Luca Macario
7.783 notizie trovate

AttualitàCaseificio Val d'Aveto pluripremiato dall'International Taste Institute
Le prestigiose stelle d’oro assegnate a cinque yogurt del caseificio ligure
Sono cinque i gusti di Yogurt Colato che hanno conquistato il Superior Taste Award 2024 ottenendo in totale dall'International Taste Institute di Bruxelles, ben 11 stelle d’oro: Bianco, Pistacchio, Mi... continua

SostenibilitàCoca-Cola Hbc, previsti 70 milioni di investimenti in Italia
L'annuncio in occasione della pubblicazione del 20° bilancio di sostenibilità
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha pubblicato oggi “Celebriamo insieme il mondo di domani”, il suo 20° Rapporto di S... continua

Carni e salumiParmacotto ristruttura il debito
Finanziamento di 25 milioni da Crédit Agricole Italia, Bper e Banco Bpm
Incentivare l’internazionalizzazione delle imprese eccellenze del Made in Italy sui mercati internazionali, supportandone concretamente il piano di investimenti: è questo l’obiettivo primario del fina... continua

AttualitàGrana Padano Dop e Prosecco Doc in vetrina a Londra
Dal 12 al 16 giugno per il 20° di Taste of London, la manifestazione dedicata alle eccellenze agroalimentari
Grana Padano, il formaggio DOP e Prosecco DOC saranno presenti da oggi fino al 16 giugno a Londra per festeggiare il ventesimo anniversario di Taste of London, un evento che oramai è diventato un punto... continua

VideoVini: la Sicilia scommette sulla biodiversità
Parlano i protagonisti del progetto Bi.Vi.Si.
Ricerca e innovazione per determinare un fattore strategico competitivo ad alto contenuto identitario. La Sicilia del vino scommette sulla biodiversità dell’isola più grande del Mediterraneo e guarda al... continua

ConsumiVendite al dettaglio. Confimprese ottimista
Resca: "In aprile andamenti altalenanti, ma ha pesato il calendario"
"I dati Istat sul commercio al dettaglio nel mese di aprile (vedi articolo di EFA News) riflettono una situazione di mercato che dall’inizio del 2024 ha già subìto andamenti altalenanti, nonostante la... continua

Studi e ricercheIstat. Frenano le vendite al dettaglio in aprile
Pesa il forte calo delle spese alimentari su base annua
I dati Istat indicano che le vendite al dettaglio ad aprile hanno registrato una variazione negativa su base mensile sia in valore sia in volume (rispettivamente -0,1% e -0,3%). Le vendite dei beni alimentari... continua

Studi e ricercheSiccità, un antiossidante può salvare il riso italiano
Studio UniCampus Bio-Medico su carattteristiche genetiche resistenti
Neve ridotta ai minimi storici, falde in abbassamento e acqua del mare in risalita verso le aree interne. Insieme alle temperature in crescita e a condizioni climatiche sempre più stressanti le piante... continua

LiquoriGrappa Nardini premiata coma la migliore al mondo
Vince la Gold Medal al prestigioso International Wine & Spirits Competition
Distilleria Nardini si aggiudica importantissimi riconoscimenti all’International Wine & Spirit Competition, il concorso annuale che dal 1969 premia i migliori vini e spirits da tutto il mondo. Questo p... continua

Carni e salumiAssica, audizione in Senato sul Dl Agricoltura
Calderone: "Dare attuazione a piani per combattere la Psa". Pallavicini: "Aggiustamenti su pratiche sleali"
Il 29 maggio i vertici di Assica hanno partecipato al Senato, presso la Commissione Industria e Agricoltura, all'audizione sul DL Agricoltura.Il direttore Davide Calderone ha richiamato l'attenzione dei... continua

VideoClimate change: l'impegno responsabile di Granlatte
L'intervento del dg Isaia Puddu al convegno dss+ di Bologna
Granlatte, del gruppo Granarolo, è stata tra i protagonisti del convegno organizzato a Bologna da Dss+ sulla resilienza agroalimentare (vedi articolo EFA News). Tra i rischi della produzione primaria... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food compra Princes per 800 mln di euro
Accordo con Mitsubishi per rilevare il 100% del gruppo conserviero inglese
Pagamento in parte in azioni Newlat, con Mitsubishi che diventa il secondo socio del gruppo dopo la famiglia Mastrolia. continua

Carni e salumiPrimo Ministro Thailandese visita Italia Alimentari
Incontro nello stabilimento per la produzione di salumi a Busseto
Il Primo Ministro Thailandese Srettha Thavisin la visitato lo stabilimento di Italia Alimentari (gruppo Cremonini) di Busseto, nell'ambito del viaggio ufficiale della scorsa settimana, culminato con l'incontro... continua

AttualitàAllevamenti: il futuro passa dalla digitalizzazione
Convegno in Senato il 29/5 organizzato con Fondazione per la sostenibilità digitale
"La transizione digitale delle filiere italiane della carne. Sostenibilità, impatti socio-economici, innovazione tecnologica": è il titolo del rapporto curato dal Digital Trasformation Institute - Fondazione p... continua

VideoPonti protagonista a Cibus 2024
Intervista esclusiva con il presidente e ad Giacomo Ponti
Portare sulle tavole di tutto il mondo prodotti alimentari che uniscono la grande tradizione italiana del buon cibo con la ricerca di gusti innovativi, ai massimi standard di qualità. È la missione di P... continua

Atti governativiZootecnia da carne sostenibile: verso riconoscimento disciplinare
Oi Intercarne Italia propone tavolo al Masaf con tutti i settori della zootecnia, Dop e Igp comprese
Presso l'Ufficio competente del Masaf è in corso di elaborazione il Decreto di riconoscimento del disciplinare di produzione “Standard: Zootecnia da carne sostenibile applicabile all’allevamento per la p... continua

VideoLa resilienza agroalimentare è la nuova frontiera del food
Le interviste con i protagonisti del convegno promosso da Dss+
Protect, Trasfom & Sustain. Sono le 3 parole della proposta di valore di Dss+, società globale di consulenza nel settore agroalimentare che ha riunito a Bologna lo scorso 20 maggio (vedi articolo di EFA... continua

AttualitàAssolatte contro il governo per il decreto Agricoltura
Agli industriali non piace il costo minimo di produzione del latte
Industriali del settore lattiero caseario contro il governo, in particolare contro il decreto Agricoltura sostenuto dal ministro Lollobrigida e firmato da Presidente della Repubblica il 14 maggio, nella... continua

Zootecnia"Food for life": gli allevatori reagiscono
Produrranno un film per mostrare il volto vero della zootecnia
Gli allevatori italiani reagisco alla vulgata che li descrive come violenti speculatori sulla pelle del benessere animale e dell'ambiente e annunciano un'iniziativa senza precedenti che sarà presentata... continua

VideoKing's (con Principe) diventa un gruppo globale
Intervista con l'ad Corradino Marconi: "Focalizzati sia sull'Italia, che sul mondo"
Decolla il business dei salumi King's a trazione Rigamonti. Grazie all’ampliamento di gamma, nel primo quadrimestre 2024 il brand ha messo a segno un + 15% a valore e + 9,5% a volume rispetto allo stesso p... continua

VideoPolli, un Cibus ricco di novità
Manuela Polli: "Sempre più all'estero, prossimo obiettivo una sede in Usa"
Polli, la storica azienda produttrice di pesti, sughi pronti, conserve, sottoli e sottaceti, ha presentato a Cibus 2024 una nuova linea di Ragù Vegetali, 100% Plant Based e senza soia. Come spiega Manuela P... continua

AttualitàDalla sostenibilità alla resilienza agroalimentare
Operatori a confronto nel convegno organizzato da Dss+/Gallery
Protect, Trasfom & Sustain. Sono le 3 parole della proposta di valore di Dss+, società globale di consulenza nel settore agroalimentare che ha riunito oggi a Bologna un folto gruppo di esperti e operatori... continua

VideoInsuperabile lancia il sostituto veg del tonno
Matteo Candotto (direttore commerciale): "Siamo i primi in Italia"
"Insuperabile" a Cibus 2024 ha debuttato la prima referenza vegana con questo brand: i “Trancetti al gusto mare”, alternativa 100% vegetale al tonno in scatola e novità assoluta per il nostro paese. L’ingresso nel set... continua

VideoSabelli lancia la filiera sostenibile (e certificata)
L'ad Simone Mariani: "Sosteniamo gli allevatori, anche nel ricambio generazionale"
"Il buono del bianco" è un ampio e virtuoso progetto di valorizzazione della filiera lattiero-casearia italiana all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale, in un’ottica di innovazione e mig... continua

VideoGrana Padano, decolla la partnership con Milano-Cortina 2026
Stefano Berni, dg del Consorzio: "Comunanza di valori universali e popolari"
Grana Padano, il formaggio DOP più consumato al mondo promuove valori di pace e fratellanza universali, globali e popolari insieme. Valori che hanno ispirato il progetto “Il Gusto dello Sport, ideato da... continua

VideoItalia Alimentari cresce con la filiera sostenibile
Intervista esclusiva con l'ad, Mauro Fara
Italia Alimentari è la società del Gruppo Cremonini specializzata nella produzione, commercializzazione e distribuzione di salumi e snack, con i marchi Ibis Salumi, Corte Buona, Montagna, Ibis Snack e... continua

VideoFiorani: le carni protagoniste a Cibus
Intervista con Valeria Fiorani, direttrice marketing
Fiorani&C. nasce come piattaforma di lavorazione della carne e copacker delle più importanti insegne operanti su territorio nazionale. È una controllata di Inalca (Gruppo Cremonini) e col brand FIORANI o... continua

VideoMarketing territoriale: il caso di successo del Cynara Fest
Parlano i protagonisti del festival dedicato alla cultivar del Carciofo Spinoso di Cerda
Il Cynara Festival è l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda. L'iniziativa ha reso omaggio a uno dei prodotti più rinomati dell’agricoltura loc... continua

Atti governativiSugar Tax/6. Confermato: c'è l'accordo per il rinvio al 2025
L'annuncio del ministro Ciriani. Gasparri (Fi): "Nostra vittoria"
La soluzione è arrivata e va incontro alle richieste arrivate da Forza Italia, che ha presentato due subemendamenti al correttivo presentato dal Governo: uno sul rinvio della Sugar Tax al 1° gennaio 2... continua

VideoCibus 2024. Birra e beverage, presenti!
Parlano Gian Giacomo Pierini (Assobibe), e Alfredo Pratolongo (Assobirra)
I settori del beverage e della birra rappresentano una parte importante dell'agroalimentare italiano e non potevano mancare a Cibus 2024, il grande salone dedicato all'alimentare e appena concluso alle... continua

VideoCynara Festival, onore a sua maestà il carciofo spinoso
I commenti del Sindaco di Cerda, Salvo Geraci, e dei produttori Grabriele e Lillo Dionisi
Un fatturato complessivo di 20 milioni di euro, con 200 produttori attivi su 700 ettari di areale della provincia di Palermo: sono i numeri del Carciofo Spinoso di Cerda, una cultivar di eccellenza che... continua

VideoCibus, il primato dell'industria alimentare
Mascarino (Federalimentare): "Siamo diventati la prima voce della manifattura in Italia"
Durante il recente Cibus 2024, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”. Nel corso dell'e... continua

VideoCerda, Cynara festival da record
Celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso, simbolo del territorio palermitano
Buon cibo, grandi vini e ospiti d’eccezione sono stati gli ingredienti del Cynara Festival, l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda, c... continua

FiereCibus/2. Conclusa edizione record
Testimone passa a Tuttofood, Milano 5-8 maggio 2025
La ventiduesima edizione di Cibus a Fiere di Parma si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% rispetto al 2022, in linea con l'ultima edizione pre-covid del 2018). Un’edizione da record per numero di... continua

AttualitàRegrowing e ricette zero waste: come combattere gli sprechi alimentari
Alessio Cicchini (Rucoolaaa), al Festival di Internazionale Kids per parlare ai bambini
Ogni anno in Italia gettiamo 80,9 grammi di cibo ogni giorno, con un +8% nel 2024 sull'anno precedente, secondo l’Osservatorio Waste Watcher, per un costo di circa 290 euro annui a famiglia e un totale d... continua

FiereBayer protagonista a Macfrut
Un ricco ventaglio di soluzioni digitali per l'agricoltura sostenibile
In linea con la mission aziendale “Health for All, Hunger for None”, Bayer è protagonista a Macfrut, la fiera per i professionisti che operano nel settore ortofrutticolo nazionale e internazionale, che... continua

FiereCibus/3: la proposta di valore e sviluppo sostenibile di Clai
Delfini (direttore Mktg): "Base sociale unica, carne 100% italiana e filiera: così promuoviamo la crescita"/Allegato
A Parma, a Cibus 2024 Clai è pronta ancora una volta a fare la sua parte. Alla 22esima Fiera internazionale dell’agrolimentare, che si terrà nel capoluogo emiliano dal 7 al 10 maggio, la Food company di... continua

FiereFederalimentare: verso l'assemblea a Cibus
Il 7 maggio, con gli interventi dei ministri Urso e Lollobrigida
Martedì 7 maggio 2024, a partire dalle ore 14,00, presso la Sala Barilla di Fiere di Parma, in occasione della prima giornata di Cibus 2024, si terrà l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’... continua

FiereMacfrut/2. La rivoluzione agricola della Rep. Dem. del Congo
Le opportunità del programma di trasformazione del gigante afircano. Incontro il 9 maggio
A Macfrut., presso lo stand della Repubblica Democratica del Congo (Pav. B5-025), si terrà il 9 maggio alle ore 12:3o la presentazione del Programma di trasformazione agricola del gigante africano: "Un’opportunità per... continua

FiereMacfrut, va in scena l'anguria a buccia nera Made in Italy
Il Consorzio Dolce Passione punta a puntare questa eccellenza all'estero
Il Consorzio Dolce Passione, il sodalizio costituito un anno fa per valorizzare l’anguria a buccia nera, l’unica tutta made in Italy, punta all'estero e presenta a Macfrut il progetto orientato ai mer... continua

Comunicati stampaTurismo esperenziale: cresce la brand identity di Modena
Convegno di "Piacere Modena" nella cornice del Motor Valley Fest
Modena è sempre più capitale dell’automotive e del food e di conseguenza, una delle città che di recente si sono riscoperte fortemente attrattive per i turisti in cerca di esperienze immersive originali e tai... continua

PersoneKraft Heinz: Carmela Bazzarelli è ad per l'Italia
Era a capo della direzione commerciale Europa del gruppo
Kraft Heinz Italia ha un nuovo ad, nella persona di Carmela Bazzarelli, già Head of Commercial Strategy Continental Europe del colosso americano.Bazzarelli, calabrese, laurea in economia alla Manchester... continua

FiereParma, torna il Food Summit
Decima edizione, apre Gregorio De Felice (Intesa SP), all'auditorium Paganini
Si tiene oggi pomeriggio la decima edizione del Food Summit a Parma. L’edizione 2024 intitolata “Nuova era. Nuovi Paradigmi. Smart, sostenibili, competitivi” prevede una lineup di speaker significativa e rap... continua

LiquoriVelier rilancia la serie dei Palenqueros
In bottiglia i migliori distillati messicani di agave/Gallery
Il Progetto Palenque Spirits nasce da un'idea di Luca Gargano, Presidente di Velier, che nel 2018 ha conosciuto sei produttori di distillati di agave provenienti dallo Stato di Oaxaca in Messico, imbottigliando... continua

FiereIeg, assemblea approva bilancio e dividendo
Rinnovato il cda, confermati Ermeti (presidente) e Peraboni (ceo)
L’Assemblea di Ieg - Italian Exhibition Group (la holding che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza) ha approvato oggi all’unanimità il bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2023, così come a... continua

VideoCarpenè Malvolti ha celebrato il centenario del Prosecco a Vinitaly
Intervista esclusiva con Domenico Scimone, dg dello storico gruppo di Conegliano
Come da tradizione, Vinitaly per Carpenè Malvolti è stata l'occasione di una partecipazione istituzionale, sigillata anche dalla visita allo stand del Ministro del Made in Italy Adolfo Urso. E l'edizione 2... continua

Ristorazione e ospitalitàAigrim (ristorazione), online il nuovo sito
Biasoni: strumento per "la nostra missione di essere punto di riferimento per le catene"
E' online il nuovo sito di Aigrim, l'associazione che, in seno a Fipe-Confcommercio, rappresenta le aziende italiane della ristorazione a catena multilocalizzata. Per il presidente dell'associazione,... continua

TradizioniKebab, la Turchia vuole il riconoscimento in Ue
Chiesta la registrazione della parola "döner" come STG
La Turchia ha formalizzato pochi giorni fa all’Unione Europea la richiesta di registrare la parola "döner" come «specialità tradizionale garantita (STG) e così tutelarne l’uso nei paesi membri, come gi... continua

Packaging e logisticaRegolamento Imballaggi. Produttori cartone soddisfatti
L'Alleanza del settore per le bevande positiva sul voto del parlamento europeo
The Alliance for Beverage Cartons and the Environment (ACE), la piattaforma europea dei produttori di cartoni per bevande, accoglie con favore l'adozione nella Plenaria del Parlamento europeo del PPWR... continua

ViniGiordano Vini (Iwb) licenzia in blocco
Chiude reparto vendite telefoniche e trasferisce personale nello stabilimento veneto
Brutte news per i dipendenti di Giordano Vini, storica azienda albese, oggi sotto il controllo della Italian Wine Brands, gruppo quotato in borsa a Milano.E' stato infatti annunciato un licenziamento collettivo... continua