Economia e finanza
5.740 notizie trovate

Economia e finanzaPil Italia in lieve flessione nel II° trimestre
Accelera (+3,5%) l'inflazione dei beni alimentari/Allegato Istat
Nel secondo trimestre 2025, il Pil è in ripresa negli Usa e in rallentamento in Cina e nell’area euro. Le prospettive per l’economia mondiale restano tuttavia molto incerte e segnali negativi emergono dagl... continua

Economia e finanzaDiageo, continuano le cessioni: ora tocca a Sheridan's
Il marchio del liquore al caffè e panna è stato venduto a Casa Redondo
Dageo continua la serie di cessioni. Il gigante dei superalcolici ha, infatti, annunciato di avere concordato con Casa Redondo la vendita del marchio di liquore al caffè e panna a doppia concentrazione... continua

Economia e finanzaDazi Usa, tasso zero per caffè e cacao
Emanato un decreto che esclude dalle tariffe anche alcuni tipi di frutta e le spezie
È in vigore da ieri lunedì 8 settembre, il decreto firmato dal presidente Usa Donald Trump che modifica i dazi doganali per i “partner allineati” che hanno stipulato accordi commerciali con gli Stati Uniti... continua

Economia e finanzaBayer: nuovo revisore dei bilanci annuali
Consiglio di Sorveglianza del gruppo sceglie il nome di PricewaterhouseCoopers
Il Consiglio di Sorveglianza di Bayer AG ha deciso di proporre PricewaterhouseCoopers (PwC) come revisore dei bilanci annuali di Bayer AG e del bilancio consolidato del Gruppo Bayer per l'esercizio 2027,... continua

Economia e finanzaPharmanutra sempre più in alto
La società nutraceutica chiude il semestre con ricavi in rialzo del 10,4% a 61,9 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di PharmaNutra S.p.a., azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, ha approvato... continua

Economia e finanzaJp Morgan alza target price su Intesa Sanpaolo
Giudizio al rialzo anche per UniCredit e Banco Bpm
Gli analisti di JP Morgan ha alzato il target price su una serie di banche europee, italiane comprese. Per quanto riguarda il nostro Paese, il giudizio al rialzo ha toccato Intesa Sanpaolo con target price... continua

Economia e finanzaUE: prezzi produzione agricola in crescita (+5,6%) su base annua nel II° trimestre
Alle stelle uova (+27,8%), frutta (+21,1%) e latte (+13,3%). In calo olio d'oliva (-39,9%) e patate (-29,1%)
Secondo Eurostat, nel secondo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 5,6% rispetto al secondo trimestre del 2024. Ciò ha confermato la crescita d... continua

Economia e finanzaDazi: e se fosse Trump a pagare... dazio?
Se perde in Corte Suprema potrebbe dover restituire 1.000 miliardi di dollari: l'amministrazione studia altre strade
Lo aveva già detto lo stesso presidente Trump, pochi giorni fa, subito dopo la sentenza di appello che giudicava "illegali" i suoi dazi (leggi notizia EFA News): se dovesse essere respinto l'ormai deciso... continua

Economia e finanzaAgea, erogati oltre 42 milioni
Continuano le procedure di sostegno al settore primario nazionale
Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha comunicato oggi di avere erogato un importo pari a 42.318.853,17 euro "continuando con ritmi decisamente serrati la sistematizzazione delle procedure a... continua

Economia e finanzaValsoia in crescita nel primo semestre
Ricavi in rialzo del 2,3% a quasi 60 milioni: la divisione food svetta con +8%
Si è riunito oggi il consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.a. che ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 chiuso con ricavi di vendita pari a 59,39 milioni di euro in... continua

Economia e finanzaCommodities, i prezzi arretrano
Ribasso per il frumento (-2), invariato il mais (-0,1%), soia in difficoltà (-2,1%)
Quella appena trascorsa è stata una settimana difficile per le commodities. Secondo l'Ufficio Studi di Teleborsa si è assistito a un ribasso scomposto per il frumento, che archivia la settimana con una p... continua

Economia e finanzaInvestindustrial punta al settore degli accessi industriali
Acquisite gruppo Dea e El.Mo, specializzate nei sistemi antintrusione anche per supermercati e ipermercati
Advanced Control Solutions, controllata di Investindustrial Growth III Holdings S.à r.l., ha siglato un accordo per l'acquisizione di DEA System S.p.a. e DEA HT S.r.l., ossia il Gruppo DEA, e di EL.MO.... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: stimato nuovo record produttivo per il 2025
Previsti 2961 mln ton e aumento scorte globali del 3,7% entro la fine del 2026
Secondo la Fao, la produzione cerealicola mondiale relativa al 2025 è stimata ora a 2961 milioni di tonnellate, un nuovo record e il 3,5% in più rispetto al livello dell'anno scorso. Il nuovo Bollettino s... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio /3. Vendite in aumento su base annua nell'UE a luglio
Volumi acquisti beni alimentari e bevande crescono meno della media generale
Secondo le prime stime di Eurostat, a luglio 2025, rispetto a giugno 2025, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,5% nell'area dell'euro e dello 0,4% nell'Unione Europea.... continua

Economia e finanzaCommodities: schizzano quotazioni noci e nocciole
Andamento mercato condizionato dagli scarsi raccolti in Europa e, in particolare, in Italia
Secondo le analisi di Areté, i raccolti 25/26 record in Canada, area chiave di produzione ed esportazione, continuano a trasmettere ribassi alle quotazioni dei legumi. A titolo di esempio, in Saskatchewan,... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio/2. Confimprese: "Allarme consumi, massima prudenza delle famiglie"
Presidente Resca teme un ulteriore giro di vite per settembre, dovuto alle spese scolastiche
I dati Istat sul commercio al dettaglio resi noti oggi (leggi notizia EFA News), certificano "un Paese fermo nel mese di luglio con un calo delle vendite in volume, frutto del peso inflazionistico sui... continua

Economia e finanzaFao: prezzi materie prime alimentari stabili ad agosto
Aumenti carne, zucchero e olio vegetale compensano calo quotazioni cereali e latticini
Il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è rimasto sostanzialmente invariato ad agosto, poiché gli aumenti dei prezzi di carne, zucchero e olio vegetale hanno compensato il calo d... continua

Economia e finanzaRivoluzione Unilever: il ceo vuole "aggiornare" il management
Revisione per 200 ruoli apicali: il 25% dei manager trema?
Il nuovo ceo di Unilever, Fernando Fernandez, nominato a febbraio scorso (leggi notizia EFA News) in sostituzione di Hein Schumacher che è rimasto alla guida del colosso solo 2 anni, ha annunciato che... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite stabili a luglio
Lieve aumento su base annua. In calo acquisti beni alimentari/Allegato Istat
A luglio 2025, secondo l'Istat, le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese precedente, mentre il volume è in lieve calo (-0,2%). Le vendite dei beni alimentari sono in diminuzione... continua

Economia e finanzaIl fondo Ardian punta sui grandi elettrodomestici
Trattative per vendere Magimix a Lavafields per concentrarsi sul brand Robot-Coupe
Il fondo Ardian, società di private equity leader a livello mondiale, e il suo partner Hameur Group annunciano di aver avviato trattative esclusive per la vendita di Magimix a Lavafields Group, "per un... continua

Economia e finanzaLegacoop, al Quarticciolo di Roma nasce coop di comunità
Ristorazione, birra artigianale e mercato per i produttori locali: per rilanciare il quartiere
Una cooperativa di comunità per restituire il Quarticciolo, noto quartiere di Roma, alla sua gente. È con questo obiettivo che si costituisce oggi formalmente l’impresa sociale sostenuta da Legacoop nel... continua

Economia e finanzaLa Svezia abbassa l'Iva sul food
L'imposta scenderà dal 12% al 6%: il governo si aspetta che nei negozi calino i prezzi
Il Nord Europa si sta muovendo parecchio per andare incontro alle esigenze, o meglio ai disagi, dei consumatori soprattutto per quantro rigrda il carrello della spesa. pochi giorni fa, la Damimarca ha... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: missione Silicon Valley con eccellenze italiane
Programma per dare impulso al Made in Italy in collaborazione con Innovit
Presenti anche imprese del food (MartinoRossi) e della logistica agroalimentare (Galdi). continua

Economia e finanzaSi chiama 3F holding la nuova cassaforte dei Ferrero
Cambio di nome (da Bermic a 3F) e ricapitalizzazione da oltre 2 miliardi di euro
Si chiama 3F holding la nuova cassaforte della famiglia Ferrero. Ex Bermic, 3F viene resa protagonista di una maxi ricapitalizzazione da 2 miliardi di euro che di fatto rafforza la struttura patrimoniale... continua

Economia e finanzaMercosur/4. Per Confindustria accordo "fondamentale"
Il presidente Orsini: un mercato da 700 milioni di persone
"Ci risulta che forse, spero e mi auguro nella giornata odierna si apra definitivamente il capitolo Mercosur, quindi io credo che sia per noi fondamentale". Lo ha detto il presidente di Confindustria Emanuele... continua

Economia e finanzaCampbell's, trimestre difficile per il mito Usa delle zuppe
Vendite nette calano su base organica. Annunciata l'eliminazione dei coloranti FD&C
Campbell's Company, la famosa società nota nel mondo per le sue zuppe (e per le lattine, immortalate anche da Andy Warhol) ha comunicato oggi i risultati del quarto trimestre e dell'intero anno fiscale... continua

Economia e finanzaEurozona, indice Hcob Pmi: il terziario rallenta
Il dato segna record ma il settore dei servizi frena. Italia al massimo da 3 mesi
"Seguendo la tendenza che si ripete da inizio anno, i dati raccolti dall’Indagine HCOB PMI hanno segnalato un aumento dell’attività dell’eurozona". Lo sottolinea il comunicato di S&P Global secondo cui l’... continua

Economia e finanzaInflazione area Euro: agosto stabile a 2,1%
Il tasso annuo più elevato è quello dei prodotti alimentari e alcolici (+3,2%)
L'inflazione annuale dell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,1% nell'agosto 2025, in aumento rispetto al 2% di luglio. Lo ha specificato la stima flash di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione... continua

Economia e finanzaDazi, Trump va alla Corte Suprema
Ma il tycoon teme una bocciatura
Dal 26 agosto il presidente Usa Donald Trump non dorme più sonni tranquilli. A turbare il riposo del tycoon è la sentenza della Corte d'Appello federale che ha dichiarato illegali i suoi dazi (leggi n... continua

Economia e finanzaKraft Heinz si divide in due società quotate
Due newco: Global Taste Elevation e North American Grocery, per massimizzare capacità e marchi
The Kraft Heinz Company ha annunciato oggi che il suo consiglio di amministrazione ha approvato all'unanimità un piano per separare la società in due società indipendenti e quotate in borsa attraverso un... continua

Economia e finanzaBurgez venduta all'asta a 1,3 milioni di euro
Il prezzo base era 940mila euro: sconosciuto il nome dell'acquirente della catena di fast food "provocatoria"
Burgez è stata venduta all'asta. Andata in liquidazione il lo scorso giugno, quando il tribunale di Milano ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale, la catena di hamburgherie fondata da Si... continua

Economia e finanzaIndustria: prezzi alla produzione in lieve aumento a luglio
Più accentuata (+3,9%) la crescita nel comparto alimentare sugli esteri/Allegato Istat
Secondo l'Istat, a luglio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e dell’1,6% su base annua (era +2,4% a giugno). Sul mercato interno i prezzi crescono dello 0,6... continua

Economia e finanzaDazi/2. Federvini: la nuova sentenza complica le cose
Ponti: "tifo perché i giudici aboliscano le tariffe ma al momento lavoriamo sui listini partendo dal 15%"
“Di sentenze contro i dazi di Donald Trump ne abbiamo già viste e il clima d’incertezza che si ingenera adesso non aiuta a sciogliere i nodi di una situazione già complicata”, commenta in un'intervista a Quoti... continua

Economia e finanzaFerrero esce da Mediobanca
Sereco RE Sa (gruppo Ferrero) ha venduto tutta la sua partecipazione in Piazzetta Cuccia
Anche Ferrero se ne va da Mediobanca. Lo comunica Sereco RE Sa, società lussemburghese del gruppo dolciario di Alba, che ha deciso di uscire dal patto di consultazione di Mediobanca. Più precisamente, i... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump? Illegali
Conferma da Corte d'Appello Usa: attesa per le mosse del tycoon che si rivolgerà Corte Suprema
I dazi di Trump sono illegali. Lo ribadisce una la Corte d'Appello del Federal Circuit di Washington, D.C., che ha ribadito, di fatto, la sentenza del 28 maggio emessa dalla US Court of International Trade,... continua

Economia e finanzaNextalia vuole le stoviglie in plastica della parmense Flo
Acquista il 49% della società di contenitori monouso per alimenti: atteso ok Agcm
Al termine dell’operazione, Nextalia deterrà il controllo congiuntamente con AS Holding S.r.l., società di nuova costituzione partecipata dagli attuali soci di Flo. continua

Economia e finanzaIng: pil, "leggera contrazione" nel secondo trimestre
Il calo delle esportazioni legato ai dazi Usa ha agito da freno alla crescita, più del previsto
Era atteso da ieri il dato del pil italiano diffuso oggi dall'Istat (leggi notizia EFA News) da parte di Ing, pessimista sul futuro a fronte dei dati sulla fiducia dei consumatori (leggi notizia EFA News).... continua

Economia e finanzaConfcommercio, agosto raffredda l'inflazione
Variazione congiunturale positiva dell'indice generale: merito, fra l'altro, degli alimentari lavorati (+0,7%)
"Nonostante il clima caldo, agosto ha portato una bella ventata di fresco sull'inflazione". Lo sostiene Confcommercio decisamente in contrasto con l'opinione dei più, dopo che l'Istat ha reso note oggi... continua

Economia e finanzaInflazione, stangata di fine estate
Il +1,6% di agosto è "un'illusione ottica" (Unc): con alimentari +3,5%, si spendono 500 euro in più l'anno (Federconsumatori)
L’inflazione segna un lievissimo rallentamento ad agosto, attestandosi all’1,6% come ha rilevato oggi l'Istat: in aumento anche il carrello della spesa, il cui tasso passa dal 3,2% al 3,5% (leggi notizia EFA... continua

Economia e finanzaCommodity. Olio di cocco e di palma in ribasso ad agosto
I cali sono il risultato del crollo della domanda legata ai prezzi record raggiunti a luglio
Nel corso del mese di agosto le quotazioni dell'olio di cocco sul mercato europeo hanno registrato un trend ribassista (-12,7% tra inizio e fine agosto) e, benché rimangano del 52% al di sopra del livello... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo /2. Federdistribuzione: "Distribuzione moderna argina gli aumenti"
Tuttavia, ancora non s’intravedono "segnali di una possibile ripresa della domanda interna"
I dati diffusi dall’Istat relativi alle stime preliminari sui prezzi al consumo del mese di agosto evidenziano un indice generale di inflazione stabile con +1,6% su base annua, mentre il carrello della s... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: crescita dell'1,6% su base annua ad agosto
Dinamica in accelerazione (da +3,2% a +3,5%) per i beni alimentari /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione del +0,1% su b... continua

Economia e finanzaConti economici: Pil italiano stabile nel II° trimestre
Valore aggiunto agricoltura e pesca in lieve diminuzione/Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,... continua

Economia e finanzaDazi, aragoste e astici a tariffa zero
Azzeramento anche per prodotti agricoli come semi, frutta e succhi. Pomodori e arance passano al dazio su peso e volume
Si chiarisce sempre di più lo scenario sui dazi tra Usa e Ue dopo la dichiarazione congiunta di una settimana fa (leggi notizia EFA News) a completamento degli accordi siglati in Scozia il 27 luglio s... continua

Economia e finanzaConfcommercio: si spende di più per ristorazione
In generale la spesa registra un aumento medio di 239 euro
Nel 2025 la spesa pro capite reale sul territorio economico ha raggiunto i 22.114 euro (era 19.322 euro nel 1995) con un aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora inferiore ai picchi del 2007 (-220... continua

Economia e finanzaZona euro, cala inaspettatamente la fiducia
L'indice che misura il sentiment scende a 95,7 punti, al di sotto delle attese
Ad agosto scende inaspettatamente la fiducia dell'economia di Eurolandia. L'indice che misura il sentiment è in calo a 95,7 punti dai 95,6 precedenti, risultando inferiore al consensus di 96 punti. Il... continua

Economia e finanzaDazi e crisi affossano la fiducia consumatori
Associazioni commentano negativamente i dati Istat di agosto
Preoccupa non poco il dato diffuso oggi dall'Istat sul peggioramento del clima di opinione dei consumatori (da 97,2 a 96,2) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a... continua

Economia e finanzaFiducia in Italia, ING pessimista
Gli analisti sottolineano che il dato Istat conferma "fase interlocutoria per l’economia italiana"
I dati Istat relativi al mese di agosto (leggi notizia EFA News) sembrano confermare "una fase interlocutoria per l’economia italiana". Lo conferma Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING, sui dati della f... continua

Economia e finanzaBuoni pasto, si scatena la bufera
Il ddl Concorrenza limita al 5% le commissioni applicate a bar e ristoranti dalle società emettitrici (che annunciano licenziamenti)
È bufera sui buoni pasto. A scatenare la tempesta è la nuova normativa contenuta nel ddl Concorrenza che limita al 5% il tetto delle commissioni che le società che emettono i ticket possono applicare a... continua

Economia e finanzaPernod Ricard chiude l'esercizio 2025 in calo
Fatturato netto a 10,9 miliardi di euro, -3% rispetto a un anno fa: in Cina le vendite crollano del 21%
Pernod Ricard, colosso francese delle bevande alcoliche, ha comunicato oggi che il fatturato netto dell'esercizio 2025, chiuso al 30 giugno 2025, ha raggiunto 10,959 miliardi di euro in calo organico del... continua