EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàIstat/2. Sulla crescita pesa la mancanza di manodopera
Filiera Italia: "Nei prossimi anni settore agroalimentare cercherà 40.000 addetti”
Le recenti previsioni sul manifatturiero italiano dell'Ista mostrano un recupero molto più rapido del previsto, rispetto al calo del fatturato del 2020. Il settore si appresta a recuperare quanto perso... continua

AttualitàAgroalimentare: domani webinar dedicato all'Emilia Romagna
“Dop Igp incontrano il futuro”: dalla produzione al consumo, la sfida verso la transizione ecologica
Oggi l’agroalimentare è al centro di un grande progetto di innovazione e transizione ecologica che coinvolge tutta la filiera: le imprese e i rappresentanti del settore, i consumatori e i cittadini ch... continua

EsteriUngheria. Latticini: Sole-Mizo investe in tre stabilimenti
€ 13,8 mln grazie al contributo statale di quasi la metà
Il produttore ungherese di latticini Sole-Mizo ha completato nei giorni scorsi un investimento di 5 miliardi di fiorini pari a circa 13,8 milioni di Euro, per lo sviluppo di tre stabilimenti produttivi... continua

Ristorazione e ospitalitàIstat su produzione industriale marzo 2021
Alimentari, bevande e tabacco: numeri in salita /Allegato
A marzo 2021, stando a quanto pubblicato ieri da Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,1% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre i... continua

Studi e ricercheBirra: sempre più apprezzata per naturalità e varietà
I risultati della ricerca Bva Doxa per il centro di informazione Assobirra
Per 8 italiani su 10, il binomio alimentazione sana e piacere per il cibo e per le bevande è fondamentale. Di conseguenza, cresce sempre più anche l’attenzione nei confronti della qualità: 1 connazionale su 2... continua

AttualitàFileni vince il Sales Excellence Award
Consegnato al direttore commerciale Simone Santini
Simone Santini, chief commercial officer del Gruppo Fileni, ha ricevuto riconoscimento del Sales Excellence Award 2021 "ottenuto - spiega una nota - grazie all’adozione di quella strategia commerciale e... continua

FiereCovid: la vergogna degli aiuti di stato alle fiere tedesche
Mentre il sistema italiano (che vale 60 mld) agonizza
“Il decreto Sostegni non ha tenuto conto di un limite normativo che condiziona pesantemente l’erogazione dei fondi riservati al settore, mentre le fiere tedesche percepiranno entro fine giugno 642 mil... continua

PersoneCoca Cola, tris di nomine al femminile
Nuove manager per l'Italia e Albania
Dopo aver archiviato un 2020 da incubo (vedi articolo di EFA News del 15/2/2021) Coca Cola cerca di rilanciarsi anche con una nuova struttura organizzativa a livello europeo, con cambiamenti rilevanti... continua

Formaggi e latticiniGranarolo lancia la nuova linea Kefir
L'azienda si rafforza nel mondo di yogurt e latti fermentati
Granarolo S.p.A. lancia un’importante novità nella categoria del latte fermentato: il Kefir. Un prodotto fino ad oggi inedito nel portafoglio del Gruppo, già disponibile sul mercato dal 19 aprile. La... continua

Packaging e logisticaVerallia adotta il printing sostenibile di Sapi
L'azienda otterrà un risparmio di 43203 kg di Co2
L’economia circolare è penetrata ormai all’interno di ogni logica aziendale, e non solo. Azioni, prodotti e servizi della nostra vita quotidiana possono diventare circolari superando la linearità del “... continua

Carni e salumiIvsi protagonista della masterclass degli ambasciatori del gusto
“Filiera e territorio” è il titolo della lezione odierna delle Adg Digital Weeks
“Filiera e territorio” è il titolo della lezione odierna delle Adg Digital Weeks, progetto formativo messo a punto dall’associazione italiana ambasciatori del gusto e patrocinato dal Mipaaf, realizzata con la... continua

Packaging e logisticaUni ed EthicsGo insieme per etichette etiche e sostenibili
Siglato l’accordo per la concessione del marchio "Verified Claim”
Ormai le aziende riconoscono che puntare sulla sostenibilità è un elemento strategico per attrarre la fiducia dei consumatori! Osservando le pubblicità e le etichette sembrerebbe infatti che tutte le az... continua

Economia e finanzaTanzania e Ifad insieme per aumentare la produttività del Paese
Obiettivo: migliorare la sicurezza alimentare e costruire la resilienza dei piccoli agricoltori
Un progetto da 77,4 milioni di dollari firmato dal fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) e dal Governo della repubblica unita di Tanzania porterà l'aiuto necessario a 260.000 famiglie rurali... continua

OrtofruttaNasce a Bruxelles la We're Smart Academy
Obiettivo: promuovere frutta e verdura; 5 gli chef italiani coinvolti
Non è un caso che nella settimana dal 10 al 16 maggio 2021, siano partiti in contemporanea l’International Fruits and Vegetables Week e la nuova We're Smart Academy. L'accademia riunisce chef internazionali ch... continua

Economia e finanzaSace promuove l’agricoltura sostenibile di Planet Farms
La startup sta realizzando la vertical farm più grande e avanzata d’Europa
Sace è al fianco dell’agricoltura sostenibile di Planet Farms, società agricola e startup specializzata in vertical farming, con interventi di smobilizzo di crediti Iva a beneficio dell’azienda milanese. Plane... continua

Atti governativiRegione Liguria firma l'accordo con Artigiancassa per l'accesso al credito
Benveduti, assessore allo Sviluppo econimco: "Con 11 milioni di euro a disposizione, diventiamo la prima regione in Italia a utilizzare i fondi europei in questo filone"
Firmato nella sede di via Fieschi in Regione Liguria l’accordo con Artigiancassa, soggetto aggiudicatario che gestirà per il prossimo triennio la Cassa Artigiana, lo strumento regionale per l’accesso al c... continua

Studi e ricercheGelate, 862 milioni di euro i danni alla frutta estiva
Realizzato da Cso Italy per conto di Alleanza cooperative, il primo report analizza le perdite alle colture di pesche, albicocche, susine, ciliegie includendo l’indotto
Ammontano complessivamente a 862 milioni di euro i danni al comparto della frutta estiva e primaverile causati dalle gelate tardive di marzo e aprile 2021. È quanto il risultato del report realizzato... continua

AgroalimentareAgrinsieme e Federcanapa presentano le linee guida per la canapa da estrazione
L’obiettivo è supportare lo sviluppo di filiere innovative, prime fra tutte quelle dell'olio di Cbd
“Cresce il numero delle aziende del settore della canapa industriale e in particolare di quelle legate alla filiera dell’estrazione". Lo evidenziano il coordinamento Agrinsieme (che riunisce Cia-Agricoltori ita... continua

CaffèLavazza forma talenti col Coffee Experience Design
Settimana formativa organizzata dal Training Center per gli studenti del Politecnico di Torino
Dal 3 al 7 maggio gli studenti del corso di laurea triennale in design e comunicazione visiva del Politecnico di Torino hanno partecipato al workshop “Coffee Design - Sperimentare intorno al mondo del c... continua

BeverageSan Pellegrino mette in mostra il "gusto italiano"
La collaborazione con studenti Ied ha dato vita all'esposizione a Milano
Un percorso open air di opere digitali in 9 tappe nella zona di Porta Nuova. continua

IndustriaParmalat ha un nuovo General Manager
E' Maurizio Bassani, ultra-trentennale esperienza nel mercato Food & Beverage
Maurizio Bassani assume la guida di Parmalat, azienda parte del Groupe Lactalis in Italia: laureato in Scienze Agrarie all’Università di Pisa, con oltre di 30 anni di esperienza nel mercato Food & Bev... continua

Economia e finanzaAcquazzurra sbarca in Borsa
Debutta il 13 maggio su Aim Pro, raccolti 2 mln
Acquazzurra sbarca in Borsa. La società di bartering pubblicitario nei settori arredamento, lifestyle, automotive, food&wine e tecnologia per prodotti di elevata qualità ha ricevuto oggi il via libera d... continua

ItticoPesca: nuova aggressione a un peschereccio italiano
Coldiretti: "Stop al far west che ha portato al dimezzamento della flotta siciliana"
"Occorre assicurare la sicurezza dei pescatori italiani e porre fine al far west che ha causato aggressioni, ferimenti e sequestri portando al dimezzamento della flotta siciliana di Mazara del Vallo nel... continua

AttualitàChiusure: forte adesione alla serrata dei centri commerciali
Confimprese: "Risposta positiva delle forze politiche"
Zoia (centri commerciali): "L’importanza che la nostra industria riveste dal punto di vista economico e occupazionale, con 800.000 lavoratori solo nei centri commerciali, non deve e non può più essere trascurata dal Governo". continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse, raffica di aperture
Previsti 25 nuovi ristoranti entro l'anno
Il gruppo lancia anche Billy Tacos, un nuovo format nel casual dining ispirato alla cucina messicana. continua

AttualitàNecessaria risoluzione per export salumi sardi
Lo dice il deputato Manca, che ha presentato in merito un'interrogazione urgente
“Il nuovo regolamento comunitario sul controllo della peste suina africana pone in una situazione di incertezza molti salumifici sardi, che a causa dello stallo delle esportazioni rischiano danni economici p... continua

Ristorazione e ospitalitàBar. Divieto di consumo al banco fa doppio danno
Fipe: oltre al crollo del fatturato, il veto produce 30 tonnellate di plastica al giorno
Il divieto di consumare il caffè al banco sta producendo un doppio effetto negativo: da un lato i fatturati dei bar sono crollati del 40%, dall’altro si sta mettendo in circolazione un mare di bicchierini di... continua

Economia e finanzaDeA Capital punta alla crescita internazionale
Approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2021
Si è riunito in data odierna il consiglio di amministrazione di DeA Capital S.p.A., sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, per l’esame e l’approvazione, tra l’altro, del resoconto intermedio di ges... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP cavalca il cambiamento
Anticipazione del rapporto economico 2020
La Dop registra la tenuta dei volumi e dei valori, lo spostamento dei volumi su nuovi canali e l'espansione nella GdO. Decisa la crescita in nuovi mercati, mentre tiene nella maggior parte di quelli storici continua

AttualitàBattistoni (Mipaaf) visita il Centro Agroalimentare Roma
Temi trattati: il ruolo dei mercati all’ingrosso in Italia e la filiera ortofrutticola /Video
Ieri mattina il sottosegretario al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con delega all'ortofrutta e alla pesca, Francesco Battistoni, è andato in visita al Centro Agroalimentare Roma... continua

AttualitàMade in Italy: Mipaaf rinnova intesa con Ebay
Italia unico Paese al mondo a tutelare il patrimonio agroalimentare sul web
Con il nuovo accordo della durata di due annie siglato anche da orIGin Italia e Federdoc, la tutela è estesa anche ai profili di etichettatura dei prodotti per verificarne la regolarità e la rispondenza alle norme comunitarie e nazionali in materia continua

Economia e finanzaRch nel 2020: oltre 23 milioni di fatturato
Per il 2021 crescita stimata al 20% e ulteriore incremento negli organici
Rch ha comunicato i risultati per l’anno 2020 che hanno registrato un fatturato che supera i 23 milioni di Euro, con un margine operativo lordo (ebitda) che si attesta a 2,7 milioni di euro. Nonostante i... continua

Industria"La logistica dei ricambi", il fulcro della strategia di Argo Tractors
Giorgio Guaitoli: "realizzati importanti investimenti in automazione e digitalizzazione del magazzino"
San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, è il fulcro dell’attività di gestione ricambi e logistica di Argo Tractors. “Per noi è un asset strategico fondamentale", dice Giorgio Guaitoli, parts... continua

EsteriLa Toscana Dop Igp porta in Europa l'eccellenza agroalimentare certificata
Al via "Born in Tuscany” con protagonisti il pecorino, il prosciutto e l'olio
Tutto pronto per il lancio di "Born in Tuscany", il progetto di valorizzazione dedicato a tre eccellenze agroalimentari toscane a indicazione geografica: olio toscano Igp, pecorino toscano Dop e prosciutto... continua

IndustriaLegambiente e Vallelata insieme con "Puliamo il tuo parco"
Al via la 2° edizione dell’iniziativa nazionale di mobilitazione alla cura del verde cittadino
Vallelata, in collaborazione con Legambiente, torna con la seconda edizione di “Puliamo il tuo parco!”, l’iniziativa nazionale di mobilitazione alla cura del verde cittadino. Per fare ancora più rete e... continua

DistribuzioneLidl: tamponi gratis ad oltre 18.500 collaboratori
L'azienda metterà a disposizione un test rapido per il Covid-19 a settimana
Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 680 punti vendita su tutto il territorio nazionale, distribuirà gratuitamente a tutti i suoi oltre 18.500 collaboratori un tampone rapido a settimana per... continua

ViniVino: calano le giacenze e migliora l'export in Cina
Secondo analisi dell’osservatorio di Unione italiana vini
Prezzi, export, giacenze: prime prove di rimbalzo per il vino italiano, dopo oltre un anno in forte tensione. È quanto registra l’osservatorio di unione italiana vini (Uiv), che ha analizzato i principali in... continua

IndustriaKellogg lancia il manifesto del benessere
Azioni in collaborazione con Banco Alimentare e Croce Rossa italiana
Il nuovo manifesto del benessere lanciato in questi giorni da Kellogg a livello Europeo è un racconto che pone in evidenza come impegno sociale, benefici ambientali e nutrizionali vadano di pari passo.... continua

OrtofruttaFragole, le varietà Civ presenti in oltre 60 paesi
In vetrina alla nona edizione del simposio internazionale della fragola Iss 2021
I due breeders Leis e Diamanti: “Utile confronto a livello globale. Grazie agli organizzatori Crea e politecnico delle Marche. Arrivederci alla prossima edizione del Simposio nel 2024 in Cina”. continua

IndustriaCarrefour Italia sostiene i produttori del Lazio
Al via il progetto pilota di un “mercato rionale” nell’ipermercato di Tor Vergata
È possibile riproporre l’atmosfera, i colori e i sapori del mercato rionale, essenza della vitalità locale e delle eccellenze del territorio, nella grande distribuzione? È la scommessa di Carrefour Ital... continua

AttualitàGelate: le proposte dell'Areflh alla Commissione Europea
Richiesta di aiuto e sostegno al commissario europeo per l’agricoltura, Janusz Wojciechowski
Areflh (assemblea delle regioni europee frutticole, orticole e floricole) ha avanzato in data 7 maggio 2021 una richiesta di aiuto e sostegno al commissario europeo per l’agricoltura, Janusz Wojciechowski, c... continua

Economia e finanzaValsoia: ricavi in crescita del 15,2%
Approvata l’informativa periodica aggiuntiva al Q1 del 31 marzo 2021
In data odierna si è riunito il consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.A. che ha approvato l’informativa periodica aggiuntiva al 31 marzo 2021. Il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha così com... continua

ViniTannico fa shopping in Francia
Rilevata Venteàlapropriété con aumento di capitale di 32 milioni
Tannico, fornitissima enoteca online, ha siglato oggi un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Venteàlapropriété, società fondata nel 2008 e attiva sul mercato francese nella vendi... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's: 1° trim 2021 supera i numeri pre-pandemia
Ricavi consolidati attestati a $ 5,12 miliardi
"Le vendite e i ricavi comparabili globali del primo trimestre del 2021 hanno superato i livelli del primo trimestre del 2019, anche se in molte parti del mondo convivono riaperture e restrizioni operative.... continua

AttualitàNutriscore, Federalimentare: “Bene Patuanelli, nessun accordo con chi sostiene lo sostiene”
Vacondio: “Nutriscore sbagliata alla base e antitetica al sistema alimentare italiano”
Intervenendo alla trasmissione Agorà, il ministro dell'agricoltura Stefano Patuanelli ha ribadito il suo impegno e quello del governo nel contrastare il sistema di etichettatura francese Nutriscore. “Siamo mo... continua

AgroalimentareAbaco Group affianca la Earthworm Foundation
In prima linea contro la deforestazione della riserva di Cavally in Costa d’Avorio
Abaco Group, player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità am... continua

FrodiPetti: l'azienda si difende
Ma il giudice conferma il sequestro di quasi 4.500 ton di passata di pomodoro
Il giudice che conduce le indagini preliminari ha convalidato lo scorso giovedì il sequestro effettuato il 26 aprile dai carabinieri, nello stabilimento Italian Food (Gruppo Petti) a Venturina e di Campo... continua

IndustriaMacchine agricole: Pnrr occasione per rinnovare parco nazionale
Gallinella: "Ci sono 500 milioni a disposizione per l'ammodernamento"
In Italia si contano 1 milione e 800mila trattrici, la maggior parte immatricolate prima del 2000. Di queste, i dati Inail ci dicono che 560mila sono totalmente sprovviste di qualsiasi tipo di protezione... continua

Mondo VegValsoia: ricavi in crescita nel 1° trimestre (+15%)
Aumentano anche le vendite all'estero (+14%)
Nel primo trimestre 2021 Valsoia ha registrato ricavi di vendita per € 20,58 milioni rispetto a € 17,86 milioni del pari periodo 2020 (+15,2%). Una nota della società bolognese spiega che "il miglioramento dell... continua

FiereFieravicola si presenta in Russia e Ucraina
Nei due webinar, il 12 e il 14 maggio, esperienze imprenditoriali e settori a confronto
Unaitalia presenta il settore carni italiano e Assoavi illustra il comparto uova. continua