Biologico
175 notizie trovate

BiologicoFeudi di Romans investe nel biologico
Nuovi vigneti resistenti alle malattie
A vendemmia conclusa il presidente Enzo Lorenzon traccia un primo bilancio sulla qualità delle uve continua

BiologicoScuola. Mense bio: ripartito il fondo da 10 milioni per le Regioni
Previsti anche incentivi per le mense con prodotti bio nel menù , dal 2019
Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio e il ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca Marco Bussetti hanno firmato il decreto... continua

BiologicoLe "isole" di Almaverde nella gdo
Forte crescita delle vendite del biologico nei supermercati che le hanno adottate
Due nuove isole inaugurate in casa Finire continua

BiologicoValsoia, l'export sostiene i risultati
Primi 9 mesi in leggero calo rispetto allo scorso anno
Andamento negativo dei gelati nel terzo trimestre, contrazione dei consumi salutistici e un crollo dei ricavi in agosto: sono i principali fattori che hanno rallentato l'andamento dei risultati dei... continua

BiologicoScuola, mense bio: 5,3 milioni Euro all'Emilia Romagna
Dalla Conferenza delle Regioni
La quota più alta del fondo stanziato dal ministero delle Politiche agricole, grazie ai quasi 6 milioni di pasti serviti. Caselli: "Risultato che premia il nostro lavoro" continua

BiologicoFederBio e Roullier, accordo per lo sviluppo dell’agricoltura bio
Col colosso francese verranno studiate soluzioni all’avanguardia per i produttori italiani
FederBio e Roullier Zone Italie, controllata dalla capogruppo francese Gruppo Roullier, leader mondiale nel campo della nutrizione vegetale e animale con oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato e 8.000... continua

BiologicoValsoia, Sassoli de Bianchi sogna la public company
Progetto di lungo termine con famiglia che scende al 20%
Il presidente di Valsoia, Lorenzo Sassoli de Bianchi, vede il modello della public company nel futuro della società. Il progetto è "a lungo termine", fa sapere, ma "se fra trent'anni la mia famiglia s... continua

BiologicoCibo del futuro: biologico, tecnologico e sostenibile
Convegno Ccpb al Sana: "Bio italiano fenomeno solido e di prospettiva"
Marino (Lce): "Massima attenzione per l’educazione alimentare, le diete, i valori e la comunicazione legata al cibo, al suo consumo e alla sua produzione" continua

BiologicoIsmea: è bio boom anche nel 2018
I dati presentati oggi al Sana di Bologna
+6,5% la spesa di alimenti e bevande bio nei primi sei mesi dell’anno continua

BiologicoDalle cooperative un quarto dei cibi bio
Tra i più gettonati latte, yogurt, uova, carni bianche, frutta e verdura, olio e pasta
"L'agroalimentare biologico italiano è sempre più cooperativo. Il 25% del valore della produzione biologica italiana è infatti in quota alle centinaia di imprese cooperative agroalimentari che hanno vi... continua

BiologicoBio Val Venosta: i dati della campagna 2018 al Sana di Bologna
Buone le stime della raccolta, illustrate dal responsabile Eberhöfer /VIDEO
Gerhard Eberhöfer, responsabile delle vendite area di Bio Val Venosta spiega l'importanza della loro partecipazione al Sana di Bologna (30 esima edizione del Salone Internazionale del Biologico e... continua

BiologicoNegozi bio: quasi 1.500 nel 2017
Oltre la metà ha sede nel nord Italia
L’Osservatorio Sana 2018, realizzato da Nomisma con il patrocinio di Federbio ed Assobio, propone per il 2018 un approfondimento sul canale specializzato, grazie alla realizzazione di un’indagine dedicata ai punti vendita specializzati in prodotti bio continua

BiologicoPiù biologico per il lattiero-caseario
Gi italiani aumentano la spesa organic
Le performance migliori sono quelle di yogurt intero, latte fresco e latte Uht continua

BiologicoCibo del futuro, agricoltura e cosmetica: Ccbp al Sana 2018
L'ente certificatore è parte attiva al salone internazionale del biologico
In occasione del Sana 2018, il salone internazionale del biologico in programma dal 7 al 10 settembre a Bologna, CCPB, ente certificatole ufficiale, organizza tre convegni per discutere delle opportunità... continua

BiologicoValsoia, utili nel semestre a 3,5 milioni (+2%)
Sul fatturato pesa il calo dei consumi salutistici. Bene l'estero a +19,5%
Nel primo semestre 2018, Valsoia ha registrato ricavi di vendita pari a 42,6 milioni di euro (-1,2% rispetto al pari periodo 2017), in conseguenza di consumi complessivamente calanti negli ultimi 6 mesi... continua

BiologicoProbios sottoscrive protocollo con Regione Toscana
L'azienda riconosciuta "impresa dinamica" da sopportare per l'innovazione
Probios, azienda leader in Italia nella distribuzione di prodotti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari, ha sottoscritto il Protocollo di intesa con la Regione Toscana per promuovere le... continua

Biologico+13% di utile per Alce Nero nel 2017, ma ricavi sotto aspettative
Partnership, nuovi prodotti e nuovi canali i driver di crescita futuri
Alce Nero vede il "nero" anche nel 2017. Il gruppo specializzato in prodotti alimentai biologici ha chiuso l'anno con un utile netto consolidato di 1,55 milioni di euro, in crescita del 12,7% rispetto a... continua

BiologicoBiologico in gdo vale 1,5 miliardi di euro
La relazione AssoBio condotta da Nielsen
Cresce la produzione, salgono i consumi, calano solo i prezzi medi. Il biologico si espande ancora e si consolida tra le abitudini d’acquisto degli italiani continua

BiologicoZanetti (formaggi) entra nel bio
Con la linea "dalla A alla Zanetti"
Il più grande esportatore all’estero di Grana Padano Dop e Parmigiano Reggiano Dop, presenta la sua linea di prodotti biologici continua

BiologicoFederbio, niente allarmismi sul biologico
La replica dell'associazione dopo la notizia della maxioperazione antifone dei carabinieri
La maxi operazione di repressione frodi condotta sull’intero territorio nazionale dai Carabinieri del Nucleo Tutela Agroalimentare nell’ambito del settore biologico trova pieno sostegno da parte di Fed... continua

BiologicoDamiano (frutta secca) vince il Best For Environment 2018
Damiano, sostenibilità, frutta secca
L’azienda siciliana si distingue per l’impegno nel ridurre l’impatto ambientale continua

BiologicoAncora segno meno nel 2017 per KI Group, che soffre concorrenza GDO
Marchi ad hoc, innovazione di prodotto e rilancio Almaverde Bio nella strategia
Ki Group chiude per il secondo anno di fila col segno meno. L'assemblea ha dato il via libera al bilancio 2017 che mostra ricavi in calo a 41,9 milioni, rispetto ai 48,2 mln dell'anno precedente,... continua

BiologicoProbios, fatturato 2017 cala a 33 milioni
Contro i 38 milioni del 2016. L'azienda toscana festeggia 40 anni di attività
Probios, azienda toscana specializzata nella distribuzione degli alimenti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari, celebra il suo quarantesimo anniversario. Il Gruppo - cui fanno capo anche... continua

BiologicoViticoltura biologica a rischio
Fivi contraria alla riduzione del rame
La Commissione Paff discuterà domani il rinnovo sull'utilizzo del rame in agricoltura continua

BiologicoBrio, accordi strategici con il mezzogiorno
“Grazie a nuove partnership, posizione di leadership nelle produzioni ortofrutticole”
Continua il rapido sviluppo del mercato biologico e in questo scenario Brio Spa, gruppo veronese leader per l’ortofrutta biologica fin dal 1989 ha scelto di ampliare ulteriormente l’offerta di ortofrutta ita... continua

BiologicoGerminal Bio cresce nel mondo e varca l'Oceano
Con Germinal Organic, bio e gluten free italiani sbarcano negli Usa
La nuova società americana di valorizzazione dei prodotti italiani presentata a "Cibus" continua

BiologicoFesta del Bio al Milano Food City 2018
L'evento itinerante farà tappa in cinque città, si parte il 12 maggio
Torna dopo il successo dello scorso anno, la festa del Bio, da maggio a settembre, con cinque tappe in altrettante città italiane: il debutto della kermesse itinerante è previsto a Milano il 12 maggio i... continua

BiologicoCibi bio, prezzi alle stelle
Per Federconsumatori costa il 60% in più
ll cibo biologico in Italia costa molto di più di quello da agricoltura convenzionale e non sempre il rincaro è giustificato. E' quanto ritiene Federconsumatori che con una indagine ha messo in luce q... continua

BiologicoRiforma Bio UE/2: coro dei critiche dall'Italia contro il nuovo regolamento
Negative le reazione degli operatori del settore, polemiche sui pesticidi
Monta la polemica dopo il via libera al nuovo regolamento approvato dal Parlamento europeo sul biologico. Negative le reazione degli operatori del settore in Italia.Secondo Coldiretti il provvedimento... continua

BiologicoIl nuovo regolamento Bio UE/1
Dal 2021 testo unico su tutto il territorio europeo
Con 466 voti a favore il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo del nuovo regolamento comunitario sull’agricoltura biologica, che dal 2021 sostituirà l’attuale quadro normativo data... continua