EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

DistribuzioneMarr: ricavi salgono a 2,098 mld euro nel 2024
Ebitda si attesta a 120,2 mln euro. Vendite in crescita anche nel primo bimestre 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Marr, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto... continua

Economia e finanzaFao: prezzi caffè alle stelle (+38%) nel 2024
Tra le cause, i cali produttivi dovuti ai cambiamenti climatici e l'aumento dei costi di spedizione
I prezzi mondiali del caffè hanno raggiunto il loro massimo livello nel 2024, con un aumento del 38,8% rispetto alla media dell'anno precedente, principalmente a causa delle condizioni meteorologiche... continua

GelatiFroneri e Mondelez distribuiranno i gelati Biscoff
Accordo siglato con la belga Lotus Bakeries: commercializzazione e marketing dal 2026
Lotus Bakeries ha concluso un accordo con Froneri e con il gigante degli snack Mondelez International per la distribuzione di gelati. A partire dal 2026, Froneri si occuperà della produzione, commercializzazione... continua

Economia e finanzaZignago vetro, 2024 in calo
Le difficoltà del settore dei contenitori per f&b hanno ridotto i ricavi del 12% a 615,7 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro S.p.a., società quotata al mercato Euronext Star Milan, riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicolò Marzotto, ha approvato il bilancio consolidato 2024 e... continua

ItticoAziende agricole del mare: se ne parla a Roma il 20 marzo
A Palazzo della Valle gli stati generali della maricoltura italiana, settore strategico per sicurezza alimentare
È fissata per giovedì 20 marzo a Palazzo della Valle a Roma la conferenza sul tema "Aziende agricole del mare-Stati generali della Maricoltura Italiana". L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attiv... continua

ItticoIttico, scattano i ristori per i pescatori di Licata (AG)
320 mila euro per i danni subiti in seguito agli eventi meteo del 19 e 20 ottobre 2024
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Pesca mediterranea l’avviso del bando in favore delle imprese ittiche del circondario marittimo di Licata (AG) e dei loro equipaggi, pe... continua

AgroalimentareFriuli-Venezia Giulia: 80mila euro per recupero terreni incolti
Bando regionale indirizzato a proprietari in grado di rendere produttivi i fondi agricoli
"Attraverso lo stanziamento di 80mila euro la Regione incentiva e promuove le associazioni fondiarie tra più proprietari al fine di raggruppare terreni agricoli e boschivi, incolti o abbandonati, per... continua

Studi e ricercheCarne coltivata: Tavolo Interministeriale ribadisce rischi e necessità di approfondimenti
La relazione dell'endocrinologo Fabbri rilanciata sul piano politico dal vicepresidente del Senato, Centinaio
“La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita. A dirlo non è solo la Lega, come ha sempre fatto, ma anche gli esperti del Tavolo interministeriale su... continua

DolciIl giandujotto (con la j) ha il suo disciplinare Igp
Riunione pubblica a Torino per la richiesta ufficiale: 30 giorni per le opposizioni poi la palla passa alla Commissione europea
Il giandujotto, scritto con la j di Gianduja, ha (finalmente) il suo disciplinare. Porterà all’Igp, l'Indicazione geografica protetta. Con 8 articoli in 6 pagine di testo, il disciplinare del Giandujotto Ig... continua

AgroalimentareCommodities. Legumi: mercato incerto per via dei dazi
Oltre agli Usa, anche Cina e India hanno imposto tariffe su piselli e altri prodotti
Il mercato dei legumi sta vivendo un’intensa fase di aggiustamento delle misure di regolamentazione degli scambi già in essere e di implementazione di nuove. Secondo l'analisi settimanale di Areté, tal... continua

Studi e ricercheAgrumi: svelata origine e diversificazione delle arance rosse
Individuati marcatori per la tracciabilità di Moro e Tarocco /Allegato Crea
Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane sono state individuate quelle mutazioni in grado di svelare l’origine, l’evoluzione e la differenziazione delle arance, utili per... continua

Economia e finanzaEconomia italiana: inflazione relativamente bassa ma crescita Pil tende a decelerare
L'analisi del primo bimestre 2025, mostra elementi di preoccupazione /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a fine 2024 gli scambi internazionali di merci sono risaliti, ma le attese per il commercio globale restano negative e ulteriormente aggravate dalla possibile escalation delle tensioni... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: crescita (+3,2%) a gennaio 2025
Sempre su base mensile, indice destagionalizzato cala solo per l’energia (-3,4%) /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione r... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo: 870 mln dollari per fotovoltaico da record a New York
Realizzato da Greenbacker, è il più esteso impianto dello Stato americano
La Divisione Imi - Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha strutturato e in parte sottoscritto assieme a un pool di banche internazionali un prestito a lungo termine... continua

PersoneDespar Italia: addio al presidente Gianni Cavalieri
L'imprenditore è scomparso improvvisamente all'età di 69 anni. Era a capo del gruppo dal 2022
L'azienda: "Professionista appassionato, dalla profonda umanità, capace di leggere dinamiche e trasformazioni del settore". continua

Economia e finanzaMatix, nuovo round investimento da 2,1 milioni
La startup (creata da De' Longhi) di stampi per il packaging punta all'espansione americana
Matix, spin-off della tech company Azzurro Digitale specializzato in enterprise asset monitoring per la gestione di macchinari, stampi e attrezzature per la manifattura lungo la catena di fornitura, attiva... continua

Economia e finanzaCarraro, nel 2024 migliora la marginalità
L'ebitda consolidato a 80,2 milioni di Euro è il 10,9% sul fatturato
Il consiglio di amministrazione di Carraro Spa, attivo globalmente in sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha esaminato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2... continua

Studi e ricercheOsservatorio Nestlé: il 73% degli under35 ama la cucina etnica
Buoni riscontri anche per l'american food; tradizione francese in fondo alla classifica
A tavola, l’Italia è divisa in due fazioni irriducibili: da una parte, la GenZ che sperimenta qualsiasi cosa senza paura (kimchi, tacos, ramen, perfino piatti dai nomi impronunciabili), dall’altra, gli... continua

Atti governativiLollobrigida: "Nostri pescatori schiacciati da import senza regole, specie da Nord Africa"
Il itolare del Masaf a confronto col commissario UE Kadis, che elogia modello ittico italiano
Si è svolto, presso l'Hotel Excelsior di Roma, il convegno "Il settore della pesca in Italia e l'Unione Europea: sfide ed opportunità", organizzato dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e... continua

Economia e finanzaDazi Trump, Confcooperative preoccupata per il vino
Rigotti: "comprometterebbero le economie di Europa e America
“L’applicazione di dazi americani sul vino e le contromisure della Ue scatenerebbero una vera e propria guerra commerciale con conseguenze negative su entrambe le economie". Lo ha detto il presidente del... continua

SurgelatiFindus, crescita +2,6% e 100% prodotti certificati Msc e Asc
Roca: "il mercato domestico è in leggera crescita: noi siamo cresciuti un po’ più del mercato"
"Il mercato domestico è in leggera crescita, sia a volume che a valore. Noi siamo cresciuti un po’ più del mercato, abbiamo guadagnato un +2,6 contro il 2% del mercato". Lo ha sottolineato Renato Roca, cou... continua

AttualitàDazi al 200%/4. Federvini: "Danni sarebbero ingenti e forse irreparabili"
Associazione lancia allarme per i costi "evidentemente insostenibili" di un'escalation tariffaria
Grandissima preoccupazione per la prospettiva di dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero "evidentemente insostenibili" e per una escalation tariffaria che avrebbe "effetti dirompenti... continua

Packaging e logisticaGruppo Emak: ricavi consolidati a 601,9 mln euro
Crescita organica vendite a +3,5%, mentre utile netto scende a 6,5 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Emak S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. Il Gruppo Emak ha realizzato ricavi consolidati pari a 601,9... continua

AgroalimentareDirettiva UE nitrati: Umbria rischia procedura d'infrazione
Regione valuta cambio di approccio per non porre il carico della questione sul settore agricolo
Chiudere definitivamente il pre-contenzioso ed evitare la procedura d'infrazione che avrebbe un pesante impatto sul settore agricolo umbro. Questo l'obiettivo del tavolo tecnico coordinato dagli assessori... continua

ViniDoc Venezie: primo posto tra i vini bianchi fermi italiani
La denominazione copre circa il 10% dei volumi totali delle indicazioni geografiche nazionali
Si è tenuta ieri a Milano la conferenza stampa dal titolo “Pinot Grigio Doc Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento”, organizzata dal... continua

FiereOlio Capitale: produzione calabrese sotto i riflettori
Domani al via presso il Generali Convention Center, nel Porto Vecchio di Trieste
Una Calabria sempre più protagonista nella produzione dell’olio extravergine d’oliva sarà in vetrina a “Olio Capitale”, tra le più prestigiose e importanti fiere di settore, che si svolgerà a Trieste d... continua

AttualitàDazi al 200%/3. Uiv: "A perderci sarebbe anche l'indotto Usa"
Presidente Frescobaldi stima rischio perdita 4,9 mld euro, ovvero il totale della vendita alcolici
“L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti. Siamo al sonno della ragione che genera mostri, speriamo in un pronto risveglio da questo incubo, perché il v... continua

AttualitàIndagato l'ex ad di Conad Francesco Pugliese
Ipotesi di reato: corruzione tra privati e autoriciclaggio per l'acquisizione dei negozi Auchan. Indagato anche l'ex direttore Mauro Bosio
Sono indagati per corruzione tra privati e autoriciclaggio l’ex ad di Conad Francesco Pugliese e l’ex direttore finanziario Mauro Bosio. L’ipotesi di reato, nell’ambito dell’acquisizione dei negozi de... continua

Economia e finanzaI dazi Usa all'Ue potrebbero essere solo l'inizio
Anche se, per Nomura, avranno un effetto macroeconomico sull'Europa "probabilmente modesto"
I dazi statunitensi all'Ue sono solo una mossa iniziale. Lo sostiene l'ultimo report di Nomura, pubblicato ieri mercoledì 12 marzo, secondo cui i dazi statunitensi sull'acciaio e sull'alluminio entrati... continua

ViniTrump. Dazi al 200%/2. Allarme Confagricoltura: l'Ue deve negoziare
Giansanti: "confidiamo che siano una provocazione. L'Unione europea faccia sistema"
"Confidiamo che l'ultima dichiarazione del presidente Trump sia una provocazione. Inutile dire che con tariffe di queste (s)proporzioni, i nostri produttori di vino perderebbero il partner commerciale... continua

FrodiAeroporto Falconara: sequestro 409 kg carne non tracciata
Fiamme Gialle rinvengono droga, alcol, cibo e altri prodotti di contrabbando
Droga, alcolici, vestiti e alimenti sono stati al centro di un blitz congiunto di Guardia di Finanza e Agenzia Dogane all'aeroporto internazionale di Ancona-Falconara. Il sequestro ha avuto ad oggetto... continua

Economia e finanzaUe autorizza l'acquisto di Cigierre da parte di QuattroR
Secondo Bruxelles la transazione "non solleva problemi di concorrenza"
La Commissione Ue ha autorizzato oggi l'acquisizione di Cigierre da parte di QuattroR e BC Partners. Secondo quanto riporta il comunicato ufficiale di Bruxelles, "la Commissione europea ha approvato, ai... continua

FiereIeg, Rimini Wellness pompa i muscoli
Torna l'evento organizzato da Italian exhibition group: 19a edizione dal 29 maggio al 1° giugno 2025 alla Fiera di Rimini
Un'occasione privilegiata per imprenditori e investitori del settore fitness, per esplorare nuove opportunità di crescita e collaborazione all´interno dell´appuntamento manifesto internazionale per la... continua

Economia e finanzaDazi Usa, Cia: chi rischia di più nel made in Italy
In pericolo pecorino, vini, prosecco e anche il sidro italiano: tra le regioni, in allarme Sardegna e Toscana
Chianti e amarone, barbera, friulano e ribolla, pecorino romano, prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono p... continua

FrodiPordenone. Gdf: sospensioni e multe in tre ristoranti cinesi
34 lavoratori irregolari e 3 in nero, sanzioni pecuniarie fino a 174mila euro
34 lavoratori irregolari e 3 in nero. E' quanto venuto allo scoperto dal recente blitz del comando provinciale di Pordenone della Guardia di Finanza presso tre ristoranti cinesi. In uno dei tre esercizi,... continua

Economia e finanzaUE: salgono prezzi medi produzione agricola (+2,2%) nel IV trimestre 2024
Sempre su base annua, scendono i prezzi al consumo di beni e servizi (-2,7%)
Secondo i dati di Eurostat, nel quarto trimestre del 2024, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,2% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Ciò rappresenta i... continua

Economia e finanzaFiera Milano, Equita alza target price e conferma il suo "Buy"
Prezzo di riferimento incrementato del 3% a 6,2 euro per azione
Gli analisti di Equita hanno incrementato a 6,2 euro per azione (+3%) il target price su Fiera Milano, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nel settore fieristico e congressuale, confermando... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: nuovo record export nel 2024, con quasi 2,7 mln forme
Germania si conferma mercato più redditizio (23,5% del totale). Seguono Francia e Usa
Il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano è pronto a celebrare un nuovo record di esportazioni che consolida la crescita costante della Dop più consumata al mondo. Nel 2024, infatti, sono state e... continua

ItticoLegacoop Agroalimentare a commissario UE: "Pescatori non siano visti come ostacolo"
Vicepresidente Parrino a confronto con Cōstas Kadīs, Lollobrigida e La Pietra
"La pesca non è un problema, ma una risorsa. I pescatori non sono ostacoli alla sostenibilità, ma alleati nella tutela dei nostri mari. È fondamentale costruire politiche che li coinvolgano e li supportino pe... continua

Formaggi e latticiniRistorazione tedesca alla scoperta di Bitto e Casera Dop
Chef e operatori Horeca in Valtellina per conoscere le produzioni locali delle due eccellenze casearie
Le due Dop della Valtellina, Bitto e Casera sono le protagoniste del food tour che ha coinvolto chef e operatori tedeschi dell’Horeca e del normal trade alla scoperta della tradizione casearia di questa r... continua

Studi e ricercheAlimentazione: 7 italiani su 10 attenti a sostenibilità
Il 19% cerca nei supermercati cibi certificati, il cui acquisto è ancora legato a fattori economici
Italiani sempre più attenti alla sostenibilità a tavola, con le abitudini delle famiglie che hanno subito profonde modifiche nel corso degli ultimi dieci anni. Lo rivela una indagine condotta da Consumerismo N... continua

Atti governativiShrinkflation, Ue apre procedura contro l'Italia
Lettera di costituzione in mora da Bruxelles contro le etichette informative
"La Commissione invita l'Italia a garantire il rispetto delle norme dell'UE sulla libera circolazione delle merci". Inizia così il comunicato di Bruxelles con cui la Commissione Ue avverte si avere avviato... continua

AgroalimentareOrtofrutta /2. Dopo 10 anni, nel 2024, si arresta il calo nei consumi
Lo scorso anno tuttavia si arrivò al minimo storico, quindi è ancora presto per parlare di ripresa
Ai dati confortanti sull'export (leggi notizia EFA News), si sommano quelli sui consumi, anch'essi in ripresa. Nel settore ortofrutticolo si riaffaccia un cauto ottimismo. Dopo un decennio di progressivo... continua

AttualitàTrump: "Dazi al 200% su alcolici UE"
Presidente Usa minaccia nuova misura, se Bruxelles non rimuoverà tariffe su whisky Usa"
La minaccia stavolta è davvero pesante e -seppur espressa in modo informale-, se messa in pratica avrebbe conseguenze davvero imprevedibili. In un post su Truth, il social network da lui stesso ideato,... continua

ViniFondazione Banfi, a luglio la summer school Sanguis Jovis
A Montalcino dal 7 all'11 luglio 2025 l'alta scuola di formazione sul Sangiovese
La summer school di Sanguis Jovis, Alta scuola di formazione sul Sangiovese di Fondazione Banfi, è ormai un appuntamento "classico" del vino italiano. La sua ottava edizione, prevista a Montalcino (Siena)... continua

AgroalimentareOrtofrutta fresca: export italiano oltre 6 mld euro, è nuovo record
Saldo bilancia commerciale rimane negativo in volume e si dimezza in valore
L’anno 2024 segna un nuovo record per le esportazioni italiane di ortofrutta fresca che superano per la prima volta i 6 miliardi di euro di valore (6,056 mld di euro per la precisione) con un incremento d... continua

Carni e salumiAmadori torna a correre insieme alla Deejay Ten
Rinnovata partnership con la manifestazione podistica in tutte le tappe
Amadori rinnova la partnership ufficiale con Deejay Ten, la celebre manifestazione podistica itinerante e amatoriale che ogni anno coinvolge migliaia di appassionati di running in tutta Italia. Per l’edizione 2... continua

Import-exportZoppas, 69 mld l'export agroalimentare made in Italy
Presidente Ice: Italia 9° paese esportatore al mondo di prodotti del settore
"Nel mondo c'è una forte voglia di prodotti made in Italy". Lo ha detto Matteo Zoppas, presidente Ice, in video-collegamento con la X Conferenza economica Cia. "Anche perché -aggiunge Zoppas- è stata fa... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: dotazione fondo beneficienza sale a 24,5 mln euro
Nel 2024 erogati 23 mln a oltre 700 enti non profit. Quasi 1 mln di beneficiari raggiunti
Nel 2025 aumentano a 24,5 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla presidenza della Banca, potrà distribuire a... continua

GelatiUnilever vuole abbandonare i gelati al più presto
Il nuovo ceo Fernandez ha confermato agli analisti l'intenzione di completare la scissione entro fine anno
I gelati sono “una chiara eccezione” nel portafoglio di Unilever. Lo ha detto in una call con gli analisti di Barclays il nuovo ceo Fernando Fernandez da tre settimane al timone della multinazionale foo... continua