EFA News - European Food Agency
45.229 notizie trovate

PersoneStefania Boroli nuova partner di Nuo
Ex DeaCapital (Taste of Italy), Boroli avrà la mission di "far crescere l'eccellenza italiana" nella holding
Nuo, holding di investimento che si occupa di sostenere eccellenti aziende italiane nel settore dei beni di consumo, ha nominato Stefania Boroli nuova partner della società di partecipazioni di Milano,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: nasce polo di formazione che prepara la banca del futuro
Academy4Future offre percorsi qualificanti destinati alle oltre 90mila persone del gruppo
Otto facoltà, dieci programmi su argomenti tecnici, manageriali e soft skills. continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte 2025: al Museo Enzo Ferrari di scena l'"oro nero" di Modena
24^ edizione si conclude con la premiazione del concorso “Batterie d’Eccellenza”
Si è conclusa con una prestigiosa cena di gala nel Museo Enzo Ferrari la 24esima edizione di Acetaie Aperte, evento che dai primi anni duemila accoglie nell’ultimo fine settimana di settembre appassionati, tu... continua

AgroalimentareClai: Francesco Di Capua nuovo direttore Vendite
Da quasi sette anni ricopriva il ruolo di National Key Account nella cooperativa
Novità in casa Clai. La Cooperativa agroalimentare di Imola ha un nuovo direttore vendite: Francesco Di Capua assumerà l’incarico a partire dal primo ottobre 2025. Non si tratta di un nuovo ingresso, ben... continua

FiereVinitaly.Usa /2. Zoppas (Ice): Usa restano primo mercato di destinazione
Nell'ultimo triennio, l'agenzia ha coinvolto 250 espositori nella manifestazione di Chicago
"L’Italia si conferma leader nelle esportazioni vinicole globali a volume, e seconda per valore dopo la Francia. Nel 2024 il valore delle vendite di vino italiano all’estero ha toccato 8,1 miliardi di eu... continua

Economia e finanzaLa Bce preoccupata per i prezzi alimentari
Pane, burro e cioccolato rilevanti per la politica monetaria perché incidono sull'inflazione
La Bce è preoccupata per i prodotti alimentari dell'Unione europea. Una serie di fattori combinati sottolineano l’importanza di seguire da vicino l’andamento dei prezzi dei prodotti alimentari, rendendoli part... continua

Carni e salumiIl gigante della carne Jbs investe in Paraguay
Nuovo impianto lavorerà 100.000 polli al giorno per il mercato nazionale e l'export
Il gigante brasiliano della carne JBS investirà 70 milioni di dollari nella produzione di pollo in Paraguay. Lo ha dichiarato con un comunicato ufficiale la stessa azienda: l'annuncio è stato fatto giovedì 2,... continua

Economia e finanzaDazi sulla pasta/2. L'Italia non ci sta
La Farnesina ha in mano il dossier, il ministro dell'Agricoltura è negli Usa. I pastifici chiedono interventi urgenti
A dirla tutta, dopo la notizia di oggi della bastonata sulla pasta made in Italy che verrà colpita da dazi al 107%, fa pensare rileggere oggi quanto dichiarato dal ministro delle Imprese del Made in Italy... continua

CaffèNespresso: due edizioni limitate per celebrare l'autunno
Pumpkin Spice Cake e Maple Pecan per rendere più speziata e sfiziosa la pausa caffè
Con l’arrivo dei primi freddi, la pausa caffè si veste di atmosfere calde e avvolgenti. Anche quest’anno Nespresso celebra l’autunno con il ritorno di due amatissime Limited Edition: Pumpkin Spice Cake e... continua

BeverageAsahi ancora in difficoltà per cyberattack
Bloccati gli ordini: oggi riparte il call center mentre la produzione fa i conti con le perdite
Va peggiorando, invece che migliorare, in Giappone la situazione di Asahi, il gigante della birra e degli spirit bloccato dalla scorsa settimana a causa di un attacco informatico definito "devastante"... continua

Economia e finanzaDazi Usa, bastonata sulla pasta italiana
Dall'America tariffe al 107% per sospetto dumping sui prezzi di Molisana e Garofalo
Avranno anche parlato approfonditamente il presidente Usa Donald Trump e la presidente Ue Ursula von der Leyen quando si sono incontrati in Scozia il 27 luglio per definire i dazi (leggi notizia EFA News),... continua

AttualitàGenova, Confcommercio in guerra col Comune per le pedonalizzazioni
L'esperimento di alcune vie del centro chiuse al traffico senza interpellare i commercianti
A Genova è scoppiata la guerra tra il Comune e i negozi del centro. Motivo? La pedonalizzazione decisa dall'amministrazione di alcune dello shopping. “Confcommercio Genova esprime la propria netta contrarietà e p... continua

Economia e finanzaPharmanutra, buy back per investire in innovazione
Gli acquisti di azioni per un controvalore massimo di 1,1 milioni di euro
PharmaNutra, azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro e minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, comunica con una nota ufficiale l’avvio del p... continua

BeverageOktoberfest, allarme bomba e chiusura anticipata
La "Wiesn" chiude con fatturato da €1,5 mld ma in un solo giorno perde 21,2 mln per lo stop inaspettato
Non c'è pace nemmeno per l'Oktoberfest. Il più grande festival folkloristico del mondo, ossia la tradizionale kermesse bavarese della birra, che quest'anno si è chiusa in anticipo a causa di un allarme bo... continua

ViniEntra nel vivo Vinitaly.Usa seconda edizione
Si conclude oggi la manifestazione organizzata da VeronaFiere che ha portato a Chicago 250 espositori
Entra nel vivo la promozione del vino italiano sul mercato a “stelle e strisce” con Veronafiere-Vinitaly, ITA - Italian Trade Agency, Fiere Italiane e la Camera di Commercio italiana americana del Mid... continua

Economia e finanzaBanca d'Asti a fianco di Saclá per la competitività internazionale
Finanziamenti per consolidare e potenziare lo stabilimento di Castello d’Annone (AT)
Banca di Asti sostiene il piano di crescita “Growth and Innovation Plan” di F.lli Saclà S.p.a., storica impresa astigiana simbolo della tradizione alimentare italiana e con forte vocazione internazionale. Questa opera... continua

FrodiCaporalato, controlli a tappeto in Toscana e Umbria
A Siena e Grosseto controllati 71 lavoratori, a Perugia 65 ispezioni
Anche se l'estate è ormai alle spalle continua senza sosta l'attività ispettiva delle forze dell'ordine e degli ispettorati preposti a scovare e reprimere reati come il caporalato. In quest'ottica si i... continua

VideoLa Settimana di EFA News
Edizione del 3 ottobre 2025
Amadori "Protein Partner" della Lega Basket Serie A. Il gruppo Amadori è diventato "Official Protein Partner" di Lega Basket Serie A. L'annuncio è stato dato in occasione della presentazione del campionato 2... continua

AttualitàObesità. Federalimentare: ottima legge, Italia all'avanguardia
Presidente Mascarino: "Implementate cure e prevenzione a un fenomeno in crescita nel mondo"
“Federalimentare saluta con soddisfazione l’approvazione parlamentare in via definitiva della Legge Pella, la prima al mondo che riconosce l’obesità come una patologia progressiva e recidivante” (leggi n... continua

Economia e finanzaFerrara Candy Company vuole la francese Cpk
La controllata di Ferrero ha presentato alla Commissione Ue il progetto di acquisizione
La notizia che Ferrara Candy company, società del gruppo Ferrero, sarebbe pronta ad acquisire la transalpina Cpk per proiettarsi nel mercato europeo delle caramelle circola da luglio scorso come una sorta... continua

AgroalimentareTea alle 5: parte il podcast per raccontare l'innovazione
Fino al 9 ottobre, dibattiti sul canale YouTube del Crea, alla presenza di esperti e operatori del settore
In occasione della Biotech Week 2025, l’evento internazionale dedicato alla conoscenza e alla promozione delle biotecnologie, coordinato in Italia da Assobiotec – Federchimica, con il patrocinio del Sen... continua

BeverageBaladin official supporter di Reale Mutua Basket Torino
Il birrificio proporrà le sue birre e bibite artigianali nell’area hospitality alle partite casalinghe del campionato italiano di basket di serie A2
Il birrificio agricolo Baladin proporrà le sue birre e bibite artigianali all’interno dell’area hospitality durante tutte le partite casalinghe del campionato italiano di Basket, serie A2. La partnership è co... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0: Luca Zaccherini nuovo direttore generale
Succede a Milva Carletti che ha guidato il gruppo negli ultimi cinque anni
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha annunciato l’avvicendamento alla Direzione Generale. Milva Carletti, entrata in Cooperativa alla fine del 2020 come direttore Corporate e assunto p... continua

Formaggi e latticiniBrazzale: Thiene riconosciuta “Città del formaggio Onaf”
Nella località veneta ha sede il centro di ricerca fondato dal gruppo lattiero-caseario
In occasione del conferimento un convegno ha messo al centro il successo dei formaggi italiani nei mercati internazionali sotto diversi profili. continua

Studi e ricercheIl caffè guida la corsa ai prezzi
E' quanto emerso dalla XIV edizione di Commodity Agrifood dove 300 operatori hanno discusso di agricoltura, industria e distribuzione alimentare
Si è tenuta ieri 2 ottobre a Bologna la XIV edizione di Commodity Agrifood, l’evento di Unione Italiana Food ed Areté - The Agri-food Intelligence Company dedicato ai mercati delle commodity agroindustriali. Ad... continua

Economia e finanzaCommodities, in rialzo le lenticchie
Si ferma la deflazione: prezzi in aumento per tutte le tipologie
Ha trovato un freno la marcata deflazione che negli ultimi mesi ha caratterizzato il mercato delle lenticchie in Saskatchewan e ha portato le quotazioni di apertura della campagna 2025/26 a livelli nettamente... continua

TradizioniLa zucca di Piozzo nuovo presidio Slow Food
Il paese in provincia di Cuneo celebra così il legame con il prodotto che lo caratterizza
A Piozzo (Cuneo) gli abitanti sono chiamati lapacuse, che nel dialetto locale significa “bevitori dalle zucche”, un soprannome che ricorda l’abitudine dei contadini locali di usare le zucche essiccate come... continua

FiereCous Cous Fest 2025: 9 giorni all'insegna della cucina e del dialogo tra i popoli
Amadori tra gli sponsor della manifestazione. Contest vinto da chef portoghese /Gallery
Si è conclusa con la vittoria della rappresentanza portoghese la 28° edizione del Cous Cous Fest. La manifestazione si è svolta a San Vito Lo Capo da venerdì 19 a domenica 28 settembre, promossa dall'agenzia Fee... continua

SaluteWalmart è il primo supermercato Usa a rimuovere i coloranti
Il colosso retail elimina dai suoi prodotti a marchio privato anche 30 ingredienti tra cui conservanti e dolcificanti artificiali
Dopo le aziende Kraft Heinz, PepsiCo, Tyson Foods, WK Kellogg e Hershey Walmart adesso anche una catena di supermeracti Usa ha deciso di eliminare i coloranti sintetici dalle gamme a marchio privato. Parliamo... continua

VideoAtlante: le sfide della supply chain
Intervista esclusiva con Ian Perotto, responsabile supply chain del gruppo bolognese
Per un gruppo come Atlante, distributore da oltre 30 anni per l'Italia di prodotti alimentari internazionali, la gestione della supply chain occupa un ruolo strategico.Una funzione che, oltre alla gestione... continua

Atti governativiDecreto olive. Masaf: rinvio motivato per criticità nel sistema logistico
Proroga consentita per una revisione più efficace della norma, in base a trasparenza e tempi di consegna
È stato firmato il decreto che rinvia al 1° luglio 2026 l’entrata in vigore della norma che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro sei ore (leggi notizia EFA News). Secondo quanto dichiara in... continua

Ristorazione e ospitalitàLa sostenibile leggerezza del... cibo
Domenica 5 ottobre a Marina di Pietrasanta Vetrina toscana racconta la tavola tra tradizione, condivisione e sostenibilità
Domenica 5 ottobre alle ore 11 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta in provincia di Lucca, si tiene l'incontro: “La sostenibile leggerezza del… cibo: Vetr... continua

Atti governativiPesca, Regione Sicilia avvia il bando da 3 milioni
Soldi destinati al miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco
La Regione Siciliana ha dato il via al via bando da 3 milioni di euro per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco. Il provvedimento, che prevede finanziamenti... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: produzione 2025 stimata al rialzo
Previsto anche un incremento del commercio globale, grazie al grano. In calo il riso
La Fao ha pubblicato le previsioni aggiornate per la produzione cerealicola globale nel 2025, con una produzione totale ora fissata a 2.971 milioni di tonnellate, in aumento del 3,8% rispetto allo scorso... continua

BeverageNiente birra in Giappone: gli hacker hanno bloccato Asahi
Quarto giorno di stop ai rifornimenti del birrificio per un attacco: nessuna conseguenza in Europa
Un attacco informatico definito dai diretti interessati "devastante" ha costretto alla chiusura temporanea il gigante nipponico della birra Asahi. Stop alle erogazioni in molti dei suoi birrifici nazionali... continua

Economia e finanzaSammontana Italia emette nuovi bond
Per la società della famiglia Bagnoli e di Investindustrial operazione obbligazionaria da 125 milioni di euro
Secondo quanto riporta il sito specializzato BeBeez, Sammontana Italia, nata a luglio 2024 dall’aggregazione tra Sammontana e Forno d’Asolo (leggi notizia EFA News) avrebbe emesso nuovi bond per 125 mil... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite in calo in volume e in crescita in valore
La dinamica si accentua ulteriormente per quanto riguarda i beni alimentari/Allegato Istat
Ad agosto 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore (-0,1%) sia in volume (-0,3%). La flessione riguarda tanto i beni alimentari (-0,1% in valore e -0,4%... continua

DolciDino Corsini acquisisce Chocolitaly
Nasce nuovo polo di produzione di prodotti colati da forno e della pasticceria industriale
Dino Corsini, società controllata da Consilium Sgr attraverso il fondo di private equity Cpef III, annuncia l’acquisizione di Chocolitaly, azienda italiana specializzata nella produzione di torte e ma... continua

Economia e finanzaPai partners reinveste 3,6 miliardi in Froneri
Chiusa con il fondo sovrano di Abu Dhabi l'operazione di equity: nuovo assetto proprietario nel leader globale dei gelati
PAI Partners ha annunciato il completamento con successo di un'operazione di equity da 3,6 miliardi di euro e la creazione di un nuovo assetto proprietario per la sua partecipazione di circa il 50% in... continua

TradizioniRegione Liguria: per olive taggiasche risultato "epocale"
L'Igp scatena l'entusiasmo: tutela una tradizione secolare, valorizza il territorio e garantisce i consumatori
Quella di ieri, giovedì 2 ottobre è stata una giornata storica per la Liguria, per i produttori e per l’intero comparto agricolo: le Olive Taggiasche liguri hanno ottenuto ufficialmente il riconoscimento di... continua

Atti governativiL'Italia vince la battaglia del riso basmati
No della Commissione Ue al riconoscimento dell'Igp per il cereale proveniente dal Pakistan
È una tensione tutta italiana quella che riguarda un prodotto cone il riso. Il made in Italy teme di subire un duro contraccolpo dall’istanza presentata all'Ue dal Pakistan per registrare in Europa il... continua

Economia e finanzaPrinces si quota a Londra
Mastrolia: "Uk è il nostro mercato principale e ospita un team dirigenziale di grande esperienza"
NewPrinces ha annunciato che la controllata Princes Group plc avvierà il processo di quotazione sulla borsa di Londra. “La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un pa... continua

Economia e finanzaPil Italia: lieve crescita su base annua nel II° trimestre
Agricoltura segnala andamento congiunturale negativo /Allegato Istat
Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

AgroalimentareErba medica: il prezzo per la campagna 2025/26
Accordo raggiunto nell'ambito del Comitato Tecnico Economico Foraggero
Il Comitato Tecnico Economico Foraggero che opera in seno all’Accordo Interprofessionale per le Sementi Foraggere, riunitosi ieri mattina, ha indicato a tutt’oggi il prezzo di liquidazione per la campagna 202... continua

Economia e finanzaPrezzi alimentari. Fao: lieve diminuzione a settembre
Calo record per lo zucchero, carni in controtendenza, ma suine e avicole rimangono stabili
Secondo il nuovo rapporto pubblicato oggi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è leggermente... continua

AttualitàGrano. Italmopa: "Disposti a pagare di più gli agricoltori, ma importazioni rimangono necessarie"
Presidente Martinelli contro i luoghi comuni: "Non è vero che i cereali canadesi siano di bassa qualità"
All'orizzonte dell'Italia agroindustriale, si profila una nuova "battaglia del grano". La polarizzazione sorge alla luce della questione dei "trafficanti di grano" che, secondo Coldiretti, farebbero concorrenza... continua

SaluteLongevity & Healthy Aging: convegno alla Cattolica
Il 4 ottobre a Roma, esperti nazionali e internazionali si confrontano sulle nuove strategie per l'invecchiamento sano
L’incremento della vita media è una delle conquiste più rilevanti della medicina moderna, ma vivere più a lungo non significa sempre vivere meglio. Per approfondire questo tema è stato organizzato per d... continua

Economia e finanzaA Como agricoltori nordamericani ed europei a confronto
Riuniti insieme tutti i sindacati agricoli italiani nella Conferenza NA-EU
Si è chiusa a Como la 41a Conferenza agricola Nordamerica-Unione europea (NA-EU) con un messaggio condiviso dai 250 partecipanti: la centralità del settore e la forza che rappresenta per gli equilibri e... continua

AttualitàLe foto di Cristina de Middel sulla 3a edizione della Magnum Series Rum
La collezione ideata da Luca Gargano (Velier) approda a Trelawny, in Giamaica, nel cuore della distilleria Hampden
Da mercoledì 24 a domenica 28 settembre 2025, la mostra “The Fragrance of Trelawny”, esposta al Quai de la Photo a Parigi, ha reso omaggio al lavoro della fotografa spagnola Cristina de Middel, presidente dell... continua

FiereAgrilevante 2025: focus su droni, innovazione e meccanica agricola
Nella giornata inaugurale (9 ottobre), il convegno promosso da Federacma
Dal 9 al 12 ottobre, Bari ospiterà Agrilevante, la manifestazione fieristica di riferimento per l’agricoltura del Mediterraneo, organizzata da FederUnacoma. Con i suoi 55.000 metri quadrati espositivi e... continua