EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

SostenibilitàEsma ha pubblicato oggi il primo Piano di transizione climatica
L'authority Ue dei mercati si impegna a ridurre l'impronta di carbonio delle sue operazioni tra cui il consumo di cibo
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l'autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari dell'UE, ha pubblicato oggi il suo primo Piano di transizione per i... continua

Economia e finanzaCdp, un miliardo di euro per sostenere pmi e micro imprese
Con il plafond factoring di Assifact viene favorito l’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità
Un miliardo di euro per sostenere il sistema produttivo italiano favorendo l’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità delle imprese più piccole. È quanto previsto dalla nuova Convenzione sott... continua

Studi e ricercheSurgelati utili contro lo spreco alimentare: cresce il consumo in Europa
Italia sopra la media: 44% li mangia da 2 a 4 volte a settimana (anche per risparmiar tempo)
Cresce in Europa la consapevolezza sui benefici legati all’utilizzo dei surgelati - dal valore nutrizionale alla riduzione degli sprechi - mentre praticità, risparmio di tempo e sostenibilità li rendono sem... continua

Studi e ricercheFood e ristorazione affezionati allo scontrino di carta
Nel comparto le ricevute cartacee sono la maggioranza: ristoranti 73,8%, bar 72,4%, supermercati e alimentari 54,6%
Tre scontrini su 4 sono già digitali ma in ristoranti, bar e alimentari si preferiscono ancora le ricevute cartacee. È questo, in estrema sintesi, il risultato dell'ultima indagine di SumUp, la fintech a... continua

Oli e condimentiOlio d'oliva: boom produzione (+40%) nel II° trimestre su base annua
Spagna guida classifica (1,4 mln ton) seguita da Grecia e Italia (in calo del 25%)
Il secondo trimestre del 2025 si è chiuso in un quadro ancora incerto per il mercato mondiale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio sul mercato oleario internazionale di Certified Origin... continua

AgroalimentarexFarm Technologies-Plasmon: si rinnova la partnership
Accordo prolungato fino al 2027 punta ad una digitalizzazione completa della filiera del grano
Prosegue e si rafforza il progetto di Plasmon, brand del gruppo Kraft-Heinz che produce alimenti per l’infanzia da oltre 120 anni, dedicato alla tracciabilità e alla sostenibilità della propria filiera gra... continua

Economia e finanzaTop Reputation Manager: Messina (Intesa Sanpaolo) conserva il primato
Ferrero, Latini (Coop) e Travaglia (Nestlé) stabili in alta classifica nell'ambito food&retail
La classifica aggiornata di Top Manager Reputation offre in primo luogo una certezza e una conferma: Carlo Messina, consigliere delegato e amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, rimane saldamente... continua

DistribuzioneDespar Centro Sud: progetto panificazione si espande grazie ad Altograno
Nuovi piani di sviluppo, con l'inclusione della partnership strategica con Molino Casillo
Maiora, con l’insegna Despar nel Centro Sud, consolida la crescita del progetto panificazione con risultati economici positivi e annuncia ambiziosi piani di sviluppo, inclusa la partnership strategica c... continua

Cucina gourmetAutoctoni Gourmet: gastronomia marchigiana sulla cresta dell'onda
Si è tenuta ad Ascoli Piceno la sesta edizione del format, con la mixology in primo piano
La gastronomia marchigiana torna protagonista con Autoctoni Gourmet. Il format promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l’Azienda Speciale Linfa, ha avuto luogo nella suggestiva c... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina: la questione arriva in Parlamento
Nocco (FdI) presenta interrogazione ed emendamento per fondi a contrasto della patologia
“Serve un intervento urgente per contenere la diffusione della Lumpy Skin Disease (Lsd), nota anche come dermatite nodulare contagiosa bovina, e per sostenere concretamente le imprese zootecniche italiane c... continua

AgroalimentareVeneto: da Avepa 350 mln euro a oltre 70mila agricoltori
Liquidate circa 56mila Domande Uniche e 14.500 domande relative alle misure a superficie
“In una contingenza economica come quella attuale, in cui gli agricoltori si trovano in crisi di liquidità, l’azione della Regione e di Avepa per la piena distribuzione delle risorse disponibili, quas... continua

LiquoriMaison Ferrand conferma la fiducia in Compagnia dei Caraibi
La casa francese di distillati premium rinnova il contratto di distribuzione con il marchio italiano per altri tre anni
Dopo avere annunciato la chiusura di un 2024 archiviato con valore della produzione pari a 59,5 milioni di Euro, in crescita del 12,6%, pari a 6,6 milioni, rispetto al 2023 (leggi notizia EFA News) Compagnia... continua

PersoneIvo Conti nuovo ad di Ims technologies
Avvio di una nuova fase per l'azienda del gruppo CoeClerici che si occupa di converting e packaging
Il consiglio di amministrazione di IMS Technologies S.p.a., società attiva nella progettazione e realizzazione di soluzioni high-tech per i settori del converting e del packaging, ha nominato Ivo Conti... continua

ItticoSicilia, 7,8 milioni di euro per le imprese della pesca
Pubblicati dalla Regione 3 bandi rivolti al comparto ittico nell’ambito dello sviluppo sostenibile Pn-Feampa 2021-2027
Pesca sostenibile, competitività e transizione ecologica. A questo punta il governo della Regione Siciliana guidata da Renato Schifani attraverso tre nuovi bandi, per complessivi 7,8 milioni di euro. I... continua

BeverageDiageo si libera di un po' della sua birra "africana"
La multinazionale ha completato le cessioni di Guinness Ghana e di Seychelles Breweries Limited
Campagna "africana" per Diageo che in pochi giorni ha messo ha completato due vendite, liberandosi di un paio dei suoi marchi in zona. La prima vendita riguarda uno dei suoi brand di punta, ossia la birra... continua

ZootecniaUmbria: nuove misure a tutela di allevamenti, pascoli e territori montani
Tra le novità più significative introdotte dalla Regione c’è lo sblocco definitivo della Linea vacca-vitello
Attraverso la programmazione 2023-2027, la Regione Umbria sta mettendo in campo una serie di interventi a sostegno dell’allevamento e delle aree interne. Tra le novità più significative c’è lo sblocco defini... continua

CaffèIl caffè diventa per legge bevanda nazionale della Colombia
Con l’approvazione della Ley 358 del 2024, il Congresso mira a promuovere il consumo interno e sostenere i produttori locali
Non è certo un caso se i giocatori della nazionale di calcio della Colombia svengono soprannominati "Los cafeteros", ossia "I Coltivatori di Caffè". Attualmente, la Colombia conta 838.074 ettari coltivati a... continua

Zootecnia"Blue tongue": Regione Marche emana linee guida per allevatori
Sul territorio 60 strutture coinvolte, nella gran parte delle quali è stata accertata la diffusione del virus
Sul territorio della Regione Marche, in considerazione della diffusione della Blue Tongue e alla crescente comparsa di focolai della malattia, è stata attivata l’Unità di Crisi Regionale che si è riun... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna. Patate, riso, barbabietole e pesca: 2,5 milioni di euro di contributi
Assessore Mammi presenta progetto di legge per interventi urgenti a sostegno delle filiere
Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento st... continua

Carni e salumiSalame Piemonte Igp: salgono volumi prodotti (+6%) nel 2024
Export copre 11% vendite, con la Svezia a fare la parte del leone (55%), seguita dalla Francia (20%)
Il 2024 si è chiuso col segno positivo per il Consorzio del Salame Piemonte che ha visto un incremento della produzione del 6% rispetto al 2023 con circa 140mila kg prodotti. L’andamento dell’affettato in v... continua

SostenibilitàUrso, rafforzare la competitività della chimica europea
Incontro oggi al Mimit tra 11 paesi
Italia in prima linea nei processi di riconversione per la produzione di bioplastiche, biofuel e materiali bio-based continua

Economia e finanzaFileni minibond da 10 milioni per le produzioni biologiche
Prestito obbligazionario da 72 mesi emesso da Banco Desio e da Banca Popolare dell’Alto Adige
Fileni Alimentare S.p.a., capogruppo di uno tra i principali player del settore avicolo italiano, comunica di aver completato con successo, l'emissione di un prestito obbligazionario, nella forma di minibond... continua

EsteriInfluenza aviaria: Cina si appresta a riconoscere Brasile come Paese esente da contagi
Si rafforza la cooperazione agroalimentare tra i due Paesi a seguito dell'ultimo vertice Brics
Il vertice dei capi di Stato dei Brics ha visto rafforzata l'intesa tra il Brasile e i Paesi asiatici, a partire dalla Cina. Una cooperazione che, naturalmente, trova l'agroalimentare come asse portante.... continua

BeverageHeineken Marsterclass 2025 premia la perfezione della birra alla spina
Momento culminante di un percorso formativo, che ha coinvolto oltre 50 locali e punti in tutta Italia
Luca Losurdo è il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria Toscana a Milano. L’evento ha tr... continua

DistribuzionePlanEat vara aumento di capitale da 2,7 mln euro
Startup contro spreco alimentare prevede di raggiungere un giro d’affari di circa 7 mln euro nel 2025
PlanEat, la startup nata a fine 2020 per rivoluzionare la spesa e combattere lo spreco alimentare attraverso kit porzionati, lavati e dosati per cucinare piatti di qualità a prezzi accessibili, ha varato... continua

ViniDazi Usa /2. Federvini: "Assieme a cambio valutario mettono a rischio export italiano"
Presidente Ponti lancia l'allarme: "Ci sono cantine che dipendono per il 50% dal mercato d'oltreoceano"
L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di vino europeo da parte degli Stati Uniti e il rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro rischiano di compromettere in modo significativo la ten... continua

FiereBolle di Malto: 23 birrifici artigianali e oltre 300 varietà
Edizione del decennale in programma a Biella dal 25 agosto al 1° settembre
Bolle di Malto festeggia dieci anni di gusto, cultura e futuro condiviso. Dal 25 agosto al 1° settembre la città di Biella si prepara a ospitare la decima edizione del più grande evento nazionale dedicato al... continua

AgroalimentareUnione Italiana Food: Simone Zerbinati nuovo presidente Gruppo Prodotti Ortofrutticoli IV e V Gamma
Succede ad Andrea Battagliola alla guida di un settore che vale oltre 1,2 mld euro
Simone Zerbinati è stato eletto presidente del Gruppo Prodotti Ortofrutticoli di IV e V Gamma di Unione Italiana Food. Subentra ad Andrea Battagliola alla guida di un gruppo a rappresentanza di un settore... continua

Economia e finanzaZona euro, vendite al dettaglio -0,7%: -0,8% nell'UE
A maggio il volume del commercio scende dello 0,7% rispetto ad aprile per alimentari e bevande: rispetto a un anno fa +0,5% per food and beverage
Le vendite al dettaglio dell'Eurozona a maggio 2025 sono calate dello 0,7% su base mensile nell'area dell'euro e dello 0,8% nell'UE, secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione... continua

AgroalimentareBaps e Regione Sicilia: 150 mln euro per sostenere imprese agricole e agroindustria
Finanziamenti destinati a favorire sostenibilità, innovazione e competitività nell'isola
Baps (Banca Agricola Popolare di Sicilia) e Regione Siciliana hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per sostenere investimenti e favorire l’accesso al credito delle imprese siciliane del settore agr... continua

Economia e finanzaUcraina: Italia in testa all'import di olio d'oliva e caffè
Da gennaio a maggio l'importazione di olio dall'Italia è aumentato del 21,86%, quello di caffè torrefatto del 2,1%
L'Italia continua a essere un punto di riferimento per l'agroalimentare dell'Ucraina nonostante i venti di guerra che proseguono impetuosi. Dopo il dato che attesta il made i Italy della pasta come numero... continua

DistribuzioneCrai chiude 2024 con giro d'affari di 3,1 mld euro
Confermato assetto governance per triennio 2025–2027. Giangiacomo Ibba diventa presidente
Crai ha chiuso il 2024 con un giro d’affari di 3,1 miliardi di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del piano strategico "CraiFutura", avviato nel 2022 con l'ambizione di trasformare il Gruppo i... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: Giovanni Busi confermato presidente
"Riduzione delle rese utile ma insufficiente, Regione Toscana aumenti cofinanziamento del 20%"
Il consiglio d'amministrazione del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento c... continua

Atti governativiMolluschicoltura: Masaf pubblica bando per ristori da 5 mln euro
Destinato a imprese con perdite del 30% superiori alla media del triennio precedente nel 2024
Pubblicato il bando del Masaf per i ristori dedicati alle imprese della molluschicoltura che, a causa dei cambiamenti climatici, hanno registrato nel 2024 una perdita di fatturato superiore al 30% sulla... continua

Packaging e logisticaZona logistica semplificata per scongiurare il flop del Nord Ovest
Federlogistica: supply chain policentrica o il rischio è che le nuove opere non siano driver di crescita
Si possono costruire le più efficienti infrastrutture del mondo, ma senza un coordinamento di sistema e una logistica che si basi su un modello policentrico, si rischia di fare un buco nell’acqua A in... continua

Pasta e prodotti da fornoPane Toscano: valore al consumo da 4,2 mld euro per filiera certificata
Csqa confermato nell'incarico di effettuare i controlli sulle 900 tonnellate di prodotto Dop
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste ha rinnovato l’autorizzazione, con Decre... continua

Ristorazione e ospitalitàAigrim-Fipe: progetto di lavoro e formazione per Under 25
Chef Express tra gli aderenti all'iniziativa per l'assunzione di 20 giovani come Assistant Store Manager
Reclutamento, formazione e riduzione del mismatch tra domanda e offerta sono solo alcune delle grandi sfide della ristorazione di oggi. Lo sostiene da tempo Aigrim-Fipe, Associazione delle Imprese di Grande... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mld euro per favorire crescita occupazione
Barrese (Divisione Banca Territori): "Investire in tecnologia e giovani è motore di crescita per Paese"
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, l’innovativo finanziamento per le imprese che punta a favorire la crescita dell’occupazione sostenendo al contempo gli investimenti per l’aumento della com... continua

AgroalimentareVino: UE finanzia Sud Africa con 15 mln euro. Dilaga la protesta
Viticoltori francesi sul piede di guerra: "Fondi sottratti a nostri comparti in una fase di grande difficoltà"
Tra agricoltori e Unione Europea la "distensione" è durata lo spazio di qualche mese. Il finanziamento accordato da Bruxelles ai viticoltori sudafricani ha spezzato la fragile tregua, suscitando malumori... continua

Economia e finanzaDazi Usa: ancora tre settimane?
Il ministro del Tesoro Bessent apre uno spiraglio temporale: Usa in trattativa serrata con 18 Paesi
Tre settimane. È questo il tempo concesso dagli Stati Uniti ai Paesi con cui stanno trattando sui dazi, almeno stando a quanto trapela dalle parole del segretario al Tesoro Scott Bessent. In un'intervista... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 4 luglio 2025
Kfc apre 2 ristoranti in aeroporto e stazione. Il successo del travel retail in Italia spinge il brand del Colonnello Sanders a due nuove aperture. La prima, all’interno dell’aeroporto Milan Bergamo Air... continua

ConsumiSaldi. Confimprese: fiducia nel turismo straniero
Presidente Resca: "Auspico che l’online si adegui e rispetti le regole del retail fisico"
Confimprese richiama i cittadini a sostenere il commercio fisico e ad approfittare dei saldi che partono domani in tutta Italia, salvo la provincia autonoma di Bolzano. "Confidiamo nella resilienza del... continua

Packaging e logisticaSistema logistico europeo in tilt? E' l'ora di agire
Secondo Federagenti tocca all'Italia "non buttare al vento la grande occasione”
Il minuetto sui dazi, sommato all’ondata di calore e quindi a una siccità che rischia di condizionare la navigabilità delle più importanti vie d’acqua europee. Il tutto sommato a un aumento record delle... continua

Economia e finanzaSicilia agricoltura: protocollo d'intesa Regione-BAPS
Lunedì 7 luglio i nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale di Banca Agricola Popolare di Sicilia
Nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale metteranno a disposizione delle aziende agricole siciliane ingenti risorse finanziarie per agevolare gli investimenti. È questo il contenuto del protocollo di... continua

Studi e ricercheUnicredit: InFabbrica fa il punto sul lusso (anche agroalimentare)
Le imprese a conduzione familiare (come quelle vinicole di Frescobaldi) chiamate a nuove sfide
Il lusso Made in Italy rappresenta uno degli asset strategici più importanti per la crescita economica del Paese. Un comparto che unisce creatività, heritage e manifattura d’eccellenza, e che poggia in... continua

GelatiLibri. Algida: 78 anni e non sentirli
Un'antologia edita da Treccani sulla storia del marchio e delle sue campagne pubblicitarie
Dal jingle che cantava il “Cuore di panna” fino ai “morsi contati” di Cucciolone e ai coloratissimi – e attesissimi – cartelli che, nei bar, annunciavano e le novità dei gelati, Algida è a pieno titol... continua

ZootecniaAraer: Luca Cotti è il nuovo presidente. Succede a Maurizio Garlappi
Il neoeletto: "Mio dovere difendere il nostro settore da attacchi strumentali e privi di basi scientifiche"
Luca Cotti è il nuovo presidente di Araer (Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna). Il nuovo Comitato direttivo dell’Associazione lo ha eletto all’unanimità oggi, venerdì 4 luglio, durante l... continua

AgroalimentarePopillia Japonica: Lombardia alla prese con un nuovo parassita
Assessore Beduschi: "Contro insetto serve la collaborazione di tutti"
Da fine maggio sono comparse le prime segnalazioni di Popillia Japonica, il cosiddetto scarabeo giapponese, un insetto infestante che ogni estate torna a farsi vedere nei giardini, nei prati e nei parchi... continua

SostenibilitàMsc: 10 anni di pesca sostenibile
Premiati i protagonisti del cambiamento. Oltre 1300 le referenze a marchio blu
Marine Stewardship Council (Msc), organizzazione non profit internazionale che promuove la pesca sostenibile, festeggia i suoi primi dieci anni di attività in Italia. Un traguardo importante, celebrato... continua

SaluteMalattie renali: la dialisi può attendere
Studio Aned, supporto e terapia nutrizionale ritardano appuntamento con la terapia
L’approccio basato sulla terapia nutrizionale offre vantaggi alle persone affette da malattia renale cronica: un'indagine Aned, condotta su 180 pazienti lombardi, ha analizzato la disponibilità dell’approccio nutr... continua