EFA News - European Food Agency
43.264 notizie trovate

Packaging e logisticaBarilla: con Nicolosi e Vulcan trasporti sempre più sostenibili
Spedizioni sempre più a basse emissioni, grazie a flotta interamente alimentata a Gnl e Bio-Gnl
Sostenibilità ambientale e innovazione nella logistica: sono questi i cardini della partnership tra Barilla, Nicolosi Trasporti e Vulcan, che da anni collaborano per ridurre l’impatto ambientale della fi... continua

Conserve e confettureValfrutta. "Buon Mix": tre nuove fantasie di legumi e verdure
Nuova gamma punta a una clientela giovane, attenta al benessere ma con poco tempo per cucinare
Valfrutta, la marca della “natura di prima mano”, leader nello scaffale dei vegetali conservati, presenta i nuovi Buon Mix, una linea di prodotti pronti che unisce gusto, benessere e praticità. Un’innovazione pensat... continua

AgroalimentareIntesa Sanpaolo /2. Vino: Italia si riprende primato mondiale
44 mln ettolitri prodotti: vigneti tricolori risalgono la china dopo l'"annus horribilis" 2023
Nel 2024 l’Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino: con 44 milioni di ettolitri prodotti ha recuperato la caduta della produzione del 2023, causata da eventi a... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mld euro per filiere agroalimentari
Dell'intero pacchetto, 1,5 mld sono stati riservati al comparto vitivinicolo
Prende il via da Firenze, Agri-Talk, il ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere del made in Italy agroalimentare, per le quali Intesa Sanpaolo stanzia nuovo credito per 10 miliardi... continua

ViniEnoturismo e Gen-Z, questione di feeling
Report Divinea, prenotazioni dei giovani scese al 28,8%/Allegato
Prenota quasi esclusivamente online, è molto sensibile all’estetica, all’autenticità e al tono della comunicazione, cerca esperienze relazionali più che formali, valorizza prodotti coerenti con i prop... continua

Sicurezza alimentareNas, indagini a tappeto a Piacenza
Negli ultini 12 mesi sono state ispezionate 130 aziende: multe per quasi 200 mila euro
Sequestro di oltre 600 prodotti alimentari e sanzioni per un importo complessivo da oltre 3.500 Euro. È questo il "bottino" dei controlli in un esercizio commerciale etnico nella zona di via Roma, effettuati... continua

Pasta e prodotti da fornoStop alle orecchiette nei vicoli per le pastaie di Bari Vecchia
Il Comune ha emanato le linee guida per la produzione: dovrà essere fatta all'interno delle case
Il comune di Bari ha presentato le nuove regole per le pastaie, le donne che tradizionalmente vendono orecchiette fatte a mano in via Arco Basso, nel centro storico, nel quartiere di Bari Vecchia. Dopo... continua

Formaggi e latticiniQuote latte, dopo 30 arrriva la svolta?
Il Masaf apre alla presentazione delle istanze degli allevatori che avevano ricevuto sanzioni
È prevista per oggi, lunedì 9 giugno alle ore 12, l'apertura alle presentazioni delle istanze da parte degli allevatori che avevano ricevuto sanzioni per le quote latte. La presentazione delle istanze a... continua

Pasta e prodotti da fornoItalia prima in Ucraina per import di pasta
Il nostro Paese conferma la posizione di leadership: da gennaio ad aprile Kiev ha importato € 9,45 milioni di prodotto
Nonostante la guerra l'Italia mantiene saldamente la prima posizione come principale fornitore di pasta all'Ucraina. Secondo il Trade Data Monitor, nel periodo gennaio-aprile 2025, le importazioni di pasta... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 6 giugno 2025
Expo Osaka 2025: un'occasione per il Made in Italy. Si conclude un'altra settimana importante per il Padiglione Italia all'Expo di Osaka. Tra gli altri, è intervenuto il ministro dell'Agricoltura Francesco... continua

Packaging e logisticaLa California discute sulla riduzione del packaging in plastica
In Senato passa il dl sulla riduzione e il riciclo degli imballaggi, ma i contrari alzano la voce
È passato al Senato della California con uno scarto di 33-25 voti il Packaging Reduction and Recycling Infrastructure Act, la legge sulla riduzione e il riciclo degli imballaggi, considerato dai sostenitori... continua

DistribuzioneLadro all'Esselunga, 2.700 euro di spesa senza pagare
Un georgiano di 35 anni stava mettendo a segno l'11° "colpo" nel supermercato di Pioltello, ma questa volta sono arrivati i Carabinieri
Un uomo 35enne georgiano è stato arrestato per l'ennesima volta dai carabinieri di Pioltello (MI) dopo aver cercato di fare una spesa all'interno dell'Esselunga di via San Francesco. Non una spesa qualunque,... continua

EsteriAfta epizootica: Brasile libero da contagi (senza vaccinazioni)
Riconoscimento Oms dovrebbe spianare la strada all'export del Paese latinoamericano
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e il ministro dell'Agricoltura e dell'Allevamento Carlos Fávaro hanno preso parte, a Parigi, alla cerimonia di concessione al Brasile della certificazione d... continua

AgroalimentareCentri Assistenza Agricola: Veneto prima Regione a chiudere riforma
Assessore Caner: "Risultato ottenuto in anticipo di oltre un anno, ora erogazione di liquidità più rapida"
“Il Veneto è primo in Italia per risorse distribuite agli agricoltori e nell’uso dei fondi europei Psr e Csr. Siamo i primi anche per velocità e puntualità nei pagamenti, grazie ad Avepa. Oggi, ancora... continua

Economia e finanzaI dazi fanno crescere l'italian sounding negli Usa
Teha: l'imitazione dei cibi italiani aumenterà fino al 15% passando da 7,5 miliardi di Euro a 8,6 miliardi
I dazi americani faranno crescere negli Stati Uniti le imitazioni di cibi e bevande italiani. I dati sono stati illustrati durante la prima giornata della nona edizione del forum Food&Beverage organizzato... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: boom export (+24,5%) in Canada nel 2024
Il Paese nordamericano si attesta come quinto mercato estero per la Dop emiliana
Sabato 14 giugno, alle 12:00 ora locale (le 18:00 in Italia), Parmigiano Reggiano Dop sarà protagonista in oltre 450 supermercati canadesi della catena Loblaw Companies Ltd. (società canadese nel commercio a... continua

ZootecniaConsorzi Agrari d'Italia: esclusiva per distribuzione prodotti Cynomys
L'accordo consentirà agli allevatori di accedere a soluzioni IoT avanzate per il monitoraggio ambientale
Consorzi Agrari d’Italia (Cai), la più grande piattaforma nazionale per la distribuzione di prodotti e servizi agricoli, e Cynomys S.r.l., Pmi innovativa italiana specializzata in soluzioni di Intelligenza Ar... continua

Atti governativiUE-Costa d'Avorio: protocollo d'intesa su pesca e sicurezza alimentare
Da Bruxelles quasi 3 mld euro al Paese africano: lotta alle attività di frodo tra gli obiettivi
L'Unione Europea e la Costa d'Avorio hanno firmato oggi un protocollo per migliorare la sicurezza alimentare e un approvvigionamento stabile di prodotti ittici per i mercati europei. Allo stesso tempo,... continua

ItticoUE: stock ittici in miglioramento (ma non nel Baltico)
Nei mari del vecchio continente permane l'incognita dell'inquinamento e dei cambiamenti climatici
La Commissione Europea ha diffuso una comunicazione che offre una panoramica dettagliata della pesca europea, presentando le proprie proposte per le opportunità ittiche del 2026. La sostenibilità complessiva d... continua

Sostenibilità"L’Insolito Posto" vince la 1a edizione dell’Hospitality Award
Al We Make Future la casa vacanza del padovano priva di barriere si aggiudica il premio di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza
Al We Make Future, “L’Insolito Posto di Saonara, in provincia di Padova, si aggiudica la prima edizione dell’Hospitality Award - Inclusività e Accoglienza, il riconoscimento nato con l’obiettivo di valor... continua

ItticoSicilia, via al bando da 6 milioni di euro per la pesca
L’importo massimo ottenibile dai beneficiari è di 300 mila Euro
La Regione Sicilia investe 6 milioni di Euro per rafforzare le infrastrutture fisiche nei porti di pesca o nei luoghi di sbarco, migliorare la tracciabilità delle produzioni, investire in tecnologie dell’informazione. So... continua

DistribuzioneBevy chiude round d'investimento da 2,5 mln euro, guidato da fondo Linfa
Startup della distribuzione a domicilio accelera la crescita e punta all'espansione territoriale
Bevy, la startup che porta a domicilio acqua, bevande e prodotti ingombranti, annuncia la chiusura di un nuovo round di investimento da 2,5 milioni di euro. L’operazione è stata guidata da Linfa, fondo ge... continua

ViniUiv: necessario stop transitorio a nuovi vigneti
Frescobaldi: "Mercato impone riforma su contenimento potenziale viticolo e sulle rese"
Fermare per un anno la concessione di nuove autorizzazioni all’impianto che consentono l’allargamento dell’1% del vigneto Italia (circa 6.500 ettari). È la proposta votata oggi da Unione italiana vini (... continua

SostenibilitàUnicredit e Sace sostengono il biometano di Kerr
Finanziamento da 9 milioni di euro per realizzare un impianto di produzione in Basilicata
Kerr S.p.a. realizzerà un impianto di produzione di biometano in Basilicata grazie al sostegno finanziario di UniCredit e alla garanzia offerta da Sace. UniCredit ha rilasciato crediti di firma per un... continua

Economia e finanzaFao /3. Cereali: scorte e commercio mondiale previsti in ripresa nel 2025/2026
Nel 2024, tuttavia, la produzione è stimata in lieve calo su base annua (-0,1%), attestandosi a 2.853 mln ton
Al termine della stagione di commercializzazione 2024/25 (luglio/giugno), la produzione cerealicola globale per il 2024 è stimata a 2.853 milioni di tonnellate, con un leggero calo dello 0,1% rispetto... continua

SostenibilitàFao/2. Cinque colture potrebbero "perdere terreno" entro il 2100
A causa del climate change, frumento, fagioli, manioca, piantaggine e caffè rischiano di perdere il 50% di terreni adatti
Frumento, fagioli e manioca sono tra le colture che potrebbero perdere fino alla metà dei loro terreni di coltivazione "migliori o ottimamente adatti" entro il 2100 a causa del cambiamento climatico.... continua

ItticoLe tariffe di Trump fanno male al mercato ittico
Le tensioni commerciali globali potrebbero far calare il commercio dei prodotti oceanici aumentando i prezzi del pesce, soprattutto negli Usa
Le tensioni commerciali globali potrebbero disturbare il commercio dei prodotti oceanici e far aumentare il prezzo dei prodotti ittici negli Stati Uniti, uno dei principali importatori di pesce. Lo sostiene... continua

Economia e finanzaCucinare a casa fa bene a Campbell's
Il gigante delle zuppe Usa chiude il 2024 con vendite nette in rialzo del +4%: merito soprattutto dell'homemade cooking
I consumatori statunitensi che hanno cucinato a casa negli ultimi cinque anni, toccando i livelli più alti della nuova tendenza, hanno incrementato le vendite di The Campbell's Company nell'ultimo trimestre.... continua

Economia e finanzaFao: indice prezzi alimentari torna a calare a maggio
Tendenza trainata dall'andamento delle quotazioni internazionali di mais e olio di palma
A maggio 2025, il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è sceso a causa dei forti cali delle quotazioni internazionali di mais e olio di palma, che hanno superato i prezzi storicamente... continua

Economia e finanzaIstat, pil italiano previsto in crescita nel 2025 e nel 2026
L'istituto ipotizza +0,6% nel l'anno prossimo e +0,8% nel 2026/Allegato
Il pil italiano è atteso in crescita dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedenti. Lo ha rilevato l'Istat nel suo documento intitolato "Prospettive... continua

Economia e finanzaEurostat alza le stime sul pil dell'Eurozona
Nel primo trimestre 2025, +0,6% rispetto al trimestre prcedente e +1,5% rispetto a un anno fa
Nel primo trimestre del 2025, il pil destagionalizzato è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente sia nell'area dell'Euro che nell'UE. Il dato arriva da una stima pubblicata oggi da Eurostat,... continua

Cucina gourmetCommodity. Riso a due velocità, ribassi per olio di girasole
Cali per arborio (-3,8%) e carnaroli (-4,6%), rialzi per il tondo. E -1% in Europa per l'olio
A maggio i prezzi del riso hanno registrato andamenti differenziati sulla piazza di Milano. Secondo le analisi di Areté, la scarsa domanda e gli scambi limitati hanno portato a cali per l’Arborio (-3,8% ri... continua

ZootecniaMangimi: un 2024 piatto, bene ovini e acquacoltura
Solo 100mila tonnellate prodotte in più in Italia rispetto al 2023
Assalzoo (Associazione nazionale tra i Produttori di alimenti zootecnici) archivia un anno leggermente positivo per la mangimistica italiana. La produzione segna una crescita dello 0,7% anno su anno; a... continua

SostenibilitàImmobiliare. Il report Esg di Dea Capital RE
Nel 2024 realizzati diversi step nel percorso della sostenibilità
DeA Capital Real Estate SGR ha pubblicato il Report ESG al 31 dicembre 2024 (https://www.deacapitalre.com/overview/). Il Report descrive dettagliatamente il percorso verso la sostenibilità che la società h... continua

Atti governativiExpo Osaka. Lollobrigida: accordo UE-Giappone decisivo per Made in Italy
Convegno su indicazioni geografiche alla presenza di autorità italiane e nipponiche
Si è tenuto, nell’ambito della Settimana dell’Agricoltura di Expo 2025, il convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”, ospitato presso il Padiglione Italia e promosso dalla Fondazio... continua

AttualitàSicurezza alimentare: per l'industria molitoria è priorità assoluta
L'intervento di Italmopa in occasione della Giornata mondiale
La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, che si celebra domani 7 giugno, costituisce per Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria) l’occasione per sottolineare anco... continua

Packaging e logisticaLogistica, Andrea Clavarino nuovo ceo del colosso Coeclerici
Paolo Clerici, che ha guidato l'azienda dal 1986, assume l'incarico di presidente
Grandi manovre nella logistica ligure e, di riflesso, in quella nazionale. Il consiglio di amministrazione di Coeclerici S.p.a, uno dei maggiori operatori nazionali del settore, ha nominato Andrea Clavarino... continua

Ristorazione e ospitalitàPagamenti digitali. Fipe: "Ridurre costi commissioni, azzerarle per micropagamenti"
Rilievo espresso dai rappresentanti dei pubblici esercizi a seguito della nota diffusa da Banca d'Italia
In merito all’indagine diffusa in data odierna da Banca d’Italia sul costo sociale dei pagamenti in Italia, Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, mette l’accento su alcune quest... continua

AgroalimentareConfimi: Alessandro Tatone confermato alla presidenza
Il suo secondo mandato punterà sulla promozione collettiva delle Pmi nei mercati esteri
Alessandro Tatone è stato confermato presidente di Confimi Industria Alimentare: per i prossimi quattro anni guiderà la categoria chiave dell’eccellenza del made in Italy. La nomina è arrivata dal cons... continua

Studi e ricercheAgroalimentare prima filiera per contributo al pil nazionale
Lo conferma il report di Teha presentato al 9° Forum F&B di Bormio: di €707 mld il fatturato del settore
Con 891 prodotti DOP e IGP, l’Italia è prima in Europa per numero di certificazioni: questo segmento ha generato 20,2 miliardi di Euro di fatturato nel 2023, con il vino prodotto leader per valore generato, seguito da formaggi e prodotti a base di carne. continua

AgroalimentareBF Spa: valore produzione sale a 1,505 mld euro nel 2024
Ebitda consolidato tocca quota 100 mln. Nominato nuovo Cda e deliberato emolumento di 330mila euro
L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di BF S.p.A. si è riunita oggi per l'approvazione del Bilancio consolidato e rendicontazione consolidata di sostenibilità al 31 dicembre 2024. Il valore della pro... continua

FiereSigep World: spazio alle start-up del foodservice
Alla prossima edizione, più spazio alle imprese emergenti sia italiane, sia internazionali
Dopo il successo delle ultime edizioni, Sigep World amplia la sua visione e presenta il nuovo International Start-Up Village: l’area espositiva – fisica e digitale – dedicata alle start-up più innovative del se... continua

LiquoriCompagnia dei Caraibi, 2024 chiuso in rialzo del 12,6%
Valore della produzione pari a 59,5 milioni di Euro: l'ebitda torna positivo
Compagnia dei Caraibi, azienda attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e over premium provenienti da tutto il mondo nonché bi... continua

Economia e finanzaUK allenta i controlli alla frontiera per la verdura dall'Ue
Prorogato al 31 gennaio 2027 l'alleggerimento della burocrazia alle frontiere per l'import di frutta e verdura
Il governo britannico ha dichiarato che intende eliminare i controlli alle frontiere per le importazioni di frutta e verdura dall'UE. Secondo quanto dichiarato dall'esecutivo, non saranno applicati com'era... continua

Studi e ricercheLatticini aiutano a controllare la glicemia? Sorprendente studio UK
E' il risultato (provvisorio) di una sperimentazione condotta su vegani e lacto-vegetariani /Allegato
I prodotti lattiero-caseari potrebbero aiutare a tenere sotto controllo la glicemia. L'affermazione arriva da un team di ricercatori dell'Università di Reading, nel Regno Unito. Lo studio è stato effettuato p... continua

ViniExpo Osaka, Asia grande opportunità per i vini italiani
Confagricoltura ribadisce l'importanza del mercato asiatico e giapponese per il settore
“L’Asia rappresenta un mosaico di mercati estremamente diversi per cultura, economia e regolamentazione: una sfida complessa ma anche un’enorme opportunità per il vino italiano”. Così il presidente di Confag... continua

AgroalimentareOrtofrutta fresca: consumi risalgono la china nel I° trimestre
Acquistate 1,29 mln ton, per il valore di 3,15 mld euro. Salgono sia i volumi (+2%), sia la spesa (+5%)
I consumi domestici di ortofrutta fresca mostrano segnali positivi nel primo trimestre 2025. I volumi acquistati dalle famiglie crescono del 2% rispetto al primo trimestre 2024, attestandosi a circa 1,29... continua

CaffèNespresso: nuova collezione per l'estate ispirata agli anni '90
Pistacchio, vaniglia e cocco per rinfrescare le pause durante i rituali quotidiani
Nespresso porta l’estate in città e la interpreta con uno sguardo fresco, colorato e contemporaneo, che trae ispirazione dall’immaginario anni ’90, ripreso nei colori, nelle forme e nelle atmosfere. Una ve... continua

SaluteValfrutta: rinnovato accordo con Istituto Oncologico Romagnolo
Collaborazione triennale in nome del benessere dei giovani e dell'impegno per la comunità
Ancora insieme. Valfrutta e l’Istituto Oncologico Romagnolo (Ior) rinnovano per altri tre anni la loro sinergia, un’alleanza che si è già dimostrata strategica per la promozione di corretti stili di vi... continua

SaluteSicurezza alimentare. Mongiello (Otan): "Innovazione e ricerca fondamentali per futuro sostenibile"
Il dibattito sarà promosso in occasione di un convegno in programma il 7 giugno all'Università di Bari
“L’innovazione e le nuove tecnologie applicate agli alimenti, unite alla sempre più crescente richiesta di cibi sicuri e di qualità sono la chiave per garantire ai cittadini e alle future generazioni prodo... continua