EFA News - European Food Agency
43.665 notizie trovate

PersoneAssolatte/2. Nuove sfide ed importanti conferme comparto lattiero-caseario
Un quadro economico complesso evidenziato dal presidente
Preoccupano le recenti tensioni internazionali e l’aumento dei costi dell’energia, ma il settore lattiero-caseario ha mostrato una resilienza considerevole nell’anno più difficile dal dopoguerra. Un valore che va tutelato contro le fake news e l’uso improprio delle nostre denominazioni continua

Formaggi e latticiniCorre a doppia cifra l’export dell'Asiago Dop
Registrato aumento del 16,7% nel primo semestre dell'anno
Ottimo risultato per le vendite oltre confine nei primi sei mesi del 2021. L’incremento dei volumi è del 16,7%, con un giugno 2021 che verrà certamente ricordato come il mese-record per l’export della... continua

IndustriaRigoni di Asiago sostiene Fondazione Veronesi
Con un importante contributo alla ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori femminili
Rigoni di Asiago, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti biologici al 100% quali MielBio, Fiordifrutta, Nocciolata e Tantifrutti, autentiche delizie realizzate con ingredienti... continua

AgroalimentareMilano: riqualificazione del mercato coperto Rombon
Primo atto del progetto Foody-Mercato di Quartiere. Sogemi e Comune Milano firmano
Il Comune di Milano e Sogemi, Ente Gestore di Foody Mercato Agroalimentare Milano, hanno firmato la concessione per la gestione della struttura del mercato coperto di Via Rombon a Milano. Il progetto prevede... continua

AttualitàFiliera distillatoria/2: "pronti a supportare la sostenibilità del comparto"
All'apertura del convegno, l'intervento del presidente commissione Agricoltura Gallinella
“La sostenibilità è al centro del dibattito internazionale, anche dello stesso G20 in corso a Firenze, e la filiera della distillazione rappresenta un emblema dell’economia circolare. Una filiera che v... continua

LiquoriTenuto a Roma incontro sulla sostenibilità della filiera distillatoria
Assodistil: “Il settore è un modello di sviluppo sostenibile e di economia circolare”
“Abbiamo un obiettivo ambizioso, rifornire di ‘carburante verde’, biometano e bioetanolo avanzato, tutte le compagnie petrolifere al fine di decarbonizzare i combustibili fossili. Un contributo che co... continua

ItticoPesca/acquacoltura: sbloccati i 20 milioni per il comparto
L'Abbate: "pubblicato in GU l’atteso decreto"
“È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto di riparto dei fondi per lo sviluppo e il sostegno delle filiere della pesca e dell’acquacoltura, a cui sono destinati 20 milioni di euro. Un ris... continua

FiereEurochocolate torna in versione indoor
Per la prima volta la fiera del cioccolato si sposta dal centro di Perugia ad Umbriafiere
Dopo la pausa del 2020, Eurochocolate torna con un format tutto nuovo per accogliere il popolo dei golosi in totale sicurezza. L’edizione speciale 2021 si terrà infatti dal 15 al 24 ottobre prossimi pr... continua

OrtofruttaAd Isernia la Festa della mela in un'edizione esperienziale
Laboratori del gusto, escursioni, visite guidate, street band ed il mercato dei produttori biologici
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (Is) per la 4° edizione della "Festa della Mela - Edizione esperienziale", che si terrà sabato 9... continua

CaffèSca Italy presenta Coffee boom
Un “open day” che attraverso masterclass, degustazioni e attività di formazione farà conoscere i segreti del caffè
Il 1° ottobre 2021, in occasione della giornata internazionale del caffè, Sca Italy, l'associazione per la promozione dell'eccellenza nel mondo del caffè, riunisce la propria community di aziende e pr... continua

ZootecniaNuove tecniche di evoluzione assistita per accelerare sulla genetica green
Assalzoo: "bene la posizione di Prandini. È ora di aprire un confronto a tutto campo"
Assalzoo, associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, plaude alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Ettore Prandini sul valore delle nuove tecnologie genetiche applicate all’agricoltura.“È impo... continua

AgroalimentareG20: Cia, pronti a guidare la rivoluzione digitale dell’agroecologia
Presentate alcune start-up con soluzioni innovative: dalla robotica in stalla, all’informatizzazione della vendemmia
Dall’utilizzo di robot intelligenti nelle stalle, alla vendemmia digitale, fino alle app che permettono di monitorare il lavoro in nei campi, mettendo in connessione tutti i diversi aspetti di una moderna a... continua

Ristorazione e ospitalitàDeliveroo lancia "Attesa"
Un podcast gratuito per conoscere le cucine del mondo
Deliveroo, piattaforma tra i leader nell’online food delivery lancia "Attesa" il podcast dedicato alle cucine del mondo per imparare e mettersi alla prova mentre si aspetta di ricevere a domicilio il pr... continua

Formaggi e latticiniAssolatte: bilancio di luci e ombre per il lattiero caseario
L’export non tradisce: si vende all’estero il 40% dei formaggi italiani, si consolidano i mercati storici e se ne aprono di nuovi
L’assemblea annuale di Assolatte, l’associazione cui aderiscono 250 imprese che rappresentano il 90% del fatturato del settore, è stata l’occasione per fare il punto sulla realtà e sulle prospettive di ques... continua

ViniNasce la Sustainable Wine Roundtable
Equalitas tra le 46 organizzazioni della coalizione, per fare del settore vitivinicolo un leader nella sostenibilità
Per la prima volta, più di 40 importanti attori nella produzione e commercializzazione del vino in tutto il mondo, uniranno le forze per accelerare le azioni richieste dalle crescenti sfide sulla sostenibilità. L... continua

Conserve e confettureNuova partnership tra Cirio e la scuola Alma
I prodotti a marchio saranno sponsor dei corsi di cucina in Italia e all’estero
Cirio ha siglato una partnership con Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, che lo ha scelto come pomodoro ufficiale. L’accordo ha durata triennale e prevede che le referenze Cirio siano s... continua

AttualitàBiogas Italy 2021: appuntamento il 22 e 23 settembre a Roma
I rappresentanti della filiera si confronteranno su transizione energetica e agroecologica
Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, transizione energetica, agroecologica e digitale, apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti di... continua

OrtofruttaLa pesca: protagonista de “I Mercoledì dell’Archiginnasio"
La storia millenaria del frutto, le qualità organolettiche e nutrizionali per la salute
Si è svolto in modalità online il quarto incontro del ciclo 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio, organizzati dall'Accademia Nazionale dell'Agricoltura, sul tema "L’Odissea del cibo dal campo alla tav... continua

ViniAviva Wines vale quasi 10 milioni di Euro
Si attende il lancio di una nuova bevanda frizzante in autunno
La società El Original S.r.l., nata nel 2019 che si occupa dell’importazione, distribuzione e vendita del prodotto Aviva Wines, vale tra i 7,5 e i 10 milioni di Euro secondo Thymos Business&Consulting sr... continua

AttualitàG-20 Agricoltura/2. L'intervento di Filiera Italia
"Europa e Africa sinergici per le produzioni agricole"
“La filiera agroalimentare può avere un ruolo centrale nell’assicurare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale in Africa”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegat... continua

Atti governativiG-20 Agricoltura: Gallinella guida delegazione parlamentare italiana
“La grande sfida è quella di sfamare una popolazione mondiale in costante crescita"
“La grande sfida che ci attende è quella di sfamare una popolazione mondiale in costante crescita, con uno scenario metereologico sempre più precario e instabile. Possibili soluzioni per nutrire il Pia... continua

OrtofruttaMercati agricoli internazionali: Pechino chiama Italia...
Italmercati lavora per la connessione tra strutture mercatali
Pechino coinvolge l’Italia sullo sviluppo sostenibile dei mercati agricoli internazionali. E grazie al rapporto tra Italmercati e China Agriculture Wholesale Market Association (CAWA), si lavora per c... continua

Ristorazione e ospitalitàCremonini fa poker a Napoli
Quattro nuovi locali di ristorazione nella nuova Food Hall della stazione centrale
Chef Express ha aperto quattro locali di ristorazione all’interno della nuova grande Food Hall nella stazione di Napoli Centrale, inaugurata ufficialmente stamattina. I locali sono una steakhouse a marchio R... continua

OrtofruttaExport/2: l'ortofrutta corre nel primo semestre 2021
A fine anno potrebbe superare i 5 miliardi di Euro
Recupera in quantità e valore l’export ortofrutticolo nel primo semestre dell’anno. Il raffronto con i primi sei mesi del 2020, nelle elaborazioni Fruitimprese su dati Istat (vedi EFA News), porta il c... continua

Import-exportMercato extra-Ue traina la crescita dell'export a luglio
Secondo Istat anche l'aumento tendenziale dell’import interessa quasi tutti i settori/Allegato
A luglio 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,6%) che per le importazioni (+1,3%). Standoi ai dati odierni di Is... continua

AttualitàGrana Padano protagonista a Food&Science
E' la 5a edizione del festival organizzato a Mantova da Confagricoltura
Food&Science 2021, il Festival promosso dal 1° al 3 ottobre da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, cercherà di capire come sarà “La Nuova... continua

PersoneArborea: la coop casearia nomina Andrea Agostini nuovo dg
Subentra dopo 16 anni anni a Francesco Casula
Il Cda della Assegnatari Associati Arborea coop. agricola ha nominato Andrea Agostini nuovo Direttore Generale. Agostini subentra alla guida del grupppo lattiero-caseario sardo a Francesco Casula, il cui... continua

CaffèIl 1° ottobre è la giornata internazionale del caffè
Progetti charity in Italia e nel mondo di Julius Meinl
Julius Meinl, storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, celebra la giornata internazionale del caffè (1° ottobre) all’insegna della sostenibilità a tutto tondo. Dopo la realizzazione del... continua

DistribuzioneGlovo: acquisizioni in Spagna e Portogallo
La piattaforma di delivery spagnola rileva Lola Market e Mercadão
Glovo, uno dei principali protagonisti mondiali nel delivery multi-categoria, ha annunciato oggi di aver concluso un accordo per l’acquisizione di Lola Market e Mercadão, due aziende operanti nel settore de... continua

OrtofruttaFor, mercato ortofrutticolo Cesena “firma” la rete di imprese ERM
Entro settembre i bandi per l’affidamento dei lavori di restyling della struttura cesenate
For, il mercato ortofrutticolo di Cesena fa rete con i centri agroalimentari di Rimini, Bologna e Parma. Le “prove generali” sono state a Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta, dove i quatt... continua

BeverageDiageo World Class protagonista della Florence Cocktail Week 2021
In programma una settimana di incontri, eventi e masterclass con ospiti internazionali
Diageo World Class, il programma internazionale che investe nella formazione dei bartender e nella divulgazione della cultura del bere bene, torna protagonista anche quest'anno alla Florence Cocktail Week... continua

IndustriaNestlé: verso la transazione ad un sistema alimentare rigenerativo
Presentato piano di supporto all’ambiente, alla sussistenza degli agricoltori ed al benessere delle comunità agricole
Protezione e risanamento dell’ambiente, miglioramento dei mezzi di sussistenza degli agricoltori e del benessere delle comunità agricole: con questi obiettivi Nestlé sta lavorando globalmente ai suoi pia... continua

IndustriaAmadori prima azienda alimentare italiana certificata Credit Management
L’Ad Berti: “corretta gestione del credito commerciale requisito fondamentale per la sostenibilità economica e finanziaria"
Amadori è la prima azienda italiana del settore alimentare a ottenere la certificazione del sistema di Credit Management. Il documento è stato rilasciato dalla sede italiana di Intertek, tra le realtà le... continua

AgroalimentareG20. Commissione Camera oggi a Firenze per confronto agricoltura sostenibile
La delegazione è guidata dal presidente Filippo Gallinella
Una delegazione della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, guidata dal presidente Filippo Gallinella e composta da un esponente per ogni gruppo parlamentare, è in missione oggi al G20 di... continua

AgroalimentareDalla piattella al casoperuto, ecco il cibo che protegge la terra
La prima esposizione dei prodotti "salva suolo" in occasione del G20
Dal fungo cardoncello al cece dal solco dritto, dal miele di Barena al Casoperuto, dal Conciato San Vittore al fagiolo cosaruciaru di Scicli, dal vino Roccese alla piattella pisana sono alcune delle specialità... continua

Import-exportMade in Italy? Nel food per competere a livello mondiale non basta più
Mariani (Making Business Happen): "Puntare sulla responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità ambientale"
Le aziende del food italiane rappresentano oggi una garanzia di eccellenza, che richiede di dover fronteggiare una doppia sfida sui mercati mondiali. Anzitutto tecnologica, ma anche culturale, rappresentate... continua

FiereVerso Sigep 2022
Edizione completamente rinnovata per la più importante manifestazione del foodservice dolce
In un mondo che cambia, Sigep evolve. Un’azione di rebranding per il salone di Italian Exhibition Group che rispecchia le aspirazioni delle filiere del foodservice dolce italiano nel mondo. Trasformazione g... continua

Formaggi e latticiniCheese al via con una doppia conferenza online
In attesa del taglio del nastro di venerdì, domani si parte con due appuntamenti digitali internazionali
L'inaugurazione ufficiale di Cheese sarà venerdì prossimo alle 10.30, ma già domani è in programma un'anteprima digitale internazionale: due conferenze online, una alle 16 e una alle 19, che sono una sor... continua

BeverageSostenibilità: PepsiCo lancia strategia globale
"Cambierà i nostri brands e il loro modo di vincere sul mercato", secondo il ceo Laguarta
PepsiCo, Inc. ha presentato a livello mondiale pep+ (pep Positive), una strategica trasformazione end-to-end che pone la sostenibilità al centro di come l'azienda creerà crescita e valore operando a... continua

Ristorazione e ospitalitàPrivate equity: Equinox rileva il 40% di Pizzium
La catena di pizzerie ha 22 locali in Italia
Pizzium, formato di pizzerie napoletane fondato nel 2017 a Milano, ha annunciato l’ingresso di Equinox nella propria compagine societaria. Il fondo ha acquisito il 40% del capitale di Pizzium attraverso u... continua

Atti governativiCovid: sbloccati fondi per la zootecnia
In arrivo 94 milioni di Euro per tutte le filiere
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo con cui il Ministero delle Politiche Agricole stanzia 94 milioni di euro, a valere sul Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere previsti dalla... continua

IndustriaFerrero sigla coi sindacati accordo sul premio, che vola fino a 2.300 Euro
Determinata la cifra Plo. Le somme verranno erogate con le competenze del mese di ottobre
Oggi 15 settembre 2021 la Direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il Coordinamento sindacale Ferrero... continua

AttualitàTorna ad Alba la Fiera internazionale del tartufo bianco
Spalmata fra il 9 ottobre e il 5 dicembre
Un cerchio che si chiude, pur restando aperto alle tante novità di questa edizione: è la magia della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che dopo gli appuntamenti itineranti nelle colline cir... continua

CaffèCaffè: 67% degli italiani lo "abbina" ad un'emozione vissuta in una città italiana
Lo studio dell'osservatorio Nescafè Dolce Gusto
Come nasce la passione degli italiani per il caffè? Può essere ricondotta a emozioni e ricordi legati a una città visitata per lavoro o svago? È quello che si sono chiesti l’osservatorio Nescafè Dolce... continua

Economia e finanzaLievità: al via crowdfunding da 1 mln di Euro
Obiettivo: aprire Academy e diventare la prima catena sostenibile di pizzerie in Italia
Lievità, brand di pizzerie gourmet che si ispira alla tradizione napoletana, avvierà dal 28 settembre una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, con l’obiettivo di raccogliere fin... continua

EsteriTonitto 1939: entra in 11 nuovi paesi del mondo
Via agli accordi con Lidl, Bofrost e Coop in Germania, Spagna e nord Europa
Non si ferma il processo di internazionalizzazione di Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e nota per il sorbetto. Dall’inizio 2021 il marchio ligure entra in 11 nuovi paesi del mondo, rafforzando l... continua

EsteriProsek: tema "caldo" che si allarga anche all'aceto balsamico sloveno
Il "sì" UE investe tutti i consorzi di tutela delle eccellenze italiane
Desimoni, direttore del Consorzio tutela aceto balsamico di Modena Igp: "Confidiamo nel ministro Patuanelli affinché assuma una posizione di guida e di stimolo per l’intero Governo, affinché l’Italia si attivi quanto prima in tutela dei nostri prodotti" continua

IndustriaPerkinElmer presenta la soluzione IndiScope
Aiutare i punti di raccolta del latte a effettuare le analisi in modo preciso, rapido e semplice
PerkinElmer, azienda tra i leader nella fornitura di soluzioni per i settori delle scienze della vita, della diagnostica e di test per le analisi in campo alimentare e ambientale, ha annunciato il nuovo... continua

AgroalimentareG20 dell'agricoltura: Coop c'è
Convegno a Firenze sul futuro dell'agricoltura alla vigilia del grande evento organizzato dall'Italia
"Cambiamento climatico, legalità, filiere, innovazione, qualità, rispetto". Sono le molte parole che compaiono nelle sintetiche affermazioni di circa 60 fornitori agricoli (uno spaccato della rete di C... continua

Ristorazione e ospitalitàRivoluzione nel mondo retail e hospitality
Da Smart Epson lo scontrino digitale che vale come quello cartaceo
Epson, produttore in Europa di stampanti per scontrini, è il primo brand in Italia a fornire, tramite il registratore telematico, lo scontrino digitale del tutto parificato a quello cartaceo: si chiama... continua