EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

Atti governativiBirra, 10 mln di ristori nel decreto Sostegni bis
Destinati ai birrifici artigianali
Un contributo a fondo perduto per i birrifici artigianali in misura pari a 0,23 euro al litro di birra inseriti nei registri di carico nel corso del 2020. È quanto prevede un emendamento, approvato in... continua

CaffèLavazza con Unisg Pollenzo per la formazione sul caffè
Dal 12 al 15 luglio torna l'appuntamento dedicato agli studenti dell'università
Dal 12 al 15 luglio torna il consueto appuntamento con la formazione sul caffè dedicato agli studenti dell’università di scienze gastronomiche di Pollenzo, grazie alla partnership di lunga data di Lav... continua

AgroalimentareLa sfida della sostenibilità secondo Quantis
Focus sul settore caseario in occasione della Green Week
La società di consulenza ambientale parteciperà all’evento di Parma con un focus sul settore a cui parteciperanno Lattebusche e Consorzio Parmigiano Reggiano per fare luce sulle buone pratiche per rendere sostenibile la filiera dei latticini. continua

DolciNesquik compie 50 anni
Sulle note di una hit dell'ambassador Francesco Facchinetti
Nel 2021 Nesquik Italia compie 50 anni. È già passato mezzo secolo da quel lontano 1971, anno in cui l'azienda è entrata per la prima volta nelle case degli italiani caratterizzando le colazioni di mo... continua

IndustriaEridania Italia inaugura nuova sede 4.0
Progettata per la trasformazione digitale in collaborazione con eFM
Da Head Quarter ad Hub Quarter, con lo scopo di immaginarne un nuovo uso che rispetti e tuteli anche principi di work-life balance e riduzione dell’impatto ambientale. È la nuova sede di Eridania Italia, le... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse apre a Pisa e Ostia
Prossime inaugurazioni previste in due nuove regioni, Puglia e Campania
Roadhouse, la società di Cremonini specializzata nella gestione di brand di ristorazione casual dining, prosegue nel piano di nuove aperture per l’anno in corso, e annuncia l’ingresso della catena in C... continua

Studi e ricercheProteine animali: mercato mondiale in crescita, fino a 531 mln di ton nel 2030
Ma c'è spazio per le carni da laboratorio, secondo studio McKinsey/Allegato
Il mercato delle proteine animali "vere" sta crescendo a un tasso dell’1% l’anno, con un volume che dovrebbe raggiungere le 531 milioni di tonnellate nel 2030. Ma crescono anche i consumatori potenziali, e i... continua

ViniProsecco: il mercato tricolore vale 2 miliardi di euro
La sua tutela rappresenta una garanzia per tutto il made in Italy enologico
Sono oltre 620 milioni le bottiglie prodotte dalle tre Dop del Prosecco; di queste, 370 milioni sono esportate. Complessivamente il mercato dello sparkling tricolore più famoso nel mondo vale 2 miliardi... continua

AttualitàAnir lancia la prima giornata nazionale della ristorazione collettiva
In occasione del primo anniversario dell'associazione
Anir - Confindustria compie un anno. Il 13 luglio, presso la Casa del Cinema di Roma, l’Associazione celebra questo traguardo istituendo la prima giornata nazionale dedicata alla Ristorazione Collettiva c... continua

AttualitàAllevatori in piazza contro la proliferazione dei cinghiali
In gioco ci sono: equilibrio degli ecosistemi, salute pubblica e salvaguardia delle attività
Tutti insieme, e a migliaia, agricoltori, pastori ed allevatori sono tornati a manifestare con diversi “blitz” in contemporanea nelle principali piazze italiane e di fronte alle sedi istituzionali del... continua

BeverageNon tutti i biocarburanti sono dannosi per l’ambiente
AssoDistil evidenzia le differenze tra biodiesel e bioetanolo
“Quanto riportato da alcune testate a proposito dei dati emersi dallo studio di Transport & Environment è fuorviante in quanto si rischia di fare di tutta l’erba un fascio”. Con queste parole Sandro Cobror... continua

Studi e ricercheOlio: solo il 7% delle aziende considera la sostenibilità un asset strategico
Nuova indagine dell’alta scuola impresa e società dell’università Cattolica (Altis)
Alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo del made in Italy a livello mondiale, l’olio d’oliva è un prodotto che per sua natura è sostenibile. Eppure, solo poche aziende del settore olivicolo-oleario itali... continua

ViniIndicazioni geografiche: 4 consorzi accendono i riflettori sulle prospettive del settore
Riflessione comune sul futuro da proporre per il food made in Italy
"Il made in Italy mai come oggi vince se impara a suonare come un’orchestra, promuovendo non un singolo prodotto quanto la nostra cultura, il nostro territorio, il nostro stile di vita. E facendolo con o... continua

FiereA Macfrut 2021 le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Spazio alle aziende con le ultime novità tecnologiche nell’area dinamica
E’ uno dei temi “caldi”, che da tempo coinvolge tecnici e produttori del mondo della frutticoltura: le protezioni. Impensabile oggi immaginare impianti di specie pregiate senza un’accurata e opportuna protezi... continua

EsteriFrancia: lanciata prima pizzeria 100% robotizzata
Impasto, farcitura, forno, confezionamento in meno di 5 min, e nessun pizzaiolo in cucina
La società francese Pazzi ha lanciato la prima pizzeria automatizzata al mondo: frutto di sette anni di ricerca e sviluppo, il robot pluribrevettato della startup francese può realizzare una pizza dalla A... continua

Comunicati stampaVino italiano: fatturato 2021 salirà a oltre 11 miliardi
Secondo una stima Coldiretti su dati Mediobanca
Con la riapertura della ristorazione in tutto il mondo e la ripresa delle esportazioni siprevede un fatturato superiore agli 11 miliardi per il vino italiano nel 2021. E’ quanto emerge da una stima della C... continua

Atti governativiIn Conferenza Stato-Regioni è intesa su provvedimenti Ortofrutta e Allevamento
Lo rende noto oggi il Mipaaf
La Conferenza Stato-Regioni ha oggi espresso l'intesa su alcuni decreti ministeriali riguardanti il riconoscimento e la gestione dell'attività delle organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo,... continua

DistribuzioneDeliveroo, boom di ordini nel trimestre (+88%)
Il titolo sugli scudi
Ottima la performance alla borsa di Londra di Deliveroo, che ha aperto la seduta in forte crescita. A spingere il titolo dell'azienda di food delivery è l'aumento dell'88% degli ordini nel secondo trimestre... continua

AttualitàPragmatika comunica per Felsineo
Per la gestione dell'ufficio stampa corporate e di prodotto
Definire un percorso di comunicazione strutturato e coerente che trasferisca con puntualità ai media i valori distintivi aziendali, sia ambito corporate sia rispetto all’offerta di prodotto. Questo l’... continua

AttualitàItalpizza tra le prime aziende italiane dell'alimentare simbolo del Made in Italy
Secondo la classifica del centro studi “ItalyPost”- Corriere della Sera”
Il centro studi “ItalyPost”, in collaborazione con la rubrica “L’Economia” del Correre della Sera, ha pubblicato la classifica “Imprese Top 2021”. Si tratta di un importante indicatore relativo all’evoluzion... continua

AgroalimentareFarm to fork: i mercati all’ingrosso europei firmano codice di condotta
Fondamentale per un settore alimentare sostenibile, afferma il presidente per l'Europa del Wuwm
I mercati all’ingrosso europei hanno firmato il codice di condotta “Farm to Fork” insieme ai principali attori del settore alimentare europeo (in Italia tra i primi 65 firmatari, unica azienda della Grand... continua

Ristorazione e ospitalitàErbert chiude nuovo finanziamento da 5 mln
La start up dell'alimentazione sana ed equlibrata punta a espandersi su Milano
La start up Erbert, fondata da Enrico Capoferri, ha annunciato la chiusura di un round di investimento da oltre 5 milioni di euro che si sommano ai 5 già raccolti negli ultimi tre anni. Il nuovo finanziamento è... continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale: la magia dell'olio evo
In arrivo uno studio i cui risultati apriranno un dibattito completamente nuovo sul settore
Chi si occupa e parla d'olio d'oliva è persona positiva. Questa è la prima sorprendente scoperta di uno studio del Coi, Consiglio oleicolo internazionale, che sarà reso noto a fine luglio. Lo svela og... continua

AgroalimentareAgricoltura: opportunità del Pnrr per la transizione ecologica
In programma per domani 9 luglio il convegno a Potenza
Le opportunità del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per la transizione ecologica in agricoltura e gli sviluppi per la gestione dell’acqua, saranno al centro del convegno che si terrà a P... continua

IndustriaBarilla sceglie Gts per il trasporto intermodale via ferrovia
L'accordo permette di far viaggiare sui treni invece che su gomma circa 110.000 ton di prodotti dell'azienda
Barilla investe nel trasporto intermodale ferroviario e scegli Gts come partner. Nuovi trasporti intermodali ferroviari sono stati attivati da Barilla per lo spostamento sostenibile dei suoi prodotti in... continua

FiereSana 2021: un'anteprima sugli eventi in programma
L'occasione per fare il punto su abitudini di acquisto, tecniche di produzione e confezionamento
Aumentano le superfici agricole destinate al bio e crescono i consumi biologici: l’Italia si conferma paese trainante in Europa per il comparto. Sana 2021, in programma a Bologna dal 9 al e 12 settembre, s... continua

ViniSandro Gini riconfermato presidente del Soave
Resterà alla guida del Consorzio per tutto il mandato 2021/2023
Sandro Gini, enologo, classe 1958 e titolare di un'azienda agricola è stato riconfermato presidente del Consorzio tutela vino Soave per il mandato 2021/2023. E’ stato infatti eletto all’unanimità dal n... continua

Ristorazione e ospitalitàCamst Group: nuova partnership con l'università di scienze gastronomiche di Pollenzo
Obiettivo: avviare un percorso di ricerca per delineare nuovi trend e scenari della ristorazione collettiva
Camst Group ha avviato una nuova partnership con l’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo (Unisg ) entrando a far parte del club dei partner strategici. La collaborazione è volta ad avviare un... continua

ViniDecanter World Wine Award
Medaglie platino, oro e bronzo per La Collina dei Ciliegi
Platino, oro e bronzo: brillano le tre medaglie de La Collina dei Ciliegi ai Decanter World Wine Awards (Dwwa), concorso vinicolo internazionale che, per l’edizione record 2021, ha valutato più di 18mila ca... continua

AttualitàUngulati. Zanon (Futura): "sostegno a coltivatori contro cinghiali"
Il consigliere del Friuli Venezia Giulia ha partecipato alla manifestazione organizzata anche a Trieste da Coldiretti
"Vicinanza e solidarietà ai coltivatori esasperati dalla proliferazione esponenziale di ungulati anche in pianura". Così il commento, in una nota, del consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia E... continua

Studi e ricercheMediobanca, Sace e Ipsos: primo report congiunto su vino & spirits italiani
Il settore sfida i mercati internazionali e i nuovi stili di consumo post pandemia/Allegato
L’area studi Mediobanca, l’ufficio studi di Sace e Ipsos pubblicano oggi il primo report congiunto sul settore vino & spirits italiano, dedicato all’analisi dei mercati domestici e internazionali e all... continua

Ristorazione e ospitalitàIl futuro del Food&Bev in Italia secondo l'Università della birra
Progetto formativo in collaborazione con Liuc Business School
Il nuovo progetto formativo condiviso di università della Birra e Liuc Business School: una serie di incontri in cui discutere, condividere le best practice e interrogarsi sul futuro del settore, con docenti, professionisti e manager dalle più importanti realtà italiane. continua

IndustriaRice Start: il progetto di Riso Gallo a sostegno dell'Horeca
Carlo Preve: “Siamo al fianco dei professionisti del settore della ristorazione"
L’ultimo anno ha segnato un profondo cambiamento nel contesto e nelle abitudini di consumo degli italiani. A causa delle inevitabili chiusure, delivery e take away sono passati dall’essere un’alternativa ad un... continua

ItticoFish Dependence Day: da ora a fine anno solo pesce importato per i consumatori europei
Il Wwf rilancia in questa occasione la campagna #DoEatBetter/Video
La campagna #DoEatBetter nel mese di luglio fornirà utili consigli a tutti i consumatori che non vogliono rinunciare ai prodotti del mare, per comportarsi consapevolmente e saper scegliere in maniera informata i prodotti giusti da mettere in tavola. continua

IndustriaLagostina compie 120 anni
Li festeggia con il lancio di una nuova linea di pentole ed un francobollo celebrativo
Lagostina, storica azienda piemontese tra i leader nella produzione di pentolame in acciaio e pentole a pressione, festeggia oggi i suoi 120 anni di storia. L'anniversario è stato celebrato con una giornata... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill: rumors di vendita alla svizzera Dufry
Ma la società smentisce: "Nessuna ipotesi di operazione straordinaria al vaglio del cda"
Autogrill brillante a Piazza Affari stamattina dopo i rumors rilanciati da Mf su una possibile aggregazione o vendita alla società svizzera Dufy. Voci smentite dalla società. "Pur ribadendo di essere s... continua

PersoneAntonio Portaccio è il nuovo presidente di Italgrob
La Federazione rappresenta l'imprenditoria dei servizi e distribuzione del Food&Beverage
È Antonio Portaccio il nuovo Presidente di Italgrob, eletto il 6 luglio dall’assemblea federativa. Portaccio, succede a Vincenzo Caso che prende il ruolo di Past president. A settembre il nuovo presidente, gi... continua

AttualitàNutriscore/2: Gallinella appoggia i consorzi
"Il nostro paese porterà avanti questa battaglia"
“Non posso che plaudire alla ferma opposizione al Nutriscore affermata dai Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano che non autorizzeranno le etichette degli operatori della filiera che inseriranno q... continua

AttualitàEtichette: la rivolta delle Dop contro il Nutriscore
Consorzi Parmigiano Reggiano e Grana Padano non autorizzeranno l'inserimento dei semafori sul packaging
Parmigiano Reggiano e Formaggio Grana Padano. le due Dop italiane più importanti in Italia e al mondo, per la prima volta insieme per dire no al sistema Nutriscore nel rispetto di uno dei compiti assegnati... continua

PersoneMarcello Veronesi confermato alla guida di Assalzoo
Secondo mandato, per il triennio 2021-24
Marcello Veronesi, dell'omonimo gruppo veneto attivo nei mangimi e nell'industria delle carni (Aia, Negroni), è stato eletto per un secondo mandato alla Presidenza di Assalzoo, l'Associazione nazionale... continua

SurgelatiSurgelati: record nel 2020 con 15kg consumati pro capite
Cresce a doppia cifra il retail (+12,1%), bene Door to Door ed e-Commerce, crolla il fuoricasa/Allegato
Secondo il “Rapporto Annuale sui Consumi dei prodotti surgelati in Italia” realizzato da IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati - il 2020 ha visto rafforzarsi il rapporto tra Italiani e cibi surgelati, con un risultato complessivo di 896.034 tonnellate consumate (+5,5% vs. 2019). continua

IndustriaCarlsberg Italia, 10 anni di bilancio di sostenibilità
Nel decennio risparmiati circa 77,5 milioni di kg di Co2 grazie a DraughtMaster/Allegato
Con la pubblicazione del report relativo al 2020, il bilancio di sostenibilità di Carlsberg Italia compie 10 anni: nel 2011, infatti, la filiale italiana del Gruppo ha avviato il processo di rendicontazione... continua

IndustriaHera e Inalca (Cremonini) insieme per la produzione di biometano
Una NewCo gestirà impianti di digestione e compostaggio
Obiettivo: la trasformazione di rifiuti organici e reflui agroalimentari in metano 100% rinnovabile e compost, grazie impianti dotato delle migliori tecnologie, in linea con gli orientamenti dell’economia circolare. Stanziati investimenti per 28 milioni di Euro. continua

IndustriaRizzoli Emanuelli sempre più green
Grazie all’utilizzo di energia pulita ha evitato nel 2020 l’emissione di 58 tonnellate di Co2
Rizzoli Emanuelli, la più antica azienda di conserve ittiche italiana ha evitato, nel biennio 2019-2020, l’emissione in atmosfera di circa 111 tonnellate di Co2 di combustibili dannosi. Per contribuire a... continua

IndustriaCoop firma il codice di condotta responsabile dell'Ue
Unica azienda della grande distribuzione italiana tra i primi 65 firmatari
Coop prosegue nel suo cammino verso la sostenibilità e aderisce tra i primi 65 firmatari, unica azienda della grande distribuzione italiana, al codice di condotta responsabile per il settore alimentare... continua

Ristorazione e ospitalitàTerre Giunchi lancia progetto a filiera cortissima "chilometro casa"
Il picnic tra gli ulivi al tramontar della giornata
Se quella del picnic è diventata una moda dell’estate, sono pochissime le proposte che si caratterizzano per essere a “chilometro a casa”. Ovvero dalla terra dell’azienda agricola direttamente al cesti... continua

AttualitàProtezione civile-Coldiretti insieme per migliorare resilienza territori
Protocollo di intesa firmato stamattina rispettivamente da Curcio e Prandini
Sviluppare un programma di azioni per migliorare la resilienza dei territori rispetto ai molteplici rischi naturali e promuovere una cultura diffusa e consapevole di protezione civile; questi sono i principali... continua

Oli e condimentiAcetaie aperte: torna il viaggio nei luoghi di produzione del balsamico
Appuntamento il 26 settembre in tutta la provincia di Modena
Ricomincia l’organizzazione di Acetaie Aperte 2021. Il mondo del balsamico di Modena, dopo i mesi di lockdown che hanno limitato gli eventi in presenza di pubblico, si presenta compatto al tradizionale a... continua

Atti governativiDecreto Sostegni Bis: 100 milioni alla ristorazione collettiva
Fabbro (Anir Confindustria): "finalmente c’è attenzione per il nostro settore"
Tra gli emendamenti al decreto Sostegni bis in esame della commissione bilancio della Camera è inserito lo stanziamento di un fondo da 100milioni di euro dedicato a tamponare l’emergenza delle aziende de... continua

ConsumiCaldo spinge le vendite di frutta e verdura al +15%
Smoothies, frullati e centrifugati tengono alti i consumi
Aumentano del 15% gli acquisti di frutta e verdura nell’ultimo mese per effetto del clima bollente che ha profondamente cambiato il carrello della spesa degli italiani, rispetto a quello precedente. E... continua