Economia e finanza
5.337 notizie trovate

Economia e finanzaCrédit Agricole chiederà alla Bce l'autorizzazione a salire oltre il 20% in Banco BPM
La banca milanese è sotto attacco di Unicredit che ha lanciato una Ops lo scorso novembre
Si infiamma la battaglia per il controllo di Banco BPM. Il cda Consiglio di Amministrazione di Crédit Agricole S.A. ha approvato la presentazione di una richiesta di autorizzazione alla BCE per il superamento... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 11 miliardi per l'agroalimentare erogati in 5 anni
Esclusivo: parla Massimiliano Cattozzi, responsabile divisione agribusiness
Con 250 punti operativi, di cui 95 filiali specializzate, e circa 1.100 specialisti, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo offre supporto a oltre 80.000 clienti con servizi mirati su internazionalizzazione,... continua

Economia e finanzaLatte vaccino: produzione si contrae in Italia e nell'UE
Dati del I° quadrimestre segnano un'inversione di tendenza rispetto a un 2024 positivo /Allegato Ismea
Dopo il lieve recupero dello scorso anno, la produzione UE di latte vaccino è in contrazione (-1% nel periodo gennaio-aprile 2025), influenzata dall'andamento negativo in alcuni dei principali produttori... continua

Economia e finanzaRicostruzione/4. Sace firma 3 accordi col ministero dell'Economia ucraino
Una delle intese, il mou con Ukreximbank, ha come focus agroindustria, meccanica avanzata, industria chimica
In occasione dell'edizione della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (URC2025) Sace ha firmato tre accordi a sostegno dell’Ucraina con il ministero dell’Economia ucraino, il Fondo Europeo per g... continua

Economia e finanzaNewPrinces, Equita incrementa il target price
Dopo il successo dell'operazione portato a 24,7 euro per azione
Dopo la conference call sull'operazione Plasmon portata a termine con successo l'altroieri 9 luglio da NewPrinces (leggi notizia EFA News), Equita ha incrementato a 24,70 euro per azione (+7%) il target... continua

Economia e finanzaSace in Vietnam garantisce l'agribusiness
60 milioni di dollari erogati da HSBC con garanzia Sace a Thagrico attiva nel settore agroalimentare
Sace è al fianco delle imprese italiane in Vietnam nei settori delle apparecchiature elettriche, costruzioni, automotive e agribusiness grazie alla garanzia a supporto dei finanziamenti a Gelex e Thaco,... continua

Economia e finanzaXenia Hôtellerie: Linea di credito da 5 milioni di euro
A supporto del Piano Industriale della travel&tourism company con focus sulla crescita
Xenia Hôtellerie Solution S.p.a. società benefit, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan attiva nel settore Travel&Tourism come Hospitality Company, ha ottenuto linee di credito a medio termine pa... continua

Economia e finanzaCommodities. Mandorle: produzione Usa in rialzo
Prezzi olio Evo fanno registrare cali di oltre il 40% su base media mensile da ottobre
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha pubblicato l'Almond Objective report rivedendo le previsioni di aree, rese e produzione sull’imminente campagna 2025/26 fornite nel Subjective Rep... continua

Economia e finanzaIstat, pil in rialzo nel primo trimestre ma l'inflazione colpisce il food
Beni alimentari: calano le vendite, aumentano i prezzi (+0,2% a giugno)/Allegato Istat
L’incertezza associata al quadro internazionale è in ulteriore aumento. Agli annunci sulla politica commerciale Usa, soggetti a frequenti aggiornamenti, si somma l’escalation delle tensioni geopolitiche in M... continua

Economia e finanzaFerrero si mangia i cereali WK Kellogg
Operazione già chiusa: l'azienda dolciaria guidata da Giovanni Ferrero ha sborsato $ 3,1 mld per l'iconico marchio Usa
Diventa conferma l'indiscrezione lanciata poche ore fa che vedeva Ferrero interessata a Wk Kellogg (leggi notizia EFA News). In un comunicato congiunto arrivato dal Lussemburgo e da Battle Creek, in Michigan,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Puglia: export manifatturiero sale a 8,2 mld euro
Agroalimentare e altri comparti potenzialmente rafforzabili grazie alla Zes unica
Negli ultimi anni, le performance economiche del Mezzogiorno sono state in recupero rispetto al Centro-Nord. Lo riferisce Intesa Sanpaolo, attraverso Srm-Centro Studi, a margine della presentazione del... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 9 mld euro a imprese pugliesi per investimenti, innovazione e credito
Nuovo accordo con Confindustria. Sostegno ai lavoratori attraverso il Piano per l’Abitare Sostenibile
Si è svolto oggi a Bari l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio da... continua

Economia e finanzaConfcommercio-Censis: spesa in crescita ma si riduce ottimismo italiani
Quasi il 40% della popolazione farà vacanze estive: il dato più alto dal 2019
L’economia italiana stabile e in buona salute, con reddito disponibile in aumento, grazie all’occupazione ai massimi storici e all’inflazione sotto controllo. Ciononostante le famiglie, se dimostrano da un... continua

Economia e finanzaSaldi. Confimprese: incremento (+2,7%) nel primo weekend
Soltanto il 14% dei retailer registra un calo delle visite ai punti vendita rispetto allo scorso anno
Partenza positiva per il primo week end dei saldi estivi (5-6 luglio). Il centro studi Confimprese certifica un incremento del +2,7% del totale mercato, segno di una buona propensione all’acquisto dei c... continua

Economia e finanzaUnox continua a crescere anche nel primo semestre
Fatturato a 158 milioni di euro, +2,8% rispetto a un anno fa: a settembre apre Unox City
Unox, multinazionale padovana attiva nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, chiude il primo... continua

Economia e finanzaEconomia italiana: crescono gli elementi di incertezza
Produzione industriale segna a maggio una flessione congiunturale (-0,7%) /Allegato Istat
L’incertezza associata al quadro internazionale è in ulteriore aumento. Agli annunci sulla politica commerciale Usa, soggetti a frequenti aggiornamenti, si somma l’escalation delle tensioni geopolitiche in M... continua

Economia e finanzaFerrero compra i cereali Kellogg?
L'indiscrezione rimbalza dagli Stati Uniti: il closing potrebbe arrivare a giorni
Ferrero compra i cereali Kellogg per 3 miliardi di dollari? L'indiscrezione si fa largo dagli Stati Uniti attraverso un'anticipazione del Wall Street Journal secondo cui il gruppo dolciario di Alba sarebbe... continua

Economia e finanzaPlasmon torna in Italia: merito di NewPrinces
Siglato accordo tra la società dei Mastrolia e Kraft Heinz: operazione da 120 milioni di euro
La bomba, metaforicamente parlando, è scoppiata poco dopo che la borsa in Piazza Afffari ha chiuso le contrattazioni. Dopo indiscrezioni e "si dice" e qualche lata conferma (leggi notizia EFA News) in se... continua

Economia e finanzaQuote Ue per l'Ucraina sproporzionate?
Copa Cogeca e altre 7 associazioni esprimono "gravi preoccupazioni" per quanto riguarda il trattamento dei settori sensibili
Copa Cogeca e altre 7 associazioni hanno elaborato un comunicato in cui esplicitano le "reazioni iniziali alla revisione dell'Accordo commerciale UE-Ucraina (DCFTA)". Prendiamo atto, scrivono le associazioni,... continua

Economia e finanzaDazi Usa, Trump pronto a inviare la lettera all'Ue
Tra un paio di giorni previsto l'invio della missiva che preciserà l'entità dei dazi sull'export europeo
Si sbagliavano quanti, tra analisti ed esperti di cose internazionali, proprio ieri preannunciavano che difficilmente sarebbe stata recapitata all'Ue una qualche lettera sui dazi da parte del presidente... continua

Economia e finanzaNuovo accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo
100 milioni di credito per la competitività: condizioni agevolate su micropagamenti pos
Il presidente regionale di Confcommercio Abruzzo Giammarco Giovannelli e il direttore regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli, hanno siglato presso la sede chietina della banca... continua

DistribuzioneGruppo VéGé approva bilancio 2024: fatturato a € 15,3 miliardi
Quota di mercato nazionale raggiunge l’8,3%. Prossimo obiettivo € 16 mld di fatturato nel 2025
Il Gruppo VéGé fa sapere oggi che l’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio2024. Le 32 imprese associate riunitesi a Napoli sabato 5 luglio, hanno confermato l’undicesimo anno di crescita consecutiva del pr... continua

Economia e finanzaEurocoltellerie compra la spagnola Atenor
Amplia la rete commerciale la società italiana (di Algebris Investments) attiva nelle attrezzature per il settore alimentare
Eurocoltellerie S.p.a., società italiana attiva nel noleggio, fornitura e manutenzione professionale di attrezzature per il settore alimentare e parte del portafoglio di Algebris Investments, annuncia... continua

Economia e finanzaBper banca, parte il progetto Bene Comune per il terzo settore
Ottava edizione del bando che selezionerà fino a 5 progetti
Prosegue l’impegno di BPER Banca a favore dell’innovazione sociale con l’ottava edizione del bando BPER Bene Comune-Il futuro a portata di mano. Attraverso questa nuova call for project, la Banca selez... continua

Economia e finanzaBorse caute aspettando i dazi (ancora)
Digerite le lettere ai 14 paesi con tariffe dal 1° agosto, i mercati attendono l'Ue: si parla di aliquote al 10% esclusi aerei e alcol
È partita debole Wall Street con Dow Jones (-0,1%) e Nasdaq (-0,04%) che viaggiano intorno alla parità a un'ora dall'inizio delle contrattazioni. Dopo i cali generalizzati di ieri la borsa statunitense t... continua

Economia e finanzaLa Bulgaria diventerà il 21° membro dell'area euro
Oggi il Consiglio Ue ha approvato l'adesione del Paese a partire dal 1° gennaio 2026
La Bulgaria diventerà il 21° membro dell'area euro. Lo ha deciso il Consiglio dell'Unione europea che ha formalmente approvato l'adesione della Bulgaria all'area euro a partire dal 1° gennaio 2026. Il... continua

Economia e finanzaDea Capital Real Estate: concluso accordo nella logistica a Varsavia
Strategia comprende portafoglio diversificato di siti completamente pronti e ad alto potenziale
DeA Capital Real Estate ha avviato la vendita in Polonia di un asset a sviluppo nel settore della logistica di 14 ettari a Nadarzyn, alle porte di Varsavia. L’operazione, perfezionata con il principale sv... continua

Economia e finanzaCdp, un miliardo di euro per sostenere pmi e micro imprese
Con il plafond factoring di Assifact viene favorito l’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità
Un miliardo di euro per sostenere il sistema produttivo italiano favorendo l’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità delle imprese più piccole. È quanto previsto dalla nuova Convenzione sott... continua

Economia e finanzaTop Reputation Manager: Messina (Intesa Sanpaolo) conserva il primato
Ferrero, Latini (Coop) e Travaglia (Nestlé) stabili in alta classifica nell'ambito food&retail
La classifica aggiornata di Top Manager Reputation offre in primo luogo una certezza e una conferma: Carlo Messina, consigliere delegato e amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, rimane saldamente... continua

Economia e finanzaFileni minibond da 10 milioni per le produzioni biologiche
Prestito obbligazionario da 72 mesi emesso da Banco Desio e da Banca Popolare dell’Alto Adige
Fileni Alimentare S.p.a., capogruppo di uno tra i principali player del settore avicolo italiano, comunica di aver completato con successo, l'emissione di un prestito obbligazionario, nella forma di minibond... continua

Economia e finanzaZona euro, vendite al dettaglio -0,7%: -0,8% nell'UE
A maggio il volume del commercio scende dello 0,7% rispetto ad aprile per alimentari e bevande: rispetto a un anno fa +0,5% per food and beverage
Le vendite al dettaglio dell'Eurozona a maggio 2025 sono calate dello 0,7% su base mensile nell'area dell'euro e dello 0,8% nell'UE, secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione... continua

Economia e finanzaUcraina: Italia in testa all'import di olio d'oliva e caffè
Da gennaio a maggio l'importazione di olio dall'Italia è aumentato del 21,86%, quello di caffè torrefatto del 2,1%
L'Italia continua a essere un punto di riferimento per l'agroalimentare dell'Ucraina nonostante i venti di guerra che proseguono impetuosi. Dopo il dato che attesta il made i Italy della pasta come numero... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mld euro per favorire crescita occupazione
Barrese (Divisione Banca Territori): "Investire in tecnologia e giovani è motore di crescita per Paese"
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, l’innovativo finanziamento per le imprese che punta a favorire la crescita dell’occupazione sostenendo al contempo gli investimenti per l’aumento della com... continua

Economia e finanzaDazi Usa: ancora tre settimane?
Il ministro del Tesoro Bessent apre uno spiraglio temporale: Usa in trattativa serrata con 18 Paesi
Tre settimane. È questo il tempo concesso dagli Stati Uniti ai Paesi con cui stanno trattando sui dazi, almeno stando a quanto trapela dalle parole del segretario al Tesoro Scott Bessent. In un'intervista... continua

Economia e finanzaSicilia agricoltura: protocollo d'intesa Regione-BAPS
Lunedì 7 luglio i nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale di Banca Agricola Popolare di Sicilia
Nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale metteranno a disposizione delle aziende agricole siciliane ingenti risorse finanziarie per agevolare gli investimenti. È questo il contenuto del protocollo di... continua

Economia e finanzaAgribusiness miliardario: Bunge compra Viterra per 8 miliardi
Dopo 2 anni si chiude il deal che dà vita a una delle più grandi realtà mondiali di soluzioni agroalimentari per alimenti, mangimi e carburanti
Ci sono voluti quasi due anni ma alla fine il gigante mondiale dell'agroalimentare Bunge Global ha completato la fusione da 8,4 miliardi di dollari con l'azienda canadese di movimentazione dei cereali... continua

Economia e finanzaFertilizzanti minerali: utilizzo in calo del 20,5% in sei anni nell'UE
Nel 2023, Italia tra i primi sei Paesi per consumo di prodotti a base di fosforo
Secondo Eurostat, nel 2023, nella produzione agricola di tutta l'Unione Europea, sono stati utilizzati 9,3 milioni di tonnellate di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo). Ciò ha rappresentato un calo... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: previsto massimo storico produttivo globale nel 2025
Il caldo e la siccità potrebbero tuttavia influire sul potenziale della resa, in particolare del mais
Le ultime previsioni della Fao prevedono che la produzione cerealicola globale nel 2025 raggiungerà il massimo storico di 2.925 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,5% rispetto al mese scorso e del... continua

Economia e finanzaFao: indice prezzi in lieve aumento (+0,5%) a giugno
Oli vegetali, carne e prodotti lattiero-caseari compensano il calo di cereali e zucchero
L'Indice Fao dei prezzi alimentari, un parametro di riferimento per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari, ha registrato una media di 128,0 punti a giugno 2025, in aumento dello 0,5% rispetto... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari in calo a maggio
Su base annua, tuttavia, la categoria merceologica cresce in valore (+2,5) /Allegato Istat
A maggio 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) che in volume (-0,5%). Sono in calo le vendite dei beni alimentari (-0,9% in valore e -1,2%... continua

Economia e finanzaPac, no ai tagli all'agricoltura europea
Confagricoltura ribadisce il dissenso a una riduzione del bilancio agricolo UE: riunione il 16 luglio a Bruxelles
Confagricoltura "esprime apprezzamento" per le dichiarazioni degli eurodeputati Dorfmann (PPE) e Nardella (S&D), che in una nota congiunta oggi hanno evidenziato come l’ipotesi della riduzione del bilancio ag... continua

Economia e finanzaCommodities. Zucchero: salgono prezzi e import nell'UE
Lieve calo (-0,2%) nelle consegne di latte, compensato dal boom in Irlanda (+7,9%). Italia stabile
La Commissione Europea ha pubblicato le prime previsioni di domanda e offerta per la campagna 25/26.La produzione di zucchero è prevista a 15,2 Mio t, -8% rispetto alla scorsa campagna. Il calo delle... continua

Economia e finanzaOpa Bialetti, il cda approva l'offerta dei cinesi di Nuo
Ritenuto congruo il corrispettivo di 0,467 per azione su oltre 33 mila titoli
Il consiglio di amministrazione di Bialetti Industrie ha approvato il comunicato "contenente la valutazione motivata del cda stesso sull’opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa a... continua

Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali ha più "Anima"
La sgr detiene il 5,6% dei capitale sociale con diritto di voto
Industrie Chimiche Forestali, società quotata su Euronext Growth Milan, tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi... continua

Economia e finanzaBoom di domande per il sostegno all'agricoltura siciliana
Quasi 2.400 istanze accettate dalla Regione per le misure del Psp-Piano strategico nazionale della Pac
Boom di domande per le misure del Psp-Piano strategico nazionale della Pac (Politica agricola comune) a sostegno del comparto agricolo siciliano. Sono 1.696 le istanze accettate dal Sian (Sistema informativo... continua

Economia e finanzaMigliorano le prospettive dell'economia nell'eurozona
Indici Pmi di Hcob S&P Global: a giugno più produzione per manifatturiero e servizi (trasporti, gastronomia, turismo, commercio)
A giugno il settore privato dell'eurozona ha registrato un aumento della produzione per il sesto mese consecutivo e il quarto aumento mensile consecutivo dell'occupazione. I tassi di crescita sono rimasti... continua

Economia e finanzaJde Peet's rilancia sul caffè
Nuova strategia per creare valore sostenibile: semplifica il portafoglio e punta a 500 milioni di risparmi
JDE Peet's, uno dei colossi mondiali del produttrice di caffè e tè, ha "svelato" la sua nuova strategia "Reignite the Amazing" (Riaccendere la meraviglia) per la creazione di valore sostenibile. L'azienda d... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 14 mld euro stanziati per imprese Lazio
Nuovo accordo con Confindustria per rafforzare competitività, produttività e innovazione
Si è svolto a Roma l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato a inizio anno dal presidente di... continua

Economia e finanzaBialetti, il 7 luglio parte l'opa dei cinesi
Consob ha approvato il documento con i termini dell'offerta di Nuo
Dopo avere consentito, tre giorni fa, il riavvio dei termini istruttori (leggi notizia EFA News), Consob ha approvato il documento relativo all'opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa... continua

Economia e finanzaDel Monte Foods rischia la bancarotta?
La società di food in scatola chiede il Chapter 11 al tribunale del New Jersey
Dal quartier generale di Walnut Creek in California l'hanno chiamata, in un comunicato, "azione strategica per rafforzare la posizione finanziaria e perseguire una vendita che massimizzi il valore". Tradotto,... continua