EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Economia e finanzaImmobiliare: DeA Capital Re conclude due nuove operazioni
Rilevata una galleria commerciale da Covivio e un portafoglio immobiliare da Amundi
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. annuncia l’acquisizione di un portafoglio immobiliare del valore complessivo di €44 milioni da Amundi Real Estate Italia Sgr. Si tratta di quattro asset a destinazione d’u... continua

AttualitàMcDonald's a Caracalla: consiglio di Stato respinge il ricorso della società
Per l’apertura del fast food serviva autorizzazione paesaggistica
La VI sezione del consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di McDonald’s sull’apertura di un McDrive alle Terme di Caracalla. Con il ricorso dinanzi al consiglio di Stato la società McDonald's Development Ital... continua

ItticoL'Emilia Romagna investe nell'acquacoltura sostenibile
Mammi: “1,2 milioni per l’ammodernamento e la crescita dimensionale delle imprese”
Un’acquacoltura innovativa, capace di garantire nuove opportunità di reddito agli operatori facendo leva sulla qualità e sulla diversificazione dei prodotti. Il tutto all’insegna della sostenibilità sotto... continua

SostenibilitàPac: gli ambientalisti la vogliono più punitiva per l'agricoltura
Le richieste al ministro Patuanelli
Il ministro Stefano Patuanelli ha incontrato le associazioni ambientaliste e animaliste Animal Equality, Enpa, Greenpeace, Legambiente, Lipu, Wwf, insieme all’Aiapp (Associazione italiana di architettura de... continua

Oli e condimentiE' record storico per l'aceto balsamico di Modena
Il comparto ha superato la soglia dei 100 milioni di litri di produzione certificati
Sempre più efficace l'azione di vigilanza e reprssione delle frodi da parte del Consorzio. continua

Ristorazione e ospitalitàPrivate Equity: Palladio reinveste nel gruppo Alajmo
La famiglia padovana gestisce 14 ristoranti, tra il cui tristellato Le Calandre
Palladio, holding finanziaria vicentina, torna ad affiancare il gruppo di ristorazione tristellata Alajmo nei suoi programmi di sviluppo, rientrando nel capitale della società. La finanziaria, infatti,... continua

ConsumiMirato, meritato e multicanale: è o shopping del futuro
Oriocenter traccia un bilancio del 2021 e rileva alcune tendenze di acquisto
Il 2021 è stato un anno indubbiamente anomalo, caratterizzato nel primo semestre da divieti e restrizioni seguiti da una lenta ma costante ripresa. Se le chiusure temporanee hanno avuto un innegabile... continua

CaffèLavazza: al via al fondazione in memoria della sig.ra Maria Teresa
Per volontà dei figli, a un anno della scomparsa
A un anno dalla scomparsa della sig.ra Maria Teresa Lavazza, i figli Giuseppe e Francesca ganno annunciato poco prima di Natale la nascita di una fondazione intestata a suo nome, con l'intento così di... continua

SaluteTrend Detox 2022: tutti pazzi per i Longevity Pokè
In una top 3 le ricette per dire addio alle tossine
Ricco di colori e di profumi, il pokè si riconferma fra i trend vincenti a tavola per il 2022, sia per chi desidera depurarsi dopo gli stravizi delle feste natalizie, sia per chi ne ha fatto un elemento... continua

Mondo VegSojasun "Bifidus Bianco Naturale" è best-seller dell’anno
E' la referenza più venduta della categoria
Sojasun, azienda tra i leader nella produzione e commercializzazione di prodotti vegetali di alta qualità, chiude il 2021 con un best-seller di prodotto, il "Bifidus Bianco Naturale". Fresco e leggero,... continua

Atti governativiMense: arrivano 100 mln dal Mise
Contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione collettiva e catering
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto che rende operativa l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione... continua

ViniConsorzio del Chianti lancia promozione in Sudamerica
Sessioni speciali dell'Academy in Colombia, Panama e Messico
Ha debuttato a Medellin, in Colombia, ma farà tappa in altri paesi dell’America Latina, il nuovo spin off della Chianti Academy, fiore all’occhiello del Consorzio che promuove nel mondo la conoscenza del... continua

Atti governativiSughero: emendamento Legge bilancio per tutelare la produzione
Imposta la bollitura per bloccare danni da parassita
“La tutela della produzione di sughero diventa un obiettivo nazionale. È stato approvato in Legge di Bilancio, infatti, il nostro emendamento che impone il trattamento termico mediante tecniche di bollitura pr... continua

AttualitàStime: Capodanno a picco negli agriturismi
Con l'aumento dei contagi Covid sotto l'ondata Omicron disdette per oltre il 40%
In 10 giorni ogni struttura andrà sotto, in media, di circa 25 mila euro tra pernotti e pasti. Si punta sulla consegna a domicilio continua

AttualitàCovid: verso allentamento quarantene per vaccinati?
Filiera Italia: "Basta condizionare il Paese e mettere a rischio attività produttiva"
“Basta condizionare il Paese e mettere a rischio attività produttiva: subito vaccinazione obbligatoria per lavorare e, come fatto con successo in Germania, limitazioni solo per i non vaccinati”: così Luigi... continua

Carni e salumiCulatta: un nuovo consorzio a Parma
Operativo dal 1° gennaio, per la valorizzazione di questo salume tipico
Dopo un primo tentativo nel 2015 di formare un Consorzio della Culatta di Busseto, abortito per la feroce opposizione dei produttori del culatello, si concretizza di nuovo la formazione di un consorzio... continua

EsteriMadrid: nuovo rappresentante della Lega Araba visita il Coi
Fra i temi trattati anche la nascita dell'Arab Olive Office, futuro interlocutore del Coi
Ghedira ha inoltre chiesto di poter discutere circa un'ipotesi di regolamento sugli oli commestibili che il Consiglio economico del Golfo ha presentato al Wto continua

AttualitàRoma: meno tasse a chi dona le eccedenze alimentari
Sconto dal 15 al 25% sulla Tari. Per aderire c'è tempo fino al 31 dicembre
Chi gestisce ad esempio un ristorante, un bar, un ipermercato, una rosticceria o un banco in un mercato rionale, ed ha un progetto, anche già in corso, per non sprecare le sue eccedenze alimentari donandole... continua

ViniUn anno spumeggiante per le bollicine marchigiane
L'imbottigliato chiude il 2021 con un +58% rispetto al 2020
Anno spumeggiante per le bollicine marchigiane, che si apprestano a chiudere il 2021 con un imbottigliato a +58% rispetto al 2020, pari a 360mila bottiglie a denominazione d’origine. Di queste, una su t... continua

SostenibilitàDonne e lavoro: Sperlari tra le aziende top in Italia
Il riconoscimento nell’ambito della ricerca condotta in Italia dall’Itqf
In Italia sono 200 le aziende in cui le donne sono contente di lavorare, tra queste Sperlari, terza realtà nel settore dolciario. A rivelarlo è l’indagine “Italy’s best employers for women 2021” condotta... continua

ItticoGarda: commercializzazione dell'anguilla ancora bloccata
Chiesto un tavolo istituzionale per valutare meglio lo stato attuale di inquinamento
Un tavolo di lavoro, di concerto con Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna e il laboratorio nazionale... continua

Atti governativiDecreto Flussi/2: importante per salvare i raccolti made in Italy
Coldiretti commenta positivamente la firma del provvedimento da parte del Governo
L’arrivo del decreto Flussi 2021 è importante per salvare i raccolti e cogliere nel settore agroalimentare le opportunità che vengono dalla ripresa economica in un settore che resta ancora fortemente dip... continua

CaffèBazzara Espresso diventa Società Benefit
Attenzione ad ambiente e persone come principi guida della torrefazione triestina
A coronamento di un percorso improntato sulla sostenibilità sia ambientale, sia sociale ed economica, la Bazzara Espresso è diventata formalmente una Società Benefit. La storica torrefazione triestina ha... continua

ConsumiNatale/2: il 93% degli italiani lo ha trascorso a casa
Il tempo passato ai fornelli aumenta a 2,9 ore, spesi 113 Euro a famiglia
Oltre 9 italiani su 10 (93%) hanno deciso di trascorrere il Natale nelle case, in famiglia o con i parenti e gli amici più stretti, sotto la spinta dalla preoccupazione per la risalita dei contagi e del... continua

ViniAlta Langa Docg: +42% delle vendite rispetto ai valori pre-pandemia
A marzo prossimo, a Torino, la nuova edizione de "La Prima dell’Alta Langa"
Cinquanta case associate al Consorzio che producono 80 diverse etichette di Alta Langa Docg; 90 viticoltori, circa 300 ettari di vigneto (1/3 chardonnay, 2/3 pinot nero) e un + 42% di vendite rispetto... continua

ConsumiNatale: avanzi a tavola per 8 italiani su 10
I consigli di Coldiretti per conservare il cibo "del giorno prima"
Quasi otto italiani su dieci (79%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina con una nuova sensibilità verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi... continua

AttualitàDecreto Flussi: un incentivo per la manodopera in agricoltura
42mila cittadini non comunitari per i settori agricolo e turistico-alberghiero
“L’approvazione del decreto Flussi nel Consiglio dei ministri rappresenta una notizia positiva per il comparto agricolo che ha atteso per tutto l’anno questo provvedimento. Saranno così ammessi in Ita... continua

DistribuzioneSolidarietà: Arena (VéGé) per il sociale
Centomila euro per Natale a un gruppo di associazioni siciliane
Sono 100 mila gli euro donati da Gruppo Arena e Gruppo VéGé a 20 realtà associative siciliane che portano avanti progetti di utilità sociale: “Noi per la Sicilia: Sosteniamo chi Sostiene” è un’iniziativa nata per s... continua

TradizioniEFA News augura Buon Natale
L'agenzia riaprirà lunedì 27 con la pubblicazione delle notizie
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 24 dicembre in occasione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì pros... continua

AttualitàPnrr: modalità semplificate per i contratti di filiera
Filiera Italia: "Occasione unica per il rilancio degli investimenti
“I contratti di filiera sono fondamentali per lo sviluppo dei prodotti 100% italiani, dal campo alla tavola. Per questo Filiera Italia ha sempre chiesto che nel Pnrr avessero uno spazio importante. Ringraziamo q... continua

ViniLa Cina riconosce il Prosecco
Storico risultato sul fronte della tutela internazionale
Il Consorzio del Prosecco Doc chiude l’anno ottenendo un importante riconoscimento internazionale: una partita cominciata nel 2014 quando il Consorzio, per garantire la protezione della denominazione, h... continua

Studi e ricercheRistorazione: nella top 10 dei benefit aziendali più desiderati
Il buono pasto è al secondo posto con il 30% delle preferenze
Il mondo del lavoro nel 2022 entrerà in una nuova dimensione. La pandemia ha cambiato le necessità dei dipendenti e le imprese devono prontamente rispondere a queste nuove esigenze. La chiave? I benefit a... continua

ConsumiNatale all'estero? Non possono mancare pasta e panettone
I dati di un sondaggio di Ixè: pandoro, lasagne e dolci tipici seguono nella classifica
In vacanza all’estero durante le festività natalizie? Ma con pasta e panettone in tavola. Sono i prodotti di cui gli italiani sentirebbero più la mancanza. Dai dati di una rilevazione dell’Istituto Ixè p... continua

CaffèIl riscatto delle donne passa anche attraverso il caffè
Csc e Amka accanto alle caficultoras del Guatemala
Prosegue la collaborazione di Caffè Speciali Certificati (Csc) con Amka Onlus, attiva in Guatemala con progetti di sostegno rivolti alle donne e l’obiettivo di innalzare la qualità e il valore del caf... continua

AgroalimentareAumento costi materie prime: pataticoltura a rischio
AgriPat: “la distribuzione superi posizioni di chiusura per analisi puntuale della situazione e condivisione dei rischi”
“Il settore pataticolo italiano presto non sarà più nelle condizioni di produrre se non troverà un punto di equilibrio con la distribuzione per un approccio condiviso sull’aumento dei costi di produzione, oramai... continua

Ristorazione e ospitalitàAmi Pokè lancia campagna di equity crowdfunding
Raggiunto subito il goal di 1 milione di euro
Ami Pokè, catena di pokerie nata nel 2018 a Roma, ha raccolto oltre €1 milione a poche ore dall’avvio della sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. La campagna resterà attiva fino al 20 febbr... continua

Ristorazione e ospitalitàI nuovi trend del Food & Beverage in hotel
Augusto Contract presenta il nuovo report sul mondo dell’ospitalità/Allegato
A un anno dalla ricerca dedicata all’impatto della pandemia nel settore del Food&Beverage, Augusto Contract, hospitality e foodservice general contractor, presenta un nuovo dossier di ricerca sviluppato d... continua

IndustriaSignify punta a rafforzare la divisione Agricolture
Firmato un accordo con ams Osram per l'acquisizione di Fluence
Signify, tra i leader mondiali nell'illuminazione, annuncia di aver firmato un accordo con ams Osram per l'acquisizione di Fluence, con sede ad Austin, in Texas, per un totale di 272 milioni di dollari.... continua

ConsumiNatale: sale del 10% la spesa per la tavola a 2,8 mld
Piatti tipici e ricette locali nel 75% dei casi; pesce alla Vigilia per 17 milioni di famiglie
La tavola delle feste regge i colpi della nuova ondata di Covid. Nonostante la paura per la variante Omicron, con l’aumento forte dei contagi e la stretta sul tavolo del governo, gli italiani spenderanno i... continua

DolciTorrone, è in arrivo quello "Doc"
Presente sulla tavola di Natale in più di tre case italiane su quattro (69%)
Torrone a tavola in più di tre case italiane su quattro (69%) per il Natale 2021, con gli acquisti del tradizionale dolce delle feste spinti quest’anno dalla nuova tendenza dei cittadini a ricercare qu... continua

FiereEurochocolate 2022: Umbriafiere confermata come location
Il nuovo cioccolatino "Saltimbocca alla perugina" protagonista della campagna di comunicazione
Dopo l'annunciato ritorno in primavera, dal 24 al 27 Marzo 2022 nel centro storico di Perugia, sono ufficialmente confermate sia la tradizionale edizione autunnale di Eurochocolate, in programma dal 14... continua

Studi e ricercheBocconi e Crédit Agricole sostengono la ricerca nell'agroalimentare
Il ruppo bancario metterà a disposizione dell’Ateneo strumenti analitici e competenze in materia agri-agro
Crédit Agricole Italia ha sottoscritto un accordo triennale con l’università Bocconi di Milano attraverso il quale il Gruppo bancario metterà a disposizione dell’ateneo avanzati strumenti analitici e radi... continua

BeverageBollicine, amari e liquori: come brindano gli italiani durante le feste?
Nel 2020, nel solo mese di dicembre, sono stati acquistati 11.000 litri di alcolici
La spesa del beverage delle feste degli italiani viene effettuata abbastanza sotto data: la settimana durante la quale si mettono nel carrello il maggior numero di bottiglie è infatti quella prima di... continua

FiereSigep rinnova le partnership con Unione Italiana Food e Acomag
Il salone di Ieg dedicato a gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione e caffè si terrà alla fiera di Rimini dal 22 al 26 gennaio
Sigep ha rinnovato le partnership con Uif (Unione Italiana Food) – prodotti per gelato e con Acomag (Associazione nazionale costruttori macchine arredamenti attrezzature per gelato). A un mese dall’inizio del... continua

ItticoPesce: impennata dei prezzi del +25%
Cia: "il settore riesce a fatica a soddisfare la domanda degli italiani, in ascesa rispetto alle feste dell’anno passato"
Il pesce non può mancare nelle tavole per il menu di Vigilia, malgrado i rincari (+25% in media rispetto all’anno scorso) che hanno colpito tutto il settore ittico, che riesce a fatica a soddisfare la... continua

ViniLa Commissione Ue anticipa surrettiziamente la scure su vino e spiriti
Federvini: "difendiamo le eccellenze e il modello di consumo italiano dal neo proibizionismo”
L'incubo sta diventando realtà: prima ancora che la relazione sul piano di lotta contro il cancro sia effettivamente approvata dal Parlamento Europeo, voto che avverrà non prima di febbraio (vedi articolo di... continua

VideoTorino Porta Nuova riparte dalla ristorazione
Le immagini della nuova food lounge inaugurata nella stazione
“Il Terrazzo” è la nuova food lounge di Torino Porta Nuova, che ha aperto da pochi giorni le sue porte alla città e ai viaggiatori col taglio del nastro alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della... continua

ViniSerena Wines brinda al 2021
Fatturato previsto a 84 milioni, in forte crescita rispetto al 2019
Il fatturato 2021 di Serena Wines 1881, azienda vitivinicola di Conegliano (Treviso), ha recuperato il calo causato dalla pandemia nel 2020 e supererà gli 81,6 milioni di euro del 2019. Secondo i dati... continua

DistribuzioneSolidarietà: Pam Panorama dona giochi e strumentazioni mediche
L'Insegna rinnova l’iniziativa di aiuto per i reparti pediatrici degli ospedali italiani
Pam Panorama, anche questo Natale, dà il suo contributo alle strutture sanitarie italiane, donando ai pazienti e al personale sanitario beni di prima necessità. Un'azione rivolta ai reparti pediatrici, a... continua

ZootecniaAllevatori e produttori di Parmigiano contro l'antibioticoresistenza
Die nuovi progetti in partnership tra Araer e Consorzio
Dalla collaborazione tra Araer (Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna) e Consorzio del Parmigiano Reggiano, nascono due nuovi progetti a cui l’università degli studi di Milano e l’istituto zoopro... continua