EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

Oli e condimentiVerona: si prepara Evoo Days
Lotta alla mosca dell'olivo e giusta scadenza dell'olio tra i temi affrontati
Il forum della filiera oleicola è in programma il 5 e il 6 luglio 2021 a Veronafiere, in presenza e online continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi cerca nuovi investitori
La controllante BF ha ceduto il 2,5% a fondazione CaRiLucca, ma è disponibile a venderne fino al 49%
B.F. S.p.A. ha ceduto il 2,5% del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola a Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, già azionista di BF con una quota pari al 3,4%. I... continua

Ristorazione e ospitalitàAmadori amplia l'offerta di uova e ovoprodotti a marchio
I nuovi impasti per pankake saranno distribuiti nella gdo e canali horeca
Non solo pollo: il gruppo entra nel segmento delle colazioni e merende. continua

VideoL'Italia si schiera a difesa dell'Aceto balsamico
Il Sottosegretario Centinaio e l'on. Fiorini hanno incontrato i vertici dei consorzi a Modena
L‘aceto balsamico di Modena è un patrimonio identitario da tutelare. E una questione strategica nazionale per la difesa del Made in Italy. Lo hanno ribadito di passaggio a Modena il 16 giugno la deputata Be... continua

Packaging e logisticaSchur Flexibles acquisisce Termoplast
L'azienda incrementa la capacità di innovazione nel packaging riciclabile
L'austriaca Schur Flexibles ha annunciato l'acquisizione del 100% delle quote societarie di Termoplast Srl. Conformemente alla strategia di integrazione del gruppo, i precedenti proprietari e terza generazione... continua

LiquoriDistillerie: attenzione alla disinformazione diffusa via web
AssoDistil: "Difendiamo la trasparenza e la qualità del settore distillatorio"
“Ci vuole più unità nel settore distillatorio e rispetto per tutte le numerose aziende piccole e grandi che lo animano”. Inizia così la nota di AssoDistil, firmata da Cesare Mazzetti, presidente del co... continua

IndustriaRitter Sport: raggiunta la neutralità climatica
Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2019-2020
Ritter Sport, brand dei quadrati di cioccolato appartenente all’azienda familiare tedesca Alfred Ritter GmbH & Co. KG, ha presentato il suo ultimo bilancio di sostenibilità intitolato “Doing the right thin... continua

Studi e ricercheItaliani sempre più sensibili all’uso di packaging sostenibili
L’88% dei giovani del nostro paese è disposto a pagare di più per amore del pianeta
Secondo un’indagine commissionata da Pro Carton, associazione europea dei produttori di cartoncino e cartone, condotta su 7.051 cittadini europei, il 75% degli intervistati italiani ha affermato che i... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili: Italia Zootecnica spinge per un disciplinare certificato
Il valore generato dal settore nel 2020 sfiora i 2,8 miliardi, ma l'import di carne è del 47%
Per ridurre la quota di carne bovina importata nel nostro paese, attualmente vicina al 47%, a favore di una produzione nazionale, certificata e riconoscibile attraverso un marchio come quello del Consorzio... continua

Oli e condimentiIl paradosso dell'olio d'oliva: prodotto sostenibile, comunicazione acerba
Webinar di Altis (Università Cattolica) il 7 luglio 2021 dalle ore 14.30 alle 15.30
Alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo del made in Italy a livello mondiale, l’olio d’oliva è un prodotto che, per sua natura, è sostenibile, in quanto racchiude in sé l’amore per il terri... continua

FiereDal bio al data sharing a Enovitis in campo 2021
Un progetto per mappare anche le aree più remote del territorio
Un progetto di “droni, connettività a lunghissima distanza e data sharing” per mappare anche le aree più remote del territorio, “biotour” guidati per analizzare tutte le nuove risorse per il biologico... continua

IndustriaNestlé Waters: gestione più sostenibile per le acque
Per raggiungere impatto idrico positivo rigenerando i cicli idrologici naturali
Nestlé Waters amplierà le iniziative attualmente in atto per gestire le risorse idriche in maniera sostenibile, rafforzare le collaborazioni con i partner per identificare e sostenere soluzioni su scala l... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: Alessandro Utini alla presidenza del Consorzio
Riforma del disciplinare, offerta produttiva, sostenibilità: sono i primi temi in agenda
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto di Parma ha nominato Alessandro Utini alla presidenza dell’organismo di tutela che raggruppa oggi 140 aziende produttrici di Prosciutto di Pa... continua

Ristorazione e ospitalitàNasce Gourmet Italian Food, campione dei piatti pronti
Dalla fusione di Eurochef Italia e La Gastronomica, con la regia di Alcedo e Fvs
Piatti pronti: Eurochef Italia e La Gastronomica si fondono e nasce Gourmet Italian Food che deterrà il 100% delle due aziende operative. Nasce così un gruppo con oltre 100 dipendenti ed un fatturato d... continua

ZootecniaAllevamento/2. "In Emilia Romagna risorse per 120 milioni in due anni"
Interventi dell'assessore Mammi e del presidente del Consorzio del Parmigiano, Bertinelli, all'assemblea Araer
“Nei prossimi anni la sfida per l’approvvigionamento del cibo sarà cruciale – ha sottolineato all’inizio del l’assessore all'agricoltura dell'Emilia Romagna Alessio Mammi intervenendo all'assemblea annuale de... continua

ZootecniaTutti i numeri 2020 dell'allevamento in Emilia Romagna
Presentati nel corso della 50ma assemblea annuale di Araer, presieduta da Maurizio Garlappi
Cala il numero di allevamenti, ma aumenta quello dei capi. Su la produzione di latte e uova, in calo i bovini della Romagnola. continua

PersoneNicola D'Auria confermato presidente del Movimento turismo del vino
Nominata nuova squadra per prossimo triennio
Alla guida del Movimento Turismo del Vino nazionale è stato nuovamente eletto Nicola D‘Auria, presidente uscente, che ha presentato una nuova squadra per guidare il triennio di mandato. “Una fiducia che... continua

Ristorazione e ospitalitàRossoPomodoro e Rovagnati rinnovano la partnership
E rilanciano con un nuovo menu e con un concorso a premi
Si rinnova la partnership tra la catena partenopea di pizzerie e ristoranti Rossopomodoro e Rovagnati, per una collaborazione all’insegna del Made in Italy: Rossopomodoro ha presentato in questi giorni i... continua

DistribuzioneCentri commerciali: fatturati in recupero a maggio
Male la ristorazione, che sconta le chiusure imposte nel periodo
“Un mese di maggio incoraggiante dal punto di vista del fatturato, anche grazie alla riapertura delle strutture 7 giorni su 7, che va però inserito nel trend fortemente negativo dei primi 5 mesi del 202... continua

Atti governativiMise/2. L'alimentare protagonista dei nuovi accordi
Tra le aziende beneficiarie Beretta, Heineken, Orogel, Aia, Mister Pet, Amadori e Dwb Proteins
Gli ultimi accordi di programma e di sviluppo varati dal Mise, con mobilitazione di investimenti per 286 milioni di euro (di cui 107 a carico del ministero) sono concentrati soprattutto sul settore alimentare.Tra... continua

Atti governativiMise approva accordi di programma e sviluppo per 286 milioni
Giorgetti: "Azione coordinata e continua per proteggere i nostri asset stretegici"
Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il MiSE, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo,... continua

Carni e salumiConsorzi: al via tour del San Daniele
Il prosciutto al centro di 4 tappe per celebrare la ripresa delle attività e della convivialità
Il consorzio del prosciutto di San Daniele presenta “Aria di San Daniele Pic-Nic”, un tour in 4 tappe per celebrare la ripresa delle attività e della convivialità, e dare rilievo alla narrazione del p... continua

Ristorazione e ospitalitàPizzerie: ecco la classifica delle Top 50 in Usa
Italiani sempre ai vertici in tutti gli stati
Dopo la madre patria Italia, gli Stati Uniti d’America sono sicuramente la nazione dove nei decenni più ha preso piede il fenomeno pizza. Anche per questo motivo, 50 Top Pizza, la più importante guida di... continua

FierePresentata la quarta edizione di International Asparagus Days
Dal 7 al 9 settembre farà il suo debutto a Macfrut 2021
Per la prima volta International Asparagus Days (Iad) si svolgerà nell’ambito di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center da martedì 7 al 9 settembre 2021. Prota... continua

ViniVieBulla, la via romantica delle bollicine italiane
Prodotti realizzati secondo il metodo classico e lo storico metodo Martinotti
"Dall’intento di raggiungere la qualità come perfetta armonia degli elementi, nascono le bollicine Viebulla, piccola produzione di eccellenza, ottenuta da un’instancabile ricerca produttiva, che insieme alla... continua

IndustriaCaffè Vergnano cede il 30% della proprietà a Coca-Cola Hbc
Il marchio italiano sarà collocato nel segmento premium dell’offerta globale del gigante di Atlanta
Caffè Vergnano ha siglato, in data 25 giugno 2021, un accordo con Coca-Cola Hbc AG, uno dei principali imbottigliatori al mondo delle bevande del colosso di Atlanta, per la distribuzione esclusiva dei... continua

CaffèAnche in vacanza il caffè può far bene all’umore"
La ricerca promossa da Isic sottolinea l’influenza della bevanda sui consumatori
Con bar e ristoranti nuovamente aperti al pubblico, cresce il desiderio di recuperare i riti personali, la convivialità e vecchie abitudini. Come, per esempio, la pausa caffè, un rito quotidiano amato d... continua

IndustriaGerminal Bio diventa B-Corp
Il produttore di alimenti biologici e salutistici cambia il proprio statuto
Il Gruppo Germinal, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dei piatti pronti e della pasta, conferma la sua direzione in ottica di sostenibilità. A maggio 2021, Mangiarsano,... continua

Economia e finanzaGiglio Group: al via aumento di capitale
Collocabili fino a 1,22 milioni di azioni di nuova emissione
Il cda di Giglio Group ha deliberato di eseguire la delega residua per un aumento di capitale a pagamento con esclusione del diritto di voto. L'operazione è riservata e pertanto le nuove azioni verranno... continua

Studi e ricercheOltre il 44% degli italiani sempre più attento alla sostenibilità
Cresce la propensione a pagare prezzi più alti, secondo studio Sap
Sap annuncia i risultati dello studio realizzato insieme a Qualtrics per conoscere la percezione degli italiani sulla sostenibilità. La ricerca è stata pensata per disporre di dati e informazioni per a... continua

SaluteNestlé Health Science amplia la gamma di integratori
Con Meritene Proactive focus sulle esigenze delle donne
Meritene Proactive si aggiunge alla gamma di prodotti di Nestlé Health Science che comprende soluzioni nutrizionali scientificamente progettate e mirate a fortificare il corpo e la mente contro i problemi... continua

ViniVino: Italia primo paese a dotarsi di una certificazione di sostenibilità
Gallinella (M5S): "un valore aggiunto per tutta la filiera vitivinicola nazionale, leader nel mondo"
“L’Italia sarà presto il primo paese a dotarsi di un sistema di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola. Con l’approvazione del decreto del ministero delle Politiche agricole che ist... continua

AttualitàHelbiz Kitchen punta a rivoluzionare il food delivery
Creata a Milano la più grande Ghost Kitchen internazionale con strutture di proprietà
Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility, dopo il recente accordo con... continua

Ristorazione e ospitalitàI love Poke apre a Vimercate
E' il 42° locale della prima catena in Italia ispirata alla cucina hawaiana
Venerdì 25 giugni ha aperto presso il centro commerciale Torri Bianche di Vimercate (Monza Brianza) uno dei più grandi store I Love Poke: una coloratissima pokeria di 120 mq che si estendono fra l’ampia sal... continua

Economia e finanzaBonus sostegni bis: braccianti e pescatori possono richiederlo entro il 30 settembre
Misura per gli operai agricoli a tempo determinato che nel 2020 hanno svolto almeno 50 giornate di lavoro
Come comunicato ufficialmente sul sito dell’Inps, braccianti agricoli e pescatori possono presentare domanda per l’indennità Covid-19, "che abbiamo fortemente voluto fosse inserita all’interno del decret... continua

PersoneRummo, il CdA si allarga con l’ingresso di Gaetano Mele
Il nuovo consigliere, ex Lavazza e Rcs, è il primo nella storia del Gruppo esterno alla famiglia
Rummo oltre la famiglia, con un’attenzione crescente non solo rivolta al mercato, italiano e ancor più internazionale, ma anche al rinnovamento delle proprie strutture organizzative e di governance in... continua

VideoFico Eataly World si rilancia, trasformato in un vero parco tematico
Intervista con Nicola Farinetti, amministratore delegato di Eataly
Dopo un anno di lavori per trasformarlo in un vero e proprio parco tematico, Fico Eataly World, il food park bolognese erede del concetto di Expo Milano 2015 e simbolo della Food Valley, riaprirà il 7... continua

PersonePiero Mastroberardino nominato presidente dell'istituto Grandi Marchi
Per la terza volta alla guida del gruppo che riunisce 18 cantine d’Italia
Investimento sul futuro, a partire dalle giovani generazioni delle aziende associate, ma anche continuità rispetto al presente e al passato per dare ulteriore slancio al lavoro svolto finora. È con queste d... continua

Alimenti infanziaPralina lancia la linea Il Piccolo Bio
L’importanza di educare al gusto naturale del cibo sin dall’infanzia
Promuovere un nuovo approccio all’alimentazione dei bambini ed educarli a scoprire i gusti più genuini della natura già dalla tenera età. Questa l’ultima sfida di Pralina, azienda salentina specializzata nella... continua

CaffèLavazza A Modo Mio tra i protagonisti del Design Index 2020
La macchina Deséa esposta nella categoria Food Design
L’Adi (associazione disegno industriale) Design Index 2020, la selezione annuale dei migliori prodotti del design italiano, sceglie la macchina Lavazza A Modo Mio Deséa, esposta anche nella mostra temporanea ne... continua

Economia e finanzaSviluppo Sostenibile (DeA Capital) investe in Zephyr Group
Ha acquisito una partecipazione di maggioranza dell'azienda di ricambi di motori navali mercantili e slow ferry
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche Esg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione... continua

DistribuzioneVending: il 93% dei consumatori soddisfatto dei negozi automatici h24
I risultati dello studio condotto da Ipsos per Confida
Il 93% dei consumatori, secondo un’indagine condotta da Ipsos per Confida, associazione italiana distribuzione automatica, valuta positivamente l’esperienza presso i negozi automatici soprattutto perché più... continua

AttualitàUefa e birra: se lo "stato laico" non vale a Euro 2020
Stop alla bevanda in conferenza stampa: dà fastidio ai musulmani
Stop alla birra in conferenza stampa, se a parlare è un giocatore musulmano e chiede espressamente di togliere le bottigliette pubblicitarie. Lo ha deciso l'Uefa, dopo il gesto di Paul Pogba che aveva... continua

PersoneAssobirra: Alfredo Pratolongo è il nuovo presidente
L'assemblea dell'associazione ha rinnovato i vertici
Nominati vicepresidenti Antonio Catalani, Matteo Minelli e Federico Sannella. Andrea Bagnolini confermato direttore generale. continua

Economia e finanzaGiugno 2021: fiducia dei consumatori e delle imprese
Riprendono quota entrambi gli indici, trainati dai comparti dell'industria e dei servizi di mercato/Allegato
A giugno 2021 si stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,3 a 112,8).Tutte le... continua

Import-exportIstat, commercio estero extra-Ue maggio 2021
In calo congiunturale: export -4,1%, import -1,5% /Allegato
A maggio 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,1%) rispetto alle importazioni (-... continua

AttualitàPac/4. Per Filiera Italia “Bene l'accordo garanzia per la produzione agricola nazionale
Dall'Europa risorse di 50 miliardi per l'Italia
Il raggiungimento nel trilogo (Parlamento, Consiglio e Commissione) dell’accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune secondo Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, “consente di... continua

AttualitàPac/3. La delusione di Slow Food
"Risultato incoerente con le strategie del Green Deal della Commissione Europea"
Dopo mesi di negoziati, il trilogo raggiunge oggi il traguardo della riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell'UE, che resterà in vigore fino al 2027 (entrata in vigore nel 2023). All'inizio de... continua

AttualitàPac/2. Soddisfatta Federvini per accordo europeo
Pallini: "Come tutti i grandi accordi anche questo è basato su un compromesso che alla fine appare accettabile"
“E’ certamente un momento di soddisfazione – spiega Micaela Pallini, Presidente di Federvini - in una fase di rilancio e di ripresa e quindi di grande programmazione, ogni ritardo nell’accordo avrebbe... continua

Atti governativiPac: accordo raggiunto tra le istituzioni Ue
Alle aziende agricole italiane 50 miliardi in 5 anni
Le istituzioni europee - Commissione, Parlamento e Consiglio - hanno raggiunto un accordo complessivo sulla riforma della P Agricola Comunitaria. Lo ha annunciato su Twitter il Commissario Ue all'agricoltura... continua