EFA News - European Food Agency
45.751 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàLa sostenibile leggerezza del... cibo
Domenica 5 ottobre a Marina di Pietrasanta Vetrina toscana racconta la tavola tra tradizione, condivisione e sostenibilità
Domenica 5 ottobre alle ore 11 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta in provincia di Lucca, si tiene l'incontro: “La sostenibile leggerezza del… cibo: Vetr... continua

Atti governativiPesca, Regione Sicilia avvia il bando da 3 milioni
Soldi destinati al miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco
La Regione Siciliana ha dato il via al via bando da 3 milioni di euro per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco. Il provvedimento, che prevede finanziamenti... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: produzione 2025 stimata al rialzo
Previsto anche un incremento del commercio globale, grazie al grano. In calo il riso
La Fao ha pubblicato le previsioni aggiornate per la produzione cerealicola globale nel 2025, con una produzione totale ora fissata a 2.971 milioni di tonnellate, in aumento del 3,8% rispetto allo scorso... continua

BeverageNiente birra in Giappone: gli hacker hanno bloccato Asahi
Quarto giorno di stop ai rifornimenti del birrificio per un attacco: nessuna conseguenza in Europa
Un attacco informatico definito dai diretti interessati "devastante" ha costretto alla chiusura temporanea il gigante nipponico della birra Asahi. Stop alle erogazioni in molti dei suoi birrifici nazionali... continua

Economia e finanzaSammontana Italia emette nuovi bond
Per la società della famiglia Bagnoli e di Investindustrial operazione obbligazionaria da 125 milioni di euro
Secondo quanto riporta il sito specializzato BeBeez, Sammontana Italia, nata a luglio 2024 dall’aggregazione tra Sammontana e Forno d’Asolo (leggi notizia EFA News) avrebbe emesso nuovi bond per 125 mil... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite in calo in volume e in crescita in valore
La dinamica si accentua ulteriormente per quanto riguarda i beni alimentari/Allegato Istat
Ad agosto 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore (-0,1%) sia in volume (-0,3%). La flessione riguarda tanto i beni alimentari (-0,1% in valore e -0,4%... continua

DolciDino Corsini acquisisce Chocolitaly
Nasce nuovo polo di produzione di prodotti colati da forno e della pasticceria industriale
Dino Corsini, società controllata da Consilium Sgr attraverso il fondo di private equity Cpef III, annuncia l’acquisizione di Chocolitaly, azienda italiana specializzata nella produzione di torte e ma... continua

Economia e finanzaPai partners reinveste 3,6 miliardi in Froneri
Chiusa con il fondo sovrano di Abu Dhabi l'operazione di equity: nuovo assetto proprietario nel leader globale dei gelati
PAI Partners ha annunciato il completamento con successo di un'operazione di equity da 3,6 miliardi di euro e la creazione di un nuovo assetto proprietario per la sua partecipazione di circa il 50% in... continua

TradizioniRegione Liguria: per olive taggiasche risultato "epocale"
L'Igp scatena l'entusiasmo: tutela una tradizione secolare, valorizza il territorio e garantisce i consumatori
Quella di ieri, giovedì 2 ottobre è stata una giornata storica per la Liguria, per i produttori e per l’intero comparto agricolo: le Olive Taggiasche liguri hanno ottenuto ufficialmente il riconoscimento di... continua

Atti governativiL'Italia vince la battaglia del riso basmati
No della Commissione Ue al riconoscimento dell'Igp per il cereale proveniente dal Pakistan
È una tensione tutta italiana quella che riguarda un prodotto cone il riso. Il made in Italy teme di subire un duro contraccolpo dall’istanza presentata all'Ue dal Pakistan per registrare in Europa il... continua

Economia e finanzaPrinces si quota a Londra
Mastrolia: "Uk è il nostro mercato principale e ospita un team dirigenziale di grande esperienza"
NewPrinces ha annunciato che la controllata Princes Group plc avvierà il processo di quotazione sulla borsa di Londra. “La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un pa... continua

Economia e finanzaPil Italia: lieve crescita su base annua nel II° trimestre
Agricoltura segnala andamento congiunturale negativo /Allegato Istat
Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

AgroalimentareErba medica: il prezzo per la campagna 2025/26
Accordo raggiunto nell'ambito del Comitato Tecnico Economico Foraggero
Il Comitato Tecnico Economico Foraggero che opera in seno all’Accordo Interprofessionale per le Sementi Foraggere, riunitosi ieri mattina, ha indicato a tutt’oggi il prezzo di liquidazione per la campagna 202... continua

Economia e finanzaPrezzi alimentari. Fao: lieve diminuzione a settembre
Calo record per lo zucchero, carni in controtendenza, ma suine e avicole rimangono stabili
Secondo il nuovo rapporto pubblicato oggi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è leggermente... continua

AttualitàGrano. Italmopa: "Disposti a pagare di più gli agricoltori, ma importazioni rimangono necessarie"
Presidente Martinelli contro i luoghi comuni: "Non è vero che i cereali canadesi siano di bassa qualità"
All'orizzonte dell'Italia agroindustriale, si profila una nuova "battaglia del grano". La polarizzazione sorge alla luce della questione dei "trafficanti di grano" che, secondo Coldiretti, farebbero concorrenza... continua

SaluteLongevity & Healthy Aging: convegno alla Cattolica
Il 4 ottobre a Roma, esperti nazionali e internazionali si confrontano sulle nuove strategie per l'invecchiamento sano
L’incremento della vita media è una delle conquiste più rilevanti della medicina moderna, ma vivere più a lungo non significa sempre vivere meglio. Per approfondire questo tema è stato organizzato per d... continua

Economia e finanzaA Como agricoltori nordamericani ed europei a confronto
Riuniti insieme tutti i sindacati agricoli italiani nella Conferenza NA-EU
Si è chiusa a Como la 41a Conferenza agricola Nordamerica-Unione europea (NA-EU) con un messaggio condiviso dai 250 partecipanti: la centralità del settore e la forza che rappresenta per gli equilibri e... continua

AttualitàLe foto di Cristina de Middel sulla 3a edizione della Magnum Series Rum
La collezione ideata da Luca Gargano (Velier) approda a Trelawny, in Giamaica, nel cuore della distilleria Hampden
Da mercoledì 24 a domenica 28 settembre 2025, la mostra “The Fragrance of Trelawny”, esposta al Quai de la Photo a Parigi, ha reso omaggio al lavoro della fotografa spagnola Cristina de Middel, presidente dell... continua

FiereAgrilevante 2025: focus su droni, innovazione e meccanica agricola
Nella giornata inaugurale (9 ottobre), il convegno promosso da Federacma
Dal 9 al 12 ottobre, Bari ospiterà Agrilevante, la manifestazione fieristica di riferimento per l’agricoltura del Mediterraneo, organizzata da FederUnacoma. Con i suoi 55.000 metri quadrati espositivi e... continua

Atti governativiOlivicoltura: rinviato decreto su conferimento entro 6 ore
Organizzazioni produttive concordi su trasparenza ma divise sulla metodologia
E' tregua tra governo e un'ampia parte del settore oleario. Con la firma odierna del decreto del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, viene sospeso e rinviato l'obbligo di conferimento delle... continua

FiereFruit Attraction 2025 chiude nel segno dell'Italia protagonista
Durante la tre-giorni madrilena, gli stand tricolori sono passati a 318 dai 196 dell'edizione 2024
Chiude oggi a Madrid, la tre-giorni di Fruit Attraction. Il salone internazionale dell'ortofrutta è ulteriormente cresciuto rispetto alla precedente edizione, registrando 2.460 espositori da 64 Paesi,... continua

DistribuzioneDoorDash perfeziona acquisizione Deliveroo
Xu (Ceo): “L’app e i prodotti di Deliveroo che conoscete e amate non spariranno”
DoorDash ha formalmente completato l’acquisizione di Deliveroo. In una lettera aperta, il co-fondatore e amministratore delegato di DoorDash, Tony Xu, parla di “inizio di un nuovo capitolo, non la fin... continua

FiereSigep 2026: gelato traina la 47esima edizione
Si prevede un evento da record, con con 1.300 brand espositori da oltre 30 Paesi
Una crescita estiva dei consumi di gelato (a valore) intorno al 3% rispetto al 2024, periodo nel quale si concentra almeno il 70% del fatturato del settore in Italia, stimato intorno ai 3 miliardi di euro.... continua

Ristorazione e ospitalitàO'Tacos lancia il suo franchising in Italia
Catena francese punta sul mercato della Penisola e su una "cultura gastronomica giovanile in fermento"
O’Tacos, l’azienda che ha portato i French Tacos nel mondo, in occasione del Salone Franchising Milano - in programma dal 2 al 4 ottobre all’Allianz MiCo - annuncia il lancio del franchising in Italia... continua

AgroalimentareMorte De Cecco: il cordoglio di Federalimentare
Mascarino: "La sua professionalità rimane punto di riferimento per l'agroindustria italiana"
"Sentito cordoglio" è stato espresso a nome di tutta l'industria alimentare italiana, per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco (leggi notizia EFA News) da Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare. "L'Italia p... continua

IndustriaOmnia Technologies rivoluziona il mondo delle etichette
Con Acmi viene lanciata Opera Omnia capace di gestire tutte le principali tecnologie di etichettatura
ACMI, attivo a livello internazionale nelle tecnologie di confezionamento e imbottigliamento e brand di punta della divisione Beverage del Gruppo Omnia Technologies, annuncia il lancio di Opera Omnia. Presentata... continua

AttualitàNonni: loro contributo in famiglia vale una manovra finanziaria
Gli anziani si confermano i custodi delle tradizioni alimentari, in particolare della dieta mediterranea
Per le famiglie italiane il contributo dei nonni rappresenta un vero e proprio tesoro, con un valore che ogni anno supera quello di una manovra finanziaria. Non solo sostegno economico, ma anche un aiuto... continua

OrtofruttaTre nuovi gusti per Viva la frutta di Noberasco
Fichi, albicocche e prugne aromatizzati nel rispetto delle loro caratteristiche organolettiche
della frutta continua

TecnologiaNexture, a Parma nuova linea produttiva ad alta precisione
Nuovo impianto di miscelazione con capacità annua di 11.000 ton per la holding affiliata a Investindustrial
Nexture, la holding nata dall’integrazione delle competenze industriali e tecnologiche del gruppo CSM Ingredients e del Gruppo Italcanditi, ha completato l’installazione di una nuova linea di miscelazione e c... continua

DistribuzioneDespar rinnova sponsorship alle Giornate Fai d'Autunno
Prosegue impegno condiviso nella valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano
Despar conferma il proprio sostegno alle Giornate Fai d’Autunno 2025, l’iniziativa promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano Ets e dedicata alla scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale e pae... continua

SaluteMese rosa. Chiquita in prima linea con l'Airc
Con la campagna “Small Change, Big Difference” il brand rinnova il sostegno alla ricerca sul cancro
Da otto anni Chiquita sostiene la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno attraverso numerose attività a livello internazionale, promuovendo l'importanza della prevenzione e di scelte alimentari... continua

SaluteLabomar si rafforza in nord Europa
Produttore farmaci e integratori alimentari acquisisce società finlandese Pharmia
Labomar, azienda attiva a livello internazionale nel settore della nutraceutica e specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione conto terzi di integratori alimentari, farmaci, dispositivi medici,... continua

Carni e salumiInalca protagonista ad Anuga 2025
Annunciata l'esclusiva per l’Europa della gamma carni pregiate dell’Uruguay
Previsto anche il lancio mondiale della Bresaola Super Tenera Ibis, e delle nuove partnership internazionali nel comparto tramezzini. continua

VideoPopeyes, tripletta romana
Nuovo locale in via Tiburtina. Gionfriddo (GM Italia): "Nella Capitale puntiamo a una decina di locali"
E sono tre. Dopo l'apertura al Maximo Shopping Center, e il raddoppio col locale di Via Nomentana (vedi articolo di EFA News), il pollo della Louisiana di Popeyes fa tripletta a Roma aprendo un nuovo locale... continua

DistribuzioneNova Coop Piemonte: torna "Il buono del nostro territorio"
Tre settimane di promozione delle produzioni di eccellenza con 86 imprese coinvolte
Dal 2 al 22 ottobre ritorna “Prodotti in Piemonte. Il buono del nostro territorio”, l’iniziativa speciale di Nova Coop per promuovere il consumo consapevole e l’economia locale, giunta quest’anno alla sua... continua

ZootecniaRegione Toscana: sostegno ad acquisto animali riproduttori
Nocentini (Arat): "Miglioramento genetico è la chiave per per aumentare la competitività delle nostre aziende"
La Regione Toscana rafforza il sostegno agli allevatori con un ulteriore pacchetto di risorse per finanziare l’acquisto di animali riproduttori. Con l’ultima delibera di Giunta sono stati messi a disposizione alt... continua

AgroalimentareRi.Nova: al via progetto per difendere i vigneti del futuro
Nasce "Sinergia" per implementare il trattamento contro flavescenza dorata e legno nero
I cosiddetti “giallumi” della vite – la Flavescenza dorata e il Legno nero – rappresentano oggi una delle principali minacce per la viticoltura italiana ed emiliano-romagnola: aggressive, pericolose e, se n... continua

Atti governativiLollobrigida: "Difendiamo riso italiano, no a soluzioni di facciata"
Titolare Masaf interviene su negoziati UE per salvaguardia importazioni da Cambogia e Myanmar
"Seguiamo con attenzione l'evoluzione del negoziato in sede europea sulla salvaguardia automatica per il riso proveniente da Cambogia e Myanmar. Il riso italiano è una eccellenza che difendiamo e che... continua

Studi e ricercheUniversità e impresa alleate nel nome dell'analisi sensoriale
Workshop dell’International Academy of Sensory Analysis a Verona il 24 ottobre
"L’università per l'innovazione, l'impresa per la formazione". È questo il titolo del workshop dell’International Academy of Sensory Analysis che si terrà a Verona il 24 ottobre 2025, al Palazzo della... continua

SostenibilitàSicilia, 4 mln per depuratore e interventi su reti idriche
Finanziamento per il disinquinamento della fascia costiera: proroga al 31 ottobre per interventi al servizio idrico integrato per le imprese agricole
Un finanziamento di quasi 4 milioni e mezzo è stato destinato dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti della Regione Siciliana al Comune di Palermo per i lavori di disinquinamento della fascia costiera, da... continua

Atti governativiOlive Taggiasche Liguri e Carne Salada del Trentino riconosciute come Igp
Indicazioni geografiche alimentari italiane salgono a 895 per un valore di oltre 20 mld euro
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea odierna sono state registrate le denominazioni “Olive Taggiasche Liguri Igp” e “Carne Salada del Trentino Igp” che – secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita – p... continua

AgroalimentareSygenta: innovazione in agricoltura, punto della situazione
Domani talk alla Milano Digital Week alla presenza di imprenditori, chef ed esperti
Venerdì 3 ottobre è in programma l'evento "The ConversAItion – Dialoghi di Agricoltura e Innovazione" organizzato nell'ambito della Milano Digital Week da Syngenta, una delle principali aziende dell’agro-industria mondi... continua

BeverageScarsità idrica: il "metodo Peroni" al vaglio degli esperti
Rapporto di Sviluppo Sostenibile presentato a istituzioni e associazioni /Allegato
In occasione della presentazione del suo ultimo Rapporto di Sviluppo Sostenibile dal titolo “Insieme facciamo la differenza”, Birra Peroni ha organizzato la tavola rotonda “Governare la scarsità idrica... continua

SaluteObesità: Italia primo Paese a riconoscerla come malattia
Ddl approvato in Senato ne prevede la cura gratuita, con uno stanziamento di oltre 3 mln euro
L'Italia è il primo Paese al mondo che identifica l'obesità come una malattia. "progressiva e recidivante". Il ddl approvato ieri in Senato detta le disposizioni per il trattamento sanitario di una condizione c... continua

CaffèL'espresso: il più amato (e il meno conosciuto) dagli italiani
Rapporto AstraRicerche per Ia Giornata del Caffè
“Per gli italiani il caffè è un prodotto irrinunciabile, fortemente locale: cosa ci sia dietro interessa un po’ meno”, spiega Giuseppe Lavazza, presidente del Comitato Italiano del Caffè. continua

Cucina gourmetGenova ospita per la prima volta la Festa nazionale del cuoco
All'evento, dall'11 al 14 ottobre, partecipano oltre mille tra chef nazionali e stranieri
La Federazione Italiana Cuochi, in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Liguria e con il supporto di Confcommercio Genova e Liguria, ha scelto Genova quale palcoscenico per ospitare, dall'11 a... continua

DistribuzioneEsselunga ha aperto a Forlì
Con questo store, la catena di supermercati conta 16 punti vendita in Emilia-Romagna
Sono definitivamente finiti i tempi di "Falce e carrello" in cui le amministrazioni governate da comunisti o dai loro epigoni stoppavano in tutti i modi l'espansione dei supermercati di Bernardo Caprotti,... continua

Atti governativiCopa Cogeca in allarme per l'accordo Ue-Marocco
Le modifiche su tariffe ed etichette a prodotti agroalimentari marocchini potrebbero danneggiare gli agricoltori europei
Il Copa Cogeca ha emesso un comunicato relativo alla riunione di oggi, al Coreper, con gli Stati membri a discutere e prendere una una decisione in merito alla proposta della Commissione di modificare... continua

Economia e finanzaPolizze catastrofali: scatta l’obbligo per le medie imprese
Facile.it ha elaborato una simulazione: le strutture agroalimentari pagano di più
Per circa 25.000 medie imprese scatta da oggi l’obbligo, introdotto con la legge di bilancio del 2024, di sottoscrivere una polizza catastrofale. Ma quanto costa assicurarsi? A fare un punto della situazione c... continua

Ristorazione e ospitalitàCamst: 24% risparmio energetico a pasto nel 2024
L’anno scorso il gruppo ha avviato una sperimentazione per eliminare il packaging monouso
Una riduzione complessiva di quasi 163.000 kWh primari di energia e un calo del 24% del consumo medio di energia per singolo pasto prodotto: sono alcuni dei principali dati del Bilancio di Sostenibilità... continua