EFA News - European Food Agency
45.657 notizie trovate

Economia e finanzaL'agroalimentare traina l'economia nazionale
Esclusivo. Intervista con Marco Lazzari, resp. Agri Banking Bper
"Gruppo Bper eroga circa 100 milioni di euro al mese al comparto agri a tutto tondo (primario più agroindustria), con una importante incidenza di pratiche ESG. Questi numeri testimoniano l’importanza che riversiamo nel settore". continua

IndustriaAndriani apre in Canada in piena bufera dazi
Inaugurato stabilimento in Ontario, lo stato che ha fatto infuriare Trump
L'investimento è stato avviato oltre 3 anni fa, con il sostegno milionario di Credit Agricole e Cdp, ma il tempismo dell'inaugurazione del nuovo stabilimento di Andriani in Canada ha coinciso con una... continua

ZootecniaAllarme filiera bovina italiana: necessaria l'autosufficienza
Preoccupa il blocco francese dell'export: urgente rilanciare la zootecnia nazionale
AGCI Agroalimentare, l'Associazione generale delle cooperative italiane, esprime "forte preoccupazione" per le conseguenze che la sospensione delle esportazioni di bovini decisa dalla Francia, a seguito... continua

TecnologiaBezos Earth Fund: 30 milioni per la challenge sull'AI
Quindici team internazionali impiegano l'intelligenza artificiale per proteggere il clima e la natura
Bezos Earth Fund ha annunciato nuovi investimenti per 30 milioni di dollari per sfruttare l'intelligenza artificiale a favore del pianeta, sostenendo innovazioni che vanno dalla decodifica dei canti degli... continua

AttualitàSequestro nella "movida" del centro storico di Catanzaro
In un bar rinvenuti alimenti non tracciati, scaduti o conservati in modo non idoneo
Sedici chili di alimenti scaduti. È questo il "bottino" che hanno fruttato giorni di controlli a Catanzaro da parte dei Carabinieri della Compagnia del capoluogo, con il supporto del Nucleo Antisofisticazione... continua

Carni e salumiUnaitalia/2. Avicoltura: elevati standard di benessere animale
Reciprocità negli accordi commerciali internazionali e tracciabilità tra gli obiettivi dei produttori
Forlini (presidente): "Ribadiremo nostre richieste al tavolo di filiera recentemente istituito". continua

BeveragePepsiCo cambia faccia: primo rebranding dopo 25 anni
Riprogettazione del sito e dei canali social globali
"Una nuova audace identità aziendale". PepsiCo chiama così, in un comunicato ufficiale, il rebranding a cui è stato sottoposto il marchio. "Il nostro nuovo look è un simbolo di trasformazione che cattura l'e... continua

GelatiTelme passa di mano: nuova vita ai macchinari per l'ice cream
L'azienda venduta a F4 Holdings (Faelli): obiettivo è creare un player nazionale nel settore del gelato e della pasticceria
Pirola Corporate Finance ha assistito i soci di Telme nella vendita alla holding F4, a sua volta supportata da Equity Factory e facente capo alla famiglia Faelli del lodigiano, attiva nel mondo dell’industria e... continua

Carni e salumiAvicoltura: assemblea Unaitalia fotografa un comparto in espansione
Crescono produzione e consumo. Lollobrigida (Masaf): "Governo intende proteggere settore"
Cresce l’avicoltura italiana nel 2024: la filiera delle carni bianche registra una crescita della produzione pari al +3,6% in volume e i consumi interni aumentano del +3,7%, raggiungendo i 22 kg pro c... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra UE: cresce l'interscambio
Boom export verso Usa, Paesi Opec, Giappone e Svizzera/Allegato Istat
A settembre 2025, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte incremento congiunturale per entrambi i flussi, lievemente più ampio per le importazioni (+6,1%) rispetto al... continua

Formaggi e latticiniFormaggio Asiago si presenta in Estremo Oriente
Consorzio investe 1,5 mln euro per promuovere la Dop in Corea, Vietnam e Taiwan
In un contesto di generale incertezza, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago lancia un ambizioso piano triennale di internazionalizzazione rivolto a tre mercati chiave del sud-est asiatico: Corea del Sud,... continua

Atti governativi“Dedicata a te”: carta al via per il terzo anno consecutivo
Beneficiano dell'iniziativa oltre 1 mln famiglie con Isee fino a 15mila euro in tutta Italia
“Per il terzo anno consecutivo prende il via la carta 'Dedicata a te', un impegno concreto del Governo per essere al fianco delle famiglie italiane che affrontano un periodo di difficoltà". Ad annunciarlo in... continua

DistribuzioneMarr, inaugurata nuova piattaforma logistica a Roma
Destinata a servire il centro-sud. E' la più grande in Italia del network distributivo della società
Le prime attività operative erano state avviate lo scorso aprile, e pochi giorni fa è stata inaugurata ufficialmente la nuova piattaforma centrale Marr di Castelnuovo di Porto (Roma), destinata al servizio d... continua

VideoCaffè: un mondo dove tutto sta cambiando
Interviste con Alessandro Ravecca (La Bottega del caffè) e Massimo Roncoroni (Lino's Coffee)
Beyond the Cup è il progetto che M25 Consulting ha portato a Host Milano 2025 per discutere, attraverso un ciclo di talk, dell'universo caffè. Il progetto va oltre la semplice bevanda per esplorare le i... continua

DistribuzionePiù collaborazione tra industria e distribuzione
Al Food Retail Show il dibattito sullo sviluppo futuro del F&B italiano
“Retail reset: il futuro chiama, il presente risponde?". È questo il titolo dell’edizione 2025 del Food Retail Show appena chiuso a Milano. Allo stesso tavolo si sono riuniti industria e distribuzione con... continua

Atti governativiAgricoltori soddisfatti sulle contribuzioni Inail
Ok alla revisione delle aliquote nel dl “Lavoro e sicurezza”, approvato oggi dal Cdm
Confagricoltura esprime soddisfazione per gli interventi in materia di contribuzione Inail finalizzati alla revisione delle aliquote per le imprese agricole, inseriti nel decreto-legge “Lavoro e Sicurezza”, app... continua

AttualitàEsselunga scende in pista
Nel team del brand atleti olimpici, paralimpici e leggende dello sport italiano
Il countdown per la Cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026 è ufficialmente iniziato: mancano cento giorni all’inizio di uno degli eventi sportivi più prestigiosi a livello globale. Sulla scia di... continua

DistribuzioneLogistica agroalimentare. Stef: nuova filiale vicino Roma
Inaugurata a Guidonia Montecelio infrastruttura per la supply chain del fresco e dei surgelati
Prosegue il percorso di crescita di Stef Italia, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, con l’inaugurazione ufficiale di una filiale a Guidonia M... continua

ZootecniaBenessere animale. Pubblicate linee guida sul sessaggio pulcini
Gli incubatoi italiani dovranno determinare il sesso dell’embrione prima della schiusa
Pubblicato il decreto governativo che dispone le linee guida per l’adeguamento, nell’industria delle uova, degli incubatoi alle tecnologie per il sessaggio in ovo prima della schiusa.La pubblicazione in... continua

Economia e finanzaTaste of Italy 2 (Dea Capital) conquista Fine Foods
Il fondatore Fabrizio Fasulo rimane alla guida della società che opera nella distribuzione al fuori casa
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare e gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito la maggioranza Fine Food Group, protagonista italiano nella... continua

TradizioniDimore storiche, connubio tra cultura e agricoltura
Domenica 9 novembre torna “Coltiviamo la cultura": aprono le porte 50 dimore storiche in 15 regioni
Domenica 9 novembre torna “Coltiviamo la Cultura, Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS per valorizzare due pilastri identitar... continua

LiquoriCompagnia dei Caraibi in difficoltà
La società di distillati, vini e soft drink ha chiuso il semestre con ricavi in calo del 33,5%
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e over premium provenienti da... continua

ViniCopa Cogeca, fragile ripresa per il vino europeo 2025
Produzione stimata a 145,5 milioni di ettolitri, solo l'1% in più rispetto al 2024
Fragile ripresa per il vino europeo nel 2025: la produzione aumenta leggermente, ma le sfide persistono Lo sottolinea un comunicato del Copa Cogeca secondo cui "il settore vitivinicolo europeo prevede... continua

DistribuzioneIgd, successo per il bond da 300 milioni
Chiuso il collocamento del prestito obbligazionario non convertibile a 5 anni di Immobiliare grande distribuzione
La società Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A. comunica di aver completato con successo il collocamento di un prestito obbligazionario non convertibile, senior unsecured green, per l’importo no... continua

ViniBarolo, il Museo del vino festeggia 15 anni
Dal 21 al 23 novembre WiMu ospita ENO7 l’evento ideato dalla Barolo & Castles Foundation
Quindici anni fa il WiMu, il Museo del Vino apriva per la prima volta le sue porte nel Castello Comunale Falletti di Barolo in provincia di Cuneo, trasformando un luogo simbolo del grande vino piemontese... continua

ViniEtna Wine, un sistema per il vino siciliano
Convegno giovedi 30 ottobre a Catania promosso da Mada Vinea
Superare la frammentazione territoriale con l’obiettivo di creare una regia unica; costruire un sistema integrato per valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell'Etna come leva di sviluppo; potenziare l... continua

AgroalimentareSicilia, in arrivo 5 milioni per l'agricoltura
Interventi di ripristino ed efficientamento di infrastrutture stradali extraurbane al servizio delle attività agricole siciliane
Interventi di ripristino, miglioramento ed efficientamento di infrastrutture stradali extraurbane al servizio delle attività agricole siciliane: in arrivo 5 milioni di euro. È stato pubblicato dall’Esa (En... continua

Oli e condimentiOlioliva compie 25 anni
Il 7-9 novembre il cuore di Imperia si accende di profumi, sapori e tradizione per valorizzare l’olio e.v.o. ligure
Dal 7 al 9 novembre, il cuore di Imperia si accende di profumi, sapori e tradizione con Olioliva, che celebra il suo 25° anniversario. Nata nel 2000 per valorizzare l’olio extravergine di oliva ligure, ins... continua

IndustriaFrigoveneta acquisisce Freddo & Co
La società di Ambienta sgr compra l'azienda veneta specializzata in sistemi centralizzati di refrigerazione industriale
Ambienta SGR S.p.a, asset manager leader europeo e pioniere negli investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale, annuncia che la sua platform company Frigoveneta S.p.A. ha finalizzato l’acquisizione di... continua

ViniToscana. Vendemmia: export apre a nuovi orizzonti
Asia, Sud America e Nord Europa potrebbero compensare il calo generato dai dazi Usa
La vendemmia 2025 in Toscana si preannuncia come una delle più interessanti degli ultimi anni: meno abbondante, ma qualitativamente promettente. Lo conferma Marco Storai, amministratore di Carratelli... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: Regione e Anci insieme per valorizzare Dop-Igp
Siglato protocollo d'intesa che impegna amministrazioni a sostenere produzioni tipiche
Rafforzare la promozione del patrimonio enogastronomico regionale, con particolare attenzione alle produzioni agroalimentari a qualità regolamentata – Dop, Igp, Doc e Igt – e valorizzare il legame tra... continua

Economia e finanzaDea Capital Real Estate: approvati resoconti intermedi gestione
Sono relativi alla gestione al 30 settembre scorso dei Fia immobiliari Alpha e Atlantic 1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato i Resoconti Intermedi di Gestione al 30 settembre 2025 dei Fondi di Investimento... continua

VideoLa transizione digitale nella ristorazione
Le start up protagoniste a Host 2025, nello spazio Fipe
Interviste con Leopoldo Angelini, ceo e co-founder di Menumal, e Stefano Bruseghini, amministratore delegato di Voicierge. continua

FiereCibus/4. Mascarino (Federalimentare): "Evento catalizza valori del food italiano"
Cellie (Fiere di Parma): "Nostra fiera interprete della cultura del buono e ben fatto"
Come scrive nella prefazione del volume “Cibus 40” (leggi notizia EFA News), Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare, “l’industria alimentare italiana, con un fatturato che la pone ai vertici dei set... continua

DistribuzioneDespar/2. Quota Mdd sale al 24,4%
Prosegue l'impegno per un'offerta sempre più in linea con l'evoluzione del consumatore odierno
Il prodotto a marchio continua a confermarsi come leva strategica di crescita ed elemento distintivo dell’offerta di Despar Italia: tra i retailer della Gdo, escludendo i discount, Despar è la terza in... continua

FiereCibus/3. Un libro racconta l'industria alimentare italiana e le sue eccellenze
Barilla, De Nigris, Inalca e altri brand di spicco nelle storie del volume che celebra i 40 anni della fiera
Quarant’anni di Cibus significano quarant’anni di impresa, di cultura produttiva e di visione industriale. Nato nel 1985 come salone dedicato all’alimentazione italiana, Cibus è diventato nel tempo la pia... continua

Carni e salumiIvsi: scienza e divertimento al Festival della Scienza di Genova
Fino al 2 novembre il laboratorio permanente sui salumi. Giovedì serata quiz per grandi e piccoli
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) continua a riscuotere successo al Festival della Scienza di Genova, evento di riferimento a livello internazionale per diffondere la cultura scientifica. Dal... continua

DistribuzioneDespar /3. Non solo business: ambiente, scuola e sociale al centro
Dal progetto per gli alveari alla riduzione degli sprechi: tutte le iniziative no-profit dell'insegna
Despar continua a sviluppare iniziative di responsabilità sociale d’impresa e il radicamento nelle realtà locali. Nel 2025 ha debuttato una nuova iniziativa a tutela della biodiversità: si tratta del... continua

Formaggi e latticiniIl trionfo dei formaggi piemontesi
Si è conclusa a Savigliano (CN) la terza edizione del Festival: premiati 72 formaggi nell'ambito di 24 categorie in concorso
Si è conclusa nel segno dell’eccellenza e della passione la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi, concorso promosso dall’Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi con l’obie... continua

DistribuzioneDespar Italia: crescita superiore a media settore
Insegna celebra il suo 65° anniversario e riporta numeri lunsighieri. Prodotti Mdd trainano fatturato
Il 65° compleanno di Despar in Italia è stato il protagonista del Press Day 2025 di Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione e negozianti af... continua

FiereCibus Tec Forum /2. Verso modelli di crescita inclusivi e duraturi
Tecnologie alimentari 5.0 e altre sfide al centro dell'edizione inaugurata oggi a Fiere di Parma
"L’industria alimentare italiana, pur in un contesto complesso di aumento dei costi e incertezza dei consumi, continua a dimostrare resilienza e capacità di adattamento", ha dichiarato Denis Pantini, re... continua

FiereTurismo e gastronomia, la Liguria alla settimana della cucina regionale in Brasile
Alla ricerca di nuovi mercati, Regione investe nella filiera e in promozione prodotti certificati
Si è conclusa nei giorni scorsi la XIV Settimana della Cucina Regionale Italiana in Brasile, il più grande e completo evento dedicato alla gastronomia italiana nel Paese che ospita la comunità di italo-discendenti pi... continua

FiereMacfrut 2026: Biosolutions in primo piano
Area espositiva ad hoc, con seminario, focus internazionale, tavoli tecnici, incontri con buyers
Su oltre 200 aziende frutticole italiane intervistate, l’84% impiega soluzioni biosolutions a conferma di un’attenzione sempre più sostenuta sulle pratiche agricole innovative rispettose dell’ambiente. Il dat... continua

Dolci"MulinoSveglia": si conclude tour nelle piazze italiane
4 città e circa 65mila visitatori coinvolti nell'evento per i 50 anni di Mulino Bianco
Cinquant’anni di storia celebrati con un grande abbraccio di piazza, da nord a sud Italia: un tuffo nei ricordi che hanno unito generazioni di italiani. Si è concluso il “tour” della MulinoSveglia, l’inst... continua

Economia e finanzaFiducia dei consumatori, segnale positivo che il governo deve sostenere
Le associazioni: "dal dato Istat odierno, segnali incoraggianti su prospettive a breve della nostra economia"
Per il secondo mese consecutivo cresce l’indice sulla fiducia di imprese e consumatori, un segnale senza dubbio positivo che il governo deve ora sostenere con misure adeguate. Lo afferma il Codacons, c... continua

FiereCibus Tec Forum 2025: oltre 200 espositori e brand di cui il 25% esteri
Apre i battenti a Fiere di Parma, la due giorni dedicata al futuro del food e del food tech
Si è aperto oggi alle Fiere di Parma, Cibus Tec Forum 2025, l’evento organizzato da Koeln Parma Exhibitions (Kpe), joint venture tra Koelmesse e Fiere Parma e dedicato all’innovazione del settore agro... continua

Economia e finanzaDanone, crescita "forte e costante" nel terzo trimestre
Vendite a oltre 6,7 miliardi di euro (+4,8) soprattutto per merito della Cina
Crescita forte e costante nel terzo trimestre. Commenta così Danone la performance dei mesi da luglio a settembre 2025 chiusi con vendite che hanno raggiunto 6,876 miliardi di euro nel terzo trimestre... continua

Studi e ricerchePagamenti digitali /2. Italiani propensi al "forfait" a ristorante
Due terzi delle prenotazioni vengono modificate o annullate. Più di 1 su 10 non si presenta
Dopo aver acceso i riflettori sul fenomeno dei no-show (il 12,8% dei clienti che prenota e non si presenta), l’Osservatorio Incrementoo torna con una nuova indagine nazionale che svela l’altra faccia del... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo inaugura "Restituzioni 2025"
La mostra con 128 opere restaurate con il contributo del gruppo bancario al Palazzo delle Esposizioni a Roma
Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo inaugurano oggi la grande mostra "Restituzioni 2025" aperta al pubblico a Palazzo Esposizioni Roma fino al 18 gennaio 2026 e che espone le opere restaurate nell’ambito d... continua

AgroalimentareL'italian sounding al centro del Mercosur
Missione in Brasile del Commissario Ue Hansen: su 344 prodotti (tra bevande e alimenti) che verranno protetti dalle imitazioni, 57 sono italiani
È sui falsi prodotti italiani ed europei, che si gioca la partita più importante dell' accordo tra l'Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay). Lo ha confermato il C... continua