EFA News - European Food Agency
44.326 notizie trovate

EsteriGiappone: prezzi alimentari e bevande ancora in crescita
La debolezza dello yen una delle probabili cause del fenomeno che persiste da almeno 3 anni
In Giappone, a settembre i prezzi di 1.422 prodotti alimentari e bevande prodotti da 195 grandi produttori sono destinati a salire. A riferirlo è la società di ricerca Teikoku Databank. "Le ragioni degli a... continua

Economia e finanzaConfcommercio, agosto raffredda l'inflazione
Variazione congiunturale positiva dell'indice generale: merito, fra l'altro, degli alimentari lavorati (+0,7%)
"Nonostante il clima caldo, agosto ha portato una bella ventata di fresco sull'inflazione". Lo sostiene Confcommercio decisamente in contrasto con l'opinione dei più, dopo che l'Istat ha reso note oggi... continua

Economia e finanzaInflazione, stangata di fine estate
Il +1,6% di agosto è "un'illusione ottica" (Unc): con alimentari +3,5%, si spendono 500 euro in più l'anno (Federconsumatori)
L’inflazione segna un lievissimo rallentamento ad agosto, attestandosi all’1,6% come ha rilevato oggi l'Istat: in aumento anche il carrello della spesa, il cui tasso passa dal 3,2% al 3,5% (leggi notizia EFA... continua

EsteriUsa. Salmonella: quasi 100 contagi dall'inizio dell'anno
Funzionari sanitari federali indicano come responsabile un'azienda californiana produttrice di uova
Dallo scorso gennaio, negli Usa, almeno 95 persone in almeno 14 di stati sono state contagiate a causa di un'epidemia di salmonella generata alle uova ritirate dal mercato. E' quanto hanno dichiarato i... continua

ZootecniaFrancia. Dermatite nodulare bovina: già elargiti indennizzi per 2,4 mln
77 focolai rilevati nel Paese in due mesi, con contagi in calo nelle ultime due settimane
La dermatite nodulare bovina inizia ad arretrare anche in Francia. Secondo i dati presentati dal ministro dell'Agricoltura transalpino Annie Genevard, dal 29 giugno al 28 agosto, nel Paese sono stati rilevati... continua

LiquoriDazi: Rémy Cointreau stima calo utile operativo a 30 mln euro
Il gruppo francese prevede comunque crescita organica annua delle vendite
A seguito dell'accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea, che stabilisce un'aliquota tariffaria del 15% (dimezzata rispetto al 30% inizialmente proposto) a partire dal 1° agosto, Rémy Cointreau a... continua

PersoneCarlo Vassallo nuovo segretario generale Fondazione Ferrero
Succede a Bartolomeo Salomone che diventa vicepresidente onorario a vita
Da lunedì 1° settembre Carlo Vassallo sarà il segretario generale della Fondazione Ferrero di Alba, la onlus presieduta da Maria Franca Ferrero. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione della Fondazione ri... continua

AgroalimentareKazakistan: 23,3 mln ettari seminati a cereali
Lo scorso anno trebbiati 26,5 mln ton, con una resa media di 16 quintali/ha
Al 25 agosto, in Kazakistan, sono stati raccolti cereali su 2,2 milioni di ettari, pari al 13,7% della superficie seminata totale. A riferirlo è il ministero dell'Agricoltura kazako, secondo i cui dati,... continua

AgroalimentareFertilizzanti: Etiopia punta a ridurre la dipendenza dall'estero
Accordo Eih-Dangote Group da 2,5 mld dollari per produzione su larga scala a Gode
Ethiopian Investment Holdings (Eih) e Dangote Group hanno stipulato un accordo tra azionisti per lo sviluppo di un complesso di produzione di fertilizzanti a base di urea su larga scala a Gode, in Etiopia.... continua

ZootecniaAvicoltura: Brasile conferma il suo primato mondiale
Valore export pollame supera i 5,47 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025
Il Brasile continua ad andare forte su pollame e uova. Secondo i dati della segreteria per il Commercio e le Relazioni Internazionali del ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento, solo da gennaio... continua

BeveragePepsiCo sale in Celsius
Partnership a lungo termine da 600 milioni di dollari nelle bevande energetiche
Celsius, società statunitense attiva nel campo delle bevande energetiche e per il fitness, e PepsiCo, multinazionale statunitense di alimenti, hanno annunciato oggi un accordo per rafforzare la loro partnership... continua

Economia e finanzaCommodity. Olio di cocco e di palma in ribasso ad agosto
I cali sono il risultato del crollo della domanda legata ai prezzi record raggiunti a luglio
Nel corso del mese di agosto le quotazioni dell'olio di cocco sul mercato europeo hanno registrato un trend ribassista (-12,7% tra inizio e fine agosto) e, benché rimangano del 52% al di sopra del livello... continua

TecnologiaOrtaggi sempre più sostenibili grazie a un'app digitale
Piattaforma AgriDataKpi finalizzata anche ad aumento produttività e risparmio idrico
AgriDataKpi è una nuova piattaforma digitale pensata per supportare il mondo della ricerca, della consulenza e della produzione in campo agricolo nell’analisi dei principali indicatori di sostenibilità del... continua

FiereDa oggi al 7 settembre la Fiera nazionale del peperone di Carmagnola (TO)
Organizzata dal Comune la 76a edizione con 250 espositori celebra l'ortaggio tra showcooking e ospiti d'eccezione
Inizia oggi e dura fino al 7 settembre la 76a edizione della Fiera nazionale del peperone di Carmagnola, considerata la più importante manifestazione italiana dedicata a un prodotto agricolo. Nella città i... continua

LiquoriImport di bevande alcoliche da San Marino: imprenditore nei guai
La GdF confisca beni per 107 mila euro a un grossista di Caltanissetta che non registrava l'importazione e distruggeva le fatture
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caltanissetta ha confiscato beni per 107mila euro a un imprenditore di Caltanissetta che operava nel commercio all’ingrosso di bevande alcoliche. Il grossista i... continua

Formaggi e latticiniIntossicazioni da formaggio. Berni (Grana Padano): "Nostri prodotti sicuri"
DG Consorzio di tutela rassicura: "Modalità di lavorazione e stagionatura allontanano rischio Escherichia coli"
Le possibili intossicazioni provocate dai formaggi, compresi quelli a latte crudo, non sono causate dal Grana Padano né dal Parmigiano Reggiano, per una serie di ragioni approfondite dal direttore generale... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo /2. Federdistribuzione: "Distribuzione moderna argina gli aumenti"
Tuttavia, ancora non s’intravedono "segnali di una possibile ripresa della domanda interna"
I dati diffusi dall’Istat relativi alle stime preliminari sui prezzi al consumo del mese di agosto evidenziano un indice generale di inflazione stabile con +1,6% su base annua, mentre il carrello della s... continua

Ristorazione e ospitalitàLampedusa da problema nazionale a nuovo polo turistico?
Gli investimenti potrebbero cambiare l'isola. Incontro col ministro delle Imprese e il sindaco
Lampedusa cambia pelle? Sembra di sì, almeno stando alle dichiarazioni del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso che ha incontrato il sindaco dell'isola, Filippo Mannino per un bilancio s... continua

ZootecniaMarocco: allevamenti reggono nonostante la siccità
Governo rivendica divieto di macellazione capi femminili e miglioramento capacità riproduttiva
In Marocco, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca Marittima, dello Sviluppo Rurale e delle Acque e Foreste Ahmed El Bouari ha sottolineato l'efficacia delle iniziative del re Mohammed VI volte a preservare... continua

Ristorazione e ospitalitàParma Food Valley al fianco della Cucina Italia
Tavola rotonda alla vigilia della Cena dei Mille per promuovere la candidatura Unesco
Le sei filiere della Parma Food Valley rappresentano l’8% dell’intero export alimentare italiano, arrivato nel 2024 a quota 58 miliardi di euro (dati Istat). Un territorio fondamentale che partecipa att... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: crescita dell'1,6% su base annua ad agosto
Dinamica in accelerazione (da +3,2% a +3,5%) per i beni alimentari /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione del +0,1% su b... continua

Economia e finanzaConti economici: Pil italiano stabile nel II° trimestre
Valore aggiunto agricoltura e pesca in lieve diminuzione/Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,... continua

LiquoriDiageo chiude lo stabilimento Crown Royal in Ontario
Stop entro febbraio 2026 "per aumentare l'efficienza produttiva"
Il colosso degli spirit Diageo ha annunciato che cesserà le attività presso lo stabilimento di imbottigliamento di Amherstburg, in Ontario (Canada), entro febbraio 2026. Si tratta di uno degli impianti d... continua

Economia e finanzaDazi, aragoste e astici a tariffa zero
Azzeramento anche per prodotti agricoli come semi, frutta e succhi. Pomodori e arance passano al dazio su peso e volume
Si chiarisce sempre di più lo scenario sui dazi tra Usa e Ue dopo la dichiarazione congiunta di una settimana fa (leggi notizia EFA News) a completamento degli accordi siglati in Scozia il 27 luglio s... continua

Formaggi e latticiniDanone espande lo stabilimento yogurt in Ohio
Investimento "milionario" per l'impianto che produce marchi come Activia e Oikos
Danone U.S., azienda americana leader nel settore alimentare e delle bevande, ha annunciato l'espansione del suo stabilimento di yogurt di Minster, in Ohio, che produce marchi amati dai consumatori come... continua

SaluteIspettorato del lavoro, controlli a tappeto a Piacenza
Accertamenti in negozio di ortofrutta e ristorante kebab: 3 denunce, 2 sospensioni di attività e 40 mila euro di multa
Il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Piacenza, con il supporto delle stazioni locali dei Carabinieri, ha realizzato in questi giorni una serie di controlli sui luoghi di lavoro per accertare... continua

ZootecniaBlue tongue. Lazio: 300mila euro di sostegni agli allevatori
Regione emette bando a compensazione dei danni riportati dalla diffusione del virus tra gli ovicaprini
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando straordinario a sostegno degli allevatori ovicaprini colpiti dall’emergenza Blue Tongue Virus (Btv). La misura, dotata inizialmente di... continua

AgroalimentareSteriltom chiude il 2024 con fatturato a 230 mln euro
Consumi energetici diminuiti grazie ad energia solare e tecnologia avanzata
Il Gruppo Steriltom, operatore nella trasformazione del pomodoro, ha chiuso il 2024 con un fatturato di più di 230 milioni di euro e presenta il quinto Bilancio di sostenibilità. Lo comunica in una nota A... continua

Economia e finanzaConfcommercio: si spende di più per ristorazione
In generale la spesa registra un aumento medio di 239 euro
Nel 2025 la spesa pro capite reale sul territorio economico ha raggiunto i 22.114 euro (era 19.322 euro nel 1995) con un aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora inferiore ai picchi del 2007 (-220... continua

FiereIeg, Vicenza sempre più riferimento congressuale
Italian exhibition group investe nella città come sede di meeting industry: a settembre l'evento internazionale Graphene week
Un costante aumento del numero dei partecipanti e delle presenze, nuovi eventi che ne consolidano il ruolo di Casa dell'industria del Nordest e la vittoria della candidatura del prestigioso congresso internazionale... continua

EsteriRegno Unito: invasione di polpi, crostacei quasi scomparsi
Pescatori preoccupati dal fenomeno probabilmente dovuto al surriscaldamento delle acque marine
Se in Italia, da almeno un paio d'anni, i pescatori devono combattere con la tracimazione dei granchi blu, nel Regno Unito si sta verificando il problema opposto. In particolare lungo le coste inglesi... continua

Economia e finanzaZona euro, cala inaspettatamente la fiducia
L'indice che misura il sentiment scende a 95,7 punti, al di sotto delle attese
Ad agosto scende inaspettatamente la fiducia dell'economia di Eurolandia. L'indice che misura il sentiment è in calo a 95,7 punti dai 95,6 precedenti, risultando inferiore al consensus di 96 punti. Il... continua

Economia e finanzaDazi e crisi affossano la fiducia consumatori
Associazioni commentano negativamente i dati Istat di agosto
Preoccupa non poco il dato diffuso oggi dall'Istat sul peggioramento del clima di opinione dei consumatori (da 97,2 a 96,2) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a... continua

SaluteSicurezza alimentare: Italia promossa nei controlli
Eccellenza del nostro sistema confermato dal apporto del ministero della Salute
Un recente rapporto del ministero della Salute ha confermato l'eccellenza del sistema italiano di controllo sulla sicurezza alimentare, mettendo in luce un impegno fondamentale e capillare quello dei Servizi... continua

DistribuzioneEsselunga, confermato lo sbarco a Imperia
Lo ha detto il sindaco Scajola: sorgerà nella zona degradata dell'ex stazione di Oneglia
Dopo parecchi rumors estivi adesso arriva la conferma che Esselunga sbarca a Imperia. Il marchio approda a Imperia in collaborazione con Unicredit che, tramite la la società Zirconia Srl ha acquisito d... continua

DistribuzioneKroger: si profila licenziamento per quasi 1000 dipendenti
Sullo sfondo, la mancata fusione con Albertsons, per la quale è in corso un contenzioso
Kroger è in crisi ed è costretta a licenziare. Secondo Bloomberg, la catena di distribuzione statunitense è intenzionata ad effettuare tagli del personale pari a poco meno di 1000 unità. Secondo l'indiscrezione med... continua

Studi e ricercheSorpresa: l'etichetta "Made in Italy" non paga più
Regge l'icona tricolore per l'incentivo all'acquisto. Ancora buone le performance dei prodotti Doc, Dop e Docg
L'italianità delle etichette non basta più per garantire buoni affari. Secondo la recente indagine dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, i prodotti Made in Italy hanno vissuto un 2024 all'insegna d... continua

Economia e finanzaFiducia in Italia, ING pessimista
Gli analisti sottolineano che il dato Istat conferma "fase interlocutoria per l’economia italiana"
I dati Istat relativi al mese di agosto (leggi notizia EFA News) sembrano confermare "una fase interlocutoria per l’economia italiana". Lo conferma Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING, sui dati della f... continua

OrtofruttaBrio: fatturato sale a 67,3 mln euro (+21%)
Assemblea conferma Gianni Amidei come presidente e nomina vicepresidente Aristide Castellari
Con un fatturato che raggiunge i 67,3 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto all’anno precedente, Brio – azienda del Gruppo Alegra specializzata nell’ortofrutta biologica – archivia con soddisf... continua

Sicurezza alimentareUnione Europea: 8,5% della popolazione non può permettersi carne o pesce ogni due giorni
Paesi più esposti nell'ambito delle persone a rischio povertà: Slovacchia, Bulgaria e Ungheria
Nel 2024, l'8,5% della popolazione dell'Unione Europea non è stata in grado di permettersi un pasto a base di carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni: l'incidenza è di 1,0 punti percentuali i... continua

Atti governativiDazi: Farnesina chiede garanzie per eccellenze come Grana Padano
Ministero Esteri interviene per vigilare su corretta applicazione accordo UE-Usa
Alcune dogane statunitensi avrebbero richiesto una tariffa più alta rispetto all’aliquota concordata nella Dichiarazione Congiunta. continua

FiereSana Food 2026: Slow Food Promozione al debutto
Si allarga la collaborazione con BolognaFiere per il futuro dell’alimentazione fuori casa
Una partnership rinnovata nel segno dell’alimentazione consapevole, etica e sostenibile. È quella che, dal 22 al 24 febbraio, porterà per la prima volta Slow Food Promozione Srl SB a Sana Food, il for... continua

FiereL'IA invade l'hospitality: il 41% delle strutture la usa
Dati e nuove tendenze a InOut The Hospitality Community dall'8 al 10 ottobre a Fiera Rimini organizzata da Ieg
Sono oltre 13 milioni gli italiani che già oggi utilizzano abitualmente l’intelligenza artificiale (IA), pari al 28% della popolazione che naviga su Internet, dati Digital Analytics MyMetrix di Comscore. Un... continua

AgroalimentareTromba d'aria nel veronese: chiesta attivazione fondo di solidarietà
Regione Veneto sollecita Masaf per gli indennizzi agli agricoltori danneggiati
L’assessore all'Agricoltura della Regione Veneto Federico Caner annuncia l’approvazione della delibera con cui si richiede al ministero dell’Agricoltura il riconoscimento dello stato di eccezionale avver... continua

Economia e finanzaBuoni pasto, si scatena la bufera
Il ddl Concorrenza limita al 5% le commissioni applicate a bar e ristoranti dalle società emettitrici (che annunciano licenziamenti)
È bufera sui buoni pasto. A scatenare la tempesta è la nuova normativa contenuta nel ddl Concorrenza che limita al 5% il tetto delle commissioni che le società che emettono i ticket possono applicare a... continua

Economia e finanzaPernod Ricard chiude l'esercizio 2025 in calo
Fatturato netto a 10,9 miliardi di euro, -3% rispetto a un anno fa: in Cina le vendite crollano del 21%
Pernod Ricard, colosso francese delle bevande alcoliche, ha comunicato oggi che il fatturato netto dell'esercizio 2025, chiuso al 30 giugno 2025, ha raggiunto 10,959 miliardi di euro in calo organico del... continua

CaffèIllycaffè non andrà in borsa
Lo ha detto l'ad Scocchia al Meeting di Rimini: "non ci sono le condizioni"
"Mi quoto, non mi quoto"... Nuova puntata della "telenovela" Illy che si trascina da anni sulla possibile quotazione, le cui puntate sono state animate con dichiarazioni ripetute da membri della famiglia... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori in calo ad agosto
Più ottimismo tra le imprese, con l'eccezione del commercio al dettaglio/Allegato Istat
Ad agosto 2025, l'Istat stima un peggioramento del clima di opinione dei consumatori (da 97,2 a 96,2) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a 93,6.La dinamica n... continua

AgroalimentareTrentino: prima funivia per il trasporto delle mele
Realizzata con i fondi Pnrr, la struttura si snoderà lungo 1,3 km nei pressi di Predaia
La raccolta delle mele, iniziata in questi giorni nelle valli trentine di Non e Sole, entrerà nella storia. Merito di un “gioiello tecnologico” destinato a segnare il futuro della frutticoltura italiana e no... continua

OrtofruttaMele. Consorzio Vog: previsto raccolto in calo (-3%) a 2,2 mln ton
Vendite positive nei mesi scorsi. Spagna principale mercato estero, con export in 30 Paesi extraeuropei
Con una elevata qualità dei frutti e prospettive positive da parte dei mercati, ha preso il via nelle scorse settimane il nuovo raccolto degli oltre 4.000 melicoltori del Consorzio Vog. Secondo le previsioni... continua