EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

AgroalimentareOlio italiano sempre più amato (in patria e all'estero)
Dati Ice e Sol2Expo-Nomisma confermano l'export in ascesa e il gradimento dei consumatori
"L’olio è un elemento strategico della catena agroalimentare che negli ultimi anni ha conosciuto un trend di crescita importante: 3 miliardi di export nel 2024, +45% rispetto al 2023 (che già chiudeva a +... continua

Economia e finanzaFratelli Pagani riorganizza l'assetto societario
L'azienda di aromi e ingredienti alimentari passa integralmente a Marco Cardazzi
Fratelli Pagani S.p.a., azienda milanese attiva a livello internazionale in oltre 40 Paesi nel settore della produzione e commercializzazione di aromi e ingredienti alimentari, con un giro d’affari di o... continua

Atti governativiSusine italiane. Masaf: riprende export in Brasile
Protocollo con il Paese latinoamericano definisce i nuovi requisiti fitosanitari necessari
Le susine italiane tornano sul mercato brasiliano. Dopo anni di sospensione, il ministero dell’Agricoltura del Brasile ha pubblicato il protocollo che regola l’importazione di Prunus salicina e Prunus dom... continua

Ristorazione e ospitalitàA New York l'eccellenza agroalimentare lombarda, oggi e domani
Per promuovere i prodotti tipici e il legame coi giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026
L’eccellenza agroalimentare della Lombardia sbarca a New York con due eventi di alto profilo, oggi 3 marzo e il 4 marzo, pensati per promuovere la ricchezza enogastronomica della regione e il legame c... continua

Economia e finanzaDazi Usa/2. Il made in Italy f&b rischia grosso
Settori più colpiti? Vino, olio, pasta e formaggi...
...Con tariffe al 25% l’agroalimentare italiano pagherebbe 2 miliardi di euro continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: idratazione alleata contro sedentarietà
Bere in modo adeguato supporta metabolismo cellulare e funzione muscolare e regola temperatura corporea
L’uso prolungato di dispositivi digitali e stili di vita caratterizzati da scarsa attività fisica accentuano la sedentarietà, che rappresenta un serio fattore di rischio per la salute metabolica e car... continua

AgroalimentareAife: foraggi essiccati perfettamente sostenibili
Certificazione Iso 14044 grazie al progetto realizzato insieme all'Università di Bologna
Presentati i risultati in un convegno a Sana, dove si è parlato di sostenibilità di filiera con Bianchini (UniBologna), .Deserti (Parmigiano Reggiano), Salieri (Inalca), Tassinari (Assosementi) continua

OrtofruttaFerrara, 17 operai intossicati in una fabbrica di radicchio
Un operaio ha mescolato sostanze tossiche: danni alle vie aeree a chi stava lavorando gli ortaggi
Sono 17 gli operai intossicati nella fabbrica di radicchio a Bosco Mesola, in provincia di Ferrara. L'incidente à accaduto sabato mattina 1° marzo attorno alle ore 9.30, nello stabilimento di C.A.S.A. M... continua

Atti governativiSolExpo/2. Lollobrigida: "Criminalizzazione di certi prodotti più pericolosa dei dazi"
Secondo il titolare Masaf, l'olio evo italiano dovrebbe uscire meglio di altri dall'attuale crisi europea
Mentre in gran parte dell'agroalimentare italiano serpeggia la preoccupazione per i nuovi dazi Usa, una voce fuori dal coro arriva da Francesco Lollobrigida. A margine del suo intervento all'inaugurazione... continua

FiereSol2Expo, Verona capitale dell'olio
Iniziato ieri a Veronafiere, il Salone dura fino al 4 marzo
Riflettori accesi sulla prima edizione di SOL2EXPO-Full Olive Experience, il salone iniziato ieri domenica 2 marzo a Veronafiere e in programma fino a martedì 4 marzo che offre una panoramica sul mondo... continua

Economia e finanzaAton chiude un 2024 da record
Boom di ordini dall’estero e piano di espansione nel triennio per l'azienda di servizi digitali alla gdo
Boom di ordini dall’estero, fatturato in crescita e un piano di espansione nel triennio. Sono questi i dati di bilancio principali del Gruppo Aton, tech company innovativa e green, specializzata nei s... continua

Economia e finanzaDazi Usa a Canada e Messico in vigore da domani
Per gli altri, tra cui l'Ue, rinvio al 2 aprile
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che i dazi del 25% sulle merci provenienti da Canada e Messico entreranno in vigore come previsto il prossimo 4 marzo, cioè allo scadere dei... continua

AgroalimentareNutriscore, se è stop ha vinto l'Italia
Confagricoltura: sarebbe la vittoria del buon senso che conferma la validità della nostra battaglia
“Sarebbe la vittoria del buon senso che conferma la validità della nostra intensa battaglia a difesa della certezza e della chiarezza nelle informazioni sui cibi, a tutela dei consumatori”. Si è espre... continua

AgroalimentareAcqualagna: inaugurata la prima tartufaia bianca
Nello stesso luogo dove un secolo fa nasceva la prima tartufaia di nero in Italia
“Oggi è un giorno storico per il territorio di Acqualagna. La prima tartufaia di nero in Italia venne inaugurata nel 1932. Oggi, nello stesso luogo, a quasi un secolo di distanza, inauguriamo la prima ta... continua

Economia e finanzaLa Settimana di EFA News
Edizione del 28 febbraio 2025
Birra, asset del sistema Italia. Assobirra protagonista a Beer & Food Attraction 2025 a Rimini: tanti gli appuntamenti sul comparto brassicolo che genera oltre 10 miliardi di euro di valore.Velier tra... continua

AttualitàNutriscore addio? Commissione UE non smentisce
Lollobrigida: "Se la notizia confermata, sarebbe una vittoria per l'Italia"
La Commissione Europea sarebbe pronta a cestinare il Nutriscore, dopo che la sua estensione a tutta l'UE è stata stoppata da un gruppo di Paesi capeggiati proprio dall'Italia. L'indiscrezione arriva da... continua

AgroalimentareToscana: boom richieste per bando diversificazione aziende agricole
Presentate 940 domande per conversione a settori come fattorie didattiche o enoturismo
Sono state 940 le domande presentate per il bando “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” che si è chiuso oggi con un grande successo. Dalle fattorie didat... continua

DolciKinder Sorpresa Design Studio apre le porte al pubblico
In occasione della Milano Design Week viaggio nel mondo delle storiche "sorprese"
In occasione della Milano Design Week 2025, da giovedì 10 a sabato 12 aprile, in via Novi 2 a Milano, apre al pubblico il “Kinder Sorpresa Design Studio”, uno spazio esperienziale unico nel suo genere. Un v... continua

Economia e finanzaIl fondo Arca si prepara a investire nel food
Closing a 200 milioni per il primo round: a breve dovrebbe arrivare nuovo investimento da 25 milioni
Oltre 200 milioni di Euro. È questo il risultato finale del primo closing di Arca Space Capital, il fondo di private equity di Arca Fondi sgr, la società di gestione guidata dall’ad Ugo Loeser, e di Spa... continua

Economia e finanzaGruppo Berti sostenuto da Banco Azzoaglio e Sace
Finanziamento corporate di 15 milioni di Euro per l'internazionalizzazione dell'azienda veronese di cereali
Banco Azzoaglio, istituto privato piemontese fondato nel 1879 e controllato dalla famiglia Azzoaglio, insieme a Sace è al fianco della crescita del Gruppo Berti, leader italiano della raccolta sul territorio... continua

Carni e salumiVeroni compie 100 anni e diventa sponsor di Atp Masters a Indian Wells
Partnership esclusiva tra l'eccellenza dei salumi emiliani e il grande tennis internazionale
Dalla Food Valley italiana alla Coachella Valley californiana. Veroni, storico salumificio emiliano e primo brand di affettati a libero servizio negli Stati Uniti, celebra un secolo di passione, tradizione... continua

Pasta e prodotti da fornoPiadina Romagnola Igp punta a mercato tedesco
Comunicazione del Consorzio presenta il prodotto come simbolo Made in Europe
Si chiude con risultati significativi la seconda annualità di Choose the European Friendship, il progetto europeo che promuove la Piadina Romagnola Igp in Italia e Germania. L’ultimo anno ha visto un im... continua

PersoneFine Food conferma Pietro Oriani dg
Delibera assembleare della società nutraceutica bergamasca
Si è tenuta oggi in unica convocazione, l’assemblea ordinaria degli azionisti di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M., CDMO (Contract Development & Manufacturing Organization) italiana indipendente che sv... continua

Pasta e prodotti da fornoPanificazione: sottoscritto Ccnl per il quadriennio
Assopanificatori: "Accordo raggiunto dopo 20 anni di rinnovi su tavoli separati"
Mercoledì scorso, presso la sede della Confcommercio in Roma, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Assipan Confcommercio, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno sottoscritto la stesura definitiva del Ccnl... continua

Studi e ricercheL'agricoltura del futuro ha bisogno delle donne
È quanto emerso in un convegno convegno, organizzato da Fidapa, Confagri Donna e Crea
Un'agricoltura moderna non può fare a meno delle donne, che dimostrano una forte propensione verso pratiche agricole più sostenibili e innovative. È questo il dato emerso oggi al convegno “L’agricoltura del fu... continua

Economia e finanzaFSI vuole Casalasco da QuattroR?
Il fondo di Tamagnini avrebbe firmato l’esclusiva per acquisire la partecipazione del 49% del colosso del pomodoro
Il fondo FSI vuole tutta Casalasco? La domanda si fa largo tra gli analisti e gli esperti di cose finanziarie dopo che, da poche ore, è balzata agli onori delle cronache l'indiscrezione secondo cui il... continua

FrodiInsetti vivi in bar-ristorante a Catania: sequestrati 100 kg cibo
Blitz dei Carabinieri Nas sospende attività per mancato rispetto norme igieniche
Insetti vivi, sporcizia, mozziconi di sigarette e alimenti in cattivo stato di conservazione. E' quanto hanno trovato i Carabinieri Nas di Catania, durante un blitz in un bar-ristorante di un centro commerciale... continua

ViniIn Germania cala il consumo di vino
I volumi acquistati sono diminuiti del 4%, mentre il valore delle vendite è calato del 5%.
In Germania è diminuito il consumo di vino. Lo dicono i dati 2024 dell'Istituto Tedesco del Vino (DWI) secondo cui il calo è avvenuto sia in termini di volumi di vendita che di valore. Secondo l'ente n... continua

DistribuzioneOcado punta sull'accordo con Kroger per i suoi magazzini
Dei 22 previsti sono entrati in funzione 8: gli altri attendono un'implementazione di tecnologia
Ocado, il gruppo britannico di supermercati online e tecnologia partecipato al 5% dalla holding Lingotto della famiglia Agnelli-Elkann, punta sempre di più all'accordo siglato nel 2018 con la statunitense... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano inaugura “Host Region Home of Excellence”
Visita delegazione lombarda a New York accompagnata da eccellenze della tradizione locale
La visita della delegazione lombarda a New York sarà aperta con l’evento “Host Region, Home of Exellence”, una cena esclusiva per 50 ospiti selezionati, tra operatori del settore e stampa specializzata, organi... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni in calo per uva passa turca e ceci canadesi
In entrambi i casi, si registra un rallentamento della domanda su scala internazionale
Da inizio anno, la quotazione della sultanina n°9 turca, Exw UK, ha registrato un calo del 7%, attestandosi intorno alle 2.850 sterline a tonnellata. Secondo le analisi di Areté, la flessione registrata è... continua

ViniDazi. Uiv: "Ipotesi danno export da 1 mld euro tra tariffe e crollo Pil"
Frescobaldi: "Importatori e distributori facciano squadra con nostre imprese per condividere surplus costi"
Un conto da quasi 1 miliardo di euro solo per l’export. È l’impatto stimato da Unione italiana vini (Uiv) per il vino italiano dei dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump che potrebbero coinvo... continua

VideoAssica 2. Con Trust Your Taste si "fa scuola"
Monica Malavasi e Davide Calderone spiegano il progetto formativo-informativo
La campagna Trust Your Taste ha appena concluso il suo primo triennio di attività. Il bilancio dell'iniziativa promossa da Assica, con il contributo dell'Unione Europea è molto positivo. A iniziative d... continua

Oli e condimentiDe Nigris 1889: al via partnership esclusiva con Davide Oldani
A Identità Golose, lo chef presenta una linea di creazioni a base di aceto balsamico
De Nigris 1889, azienda leader nella produzione di Aceto Balsamico di Modena, presenta una linea esclusiva realizzata in collaborazione con lo chef Davide Oldani. Il lancio è avvenuto durante la 20° e... continua

Economia e finanzaLa rivoluzione di Selvatiq Gin
Il viaggio con Velier ridefinisce il mondo del distillato a base di ginepro con un'offerta esclusiva
Da oggi le maestose vette dell'Himalaya, le coste selvagge della Sardegna e le aride distese del deserto dello Utah sono un po’ meno lontane. No, non è un sogno, ma il viaggio creato da Selvatiq, in pa... continua

Carni e salumiAssica: export salumi italiani cresce a due cifre
Settore si espande nonostante Psa e alti costi delle materie prime. Il rischio dazi/Gallery
Direttore Calderone: "Commercio nostri prodotti all'estero dà lavoro anche nei Paesi che minacciano dazi". continua

AgroalimentareTrasimeno: passi avanti nel confronto Masaf-Regioni
Umbria punta a sbloccare l'utilizzo delle acque da Montedoglio a favore del lago
Dopo l'incontro con l'assessore toscano Saccardi è vicina la definizione di una bozza di accordo. continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo in crescita a febbraio 2025 su base annua
Tasso tendenziale inflazione beni alimentari sale a +2,2% /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su gennaio e dell’1,7% su feb... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra-UE: export stimato in calo a gennaio 2025
L’avanzo commerciale è pari a +252 milioni di euro /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%).La diminuzione su b... continua

Economia e finanzaAgrifood, plafond di 50 milioni per la filiera del caffè
Stanziamento da Mediocredito Centrale, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale hanno stanziato un plafond di 50 milioni di Euro per supportare le imprese del comparto della torrefazione a far fronte alle difficoltà dovute all’incremento de... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, accordo in Liguria per Osservatorio regionale
Organismo considerato fondamentale per la definizione delle Politiche regionali
La giunta regionale ligure ha approvato la delibera dell'assessore al Turismo Luca Lombardi relativa alla proposta del Sistema camerale ligure per il rinnovo della convenzione triennale dell'Osservatorio... continua

Atti governativiAnche la Liguria a caccia del tartufo
Approvati gli indirizzi 2025 del piano per tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno
La giunta regionale ligure ha approvato gli indirizzi relativi al piano per la tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno per l’anno 2025, dando così attuazione alla legge regionale 2 del 2022. Il... continua

Economia e finanzaOpa Piovan, il cda approva l'offerta
Ritenuto congruo il corrispettivo di 14 Euro per azione da parte di Automation Systems (Investindustrial)
Si avvicina il closing dell'Opa di Investindustrial tramite Automation System su Piovan. Il consiglio di amministrazione di Piovan S.p.a. infatti ha approvato il comunicato dell'emittente (il “Regolamento E... continua

ZootecniaZootecnia, il ruolo del veterinario per gli allevamenti
Via al tavolo degli stakeholder sul problema della carenza di professionisti
In Italia al momento ci sono poco più di 1.200 veterinari per circa 350.000 aziende zootecniche. Questa è una criticità importante a fronte di quanto stabilito nel 2017 dal decreto ministeriale che ha... continua

ItticoLa Spezia, mitilicoltura: via alla delocalizzazione dei vivai
Posizionati fuori dalla diga foranea gli allevamenti di muscoli attualmente all’interno del porto
Via libera della Regione Liguria alla delocalizzazione fuori dalla diga foranea di La Spezia degli allevamenti di muscoli attualmente posizionati all’interno dell’area portuale. Lo prevede la delibera di... continua

Sicurezza alimentareLarve nella pasta in una mensa scolastica
E' successo nel trevigiano: nel mirino la nuova ditta vincitrice dell’appalto
Larve nella pastasciutta servita ai bambini. è accaduto alla della scuola primaria di San Cipriano, in provincia di Treviso. Del caso sono già stati allertati sia l'Ulss 2 che il sindaco di Roncade, M... continua

Packaging e logisticaZignago "remedy taker" nell'acquisto di Bormioli Pharma
Siglato accordo: Bormioli passa i clienti alla società veneta specializzata in contenitori di vetro
Zignago Vetro, produttore di contenitori in vetro cavo quotato su Euronext STAR Milan, è stata identificata dall'Austrian Federal Competition Authority e dal Federal Cartel Attorney come remedy taker... continua

DolciIl Kazakhstan riceve l'ok dall'Ue per export di miele
Il via libera dopo l'implementazione di un piano di monitoraggio nazionale per le sostanze residue
Il Kazakistan ha ufficialmente ricevuto l'approvazione per l'esportazione di miele nell'Ue. Lo ha dichiarato ufficialmente il ministero dell'Agricoltura del Paese. “La Repubblica del Kazakistan ha ufficialmente r... continua

AgroalimentareXylella/2. Tavolo Masaf. Regione Puglia: "Incontro molto positivo"
Emiliano: "Mondo olivicolo ha immediato bisogno di un utilizzo efficace ed efficiente di risorse"
"La Puglia ha dimostrato con risultati alla mano gli sforzi compiuti in questi anni, in termini di risorse umane ed economiche, per arginare la Xylella. Questo enorme lavoro è stato riconosciuto oggi... continua

Economia e finanzaRistorazione: fatturato in lieve crescita nel 2024
Fipe-Confcommercio: "Risultato va interpretato alla luce delle criticità di altri settori"
A dicembre 2024 il fatturato delle imprese della ristorazione ha registrato una crescita reale dell’1,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A riferirlo è una nota dell’ufficio studi di Fip... continua