EFA News - European Food Agency
45.850 notizie trovate

ViniSu Tannico si può acquistare En Primeur
I vini degli Château di Bordeaux disponibili 18-24 mesi prima di essere imbottigliati
Durante la campagna vendite, che avrà inizio lunedì 2 maggio e si protrarrà fino alla fine del mese di giugno, i clienti potranno prenotare e investire nel vino dei grandi Château e riceverlo una volta imbottigliato, dopo circa 24 mesi. continua

Economia e finanzaDeA Capital: Marco Sala nuovo presidente
Paolo Ceretti confermato ad. Approvato dividendo straordinario
Si è riunita sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, l’assemblea degli azionisti di DeA Capital S.p.A, che ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021, chiuso con un utile di 28,4 mili... continua

AttualitàEFA News augura a tutti un Buon 25 aprile
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo
EFA News comunica ai suoi collaboratori, reporter e fan dei social media che resterà chiusa lunedì prossimo 25 aprile, in occasione dell'Anniversario della liberazione.La pubblicazione delle notizie r... continua

FiereTorna a Bologna "Cibò, So Good!"
Tra i protagonisti anche il caseificio Comellini
Visitato nell’ultima edizione da quasi 50.000 persone, torna a Bologna, da oggi fino al 24 aprile, Cibò. So Good! presso Palazzo Re Enzo. L’appuntamento nazionale, giunto alla 4a edizione, punta a racc... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo finanzia Comat Servizi Energetici
Dieci milioni di Euro con garanzia Sace per la riqualificazione degli edifici
Intesa Sanpaolo ha accordato a Comat Servizi Energetici, società torinese partecipata dal Fondo Italiano per l’efficienza energetica Sgr e da Comat Spa, un finanziamento di 10 milioni di Euro, assistito da... continua

SostenibilitàLogistica sostenibile: Rovagnati utilizza i mezzi Gi.Ma.Trans
Siglata nuova partnership per l'introduzione dei Green Truck con pannelli fotovoltaici, motori a Lng e tecnologia Hybrid
Rovagnati, storico marchio italiano impegnato nella produzione di salumi, sigla una partnership con Gi.Ma.Trans, tra i principali operatori logistici della filiera agro-alimentare italiana, per l’introduzione de... continua

SostenibilitàAndriani celebra la giornata mondiale della Terra
Lanciato un progetto dedicato alla protezione delle api/Video
“Creare un ambiente ricco di bellezza, fiori, profumi, proteggere le api e la biodiversità, è indispensabile per la terra e per tutti noi”. Lo affermano bambine e bambini impegnati nella terza edizione del p... continua

SostenibilitàFerrarini aderisce alla Fondazione Sviluppo Sostenibile
L'azienda: "ci accompagnerà nel nostro percorso di transizione green"
Ferrarini aderisce alla Fondazione Sviluppo Sostenibile, un’organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2008 che assiste anche le aziende che intendono intraprendere un percorso di sostenibilità e... continua

ItticoEconomia circolare: nuova vita negli scarti delle cozze
I suggerimenti di Nieddittas nella giornata mondiale della terra
Nieddittas, l’azienda che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, sceglie di riutilizzare prodotti di scarto e trasformarli in risorse. Tra le attività portate avanti dall... continua

AgroalimentareColtivazione del lievito: un modello di economia circolare
Le aziende del settore sottolineano le loro scelte a favore della sostenibilità
In occasione dell’Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla salvaguardia del Pianeta, il Gruppo Lievito di Assitol ricorda l’impegno a favore dell’ambiente e dell’economia circolare che caratterizza l’attiv... continua

AgroalimentareRipartono “I giovedì dell’Archiginnasio”
Appuntamento il 28 aprile a Bologna con un incontro dedicato a erbe aromatiche e spezie
Gli alimenti che verranno trattati quest’anno sono erbe aromatiche e spezie, ciliegia, pesci piatti, carne rossa, miele e carciofo grazie alla narrazione di professori universitari, produttori, esperti di gastronomia e rappresentanti di importanti aziende nazionali. continua

Studi e ricercheOsservatorio Nestlé: come è cambiato il rito della prima colazione
Più di 25 diversi stili al mondo: gli italiani amano farla in famiglia
La colazione italiana viene considerata dagli esperti fra le più salutari. Secondo la nuova indagine dell’osservatorio Nestlé, 7 intervistati su 10 fanno colazione tutte le mattine senza mai saltarla; i r... continua

Atti governativiEnr vende 21 tonnellate di risone
In un unico lotto, varietà tondo, medio, lungo A e lungo B
L’Ente Nazionale Risi mette in vendita un lotto di circa 21 tonnellate di risone, composto da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B). Il lotto è costituito dal... continua

ViniVino: Federdoc aderisce alla Fondazione Symbola
Sostenibilità e made in Italy alla base del percorso comune delle due realtà
Nella giornata mondiale della Terra che si celebra oggi 22 aprile è stata annunciata una nuova partnership nel mondo del vino: Federdoc (federazione dei consorzi di tutela vino italiani) ha aderito alla... continua

IndustriaDematic per l'automazione della logistica Amadori
Nuova piattaforma per affrontare i profondi mutamenti nel retail
Il Gruppo Amadori, con una distribuzione media annua a oltre 35.000 clienti fra Italia ed estero, ha deciso di affidare a Dematic l'automazione della nuova piattaforma logistica primaria della storica... continua

VideoFiere. Poultry Forum è il nuovo appuntamento per la filiera avicola
Parlano Renzo Piraccini (Fieravicola) e Lara Sanfrancesco (Unaitalia)
Dall’esperienza di Fieravicola, nasce il Poultry Forum &B2B, il nuovo evento internazionale interamente dedicato alla filiera avicola, l’unica completamente autosufficiente in Italia. Tre giornate di... continua

VideoTetra Pak, avanti sul packaging sostenibile
Intervista con Paolo Maggi, presidente South Europe
C'era anche Tetra Pak tra i protagonista di MarcabyBolognaFiere 2022, l'importante manifestazione dedicata al mondo delle private label o della marca del distributore, svoltasi alla fiera di Bologna il... continua

SostenibilitàBiogas e biometano: la risposta agricola alla crisi energetica
Convegno in programma il 28 aprile presso il ministero delle Politiche agricole
Le agroenergie, esempio perfetto di applicazione di economia circolare, possono svolgere un ruolo determinante sia per la transizione ecologica e il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill, un Amore di pranzo
Nuovo format con servizio al tavolo in autostrada
Autogrill, azienda di servizi di ristorazione per chi viaggia, lancia Amore “Do Eat Better”, il nuovo concept di cucina fast casual all’italiana e con servizio al tavolo in autostrada, una novità nel pa... continua

BeverageHeineken, parte bene il 2022
Il gruppo ha realizzato ricavi per quasi 7 miliardi di euro nel 1° trim (+36%)
Il produttore di birra olandese Heineken ha reso noto l'andamento finanziario del Gruppo nel primo trimestre 2022. "Abbiamo avuto un inizio d'anno solido, in linea con le nostre aspettative. Questo grazie... continua

AttualitàCarapelli comunica con Soluzione Group
L'agenzia bresciana gestirà l'ufficio stampa dello storico gruppo oleario
Soluzione Group, agenzia di relazioni pubbliche bresciana, ha assunto l'incarico di gestire le relazioni con i media per Carapelli Firenze.Insieme allo storico brand dell’olio di oliva fanno parte dello s... continua

FiereTutto pronto per Cibus 2022
Presentati oggi tutti i dettagli della fiera in programma dal 3 al 6 maggio a Parma
Già registrati 50.000 operatori professionali italiani della distribuzione e della ristorazione. Arriveranno circa 2000 top buyer da Stati Uniti d’America, Europa, Medio Oriente, Sud America e Asean. continua

PersoneNuovo presidente per Consorzio Valtellina Casera e Bitto
E' Marco Deghi, tra i principali attori per il riconoscimento delle Dop
È Marco Deghi il nuovo presidente del Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop, eletto all’unanimità dal consiglio per il prossimo triennio. Classe 1956, laureato in scienze agrarie pre... continua

SostenibilitàElior e Gruppo Hera: patto per la sostenibilità
In programma progetti di mobilità sostenibile ed economia circolare
Elior, azienda Italiana attiva nella ristorazione, e il Gruppo Hera, tra le principali multiutility a livello nazionale, hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare su progetti indirizzati all’economia cir... continua

AttualitàAgricoltura: sicurezza alimentare e politiche agroalimentari
Il convegno sulla "tempesta perfetta" affrontata dall'intero sistema italiano, in programma a Roma il 27 aprile
Si discuterà delle ricadute della pandemia e della guerra sull’agroalimentare nazionale con il dott. Scordamaglia (Filiera Italia). Alla tavola rotonda parteciperà anche Ivano Vacondio di Federalimentare. continua

SostenibilitàFinocchiona Igp replica il progetto api sentinelle per l’ambiente
Il Consorzio dona tre arnie ad un'azienda agricola che coltiva finocchietto selvatico
Per il secondo anno consecutivo, in occasione della giornata della terra, il Consorzio di tutela della Finocchiona Igp promuove un progetto di tutela della biodiversità e prolificazione delle api donando... continua

Conserve e confettureCirio presenta in Uk la prima polpa "climate neutral"
Risultato ottenuto anche grazie ad un progetto di riforestazione nel sud Italia
Una polpa di pomodoro 100% sostenibile perché a emissioni neutralizzate. È la novità che Cirio ha introdotto nel mercato britannico, dove a partire da gennaio tutte le confezioni di lattine da 400 grammi di... continua

AttualitàContinua l'emergenza Psa
La filiera suinicola: "agire con tempestività per impedire che la situazione sfugga di mano"
“Dove la Psa diventa endemica la suinicoltura muore”. Una frase di Francesco Feliziani, responsabile del laboratorio nazionale di riferimento per le pesti suine presso l’istituto zooprofilattico speri... continua

FiereParte da Roma l’anteprima di Terra Madre
Gli eventi di preparazione al "Salone del Gusto", a Torino dal 22 al 26 settembre
A maggio parte dalla Capitale un ricco programma di eventi organizzati da Slow Food che attraversa l’Italia. continua

Atti governativiLombardia: protocollo per la promozione dell'olio
Domani 22 aprile l'assessore Rolfi firmerà ad Identità Golose Milano
L'assessore all'agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, firmerà domani, venerdì 22 aprile, il protocollo per la promozione dell'olio lombardo in occasione della 1... continua

IndustriaShopFully acquisisce Tiendeo
Nasce una tech company presente in 12 Nazioni, con 45 milioni di utenti e 400 partner
ShopFully, tech company italiana e player europeo nel Drive To Store, già proprietaria dei marketplace DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile, ha finalizzato l’acquisizione del 100% di Tiendeo, società spa... continua

AttualitàSciopero dei Cobas venerdì 22 aprile
Dal trasporto alla distribuzione merci, braccia incrociate 24 ore per i dipendenti pubblici e privati
Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... continua

Atti governativiRiuniti ieri i ministri dell'Agricoltura dell'Europa meridionale
Temi: situazione approvvigionamenti, crescita prezzi dell'agroalimentare, crisi ucraina e crisi alimentare mondiale
Un maggior coordinamento dei Paesi dell'Europa Meridionale per affrontare i rischi per il settore agroalimentare derivanti dalla crisi del quadrante ucraino, gli effetti che si stanno ripercuotendo sui... continua

ItticoIl padiglione Italia al Seafood Expo Global di Barcellona
L’evoluzione della filiera italiana del pesce tra innovazione, trasparenza e sostenibilità
Da 26 al 28 aprile, 6 regioni italiane (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna e Toscana) prenderanno parte alla grande vetrina internazionale dedicata alla pesca e all’acquacoltura. continua

Packaging e logisticaPack rinnovato per Müller "Senza Lattosio"
Un restyling per raccontare il nuovo posizionamento della linea
Müller porta a scaffale il nuovo design della linea "Senza Lattosio" raccontandone così il nuovo posizionamento: "una linea di yogurt cremosi, gustosi e altamente digeribili perché senza lattosio, perfetti pe... continua

Economia e finanzaNestlé Global, vendite positive nei primi 3 mesi 2022
"Ci aspettiamo una crescita del fatturato organico di circa il 5% entro fine anno"
Nestlé ha reso pubblico l'andamento delle vendite durante i primi tre mesi del 2022. Mark Schneider, ceo del Gruppo, ha commentato: "In questi primi mesi dell'anno, la guerra in Ucraina ha causato indicibili... continua

AttualitàDecreto energia: si sveglia Assalzoo
"Mette a rischio il cibo". Ma il provvedimento è già passato alla Camera
Il Decreto del Governo contenente le misure per affrontare la crisi energetica è stato approvato alla Camera con voto di fiducia e con plauso delle organizzazioni agricole e degli operatori del biogas... continua

DistribuzioneCarrefour cresce nel primo trimestre
Fatturato a 20,2 miliardi (+3,4%)
Il gruppo Carrefour ha chiuso il primo trimestre del 2022 con vendite superiori alle attese degli analisti. Il colosso francese ha registrato un fatturato di 20,2 miliardi di euro nei primi tre mesi dell'anno... continua

AttualitàAmorim porta la mostra sul sughero in Piemonte
La 2a edizione al Wine Museum di Barolo, dal 21 maggio
In arrivo al WiMu di Barolo, dal 22 maggio al 31 luglio prossimi, la mostra "Sug_Hero - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", alla sua seconda edizione, promossa... continua

AttualitàMonika Carbonari comunica per Molino Favero
Curerà le pr per il gruppo padovano specializzato in farine gluten free
L'agenzia di comunicazione Studio Monika Carbonari gestirà dal prossimo 1° maggio le attività di pubbliche relazioni di Molino Favero, gruppo padovano con quasi 100 anni di storia, specializzato nelle fa... continua

AttualitàAssobibe: entrano Ferrarelle e Refresco-Spumador
L'associazione confindustriale rappresenta i produttori di bevande analcoliche
Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, annuncia l’ingresso di Ferrarelle Società Benefit e Refresco-Spumador tra i suoi associati. Le ne... continua

FiereFiliera avicola: annunciato il Poultry Forum
La prima edizione in programma dal 4 al 6 maggio 2022 al Rimini Expo Center
Tre giornate di incontri e approfondimenti sulla filiera avicola, l’unica completamente autosufficiente: produzione e consumi, mercati internazionali, ricerca e innovazione, strategie future e dialogo con le istituzioni. continua

VideoMarca 2022: parlano i protagonisti
Interviste con Pietro Poltronieri (Crai), Alberto Bianco (Master), e Roberto Gheritti (Italia Alimentari)
Dopo l’edizione digitale del 2021, 'MarcaByBolognaFiere’ è tornata in presenza. Una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicata al settore della marca privata (che gli addetti ai lavor... continua

AttualitàSeminario Origin e riforma IG /2: interviene anche De Castro
"La riforma, grande opportunità per rafforzare la qualità alimentare"
"La proposta di riforma del sistema delle Indicazioni geografiche presentata dalla Commissione europea deve essere migliorata, superando le criticità già eveidenziate e rafforzandone l'ambizione: rappresenta i... continua

Atti governativiPatuanelli al seminario Origin sulla riforma del sistema delle IG
Una prima analisi sulla proposta di riforma presentata dalla Commissione europea /Video
Parla il titolare del Mipaaf, ministro Stefano Patuanelli, intervenendo al seminario "La riforma del sistema delle Indicazioni geografiche", organizzato da Origin Italia: "La proposta di riforma della... continua

Economia e finanzaDespar chiude il 2021 in positivo
Fatturato € 4 mld, oltre 90 nuove aperture, quota MDD del 20,6% sul totale vendite grocery
Despar Italia ha chiuso l’anno con un fatturato pari a 4 miliardi di euro, in crescita del 2,2% rispetto al 2020. Il fatturato è stato generato per il 67% dai punti vendita diretti e per il 33% dai ne... continua

IndustriaTonitto diventa marchio storico di interesse nazionale
Entra nel registro istituito dal Mise per tutelare le imprese produttive di eccellenza italiane
Tonitto è stata ufficialmente inserita all’interno del registro dei marchi storici di interesse nazionale, istituito dal ministero dello Sviluppo economico per tutelare e valorizzare le imprese produttive di... continua

AttualitàUcraina: Coop aderisce alla marcia per la pace
Si prevede la presenza di oltre 1000 soci per domenica 24 aprile
Coop aderisce alla marcia della pace straordinaria PerugiAssisi del prossimo 24 aprile e le cooperative di consumatori stanno raccogliendo iscrizioni e organizzando la partecipazione. Si prevede la presenza... continua

Carni e salumiInalca presenta i nuovi hamburger Montana
Appuntamento a Cibus a Parma il 4 maggio 2022
Inalca sarà presente a Cibus 2022, il 21° salone internazionale dell'alimentazione che si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio. Per l'occasione, Montana presenterà un'importante innovazione nella sua storica lin... continua

SostenibilitàArriva in Italia Meta Boost: Guide to Green
Un programma per aiutare le Pmi in fatto di cambiamenti climatici, ambiente e sostenibilità
In occasione dell’Earth Day, Meta lancia in Italia “Meta Boost: Guide to Green”, un programma internazionale per aiutare le Pmi a intraprendere azioni per contrastare i cambiamenti climatici, ridurre le em... continua