EFA News - European Food Agency
42.025 notizie trovate

Studi e ricercheProduzione, consumi, export: l'agroalimentare italiano continua a crescere
Secondo i dati del Report Ismea sul I trimestre 2021/Allegato
Secondo il Report Agrimercati di Ismea relativo al primo trimestre 2021, la produzione dell'industria alimentare cresce su base tendenziale con un +1,8% dell’indice calcolato dall’Istat. L’aumento dei r... continua

BeverageBevande: in calo i consumi nel 2020
Pierini (Assobibe): “Nonostante gli effetti della pandemia, le imprese hanno continuato ad investire sul futuro"
Secondo i dati di una ricerca commissionata da Assobibe a Nomisma, i consumi di bevande in Italia nel 2020 sono complessivamente calati dell’8,4% (-8,4% le bevande analcoliche e -8,3% quelle alcoliche), c... continua

Ristorazione e ospitalitàL'hotel Helvetia & Bristol riparte con Iginio Massari
Un nuovo punto vendita aprirà all'interno dell’albergo fiorentino ristrutturato
Mancano ormai pochi mesi all'apertura del nuovo punto vendita Iginio Massari Alta Pasticceria all’interno dell’hotel Helvetia & Bristol, a due passi da via Tornabuoni e palazzo Strozzi, a Firenze. L’H... continua

SaluteLa dieta del microbiota per tornare in forma
Avd Reform lancia il nuovo composto Microbiotin Fibra
Dimagrire non è più un fatto solo di dieta, ma di ricerca scientifica. Per ottenere risultati tangibili infatti non basta più un programma alimentare, ma è sempre più frequente il ricorso a preparati farm... continua

Comunicati stampaEconomia circolare: dibattito a Milano
Focus sullo sviluppo economico post-pandemia
"Un dibattito tra diversi rappresentanti del mondo dell’economia, della politica e dell’ambientalismo sui nuovi orizzonti economici che il mondo –e l’Italia in particolare – dovranno affrontare con la de... continua

AttualitàSostenibilità: proseguono gli incontri di Centromarca
Nuovo meeting il 23/6 in diretta su Corriere.it
In un contesto sociale ed economico orientato alla ripresa, Centromarca prosegue la collaborazione con il Corriere della Sera nell’ambito del ciclo di web conference “I Valori della Marca”. Il secondo appun... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Asiago, al via filiera con la ristorazione
La specialità veneto-trentina protagonista della rinnovata stagione del "fuori casa"
Un progetto del consorzio tutela formaggio Asiago, con l'associazione Jre- Jeunes Restaurateurs, Confcommercio Vicenza e Gambero Rosso continua

DistribuzioneBrilla il 2020 per Conad
Fatturato in crescita (anche grazie ai pv ex Auchan) e consolidamento della leadership
Un 2020 in crescita per Conad che ha chiuso l'anno del Covid e del pieno consolidamento dei supermercati ex Auchan con un fatturato di 15,95 miliardi di euro, in rialzo del 12,3% sull'anno precedente.... continua

Carni e salumiUnaitalia/3. Carni bianche e uova al top nella spesa degli italiani
I fatturato del settore nel 2020 si attesta a 5,7 miliardi di euro (+3,8%)
Il Covid non ferma l’ascesa delle carni bianche. Con il 35% delle quote di mercato a volume, le carni avicole rimangono le più acquistate dagli italiani, seguite dalle carni bovine (33%) e dalle suine (2... continua

FiereMacfrut e Fieravicola ritornano in presenza
Le due fiere, presentate oggi presso il Mipaaf, si svolgeranno in contemporanea a Fiera di Rimini dal 7 al 9 settembre 2021
Sono state presentate questa mattina 22 giugno al Mipaaf a Roma Macfrut, la fiera internazionale dell'ortofrutta, e Fieravicola, che si terranno in contemporanea a Fiera di Rimini dal 7 al 9 settembre.... continua

Carni e salumiUnaitalia/2: investiti 50 milioni di euro in sostenibilità nell'avicolo
Forlini: "Entro 10 anni allevamenti hi-tech e ancora più green, Pnrr occasione da non sprecare"
Oltre cinquanta milioni di euro di investimenti green negli ultimi 5 anni. È il bilancio dell’avicoltura italiana 2020 verso gli obiettivi della transizione ecologica reso noto da Unaitalia, l’associazione che... continua

Packaging e logisticaAnche le ciliegie sono sostenibili
Nuovo packaging per Vignali (Agribologna), con il coinvolgimento della cooperativa sociale Pictor
Le ciliegie della linea "Questo l’ho fatto io" dell’azienda agricola Marco e Matteo Vignali del consorzio Agribologna si vestono di un nuovo packaging, all’insegna della sostenibilità. Le ciliegie ‘Vigna... continua

ViniRinnovato il consiglio direttivo del seminario Veronelli
Maculan alla presidenza, Troilo vicepresidente
Trentacinque anni fa nasceva il seminario permanente Luigi Veronelli, l’associazione senza fini di lucro per la cultura del vino e degli alimenti fondata da Luigi Veronelli, critico, giornalista e intellettuale c... continua

Carni e salumiUnaitalia: Antonio Forlini confermato alla presidenza
Nominati come vicepresidenti Mario Crescenti, Giovanni Fileni e Mario Veronesi
Antonio Forlini è stato confermato oggi alla presidenza di Unaitalia per il triennio 2021-2024. Il rinnovo del mandato di presidenza è stato reso noto oggi nel corso dell’assemblea 2021 dell’associazione alla... continua

Economia e finanzaOpen Innovation/2. Parte la nuova edizione di Think4Food
5 mila Euro per startup, ricercatori e studenti e un'Academy per le imprese
Al via la nuova edizione di Think4Food il progetto di open innovation che mette in connessione le imprese cooperative bolognesi con startup, ricercatori e studenti universitari che hanno idee innovative... continua

Ristorazione e ospitalitàConservanti: Kerry acquisisce l'americana Niacet
Investimento da 1 miliardo di dollari per il gruppo irlandese
L'azienda alimentare irlandese Kerry Group ha dichiarato di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di Niacet per 853 milioni di euro da una controllata del fondo Sk Capital e da altri aizonisti.... continua

Pasta e prodotti da fornoOpen Innovation: sinergia tra Divella e Università di Bari
L'azienda ha aderito a un laboratorio di competenze trasversali
Francesco Divella: “Abbiamo aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa con gli studenti dell’università di Bari e del politecnico che hanno fornito con il loro entusiasmo e con la loro mente fresca spunti interessanti su un argomento per noi importantissimo come la sostenibilità". continua

Studi e ricercheSnack a base cereali: +72% sul canale online
Kellogg fa il punto sul consumo degli italiani: fanno la differenza innovazione, ingredienti e sostenibilità
In un contesto di smart working, meno pendolarismo ed evoluzione delle occasioni di consumo i cereali sono sempre più presenti nella dieta degli italiani, dai cereali per la prima colazione agli snack... continua

DistribuzioneDespar Centro-Sud cresce in Calabria
Ristrutturati e riaperti tre punti vendita nel cosentino/Gallery
Prosegue il progetto di ristrutturazione partito nel 2021 con le riaperture nella provincia cosentina del Despar a Cetraro e degli Interspar a Belvedere Marittimo e a San Marco Argentano e che coinvolgerà... continua

PersoneLogistica sostenibile: Geremia nuovo country manager di Chep
Dal 2019 era Business Development Manager della società del gruppo Brambles
Chep, società del gruppo Brambles presente in oltre 60 Paesi e specializzata in soluzioni per la supply chain, ha nominato Marco Geremia Country General Manager per l’Italia ad interim. Marco Geremia su... continua

TradizioniNon solo tutela ma anche vigilanza sul Grana Padano Dop
2020: effettuate 6.235 verifiche sull’autenticità e sul rispetto del disciplinare di produzione
Rispetto del disciplinare di produzione, autenticità e garanzia di qualità. Anche nel 2020 è continuata l’attività di vigilanza e controllo svolta dal Consorzio di tutela Grana Padano Dop per garantire al co... continua

IndustriaArte bianca: al via il nuovo corso per esperti di Cef Publishing
Possibilità di acquisire le competenze necessarie per operare in diverse realtà professionali
Durante questo anno e mezzo di pandemia e di conseguenti lockdown, gli italiani hanno cercato ristoro in cucina, dove hanno imparato a mettere letteralmente le mani in pasta, dedicandosi sempre più spesso... continua

CaffèBarcolana: illycaffè presenta il manifesto della 53.a edizione
L'incarico per la realizzazione del progetto è stato affidato al designer Ron Arad
E' sempre più vicina la 53.a edizione della Barcolana, in programma domenica 10 ottobre. Seguendo una tradizione che dura ormai da sette edizioni, il primo atto ufficiale di comunicazione della nuova... continua

DolciEquinox conquista i biscotti da gelato Salpa
Al fondo di private equity il 63% per espansione internazionale
Equinox ha acquisito la maggioranza del Gruppo Salpa. Il fondo di private, attraverso il veicolo IceGreen S.à.r.l., detiene ora il 63% del capitale dell'azienda perugina, leader mondiale nella produzione... continua

EsteriDistribuzione Uk: Wm Morrisons rifiuta offerta di private equity americano
Clayton, Dubilier & Rice ha offerto 230 pence per azione per la catena di supermercati
La catena di supermercati britannica Wm Morrisons Supermarkets ha respinto un'offerta altamente condizionata e non vincolante da 230 pence per azione della società di private equity statunitense Clayton,... continua

Carni e salumiIl pollo bio di Fileni punta all'e-commerce
Siglata una nuova partnership con la tech company ShopFully
Il Gruppo Fileni, terzo player nazionale nel settore delle carni avicole e leader in Italia nelle carni bianche da agricoltura biologica, sigla una partnership con ShopFully, tech company italiana che... continua

ViniMacrowine ritorna in modalità virtuale dal 23 al 30 giugno
Evento digitale internazionale organizzato da Fem e università di Verona e Torino
E' uno degli appuntamenti più attesi a livello mondiale per gli studiosi del settore vitienologico ed è slittato di un anno a causa dell’emergenza Covid 19. Macrowine è ora in programma in modalità virtu... continua

Carni e salumiPilgrim's Pride acquisisce la divisione Meats and Meals di Kerry
L'operazione da 680 mln di sterline dovrebbe concludersi entro il quarto trimestre 2021
Pilgrim's Pride ha raggiunto un accordo con il gruppo Kerry per acquistare le sue attività di carni e pasti Consumer Foods nel Regno Unito e in Irlanda. L'accordo ha l'obiettivo di rendere Pilgrim "un'azienda... continua

AttualitàOra le api aiutano per monitorare le discariche risanate
Progetto innovativo di biomonitoraggio implementato da Marche Multiservizi
Le api, un progetto originale di biomonitoraggio ideato da un'azienda di servizi ambientali insieme a un'importante università, l'entomologo più famoso d'Italia e due serate d'estate in luoghi suggestivi d... continua

BeverageArriva da Lipari il Grappa Tonic al mandarino
La risposta italiana al Gin Tonic
L’unico vero distillato al 100% italiano è la grappa, si legge in una nota. In pochi sanno però che non viene prodotta solamente nel nord Italia, ma anche in Sicilia. E arriva da Lipari una grande nov... continua

Carni e salumiVismara entra nel registro dei marchi storici di interesse nazionale
L'azienda di salumi brianzola, ora controllata da Ferrarini, è stata fondata nel 1898
Vismara è stata iscritta nel registro speciale dei «Marchi storici di interesse nazionale» del Ministero dello Sviluppo Economico è un segnale importante. L'azienda, fondata nel 1898 a Casatenovo (Lecco), è s... continua

Oli e condimentiBlockchain: Coricelli adotta Ibm Food Trust per la tracciabilità
Per garantire la qualità dell’olio EVO e offrire al consumatore maggiore trasparenza sulle certificazioni del prodotto
Pietro Coricelli, azienda olearia umbra tra le più grandi in Europa e brand tra i più distribuiti a livello globale, aderisce al progetto IBM Food Trust per tracciare il proprio olio extra vergine di o... continua

ConsumiIl mercato globale delle uova di gallina in crescita nonostante la pandemia
Secondo il rapporto pubblicato da IndexBox
In termini di valore, i maggiori paesi fornitori di uova di gallina in tutto il mondo sono i Paesi Bassi ($ 734 milioni), gli Stati Uniti ($ 427 milioni) e la Turchia ($ 298 milioni), con una quota combinata del 42% delle esportazioni globali. continua

ViniCompagnia del Vino: ripartenza a +12% di volume d'affari sul 2019
Ha inciso l’uscita della nuova annata del Sir Winston Churchill, il Pol Roger, il Brunello di Cupano, Lodovico e Biserno
Dopo la riapertura di bar e ristoranti, il mondo del vino insieme al canale Horeca cerca di ripartire. I timidi segnali di ripresa trovano conferma nella testimonianza di Compagnia del Vino, una delle... continua

Caffèillycaffè sempre più profeta in patria
Apre secondo punto vendita a gestione diretta nella sua città natale
illycaffè apre oggi il secondo punto vendita a gestione diretta nella sua città natale, Trieste. Dopo un primo punto vendita inaugurato nel 2011, l’azienda apre al pubblico le porte del bar. Una caffetteria sit... continua

Comunicati stampaIl Buono! della dieta mediterranea e dell’agrifood italiano verso il Food Systems Summit
Dialogo organizzato da Maker Faire Rome e Santa Chiara Lab (UniSiena) il 24-25 giugno
Due giorni di dirette e collegamenti in live streaming (https://buono.makerfairerome.eu/live-streaming) da tutta Italia, oltre 50 appuntamenti, più di 100 ospiti di livello internazionale, 14 panel tematici.... continua

Studi e ricercheGlifosato, Ue avvia analisi del rischio
Il pesticida è autorizzato fino al 2022, ma 4 paesi europei chiedono di continuare a usarlo
Il glifosato è una sostanza chimica ampiamente utilizzata nei prodotti fitosanitari (PPP) principalmente in agricoltura e orticoltura per controllare le erbe infestanti che competono con le colture. Attualmente... continua

AttualitàDazi Usa-Ue: benefici per i liquori italiani grazie alla sospensione
Per Assodistil "è un’ottima notizia che apre prospettive di rilancio importanti per il prossimo futuro”
“L’accordo sulla sospensione per cinque anni dei dazi USA, che nei mesi passati ha gravato su molte eccellenze agroalimentari italiane ed europee, è un’ottima notizia che apre prospettive di rilancio import... continua

Economia e finanzaIntegratori: nasce nuovo polo italiano
Si uniscono Specchiasol, Named e Phyto Garda, sotto la regia di White Bridge Inv.
Per iniziativa del fondo di private equity White Bridge Investments, controllante della veronese Specchiasol, nasce un gruppo italiano specializzato degli integratori e della nutraceutica, coinvolgendo... continua

ViniVino Chianti: continua il trend positivo delle vendite
I numeri al 31 maggio: +14% sul 2020, +8% sul 2019
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del... continua

Oli e condimentiSol d'oro: al via la sfida della qualità sul filo dell'olio evoo
La competizione oleicola internazionale fino al 21 giugno a Verona
In gara campioni dal Mediterraneo, con Cile special guest, per la competizione del settore più selettiva al mondo e l’unica in blind tasting con cabine di degustazione individuali continua

TradizioniVino: utopistico pensare al ritorno del nome Tocai
Zannier: "L'Ue si è pronunciata da 13 anni a favore dell'Ungheria, in tutto il mondo ormai abbiamo il Friulano"
"Dopo oltre dodici anni dall'ultima pronuncia giuridica in merito è perlomeno utopistico pensare di poter ritornare a usare la dicitura 'Tocai' per quello che ormai in tutto il mondo viene chiamato 'Friulano'.... continua

Attualità"Adotta il tuo fiume": al via il progetto di raccolta rifiuti sul Tevere
Barriere che consentono di avviare a riciclo quasi il 100% delle materie plastiche trasportate dalla corrente dei fiumi
Un'iniziativa del Rotary, in collaborazione con la regione Lazio ufficio di scopo piccoli comuni e contratti di Fiume, le start up Seads e Castalia, Marevivo Onlus, Bolton Food e patrocinata da Roma Capitale municipio I e II, guardia costiera capitaneria di porto Roma Fiumicino, Corepla, fondazione per lo sviluppo sostenibile e Mediterraneum Acquario di Roma. continua

Ristorazione e ospitalitàMense. Fabbro (Anir): "Preoccupati per internalizzazione mense scolastiche"
L'associazione di Confindustria chiede incontro urgente col Ministro Bianchi
"Le proposte di pura internalizzazione dei servizi di ristorazione collettiva che si registrano in questo ultimo periodo in svariati comuni italiani appaiono, in un momento difficile per l’Italia, frutto d... continua

FiereVinitaly: al via domani OperaWine
L'evento vede la presenza di 186 imprese e segna la ripartenza del settore
Sono 186 le imprese del vino selezionate a OperaWine, al via domani a Verona assieme a 300 tra operatori e buyer provenienti da 13 Paesi. L'evento realizzato da Vinitaly con Wine Spectator, la testata... continua

Oli e condimentiFarchioni si espande in Toscana
Acquisita un'area agricola per la produzione olearia, in partnership con Bonifiche Ferraresi
Il gruppo Farchioni Olii, uno delle principali holding italiane nel mondo dell'olivicoltura, ha acquisito una nuova area agricola in località Brolio nel Comune di Castiglion Fiorentino in provincia di... continua

BiologicoFiere S. Lucia di Piave riapre nel segno della fiducia
Dal 18 al 20 giugno nel quartiere fieristico del trevigiano si riparte col Benessere&Bio
Dopo l’innaturale lockdown imposto dal Covid-19, inizia una serie di attività fieristiche che culmineranno con la grande Fiera agricola internazionale dell’11-12-13 dicembre prossimi continua

Atti governativiAgricoltura: approvato il fondo compensativo per il riparto Feasr
Aggiunti oltre 92 milioni di euro alle risorse già stanziate
È stato approvato in Consiglio dei ministri su proposta del ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli il Decreto legge che istituisce un Fondo compensativo a favore delle Regioni e delle Provincie... continua

Ristorazione e ospitalitàHorto, con Chef Norbert Niederköfler, apre a Milano
Nel complesso The Medelan-Palazzo Broggi, gestito da DeA Capital RE e Paref
DeA Capital Real Estate SGR e Paref danno il benvenuto al nuovo conduttore che arriva a The Medelan, Palazzo Broggi, in Piazza Cordusio a Milano: il ristorante Horto, gestito in collaborazione con lo chef... continua

AttualitàCai e Mulino Bianco insieme per la salvaguardia delle api
12 ettari di campi fioriti per ospitare 52 arnie, 3 milioni di insetti e un “insect hotel”
Dodici ettari di campi fioriti per ospitare 52 arnie, 3 milioni di api e un “insect hotel” dedicato ad altri insetti impollinatori come lepidotteri e sirfidi. È l’impegno per la sostenibilità dei Consorz... continua