EFA News - European Food Agency
44.766 notizie trovate

CaffèTutti (o quasi) in sella alla macchina del caffè Bmw
Costa 8 mila euro ed è stata prodotta in serie limitata di soli 80 esemplari
BMW Motorrad, la divisione moto del colosso tedesco dei motori, ha fatto alcune cose folli nel corso degli anni, ma questa potrebbe essere la prima della lista, almeno per quanto riguarda l'attrezzatura... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismo, soggiorni più brevi, aumentano gli stranieri
Agriturist: sul podio escursioni, attività sportive con degustazioni e ristorazione tipica
A pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze nelle strutture agrituristiche italiane. Nonostante questo, l’estate 2025 per il comparto si presenta caratterizzata da luci e ombre. Secondo l... continua

Economia e finanzaBayer: accantonamenti prudenti per i contenziosi legali
Le cause "ereditate" dalla Monsanto. il gruppo attende riscontri dalla Corte Suprema Usa e da altri tribunali
Assieme al bilancio finanziario relativo al primo semestre 2025 (leggi notizia EFA News), Bayer ha anche segnalato un aumento degli accantonamenti e delle passività per contenziosi legali negli Stati... continua

Studi e ricercheLa guerra contro il cibo-spazzatura inizia a scuola
I bambini e gli adolescenti che consumano più frutta e verdura sono meno a rischio depressione
Secondo Riccardo Fargione e Stefania Ruggeri, autori del libro "Cibi falsi", un'alimentazione sana incide positivamente nel rendimento scolastico. continua

Studi e ricercheSorpresa: gli italiani mangiano troppi cibi ultra-processati
Indagine Iss rivela: meno qualità e sempre più cibi ultraprocessati nei nostri consumi
Soltanto gli anziani hanno migliorato la loro dieta negli ultimi 15 anni. Donne più virtuose degli uomini. continua

AgroalimentareFriuli VG: riprende produzione castagne nelle Valli del Natisone
Rilanciata coltura strategica con importante valenza storica e culturale
"La ripresa della produzione di castagne nelle Valli del Natisone assume un significato rilevante: da un lato, essa può dare impulso alla nascita di filiere produttive di grande interesse; dall'altro,... continua

Atti governativiLombardia: 3,7 milioni per difesa colture da insetti nocivi
Regione finanzia 74 domande con interventi di contrasto alla diffusione
Regione Lombardia ha approvato gli esiti istruttori relativi alla prima tranche del bando Srd06 ‘Investimenti per il ripristino e la prevenzione del potenziale produttivo agricolo’, finanziando 74 dom... continua

AgroalimentareAife. Erba medica: Congresso Mondiale al debutto in Europa
Parla il presidente del Comitato Scientifico: "Peculiarità del prodotto vanno riconosciute nella Pac"
Dal 3 al 6 novembre 2025 la città di Reims, in Francia, ospiterà il Congresso mondiale sull’erba medica (https://wac25.com/) che per la prima volta approda in Europa. L’organizzazione dell’evento è affi... continua

AttualitàCommercio: Usa accelera la normativa sulle consegne con droni
Faa propone Bvlos (Beyond Visual Line of Sight) e il segretario Duffy ne svela i dettagli-Video + Allegato
Il Dipartimento dei Trasporti americano con la nuova proposta della Faa mira a standardizzare le operazioni Bvlos per sbloccare il potenziale commerciale del settore, e affermare la leadership tecnologica nazionale, superando l'attuale sistema di deroghe individuali continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: tavolo al Masaf
Lollobrigida: "Lavorare su promozione e nuovi mercati esteri"
Puntare sulla promozione, aprire nuovi mercati, rafforzare quelli esistenti e potenziare la collaborazione già in atto tra istituzioni e imprese per agire in modo tempestivo per prevenire eventuali crisi.... continua

AttualitàDazi/2. Produttori liquori Usa preoccupati
Appello a Trump: "Rischiamo di perdere 2 miliardi di dollari"
Cinquantasette associazioni dell'industria degli alcolici Usa hanno inviato una lettera al presidente Donald Trump per esprimere forte preoccupazione riguardo ai nuovi dazi del 15% imposti sugli alcolici... continua

Economia e finanzaVinext si quota sul segmento Egm
Ok da Borsa, l'azienda di tecnologie per l'enologia e brassicoltura debutta l'8 agosto
Vinext, azienda veronese specializzata in biotecnologie e tecnologie per l'enologia, la brassicoltura e proposte innovative per il settore agroalimentare, ha ottenuto da Borsa Italiana l'ammissione alle... continua

Economia e finanzaMcDonald's scaccia la crisi con conti al rialzo
Il trimestre si chiude con ricavi +5,8% a 6,8 mld $, semestre ricavi +1% a 12 mld $
McDonald's Corporation ha annunciato oggi i risultati del secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025. Le vendite comparabili globali sono aumentate del 3,8%, negli Stati Uniti sono aumentate del 2,5%.... continua

Economia e finanzaUnilever, cosa c'è dietro la semestrale?
Fatturato +3,4%, vendite food +2,2%, +5,9% gelati (che vanno verso quotazione)
Cosa c'è dietro ai risultati finanziari di Unilever per il primo semestre 2025? È la stessa multinazionale a mettere i "puntini sulle i", riassumendo prima di tutto alcuni dati, i più significativi. Tr... continua
Economia e finanzaDazi: Trump minaccia l'Ue e le borse si deprimono
Dopo l'uscita del presidente Usa su tariffe Ue al 35%, Wall Street moscia (Dow Jones +0,1%) e listini europei depressi: Milano la migliore (+0,6%)
"L'Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari di investimenti per farci quello che vogliamo. Se non arriveranno alzerò i dazi al 35% per l'Unione europea. L'unica ragione per cui li ho abbassati al 15%... continua

OrtofruttaDole vende la divisione ortaggi freschi al fondo Arable Capital
Transazione da 140 milioni di dollari, di cui 90 milioni in contanti
Dole, attiva globalmente nel settore dei prodotti freschi, ha annunciato che alcune sue consociate hanno completato la vendita della divisione verdure fresche di Dole a Og Holdco LLC, la società madre... continua

Economia e finanzaConfcommercio, le spese obbligate salgono del 42,2%
Le "non comprimibili" come l'energia costano 9.300 euro agli italiani: più complesse le "commercializzabili" come il food. Unc: dati gravi
Le spese obbligate, cioè quelle legate a beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno, come casa, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni, continuano a pesare sempre di più su... continua

Atti governativiSugar Tax. Governo impegnato a cancellarla
Approvato odg di Forza Italia in vista della prossima finanziaria. Plauso dei produttori
Il governo ha approvato un ordine del giorno presentato da Forza Italia alla Camera che chiede di valutare la cancellazione della Sugar Tax nella prossima Legge di bilancio.L’ordine del giorno presentato d... continua

Conserve e confetturePomodoro. Campagna di Conserve Italia a pieno regime
Investiti 25 milioni per nuovi impianti all'avanguardia/Gallery
È entrata nel vivo da alcuni giorni la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio,... continua

Economia e finanzaLavoro. Previste ad agosto 335 mila assunzioni: agricoltura in pole
Bollettino Excelsior: nel primario 36mila assunzioni nel mese e 126mila nel trimestre
Sono 335mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese ad agosto e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre agosto-ottobre. Le previsioni evidenziano una flessione rispetto ad agosto 2024 con -12mila... continua

Economia e finanzaEurozona, vendite dettaglio in aumento a giugno
Eurostat, +0,3% sia nell'area dell'euro che nell'UE: alimentari e bevande +1,7% anno su anno
È in aumento dello 0,3% il volume del commercio al dettaglio sia nell'area dell'euro che nell'UE. Lo indica Eurostat l'ufficio statistico dell'Unione europea nel suo bollettino secondo cui a giugno 2025,... continua

AttualitàGdf Reggio Calabria, provvedimenti per "infiltrazioni mafiose"
Misure di prevenzione patrimoniali a imprese agricole e di ristorazione
Sono 20 i provvedimenti che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha applicato per quanto riguarda le misure di prevenzione patrimoniali dell’“amministrazione giudiziaria” e del... continua

Economia e finanzaProduzione industriale in aumento a giugno in Italia
Istat: +0,2% rispetto a maggio e +0,1% rispetto a tre mesi prima/Allegato Istat
A giugno 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,2% rispetto a maggio. Lo ha confermato l'Istat nel suo bollettino secondo cui, nella media del secondo t... continua

Economia e finanzaBayer: fatturato sale a 10,739 mld euro nel II° trimestre
Indebitamento finanziario in calo (-9,5%). Crop Science: vendite in crescita (+2,2%)
Il Gruppo Bayer è sulla buona strada dopo un primo semestre incoraggiante. "Stiamo iniziando un'importante seconda metà del 2025, che sarà caratterizzata da ulteriori progressi su tutte le priorità str... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, boom crociere: Italia regina del Mediterraneo
Saranno 15 milioni i crocieristi che faranno scalo nei porti italiani nel 2025, +7,5% sul 2024
L’Italia mantiene saldamente il primato di più importante destinazione crocieristica del Mar Mediterraneo. Lo attestano i dati dello studio annuale di Vamonos Vacanze, tour operator italiano specializzato in... continua

Economia e finanzaCentri commerciali, vendite stabili a giugno 2025 in Italia
Cncc-Ey, +0,7% rispetto a giugno 2024: trend semestrale +0,5%
Continua la collaborazione tra CNCC, il Consiglio nazionale dei centri commerciali, ed EY finalizzata ad analizzare mensilmente gli andamenti del settore dei centri commerciali italiani. I dati dei fatturati... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0 rinnova contratto con AZ
Accordo di master franchising per 9 anni
Coop Alleanza 3.0 e AZ hanno rinnovato per altri nove anni il contratto di master franchising che le lega da quasi un decennio, garantendo la presenza del marchio Coop e dei prodotti a marchio proprio... continua

TecnologiaRinnovabili ed economia circolare tra i vincitori dell'UniCredit Smart Lab
Clean Tech & Industrial (energia) e Alkelux (scarti di lavorazione della liquirizia per imballaggi alimentari) tra i premiati: gruppo Casillo tra i partner dell'iniziativa
Sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2025 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit rivolta alle migliori start-up e PMI innovative italiane “Tech” che ha visto la banca... continua

Studi e ricercheVeg food: verso il grande flop globale?
Cibi succedanei della carne stanno risultando troppo costosi e meno salutari del previsto
Se c'è un settore alimentare in cui si può parlare senza indugio di effetto boomerang è quello del plant-based. La grande ascesa dei cibi "vegani" verificatasi nel recente passato si è ormai arrestata. Di... continua

ZootecniaBlue Tongue: Araer e Regione Emilia Romagna insieme nell'emergenza
Si rafforza l’impegno nella vaccinazione dalla febbre catarrale che colpisce i ruminanti
Dopo l’avvio nel gennaio scorso del Piano regionale di vaccinazione volontaria e in considerazione dell'evoluzione epidemiologica della malattia, la Regione ha stanziato in questi giorni risorse specifiche a... continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte: 23° edizione al via il 26 settembre
Oltre 40 imprese aderenti, concerti e attività dimostrative e di degustazione in programma all'evento modenese
L’edizione 2025 dello storico evento organizzato dai Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e dell’Aceto Balsamico di Modena Igp allarga il proprio orizzonte temporale e cul... continua

Ristorazione e ospitalitàGourmAut, un panino ripieno di solidarietà
Autogrill e PizzAut sostengono l'occupabilità delle persone autistiche: fino al 15 ottobre ogni panino consumato, 1 euro viene destinato alla onlus
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, rinnova con entusiasmo la sua collaborazione con PizzAut Onlus per un obiettivo comune: sostenere l'occupabilità e l'autonomia delle... continua

ZootecniaAvicolo. Open wing alliance fotografa la transizione cage-free delle aziende
Il 92% degli impegni presi è stato rispettato: in Italia, il 65% del settore è già passato a sistemi senza gabbie
Open Wing Alliance (OWA) rende pubblico un nuovo Report che evidenzia progressi senza precedenti nella transizione verso sistemi senza gabbie per le galline ovaiole. Secondo i dati raccolti, il 92% delle... continua

FiereFieracavalli 2025: dalla stalla alla tavola
Con Filippo Polidori al salone ippico il food pone in risalto la cultura contadina
La 127° edizione della manifestazione si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre. continua

Economia e finanzaAgea, erogati 14 milioni euro per la gestione rischio
Per il comparto delle colture vegetali 12,8 milioni e per le strutture aziendali 1,8 milioni
L’Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura eroga, nell’ambito della gestione del rischio 2024, per il comparto delle colture vegetali 12.800.000,00 euro e per le strutture aziendali 1.800.000,00 eur... continua

GelatiEstate. Tutti i segreti del gelato artigianale
Intervista con Vincenzo Pennestrì, presidente dell’Associazione Gelatieri Italiani
Nella lunga estate calda degli italiani lui, il gelato, è l’alimento cui in pochissimi sono disposti a rinunciare. A dirlo è il recente sondaggio Ipsos, condotto per Magnum, su un campione di 338 persone: dal... continua

ZootecniaPsa. Calderone (Assica): "Ragionevole parziale riapertura in Giappone"
"Commissario Filippini sta facendo un ottimo lavoro. Dazi? Stimiamo calo del 10%"
Un mercato internazionale tra luci e ombre quello dei salumi italiani. A fronte dei dazi americani in arrivo, sullo sfondo si prospettano riaperture di mercati importanti come quello giapponese, pregiudicato... continua

Ristorazione e ospitalitàSSP, addio all'Italia
Chiudono vari locali di ristorazione nelle stazioni, aperti anche da pochi mesi
"The best part of the journey". Così recita il claim di benvenuto sul sito di SSP-Select Service Partners - , uno dei maggiori gruppi della ristorazione in viaggio al mondo, quotato alla borsa di Londra,... continua

Economia e finanzaDiageo, i risultati preliminari 2025 danno ossigeno al settore
Il comparto spirit in borsa si accontenta anche del calo dell'utile inferiore alle attese
Arrivano come una boccata d'ossigeno per il settore spirit i risultati preliminari dell'anno fiscale 2025 di Diageo divulgati oggi. A dare ossigeno al settore ecco un calo degli utili annuali, che però... continua

Atti governativiRatafia Ciociara ufficialmente registrata tra le denominazioni UE
Nel comparto bevande spiritose è la numero 16 delle IG italiane, la 3a prodotta nel Lazio
La Ratafia Ciociara IG è l'Indicazione Geografica numero 36 fra le bevande spiritose in Italia; nel Lazio si contano 3 IG nel settore delle bevande spiritose, che vanno ad aggiungersi ai 66 prodotti Dop... continua

SostenibilitàVia alla terza edizione degli Innovation Awards Roullier
Concorso internazionale di Timac Agro Italia sul tema: "risorse marine come soluzioni sostenibili e virtuose per l’agricoltura"
Timac Agro Italia, filiale italiana del Gruppo Roullier, e produttrice di fertilizzanti e biostimolanti esclusivi. lancia la 3a edizione 2025-2026 degli Innovation Awards Roullier, il concorso internazionale... continua

Economia e finanzaEurozona, indice pmi in miglioramento ma l'area resta debole
L'indice sale a luglio a 50.9 da 50.6 di giugno: spinge il terziario con l'index a 51 da 50.5 di giugno
L’economia dell’eurozona continua il suo andamento espansionistico in questo inizio secondo semestre, estendendo l’attuale sequenza di crescita a sette mesi. Tuttavia, il tasso di incremento dell’attività economic... continua

Ristorazione e ospitalitàCena dei Mille: svelato il menù completo
Sesta edizione dell'evento promosso da Fondazione Parma Unesco
Prosciutto di Parma e Barilla tra le postazioni food della filiera parmense. continua

Economia e finanzaFine Foods, primo semestre turbo per la nutraceutica
Ricavi +4,5%, ebitda +27%: la business unit Nutra produce il 55,5% dei ricavi totali e raggiunge un sostanziale pareggio
Il consiglio di amministrazione di Fine Foods & Pharmaceuticals CSDMO (Contract Services Development & Manufacturing Organization) italiana indipendente specializzata nello sviluppo e nella produzione... continua

Economia e finanzaEsselunga colpita dai ladri si consola con la semestrale
Quattro indagati per furto aggravato di generi alimentari nell'hub di Biandrate (NO). Semestre chiuso con vendite per 4,7 miliardi di euro
Quattro lavoratori di Esselunga sono andati a finire nei guai per essersi appropriati illecitamente di una quantità di generi alimentari che avrebbero dovuto inserire negli scaffali e che, invece, sono... continua

ViniRiunito oggi a Palazzo Chigi il Tavolo del vino
Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero
"Il Governo intende continuare a sostenere in maniera concreta un settore fondamentale per l'economia italiana e che non possiamo permetterci di disperdere" continua

Economia e finanzaDazi/2. Secondo il Mimit è ancora possibile ridurli
Urso:" dobbiamo capire quali settori sono stati più colpiti e realizzare le misure di compensazione"
"L'accordo migliore possibile per l'Europa perché lo ha sottoscritto la Commissione". Così, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha definito oggi l'intesa sui dazi tra Ue e Usa siglata i... continua

Packaging e logisticaLogistica, Marche e Umbria entrano nella Zes unica
L'ultimo consiglio dei ministri ha allargato il perimetro "per il rilancio dell’economia nei territori"
Il consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr Tommaso Foti, ha approvato, con procedura d’urgenza, un d... continua

SuperfoodPharmanutra a tutto Sidevit B12
L'integratore in bustine ha generato in sei mesi un fatturato da 1,1 milioni di euro
Pharmanutra S.p.a,, azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, annuncia "risultati di prim’ordine" delle vendite d... continua

Economia e finanzaL'Ue congela i controdazi che dovevano scattare il 7 agosto
"Evitare provocazioni" è il mantra di Bruxelles: cresce l'attesa per gli ultimi ritocchi all'acordo scozzese
"Posso confermare che la Commissione oggi ha adottato le procedure necessarie per sospendere l'attuazione delle nostre contromisure che avrebbero dovuto scattare il 7 agosto". Lo ha detto poco fa il portavoce... continua