Economia e finanza
5.562 notizie trovate

Economia e finanzaMarr alle stelle in borsa
Il titolo viaggia oltre +9%: gli analisti hanno fiducia nelle "magnifiche sorti" della società anche per il prossimo trim
Giornata di sole, quella odierna, per Marr che a Piazza Affari mette a segno, a metà seduta, un rialzo stellare da +9,38% a 9,91 euro. La società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella distribuzione s... continua

Economia e finanzaFood Industry Monitor: export previsto in espansione
Settore trainato da comparti chiave come vino/Allegato
Il Food Industry Monitor analizza le performance di un campione di oltre 860 aziende, con un fatturato aggregato di circa 87 miliardi di euro, attive in 15 comparti del settore food. L’osservatorio realizzato d... continua

Economia e finanzaL'Ue vuole vederci chiaro sulla megafusione Kellanova e Mars
Avviata indagine approfondita sulla transazione che potrebbe portare a un aumento dei prezzi
Tanto tuonò che piovve. Mai come in questo caso vale il detto popolare, visto che i dubbi dell'Ue sull'operazione monstre da 36 miliardi di dollari (leggi notizia EFA News) diventano realtà. Proprio l... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: bilancia commerciale raggiunge 11,6 mld euro nel I° trimestre
Regno Unito rimane principale mercato, mentre scende export cereali in Cina
L'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla Commissione europea mostra che il commercio agroalimentare dell'Unione Europea è rimasto forte nel primo trimestre del 2025. La bilancia... continua

Economia e finanzaCarraro, successo per il bond obbligazionario
Collocamento per 141 milioni, con interesse al 5,25% e scadenza 2030
Carraro Finance, holding con sede in Lussemburgo appartenente al noto marchio di Campodarsego (PD) che produce macchinari per l'agricoltura e sistemi di trasmissione, rende noti i risultati dell'offerta... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Toscana terza regione per export verso Usa
Vendite della filiera agroalimentare valgono 1,1 mld. Solo farmaceutica e meccanica fanno meglio
Secondo le analisi del Research Department di Intesa Sanpaolo, l’impatto dei dazi sul sistema manifatturiero italiano potrà essere mitigato dal forte calo del costo dell’energia (il prezzo del petrolio è in... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 17 mld euro a imprese toscane
Accordo territoriale tra il gruppo bancario e la sezione regionale di Confindustria per investimenti, innovazione e credito
Si è svolta ieri a Firenze la presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso gennaio dal presidente di Confindustria... continua

Economia e finanzaSpesa digitale: ristorazione prima voce per turisti stranieri
Oltre 5,5 mld euro in transazioni elettroniche per questo settore (oltre 26% del totale)
Con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, la ristorazione si conferma la prima voce di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia, rappresentando più del 26% del totale rilevato... continua

Economia e finanzaConsumi: maggio segna inversione di rotta (+1,5%)
Ristorazione (-0,3%) e altro retail (-1,4%) chiudono tuttavia in negativo
A sorpresa il mese di maggio chiude in campo positivo a +1,5% a valore dopo 4 mesi di flessione prolungata. I consumi si lasciano alle spalle il -4,1% del mese di aprile e portano una boccata d’ossigeno a... continua

Economia e finanzaLinfa: investire nell'innovazione
Intervista esclusiva con Mauro Odorico, founder del fondo di Riello Investimenti
Private equity sempre più attivo nell'agroalimentare, come testimonia anche kla recente operazione del fondo Linfa su Bevy, start up della distribuzione a domicilio (vedi articolo di EFA News).Mauro Odorico,... continua

Economia e finanzaNestlé riduce la produzione in Repubblica Ceca
Cala la domanda della fake meat: possibili 80 licenziamenti da settembre
In attesa che avvenga il cambio della guardia ai vertici dopo l'addio del presidente del cda Paul Bulcke annunciato pochi giorni fa (leggi notizia EFA News) Nestlé fa i conti con il calo della domanda... continua

Economia e finanzaValsoia, terza trance di stock option per l'ad Panzani
Esercitati diritti di opzione per 20.000 azioni ordinarie
Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan, comunica che Andrea Panzani, direttore generale e amministratore de... continua

Economia e finanzaNewPrinces/2. La borsa approva l'operazione Diageo
Il titolo sale del 4,2% a Piazza Affari sulla scia dell'acquisizione
Giornata di sole a Piazza Affari per il titolo NewPrinces, il gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare quotato su Euronext STAR Milan. Aperura in territorio positivo a 17,06 euro, con un... continua

Economia e finanzaRimini capitale della finanza internazionale
Il 26 e 27 giugno le Bcc dell'Emilia Romagna e Federcasse protagoniste di Efic 2025
La Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna e Federcasse saranno tra i partner istituzionali dell’EFiC 2025 Conference in Banking and Corporate Finance, evento internazionale pro... continua

Economia e finanzaAgroalimentare settore centrale nei rapporti con la Cina
L'export, sebbene in crescita del 30% rispetto al pre-pandemia, resta un potenziale "limitato"
È stata presentata all'Auditorium Ferrero della SDA Bocconi School of Management, a Milano, la XVI edizione del Rapporto Cina di Italy China Council Foundation-ICCF. All'evento ufficiale per l'uscita... continua

Economia e finanzaAgea eroga oltre 64 milioni all'agricoltura
Primo decreto da 59 milioni per lo sviluppo rurale, secondo decreto da 5,2 milioni a Misura investimento vino campagna 2024/2025
Agea, l'Agenzia per i pagamenti in agricoltura, con l’emanazione di altri due decreti di pagamento, ha erogato 64.282.568,8 Euro nel settore primario. I pagamenti sono così suddivisi:il primo decreto è... continua

Economia e finanzaGrandi manovre in casa Jbs
Il colosso brasiliano della carne cambia governance dopo essersi quotato alla borsa di New York
Grandi manovre in casa Jbs, la più grande multinazionale della carne del mondo, con sede a San Paolo del Brasile. A pochi giorni dalla seconda quotazione avvenuta al Nyse di New York, il gigante brasiliano... continua

Economia e finanzaCirfood, più fatturato nel 2024
Fatturato in rialzo del 4,7% attestato a 647,5 mln. Presentato il Bilancio di sostenbilità
Con l’assemblea generale dei delegati svoltasi a Genova sabato 21 giugno, Cirfood, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, ha approvato i... continua

Economia e finanzaEurozona, recupero marginale dell'attività economica
L'indice Pmi composito a giugno resta invariato a 50.2: prosegue la crescita del terziario
La prima metà del 2025 è terminata con il settore privato dell’eurozona che è riuscito a segnare una crescita della produzione, come segnalato dai dati previsionali dell’indagine PMI di giugno. Dopo l... continua

Economia e finanzaCherry Bank finanzia il Polo del Gusto
Sette milioni di euro con garanzia Sace alla holding di Riccardo Illy
Cherry Bank, banca specializzata nei segmenti retail, corporate e wealth management, ha perfezionato un'operazione di finanziamento strategica a favore di Polo del Gusto S.r.l., holding fondata e presieduta... continua

Economia e finanzaDistillati/2. Ice: export sale a 394 mln euro nel primo trimestre
I principali mercati di sbocco restano Germania, Usa, Regno Unito e Francia
Nei primi tre mesi del 2025, l’export di distillati italiani ha raggiunto i 394 milioni di euro, registrando un aumento del +3% rispetto allo stesso periodo del 2024. "Un dato incoraggiante, considerando c... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: aumenta il rischio del credito
Intervista esclusiva con Alessandro Tosi, Referente Agribusiness Corporate Italy di UniCredit
Le filiere dell'Agribusiness nel loro complesso rappresentano ormai la prima voce del pil italiano: considerando anche le attività a monte, come ad esempio la produzione di macchinari o la fornitura... continua

Economia e finanzaL'Ue mette i bastoni tra le ruote all'affare miliardario Mars/Kellanova
Il gigante degli snack non sarebbe riuscito a sciogliere le riserve in materia di concorrenza
Si complica l'acquisizione di Kellanova da parte di Mars, operazione monstre da 36 miliardi di dollari confermata da agosto 2024 (leggi notizia EFA News) sotto la condizione che la transazione dovesse... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni al rialzo per gli oli vegetali
Particolarmente rilevante l’incremento dell’olio di soia (+15%) sul mercato Usa
In seguito alle tensioni generate dalla crisi iraniana, che hanno spinto i prezzi del petrolio in deciso aumento (circa +11% per Wti e Brent nell'ultima settimana), le quotazioni degli oli vegetali hanno... continua

Economia e finanzaUE: sale import dal Mercosur nel 2024. Lieve calo esportazioni
Mangimi per animali tra i prodotti più acquistati per un valore di 7,1 mld euro
Nel 2024, l'Unione Europea ha importato 56 miliardi di euro ed esportato merci per un valore di 55,2 miliardi di euro dai quattro paesi fondatori del Mercosur (Mercado Común del Sur): Argentina, Brasile,... continua

Economia e finanzaBialetti, Bonelli Erede advisor finanziario per l'opa
Grandi manovre per l’offerta pubblica d'acquisto obbligatoria totalitaria
Bialetti, il marchio dell'omino coi baffi produttore di macchine per il caffè, comunica che "con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria, promossa da Octagon BidCo sulle az... continua

Economia e finanzaIlly, cambia l'assetto proprietario della holding
Daria Illy lascia dopo 16 anni: ceduta la sua partecipazione del 19%
La famiglia Illy ha completato il processo di riorganizzazione del gruppo con il mutamento dell’assetto proprietario di Holding Illy S.p.a, cioè della cassaforte di famiglia posta al vertice della catena di... continua

Economia e finanzaLagfin si avvicina a Bluegem capital partners?
Secondo indiscrezioni l'azionista di controllo di Campari sarebbe pronta a prendere il 20% del fondo londinese che si occupa di food&beverage
Lagfin, l'azionista di controllo di Campari sarebbe prossimo all'acquisizione del 20% di ella società di private equity Bluegem Capital Partners, specializzata nel settore consumer. Per ora si tratta... continua

Economia e finanzaRetail. Confimprese: previste 5580 aperture entro il 2025
Il settore ristorazione conferma i piani di sviluppo con 1.278 nuove attività
Si è svolto a Baveno l’annuale Retail Summit, evento di Confimprese, Jakala e Tig-The Innovation Group sul futuro del retail. La lettura dei dati del Centro studi Confimprese sull’anno in corso fotografa un m... continua

Economia e finanzaCassa depositi e prestiti, nel Mezzogiorno spinge Casaro del Re
Nel Piano Strategico 2025-2027 di Cdp rientra la società del gruppo Fattorie Garofalo intenzionata a espandersi
Prende il via la nuova operatività di Cassa depositi e prestiti che "rafforza e amplia", come sottolinea il comunicato ufficiale, il proprio sostegno al tessuto imprenditoriale italiano offrendo finanziamenti... continua

Economia e finanzaNestlé: Paul Bulcke lascia dopo quasi 50 anni. Pablo Isla proposto come successore
Il presidente del Cda non ripresenterà la propria candidatura in vista dell'assemblea 2026
Paul Bulcke, presidente del Consiglio di Amministrazione, non si candiderà alla rielezione all'Assemblea Generale Annuale (Agm) di Nestlé S.A. del 16 aprile 2026. Dopo quasi 50 anni di servizio, di cui 1... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: nuovo riconoscimento per Messina
Votato come miglior Ceo delle banche europee per l'ottavo anno nella classifica di Extel
Carlo Messina, consigliere delegato e amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, - dopo il riconoscimento quale banchiere europeo 2024 ricevuto dall’associazione di giornalisti economico-finanziari i... continua

Economia e finanzaClabo in difficoltà per colpa degli Stati Uniti
La filiale Usa tradisce le aspettative: la capogruppo chiede composizione negoziata della crisi
Clabo, società specialista nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e distribuzione alimentare tradizionale, quotata sul mercato Euronext Growth... continua

Economia e finanzaDanone si espande in Florida
Nuovo stabilimento a Jacksonville: investimento da $ 65 milioni e 200 nuovi posti di lavoro
Danone North America ha annunciato l'apertura nel suo stabilimento di Jacksonville, in Florida, di una nuova linea di produzione da 65 milioni di dollari. L'espansione dello stabilimento di 115.025 piedi... continua

Economia e finanzaArea euro, tira il freno il surplus delle partite correnti
Bce: ad aprile calo di 30 miliardi del saldo della bilancia dei pagamenti sui flussi lordi relativi agli scambi di beni, servizi e redditi
Ad aprile 2025 le partite correnti dell'area dell'euro hanno registrato un avanzo di 20 miliardi di euro, con un calo di 31 miliardi di euro rispetto al mese precedente. Lo rendono noto le rilevazioni... continua

Economia e finanzaMaggio difficile per l'economia statunitense
Frenano più delle attese (-0,9%) le vendite al dettaglio e i servizi alimentari
Maggio si è rivelato un mese difficile per l'economia statunitense. Lo dimostrano i dati, negativi, sulle vendite al dettaglio e servizi alimentari divulgati dall'US Census Bureau, ma anche quelli sui... continua

Economia e finanzaAgricoltura, Istat aggiorna il paniere
Con gli indici del 2024, è avviata la diffusione delle serie degli indici mensili e annuali
L’Istat, con gli indici relativi all’anno 2024, avvia la diffusione delle serie degli indici mensili e annuali nella nuova base 2020=100 dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori. In... continua

Economia e finanzaI sauditi di Sic investono nel fondo di Bonomi
Intesa con Investindustrial consentirà alle pmi saudite di integrarsi nelle catene del valore globali del gruppo
Saudi Industrial Development Fund Investment Company (SIC), società controllata dal governo saudita e istituita per promuovere lo sviluppo del settore privato, ha annunciato oggi il suo primo investimento i... continua

Economia e finanzaDestination Italia chiude il 2024 in rialzo del 4%
Fatturato a 57,8 milioni di euro. Lamberto Vallarino Gancia nominato amministratore indipendente
L’assemblea degli azionisti di Destination Italia, la prima “GLocal Travel Tech” attiva nel turismo Incoming esperienziale, quotata su Euronext Growth Milan, si è riunita sotto la presidenza di Dina R... continua

Economia e finanzaGruppo Felsineo, 5° bilancio di sostenibilità nel nome della mortazza
La società bolognese che ha chiuso il 2024 con 56 mln di fatturato: prosegue l'impegno esg
pProsegue a tappe forzate l’impegno esg di Gruppo Felsineo, leader nella produzione di mortadella e affettati vegetali. La società Zola Predosa in provincia di Bologna ha chiuso il 2024 con un fatturato di... continua

Economia e finanzaUe pronta all'accordo su dazi al 10%?
Secondo indiscrezioni la Commissione potrebbe accettare un dazio fisso: in cambio l'Europa ridurrebbe i controdazi
Nell'attesa del 9 luglio, quando dovrebbero entrare in vigore i dazi Usa all'Ue dopo la proroga di 90 giorni pattuita tra il presidente americano Donald Trump e la presidente Ue Ursula von der Leyen (leggi... continua

Economia e finanzaFederazione del Nord Est destina 20 milioni al territorio
Oggi assemblea dell’organismo che riunisce gli istituti veneti di credito cooperativo
Si è svolta oggi a Padova l’assemblea dei soci della Federazione del Nord Est-Credito Cooperativo Italiano, l’organismo associativo che riunisce tutti gli istituti veneti di Credito Cooperativo facenti capo... continua

Economia e finanzaCina a maggio economia "stabile e resiliente"
Vendite al dettaglio di cereali, olio e alimenti +14,6%: indice dei prezzi al consumo -0,1% su base annua, -0,2% su base mensile
L'economia cinese a maggio è stata "generalmente stabile con una crescita costante". Lo rende noto Il National bureau statistics of China secondo cui nel mese di maggio, tutte le regioni e i dipartimenti... continua

Economia e finanzaTurismo: calano i flussi nel I° trimestre
Flessione degli arrivi negli esercizi ricettivi su base annua (-1,1%) /Allegato Istat
Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” a cura dell'Istat, il primo trimestre del 2025 evidenzia performance leggermente inferiori rispetto allo stesso perio... continua

Economia e finanzaIl cognac francese cerca l'accordo con la Cina
Offerto un listino "a sconto" con prezzi minimi: per ora Pechino dice no
Una serie di incontri politici a Parigi e di discussioni tecniche a Pechino fanno sperare in una soluzione imminente della controversia commerciale che da tempo riguarda la Francia e la Cina: al centro... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: aumento su base annua (+1,6%) a maggio
Nello stesso mese, rallenta inflazione alimentari non lavorati (da +4,2% a +3,5%) /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel mese di maggio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aume... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Borgosesia eMyCredit, accordo su portafoglio da 145 milioni
La società specializzata in asset alternativi, tra cui hotel e agriturismi, seguirà tutte le fasi del processo di valorizzazione degli immobili
Borgosesia S.p.a., società quotata su Euronext Milan di Borsa Italiana e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, annuncia la sottoscrizione di una partnership finalizzata alla valorizzazione... continua

Economia e finanzaInterreg Alcotra, approvati sette progetti liguri
5,2 miliodi di euro dal Programma Italia-Francia: 3 progetti su agricoltura avanzata, serre intelligenti e biodiversità
Nuove risorse in arrivo per il territorio imperiese grazie all’approvazione, nel corso del Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2021/2027, di sette progetti che vedono i... continua

Economia e finanzaPepsiCo chiude il sito Frito Lay in California e investe in Texas
Dopo 50 anni stop all'impianto e investimento da 200 milioni di dollari, invece, a Rosenberg
Dopo 50 anni PepsiCo ha deciso ci chiudere il sito produttivo del suo marchio snack Frito-Lay di Rancho Cucamonga, nella California meridionale. Nello stabilimento cesserà la produzione ma continueranno... continua

Economia e finanzaFinance for food si prende un altro 29% dell'hi-tech D&P
La società di consulenza agroalimentare sale all'80% della società bergamasca
Finance For Food, società di consulenza strategica e industriale attiva nel settore agroalimentare e delle energie rinnovabili quotata su Euronext Growth Milan, ha reso noto di "aver esercitato l'opzione... continua