EFA News - European Food Agency
45.719 notizie trovate

VideoLa Settimana di EFA News
Edizione del 31 ottobre 2025
Beer&Food Attraction punta sulla Mixology. Fiera di Rimini prepara Beer&Food Attraction, l’appuntamento dedicato a beverage e bar industry. La nuova edizione dal 15 al 17 febbraio 2026 cresce con Mixology A... continua

Economia e finanzaCampari, sequestro da 1,3 miliardi in azioni
Indagine della procura di Monza per una presunta evasione fiscale
La Guardia di Finanza di Milano, su disposizione della procura di Monza, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore di quasi 1,3 miliardi di euro, nei confronti di Lagfin, holding di... continua

Economia e finanzaPrinces group debutta "cauta"
L'ipo della galassia Mastrolia chiude raccogliendo 420 milioni di sterline: il titolo rivitalizza la Borsa
Princes Group, la divisione inlese dei NewPrinces di Angelo Mastrolia, che ha debuttato oggi in borsa con il ticker Prn, in quella che è considerara una delle più grandi quotazioni della città quest’anno, ha a... continua

VideoFattoria Latte Sano: alla scoperta dello stabilimento di Rieti
Intervista con Simone Aiuti, vice direttore generale dello storico gruppo romano
La Fattoria Latte Sano è un'azienda romana con 75 anni di storia. Da 50 anni ha anche un presidio importante a Rieti, con uno stabilimento che, oltre ad essere un caso di eccellenza italiana, è anche un... continua

LiquoriGruppo Caffo: completata acquisizione Cinzano
Svolta storica per il brand piemontese: Pippo Caffo nuovo presidente, Nuccio Caffo diventa Ceo
Con la firma del closing, si conclude l’operazione che sancisce l’uscita di Francesco Cinzano & C.ia srl dal Gruppo Campari e il suo ingresso nel Gruppo Caffo 1915. Il gruppo calabrese taglia dunque un... continua

AgroalimentareSardegna: 1 mln euro per danni da fauna selvatica
Regione approva indennizzi a produttori agricoli e zootecnici per l’anno 2025
La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metr... continua

AgroalimentareFao: 28 siti "Giahs" designati in 14 Paesi del mondo
Premiate comunità che preservano conoscenze tradizionali, biodiversità e resilienza
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) ha celebrato oggi un importante traguardo: 28 siti in 14 paesi sono stati designati come Sistemi del Patrimonio Agricolo di... continua

ViniUiv, bene incontro con Sefcovic ma è necessario "spingere" su Trump
Il presidente Frescobaldi chiede la via diplomatica con gli Usa per le tariffe sul vino
“Apprezziamo il lavoro svolto dal commissario Šefcovic in una delle fasi più delicate della nostra storia commerciale e auspichiamo che la forza della diplomazia possa convincere l’amministrazione Trump... continua

AgroalimentareConserve Italia: assemblea soci chiude con liquidazioni da record
Gardini (presidente): "Risultato mai raggiunto, testimonia l’impegno verso la filiera"
Supera i 106 milioni di euro l’ammontare delle liquidazioni erogate da Conserve Italia ai propri soci produttori che, nel corso dell’esercizio 2024-25, hanno conferito il 95% delle 549.542 tonnellate di... continua

FiereFiere Zootecniche Internazionali 2025: attesi oltre 400 brand espositori
Futuro del settore al centro dell'evento in programma a Cremona, dal 27 al 29 novembre
L'agricoltura e l'allevamento, settori intrisi di storia e tradizione, stanno vivendo una rivoluzione senza precedenti. Al centro del cambiamento si collocano le Fiere Zootecniche Internazionali 2025 di... continua

Atti governativiExport. Lollobrigida-Šefčovič: obiettivo è arrivare a "tariffe zero"
Titolare Masaf e commissario UE a confronto con associazioni della filiera agroalimentare
Mercosur e dazi Usa al centro dell'incontro. Si lavora per rafforzare il principio di reciprocità sui mercati. continua

DistribuzioneSogemi: Lorenzo Barbagli nominato direttore Infrastrutture
Cesare Ferrero (presidente): "Proseguiamo consolidamento competenze strategiche"
Sogemi, società che gestisce i Mercati all’Ingrosso Agroalimentari di Milano ed i mercati Comunali cittadini (Foody), annuncia la nomina di Lorenzo Barbagli a direttore Infrastrutture per guidare i pr... continua

Atti governativiDazi pasta. Tajani: "Nessun dumping, c'è resistenza contro Italian sounding"
Ministro degli Esteri chiede sostegno a commissario UE Maroš Šefčovič
Sui dazi a carico della pasta italiana, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto il sostegno del commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič. "Non vediamo nessuna azione di dumping da par... continua

TecnologiaxFarm Technologies protagonista ad Agritechnica 2025
Intelligenza artificiale, sensori e satelliti in mostra dal 9 al 15 novembre al salone di Hannover
xFarm Technologies, tech company indipendente con quartier generale in Svizzera, specializzata in progetti di digitalizzazione e sostenibilità, che lavora su tutta la filiera agroalimentare end to end... continua

Economia e finanzaCampari vuole brindare col Rimini Calcio?
Il gruppo della famiglia Garavoglia sarebbe interessato ad acquistare la storica squadra di calcio attualmente in serie C
La trattativa sarebbe vicina alla conclusione: mancherebbe solo l’accordo firmato nero su bianco. Usiamo il condizionale perché, al momento, si tratta di un'indiscrezione, riportata dal Resto del Carlino: il... continua

Atti governativiTea: risoluzione approvata in Senato spiana la strada a innovazione
De Carlo (Comagri): "Permetterà di affrontare al meglio malattie e cambiamenti climatici”
Assalzoo auspica una normativa per l'utilizzo in campo. continua

Economia e finanzaCommercio agroalimentare extra-UE: avanzo in crescita a luglio
Regno Unito primo destinatario dell'export. Boom import da Costa d'Avorio e Canada
L'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla Commissione europea mostra che le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea sono aumentate nel luglio 2025 rispetto al mese precedente,... continua

ItticoCommissione UE presenta proposte sui quantitativi pescabili
Saranno discusse al Consiglio Agrifish del prossimo 11-12 dicembre
La Commissione europea ha presentato le sue proposte per il 2026 relative a 15 totali ammissibili di catture (Tac) nelle acque dell'UE dell'Atlantico e nelle acque dello Skagerrak-Kattegat. Alcuni si stanno... continua

Packaging e logisticaTraffico merci, novembre nero in autostrada?
Contestata la decisione di vietare il sorpasso ai tir per 90 chilometri sull’A1
Congestione, traffico, code interminabili sulle autostrade e ai caselli, troppi cantieri per lavori, camion bloccati per ore e ore. Sui mali concordano tutti. Sulla terapia per guarirli o comunque attenuarne... continua

DistribuzioneIl vending non cresce più
Comodo e veloce per il 64% degli italiani ma i consumi calano
Calano i consumi (-4,6%) anche se per il 79% degli italiani il vending è comodo e veloce. Le imprese del settore lamentano l’impossibilità di accesso ai finanziamenti della Transizione 5.0 e l’imminente entra... continua

Economia e finanzaBorgosesia compra casa a Pisa
Rileva residence con 19 appartamenti, ristorante e piscina. E lancia 2 cartolarizzazioni
Il consiglio di amministrazione di Borgosesia S.p.A., società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha approvato due nuove operazioni di cartolarizzazione. La... continua

SostenibilitàLiguria e Piemonte insieme per un turismo sostenibile
Progetto da 3 milioni per rete integrata tra Alpi Marittime e Riviera
È stato presentato ufficialmente il progetto Rivieralp agli Assessori al Turismo delle Regioni Piemonte Paolo Bongioanni e della Liguria, Luca Lombardi, con l’obiettivo di condividere le iniziative in... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, no ai piani di partenariato nazionali e regionali
Lettera al presidente della Commissione Ue: il fondo unico è un "passo falso storico"
I leader dei quattro gruppi politici centrali del Parlamento europeo (PPE, S&D, Renew Europe e Verdi) hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, esprimendo... continua

ItticoPesca in Sicilia, rimodulazione delle risorse per lo sviluppo locale
Con 3,6 mln da Masaf sarà possibile finanziare il Gruppo di azione Pesca Riviera Jonica e Sud-Est
Il dipartimento regionale siciliano della Pesca mediterranea ha ottenuto dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste una rimodulazione delle risorse finanziarie del Piano... continua

Economia e finanzaCommodities: zucchero conferma tendenza ribassista
Con la guerra commerciale Usa-Cina, soia ai massimi
I prezzi internazionali dello zucchero grezzo quotati su The Ice, ad ottobre, hanno confermato una tendenza ribassista toccando valori del 30% inferiori rispetto ad ottobre 2024 (-0,9% rispetto a settembre... continua

DolciIl cioccolato di Hershey chiude trimestre in chiaroscuro
Vendite a oltre 3,1 miliardi di dollari, in aumento del 6,5%, ma l'utile crolla del 28%
The Hershey Company ha annunciato il fatturato netto e gli utili relativi al terzo trimestre conclusosi il 28 settembre 2025 e ha aggiornato le previsioni per il 2025. Le vendite nette consolidate sono... continua

ViniVitigni Etna: sprint finale per attribuzione Docg
60 giorni e 100 firme per nulla osta Masaf. Si punta a riconoscimento prima della vendemmia 2026
"I vini dell’Etna potrebbero avere la nuova denominazione Docg (Origine Controllata e Garantita) già in vigna nel 2026. Se il ministero riceve le firme entro dicembre, l’avanzamento della procedura in t... continua

Carni e salumiIntesa Sanpaolo: 5 mln euro a Furlotti per sviluppo sostenibile
Gruppo bancario finanzia azienda emiliana dei salumi
Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo sostenibile di Furlotti & C., azienda del settore della salumeria, grazie a un finanziamento di 5 milioni di euro finalizzato a nuovi interventi di efficientamento... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: inflazione rallenta a ottobre
Beni alimentari decelerano più della media generale/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di ottobre 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,3% su b... continua

IndustriaMaschio Gaspardo inaugura primo show room in Italia
A Mortara (PV) una struttura realizzata in collaborazione con Agricola Canavesana
Maschio Gaspardo, gruppo internazionale leader nelle attrezzature agricole, ha inaugurato a Mortara (PV) il primo Full Line Store in Italia, realizzato in collaborazione con Agricola Canavesana, azienda... continua

VideoAvicoltura: primati e sfide di una filiera
I protagonisti dell'assemblea 2025 di Unaitalia in esclusiva a EFA News
Il settore avicolo è l'unico comparto zootecnico italiano a garantire l'autosufficienza a livello nazionale e a produrre oltre il fabbisogno dei consumatori. Dall'assemblea di Unitalia, recentemente tenutasi... continua

AgroalimentareErba medica: aggiornate indicazioni prezzo per campagna 2025/26
Riviste al ribasso quotazioni in uno scenario di forte competitività internazionale
Il Comitato dell’Accordo Interprofessionale per le sementi foraggere, riunitosi stamane a Bologna, ha ritenuto necessario rivedere al ribasso le indicazioni di prezzo per il seme di erba medica pulito, p... continua

BeverageCarlsberg Group: forte crescita nel III° trimestre
Espansione trainata dall'acquisizione di Britvic e dai progressi in Europa Occidentale e in Asia
Carlsberg Group ha presentato i risultati relativi al terzo trimestre 2025, con una crescita dei ricavi e dei volumi trainata da Europa occidentale, Asia ed Europa centrale e orientale e India (Ceei).... continua

BeverageHeineken-Champions League: si chiude storica partnership
Dopo 30 anni, nell'agosto 2027, calerà il sipario sul connubio con il prestigioso torneo
La partnership di Heineken con la Champions League terminerà ad agosto 2027. Ad annunciarlo è il gruppo olandese, che in una nota afferma: "Dopo 30 anni di partnership, questo è ovviamente un momento emo... continua

VideoCibus Tec Forum, ritorno alle origini
Interviste con Franco Mosconi e Antonio Cellie (Presidente e AD Fiere di Parma)
I commenti anche di Fabio Bettio, direttore di Cibus Tec Forum e Labotec. continua

BeverageBirra /2. Una bevanda da conoscere, promuovere e valorizzare
Alfredo Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "Simbolo di informalità e di piacere di stare insieme"
La birra conferisce al Paese un valore non solo economico ma sociale e culturale. E' quanto emerso dal dibattito promosso dalla Fondazione Birra Moretti, in occasione del 10° anniversario dalla sua fondazione,... continua

BeverageBirra: una grande risorsa (economica ma non solo...) per l'Italia
Dati confortanti nel rapporto diffuso in occasione dei 10 anni della Fondazione Birra Moretti
92 miliardi di euro di ricchezza generata e 24mila nuovi posti di lavoro in 10 anni. A dimostrare quanto la birra in Italia si sia evoluta da semplice bevanda estiva dissetante a vero e proprio pilastro... continua

FiereCampari/2: giornata stellare in Piazza Affari
Analisti convibti dai nuneri dei prini nkbe medi: Jp Morgan rivede al rialzo il rating
Giornata stellare in borsa a Piazza Affari per il titolo Campari che ha chiuso la seduta svettando in alto a +11,3% grazie ai risultati dei primi nove mesi 2025 (leggi notizia EFA News).A fare da assist... continua

Economia e finanzaZona euro, migliora la fiducia nell'economia
A ottobre il dato ha superato le attese
L'indice che misura il sentiment complessivo è salito a 96,8 punti, rispetto a 95,7 punti attesi dagli analisti continua

FiereBeer&Food Attraction 2026: evento si espande e lancia Mixology Attraction
Spazio al fuori casa e ai microbirrifici artigianali nell'edizione in programma il prossimo febbraio
In contemporanea si terrà l’8ª edizione di BBTech Expo, il salone dedicato a materie prime, tecnologie di processo e imbottigliamento. continua

Economia e finanzaArea Euro, disoccupazione al 6,3%
Eurostat: il tasso di disoccupazione è stabile rispetto ad agosto 2025 e a settembre 2024
A settembre 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era pari al 6,3%, stabile rispetto ad agosto 2025 e a settembre 2024. Secondo i dati Eurostat, il tasso di disoccupazione... continua

FiereLa Toscana della dop economy è in salute
Conferma dai dati di BuyFood, manifestazione chiusa con 650 incontri b2b tra 50 buyer
Il valore della produzione Tuscan dop pari a 192 milioni di euro continua

TecnologiaColdiretti e Confagricoltura soddisfatte per il sì al sostegno delle Tea
Plauso per il voto della IX Commissione Senato alla risoluzione per sostenere in Ue l’approvazione del regolamento sulle nuove tecniche genomiche
Suscita reazioni univoche e positive l’approvazione all’unanimità da parte della IX Commissione del Senato, guidata dal senatore Luca De Carlo, della risoluzione che impegna il Governo a sostenere nell... continua

FiereA Rive Expo 2025 focus su giovani, innovazione e futuro della viticoltura
Dal 5 al 7 novembre alla Fiera di Pordenone ricco programma di incontri organizzati da Federacma per costruire il futuro del settore
Laboratori esperienziali per studenti, convegni sui fondi per la meccanizzazione agricola e sull’impiego dei droni in vigna, confronto diretto con istituzioni e imprese. È questo il ricco programma co... continua

Economia e finanzaIstat, pil Italia stazionario nel terzo trimestre
Il prodotto interno lordo è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente, cresciuto solo dello 0,4% in termini tendenziali/Allegato Istat
Nel terzo trimestre del 2025 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto... continua

DistribuzioneLidl inaugura il 24° store a Milano
Il nuovo punto vendita da 1.000 mq conferma la presenza capillare anche nei principali centri urbani
Lidl Italia prosegue il suo piano di sviluppo mirato nelle aree metropolitane con l'inaugurazione del suo 24° store cittadino nel cuore di Milano. Il nuovo punto vendita di Via Solari, posizionato strategicamente... continua

Atti governativiIl Masaf riconosce il Consorzio nazionale grappa
La pubblicazione in GU sancisce l'ingresso della grappa nel sistema dei Consorzi di tutela riconosciuti
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, viene ufficialmente riconosciuto il Consorzio Nazionale Grappa, un pa... continua

Economia e finanzaDiminuisce il fatturato di industria e servizi in Italia
Istat, ad agosto industria - 0,7% in valore e -2% in volume, servizi -1,2% in valore e -0,8% in volume/Allegato Istat
Ad agosto 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,7% in valore e del 2% in volume, registrando dinamiche negative sia s... continua

Economia e finanzaCredit Agricole in rialzo nel terzo trimestre
Ricavi +5,6% a oltre 9,3 miliardi di euro. Lefebvre: "ottimi risultati" con cui ribadire l'utilità al servizio dei territori
Credit Agricole ha pubblicato oggi i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025 registrando "attività sostenute in tutti i settori". Secondo quanto attesta il comunicato ufficiale, la... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, il ministro Santanché incontra il settore crocieristico
Istituito tavolo tecnico di valorizzazione e promozione
Il ministro del Turismo Daniela Santanché ha incontrato presso il ministero del Turismo le principali associazioni del settore crocieristico. L’incontro ha portato all’istituzione di un tavolo tecnico dedic... continua