EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

DolciKitKat: nuove referenze per soddisfare la crescente domanda
Nestlé investe 44,2 mln euro in stabilimento produttivo a Sofia per la produzione
Nestlé lancia in Europa le sue nuove tavolette KitKat. Le nuove referenze sono state progettate per soddisfare la crescente domanda di prodotti al cioccolato. Valutate 7,5 miliardi di franchi svizzeri,... continua

SostenibilitàChef Express: oli alimentari recuperati salgono a 133 ton
Cresce ancora la partnership per i biocarburanti fra Hera e i marchi ristorazione del gruppo
Crescono ancora gli oli vegetali esausti (Ove) che dalle cucine del gruppo Cremonini finiscono nei motori come biocarburante per alimentare la transizione ecologica della mobilità personale. Nel 2024,... continua

AttualitàAgricoltura del futuro, convegno a Roma
Il 28 febbraio, organizzato da Fidapa Confagri donna
"Agricoltura del futuro, tra innovazione e tradizione". S'intitola così il convegno in agenda venerdì 28 febbraio a Palazzo della Valle, a Roma, organizzato da Confagricoltura e Fidapa Confagri donna. Parteciperanno Al... continua

FrodiSardegna: pesca non autorizzata, sequestrati oltre 120 kg muggini
Corpo Forestale dispone distruzione materiale ittico, non adatto al consumo umano
Un'organizzazione di pesca di frodo è stata smantellata nel canale Terramaini-Mammarranca, a Cagliari. Gli uomini dei reparti terrestre e navale del Corpo Forestale hanno intercettato e rimosso una rete... continua

Oli e condimentiXylella, nuovo piano di rigenerazione in Puglia
Fondo Masaf da 30 milioni a sostegno delle imprese
"La Xylella in Puglia è un problema ambientale, sanitario, ma anche sociale". Così il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, intervenuto oggi al ministero dell'Agricoltura al tavolo tecnico pe... continua

SostenibilitàLibri. "Considera gli animali": il veganesimo come salvezza del pianeta?
Il saggio di Simone Pollo si inserisce in una vulgata di ambientalismo radicale ormai alle corde
Animali domestici, cani e gatti in primis, sono esseri chiaramente senzienti. Lo stesso, però, vale per le bestie da allevamento, meritevoli, per questo, di vivere in condizioni dignitose almeno quanto... continua

Atti governativiLiguria, 450 mila euro per sostenere la pesca
Due avvisi Feampa per la piccola pesca costiera e per i pescherecci
La Regione Liguria continua a investire nel settore della pesca e dell’acquacoltura con l’approvazione di due nuovi avvisi pubblici nell’ambito del Feampa, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pe... continua

PetfoodPurina Unleashed: ecco le startup vincitrici
Progetti di innovazione a supporto del benessere degli animali domestici
Il mondo del pet-care sta evolvendo rapidamente e Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, è in prima linea nel guidare questo cambiamento. L’azienda investe e sostiene le start-up più din... continua

Studi e ricercheSurgelati: oltre 652mila ton consumate tra le mura domestiche
Riprende la crescita del retail. Tra i prodotti avanzano le pizze (+3,7%)
I primi dati rilevati in Italia relativi al canale Retail (quello dei consumi domestici) evidenziano come nel 2024, il comparto dei prodotti surgelati abbia confermato la propria solidità, registrando... continua

Studi e ricercheCoricelli finanzia la ricerca con l'Università di Perugia
Bando di assegnazione per studi su alimentazione sana e sostenibilità
Coricelli sostiene il merito e l’impegno di studenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (Dsa3) dell’Università degli Studi di Perugia finanziando due Premi di r... continua

ViniEtichettature. Federvini: "Bene Lollobrigida nel contrastare approccio proibizionista"
Presidente Pallini commenta confronto tra il ministro dell'Agricoltura italiano e il suo omologo irlandese
A margine del recente Consiglio Agrifish a Bruxelles, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato il suo omologo irlandese Martin Heydon,... continua

Atti governativiDieta mediterranea. D'Eramo (Masaf): "Più promozione nelle scuole"
Sottosegretario auspica anche l'adozione della 'doggy bag' nelle mense, a contrasto dello spreco alimentare
Per la Dieta Mediterranea, il governo si è già impegnato in tante direzioni, tuttavia, bisogna fare di più. Lo ha detto il sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo, rispondendo a un'interrogazione pa... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo finanzia Casillo con 50 mln
A sostegno dell'export e del lancio sul mercato mondiale di uno sfarinato innovativo
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Casillo, società facente parte della holding Casillo Partecipazioni, per sostenere le attività d... continua

AttualitàDazi. Assica preoccupata per l'export dei salumi
Calderone: "Il mercato Usa è importante e in crescita"
Con l'ipotesi dei dazi che gli Usa potrebbero imporre ai prodotti europei e quindi anche ai prodotti italiani "il problema per la filiera delle carni suine e dei salumi made in Italy sarebbe sicuramente... continua

EsteriL'industria del tabacco cubano festeggia i sigari Habanos
Nel 2024 vendite record a 827 milioni $: con il rum è questa l'impresa più fiorente dell'isola
L'industria del tabacco cubana festeggia. Habanos, il principale produttore di sigari di Cuba, ha dichiarato che nel 2024 le vendite dei suoi "lussuosi" sigari sono aumentate fino a raggiungere la cifra... continua

LiquoriBallantine's svela il nuovo Sweet Blend
Il marchio di Pernod Ricard crea una nuova miscela di whisky scozzese e sapori dolci al 30% di ABV
Il famoso marchio di whisky Ballantine's, di proprietà di Pernod Ricard, presenta una nuova miscela dolce. Si chiama Ballantine's Sweet Blend e, per ora, è disponibile solo in Polonia: tra qualche mese v... continua

Economia e finanzaOlam group vende il 67% di Olam agri per $ 4 miliardi
Operazione in due tranche per l'acquirente Saudi agriculture & livestock investment company
Olam group, uno dei più grandi operatori dell'agribusiness mondiale, con sede a Singapore, annuncia la vendita della partecipazione residua del 64,57% in Olam Agri, uno dei leader mondiali nel settore... continua

ViniNel 2024 è aumentato l'export di vino dalla Spagna
Sale dell'1,4% il livello delle esportazioni a 2,9 miliardi di euro (ma calano del 5% i volumi)
L'anno scorso le esportazioni di vino in Spagna sono cresciute in valore, ma i volumi sono diminuiti, come dimostrano i nuovi risultati dell'Oemv, l'Observatorio español del mercado del vino. Nel 2024,... continua

FiereColline Teramane Montepulciano d'Abruzzo: al via la V edizione
Dal 27 febbraio, l'evento ad Atri per la valorizzazione della denominazione d'eccellenza
Un evento sempre più atteso e distintivo per il territorio: l'Anteprima Colline Teramane torna con una nuova edizione dedicata alla stampa italiana e internazionale del settore enologico. L'evento si... continua

BiologicoFederBio vede rosa
Le vendite di prodotti in Italia hanno superato 6,5 miliardi di Euro, +5,7%
Cresce il biologico italiano. Nel 2024, sia i consumi interni che le esportazioni hanno mostrato risultati positivi, confermando il biologico come un asset strategico per l'intero settore agroalimentare... continua

VideoRistorazione. Fipe in prima linea per la formazione
Intervista col direttore centro studi, Luciano Sbraga
Il tema della formazione è una delle emergenze e anche degli obiettivi da perseguire", spiega Luciano Sbraga, vice direttore generale Fipe. "Per questo abbiamo avviato un master di gestione di imprese... continua

SostenibilitàCalabria apre alle Green Communities
Giunta stanzia 2,1 mln euro per la valorizzazione delle risorse naturali e forestali
La Regione Calabria punta sulle Green Communities, strumento di valorizzazione delle principali risorse naturali calabresi: acqua, boschi, paesaggio. Con specifico decreto adottato dal dipartimento regionale... continua

FiereSana Food-Slow Wine Fair: buona la prima "congiunta"
Doppio evento chiude con 15mila visitatori e 300 buyer da 20 Paesi
Sana Food e Slow Wine Fair chiudono il primo anno insieme con un bilancio molto positivo. Al doppio appuntamento hanno partecipato 15mila visitatori e 300 buyer internazionali, in arrivo da 20 Paesi: Austria,... continua

VideoSpanino (Italia Alimentari) protagonista a Beer&Food Attraction
Intervista con Guglielmo Ventura, responsabile commerciale Divisione snack
La divisione Snack di Italia Alimentari, con il brand e i prodotti a marchio Spanino, è stata protagonista alla 9^ edizione di Beer & Food Attraction appena conclusa alla fiera di Rimini. Tra le novità, tre... continua

Studi e ricerche"Il cibo alleato": scienza e gusto nella lotta contro il cancro
Academia Barilla sostiene il progetto editoriale per affrontare al meglio le terapie oncologiche
22 ricette nel volume realizzato dalle Aziende sanitarie di Parma e della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia. continua

Studi e ricercheVacanze in montagna: oltre 60% turisti aumenta consumo cibi proteici
Tra un'escursione e l'altra, salumi apprezzati nella stessa misura di formaggi e latticini
La montagna è democratica: è di tutti, non più solo degli alpinisti, degli escursionisti appassionati, di chi ci lavora e ci abita. La montagna è, per gli italiani, una passione che corre fino in vetta e c... continua

IndustriaBeko, Mimit avvia le interlocuzioni per lo stabilimento di Siena
Incontro a Palzzo Piacentini con Comune e Invitalia per l'acquisizione dell'impianto: aggiornamento il 27 febbraio
Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha avviato interlocuzioni con il Comune di Siena e Invitalia per l'acquisizione dello stabilimento Beko di Siena da parte di un soggetto pubblico, "come punto... continua

CaffèStarbucks licenzia 1.100 dipendenti
Annuncio del ceo Brian Niccol: via il 7% di quelli che non lavorano nelle caffetterie
Mancano poche ore a quello che si potrebbe definire "il D-Day" del management di Starbucks, la multinazionale delle caffetterie fondata nel 1971 a Seattle. Il presidente e ceo Brian Niccol, infatti, ha... continua

Acque minerali e bevandeAvm Sgr entra con un pool di investitori nel capitale di Bracca-Pineta
Nuove risorse per la crescita organica e il piano di acquisizioni
Il fondo di Private Capital Italian Fine Food, promosso da Avm Sgr Gestore EuVeca Società Benefit con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food Made in Italy, ha acquisito - insieme a... continua

ViniPellegrini: fatturato sale a 24 mln euro (+1,5%) nel 2024
Volumi in lieve flessione ma l'aumento del prezzo medio a bottiglia garantisce crescita al distributore
Abbracciando i cambiamenti del contesto economico, Pellegrini S.p.A. registra un incremento di fatturato intorno all’1,5% rispetto all’anno precedente e raggiunge un valore complessivo di circa 24 mil... continua

FiereMacfrut: cinque talk e dieci testimonial d'eccezione
Nomi illustri dello spettacolo e dello sport sotto i riflettori dell'Healthy Food Show
Cinque talk, dieci testimonial di fama nazionale, importanti esperti scientifici, una grande arena esperienziale. Protagonisti: i prodotti innovativi (ortofrutticoli e non solo) ad alto valore nutrizionale.... continua

ViniVini "made in Liguria" da record
Regione: 285 mila euro di investimenti Ocm per il settore che cresce
Sostegno a giovani produttori tra 18 e 40 anni continua

Economia e finanzaCarnevale 2025: dolci? Sì ma... salati
Salgono i prezzi delle chiacchiere (+7%) e dei tortelli (+5%) rispetto all'anno scorso
La festa di Carnevale è nota per il consumo di dolci come le chiacchiere e i tortelli, prodotti che non sono stati risparmiati dall’aumento dei prezzi e non sorprende che i consumatori scelgano per qu... continua

AttualitàSace, export e innovazione nella Growth map 2025
Le potenzialità di crescita delle imprese made in Italy all'evento "Let's grow!" del 4 marzo a Milano
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal ministero dell'Economia e delle Finanze particolarmente attivo nel sostegno alle pmi, organizza a Milano il 4 marzo dalle 11 alle 12 presso gli... continua

Economia e finanzaUnilever, cambio al vertice: Fernando Ferndandez è il nuovo ad
Dopo due anni, Hein Schumacher lascia incarico e azienda. Non sono previsti cambi di strategie
Cambio della guardia a Unilever. Dopo solo due anni, Hein Schumacher si dimette dall'incarico di amministratore delegato e membro del Consiglio di Amministrazione. La cessazione delle funzioni è prevista... continua

FrodiRoma: Oltre 10 kg di cibo scaduto e non tracciato
Blitz della Polizia in vari locali e negozi del centro hanno riscontrato irregolarità nella vendita di alcolici
Oltre 10 kg di alimenti di vario tipo sono stati sequestrati in pieno centro a Roma. L'operazione messa a punto dagli agenti della polizia locale ha rinvenuto tale quantità di cibo e bevande - risultati... continua

AgroalimentareAgrofarma-Federbio: protocollo d'intesa a favore dell'agricoltura biologica
Al via collaborazione strategica per garantire qualità e una maggior innovazione dei mezzi tecnici
Si è tenuto ieri all’interno del Sana Food un evento promosso da Agrofarma, l’Associazione nazionale Imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e FederBio, la federazione di organizzazioni di t... continua

PersoneConfindustria Veneto: un produttore vitivinicolo alla presidenza
Eletto all'unanimità per il quadriennio 2025-2029, Raffaele Boscaini è anche consigliere di Federalimentare
Raffaele Boscaini è il nuovo presidente di Confindustria Veneto. L'imprenditore vitivinicolo veronese è stato eletto all'unanimità dal Consiglio di Presidenza della federazione regionale. Succede ad En... continua

Economia e finanzaGruppo De' Longhi: si rafforza governance caffè professionale
Tre nomine chiave per divisione professionale, La Marzocco ed Eversys
Il Gruppo De’ Longhi S.p.A. rafforza ulteriormente la governance e la struttura organizzativa nell’hub del caffè professionale, nato dalla business combination tra La Marzocco ed Eversys, al fine di s... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano a confronto con la Generazione Alpha
Il Consorzio di Tutela sponsor del Social Innovation Campus al Mind a Milano
TikTok Challenge per costruire il futuro social della Dop più consumata al mondo. continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 5 mld euro per nuovo credito a Confcommercio
Accordo per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni innovative
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della c... continua

DistribuzioneDespar. Scuolafacendo: grande successo per l'edizione 2024-2025
Coinvolti quasi 7000 istituti e donati oltre 13.800 premi in attrezzature e materiale didattico
Si è conclusa con grande partecipazione da parte delle scuole l’edizione 2024-2025 di Scuolafacendo, il progetto di Despar che sostiene il mondo dell’istruzione, dando agli istituti scolastici la poss... continua

FiereSlow Wine Fair: vini "Modello Lazio" protagonisti
Assessore Righini: "Vetrina ideale per autoctoni, produzioni di nicchia e viticoltori 2.0"
Per il secondo anno consecutivo, il Lazio si conferma protagonista alla Slow Wine Fair, l'evento internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati promosso da Slow Food e Bologna Fiere (leggi... continua

Atti governativiFertilizzanti. Hansen: "Mercato in ripresa ma dazi potranno avere un impatto"
Commissario UE rassicura: "Agricoltori sono parte della soluzione, non del problema”
La "Visione" della Commissione Europea sull'agricoltura (leggi notizia EFA News) è "un documento chiave che guiderà il nostro mandato, vogliamo lavorare insieme con i nostri agricoltori che sono parte d... continua

TecnologiaFoodSeed 2025: al via la terza Call4Startups
Riparte il programma triennale per il futuro dell’AgriFoodTech in Italia curato da Cdp venture capital
Dopo il grande successo delle prime due edizioni apre ufficialmente la terza e ultima Call4Startup di FoodSeed, il programma di accelerazione in ambito FoodTech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital... continua

Economia e finanzaUniCredit e Cia, convegno sui finanziamenti al settore
Domani a Potenza “Consulenza al credito” tavola rotonda per la promozione di una cultura finanziaria agribusiness
I contenuti del recente accordo nazionale tra CIA-Agricoltori Italiani e UniCredit e i temi del credito alle imprese e delle agevolazioni fiscali (transizione 5.0, Sabatini etc) sono al centro del convegno... continua

IndustriaBeko/2. Sindacati uniti in allerta sull'intesa con l'azienda
Nota congiunta: "per scongiurare chiusure e licenziamenti proseguiremo il negoziato al Mimit"
“Per arrivare ad una intesa occorre soluzione per tutte le fabbriche e gli enti impiegatizi”. È intitolato così il comunicato congiunto dei sindacati Fim, Fiom, Uglm, Uilm Elettrodomestico su Beko, l'azi... continua

Carni e salumiSpeck Alto Adige Igp un'ottima annata
Presentato il rapporto 2024 del consorzio di tutela
Parafrasare il claim dell’ultima campagna pubblicitaria “unspeckted” è quasi un obbligo. Perché il 2024 per lo speck Alto Adige IGP è stato un anno di crescita. Su tutti i fronti. I dati del rapporto annuale... continua

Ristorazione e ospitalitàAl via LMDV Hospitality di Leonardo Maria Del Vecchio
Acquisito il 100% di Twiga e fusione con Triple Sea Food
Ha preso ufficialmente il via oggi LMDV Hospitality Group, la nuova capogruppo del business dell’accoglienza della holding di Leonardo Maria Del Vecchio. L'imprenditore, primogenito del miliardario Leonardo D... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: bando da 7 mln euro per imprese vitivinitcole
Risorse Ocm coprono dal 19% al 40% della spesa ammissibile per le aziende
Aumentare la qualità e la competitività sui mercati dei vini dell’Emilia-Romagna. È l’obiettivo del nuovo programma operativo 2025/26 attraverso il quale la Regione mette a disposizione 7 milioni di eur... continua