EFA News - European Food Agency
44.654 notizie trovate

DolciHero compra la brasiliana Super Saude Nutricional
Con il marchio carioca Pinati, l'azienda elvetica prosegue nella strategia di espansione negli snack
Il gruppo svizzero Hero ha annunciato l'acquisizione dell'azienda brasiliana di snack Super Saude Nutricional attraverso la controllata Hero Brazil. La vendita è stata completata il 1° settembre e comprende l... continua

Economia e finanzaDazi Usa, tasso zero per caffè e cacao
Emanato un decreto che esclude dalle tariffe anche alcuni tipi di frutta e le spezie
È in vigore da ieri lunedì 8 settembre, il decreto firmato dal presidente Usa Donald Trump che modifica i dazi doganali per i “partner allineati” che hanno stipulato accordi commerciali con gli Stati Uniti... continua

SaluteAllarme aviaria in Spagna
Tre possibili focolai sono stati individuati in Andalusia
In Spagna è allarme aviaria. In Andalusia le autorità locali hanno individuato tre possibili focolai. Si tratta di uccelli selvatici che potrebbero aver contratto l'influenza aviaria (H5N1), individuati n... continua

AttualitàTop Manager Reputation: avanza Denis Amadori
Il manager dell'omonima azienda si piazza 12° nel food&retail
Giovanni Ferrero, Latini (Coop), Travaglia (Nestlé) e Guido Barilla ancora nella Top Ten. continua

Studi e ricercheRapporto Coop/2. Brisigotti: "Calo domanda fatto reale, destinato ad intensificarsi"
Dalle Rive (Ancc): "Favorevoli a riduzione cuneo fiscale per le famiglie"
“Il quadro complesso e magmatico rappresentatoci quest’anno dal Rapporto Coop (leggi notizia EFA News) ci invita a una opportuna riflessione e al tempo stesso ci impone a non perdere di vista la rotta che... continua

ZootecniaParlamento UE. Stop a manipolazioni su etichetta "carne"
Prodotti plant-based dovranno avranno denominazioni diverse da "bistecca" o "hamburger"
La Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo ha votato misure volte a rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera agroalimentare. Un elemento chiave riguarda... continua

AttualitàLibri. Il fascino (vitivinicolo) di un Paese straordinario
Il nuovo saggio del produttore di Barolo Gianni Gagliardo offre lo spaccato di un'arte plurimillenaria
"Il fascino di un Paese straordinario", in uscita a settembre, è il quarto libro di Gianni Gagliardo, imprenditore vinicolo delle Langhe, tra i maggiori produttori di Barolo, nonché scrittore, considerato u... continua

Economia e finanzaBayer: nuovo revisore dei bilanci annuali
Consiglio di Sorveglianza del gruppo sceglie il nome di PricewaterhouseCoopers
Il Consiglio di Sorveglianza di Bayer AG ha deciso di proporre PricewaterhouseCoopers (PwC) come revisore dei bilanci annuali di Bayer AG e del bilancio consolidato del Gruppo Bayer per l'esercizio 2027,... continua

Studi e ricercheRapporto Coop 2025: alimentazione torna nella sfera domestica
Nel I° semestre, la spesa per la ristorazione cala, 1 italiano su 3 vi rinuncerà nei prossimi mesi
Presentata l’anteprima del “Rapporto Coop 2025-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”. continua

ZootecniaMarche. Blue tongue: bando per imprese colpite nel 2025
Indennizzo sarà concesso agli allevatori solo nei casi di morbilità e/o mortalità conclamati
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla Dgr 1365/2025 ed in conformità al regime di aiuto di Stato in "de minimis", i... continua

Oli e condimentiAceto. Comagri UE: primo passo per una definizione normativa
Federvini: "Finalmente riconosciuto valore di un settore che in Italia frutta oltre 1 mld euro"
La Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (Comagri) del Parlamento europeo ha approvato nella tarda serata di ieri gli emendamenti volti a introdurre per la prima volta una definizione unionale di aceto... continua

Carni e salumiFileni protagonista alla CEOforLIFE RoundTable
L'evento domani a Roma: European chicken commitment e benessere animale al centro del dibattito
Il Gruppo Fileni, attivo nel settore avicolo italiano, parteciperà all’evento CEOforLIFE RoundTable “European Chicken Commitment e benessere animale: nuovi scenari per una filiera alimentare sostenibile”, in pro... continua

BiologicoGruppo Germinal: energia autoprodotta al 75% grazie a fotovoltaico
Azienda trevigiana ricorre frequentemente a materie prime 100% italiane
È stato pubblicato il primo report di sostenibilità del Gruppo Germinal: l'azienda di Treviso, specializzata nella produzione di alimenti biologici, salutistici e funzionali, documenta il percorso, che da 44 anni, fa del biologico e dell’approccio sostenibile la sua vocazione. continua

IndustriaFrigoveneta acquisisce Bonera refrigerazioni
Espansione del brand veneto di Ambienta sgr nella catena del freddo per cantine, caseifici e processi agroalimentari
Frigoveneta s.p.a. prosegue il proprio percorso di crescita nel settore della refrigerazione industriale annunciando l’ingresso di Bonera Refrigerazioni S.r.l. nel gruppo. Fondata nel 1995 e con sede a... continua

Economia e finanzaPharmanutra sempre più in alto
La società nutraceutica chiude il semestre con ricavi in rialzo del 10,4% a 61,9 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di PharmaNutra S.p.a., azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, ha approvato... continua

Acque minerali e bevandeLevissima Issima presenta "Noi Animali di Alta Montagna"
Nuova limited edition di bottiglie da 33cl realizzata in collaborazione con Panini
Nasce la Nuova Limited Edition di Levissima Issima con Panini, brand leader a livello mondiale nel settore delle figurine adesive, delle trading card, nella pubblicazione e distribuzione esclusiva di fumetti... continua

Pasta e prodotti da fornoGragnano città della pasta, red carpet per la "diva"
Dal 12 al 14 settembre 2025 la città celebra il prodotto simbolo della tradizione italiana
Se la pasta fosse un’attrice, sarebbe la diva per eccellenza: amata da tutti, attesa con trepidazione, applaudita in ogni sua apparizione. È con questo spirito che torna “Gragnano Città della Pasta”, la kerm... continua

FiereAnuga 2025: nastri partenza per un'edizione da record
Annunciati 4300 espositori e 135 stand collettivi per il salone in programma a Colonia dal 4 all'8 ottobre
Con circa 4300 espositori e 135 stand collettivi, Anuga Fine Food 2025 si accinge a celebrare la sua edizione più numerosa di sempre, in programma dal 4 all'8 ottobre a Colonia. La fiera, organizzata... continua

Economia e finanzaJp Morgan alza target price su Intesa Sanpaolo
Giudizio al rialzo anche per UniCredit e Banco Bpm
Gli analisti di JP Morgan ha alzato il target price su una serie di banche europee, italiane comprese. Per quanto riguarda il nostro Paese, il giudizio al rialzo ha toccato Intesa Sanpaolo con target price... continua

Economia e finanzaUE: prezzi produzione agricola in crescita (+5,6%) su base annua nel II° trimestre
Alle stelle uova (+27,8%), frutta (+21,1%) e latte (+13,3%). In calo olio d'oliva (-39,9%) e patate (-29,1%)
Secondo Eurostat, nel secondo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 5,6% rispetto al secondo trimestre del 2024. Ciò ha confermato la crescita d... continua

TecnologiaTaghleef presenta l'etichetta che si stacca facile
La società di San Giorgio a Nogaro (UD) lancia la nuova tecnologia proprietaria: il film in-mould sostenibile
Taghleef Industries, azienda con sede a Dubai e filiale italiana a San Giorgio di Nogaro (UD), presenta una tecnologia proprietaria, il film per etichette in-mould (Iml) staccabile, che stabilisce un "nuovo... continua

AgroalimentarePesche e nettarine: produzione UE stimata in calo (-7%) nel 2025
Italia, in controtendenza, con raccolto in lieve crescita, specie al Centrosud /Allegato Ismea
Secondo l'Ismea, l'offerta europea di pesche, percoche e nettarine nel 2025 dovrebbe attestarsi a circa 3,2 milioni di tonnellate, in flessione sia rispetto al 2024 (-7%) sia al 2023 (-5%), secondo le... continua

Pasta e prodotti da fornoTeca annuncia il suo ingresso in Pane Forno Italiano
Il family office della famiglia veneta Toffano Pagnan torna ad investire nel settore food
Teca, family office della famiglia veneta Toffano Pagnan, torna a investire nel settore food annunciando il proprio ingresso nel capitale di Pane Forno Italiano, azienda specializzata nella produzione... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia: fatturato sale a 171,8 mln euro nel I° semestre
In calo Ebitda, risultato operativo netto e utile netto. Posizione finanziaria netta sostanzialmente stabile
Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, ha approvato i risultati al 30 giugno 2025. La società registra un... continua

AgroalimentareNewPrinces: ricavi in calo ma sale Ebitda nel I° semestre
Le dinamiche in corso riflettono la riduzione dei costi delle materie prime (-6%)
Presidente Mastrolia annuncia l'imminente perfezionamento delle acquisizioni di Diageo, Operations Italy, Plasmon e Carrefour Italia. continua

DolciLindt stuzzica il dopo cena degli inglesi
In Uk sono in commercio due nuove tavolette con ripieni ispirati ai dessert "gourmet"
Lindt & Sprüngli ha lanciato una nuova linea di tavolette di cioccolato gourmet dedicate al post-pasto dei consumatori britannici. Parliamo delle due nuove gamme Les Grandes e Creation con ripieni ispirati... continua

Formaggi e latticiniLatte crudo, azienda trentina sanzionata per 8 mila euro
Condannato il Caseificio sociale di Predazzo e Moena
Ci sono voluti parecchi mesi ma è giunta a conclusione, almeno per il momento, la brutta storia della bambina di un anno di Cortina d'Ampezzo (BL) colpita nel novembre 2024 da Sindrome Emolitico Uremica... continua

AgroalimentareFriuli VG. Ein Prosit: vetrina di 900 mq per enogastronomia regionale
Dal 18 al 20 ottobre, a Udine, "mostra assaggio" in una tensostruttura con 70 aziende del territorio
"La tradizionale mostra assaggio di Ein Prosit tornerà quest'anno in una nuova veste: un grande stand di 900 metri quadrati dove 70 aziende del territorio offriranno una selezione dei loro prodotti e... continua

ItticoCalabria. Pesca: in arrivo oltre 2 2 mln euro col programma Feampa
Il contributo pubblico erogabile va dal 60% al 100% della spesa, a seconda della tipologia di intervento
La Regione Calabria attraverso il dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del Programma nazionale Feampa 2021-2027 – Fondo Europeo per gli Affari marittimi, la... continua

AgroalimentareAnicav: export 2024 vale 400 mln euro (+3% valore, +1,6% volume)
Regno Unito secondo mercato di destinazione a livello globale dopo quello italiano
Anicav, Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, nell’ambito del progetto “Red Gold From Europe: Exellence In Eu Preserved Tomatoes - Eu Red Gold UK”, cofinanziato dall’Unione Europea... continua

SostenibilitàGreenitaly/2. Le piante come infrastrutture ambientali
A Fiere di Parma, si parlerà anche della sperimentazione su una nuova varietà resistente
Un fronte su cui anche l’Italia può crescere. "All’estero c’è più attenzione per la cultura della pianta come elemento strutturale del paesaggio. È una lezione da cui possiamo imparare molto, anche nel... continua

Economia e finanzaDazi: e se fosse Trump a pagare... dazio?
Se perde in Corte Suprema potrebbe dover restituire 1.000 miliardi di dollari: l'amministrazione studia altre strade
Lo aveva già detto lo stesso presidente Trump, pochi giorni fa, subito dopo la sentenza di appello che giudicava "illegali" i suoi dazi (leggi notizia EFA News): se dovesse essere respinto l'ormai deciso... continua

SostenibilitàGreenitaly 2025: focus sui Piani del Verde (che scarseggiano)
Un talk sugli ecosistemi urbani alle Fiere di Parma
Le professioni del verde sono sempre più una leva strategica per la sostenibilità urbana, la salute pubblica, la qualità della vita. A Greenitaly 2025, il salone in programma a Fiere di Parma il 15 e 1... continua

TecnologiaHeineken: la nuova tecnologia per ipovedenti sul packaging
Il marchio di sidro Strongbow ha implementato un Qr code sulle lattine
Strongbow, il marchio di sidro di proprietà di Heineken, diventa il primo grande marchio di alcolici a incorporare nel proprio packaging la tecnologia NaviLens, progettata per supportare le persone ipovedenti.... continua

Economia e finanzaAgea, erogati oltre 42 milioni
Continuano le procedure di sostegno al settore primario nazionale
Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha comunicato oggi di avere erogato un importo pari a 42.318.853,17 euro "continuando con ritmi decisamente serrati la sistematizzazione delle procedure a... continua

IndustriaAgrisicilia: inaugurato nuovo stabilimento
Per valorizzare produzione, ridurre sprechi e garantire qualità per la Gdo
Agrisicilia, azienda specializzata nella lavorazione di agrumi siciliani e produttrice di marmellate di agrumi, inaugura il nuovo stabilimento produttivo: un impianto completamente rinnovato e innovato.... continua

Ristorazione e ospitalitàMance. Fipe: "Strumento per riconoscere qualità e impegno"
Federazione ristoratori incoraggia il loro pagamento per mezzo di carta di credito
“Le mance sono lo strumento migliore che i clienti hanno per premiare l’impegno e la passione di chi fa dell’ospitalità la propria ragione di vita. Contribuiscono, inoltre, a rafforzare il reddito dei la... continua

Studi e ricercheInnovazione e competenze: nuove traiettorie di sviluppo del settore agroalimentare
Convegno in programma presso la sede nazionale del Crea mercoledì 10 settembre
Per mantenere l’eccellenza del nostro agroalimentare sui mercati globali, la parola chiave è innovazione. Gli imprenditori che, a vario titolo, lavorano su food, wine e beverage sono chiamati ad integrare i... continua

SostenibilitàPepsiCo si allea con National Geographic per l'agricoltura rigenerativa
Il programma Food for Tomorrow sosterrà le storie degli esploratori e degli scienziati che studiano il futuro del cibo
National Geographic Society e PepsiCo hanno annunciato la loro collaborazione per sfruttare il potere della scienza, della narrazione e dell'istruzione al fine di ispirare un cambiamento positivo in... continua

DolciBalocco, nuova governance: spazio all'ultima generazione
Ruggero Costamagna assume l'incarico di presidente, Diletta Balocco diventa amministratore delegato
Balocco SpA ha nominato il nuovo CdA: Ruggero Costamagna presidente, Diletta Balocco AD, Marco Costamagna Head of Financial Strategy, Assunta Pinto e Gianfranco Bessone consiglieri. La famiglia (4ª generazione) mantiene la guida; fatturato 257 mln (2024), export 13%. continua

AgroalimentareRisò: si rinnova appuntamento con filiera e produttori
Nell'ambito della fiera, sabato 13 settembre talk su concorrenza sleale e sfide per il settore
La capitale italiana del riso torna ad ospitare l'evento interamente dedicato al cereale bianco. L'appuntamento a Vercelli per la nuova edizione di Risò, il festival internazionale della risicoltura,... continua

Economia e finanzaValsoia in crescita nel primo semestre
Ricavi in rialzo del 2,3% a quasi 60 milioni: la divisione food svetta con +8%
Si è riunito oggi il consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.a. che ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 chiuso con ricavi di vendita pari a 59,39 milioni di euro in... continua

Studi e ricercheAssunzioni in agricoltura, 44 mila previste a settembre
Entrate programmate soprattutto nelle coltivazioni ad albero e di campo: difficile trovarle
Sono poco meno di 44mila le entrate previste a settembre e oltre 114mila entro novembre in agricoltura in Italia. Le entrate programmate si concentrano nelle coltivazioni ad albero e nelle coltivazioni... continua

AttualitàScoperta maxi discarica abusiva di cibo nel mlanese
Rivenuti 50 fusti di prodotti alimentari scaduti probabilmente abbandonati dai ristoranti cinesi della zone
A Zibido San Giacomo, nei pressi di Milano, è stata scoperta una maxi discarica abusiva nei pressi di un laghetto utilizzato per la pesca sportiva. La scoperta è stata fatta dalle Guardie ecologiche v... continua

TradizioniDomani a Parma la Cena dei Mille per festeggiare la "Food Valley"
Tavolata di 400 metri tra piazza Garibaldi e Strada della Repubblica: nel 2024 la zona ha fatturato 11,5 miliardi di euro
Appuntamento domani sera martedì 9 settembre per l Cena dei Mille di Parma, tavolata di 400 metri che si snoderà tra piazza Garibaldi e Strada della Repubblica (in caso di cattivo tempo, la tavolata s... continua

Acque minerali e bevandeMisitano & Stracuzzi: Paul Stott nominato direttore acquisti
Un manager di esperienza internazionale per accelerare il percorso verso l'eccellenza operativa
Misitano & Stracuzzi S.p.A., uno dei principali operatori italiani business to business (B2B) attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze agrumarie prevalentemente... continua

Ristorazione e ospitalitàSpoon Brands entra nel capitale di Rossopomodoro per accelerarne la crescita
Accordo tra la basket company del food retail e lo storico brand della pizza napoletana nel mondo
Una partnership strategica e di capitale per il rafforzamento di uno dei marchi di pizza più amati: Spoon Brands, la dinamica basket company di Spoon Holding specializzata nel food retail, annuncia l'acquisizione... continua

AgroalimentareEccellenze italiane: tre Dop alla conquista dell'Europa
Prosciutto San Daniele, Mozzarella Bufala e Ricotta di Bufala Campana in tour in 4 Paesi
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano... continua

TradizioniGrana Padano: alleanza strategico-formativa con eccellenze liguri
Dalla collaborazione con consorzi Basilico Genovese e Olio Riviera, nasce "Generazione Dop"
I Consorzi di Tutela del Basilico Genovese Dop, del Grana Padano Dop e dell’Olio Riviera Ligure Dop lanciano “Generazione Dop”, il nuovo progetto sostenuto dal Masaf e rivolto alle scuole superiori itali... continua

Economia e finanzaCommodities, i prezzi arretrano
Ribasso per il frumento (-2), invariato il mais (-0,1%), soia in difficoltà (-2,1%)
Quella appena trascorsa è stata una settimana difficile per le commodities. Secondo l'Ufficio Studi di Teleborsa si è assistito a un ribasso scomposto per il frumento, che archivia la settimana con una p... continua