Agroalimentare
2.983 notizie trovate

AgroalimentareLa prima di So Agro, il festival agroalimentare veneto
27 e 28 maggio in diretta youtube dal Buh 12 di Padova
So Agro acronimo di "sostenibilità agroalimentare", è il nuovo festival dell’agroalimentare veneto promosso da Irecoop Veneto, organismo di formazione di Confcooperative regionale, rivolto a tutte le... continua

AgroalimentareVerisem, polemica tra Cia e Bonifiche Ferraresi
Risposta ai "facili allarmismi" lanciati da Federico Vecchioni
"No a facili allarmismi sulla produzione di falsi ortaggi italiani in Cina". Cia-Agricoltori Italiani interviene, così, nel dibattito su Verisem, azienda di Cesena specializzata nella produzione di sementi... continua

AgroalimentareBrusone del riso: estesa l'etichetta Thiopron
Dopo anni di autorizzazione provvisoria il prodotto fitosanitario ottiene quella definitiva/Allegato
Dopo anni di autorizzazione provvisoria per situazione di emergenza fitosanitaria, il prodotto fitosanitario a base di zolfo denominato Thiopron e il suo clone il Thioflow 57 ha ottenuto l’autorizzazione d... continua

AgroalimentareMarche: parte un progetto di inclusione socio-lavorativa
I ragazzi affetti da Asd daranno il loro contributo in ambito rurale
Su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Regione Marche Mirco Carloni, la giunta regionale ha deliberato di avviare il progetto di sperimentazione di inclusione socio–lavorativa di... continua

AgroalimentareConsumi Bio salgono alla cifra record di 3,3 miliardi di Euro
Dopo l'approvazione al Senato del disegno di legge sull'agricoltura biologica si attende il voto della Camera
Salgono alla cifra record di 3,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti bio grazie alla svolta green e salutista degli italiani con l’emergenza Covid. Lo rende noto la Coldiretti, sulla base d... continua

AgroalimentareDallo Spazio all'Agrifood-Tech
Torna il 28 maggio la "Primavera dell'Innovazione" in format online
Il Consorzio di ricerca Hypatia, con i partner del progetto regionale LAerospaZio, finanziato dal Por Fesr Lazio 2014-2020 avviso pubblico progetti strategici, e la fondazione E. Amaldi, ambassador dell’Agenzia s... continua

AgroalimentareIniziava 20 anni l'era delle funzionalità in agricoltura
Fu nel 2001 la Legge di orientamento e modernizzazione del comparto
Venti anni fa, il 18 maggio 2001, il presidente della Repubblica emanava il Decreto legislativo 228 su “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo”, nota nel settore come Legge di Orientamento agr... continua

AgroalimentareBritish American Tobacco investe 20 mln sull'Italia
Nel 2021 acquisterà 7mila ton di tabacco coltivato nel nostro paese
Anche per il 2021 British American Tobacco Italia sceglie l’agricoltura italiana. In occasione dell’evento “Acquisto di tabacco e filiera sostenibile: l’impegno di BAT per il settore tabacchicolo italian... continua

OrtofruttaItalia prima in Ue nella produzione di ortofrutta
Pubblicato il report statistico di Confagricoltura e Fondazione Edison
Italia prima nel mondo per l'ortofrutta. È questo, in estrema sintesi, il risultato della pubblicazione del rapporto statistico “I punti di forza dell’agricoltura italiana (produttore leader in Europa e ne... continua

AgroalimentareParte il corso di alta formazione in diritto agroalimentare
Rivolto non solo ai giuristi, ma anche a managers, imprenditori, professionisti e consulenti
L’industria agroalimentare, una delle eccellenze del made in Italy a livello mondiale, occupa il secondo posto in Italia, subito dopo quella metalmeccanica, ed è in costante e rapida crescita. Elemento di... continua

AgroalimentareAgrinsieme e Federcanapa presentano le linee guida per la canapa da estrazione
L’obiettivo è supportare lo sviluppo di filiere innovative, prime fra tutte quelle dell'olio di Cbd
“Cresce il numero delle aziende del settore della canapa industriale e in particolare di quelle legate alla filiera dell’estrazione". Lo evidenziano il coordinamento Agrinsieme (che riunisce Cia-Agricoltori ita... continua

AgroalimentareAbaco Group affianca la Earthworm Foundation
In prima linea contro la deforestazione della riserva di Cavally in Costa d’Avorio
Abaco Group, player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità am... continua

AgroalimentareSelenella, continua la partnership con Bologna FC
L'azienda promuove la sana alimentazione e lo sport
Sana alimentazione e sport, il connubio vincente che ha guidato la sponsorship del Bologna FC da parte di Selenella ( consorzio patata italiana di qualità) nel corso della stagione calcistica che sta... continua

AgroalimentareApicoltura: Copagri Lazio sostiene progetto "Bombe di semi"
Promosso dalla Comunità Laudato Sì di Accumoli-Amatrice
L’innovativa iniziativa di "guerrilla gardening" dalla forte valenza simbolica si terrà il prossimo 20 maggio in occasione della Giornata mondiale delle api continua

AgroalimentareEtichettatura prodotti agricoli: sei certo sia giusta?
Se ne parla domattina, nell’ambito del Forum dell’Agricoltura di Montagna, organizzato da Longarone Fiere Dolomiti
Nell’ambito del Forum dell’Agricoltura di Montagna, organizzato da Longarone Fiere Dolomiti, e su proposta Di Coldiretti Belluno, la mattina di domani 5 maggio è dedicata all’etichettatura e alle relati... continua

AgroalimentareIsmea: al via estensione agevolazioni per giovani agricoltori
In tutta Italia, con mutui a tasso zero e contributi a fondo perduto
In attesa della prossima pubblicazione in GU del Decreto attuativo, da oggi venerdì 30 aprile alle ore 10:00 è attivo il nuovo portale per la presentazione delle domande che verranno istruite in base all'ordine di arrivo continua

AgroalimentarePrimo Maggio: l’agricoltura mantiene stabili i livelli occupazionali
I lavoratori sono oltre 1 milione
“Nel giorno della festa del lavoro, che si celebra domani, 1° maggio, il ringraziamento di Confagricoltura va a tutti gli operatori del settore che, instancabilmente, in questo anno segnato dalla pandemia, ha... continua

AgroalimentareCampus Fem sempre più smart
Apre i battenti il vigneto 4.0
Un campo dimostrativo per l'agricoltura di precisione, dove saranno concentrate gran parte delle attività di ricerca e sperimentazione innovative in ambito digitale. continua

AgroalimentareConfagricoltura, Fnsea e Dbv: subito intesa su riforma Pac
Lo chiedono gli agricoltori di Italia, Francia e Germania a difesa del settore
Alla vigilia di una riunione tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue (Trilogo) che potrebbe essere decisiva per la nuova Politica Agricola Comune, i presidenti di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,... continua

AgroalimentareEnte risi su denuncia di superficie 2021
Informazioni utili per tutti i risicoltori
L'Ente nazionale risi, Enr, informa oggi che la mail che ogni risicoltore ha ricevuto nella casella PEC contiene un link sicuro che gli permetterà di compilare direttamente (senza la necessità di usare c... continua

AgroalimentareCon il Pnrr, vento di innovazione e sostenibilità
Stanziamento di 6,8 miliari per l'intera filiera agroalimentare
"Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), dobbiamo essere in grado di realizzare quel cambio di paradigma per l'intero settore agroalimentare di cui il Paese necessita. Gli imprenditori agricoli... continua

AgroalimentareAgricoltura: serve rinnovo permessi extra-comunitari regolari
Cia: "Mancano braccia nei campi serve quarantena attiva come in Germania"
Lavorare e vivere isolati dagli altri operai nel periodo di quarantena dopo l’arrivo in Italia. E’ questa la richiesta al Governo di Cia-Agricoltori Italiani, per salvare la stagione di raccolta sui cam... continua

AgroalimentareNegoziati su riforma Pac, benessere animale e commercio al centro di Agrifish
Al tavolo del vertice, in videoconferenza, anche il ministro Patuanelli
Lo stato di avanzamento della riforma della Politica Agricola Comune (PAC), la strategia sul benessere animale, l'attuale situazione dei mercati agricoli e le questioni relative al commercio: questi gli... continua

AgroalimentareParte il progetto "Dop Igp incontrano il futuro"
Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto, tre webinar regionali organizzati da Qualivita, Origin Italia e McDonald's
Fondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald's organizzano un tour nelle regioni italiane con focus su giovani imprese, nuovi stili di consumo, transizione green, consorzi di tutela,... continua

AgroalimentarePesticidi: crollano le vendite del -32% nell’ultimo decennio
L'agricoltura italiana si classifica come la più green in Europa
Le vendite di pesticidi sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio nell’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui da... continua

AgroalimentareSi è tenuta la prima riunione degli esperti agricoli per il G20
Nell'ambito delle riunioni della presidenza italiana
Nell'ambito delle riunioni della presidenza italiana del G20, il 19 e 20 aprile si è tenuta in video conferenza la prima Riunione degli Esperti Agricoli (Agriculture Deputies Meeting), organizzata dal... continua

AgroalimentareSos api: clima pazzo genera un taglio del 30% al raccolto del miele d’acacia
Tra siccità e gelate in Italia un evento estremo al giorno nel 2021
Nel 2021 si è verificato in Italia a macchia di leopardo un evento estremo al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo in piena primavera che ha distrutto le fioriture compromettendo pes... continua

AgroalimentareL’Europa è pronta a estendere l’agroecologia?
Slow Food chiede regole vincolanti nella nuova strategia per il suolo
Ogni sessanta secondi, in Italia 120mq di suolo sono persi per sempre, coperti da cemento, asfalto o altri materiali artificiali. Nel nostro paese infatti secondo i dati contenuti nel rapporto Ispra 2020,... continua

AgroalimentareRitter Sport si prende cura del pianeta
L'azienda comunica per la prima volta in Italia il suo impegno a favore della sostenibilità
In occasione del 51° anniversario della "Giornata Mondiale della Terra", momento di celebrazione della terra e di promozione della sua salvaguardia fissato per il 22 aprile, il marchio di cioccolato Ritter... continua

AgroalimentareCereal Docks consegue l’attestazione Farm Sustainability Assessment
Il prodotto mais (waxy) ottiene il livello "Silver" dello schema di verifica Sai Platform
Cereal Docks Spa con il suo stabilimento di Portogruaro (Venezia) ha ottenuto l’attestato Farm Sustainability Assessment (Fsa) a livello "Silver" per il prodotto mais (waxy) con un progetto che ha coinvolto u... continua

AgroalimentareOrtocolto invade Busseto
Appuntamento l'8 e il 9 maggio 2021 nel giardino di villa Pallavicino
La festa dei giardini, degli orti e dei frutti chiama a raccolta un pubblico di appassionati che dal 2014 partecipa all’antica pratica della condivisione, con lo scambio amatoriale di semi e talee. continua

AgroalimentareConsorzio Agrario Bolzano chiude il 2020 in crescita del 7,1%
Fatturato pari a 90,2 mln. Decisivo il contributo della rete di punti vendita Tuttogiardino
Nonostante la pandemia da COVID-19 ed il conseguente forte impatto sulla gestione delle attività consortili, il cda del Consorzio Agrario di Bolzano ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre... continua

AgroalimentarePachino: il percorso del pomodoro Igp sia sempre più trasparente
Tracciabile dal campo alla tavola: questi gli intenti dei rinnovati vertici del Consorzio
Rafforzare la visibilità dei legami certificati tra produttori e consumatori, combattendo così le contraffazioni e le sofisticazioni alimentari e garantendo sostenibilità ambientale e sociale: il mandato del nuovo presidente Sebastiano Fortunato parte da qui continua

AgroalimentareIl master Escp è primo al mondo nel ranking di Eduniversal
International Food & Beverage Management per i futuri ambasciatori del made in Italy
Il master in International Food & Beverage Management di Escp Business School è stato contrassegnato al primo posto a livello globale nella classifica Eduniversal dei migliori programmi specialistici... continua

AgroalimentareUnito capofila di “Gelso-Net"
Progetto di agricoltura circolare per rilanciare la coltivazione di gelso in Piemonte
L’università di Torino è capofila del progetto “Gelso-Net - Filiera agroalimentare del gelso: frutto – foraggio – bachicoltura”, finanziato dalla regione Piemonte nell’ambito del programma di sviluppo r... continua

AgroalimentareCaR: danni nel Lazio per il freddo d'inizio aprile
Le temute gelate tardive hanno colpito colture in fase di risveglio primaverile
Giorni di freddo invernale con un calo delle temperature che ha provocato già evidenti danni all’agricoltura. Le famose gelate tardive, temute da sempre dal mondo produttivo, colpiscono infatti proprio le... continua

AgroalimentareIl mercato contadino: punto d'incontro tra agricoltore e cittadino-consumatore
Webinar: "la spesa in Campagna-Cia", in programma mercoledì 14 aprile
"Il mercato contadino: punto d'incontro tra agricoltore e cittadino-consumatore", questo il titolo e il tema del webinar organizzato da la Spesa in Campagna, associazione per la promozione della vendita... continua

AgroalimentareConsorzi Agrari d'Italia, è on line il nuovo sito
Il portale di uno dei più importanti soggetti agroalimentari in Europa
È online il portale corporate di Cai, Consorzi Agrari d’Italia, l’hub strategico nazionale ideato per garantire alle aziende agricole assistenza completa in ogni fase, risparmi sui costi di gestione, prod... continua

AgroalimentareOrtofrutta: il borsino della spesa 9 aprile
Fragole e cavolfiori bianchi e romaneschi: prezzi in calo /Allegato
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 9 aprile registra in... continua

AgroalimentareRipartono “I Mercoledì dell’Archiginnasio"
Gli incontri dell'Accademia dell'agricoltura, dedicati alla scoperta dei segreti degli alimenti
L’accademia nazionale di agricoltura, in collaborazione con le delegazioni bolognesi dell’accademia italiana della cucina e la società medica chirurgica di Bologna, annuncia l’inizio del ciclo di incont... continua

AgroalimentareAgricoltura: al via il bando "Macchinari Innovativi" per il sud Italia
132,5 milioni di Euro per le Pmi di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Dal prossimo 13 aprile 2021, sarà possibile presentare domanda al secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi” con cui il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranch... continua

AgroalimentareSmart Agriculture: il settore che sta vivendo una nuova rivoluzione
Il White Paper di Engineering presenta sfide e scenari futuri del mondo agricolo/Allegato
Secondo gli analisti, il mercato globale della Smart Agriculture, che nel 2017 valeva poco meno di 10 miliardi di dollari, nel 2022 supererà i 23 miliardi di dollari. Parallelamente, si prevede che il... continua

AgroalimentareColtivazioni agricole, Annata agraria '19/20 e previsioni 2020/2021
Istat: in calo le superfici cerealicole, ma previsioni in crescita per quest'anno /Allegato
Nel 2019i la superficie agricola destinata alla coltivazione di seminativi è diminuita, rispetto al 2010, sia in Italia (-2,9%) che nell’Unione europea (-2,7%), a vantaggio delle colture legnose, dei pr... continua

AgroalimentareRisicoltura: autorizzato uso insetticida fogliare Ampligo
Limitato a 120 gg, per combattere il punteruolo del riso
L'Ente nazionale risi comunica oggi che ai sensi dell'art. 53 del Reg. CE. 1107/2009 è stata autorizzata per far fronte a una situazione di emergenza fitosanitaria, per 120 giorni a partire dal 01/04/2021,... continua

AgroalimentareStef Italia sceglie la soluzione green di Turboalgor
Nuovi refrigeratori che abbattono i consumi
La crescita della popolazione e dei consumi elettrici pongono una grande sfida a tutti i grandi player che lavorano nel comparto della catena del freddo: la necessità di investire in energie più pulite. S... continua

AgroalimentareGenagricola, un modello di rispetto del territorio
Esclusivo: intervista con l'ad, Igor Boccardo
L'azienda agricola controllata dal Gruppo Generali è la più grande d'Italia. continua

AgroalimentareMais, tensioni sui prezzi e superfici in aumento
Rv Venturoli rinnova la gamma degli ibridi in catalogo
I dati Usda (dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti d'America) mostrano che attualmente il mais è il cereale più prodotto sulla terra con una produzione complessiva del 2020 che ammonta a 1,1 m... continua

AgroalimentareAl via il bando apicoltura del Mipaaf
Paolo Parentela (M5S): "assegnati € 2 mln previsti da un mio emendamento alla legge di Bilancio 2019"
“L’emanazione del bando del ministero delle Politiche agricole per la tutela del miele made in Italy, con cui verranno assegnati i 2 milioni di Euro previsti da un mio emendamento alla legge di Bilancio 201... continua

AgroalimentareCaat Agrolimentare Torino e Associazione Cuochi della Mole siglano intesa
Una sinergia forte per la ripresa del settore ristorazione e catering
Il CAAT (Centro Agroalimentare di Torino) e l’Associazione Provinciale dei Cuochi della Mole hanno siglato un accordo di collaborazione martedì 30 marzo 2021, per rispondere alla crisi del settore provocata da... continua

AgroalimentareFoody-Mercato Agroalimentare Milano e Veronamercato siglano intesa
Digitalizzazione attività mercatali, sicurezza alimentare e tracciabilità al centro della sinergia tra i due hub agroalimentari
Sogemi, società di gestione di Foody Mercato Agroalimentare Milano, e Veronamercato, società di gestione del Centro Agroalimentare di Verona, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa allo scopo di svi... continua