EFA News - European Food Agency
43.374 notizie trovate

Atti governativiCiad, Sudan e Paesi limitrofi: 285,5 mln dalla Commissione UE
Aiuti umanitari e alimentari ai profughi e persone vulnerabili dell'area subsahariana
La Commissione Europea ha annunciato 282,5 milioni di euro in aiuti umanitari dell'UE per rispondere alle esigenze delle persone più vulnerabili in Ciad, Sudan e nei paesi limitrofi. Il commissaria per... continua

FrodiMacellazione clandestina: multe per oltre 2000 euro nel grossetano
Carabinieri e veterinari Usl intercettano 359 kg di carne bovina custodita tra gravi carenze igieniche
Carne bovina macellata senza autorizzazione e in condizioni igieniche gravemente carenti. E' quanto hanno intercettato i i Carabinieri Forestale di Manciano (GR) unitamente a personale medico veterinario... continua

FiereMacfrut 2025: torna il laboratorio "Innovazioni nell'Agri-Food"
Strategie di brainstorming e networking per il futuro: appuntamento il 7 maggio a Rimini Expo Centre
Si rinnova l’appuntamento dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare. Nell’ambito della 42° edizione di Macfrut, in programma dal 6 all’8 maggio 2025, la fiera ospiterà il workshop promosso da Food H... continua

ItticoEventi. Seafood Expo Global: Pescanova presente con il suo stand
Eccellenza e sostenibilità in mostra a Barcellona dal 6 all'8 maggio prossimi
Pescanova, azienda specializzata nella pesca, nell'allevamento, nella lavorazione e nella commercializzazione di prodotti ittici, conferma la sua presenza come espositore a Seafood Expo Global, l’evento i... continua

Economia e finanzaControdazi, l'Ue li sospende per 90 giorni
Dopo la sospensione di Trump l'Unione europea risponde con la stessa moneta: ieri decise le controtariffe che restano nel limbo
L’Ue ha deciso oggi di sospendere per 90 giorni i controdazi agli Usa decisi ieri, mercoledì 9 aprile. Lo ha annunciato sul social X la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen dopo che il pre... continua

Atti governativiIsmea, ok al ddl in difesa dei prodotti alimentari
Il Ddl appena approvato dal governo in materia di agricoltura e pesca, "fondamentale per tutelare il valore delle eccellenze italiane"
“Il disegno di legge approvato ieri in Consiglio dei ministri recante disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca è fondamentale per tutelare il valore dei prodotti di eccellenza italiani”. Lo d... continua

TecnologiaSumUp lancia Kiosk per gestire gli ordini in bar e ristoranti
La nuova soluzione interattiva consente ai commercianti di semplificare le ordinazioni, velocizzare il servizio e alleggerire il lavoro del personale
SumUp lancia in Italia la soluzione interattiva Kiosk che consente ai commercianti di bar e ristoranti di semplificare le ordinazioni, velocizzare il servizio e alleggerire il lavoro del personale, ottimizzando... continua

AttualitàDazi /2. Federvini: bene sospensione ma incertezza rimane alta
Pallini: "Aliquota 10% gestibile nel breve termine ma non auspicabile per il futuro"
Federvini accoglie con favore la dichiarazione con la quale il presidente Usa Donald Trump emana una sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi aggiuntivi sui prodotti italiani, vini, spiriti ed aceti... continua

Oli e condimentiTorna a Firenze l’Olio Extravergine d’Oliva made in Tuscany
Mercoledì 16 aprile saranno divulgati i dati aggiornati e il trend del settore
L’oro verde trova il suo green carpet in Toscana: mercoledì 16 aprile alle ore 10:30 al Cinema La Compagnia di Firenze torna la Selezione regionale degli Oli Extravergine d’oliva Dop e Igp della Toscana 2025... continua

DistribuzioneInterspar: riaperto punto vendita di Vibonati con nuove aree e servizi
Locale sottoposto a riammodernamento come indicato dal Programma investimento 2021-2025
Despar Centro Sud riaccoglie i clienti nel rinnovato Interspar di Vibonati (SA), nell’ottica di un ambizioso progetto di riammodernamento della rete, come indicato nel Programma quinquennale degli investimenti 2... continua

Formaggi e latticiniInalpi: fatturato a 303 mln euro nel 2024. Cresce l'export (+16%)
Per l'anno in corso, l'azienda prevede ricavi a 320 mln e quota investimenti oltre i 20 mln
Inalpi chiude il 2024 con un fatturato di 303 milioni di euro. Il margine operativo lordo consuntivato si attesta a 23,02 milioni di euro (scendendo dai 23,9 milioni di euro del precedente esercizio).... continua

Atti governativiSafe2Eat: collaborazione Efsa-Ministero Salute
Focus della campagna 2025: i focolai attribuibili ad alimenti di origine vegetale
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il ministero della Salute lanciano la campagna di comunicazione Safe2Eat con l’obiettivo di f... continua

SostenibilitàNestlé Italia: oltre 6 mln ton bucce di nocciola per economia circolare
Progetto "Live-Haze", destinato al riciclo per l'alimentazione animale
Si consolida il progetto sperimentale “Live-Haze”, di cui il Gruppo Nestlé in Italia è partner. Grazie al finanziamento del fondo Prin (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del Ministero dell’Università e della... continua

VideoFedervini protagonista a Vinitaly
Esclusivo. Interviste con Micaela Pallini e Albiera Antinori
Il vino italiano si trova oggi a un bivio cruciale. In occasione dell’evento organizzato da Federvini nel corso della 57° edizione di Vinitaly, esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno di... continua

Economia e finanzaTrump temporeggia sui dazi, le borse festeggiano
Proroga di 90 giorni sull'applicazione delle tariffe (non per la Cina): Piazza Affari viaggia in rialzo del 6,1%
Le Borse internazionali, quella italiana in primis, prendono respiro oggi dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una pausa di 90 giorni sull'applicazione dei "dazi reciproci".... continua

PersoneRemy Cointreau, si dimette il ceo Eric Vallat
Dimissioni operative dalla prossima estate: si cerca il sostituto
Dopo oltre cinque anni alla guida del gruppo Remy Cointreau, il ceo Eric Vallat ha deciso di lasciare la barra del comando per dedicarsi a un nuovo progetto professionale. Il consiglio di amministrazione... continua

AttualitàKitKat: premiato da Kantar per la campagna "Break Better"
Brand si classifica al secondo posto ai Creative Effectiveness Awards 2025
Il marchio KitKat di Nestlé si è classificato al secondo posto ai Kantar Creative Effectiveness Awards 2025 per la categoria TV. Selezionati sulla base di ricerche di mercato, i premi celebrano gli annunci p... continua

DistribuzioneIperal respinge le accuse di evasione fiscale
Dopo il sequestro da 16 mln della procura di Milano, la catena valtellinese di supermercati si difende
“Iperal ha sempre pagato le tasse, non ha mai sfruttato la manodopera e opera nel pieno rispetto delle tariffe di mercato". Lo ha dichiarato la stessa azienda nata nel 1986 in Valtellina che oggi conta 5... continua

Atti governativiPalazzo Chigi, ddl agroalimentare: scatta tolleranza zero contro contraffazioni
Obiettivi: semplificazione, legalità, trasparenza e tutela della qualità dei prodotti Made in Italy
"Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite... continua

ViniVinitaly, un'edizione di successo (nonostante Trump)
Oltre 97.000 presenze con un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del totale
La 57ª edizione di Vinitaly ha chiuso ieri sera i battenti a Veronafiere con 97.000 presenze complessive e con un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del totale: oltre 32.000 da oltre 130 na... continua

IndustriaI rotoloni Regina sconfinano negli Stati Uniti
Sofidel ha acquisito 4 aziende americane in chapter 11 tra Arizona e South Carolina
Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico con in portafoglio il marchio stranoto in Italia Rotoloni Regina, ha raggiunto un accordo, o meglio un Apa, un Asset... continua

DistribuzioneEsselunga riapre a Sesto Fiorentino. E Firenze?
Terminato il restyling al superstore di via Gramsci. Ancora aperta, invece, la ferita del cantiere crollato a febbraio
Dopo circa 10 mesi di lavori, il superstore Esselunga di via Gramsci a Sesto Fiorentino (FI) ha riaperto oggi mercoledì 9 aprile rinnovato e ristrutturato. Il superstore, dove vi lavorano 124 persone,... continua

Formaggi e latticiniRicotta di Bufala Campana Dop: Sara Consalvo nuovo presidente
Svolta "in rosa" del Consorzio, che chiude il 2024 con un boom produttivo (+59,2%)
È Sara Consalvo il nuovo presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Agronoma, 35 anni, mamma di due bambine, è la prima donna al vertice dell’organismo di tutela. Originaria di... continua

Economia e finanzaSace supporta gli arredi per gelaterie firmati Casaletti
Insieme a Sistema Leader sconto pro-soluto di 190 mila euro per l'espansione in Germania
Sace e Sistema Leader supportano l'espansione all'estero di Casaletti, azienda mantovana specializzata in arredamenti su misura per gelaterie. La società infatti ha recentemente ampliato la sua presenza... continua

AttualitàUe autorizza l'acquisizione di Agri holding da Cdp e Trilantic
Ok all'operazione che "non solleva problemi di concorrenza": BF Agricola conserva partecipazione del 15%
Grandi manovre nei servizi di consulenza del settore agricolo europeo e italiano, in particolare. La Commissione europea, infatti, ha approvato l'acquisizione del controllo di Agri Holding da parte di... continua

PersoneCircana: Daniele Gilli nuovo amministratore delegato
Succede ad Angelo Massaro alla guida della società di analisi e insight di mercato
Circana, azienda di soluzioni di analisi e insight di mercato, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione. A partire dal 1° aprile, Daniele Gilli, attuale direttore commerciale di... continua

Atti governativiMais Ogm: Commissione UE autorizza tre tipologie
Via libera all'importazione per uso alimenti e mangimi ma non alla coltivazione
A seguito della valutazione scientifica favorevole dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la Commissione Europea ha autorizzato tre tipi di mais geneticamente modificato per alimenti... continua

Carni e salumiSalame Felino Igp: fatturato sale a 89 mln euro
Export raddoppia rispetto all'anno precedente, preaffettato arriva a 573mila kg
Un fatturato al consumo arrivato a 89 milioni di euro, con una crescita del 16% negli ultimi 5 anni, e una quota export raddoppiata rispetto al 2023. Sono alcuni dei principali dati economici relativi... continua

IndustriaUK. Nestlé lancia il KitKat "fiendly" e Stefano Bolognese è nuovo dg di Waters
Apre oggi il nuovo Pop-Up KitKat x Blockbuster a Soho
Pensate che una barretta di cioccolato possa unire una nazione? Lo pensa Nestlé che, in Gran Bretagna, ha lanciato la nuova collaborazione tra KitKat e Blockbuster per riportare in auge il nostalgico... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: utile di esercizio a 158mila euro
Assemblea generale consorziati approva il bilancio 2024: ricavi a 51 mln
L’Assemblea Generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, tenutasi oggi, mercoledì 9 aprile, presso il Classic Hotel di Reggio Emilia, ha approvato a larga maggioranza con il 98,8% dei consensi il... continua

VideoRistorazione: il peggio è alle spalle?
Sbraga (Fipe), Stoppani (Fipe) e Fava (Inps) illustrano a EFA News il Rapporto 2025 sul settore
Negli ultimi cinque anni, la ristorazione italiana ha vissuto una sfida dopo l'altra. La pandemia, il rincaro delle materie prime e ora anche i dazi. Eppure, tra gli addetti ai lavori, si intravede un... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe-Confcommercio: Andrea Illy entra nel Consiglio Direttivo
Anche Massimo Lauro, direttore HR Cremonini, fa il suo ingresso nell'organismo
Andrea Illy, presidente di illycaffè entra nel Consiglio Direttivo di Fipe-Confcommercio per "il suo indiscutibile ruolo nella valorizzazione del mondo dei pubblici esercizi con l’obiettivo di contribuire a... continua

VideoFantini Wines: l'Abruzzo protagonista a Vinitaly
Intervista con Domenico Sciotti, 2a generazione dell'azienda di Ortona
Quattro nuove etichette al Vinitaly, frutto dell’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo. E nuove prospettive che si aprono nella continua ricerca di mercati inesplorati.Insomma: in un settore v... continua

Acque minerali e bevandeNestlé: latte in polvere e soia per combattere la denutrizione
Lanciato nelle Filippine Bear Brand Milk N' Soy, all'insegna delle proteine vegetali di qualità
Nell'ambito dei suoi sforzi per rendere la buona alimentazione accessibile a chi ne ha più bisogno, Nestlé lancia nelle Filippine Bear Brand Milk N' Soy, una bevanda a base di latte in polvere e soia p... continua

DistribuzioneDespar /2. Oltre 200 nuovi prodotti e più di 300 restyling nel 2024
A fine anno, erano 16 le linee Mdd dell'insegna per un totale di circa 3800 referenze
Nel rapporto 2024 di Despar Italia (leggi notizia EFA News), il prodotto a marchio si è confermato un fattore centrale di sviluppo e leva strategica per la crescita dell’Insegna con una quota di mercato ch... continua

AgroalimentareBfi: progetto agricolo in Senegal
Nel Piano Mattei, per incrementare sicurezza e sovranità alimentare del paese
BF International Best Fields Best Food Limited (Bfi) – società ad alto contenuto tecnologico che fa capo a BF Spa, il più importante gruppo agroindustriale italiano – annuncia la firma di un Memorandum of Un... continua

DistribuzioneDespar Italia chiude 2024 con 4,5 mld euro fatturato
DG Fabbri: "A grandi passi verso il raggiungimento del 25% di quota di mercato" /Allegato
Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, consolida il proprio percorso di crescita, chiudendo il 2024... continua

DolciKinder Sorpresa... sei tu: un sogno che diventa realtà
Alla Milano Design Week 2025 tecnologia e creatività a servizio del pubblico
In occasione della Milano Design Week 2025, da giovedì 10 a sabato 12 aprile in via Novi 2 a Milano, apre al pubblico il Kinder Sorpresa Design Studio, uno spazio esperienziale unico nel suo genere. Un... continua

Atti governativiVinitaly/3. Cucina italiana protagonista nel cammino verso l'Unesco
Incontro allo stand Masaf per il riconoscimento della candidatura a Patrimonio dell'Umanità
La Cucina italiana è stata protagonista al Vinitaly allo stand Masaf con l'evento "La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell'Umanità: tra tradizione e futuro". A intervenire, f... continua

Economia e finanzaRistorazione: occupazione sale ma cala numero imprese nel 2024
Fipe-Confcommercio: cresce valore aggiunto settore (59,3 mld euro) ma produttività è ferma /Allegato
Un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali. È questa la fotografia scattata dal Rapporto R... continua

Ristorazione e ospitalitàLiguria, 5 milioni dal Patto per il turismo a disposizione delle pmi
Da oggi i moduli per la richiesta dei bonus assunzionali del Patto per il Lavoro 2025: beneficiarie anche le imprese di ristorazione
Da oggi, nell'apposita sezione dei bandi sul sito di Filse, la finanziaria della Regione Liguria, sono pubblicati in modalità offline i moduli per la richiesta dei bonus assunzionali relativi all'edizione... continua

ViniDazi/4. Federvini approva la "pronta risposta" del sistema
Apprezzamento per l’annuncio di un imminente incontro con l’amministrazione Usa per azzeramento reciproco dei dazi
“Il mercato statunitense è insostituibile per il nostro export e l’introduzione dei dazi del 20% rischia di compromettere seriamente la competitività delle nostre imprese e l’intera filiera del Made in... continua

ViniVinitaly/2. Il commissario Ue Hansen premia 4 cantine centenarie
Consegnate allo stand Confcoopertive targhe celebrative a Cantina Bozen, Cantina Merano, Cantina Sankt Pauls e Cantina Tre Secoli
Il Commissario Ue all’Agricoltura Christophe Hansen, nel corso della sua visita allo stand di Confcooperative al Vinitaly, ha consegnato una targa celebrativa a quattro cantine cooperative centenarie, l... continua

BeverageA Vinitaly focus Agronetwork sul settore beverage
Il comparto si conferma strategico per l’industria agroalimentare: segnali di resilienza "importanti", soprattutto nell'export
In un contesto internazionale segnato da incertezze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e nuovi assetti nei consumi, il settore delle bevande italiane si conferma strategico per l’industria agroalimentare e... continua

Economia e finanzaDazi/3. Cia: serve strategia di sistema
Il presidente Fini ha illustrato alla presidenza del Consiglio le 4 direttrici per fronteggiare le tariffe Trump
C'era anche la Cia-Agricoltori italiani con il suo presidente Cristiano Fini all’incontro a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, per fronteggiare gli effetti delle tariffe di Trump sul settore a... continua

ViniL'economia del vino secondo l'Osservatorio Wine Monitor
Presentata a Vinitaly la 3a edizione del “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino”, di Nomisma e UniCredit
È stata presentata al Vinitaly la terza edizione del “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino”, realizzato da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con UniCredit. L’evento si è svolto presso l... continua

Economia e finanzaMimit, 300 milioni alle pmi del Mezzogiorno per il green
“Investimenti sostenibili 4.0”: al via le domande a Invitalia dal 20 maggio
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande... continua

Economia e finanzaDazi/2. La premier Meloni ha incontrato le categorie produttive
A Palazzo Chigi l'agroalimentare italiano: illustrate le proposte del governo per sostenere le filiere maggiormente danneggiate
Come da agenda divulgata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, si è svolta ieri l'attesa riunione sul tema dazi Usa con i rappresentanti delle categorie produttive, che sono stati convocati dal... continua

VideoConsorzio Vino Toscana debutta a Vinitaly
Intervista esclusiva col presidente Cesare Cecchi
Un calice di vino, un simbolo di identità e un traguardo importante: il Consorzio Vino Toscana ha celebrato la sua prima partecipazione ufficiale al Vinitaly, il più importante salone internazionale d... continua

ViniDazi Usa, non si placa il caos sui mercati
Preoccupazione diffusa che le tariffe di Trump influiscano sull'export made in Italy (soprattutto del vino)
"I dazi imposti da Trump causeranno un inevitabile caos sui mercati e determineranno un contraccolpo nei risultati economici delle aziende del vino italiano che hanno raggiunto, negli ultimi anni, performance... continua