aice, l’Associazione italiana commercio estero Confcommercio, alla luce degli ultimi dati sull’interscambio e sul s... continua

ConsumiShopping online in ascesa nell'Unione Europea
Food delivery copre il 21% degli ordini ed è la seconda voce di spesa dopo l'abbigliamento
Lo shopping online nell'Unione Europea continua a espandersi, secondo l'ultimo sondaggio annuale sull'uso delle tecnologie informatiche nelle famiglie e da parte degli individui. Secondo Eurostat, nel... continua

Atti governativiOlio finto Made in Italy: sequestri per oltre 4 mln euro
Si intensificano i controlli del Masaf, con una particolare attenzione per Puglia e Basilicata
Intensificati i controlli per combattere frodi, garantire la qualità e la protezione dell’olio Made in Italy, a tutela di chi produce rispettando le regole. Secondo quanto riferisce il ministero dell’Agricoltura, dell... continua