Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàGli auguri di Confagricoltura al neo-presidente di Federdoc
Bonaldi succede a Ricci Curbastro, storico timoniere della Federazione dei Consorzi del vino italiano
“Auguri di buon lavoro a Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi da parte di tutta Confagricoltura per il suo nuovo incarico alla guida di Federdoc”: è così che il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansa... continua

IndustriaCentromarca chiede provvedimenti del Governo per frenare l'inflazione
Francesco Mutti: "L'industria è sotto scacco"
Mutti (Centromarca): “In un contesto di costi industriali crescenti e perdita del potere d’acquisto delle famiglie sono indispensabili interventi urgenti su Iva, cuneo fiscale e prezzo del gas”. continua

AttualitàCrédit Agricole dalla parte della logistica
Intermodaltrasporti entra nella piattaforma di Supply chain finance del gruppo bancario
Crédit Agricole Italia supporta la filiera della logistica. Lo fa tramite Intermodaltrasporti, capofila di un gruppo di aziende che operano nella logistica integrata e nel trasporto multimodale via treno,... continua

AttualitàCinghiali, anche Firenze sotto assedio
Fedagripesca: "Ennesima dimostrazione che la legge sulla caccia va modificata"
“Il cinghiale che attraversa indisturbato la strada in viale Europa è un fatto grave: a rischiare sono automobilisti, scooteristi e ciclisti. È la ennesima dimostrazione che la legge sulla caccia va mod... continua

AttualitàDedicatoate di Barilla vince il premio Adobe 2022
La piattaforma di e-commerce premiata per "esperienze rivoluzionarie e trasformazioni digitali sbalorditive"
Dedicatoate.it, l’innovativa piattaforma di e-commerce Barilla, si è aggiudicato l’Adobe Experience Maker Award 2022. Il riconoscimento premia “esperienze clienti rivoluzionarie e trasformazioni digita... continua

AttualitàFedagripesca Toscana Confcooperative su cinghiale tra le auto a Firenze sud
"Cosa altro serve per cambiare la legge sulla caccia?"
Il vicepresidente Baragli: “I problemi sono enormi: dai rischi di incidenti ai danni per gli agricoltori. Stop a lungaggini burocratiche” continua

AttualitàRoberto Alimentare (bakery) compie 60 anni
L'azienda trevigiana del gruppo Morato inserita nel Registro dei marchi storici
Roberto Alimentare, azienda di Treviso da tre generazioni attiva nel settore bakery, taglia il traguardo dei 60 anni con l'importante riconoscimento di marchio storico di interesse nazionale. Da produttore... continua

AttualitàSardegna, siglato il patto del grano
Firmato oggi a Cagliari da Coldiretti Sardegna e il molino Casillo
Ha un sapore di storia antica eppure è attuale come mai. Parliamo del patto del grano siglato questa mattina a Cagliari tra Coldiretti Sardegna e il molino Casillo tramite il Consorzio Agrario di Sardegna.... continua

AttualitàRistorazione etnica nel mirino dei Nas
I Carabinieri hanno sequestrato 700 tonnellate di prodotti alimentari per un valore commerciale di 3 milioni di Euro
La ristorazione etnica in Italia mostra la corda almeno per quanto riguarda l'igiene. A parlare sono i dati della campagna di controllo sulla ristorazione etnica messa in atto dal comando Carabinieri per... continua

AttualitàIl caldo uccide la produzione di miele abruzzese
Finocchio, apicoltori abruzzesi: la perdita del polline porta un danno gravissimo all'ambiente
"A causa del caldo improvviso, in Abruzzo la produzione di miele, negli ultimi cinque anni è scesa del 50%". L'allarme rosso è stato lanciato dagli apicoltori abruzzesi che aggiungono: "le fioriture s... continua

AttualitàFruttagel sempre più "cirolare"
La collaborazione con Hera ha prodotto, nel 2021, il 100% dei rifiuti recuperati e 1.400 ton. di CO2 evitate
Il 100% dei rifiuti recuperati, 1.400 tonnellate di CO2 evitate. Sono questi i dati salienti del secondo anno di applicazione del protocollo Hera business solution la nato dalla collaborazione siglata... continua

AttualitàIl Vermouth di Torino va in libreria
Un volume a cura di Giulia Mainardi ripercorre la storia del celebre liquore aromatizzato
È in libreria “Vermouth di Torino”, il nuovo volume della collana Grado Babo edito da Kellermann Editore che racconta la storia del più importante vino aromatizzato piemontese. Il volume è curato da Giu... continua

AttualitàSorbillo attacca Briatore e lo sfida a duello con la pizza
Il titolare della storica pizzeria di Napoli risponde all'imprenditore e gli lancia il guanto
Non accenna a diminuire la tensione sul fronte della pizza napoletana. Lo scontro si fa sempre più duro tra Flavio Briatore, che continua a difendere la sua Crazy Pizza a prezzi spropositati (ma che lui... continua

AttualitàImprese aperte: prossimi appuntamenti a Parma
Cento eventi con le aziende che aprono le loro porte per diffondere un patrimonio di produzione
Ultimi giorni per iscriversi agli appuntamenti estivi della seconda edizione di “Imprese Aperte”, il progetto ideato e sviluppato da “Parma, io ci sto!” e dall’Unione Parmense degli Industriali, in collab... continua

AttualitàMaiora (Despar Centro-Sud) è "Equal Salary"
Prima azienda della distribuzione al sud ad aver ottenuto la certificazione
Maiora è la prima azienda al Sud e anche per la grande distribuzione italiana ad aver ottenuto la certificazione “Equal Salary”, importante attestato che certifica l’assenza di gap retributivo tra i coll... continua

AttualitàAgricoltura e coesione sociale, l'intervento dei vescovi
Confagricoltura ringrazia la Conferenza episcopale che si occupa del problema
“Accogliamo con soddisfazione le parole della Conferenza episcopale italiana sull’agricoltura e sul ruolo che il settore primario svolge per la coesione sociale, emerso con chiarezza in questo particolare per... continua

AttualitàCarne finta: affari d'oro per Good Meat
Filiera Italia: “Intanto Pac e Farm to Fork mettono a rischio le nostre produzioni zootecniche"
“Mentre l’Europa, attraverso una evoluzione troppo ideologica e non più attuale con il contesto di crescente insicurezza alimentare, mette a rischio il futuro delle nostre produzioni zootecniche di ecce... continua

AgroalimentareEnte risi: crisi irrigua, quali le soluzioni?
Domani faranno il punto i firmatari del del Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso
Domani, mercoledì 22 giugno presso la Regione Lombardia, i firmatari del Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso -siglato in l'11 maggio a Novara tra Ente Nazionale Risi, Regione Lombardia-Assessorato al... continua

IndustriaL’efficienza in caseificio in tempo di crisi energetica
Cosa possono fare davvero i produttori per tutelarsi? Qualivita torna sul tema
La soluzione nel progetto LIFE TTGG, e nel recupero termico? continua

AttualitàLiguria ai primi posti in Italia per bar e discoteche
Allarme dagli esperti del reparto Alcologia dell'Ospedale San Martino di Genova
E' un report del Il Sole 24 Ore a far scattare l'allarme rosso a Genova e in Liguria. Il rapporto sulla qualità di vita dei ragazzi nelle provincie Italiane mette in allarme la regione soprattutto perché s... continua

AttualitàJapal.it acquisisce 3 nuovi brand e cavalca la crescita dell’e-commerce nazionale
Con Menz & Gasser, Le Conserve della Nonna e Mastri Pastai Bettini, oltre 40 i marchi sulla piattaforma
Sulla scia degli ottimi numeri del settore e-commerce in Italia, Japal.it, piattaforma italiana di “ecommerce as a service” (EaaS) fulfillment per le medio-grandi imprese del largo consumo, dà il benv... continua

AttualitàSiccità, Confagricoltura chiede l'intervento del Governo
Mettere le aziende agricole in condizione di assicurare almeno i livelli produttivi ordinari
È stata la carenza di acqua destinata all’agricoltura il primo punto all’ordine del giorno della riunione di oggi della Giunta confederale di Confagricoltura. Perché la siccità sta già impattando sulle r... continua

AttualitàGenova, la notte brava dei cinghiali
Tante chiamate alla Polizia per gli ungulati in centro: polemica tra abbattimento e sterilizzazione
Continuano le scorribande dei cinghiali lungo le strade di Genova. Nella scorsa notte è stato intenso il lavoro degli agenti della polizia locale a causa di diverse segnalazioni di ungulati. La presenza... continua

AttualitàForlimpopoli: ai nastri di partenza la XXVI edizione della Festa Artusiana
La città sarà capitale del bello e buono in cucina per rendere omaggio all'illustre concittadino
Torna nel tradizionale periodo di inizio estate - dal 25 giugno al 3 luglio - la Festa Artusiana, che quest’anno arriva alla ventiseiesima edizione. Per nove giorni Forlimpopoli si trasforma nella capitale de... continua

AttualitàAssolatte si riunisce nella 77esima Assemblea generale
Il 22 giugno a Milano: parteciperanno ospiti istituzionali e il gotha dell’industria di trasformazione
Si terrà il mercoledì 22 giugno a Milano, al Principe di Savoia, la 77esima Assemblea generale di Assolatte. Grazie alla partecipazione del gotha dell’industria di trasformazione e di ospiti istituzionali, l’ev... continua

AttualitàSiccità, servono interventi strategici di interesse nazionale
Filiera Italia: "Con piano invasi si può accumulare fino al 50% di acqua piovana"
La crisi idrica attuale rappresenta un'emergenza la cui soluzione strutturale non è più prorogabile, o a rischio è l'intera filiera agroalimentare italiana. Ad affermarlo è Luigi Scordamaglia, Consigliere Del... continua

AttualitàAi cinghiali piace la pizza
La conferma arriva da Genova: in pochi giorni tre assalti a dehor sul mare
Una pizzata in spiaggia? Certo, grande idea, magari si possono anche invitare alcuni cinghiali, per dire. La cosa è successa veramente, a Genova. Un gruppo di ragazzini che hanno deciso di godersi una... continua

AttualitàItalgrob, no alla guerra tra distribuzione e industria
"Serve garantire un approccio di sistema, oltre la logica dei risultati trimestrali"
"Il Canale Horeca non si è ancora ripreso dalle conseguenze del lockdown che deve affrontare un’esplosione di aumenti delle materie prime e delle utilities tale da comprometterne le possibilità di rip... continua

AttualitàDomani tavola rotonda “Turismo Dop - le esperienze enogastronomiche dei prodotti Dop Igp”
Organizzata da Fondazione Qualivita e Origin Italia, nell’ambito di Oliveti Aperti 2022
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia parteciperà a Lucinasco (Imperia), il 18 giugno, alla tavola rotonda “Turismo DOP – le esperienze enogastronomiche dei prodotti DOP IGP”, organizzata da Fondaz... continua

AttualitàPaluani, l'asta parte il 7 luglio
Sperlari in pool position per acquistare l'azienda veronese
Come anticipato da EFA News (vedi articolo del 6/6/2022), Paluani andrà all'asta. il tribunale di Verona ha fissato la base di partenza a 7,6 milioni di euro, cioè 100 mila euro in più rispetto all’offerta depo... continua

AttualitàIl Paese dei Limoni, viaggio tra i magnifici 7 IGP italiani
Presentato a Roma il libro della giornalista Manuela Soressi
Goethe ci ha definiti “il Paese dei limoni”: li abbiamo mandati in giro per il mondo come testimonial della nostra bellezza naturale e ne deteniamo il record per numero di produzioni (ben sette) tutelate dall... continua

AttualitàBarilla, un murales che si nota
Con “Pesto is the new green” un segno artistico nel cuore di Milano
Un connubio tra arte, comunicazione, valorizzazione di giovani talenti e rigenerazione urbana nella nuova iniziativa firmata Pesto Barilla: da oggi, in Corso Garibaldi 62 a Milano, sarà infatti visibile... continua

AttualitàAndriani, family day all'insegna dell'inclusività
Ricco programma di eventi per dipendenti e famiglie il 18 giugno
Tutto pronto per il family day di Andriani Società Benefit, che si terrà sabato 18 giugno presso la sede del gruppo a Gravina di Puglia. "Inclusività - spiega l'azienda in una nota - significa non solo ac... continua

AttualitàEsperti a congresso per l’8° Simposio internazionale sul lievito madre
Già riuniti da ieri a Bolzano, fino al 17
Presentate le più recenti scoperte sulla biodiversità microbica, sensoriale, nutrizionale e applicazioni industriali: per quattro giorni la città si trasformata nel centro mondiale della ricerca sul lievito madre continua

AttualitàInclusività: importanti riconoscimenti per le aziende
A Bauer il Women Value Company. Princes riceve il Welcome - Working for refugee integration
Aziende in Italia sempre più inclusive e meritevoli di importanti riconoscimenti. Come Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione de... continua

AttualitàCarbon farming: il contributo di Aife
Entra nel vivo il lavoro del Gruppo tematico europeo
Il 9 giugno scorso, a Bruxelles, si è tenuto in presenza il secondo incontro del Gruppo Tematico Europeo sul Carbon Farming, all’interno del quale l’Italia è rappresentata da AIFE/Filiera Italiana Forag... continua

AttualitàSanpellegrino per la Giornata del picnic
Ricette e bibite abbinate per arricchire una tradizione secolare
Il 18 giugno è la Giornata Mondiale del picnic, un’occasione per riscoprire il piacere di un momento spensierato e informale all’aria aperta, con amici o parenti. Una tradizione antica, formalizzata da t... continua

AttualitàCia-Agricoltori Italiani: eletti i nuovi vicepresidenti nazionali
Le nomine a Roma durante il primo rinnovato Consiglio Direttivo
Eletti oggi a Roma durante il primo rinnovato Consiglio Direttivo di Cia-Agricoltori italiani, quattro nuovi vicepresidenti nazionali. Questi affiancheranno il presidente Cristiano Fini per i prossimi... continua

AttualitàDomani sciopero dei buoni pasto
Commissioni insostenibili a carico delle aziende
Domani, 15 giugno, non verranno accettati i buoni pasto nei bar, ristoranti, alimentari, supermercati e ipermercati aderenti alle principali associazioni di categoria della distribuzione e del commercio:... continua

AttualitàMars, nuovo quartier generale a Milano per il sud Europa
Riunite tutte le società. Spazio al lavoro agile e alla presenza degli animali da compagnia
Per la prima volta in Europa, tre anime del Gruppo Mars – Mars, Royal Canin e AniCura –inaugurano a Milano un nuovo hub che è al contempo quartiere generale del Gruppo italiano della regione Mars Sud... continua

AttualitàL'Emilia Romagna vuole aumentare l'export agroalimentare negli Usa
L'assessore Mammi e l'on. De Castro hanno incontrato il ministro dell'Agricoltura a Washington
La sicurezza alimentare per rispondere a una domanda crescente di cibo di qualità; la ricerca per una maggiore sostenibilità ambientale del settore primario; la tutela delle produzioni e del reddito d... continua

AttualitàCarburanti: rincari colpiscono l'85% della spesa
Un balzo record che infierisce sugli alimentari già cresciuti in media a maggio del 7,5%
In un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e diesel ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa di co... continua

AttualitàA Paullo, Città del Carnaroli, torna El di’ de la festa - La sagra che non c’era...
Dopo la pausa Covid, un'attesa 3a edizione dove protagonista non è solo il riso
Dopo la pausa imposta dal Covid-19, sabato 18 e domenica 19 giugno la Pro Loco Paullo riaccenderà i riflettori su El di’ de la festa - La sagra che non c’era. Il tema di questa terza edizione sarà Viagg... continua

AttualitàPresentata a Milano la 92esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Si svolgerà da sabato 8 ottobre a domenica 4 dicembre 2022, tutti i fine settimana
Il Tuber magnatum Pico torna protagonista attraverso la presentazione della92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, avvenuta stamattina a Milano. Dopo “Connessi con la natur... continua

AttualitàA breve Oliveti Aperti 2022, con degustazioni, convegni, natura, arte e cultura
Il 17 e 18 giugno alla due giorni ligure dedicata al turismo dell’olio, presenti Garavaglia e Centinaio
Tutto pronto per la seconda edizione di “Oliveti Aperti” l’evento nazionale realizzato dal Consorzio di tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure, in collaborazione con la Fondazione Qualivita e con il supp... continua

AttualitàBracca e Alt insieme contro le malattie cardiovascolari
Nelle retroetichette un appello per la prevenzione e il movimento salutare
Per il settimo anno consecutivo, 2 milioni di bottiglie Bracca in vetro da un litro si vestiranno a favore di Alt- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari- Onlus che ha... continua

AttualitàGrano: per Federalimentare sarà un autunno di crisi per l'italia
Vacondio: "Rischiamo di non avere i cereali per gli alimenti per il mercato interno, sia per l'export"
Sempre più preoccupante la situazione degli approvvigionamenti dei cereali a causa della guerra in Ucraina. Ivano Vacondio, in una lunga intervista pubblicata sul Sole di ieri, si dice molto preoccupato,... continua

AttualitàDilaga il falso made in Italy spinto dalla guerra in Ucraina
Per 1/3 negli Usa, ma l'italian sounding agroalimentare è fenomeno mondiale
Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, anche sulla spinta della guerra che frena gli scambi commerciali con sanzioni ed embarghi, favorisce il protezionismo e moltiplica... continua

AttualitàDivella, basta fake news sul web
L'azienda denuncerà chiunque insista a rilanciare un post diffamatorio
“Un post diffamatorio gira da mesi sui social, lo stesso post è stato più volte smentito anche dalla pagina Bufale.net e da varie testate presenti sui social. Eppure, si continua a perpetrare un autentico e s... continua

AttualitàUrbani Tartufi festeggia 170 anni
Olga Urbani: "Abbiamo rivoluzionato il mercato portando la preziosità dell'oro nero della terra in tutto il mondo"
Urbani Tartufi quest’anno l’azienda compie un anniversario importante: 170 anni in cui si celebrano gli inizi dalla storica azienda umbra di conservazione di tartufi con una attività presente non solo... continua