Clara Moschini
4.515 notizie trovate

AttualitàMercantili in Ucraina pronti ad imbarcare grano
Prime 8 navi nei porti del Danubio, altre 150 aspettano di caricare a bordo i cereali
Le prime otto navi delle compagnie mercantili estere sono arrivate nei porti dell'Ucraina. Le stive saranno ora riempite di cerali, soprattutto grano da esportare. Ad organizzare il trasporto merci è... continua

IndustriaSimmenthal lancia Menosale
L'icona del Gruppo Bolton rinnova l'impegno a diffondere abitudini alimentari sane
Il sale è un ottimo alleato in cucina e comporta benefici per l’organismo, ma senza esagerare. Secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il consumo giornaliero di sale... continua

LiquoriSbarca in Italia Baileys Deliciously Light
La nota crema di latte con wiskey, ma col 40% di calorie in meno
Novità in casa Baileys. Arriva anche in Italia Baileys Deliciously Light, la nuova referenza fresca e meno calorica di Diageo, nata per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più trasversale, attento e... continua

EsteriIl futuro del Coi inizia con un brindisi all'olio d'oliva
Il Consiglio a Bruxelles chiede tra l'altro l'appoggio Ue in fatto di Nutriscore e proprietà salutari dell'olio evo
Tra la DG Agri (la Direzione generale per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea), il commissario Ue all'Agricoltura Janusz Wojciechowski , il suo staff e la segreteria esecutiva... continua

AttualitàL’Ente Produttori Selvaggina aderisce a Confagricoltura
Si rafforza la collaborazione per la tutela del comparto faunistico e agrituristico-venatorio
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e il presidente dell’Ente Produttori Selvaggina (Eps), Galdino Cartoni, hanno firmato una convenzione che va a rinnovare e rafforzare la collaborazione tr... continua

ViniMoscato Wine Festival in Tour al nastro di partenza
Otto tappe fino al 19 settembre Si inizia stasera a Baveno, sul Lago Maggiore
L’associazione Go Wine promuove nel corso dell’estate 2022 la ventunesima edizione del Moscato Wine Festival, manifestazione finalizzata a promuovere la cultura del vino Moscato in varie parti d’Italia a un... continua

AttualitàMaggio 2022: in calo la produzione industriale
Dopo 3 mesi di crescita scende dell’1,1% rispetto ad aprile /Allegato
A maggio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,1% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio il livello della pro... continua

EsteriRiso. Le mire rampanti sul mercato Ue di Com Vietnam Rice
Il marchio vietnamita si prepara alla conquista dell'Europa, partendo da Germania, Paesi Bassi e Francia
Sono circa 500 le tonnellate di riso (in maggioranza di tipo profumato) a marchio “Com Vietnam Rice” -Gruppo Loc Troi- esportate in Germania, Paesi Bassi e Francia. Quello spedito in Francia sarà vend... continua

Atti governativiVitivinicolo: pubblicato DM su criteri e modalità per l'erogazione di 25 mln per il settore
Scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per l'8 settembre 2022
È stato pubblicato sul sito del Mipaaf il decreto direttoriale che definisce i criteri e le modalità per la concessione di 25 milioni di euro di contributi per la filiera vitivinicola, previsti dal decreto m... continua

Atti governativiMise: accordo di programma con la società Caffè Borbone
Investimento da 13,4 mln per sistema torrefazione 4.0 nel sito di Napoli
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di programma con la società Caffè Borbone, impresa di torrefazione, che punta a innovare il sito produttivo di Caivano (Napoli) con un investimento di... continua

AttualitàAgricoltura. Compag: forse l'orzo ci salverà
Speranza contro la crisi degli allevamenti e dell'industria di trasformazione per carenza di materie prime?
Continua, anzi si aggrava, il problema italiano della mancanza di disponibilità di materie prime destinate all’alimentazione animale e all’industria di trasformazione. A un’annata caratterizzata da una... continua

Atti governativiDecreto 80 mln per filiere zootecniche: oggi l'intesa in CSR
Interessati allevamenti di suini e scrofe, vitelli, ovicaprini, conigli, galline, tacchini e polli, bovini razze autoctone
80 milioni di euro per le filiere zootecniche colpite dall'aumento dei costi delle materie prime, dal caro energia e dalle conseguenze dirette e indirette del conflitto in Ucraina. È stata sancita oggi... continua

SostenibilitàDal 7 luglio il Festival Soft Economy 2022, nel maceratese
Aprirà col seminario “Sostenibilità e sicurezza alimentare in un mondo che cambia”. Illustri le partecipazioni
Dal 7 al 9 luglio 2022, a Treia (Macerata), si terrà il Festival Soft Economy 2022 “La forza della sostenibilità in Italia oggi – Coesione, Innovazione, Libertà” di Symbola, Fondazione per le qualità... continua

Vini"Vino nello Spazio": progetto che porterà vini e barbatelle sulla Stazione Spaziale
Affidati all’Asi per esperimenti scientifici sul primo avamposto umano in orbita
I vini delle cantine Biondi-Santi, Feudi di San Gregorio e Gaja e le loro barbatelle sono stati affidati all’Agenzia Spaziale Italiana, Asi, per la realizzazione di esperimenti scientifici avanzati sul p... continua

FiereIeg alla conquista del Nord America con Deutsche Messe
Siglato MoU per l’acquisizione del 50% delle società del player fieristico tedesco in Canada, Usa e Messico
La costituenda società paritetica avrà sede a Rimini; dieci in totale le manifestazioni interessate dall’operazione continua

Atti governativiIsap Packaging: dal Mise l'ok a finanziamento 9,5 mln Fondo Gid
Impresa attiva nella produzione di stoviglie monouso e imballaggi per la Gd e l’industria agroalimentare
L'azienda è dal 2019 parte del Gruppo Flo, attivo a livello europeo nel packaging alimentare continua

Carni e salumiLuglio: partono da Roma i Pic-nic del Prosciutto San Daniele
Al via dalla Capitale il giorno 6, poi in dimore storiche e ville a Milano e Torino
Nel mese di luglio prenderà il via la nuova edizione di “Aria di San Daniele Pic-nic”. La kermesse enogastronomica, promossa dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, farà tappa in tre meravigliose locat... continua

Atti governativiMipaaf: al via due Dl da 36 milioni per rafforzare le Op Ortofrutta
Contributi straordinari volti al rafforzamento patrimoniale e finanziario
Mipaaf rende noto oggi che si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l'attuazione di due decreti a firma del ministro Stefano Patuanelli, con i quali sono stati concessi contributi straordinari... continua

Atti governativiZootecnia: firmato decreto da 144 mln per aiuti straordinari al comparto
Sostegno per i danni diretti e indiretti causati dal conflitto Russia-Ucraina
Il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli ha firmato il decreto di "Intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione di aiuti eccezionali... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo provvisori giugno: carrello della spesa +8,3%
Mai così alto dal gennaio '86. Accelera l'inflazione /Allegato
Secondo le stime preliminari diffuse oggi da Istat, nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su bas... continua

Atti governativiAgricoltura sociale: via libera accoglienza migranti e rifugiati in 9mila fattorie
L'ok arriva dalle Commissioni alla Camera durante l'iter di conversione del Dl Aiuti
Via libera all’accoglienza di migranti e rifugiati nelle novemila fattorie sociali nate nelle campagne italiane per sostenere le fasce più disagiate della popolazione, dalle famiglie in difficoltà agl... continua

AttualitàLatte: accordo sui prezzi scaduto ieri, e lievitano i costi di produzione
Martinoni, Confagricoltura: avviate le trattative per nuova intesa
Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura economica, aggravata dalle condizioni meteorologiche.... continua

Formaggi e latticiniLatte e formaggi protagonisti del #CoopsDay
Il 2 luglio si celebra in tutto il mondo la 100esima Giornata delle cooperative
In Italia provengono dalle cooperative 6 bicchieri di latte e 7 formaggi DOP su 10. Il comparto si conferma fra i principali settori cooperativi per fatturato, addetti e valore continua

SostenibilitàPubblicato in Gazzetta il Decreto Agrisolare da 1,5 miliardi
Strada aperta al fotovoltaico su stalle e capannoni agricoli
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare a lavorare per sostenere gli investimenti per la realizzazione degli impianti fotovoltaici sulle coperture... continua

Atti governativiAvicolo: Senato approva stop all'abbattimento selettivo di pulcini maschi
Ora la palla torna alla Camera per la conferma definitiva
Nella seduta odierna anche il Senato italiano ha approvato (150 favorevoli, 21 contrari e 3 astensioni), con un voto decisivo per la storia delle leggi sul benessere animale in Italia, lo stop all’abbattimento d... continua

SostenibilitàFa bingo il progetto Nespresso per il riciclo di capsule da caffè
Con "Da chicco a chicco", solo nel 2021 recuperate +1500 tonn di capsule esauste in alluminio
L'alluminio sarà trasformato in oggettistica come penne, biciclette e coltellini, mentre il caffè esausto diverrà compost che andrà a fertilizzare una risaia in provincia di Novara. Il riso riacquistato da Nespresso sarà donato al Banco Alimentare continua

EsteriMercato delle aromatiche spontanee: 2021 boom in Albania
Nell'anno registrato un incremento del 65%, complice la richiesta internazionale
La raccolta di piante spontanee in Albania ha registrato nel 2021 un incremento annuo del 65%. Un aumento dovuto alla domanda del mercato internazionale per i prodotti biologici spontanei, che ha spinto... continua

Acque minerali e bevandeNasce Acquando, servizio di home delivery di acque minerali e bibite in vetro
Torna di moda il vetro a rendere
Acquando è il nuovo servizio online di consegna a domicilio di acqua minerale in vetro a rendere e bibite del Gruppo Refresco, grande produttore e imbottigliatore indipendente. Il 56% degli italiani,... continua

SostenibilitàFiliere agroalimentari: dalla ricerca un nuovo strumento per l’efficienza energetica e ambientale
Qualivita: oggi in un workshop internazionale i risultati finali del progetto europeo Life TTGG
Grazie al progetto Life TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software di supporto alle decisioni ambientali per le aziende continua

AttualitàGli auguri di Confagricoltura al neo-presidente di Federdoc
Bonaldi succede a Ricci Curbastro, storico timoniere della Federazione dei Consorzi del vino italiano
“Auguri di buon lavoro a Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi da parte di tutta Confagricoltura per il suo nuovo incarico alla guida di Federdoc”: è così che il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansa... continua

PersonePatuanelli alla presentazione del 7° Censimento generale dell'Agricoltura dell'Istat/2
L'intervento del ministro, titolare del Mipaaf /Video
Di seguito, l'intervento del ministro Patuanelli alla presentazione del 7° Censimento generale dell'Agricoltura dell'Istat, Itituto nazionale di statistica:"Ringrazio per l'invito il presidente di Istat,... continua

AgroalimentareIl nuovo profilo dell'agricoltura prende forma: al via rilascio primi dati 7° Censimento Istat
Meno aziende agricole (ma più grandi) e nuove forme di gestione dei terreni /Allegato
L’Istat diffonde oggi 28 giugno 2022 i primi risultati del 7° Censimento generale dell’agricoltura, svolto tra gennaio e luglio 2021, con riferimento all’annata agraria 2019-2020, dopo il posticipo impost... continua

Atti governativiAccordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese
Mise. Giorgetti: “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”
Con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR, il... continua

ViniMGM Mondo del Vino: a segno contratto di sviluppo col Mise
Oltre 23 milioni per per ampliare e ammodernare stabilimenti in Piemonte
Dal ministero dello Sviluppo economico un contributo a fondo perduto di 8,8 milioni di euro continua

EsteriBrief. Heineken annuncia nuovo maxi investimento in Messico
95 milioni di dollari per nuovo impianto di produzione lattine
Brevi dal mondo. Lo rtorico marchio olandese Heineken ha annunciato un nuovo maxi investimento. L'azienda, uno dei maggiori produttori di birra a livello mondiale, investirà 95 milioni di dollari con... continua

AttualitàFedagripesca Toscana Confcooperative su cinghiale tra le auto a Firenze sud
"Cosa altro serve per cambiare la legge sulla caccia?"
Il vicepresidente Baragli: “I problemi sono enormi: dai rischi di incidenti ai danni per gli agricoltori. Stop a lungaggini burocratiche” continua

PetfoodUltima Petfood sostiene gattili e canili dell'Enpa anche quest'anno
Donazione di 65mila pasti per i rifugi dell'Ente Nazionale Protezione Animali
Ultima Petfood – nota marca dell’alimentazione per cani e gatti – ha scelto anche quest’anno di essere al fianco di ENPA, l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, con un supporto concreto. L’azienda... continua

Carni e salumiArriva da Veroni la mortadella super-light
Col 40% in meno di grassi e il 30% in meno di sale e calorie per un'estate "Briosa"
Alzi la mano chi non vorrebbe concedersi uno dei salumi più amati in Italia anche nella stagione più calda dell’anno, ma in versione light. Veroni Salumi ha una soluzione: l’innovativa mortadella Brios... continua

Sicurezza alimentareFocus del Nas Carabinieri sulla ristorazione etnica nazionale
Sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti del valore di circa € 3 milioni
Effettuate 1.155 ispezioni che hanno determinato l’accertamento di irregolarità in 506 strutture (pari al 43% circa degli obiettivi controllati) continua

IndustriaIndustria casearia: tutti i segreti per un revamping ottimale della centrale frigorifera
Sulla bolletta complessiva la produzione di energia frigorifera pesa fra il 30% e il 50%
I consumi elettrici per produzione di energia frigorifera rappresentano fra il 30% e il 50% della bolletta complessiva dei caseifici. È evidente, dunque, quanto sia cruciale considerare l’efficientamento de... continua

Formaggi e latticiniPackaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio...
Fra overpackaging e underpackaging la giusta misura è "quanto basta e quanto serve"
Partiamo da un dato di fatto: l’impatto ambientale del packaging è decisamente inferiore rispetto a quello dei prodotti caseari. Questo naturalmente -riporta oggi Qualivita su fonte Politecnico di Milano)-, no... continua

IndustriaBirra Peroni ha un nuovo Sales Director
E' Andrea Tortella, e riporterà direttamente all'ad Galasso
Birra Peroni annuncia la nomina di Andrea Tortella quale nuovo Sales Director. Il manager, che riporterà direttamente all’amministratore delegato Enrico Galasso, si occuperà di guidare l’esecuzione della... continua

Economia e finanzaFiere: Ieg acquisisce maggioranza di V Group (Myplant & Garden)
La società rimarrà sotto la guida di Valeria Randazzo. La sede fieristica resterà Fiera Milano Rho
A novembre Italian Exhibition Group (Ieg) presenterà un piano per lo sviluppo del business delle imprese partecipanti, sinergico con le sue fiere del contract outdoor continua

Sicurezza alimentareUfficio dogane La Spezia respinge 107 tonnellate di arance provenienti dall'Egitto
Erano destinate al mercato italiano; riscontrata la presenza di larve vive
Nell’ambito dei controlli doganali in ingresso, l’Ufficio delle Dogane de La Spezia ha individuato con la collaborazione del Servizio Fitosanitario della Regione Liguria, la presenza di larve vive di... continua

Atti governativiMipaaf. Feasr 2023-2027: raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni
Inserita l'assegnazione nazionale per compensare le Regioni. Al settore agricolo 16 mld in 5 anni
Il Mipaaf ha reso noto ieri che è stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sulla ripartizione dei fondi assegnati all'Italia nel settore dello sviluppo rurale per il periodo 2023 - 2027 (Feasr).... continua

AgroalimentareEnte risi: crisi irrigua, quali le soluzioni?
Domani faranno il punto i firmatari del del Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso
Domani, mercoledì 22 giugno presso la Regione Lombardia, i firmatari del Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso -siglato in l'11 maggio a Novara tra Ente Nazionale Risi, Regione Lombardia-Assessorato al... continua

EsteriLa Guida Michelin è ufficialmente arrivata a Dubai
Annunciata oggi la selezione di 69 ristoranti, tra cui 11 stellati Michelin e 14 Bib Gourmand/Video
E’ stata presentata oggi la prima Guida MICHELIN di Dubai e Dubai Selection 2022 per un totale di 69 ristoranti che coprono ben 21 tipologie di cucina: 14 di questi ricevono il Bib Gourmand, 9 una Stella M... continua

IndustriaL’efficienza in caseificio in tempo di crisi energetica
Cosa possono fare davvero i produttori per tutelarsi? Qualivita torna sul tema
La soluzione nel progetto LIFE TTGG, e nel recupero termico? continua

ViniConclusa Vinòforum 2022 dopo 10 giorni di enogastronomia: il bilancio
51.000 gli ospiti: 15.000 operatori, oltre 60 grandi chef, 10 maestri pizzaioli, sold out tutti gli appuntamenti
Si è chiusa domenica la diciannovesima edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, che ha animato il Parco Tor di Quinto per dieci giorni a Roma, riunendo appassionati e operatori del settore attorno a gr... continua

AgroalimentareConfeuro: Europa verso il record di esportazioni di grano
Agricoltura strategica per risolvere la crisi
I margini di crescita dell’agricoltura europea sono ancora ampi e investire nel primario è quanto mai strategico in questo delicato momento –dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Si st... continua