Atti governativi
2.155 notizie trovate

Atti governativiDazi: Farnesina chiede garanzie per eccellenze come Grana Padano
Ministero Esteri interviene per vigilare su corretta applicazione accordo UE-Usa
Alcune dogane statunitensi avrebbero richiesto una tariffa più alta rispetto all’aliquota concordata nella Dichiarazione Congiunta. continua

Atti governativiMonterey Mushrooms: nulla osta UE ad acquisizione
Azienda Usa passa sotto il controllo di Paine Schwartz Partners e di British Columbia Inv
La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Monterey Mushrooms Holdings, Llc da parte della statunitense Paine Schwartz... continua

Atti governativiCostiera Amalfitana. Lollobrigida: "Fao riconosce bellezza e sapienza contadina italiana"
Titolare Masaf commenta terzo conferimento a un sito tricolore come patrimonio agricolo mondiale
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della Fao. Il lavoro dell’uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi d... continua

Atti governativiSalumi: in vigore la nuova disciplina di produzione e vendita
Le novità principali riguardano il prosciutto cotto e la bresaola, specie sui conservanti /Allegato
E' entrato in vigore il 24 agosto il decreto sulla "Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria". Emanato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con... continua

Atti governativiPesca nel Baltico: UE aggiorna totali ammissibili di catture
Commissario Kadis "preoccupato" per i "troppi stock ittici vicini al collasso" e la perdita di biodiversità
La Commissione Europea ha adottato la proposta relativa alle possibilità di pesca per il 2026 nel Mar Baltico, che fissa i totali ammissibili di catture (Tac) e i contingenti per i dieci stock gestiti... continua

Atti governativiPnrr: fino al 26 settembre agevolazioni per trattori a biometano
193 mln euro destinati a sostenere la transizione ecologica del settore agricolo
Federacama: "Misura importante, parco mezzi spesso obsoleto" continua

Atti governativiRimboschimento: UE sostiene Danimarca con 626 mln euro
Proprietari agricoli incentivati alla conversione dei loro terreni per mitigare i cambiamenti climatici
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, un regime danese da 626 milioni di euro (4 672 milioni di corone danesi) a sostegno dell'imboschimento. La... continua

Atti governativiFlorovivaismo. La Pietra: "Crescita del 31% in 10 anni"
Sottosegretario Masaf evidenzia ruolo strategico del settore in termini economici ed occupazionali
“L’ex Cenerentola dell’agricoltura italiana continua a mietere record su record. L’Istat certifica per il comparto florovivaistico numeri entusiasmanti con un nuovo traguardo produttivo, nel 2024, pari 3,... continua

Atti governativiFormazione agricola: credito d'imposta richiedibile da oggi fino al 24 settembre
Carloni (Comagri Camera): "Imprenditoria giovanile necessita di strumenti per un contesto in evoluzione"
È ufficialmente operativo, da oggi e fino al 24 settembre 2025, il credito d’imposta per la formazione nella gestione dell’azienda agricola. Abilitati a presentare le domande (in esclusivo formato tele... continua

Atti governativiAgricoltura. Durigon (sottosegretario Lavoro): "Click Day strumento superato"
Si prospetta la creazione di un'agenzia per il monitoraggio dell'effettiva domanda di manodopera
“Vogliamo creare un’agenzia per agevolare il matching tra domanda e offerta nel mondo agricolo, per rispondere alle esigenze delle imprese ed evitare situazioni di criticità”. Lo ha annunciato il sottos... continua

Atti governativiTerre d'Oltrepo' commissariata
Decisione del Mimit adottata per affrontare la grave crisi economico-finanziaria
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito dell'ispezione ministeriale della Direzione generale per i servizi di vigilanza conclusasi lo scorso 31 luglio, ha disposto - su indicazione del... continua

Atti governativiRegione Umbria: misure straordinarie per sblocco carburanti agricoli
Supporto potenziato, anche con sessioni dirette con i tecnici dei centri di assistenza
L’assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria Simona Meloni, in un incontro tecnico con i rappresentanti delle organizzazioni agricole, ha fornito un aggiornamento sulle problematiche legate a... continua

Atti governativiMasaf, convocato tavolo delle Ig per contrastare i dazi
Le Indicazioni geografiche a rapporto dal ministro Lollobrigida per puntare sulla promozione e aprire nuovi mercati
Puntare sulla promozione, aprire nuovi mercati, rafforzare quelli esistenti e potenziare la collaborazione già in atto tra istituzioni e imprese per agire in modo tempestivo per prevenire eventuali crisi.... continua

Atti governativiLombardia: 3,7 milioni per difesa colture da insetti nocivi
Regione finanzia 74 domande con interventi di contrasto alla diffusione
Regione Lombardia ha approvato gli esiti istruttori relativi alla prima tranche del bando Srd06 ‘Investimenti per il ripristino e la prevenzione del potenziale produttivo agricolo’, finanziando 74 dom... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: tavolo al Masaf
Lollobrigida: "Lavorare su promozione e nuovi mercati esteri"
Puntare sulla promozione, aprire nuovi mercati, rafforzare quelli esistenti e potenziare la collaborazione già in atto tra istituzioni e imprese per agire in modo tempestivo per prevenire eventuali crisi.... continua

Atti governativiSugar Tax. Governo impegnato a cancellarla
Approvato odg di Forza Italia in vista della prossima finanziaria. Plauso dei produttori
Il governo ha approvato un ordine del giorno presentato da Forza Italia alla Camera che chiede di valutare la cancellazione della Sugar Tax nella prossima Legge di bilancio.L’ordine del giorno presentato d... continua

Atti governativiRatafia Ciociara ufficialmente registrata tra le denominazioni UE
Nel comparto bevande spiritose è la numero 16 delle IG italiane, la 3a prodotta nel Lazio
La Ratafia Ciociara IG è l'Indicazione Geografica numero 36 fra le bevande spiritose in Italia; nel Lazio si contano 3 IG nel settore delle bevande spiritose, che vanno ad aggiungersi ai 66 prodotti Dop... continua

Atti governativiPasta. Unionfood: "Bene valorizzazione del governo"
Mastromauro: "Doveroso e opportuno sostenere la filiera"
"Accogliamo con grande favore questa iniziativa che valorizza il prodotto che meglio rappresenta l'Italia nel mondo. Esprimiamo la nostra soddisfazione per la collaborazione che si è instaurata tra Unione... continua

Atti governativiCaporalato agricolo: fronte comune del governo per contrastarlo
Calderone: "Aumenteremo personale ispettivo con assunzioni in Inps e Inail"
Presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è tenuto l'incontro del tavolo tecnico interministeriale di aggiornamento sull'attuazione delle misure di contrasto allo sfruttamento del lavoro... continua

Atti governativiToscana: bando da 4,5 mln euro per promozione prodotti qualità
Potranno beneficiarne gruppi di produttori, organizzazioni interprofessionali, consorzi o cooperative agricole
Prodotti agroalimentari toscani di qualità, controllati, genuini, buoni ma anche più conosciuti dai consumatori per aumentarne la diffusione sul mercato interno all’UE e migliorare la redditività dell... continua

Atti governativiRegione Lombardia: nuove disposizioni per un'agrozootecnia sempre più sostenibile
Delibera aggiorna disposizioni per gestione effluenti e abbruciamenti materiali vegetali
La giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, di concerto con l’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi, una delibera che aggiorna le disp... continua

Atti governativiAlluvione 2023. Fondi Agricat: Cab Ravenna supera la soglia del 50%
I risarcimenti erogati sono ora pari a circa 16 mln euro su un danno totale stimato in 31 mln
Ristori per i danni causati dall’alluvione 2023: ci sono voluti più due anni per le Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna per riceverne almeno la metà. La soglia del 50% è stata fina... continua

Atti governativiEventi avversi: UE autorizza pagamenti Pac anticipati più elevati
Percentuale sarà portata dal 50% al 70% per l'agricoltura e dal 75% all'85% per la zootecnia
La Commissione Europea sta adottando misure per consentire agli Stati membri dell'UE di versare anticipi più elevati dei fondi della politica agricola comune (Pac) agli agricoltori, contribuendo così a... continua

Atti governativiPesca acquacoltura: UE propone semplificazione raccolta statistiche
Per la prima volta introdotti dati su catture rigettate in mare, specie sensibili e sbarchi da flotte di Paesi terzi
La Commissione europea ha proposto di semplificare la raccolta e la compilazione di statistiche sulla pesca e l'acquacoltura in Europa. La proposta sostituisce cinque serie di norme esistenti con un sistema... continua

Atti governativiLazio: 2,5 mln euro per valorizzazione agroalimentare regionale
Arsial mette risorse a disposizione di enti pubblici e soggetti privati senza scopo di lucro
La Regione Lazio, attraverso l’agenzia regionale Arsial, mette a disposizione 2,5 milioni di euro per sostenere progetti capaci di valorizzare i prodotti agroalimentari regionali, promuovere le realtà pr... continua

Atti governativiUE: annullato regime di aiuti agrari alla Repubblica Ceca
Alcune grandi imprese erano state erroneamente qualificate come Pmi dalle autorità ceche
La misura sosteneva le aziende nella stipula di assicurazioni contro le calamità naturali e gli eventi meteorologici avversi. continua

Atti governativiDazi Ue-Usa/6: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie associazioni produttive tra cui Confindustria, Coldiretti, Confapi, Confagricoltura, Cna, Confimi Italia, Federacciai, Farmindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcooperative, Confcommercio, Federlegno e Federvini continua

Atti governativiItalia-Etiopia: memorandum d'intesa su agricoltura e pesca
Ad Addis Abeba, Lollobrigida incontra il suo omologo e concorda riduzione barriere non tariffarie
Oggi ad Addis Abeba, a margine del Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite, è stato firmato il memorandum d’intesa sulla cooperazione in agricoltura, pesca e trasformazione alimentare tra It... continua

Atti governativiDisabilità e inclusione: al via Osservatorio Nazionale Agricoltura Sociale
Lollobrigida: "Settore primario non è solo business ma anche cura del prossimo"
"Con l'Osservatorio nazionale sull'agricoltura sociale oggi avviamo un percorso concreto per promuovere l'inclusione attraverso il lavoro agricolo. Per noi l'agricoltura non è solo produzione, ma una... continua

Atti governativiMeloni in Etiopia per Piano Mattei e alimentazione
Oggi e domani Vertice Onu col primo ministro etiope Ably e il presidente della Commissione dell'Unione Africana, Mahmoud Ali Youssouf
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è in visita nella Repubblica Federale Democratica di Etiopia per il Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari di Addis Abeba in corso di svolgimento... continua

Atti governativiUe. Cirò Classico iscritto nel registro Dop
Lollobrigida: "Ennesimo riconoscimento della forza e del valore del nostro sistema produttivo"
Il “Cirò Classico” diventa un’eccellenza italiana riconosciuta e tutelata a livello europeo. La Commissione Ue ha infatti conferito la protezione alla Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)... continua

Atti governativiIl marchio "Artigiani in Liguria" si allarga: entra la gastronomia
La Commissione regionale per l’Artigianato, con CNA, Confartigianato e Camera di Commercio ha approvato il disciplinare
Il marchio regionale “Artigiani in Liguria” si amplia, accogliendo due nuovi settori strategici dell’artigianato locale: Gastronomia tipica del territorio e Acconciatori. La Commissione regionale per l... continua

Atti governativiNewPrinces/2. Urso: "Acqusizione Carrefour rafforza Made in Italy"
Informato preliminarmente dell'operazione, il ministro incontrerà Mastrolia nei prossimi giorni
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, è stato informato in via preliminare dell'acquisizione di Carrefour Italia da parte di NewPrinces Group (leggi notizia EFA News). A contattare... continua

Atti governativiCirò Classico iscritto nel registro delle Dop europee
Si tratta della denominazione vitivinicola numero 19 della Regione Calabria
Il Cirò Classico fa ufficialmente il suo ingresso nel registro delle Denominazioni di Origine Protetta dell'Unione Europea. Si tratta della denominazione vitivinicola numero 19 della regione Calabria.... continua

Atti governativiColtivaitalia: governo stanzia 1 mld euro per rafforzare l'agricoltura
Fondi distinti per zootecnia e piano olivicolo. Agea si trasformerà in Ageait, con focus sull'innovazione
Tutti i dettagli del disegno di legge illustrato dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. continua

Atti governativiItalia-Algeria: firmati due memorandum per agricoltura e pesca
Ministro Lollobrigida riceve al Masaf il suo omologo nordafricano Abdelmadjid Tebboune
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria, svoltosi ieri a Villa Doria Pamphilj con la partecipazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del presidente algerino Abdelmadjid... continua

Atti governativiSi apre oggi il 5° Vertice intergovernativo Italia-Algeria
Partecipano il premier Meloni con Tajani, altri ministri italiani e algerini, e il presidente algerino Tebboune
Al business forum, sul tavolo il Piano Mattei e l'agricoltura sostenibile continua

Atti governativiTransizione 4.0. Federacma: "Disponibilità residua Mimit da non sprecare"
Borio (presidente): "930 mln euro formidabile volano per il rinnovo dei macchinari in agricoltura"
Cogliere con tempestività l’opportunità offerta dal credito d’imposta 4.0, dopo che il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato la disponibilità residua di circa 930 milioni di euro p... continua

Atti governativiOlivicoltura. La Pietra (Masaf): "Collegato Agricoltura conterrà misure importanti per il settore"
L'annuncio del sottosegretario in vista del Consiglio dei ministri di giovedì prossimo
Una novità attesa da tempo da tutto il comparto olivicolo. Ad annunciarla il sottosegretario all'Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, nel corso dell'evento dibattito "Frantoiani in rete: custodi della... continua

Atti governativiUE: aiuti di Stato a Repubblica Ceca per 84 mln euro
Approvato regime per implementare benessere animale e resilienza agricola
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'Unione Europea in materia di aiuti di Stato, un regime ceco di circa 84 milioni di euro (2,1 miliardi di corone ceche) che punta a migliorare... continua

Atti governativiPiemonte: Moscato e Brachetto ammessi al "pegno rotativo"
Masaf interviene per salvaguardare denominazioni con sofferenze di esubero
Rispondendo a una richiesta di parere dell’assessorato regionale all’Agricoltura, il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste ha dato via libera alla possibilità di ammettere al “peg... continua

Atti governativiKőszeg / Kőszegi: vino ungherese diventa Dop
E' ricavato da vitigni modellati dall'influenza delle Alpi e dal territorio roccioso
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di "Kőszeg / Kőszegi", proveniente dall'Ungheria, come denominazione di origine protetta (Dop). I vini "Kőszeg / Kőszegi" sono modellati dall'influenza del... continua

Atti governativiUE /2. Lollobrigida: "Proposta bilancio Commissione non all'altezza"
Ministro dell'Agricoltura auspica Parlamento Europeo lavori a modifiche
La Commissione europea ha annunciato l'altro ieri la proposta di bilancio "che stiamo ancora approfondendo per una valutazione complessiva". Lo dichiara il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare... continua

Atti governativiBlue economy Adriatico. Lollobrigida: "Urge visione strategica per rendere nazioni più competitive"
Vertice ad Ancona con rappresentanti governativi di Croazia, Slovenia, Albania e Montenegro
Si è svolto oggi ad Ancona, presso la Loggia dei Mercanti, l'incontro tra i ministri con competenza sulla pesca dell'Adriatico dal titolo "Sostenibilità, Innovazione e Cooperazione nella Blue Economy p... continua

Atti governativiLatte crudo: ministero Salute emana linee guida
La misura per arginare casi drammatici di Escherichia coli, in particolare tra i minori/Allegato
I recenti drammatici casi di Escherichia coli hanno incentivato il ministero della Salute ad agire con un documento prescrittivo. Le "Linee guida per il controllo di Stec nel latte non pastorizzato e nei... continua

Atti governativiRegione Piemonte. Razzie lupi: risarciti tutti i danneggiati
Indennizzi complessivi di oltre 444mila euro. Imminente annuncio nuove risorse per 2025
Saranno tutte soddisfatte le 172 richieste di risarcimento presentate alla Regione dalle aziende agricole del Piemonte che nel 2024 sono rimaste vittime di predazioni da lupo e che si sono viste ammettere... continua

Atti governativiLa Liguria si schiera contro il caporalato
Siglato dalla Regione il protocollo per la prevenzione dello sfruttamento lavorativo nel territorio genovese
Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha firmato in Prefettura a Genova il protocollo per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo e contrasto al caporalato nel territorio genovese.... continua

Atti governativiPratiche sleali. Icqrf: oltre 1400 controlli in tre anni
Presentati al Masaf i risultati delle operazioni svolte nella filiera agroalimentare nel triennio 2022-2024
Oltre 1.400 accertamenti, con più di 700 operatori economici controllati. Questi i risultati dell'attività svolta dall'Icqrf per il contrasto alle pratiche di commercio sleali tra operatori della filiera a... continua

Atti governativiRicostruzione Ucraina. Meloni: "Impegni per oltre 10 mld euro"
Imprenditori italiani contribuiranno in settori strategici, dall'agroindustria alla meccanica avanzata
L'Italia è in prima linea nella ricostruzione post-bellica dell'Ucraina. Lo ha ribadito, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, facendo gli onori di casa in occasione della Ukraine Recovery Conference... continua

Atti governativiCanapa. Lollobrigida: "A breve circolare per chiarire"
Titolare Masaf ribadisce: "Nessun danno per imprese agricole"
Il dibattito sul commercio della canapa e la relativa controversia sulle infiorescenze è tornato alla ribalta durante l'ultimo question time di Francesco Lollobrigida alla Camera. Rispondendo a un'interrogazione... continua