Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàEnzo Moavero Milanesi eletto presidente di Filiera Italia
La realtà dell'agroalimentare unisce agricoltura, industria e distribuzione ed è diventata fondazione
Enzo Moavero Milanesi è stato eletto presidente di Fondazione Filiera Italia, la nuova realtà che riunisce il meglio della produzione agricola nazionale, rappresentata da Coldiretti, dell’industria ali... continua

AttualitàFalso vino Doc. Coldiretti su Operazione Dioniso nell'Oltrepò Pavese
"Frode dopo record export a 6,4 miliardi"
"Occorre fare chiarezza al più presto, perché episodi come questo mettono a rischio il successo del prodotto agroalimentare italiano più venduto all’estero, dove il vino ha messo a segno nel 2019 il re... continua

AttualitàOltrepò Pavese. False Doc e Igp in nota cantina: 7 arresti
Scattata ieri notte l'Operazione Dioniso di GdF, Carabinieri e Icqrf
La nota del Baschi verdi: "L’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza di Pavia, alle prime luci dell’alba, al termine di una complessa indagine, coordinata dal Procuratore aggiunto Mario Venditti e d... continua

AttualitàSequestro carne cinese/2: celata sotto un carico di verdura mal conservata
Bellanova: "vicenda che conferma l'eccellenza dei nostri controlli"/Video
Per il decreto che introduce l'indicazione della provenienza per le carni suine trasformate, attendiamo l'ok da Bruxelles, dichiara il ministro delle Politiche agricole e alimentari continua

AttualitàBirra Raffo tra i "100 Ambasciatori nazionali"
Premiata dall’Associazione Liber come simbolo del patrimonio culturale italiano
Si è svolta al Senato della Repubblica la cerimonia di premiazione “100 Ambasciatori Nazionali”, organizzata dall’Associazione Liber con l’obiettivo di promuovere, tutelare e valorizzare il patrimoni... continua

AttualitàFondazione Edmund Mach in Food 2030
Sarà Food Lab, unica istituzione italiana nella piattaforma europea
La Fondazione Edmund Mach entra nella Piattaforma Europea Food 2030, che raccoglie e veicola a livello europeo le priorità di ricerca e innovazione, per portare in Europa le proposte e le buone pratiche d... continua

AttualitàCannabis terapeutica: da coltivazione almeno 10mila posti di lavoro
Il farmaco sarà gratuito in Sicilia. Coldiretti commenta
In Italia la coltivazione, trasformazione e commercio della cannabis a scopo terapeutico per soddisfare i bisogni dei pazienti potrebbe garantire un reddito di 1,4 miliardi e almeno 10mila posti di lavoro,... continua

AttualitàL'Accademia nazionale di agricoltura forma agricoltori camerunensi
Contribuendo alla nascita di una nuova generazione di giovani imprenditori agricoli
Presentati presso la sede del Cubiculum Artistarum del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna i risultati del “Progetto New Generation” a cura del Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente Accademia Nazion... continua

AttualitàA Sigep va in scena il gelato solidale
Il supporto di Fabbri 1905 per la formazione di giovani imprenditori in Mozambico/Gallery
“Gelaterie e pasticcerie solidali in Italia e nel mondo” è stato il tema della presentazione di vari progetti sociali nello stand di Fabbri 1905 al Sigep di Rimini, la grande fiera organizzata da Ital... continua

AttualitàParmalat, arrestati due dirigenti nell'inchiesta su distribuzione latte in Campania
I giudici ipotizzano le mani dei casalesi sulla ex Euromilk
Si terranno oggi gli interrogatori per sette colpiti dall'ordinanza di custodia cautelare della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli nell'ambito di un'indagine sul controllo della distribuzione del... continua

AttualitàEtichetta a batteria/2: la soddisfazione da Federalimentare
Vacondio: "Va incontro alle richieste dei consumatori"
“L'industria alimentare italiana accoglie con grande soddisfazione l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto relativo all'adozione del nuovo sistema di etichettatura nutrizionale a... continua

AttualitàDazi/2: per Federalimentare preoccupazioni esagerate
Ivano Vacondio: "Il calo export in Usa era prevedibile e frutto dell'effetto scorte"
"Il calo dell'export alimentare italiano in USA era prevedibile e non preoccupa perché frutto dell'effetto scorte dei mesi precedenti": così Ivano Vacondio commenta i dati Istat relativi al mese di novembre 2... continua

AttualitàOriGIn Italia concorde nell'escludere Dop e Igp dalle etichette nutrizionali
“Natura e specificità dei prodotti tipici non possono essere banalizzate”
I Consorzi di tutela svolgono le azioni di informazione e salvaguardia per informare e garantire i consumatori sulla reale natura e composizione dei prodotti DOP IGP continua

AttualitàPrezzi. Coldiretti: è spirale deflazione, da frutta a olio
Stagnazione dei consumi colpisce economia e lavoro
E’ deflazione nei campi, dall’olio extravergine di oliva al vino fino alla frutta, che nel 2019 è stata pagata agli agricoltori fino al 30% meno rispetto all’anno precedente, al di sotto dei costi di pro... continua

AttualitàDazi Usa: Confagricoltura commenta gli ultimi dati su accordo Ceta
"Dimostrano che va perseguita la strada dei negoziati bilaterali"
“Gli ultimi dati relativi all’accordo Unione europea-Canada (Ceta) dimostrano che l’unica strada perseguibile per rilanciare l’export, in base a principi di reciprocità ed equilibrio tra le parti, è quella... continua

AttualitàDazi, Filiera Italia commenta il calo di export in Usa
Per Scordamaglia "è arrivato l'effetto mannaia"
"È arrivato l’effetto mannaia dei dazi” dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia “le misure USA, già in vigore da ottobre dello scorso anno, hanno fatto crollare a novembre le nost... continua

AttualitàEtichette/2: Filera Italia polemizza con Federalimentare
Sull'obbligo delle dop e igp di accettare il sistema della batteria o del nutri-score
“Stupisce francamente che organizzazioni che dicono di rappresentare gli interessi dell’industria alimentare italiana si oppongano all’esclusione da qualsiasi sistema di etichettatura nutrizionale facol... continua

AttualitàDazi Usa /2: a rischio i prodotti simbolo del made in Italy
Giansanti (Confagricoltura) scrive a Conte e Di Maio
Confagricoltura ricorda che le esportazioni del ‘made in Italy’ agroalimentare destinate al mercato statunitense ammontano a 4,5 miliardi di euro l’anno. Si tratta del primo mercato per i nostri prodotti fuori dall’Unione europea ed il terzo in assoluto. Quasi la metà delle esportazioni totali è assicurata dalle vendite di vini, pasta alimentare e olio d’oliva continua

AttualitàFederalimentare: non escludere i prodotti Dop e Igp dalle etichette a batteria
"Così si affossa battaglia italiana contro il Nutri-score francese"
"L'esclusione dei prodotti DOP e IGP nell'adozione su base volontaria del sistema di etichettatura a batteria proposto dal governo italiano rischierebbe di affossare la nostra posizione in sede di negoziale... continua

AttualitàCannabis: via libera a tavola
Pubblicato in gazzetta il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti
Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (Thc) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia... continua

AttualitàDazi Usa: per Confimi dopo il parmesan sarà la volta del limoncello californiano
Il presidente Pietro Marcato:"Trump vuole favorire l'industria del falso made in Italy"
“Ormai è ufficiale, la nuova minaccia di Trump di aumentare i dazi fino al 100% in valore estendendo la black list a prodotti simbolo dell'agroalimentare italiano, vuol certamente favorire l'industria de... continua

AttualitàUsa-Cina: firmata la tregua dei dazi
L'intesa sulla Fase 1 giunge dopo due anni di guerra commerciale /VIDEO
Ma non mancano i dubbi degli analisti: le tariffe restano in gran parte in vigore, i veri nodi sono solo rimandati. Trump: "Storico: un passo mai fatto prima con la Cina. Andrò in visita in un futuro non lontano" continua

AttualitàOperazione Nebrodi. Mipaaft: "così difendiamo l'agroalimentare sano dalle cosche"
Tra l'altro "distratti" ingenti contributi comunitari concessi da Agea a imprese agricole/Video
Truffa all'UE. Bellanova: "Le risorse europee devono servire alle buone imprese, e non ad arricchire clan mafiosi e deprimere i territori. Gravissima la connivenza della Pubblica amministrazione" continua

AttualitàAnimali domani a Roma in piazza San Pietro
Per San Antonio Abate, patrono degli animali, sfilano le razze più rare e curiose
Insieme a cani e gatti, anche mucche, pecore, asini e galline, e tutti gli animali da fattoria che popolano le nostre campagne, salvati dal rischio-estinzione dagli allevatori italiani continua

AttualitàDazi/2: Aumento record del 67% import di soia da parte della Cina
Allenta le pressioni dei farmers Usa su Trump in vista elezioni
L’ aumento record del 67% delle importazioni di soia da parte del gigante asiatico a dicembre ha concorso a ridurre il surplus commerciale e ha spinto verso il raggiungimento dell’intesa tra Usa e Cin... continua

AttualitàDazi: "Europa sia unita e scongiuri catastrofe per le imprese"
Cia fa appello a Hogan, oggi in udienza da Trump a Washington
Fare fronte comune per sostenere il mercato agroalimentare e le imprese italiane che rischiano di essere nuovamente colpite dai dazi Usa, a tre mesi dalla prima blacklist che ha già colpito formaggi,... continua

AttualitàEEQF: le strategie sui prodotti eno-agroalimentari italiani in Europa
Al via le attività 2020: Bologna, Berlino e Siena le prime tappe
I dazi di Trump incentivano le strategie sui prodotti italiani di qualità in Europa. Alla Fiera Marca e alla Fashion week di Berlino previste iniziative e workshop, tra le attività proposte nel 2020 dal progetto europeo “Enjoy European Quality Food” continua

AttualitàVenchi punta a crescere all'estero con Sace Simest (Gruppo Cdp)
Prestito obbligazionario da 5 milioni di euro per i piani di crescita sui mercati europei
Sace Simest, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, tramite il Fondo Sviluppo Export - nato su iniziativa di Sace e gestito da Amundi SGR - ha sottoscritto un’emissione obbli... continua

AttualitàDazi Usa agroalimentare italiano: Bellanova incalza Hogan
"Missione a Washington scongiuri i rischi imminenti"
"Assolutamente urgente fondo UE per sostenere settori colpiti e calmierare i danni. Non un minuto da perdere e un'azione forte dell'Europa. Utilizzare tutte le armi della diplomazia politica nel corso della missione del commissario europeo a Washington, che avrà inizio domani" continua

AttualitàCampari e il Cinema protagonisti della Barman Competition 2020
14 gennaio: finalissima a Roma con la sfida fra i 3 migliori bartender
Torna a Roma la Campari Barman Competition. La gara, rivolta ai bartender d’Italia e organizzata da Campari Academy - il centro di formazione e sperimentazione dedicato al mondo della mixology di Campari G... continua

AttualitàDazi. Giansanti (Confagricoltura) scrive a commissario Ue Hogan
In vista della sua visita negli Stati Uniti, l'auspicio è un negoziato diretto
La firma della ‘fase uno’ dell’accordo con la Cina e l’intesa raggiunta con il Giappone, che riguarda anche i prodotti del settore agroalimentare, fanno ritenere che con tutta probabilità, le pressioni degli Stati Uniti si concentreranno ora sull’Europa continua

AttualitàDazi: pace tra Usa e Cina, ma è guerra con l'Europa
La minaccia di Trump di imporre tasse aggiuntive potrebbe colpire soprattutto il vino italiano
Dopo l’accordo sui dazi trovato dagli Stati Uniti con la Cina, adesso serve la pace anche con la Ue in vista della conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento de... continua

AttualitàRubava in un supermercato: arrestato dai Carabinieri
Aveva taccheggiato alcoolici per centinaia di euro
I carabinieri della stazione di Tuscania, durante un servizio per prevenire i furti all’interno di esercizi commerciali, intensificati durante le feste, hanno sorpreso un uomo di circa 45 anni di origini ge... continua

AttualitàEurostat su produzione e commercio di arance nell'Ue 2018
Italia 2° produttore dopo Spagna. E l'Albania scalza la Francia /Grafico
Secondo quanto rende noto oggi Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea, gli Stati membri dell'UE nel 2018 hanno raccolto 6,5 milioni di tonnellate di arance. Questo è stato il livello di produzione... continua

AttualitàIl Rebel Whopper di BK non è veg: scoppia la polemica
La Vegan Society di Londra contro Burger King: "Occasione persa"
Bufera mediatica su Burger King in Gran Bretagna dove, oltre ai social e i maggiori quotidiani, persino la Bbc si è interessata alla vicenda del Rebel Whopper, il panino col finto hamburger di carne (è f... continua

AttualitàDallo schiaffo di Papa Francesco ai "paccheri del Papa", il passo è breve
L'estro napoletano ispirato dal fatto di Piazza San Pietro
Non poteva che essere l'estro partenopeo a trarre spunto dal recente fatto di Piazza San Pietro a Roma, quando Papa Francesco, strattonato da una fedele troppo esuberante, ha colpito la mano della donna... continua

AttualitàSalami di cinghiale home-made: 20 infetti da Trichinella
Si tratta di cacciatori e di loro parenti e amici, tutti residenti in Val di Susa
Una ventina di casi di pazienti con sintomi sospetti di Trichinellosi sono stati rilevati nei giorni scorsi dai medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Susa. I casi sono stati confermati dagli accertamenti e... continua

AttualitàIndustria agroalimentare, cresce anche nel 2019
Vacondio (Federalimentare): "In aumento anche l'export, a 32,5 mld (+6%)"
Il presidente di Federalimentare, in una intervista sul Sole 24 Ore, traccia un bilancio del suo primo anno al vertice della "confindustria del food" italiano e indica i prossimi obiettivi, a cominciare dalla firma del nuovo contratto collettivo di categoria che interessa 400mila lovoratori. continua

AttualitàPatto Usa-Cina. Confagricoltura: occorre vigilare. E occhio alla soia
Si guardi alle dinamiche dei flussi commerciali e commodities che cambiano col nuovo accordo
"Dovremo esaminare con grande attenzione i contenuti del nuovo accordo tra Stati Uniti e Cina. Dalle anticipazioni che sono state diffuse, l’intesa potrebbe alterare i flussi e le dinamiche del mercato d... continua

AttualitàCapodanno, diminuisce lo spreco alimentare
Secondo Coldiretti/Ixè mezzo miliardo di avanzi, ma non si butta nulla
Circa mezzo miliardo di euro di avanzi di cibo sono rimasti sulle tavole dopo le feste di fine anno, nella stragrande maggioranza delle famiglie vengono riciclati in cucina anche per una crescente sensibilità... continua

AttualitàEconomia, sempre più forte il traino dell'agroalimentare
Per Filiera Italia prospettive positive anche per il 2020
Il settore italiano dell'agroalimentare "cresce molto più del resto del manifatturiero italiano e che ha continuato a tirare in un contesto Paese sempre più in stallo", spiega Luigi Scordamaglia, consigliere d... continua

AttualitàCapodanno, per il cenone si spenderanno quasi 100 euro a famiglia
In crescita del 14% secondo indagine Coldiretti/Ixè
Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 94 euro in media a famiglia, con un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Cap... continua

AttualitàIndigenti: per loro mille tonnellate di polpa di pomodoro
Agea apre bando per 5,4 milioni di euro dal fondo nazionale
"A distanza di pochi giorni dal primo bando per la farina, Agea ha provveduto ad emanare un secondo bando di gara per la fornitura di oltre 6,2 milioni di chilogrammi di polpa di pomodoro per il sostegno... continua

AttualitàGreen Deal Ue, l’impegno dell’industria mangimistica
La federazione europea dei produttori adotterà la Carta della sostenibilità
L’industria mangimistica rappresentata dalla Fefac, Federazione europea dei produttori di mangimi, è impegnata per centrare gli obiettivi del Green Deal, il piano d’azione per l’ambiente e il clima della C... continua

AttualitàBiscotti, la competizione tra Ferrero e Barilla finisce sul New York Times
Ma per l'autorevole quotidiano in Italia sarebbe addirittura in corso "una guerra civile"
"Italy's hazelnut cream-filled civil war": è il titolo che campeggia oggi in prima pagina sull'edizione internazionale del New York Times e che offre un'interessante punto di vista sulla situazione italiana.... continua

AttualitàAuguri dalla redazione di EFA News
Il notiziario continuerà ad essere aggiornato nei giorni feriali anche nel periodo natalizio
La direzione e la redazione di EFA News, con tutti i collaboratori, vi porge i più sinceri auguri per l'imminente Santo Natale 2019 e per un prospero e sereno 2020. continua

AttualitàSaclà, bufera inglese sul pesto
Ritirate migliaia di confezioni dai supermercati per rischi allergici
Ha appena festeggiato 80 anni di storia, ma il regalo giunto dall'Inghilterra non è dei migliori. Una bufera mediatica si è infatti abbattuta su Saclà, la storica azienda della famiglia Ercole, produttrice di... continua

AttualitàCoprob (zuccheri) fertilizzerà naturalmente i terreni grazie ad Herambiente
Progetto sperimentale per utilizzare compost recuperato grazie alla raccolta differenziata
Herambiente, primo operatore nazionale nel trattamento e recupero dei rifiuti, e Coprob, la cooperativa produttori bieticoli, l'unico produttore di zucchero rimasto in Italia con sede a Minerbio (Bologna),... continua

AttualitàBofrost per Telethon: 150mila euro per la lotta alle malattie genetiche rare
Per il settimo anno devoluti i ricavi da vendita di prodotti speciali e i contributi dei clienti
Centocinquantamila euro per sostenere la ricerca italiana sulle malattie genetiche rare attraverso la maratona Telethon. È la cifra più alta di sempre mai raccolta da Bofrost, che per settimo anno consecutivo a... continua

AttualitàChiusa l'Assemblea di Confagricoltura
Sotto la lente le questioni economiche ed europee
“L’agroalimentare è fondamentale per il nostro Paese. Abbiamo bisogno, tuttavia, di una visione di lungo periodo. E’ diventato indispensabile un piano strategico che preveda un sistema strutturato di rel... continua