EFA News - European Food Agency
44.333 notizie trovate

AgroalimentareTromba d'aria nel veronese: chiesta attivazione fondo di solidarietà
Regione Veneto sollecita Masaf per gli indennizzi agli agricoltori danneggiati
L’assessore all'Agricoltura della Regione Veneto Federico Caner annuncia l’approvazione della delibera con cui si richiede al ministero dell’Agricoltura il riconoscimento dello stato di eccezionale avver... continua

Economia e finanzaBuoni pasto, si scatena la bufera
Il ddl Concorrenza limita al 5% le commissioni applicate a bar e ristoranti dalle società emettitrici (che annunciano licenziamenti)
È bufera sui buoni pasto. A scatenare la tempesta è la nuova normativa contenuta nel ddl Concorrenza che limita al 5% il tetto delle commissioni che le società che emettono i ticket possono applicare a... continua

Economia e finanzaPernod Ricard chiude l'esercizio 2025 in calo
Fatturato netto a 10,9 miliardi di euro, -3% rispetto a un anno fa: in Cina le vendite crollano del 21%
Pernod Ricard, colosso francese delle bevande alcoliche, ha comunicato oggi che il fatturato netto dell'esercizio 2025, chiuso al 30 giugno 2025, ha raggiunto 10,959 miliardi di euro in calo organico del... continua

CaffèIllycaffè non andrà in borsa
Lo ha detto l'ad Scocchia al Meeting di Rimini: "non ci sono le condizioni"
"Mi quoto, non mi quoto"... Nuova puntata della "telenovela" Illy che si trascina da anni sulla possibile quotazione, le cui puntate sono state animate con dichiarazioni ripetute da membri della famiglia... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori in calo ad agosto
Più ottimismo tra le imprese, con l'eccezione del commercio al dettaglio/Allegato Istat
Ad agosto 2025, l'Istat stima un peggioramento del clima di opinione dei consumatori (da 97,2 a 96,2) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a 93,6.La dinamica n... continua

AgroalimentareTrentino: prima funivia per il trasporto delle mele
Realizzata con i fondi Pnrr, la struttura si snoderà lungo 1,3 km nei pressi di Predaia
La raccolta delle mele, iniziata in questi giorni nelle valli trentine di Non e Sole, entrerà nella storia. Merito di un “gioiello tecnologico” destinato a segnare il futuro della frutticoltura italiana e no... continua

OrtofruttaMele. Consorzio Vog: previsto raccolto in calo (-3%) a 2,2 mln ton
Vendite positive nei mesi scorsi. Spagna principale mercato estero, con export in 30 Paesi extraeuropei
Con una elevata qualità dei frutti e prospettive positive da parte dei mercati, ha preso il via nelle scorse settimane il nuovo raccolto degli oltre 4.000 melicoltori del Consorzio Vog. Secondo le previsioni... continua

FiereMacfrut 2026: una maratona di missioni internazionali
Da ottobre a gennaio, appuntamenti in Repubblica Dominicana, Panama, Cina, Brasile e India
In attesa della presentazione in programma mercoledì 17 settembre alle ore 15.30 a Catania (evento in presenza e streaming), Macfrut 2026 svela le principali missioni internazionali per le imprese della... continua

Economia e finanzaAmazon estende a Whole Foods i benefit aziendali
Benefici e programmi retributivi uguali per tutti: un modo per integrare più strettamente le attività nel settore alimentare
L'espansione nel food decisa e attuata pochi giorni fa da Amazon (leggi notizia EFA News) ha portato con sé la decisione di estendere i benefit aziendali e gli altri programmi retributivi per il personale... continua

AgroalimentareFondazione Bayer tende una mano ai Paesi in via di sviluppo
Partnership con fondo Uncdf per promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso imprese innovative
La Fondazione Bayer e il Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo del Capitale (Uncdf) collaborano per lanciare il "Food Systems Innovation Finance Facility", un'iniziativa volta ad affrontare le sfide... continua

EsteriVerme del Nuovo Mondo: confermato contagio su uomo negli Usa
Proveniente dall'America Latina, il parassita divora la carne viva degli animali da allevamento
Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (Hhs) e i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (Cdc) degli Stati Uniti hanno recentemente identificato un caso umano... continua

SaluteControlli Nas a Parma: multati due locali etnici
Rilevate carenze igienico sanitarie e menù non conformi: multe per oltre 3.400 euro
Prosegue senza sosta l'attività dei Nas di Parma nell’ambito della sicurezza alimentare e del rispetto della normativa igienico-sanitaria, con particolare attenzione alle attività di preparazione e som... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald’s Italia, 5.000 assunzioni in due anni
Lo ha detto l'ad Giorgia Favaro al Meeting di Rimini preannunciando 800 milioni di investimenti
Cinque mila assunzioni e 800 milioni di euro di investimenti. Sono i numeri fondamentali enunciati dall'amministratrice delegata di McDonald's Italia Giorgia Favaro in un convegno al Meeting di Rimini... continua

AgroalimentarePiemonte: verso la rinascita dei terrazzamenti storici
Regione emana bando da 1 mln euro per il recupero di strutture abbandonate o in dissesto
La Regione Piemonte vuole far rinascere i terrazzamenti. Queste vere e proprie opere di ingegneria rurale, e non solo muretti di pietra, che hanno permesso per secoli all’uomo di coltivare anche in condizioni d... continua

AgroalimentareConapi-Mielizia: Giappone copre il 30% dell'export (quasi 1 mln euro in valore)
Consorzio Nazionale Apicoltori protagonista a Expo Osaka 2025 con un convegno sulla biodiversità
Nell’anno agricolo 2024-25, Conapi-Mielizia, Consorzio Nazionale Apicoltori, filiera del miele biologico e convenzionale con oltre 600 apicoltori e 100.000 alveari, ha sviluppato un fatturato di 23,5 m... continua

AgroalimentareConfagricoltura presenta i progetti europei Eco-Ready e Vision4Food
Al meeting di Rimini oggi le due iniziative finanziate dal Programma quadro Horizon Europe
Confagricoltura conferma il proprio impegno nella progettazione europea, puntando sulla competitività, la coesione e la resilienza delle imprese agricole. Al Meeting di Rimini, l’Ufficio Progettazione ha... continua

AttualitàLatte crudo: tanti drammi ma c'è una "lobby" che lo promuove
Slow Food teme il collasso di un settore dopo le linee guida del ministero della Salute
I casi di sindrome emolitico-uremica (Seu) o, più genericamente, di infezione da Escherichia Coli a seguito di consumo di formaggi da latte crudo continuano a moltiplicarsi. Al luglio, ancor prima dell'ultimo... continua

BeverageBaladin, parte la campagna Botanic blind tasting per l'analcolico
Il birrificio lancia Botanic Blonde, Botanic Blanche e Botanic IPA contro il pregiudizio che senza alcol non c'è birra
Il mercato della birra analcolica è in forte crescita e il birrificio Baladin di Piozzo (CN) si è fatto trovare pronto: all’inizio del 2025 ha lanciato Botanic, una linea completa di birre artigianali ana... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: consegnata a Meloni la Forma d’Argento del 70° anniversario
Berni (dg): "Bene discorso premier al Meeting, governo giochi nel campo reale"
“Abbiamo molto apprezzato il discorso delle premier Meloni, soprattutto quando ha sottolineato che l’Italia, con il suo governo, ha scelto di giocare nel campo del reale, mettendo nelle decisioni quella uma... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, Valle dei templi riconosciuto paesaggio storico rurale italiano
Sì del Masaf all'iscrizione nel Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali
Il paesaggio rurale della Valle dei Templi, definito da Pirandello il "bosco di mandorli e di ulivi", dove sono ancora disponibili le fonti d’acqua utilizzate nell’antichità dai greci, è stato riconosciuto paesa... continua

Economia e finanzaItaliaBond, emissione per 10 pmi ad alto potenziale
Raccolta fino a 5 milioni di euro in 45-60 giorni per aziende made in Italy in settori come l'agroalimentare
ItaliaBond ha avviato la selezione delle prime 10 aziende italiane "ad alto potenziale" destinate a raccogliere, in 45-60 giorni, fino a 5 milioni di euro di capitale tramite minibond. La società, parte... continua

Studi e ricercheConsumi in Italia, in 30 anni più tecnologia meno food
Confcommercio, spese per informatica +3.000%: sale la ristorazione (+25,7%), calano alimentari e bevande (-5,1%)
Negli ultimi trent’anni più tecnologia e tempo libero, in calo cibo ed energia. È questo, in estrema sintesi, il risultato dell'analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sui consumi delle famiglie itali... continua

Ristorazione e ospitalitàSicily food vibes, tappa a Gioiosa Marea (ME) dal 29 al 31 agosto
L'evento fa parte del riconoscimento della 'Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025'
Gioiosa Marea, in provincia di Messina, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Sicily Food Vibes, la kermesse itinerante che celebra la cucina siciliana e le sue eccellenze ag... continua

Atti governativiMonterey Mushrooms: nulla osta UE ad acquisizione
Azienda Usa passa sotto il controllo di Paine Schwartz Partners e di British Columbia Inv
La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Monterey Mushrooms Holdings, Llc da parte della statunitense Paine Schwartz... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: vendemmia in calo ma di qualità
Produzione stimata di circa 2,4 mln hl. Busi (presidente): "Paghiamo incertezze di mercato"
Il Consorzio Vino Chianti presenta le previsioni per la vendemmia 2025. Le stime parlano di una riduzione produttiva compresa tra il 10 e il 15% rispetto allo scorso anno, che tuttavia si accompagna a... continua

ViniConegliano Valdobbidene bollicina ufficiale della Mostra di Venezia
Dal 27 agosto al 6 settembre etichetta speciale in edizione limitata
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, torna a calcare la scena del Lido di Venezia. Da oggi 27 agosto al 6 settembre, in qualità di bollicina ufficiale della 82ª Mostra Internazionale d... continua

Atti governativiCostiera Amalfitana. Lollobrigida: "Fao riconosce bellezza e sapienza contadina italiana"
Titolare Masaf commenta terzo conferimento a un sito tricolore come patrimonio agricolo mondiale
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della Fao. Il lavoro dell’uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi d... continua

SaluteEli lilly, risultati positivi per la pillola contro l'obesità
Conclusi gli studi sulla molecola: potrebbe anche ridurre il diabete tipo 2
Il colosso farmaceutico statunitense Eli Lilly ha annunciato risultati positivi per lo studio di fase 3 Attain-2, che valuta orforglipron, un agonista orale sperimentale del recettore del GLP-1, in adulti... continua

Economia e finanzaChimica e ingredienti speciali: Imcd acquisisce Tillmans
Rilevato 100% azioni azienda milanese con l'obiettivo di consolidarsi sul mercato italiano
Imcd, operatore mondiale nella distribuzione e formulazione di prodotti chimici e ingredienti speciali, ha firmato un accordo per l'acquisizione del 100% delle azioni di Tillmanns S.p.A.. Fondata nel 1940... continua

AgroalimentarePera Emilia-Romagna Igp: al via bando per promozione su mercati nazionali e internazionali
Regione mette a disposizione quasi 730mila euro di contributi per rilanciare il comparto
La Regione Emilia-Romagna destina quasi 730mila euro a sostegno della promozione e della valorizzazione di una delle sue eccellenze più celebri e apprezzate: la pera dell’Emilia-Romagna Igp. I fondi sa... continua

SaluteIntesa Sanpaolo: progetto innovativo di volontariato aziendale con Airc
Accordo con fondazione per la ricerca sul cancro in ambito project management e HR
Intesa Sanpaolo avvia un progetto innovativo che vede persone del Gruppo guidato da Carlo Messina mettere a disposizione le proprie competenze professionali durante l’orario lavorativo per rafforzare l... continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: acqua alleata contro le scottature solari
Una corretta idratazione favorisce il recupero della pelle e riduce gli effetti dell’esposizione ai raggi UV
Anche il sole di fine agosto e inizio settembre può rivelarsi insidioso: le giornate sono ancora calde, la luce intensa, e il rischio di scottature resta elevato per chi si espone senza protezione adeguata.... continua

Ristorazione e ospitalitàCracker Barrel: il nuovo logo suscita polemiche, si torna al vecchio
Tonfo in borsa e ostilità dei conservatori per la svolta "woke". Anche Trump favorevole allo status quo
Innovare non sempre paga e, a volte, basta un nuovo logo per sollevare la rivolta dei clienti, provocando persino un crollo azionario. Lo sanno bene i dirigenti di Cracker Barrel, storica catena di ristoranti... continua

AgroalimentareInvestindustrial acquisisce Kiremko, Idaho Steel e Reyco
Le tre società progettano e producono macchine utensili e soluzioni personalizzate per l'agroalimentare
Una società di investimento gestita in modo indipendente e detenuta indirettamente da Investindustrial VIII SCSp e le sue affiliate ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Kiremko Group B.V., Id... continua

CaffèIllycaffé, dazi e clima fanno aumentare la tazzina del caffè
Al Meeting di Rimini l'ad Cristina Scocchia ha fatto il punto sui rincari
"Spero ci si possa avvicinare a fine anno a una crescita intorno alla forchetta alta del mid single digit, tra il 7% e il 10%: sarebbe un risultato in linea con le nostre aspettative". Lo ha detto Cristina... continua

Carni e salumiL'India a caccia di proteine chiede aiuto a Bollywood e al cricket
Indiani troppo vegetariani: i marchi (come McDonald's) spingono il marketing sull'uso di protidi
In India si assiste a un'enorme domanda di prodotti proteici, una sorta di boom dovuto all'elevata carenza di proteine, non alla moda della palestra. Tanto che l'India ha il maggior numero di vegetariani... continua

CaffèNestlé: Malesia sempre più strategica per il mercato asiatico
Previsti investimenti per oltre 160 mln euro nelle unità produttive presenti nel Paese
Nuova linea di produzione di concentrato di caffè presso lo stabilimento di Sri Muda. continua

AgroalimentareFao: agricoltura di Amalfi diventa patrimonio agricolo mondiale
Analogo riconoscimento per due regioni giapponesi: frutteti terrazzati di di Arida-Shimotsu e risaie di Okuizumo
Un'ex miniera di sabbia ferrosa trasformata in un sistema agro-silvo-pastorale terrazzato, un paesaggio di agrumeti con muri in pietra in Giappone e un iconico sistema terrazzato mediterraneo sui ripidi... continua

PersoneA Pietra Ligure una via in ricordo di Raffaello Orsero
Omaggio alla memoria del fondatore del gruppo ortofrutticolo a vent'anni dalla morte
Si è tenuta a Pietra Ligure in provincia di Savona la cerimonia di intitolazione a Raffaello Orsero della nuova via di collegamento fra Via Lombardia e Via Ranzi. La vedova di Raffaello Orsero, Maria... continua

ConsumiIn Ue continua a scendere l'appeal delle vendite al dettaglio
NielsenIQ: per il 3° anno consecutivo nel 2024 hanno rappresentato solo il 32,6% dei consumi privati
Continua a diminuire in tutta l'Unione Europea la quota dei consumi privati destinata al commercio al dettaglio piuttosto che ai risparmi, ai servizi o al tempo libero. Sebbene il potere d'acquisto e il... continua

OrtofruttaCipolla rossa di Tropea sul banco degli imputati
La procura di Paola (Cs) crea una task force per constatare l’impatto ambientale delle coltivazioni intensive lungo la costa cosentina
La procura di Paola, in provincia di Cosenza, in Calabria ha deciso di vederci chiaro nella coltivazione delle cipolle di Tropea. O meglio, i magistrati hanno creato un pool ad hoc sulla depurazione, che... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: quasi 9 mln euro per innovazione e sperimentazione
Nuovo bando regionale punta a favorire i test per le imprese agro-zootecniche
Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei progetti (dal settore lattiero-caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9 milioni di euro com... continua

EsteriZootecnia: Brasile apre a due nuovi mercati
Ok a esportazione di siero fetale bovino in Russia e nell'Unione Economica Euroasiatica
I governi di Brasile ed Emirati Arabi Uniti hanno concluso i negoziati sanitari che consentiranno al Brasile di esportare uccelli vivi (ad eccezione del pollame) nel Paese mediorientale. L'accordo riguarda... continua

FiereFiera zootecnica della Chianina: 93ª edizione tra tradizione e innovazione
Premiati i migliori esemplari bovini. Un convegno per fare il punto sul miglioramento genetico
La 93ª edizione della Fiera Zootecnica della Chianina, tenutasi lo scorso fine settimana a Bibbona, si è conclusa con un bilancio positivo, in termini di presenze e di offerta di iniziative proposte.L’evento, org... continua

FiereVinòforum: cantine e food alla conquista della Capitale
3200 etichette annunciate alla 22° edizione in programma a Roma dall'8 al 14 settembre
Roma si prepara per le serate di Vinòforum: l’evento enogastronomico simbolo della Capitale è pronto a regalare una settimana di degustazioni, momenti di alta cucina, cultura e approfondimenti dedicati all... continua

ItticoLa Commissione Ue regola la pesca nel Baltico
Situazione "disastrosa" nel mare più inquinato d'Europa: l'Ue decide le specie "ammissibili per la cattura"
Il Mar Baltico è il mare più inquinato d'Europa. È stato colpito dalla perdita di biodiversità, dai cambiamenti climatici, dall'eutrofizzazione, dalla pesca eccessiva e dagli elevati livelli di alcuni con... continua

Atti governativiSalumi: in vigore la nuova disciplina di produzione e vendita
Le novità principali riguardano il prosciutto cotto e la bresaola, specie sui conservanti /Allegato
E' entrato in vigore il 24 agosto il decreto sulla "Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria". Emanato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con... continua

AttualitàFormaggi latte crudo: a Belluno altro caso di contaminazione
Non si fermano i contagi tra i minori dopo l'assunzione di formaggio da latte non pastorizzato
Nonostante i numerosi casi tristemente finiti alla ribalta delle cronache, il fenomeno non si placa. Stiamo parlando della sindrome emolitico-uremica (Seu) che si manifesta dopo l'assunzione di formaggi... continua

FiereA Vieste la nona edizione de La Settimana dell’Olio
Torna il format dedicato agli oli EVO del Gargano. Tra ospiti internazionali e previsioni per la campagna olearia
Formula che vince non si cambia. Torna a Vieste, in provincia di Foggia, “La Settimana dell’Olio”, l’ormai tradizionale appuntamento con gli evo di qualità del Gargano, in programma fino al 28 agosto.... continua

AgroalimentareImprese agricole: riconoscimento internazionale per la qualità
Fondazione Italia Usa promuove Premio America Agricoltura per incentivare la filiera tricolore
La Fondazione Italia Usa promuove il Premio America Agricoltura, un riconoscimento per gli imprenditori e le imprenditrici leader delle migliori aziende agricole italiane. Affiancato al Premio America,... continua