EFA News - European Food Agency
42.006 notizie trovate

Pasta e prodotti da fornoSanremo: l'omaggio di Barilla alla musica
L’azienda ripercorre la storia che lega i suoi prodotti a melodie, compositori e interpreti
Musica e cibo: due linguaggi universali, capaci di evocare ricordi, emozioni e momenti di autentica condivisione. Per questo, in occasione del 75° Festival di Sanremo, il Gruppo Barilla celebra l’incontro tr... continua

AgroalimentareAgriturismo: valore produzione in forte crescita (+15,4%) nel 2023
Cresce il numero delle aziende, in particolare al Centro e nelle Isole /Allegato Istat
Nel 2023 le aziende agrituristiche attive sono 26.129 (+1,1% rispetto al 2022); la crescita maggiore si verifica nel Centro (+2,3%) e nelle Isole (+1,7%). Il valore della produzione agrituristica è in... continua

FiereBeer&Food Attraction 2025: il ruolo imprescindibile delle carni
Progetto "In Europe we care for Beef" in vetrina durante la kermesse riminese
Il progetto In Europe we care for Beef, promosso da Aop Italia Zootecnica e finanziato dall'Unione Europea, parteciperà alla prossima edizione di Beer&Food Attraction, la fiera di riferimento per il settore... continua

AgroalimentareIntesa Sanpaolo: 30 mln euro a Icam con Garanzia Futuro Sace
Gruppo bancario a supporto dell'azienda del cacao per produzione, accesso a materia prima ed export
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 30 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Icam S.p.A, azienda specializzata da quasi 80 anni nella produzione e commercializzazione... continua

AttualitàMarchi storici: Manifesto per il 2030 presentato al Mimit
De Nigris (Gruppo Giovani): "Necessario approccio sistemico per garantire il futuro delle imprese"
Presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il Manifesto per il 2030 redatto dal Gruppo Giovani dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. L’incontro, che ha visto la par... continua

Economia e finanzaCommodities. Soia Usa e arachidi argentine al ribasso
Le dinamiche sono condizionate dall'incognita dazi e dall'abbondanza di prodotto
L’1 febbraio il neo-eletto presidente degli Stati Uniti ha approvato tramite ordine esecutivo l’introduzione di nuovi dazi al 10% sulle importazioni provenienti dalla Cina e del 25% per Messico e Canada, que... continua

OrtofruttaMele. Consorzio Vog compie 80 anni
Festeggiato l'anniversario a Fruitlogistica
Il 2025 segna un anniversario importante per VOG – Home of apples: 80 anni dedicati all’origine, all’expertise, alla sostenibilità e allo sviluppo di prodotti e marchi per fare crescere il comparto mela.... continua

FiereSicily Fest London compie 10 anni e punta al Mediterraneo
Le scorse edizioni hanno accolto oltre 160mila visitatori da tutto il mondo e oltre 200 espositori dall'isolari
Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica interamente dedicata alla Sicilia, torna a Londra dall’1 al 4 maggio. In occasione del decimo anniversario, l'evento si espande per abbracciare l'intero Med... continua

SostenibilitàEmilia-Romagna: 1,2 mld euro per gestione risorsa idrica
Regione definisce piano per realizzazione e completamento di 111 opere strategiche
Un piano da 1,2 miliardi di euro per realizzare e completare 111 opere strategiche per l’Emilia-Romagna con l’obiettivo di migliorare la gestione della risorsa idrica e permettere al territorio regionale di... continua

Fiere"Cesena in Bolla": in esposizione 1.600 etichette e 230 aziende
Lunedì 11 e martedì 12 febbraio torna la manifestazione dedicata alle bollicine, giunta alla 10° edizione
Torna lunedì 10 e martedì 11 febbraio ‘Cesena in Bolla # Non solo bollicine’, la manifestazione, giunta alla decima edizione, legata alle ‘bollicine’ nazionali e internazionali. Sotto i riflettori a Cesena... continua

DolciLotus Bakeries: fatturato 2024 in ascesa, trainato da Biscoff
Unico ostacolo ai profitti del biscottificio belga è la temporanea limitatezza delle unità produttive
Dopo un 2024 concluso con un fatturato record (1,23 miliardi di euro), Lotus Bakeries confida sul suo brand di punta, tuttavia gli ostacoli non mancano. Biscoff è una marca di biscotti diffusa in tutto... continua

FiereHospitality 2025 chiude con 20mila visitatori professionali
Prossimo appuntamento con l'esposizione è We Make Future, durante il Festival di Sanremo
Chiude con un bilancio positivo l’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, organizzata da Riva... continua

AgroalimentareFruit Logistica: ortofrutta lucana in mostra a Berlino
Con una produzione da 454 mln euro, la Basilicata guarda al mercato tedesco
A Fruit Logistica, a Berlino, la Basilicata parteciperà con una collettiva, organizzata dalla Direzione Generale delle Politiche Agricole e Forestali, di sei Organizzazioni di Produttori lucane: Primo... continua

Atti governativiLiguria, piano per produzioni agricole e ittiche
Stanziati 250 mila euro per promozione "comparti strategici" come vitivinicoltura, olivicoltura, agricoltura bio, pesca e acquacoltura
Regione Liguria ha approvato il piano 2025 per la valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche. Il Piano 2025 si concentra sulla valorizzazione di alcuni comparti strategici, tra... continua

FiereKamut protagonista al Biofach di Norimberga
Dall’11 al 14 febbraio 2025 visitatori della fiera del bio potranno scoprire le qualità di questo grano antico
Dall’11 al 14 febbraio 2025 Kamut Enterprises of Europe, titolare del marchio Kamut, parteciperà Biofach 2025 (Pad.6/6-243 Stand), la fiera mondiale dedicata ai prodotti biologici che si svolge ogni an... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: modificato disciplinare di produzione
Più valore all'origine geografica e nuova categoria "Riserva" per referenze invecchiate più di 5 anni
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 3 febbraio del decreto del 22 gennaio 2025, sono entrate in vigore alcune importanti novità per il disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico di... continua

FiereDa domani Pescare show alla Fiera di Rimini
Tre giorni dedicati al mondo dello sport fishing organizzati da Ieg
Tre giorni di immersione nel mondo dello sport fishing. Da domani, venerdì 7, e fino a domenica 9 febbraio 2025 il quartiere fieristico di Rimini ospita per la prima volta Pescare Show, la manifestazione... continua

BeverageCarlsberg/2. Baltika venduta per 320 mln dollari
Birrificio danese cede definitivamente la sua attività in Russia, che passa a VG Invest
Carlsberg Group ha ricevuto 2,3 miliardi di corone danesi, ovvero circa 320 milioni di dollari, in contanti per la vendita del birrificio Baltika. A riferirlo è il birrificio danese nel suo rapporto finanziario... continua

AgroalimentareConfeuro-Labor: inaugurata nuova sede a Genova
Sindacato e patronato implementano il radicamento della loro attività nel territorio
Confeuro-Labor ha annunciato l'apertura della sua nuova sede a Genova. Il nuovo spazio, inaugurato "come segnale di grande crescita e radicamento", intende essere un segno ancor maggiore vicinanza del... continua

BeverageCarlsberg chiude il 2024 con utili a 1,22 mld euro
Ricavi in crescita, attenuati dalla cessione del marchio San Miguel nel Regno Unito
Nel 2024, Carlsberg Group ha registrato un utile di 9,12 miliardi di corone danesi (1,22 miliardi di euro). Si tratta di un notevole a seguito delle perdite di 40,8 miliardi di corone del 2024, dovute... continua

AgroalimentareAbruzzo: nasce distretto biologico Valle Peligna-Sirente Velino
Organismo aggrega 34 comuni, 62 aziende, due associazioni di produttori e un istituto tecnico agrario
La società consortile “Decumano Maximo d'Abruzzo” ha ufficialmente visto la luce oggi, dopo la firma dell’atto notarile a Pratola Peligna, come Distretto biologico della Valle Peligna-Sirente Velino. Si tra... continua

Economia e finanzaPepsiCo, il quarto trimestre delude gli analisti
Il fatturato è diminuito e senza raggiungere le stime a 27,89 miliardi
PepsiCo ha pubblicato i risultati relativi al quarto trimestre 2024 e all'intero esercizio 2024. Il fatturato netto trimestrale è diminuito dello 0,2% a 27,78 miliardi di dollari, mancando stime degli... continua

FrodiMacellazione equina illegale: 7 misure cautelari a Perugia
Le accuse vanno dall'associazione a delinquere ai maltrattamenti e all'uccisione dei cavalli
Nella prima mattinata della giornata odierna i Carabinieri del Nas di Perugia – coadiuvati in fase esecutiva da quelli dei Nas di Bari, Torino e Alessandria, nonché da militari dei Comandi Provinciali di... continua

Packaging e logisticaIlpra: Stefano Bertocco nuovo dg
Affianca il padre Maurizio ai vertici del gruppo del packaging alimentare
Ilpra, società pavese quotata al segmento EGM di Borsa italiana, ha annunciato la nomina di Stefano Bertocco come nuovo direttore generale, una mossa che, si legge in una nota, "segna un nuovo capitolo p... continua

FiereEvolio Expo, bilancio positivo
161 aziende espositrici, 22 buyer internazionali e più di 100 eventi tra convegni e workshop
Si è conclusa con un bilancio positivo la prima edizione di Evolio Expo, la fiera internazionale B2B dedicata all’olio extravergine d’oliva che si è tenuta a Bari presso la Fiera del Levante, superando le at... continua

AttualitàMorte Rovagnati /2. Assica: "Lascia un vuoto incolmabile"
Presidente Beretta e direttore Calderone ricordano l'imprenditore scomparso in un incidente
Anche Assica si unisce al cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Lorenzo Rovagnati, titolare dell'omonima azienda di salumi, deceduto ieri in un incidente di elicottero (leggi EFA News)."La notizia della... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: agroalimentare "salva" distretti industriali del Veneto
Dinamiche simili in Trentino Alto Adige e in Friuli Venezia Giulia dove versano in crisi le mele e i salumi
Nel terzo trimestre 2024 i distretti del Triveneto hanno sfiorato i 10 miliardi di euro di esportazioni registrando una leggera flessione a prezzi correnti (-1,3%), in controtendenza rispetto alla media... continua

DistribuzioneUE. Commercio al dettaglio: volumi alimentari in aumento su base annua a dicembre 2024
Su base mensile tuttavia si riscontra una diminuzione delle vendite, in particolare nell'area euro
Secondo le prime stime di Eurostat, a dicembre 2024, rispetto a novembre 2024, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,2% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'Unione... continua

AgroalimentareLimone Siracusa Igp: grande successo nel Nord Italia
Cresce la quota venduta nella Gdo (+5%) e tra gli under 34 (+20%) negli ultimi 5 anni
Lombardi col 23% e Triveneti col 13% sono stati tra i maggiori consumatori di limoni nel 2024; percentuale che sale al 58% se si sommano gli acquisti delle Regioni del Nord del Paese. In crescita, inoltre,... continua

EsteriCina-Kirghizistan: prove tecniche per una cooperazione agro-commerciale
Paese asiatico punta a infrastrutture più efficienti e alla modernizzazione degli impianti
Tra i nuovi partner agro-commerciali della Cina, c'è anche il Kirghizistan. Il vicepremier del Paese dell'Asia centrale Bakyt Torobaev ha tenuto una serie di incontri con rappresentanti di aziende e organizzazioni... continua

AttualitàMorte Rovagnati: il cordoglio di Federalimentare
Mascarino: "Ha portato avanti con orgoglio la tradizione di un'azienda simbolo del nostro Paese"
"È con immenso dolore e profonda commozione che apprendo della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di grande capacità e dedizione, che ha saputo guidare con passione e visione l'azienda d... continua

AgroalimentareAgricoltura italiana al top in Europa
A Fruit Logistica a Berlino Lollobrigida conferma: "primi per valore aggiunto"
"L'agricoltura italiana è la prima in Europa per valore aggiunto, a dimostrazione della capacità della nostra nazione di valorizzare le proprie imprese". Si è espresso così il ministro dell'Agricoltura, del... continua

BeverageBaladin rinnova le etichette per un nuovo approccio al mercato
Elaborate dal team grafico del birrificio di Piozzo (CN): design vintage per 9 birre
Baladin rinnova il design delle etichette. Fin dal 1996, il birrificio di Teo Musso a Piozzo (Cuneo) ha riposto una particolare attenzione all’estetica e ai contenuti delle etichette che personalizzano l... continua

LiquoriCognac francese, crollo delle esportazioni in Cina
Il valore dell'export è sceso di quasi un quarto per colpa delle misure antidumping
Le esportazioni di cognac francese crollano nel 2024 a causa delle misure cinesi. Lo dimostrano i dati del Bnic, il Bureau national interprofessionnel du cognac che, in una call con analisti e produttori,... continua

AttualitàElicottero precipitato nel parmense/2: confermato il decesso di Lorenzo Rovagnati
Ceo della nota azienda di prosciutti ed insaccati, lascia moglie, due figli, un terzo in arrivo
Confermata l'identità di una delle tre vittime dell'incidente occorso ad un elicottero A-109 GrandNew marche I-CPFL precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, nella tenuta... continua

AttualitàTragedia nel parmense: elicottero precipita nella proprietà Rovagnati
Tre le vittime tra le quali, sembra, anche Lorenzo Rovagnati
Una tragedia si è consumata intorno alle ore 19:20 di oggi, quando un elicottero civile è precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lo schianto, avvenuto all’interno di un’... continua

DistribuzioneVendite dettaglio/3. Associazioni dei consumatori preoccupate
"Dati sconfortanti" econdo l'Unc: nel 2024 le vendite alimentari sono scese dell'1% rispetto al 2023
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di dicembre evidenziano a livello tendenziale un aumento a valore del +0,6% e a volume del +0,1% (leggi notizia EFA News). Quello che... continua

Studi e ricercheTurismo del vino: entro il 2034 varrà oltre 332 mln dollari
Dopo l'inevitabile rallentamento negli anni della pandemia, il settore torna a correre
Si prevede che il mercato globale del turismo del vino raggiungerà i 95,877 milioni di dollari nel 2024. Lo stesso settore dovrebbe crescere a un Cagr del 13,2% nei dieci anni successivi, fino a raggiungere... continua

OrtofruttaAsparago Verde Altedo Igp: produzione Apo Fruit quasi quadruplicata
Volumi totali ammontano a 500 ton ma il Consorzio punta su risultati ancora maggiori
Nella prestigiosa cornice di Fruit Logistica, il principale evento internazionale dedicato al settore ortofrutticolo in scena a Berlino da oggi al 7 febbraio, il Consorzio dell’Asparago Verde di Altedo I... continua

AttualitàGiornata contro spreco alimentare/3: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation
I cibi in eccedenza dei voli della compagnia saranno redistribuiti alle comunità locali indigenti
Oggi, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, ITA Airways promuove Meal Donation, un progetto di responsabilità sociale realizzato in collaborazione con Banco Alimentare... continua

VideoLongino & Cardenal a servizio dell'alta ristorazione
Intervista esclusiva con l'amministratore Riccardo Uleri
Longino & Cardenal, società quotata al listino EGM di Borsa italiana e da oltre trent’anni solido punto di riferimento per la ristorazione di qualità, ha presentato, in occasione della sua annuale Con... continua

Carni e salumiJbs, manovre americane per il colosso brasiliano della carne
Investe 200 mln $ in Texas e Colorado e paga 83,5 mln $ per chiudere l'affaire "cartello della carne"
Grandi manovre in casa del colosso brasiliano della carne JBS, una delle maggiori aziende alimentari del mondo che, in Italia, controlla la storica Rigamonti. Dopo avere annunciato nei giorni scorsi l'acquisizione... continua

Economia e finanzaIwb, analisti confermano giudizio buy
Dopo la pubblicazione dei risultati preliminari 2024
Banca Akros ha incrementato il target price a 32 Euro per azione da 30 Euro) e confermato la raccomandazione (a Buy) sul titolo Italian Wine Brands (IWB), gruppo vinicolo quotato su Euronext Growth Milan,... continua

FiereTorna "Abilmente", 8 tappe per festeggiare 20 anni
La festa del 'do it yourself' organizzata da Italian exhibition group a Vicenza dal 20 al 23 febbraio
Una nuova stagione di creatività è alle porte: Abilmente, la festa del Do It Yourself organizzata da Ieg, Italian Exhibition Group, si prepara a tornare in fiera per un anno di spunti, idee e ispirazioni. D... continua

IndustriaTetra Pak, nuovi omogeneizzatori
Riducono fino al 25% il consumo energetico e i costi
Tetra Pak ha ampliato la sua gamma di omogeneizzatori con il lancio del Tetra Pak Homogenizer 15C e del Tetra Pak Homogenizer 20C. Le nuove soluzioni mirano a offrire efficienza, flessibilità e snellezza... continua

FiereHospitality. Di Ognuno: un'esperienza immersiva per un'ospitalità più accessibile
Torna a Riva del Garda Fierecongressi il format dedicato al benessere e all'inclusività
Dopo il successo della scorsa edizione, il progetto pluriennale Di Ognuno torna a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza con un nuovo spazio esperienziale dedicato all’accessibilità nel settore dell’i... continua

SostenibilitàGiornata contro gli sprechi/2. Ispra, l'Italia butta sempre più cibo
Consumata inutilmente due terzi dell’energia alimentare prodotta: tra 2015 e 2021, cibo nella spazzatura +17%
Una quota compresa tra l'8% e il 10% delle emissioni globali di gas serra sono associate al cibo che non viene consumato. Lo ricorda Ispra in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco... continua

SostenibilitàGiornata contro lo spreco alimentare: il "caso Italia"
Waste Watcher conferma: nel nostro Paese si peggiora
Si celebra oggi 5 febbraio la XIIa Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare e l’Osservatorio Waste Watcher International, che l'ha lanciata, segnala il "caso Italia", rapporto che esamina l... continua

AgroalimentarePiemonte: bando da 3,25 mln euro per sistemi del cibo, filiere e mercati locali
Destinato ad associazioni temporanee di imprese o di scopo costituite da produttori agricoli e agroalimentari
Ha scadenza 28 febbraio il bando della Regione Piemonte che stanzia 3.250.000 euro a sostegno della cooperazione per i sistemi del cibo, delle filiere e dei mercati locali. "Si tratta di una misura innovativa... continua

AgroalimentareExport: cresce preferenza per Fine Wines italiani
In 20 anni raddoppia fatturato per Istituto Grandi Marchi, col 55% generato all'estero
Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (Igm) hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di... continua