EFA News - European Food Agency
45.885 notizie trovate

ViniMack & Schühle acquisisce 75% Vinicola Antonio Divella
Gruppo punta a espandersi nel nostro Paese e, soprattutto in Puglia
Mack & Schühle Italia ha acquisito il 75% delle quote di Vinicola Antonio Divella Srl, azienda pugliese attiva dal 1968 a Santeramo in Colle (Bari), specializzata nella trasformazione dell’uva in vino sf... continua

Studi e ricercheIntesa Sanpaolo: con Sda Bocconi nasce Blue Economy Monitor
Partnership diffonde prime due ricerche su capitale naturale e mobilità sostenibile
Il capitale naturale blu e la mobilità sostenibile sono al centro delle due ricerche del Blue Economy Monitor di Intesa Sanpaolo e Sda Bocconi School of Management presentate oggi a Milano. L’Osservatorio pr... continua

FiereConfcommercio-Fipe: al via percorso "Cucina delle radici"
Fino all'8 novembre, ad Alba, una tre giorni dedicata alla gastronomia del territorio
Confcommercio – Imprese per l’Italia e Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi lanciano “La Cucina delle Radici”, un percorso pluriennale di formazione e promozione che nasce nel solco dell’Anno... continua

TradizioniEmilia Romagna valorizza prodotti Doc, Dop, Igp e Igt
Regione e BolognaFiere siglano protocollo per promuovere enogastronomia nelle esposizioni
I prodotti e i vini di qualità dell’Emilia-Romagna sempre più protagonisti, anche sul nostro territorio. Regione e BolognaFiere hanno firmato un Protocollo d’intesa per promuovere e valorizzare il patri... continua

Economia e finanzaCotone: Crea partner del Gruppo Armani
Per innovare il comparto dell'"agroforesty" in collaborazione tra ricerca e imprenditoria
Il Crea è tra i partner dell’Apulia Regenerative Cotton Project, l'iniziativa promossa dal Gruppo Armani – icona globale dello stile e dell’eleganza italiani - nell’ambito della Sustainable Markets Initiati... continua

DistribuzioneSogemi: inaugurata nuova mega-sede
Area di 2500 mq su 11 piani a servizio delle imprese del comparto agroalimentare
Sogemi ha inaugurato i nuovi spazi di Palazzo Affari, all’interno del complesso immobiliare di via Lombroso 54, cuore operativo del sistema agroalimentare milanese.L'edificio, originariamente realizzato n... continua

Atti governativiRegione Fvg: al via progetto resilienza agrosistema irriguo
Ammodernamento per impianti nei Comuni di Coseano, Dignano, Flaibano e Sedegliano
"Innovazione e sostenibilità sono le parole d'ordine per il futuro, con le quali ci dovremo sempre più confrontare per una gestione più efficiente di una risorsa preziosa come l'acqua ma anche per rendere pi... continua

AgroalimentareUova: passi avanti per export brasiliano nell'UE
Bruxelles avvierà la ripresa del sistema di pre-elenco
Si aprono scenari anche per prodotti ittici e pollame continua

VideoClima: gli allevamenti diventano più sostenibili
Intervista con Claudio Pennucci, responsabile Corticella (gruppo Inalca)
Inalca, la società del gruppo Cremonini leader in Italia e in Europa nella produzione e distribuzione di carni bovine, salumi e prodotti alimentari, è stata protagonista a Ecomondo alla Fiera di Rimini, i... continua

AgroalimentareRiso Gallo: glifosato eliminato e consumo energetico in calo
App lanciata in collaborazione con xFarm Technologies tra le strategie sostenibili del gruppo
Riso Gallo, tra le più grandi riserie d'Europa e tra le più antiche industrie risiere italiane, presenta oggi il nuovo Report di Sostenibilità. Negli stabilimenti del gruppo in Lomellina, dove tutto il... continua

ViniVino, Copa Cogeca: importanti miglioramenti di Comagri
Ok all'approvazione del pacchetto vino Ue, ma "occorre un ulteriore livellamento nei triloghi"
Copa e Cogeca hanno preso atto in un comunicato che la commissione per l'agricoltura ha votato a larga maggioranza l'approvazione del pacchetto vino. Le organizzazioni degli agricoltori europei, nella... continua

Packaging e logisticaLogistica, i coni d'ombra sul tavolo del Port community system operativo
Federlogistica preoccupata per i viaggi con container vuoti e transiti interni tra terminal portuali
Viaggi con container vuoti e transiti interni tra terminal portuali. Questi i coni d’ombra che il Tavolo sul Port Community System Operativo (PCSO) del Porto di Genova, che sarà gestito da Liguria Digitale pe... continua

FiereFieracavalli. Lollobrigida: "Oltre 2200 equini di 60 razze alla 127a edizione"
All'inaugurazione del padiglione Masaf, ministro sottolinea la biodiversità del mondo equestre
“Dare importanza all’ippica significa valorizzare tutto il mondo dell’equitazione, un universo fatto di passione, tradizione e professionalità. Fieracavalli conferma Verona come capitale non solo del vi... continua

Economia e finanzaIndustria di marca: contesto incerto non frena investimenti
Centromarca: oltre 1/3 delle aziende associate ha aumentato gli impieghi rispetto agli anni precedenti
Centromarca, Associazione Italiana dell’Industria di Marca, ha presentato oggi dati sulle tendenze d’investimento delle industrie associate raccolti attraverso l’edizione autunnale del suo Osservatorio Congi... continua

Pasta e prodotti da fornoAr.pa Lieviti: ricavi in crescita nei primi 9 mesi 2025
Azienda emiliana prosegue il percorso di sviluppo con una redditività in forte incremento
Continua a lievitare il fatturato di Ar.pa; l’azienda bolognese annuncia di aver raggiunto nei primi nove mesi del 2025 risultati decisamente positivi, registrando una crescita dei ricavi del 12% rispetto a... continua

Carni e salumiGruppo Formento acquisisce Carni Dock Srl
Azienda cuneese rilevata dopo una fase di crisi e di composizione negoziata
Gruppo Formento, azienda di spicco nella produzione di carne bovina in Piemonte, ha appena concluso l’acquisto del ramo d’azienda di Carni Dock Srl, storica realtà della provincia di Cuneo attiva nell... continua

Agroalimentare"Pacchetto vino": produttori italiani soddisfatti a metà
Commissione Agricoltura al Parlamento UE ha votato la proposta adottata in primavera da Bruxelles
Decisioni riguardano la definizione "low-alcol", semplificazioni in materia di etichettatura, la legislazione in materia di estirpi. continua

Atti governativiAcque reflue: decreto approvato in Consiglio dei ministri
Lollobrigida: "Potranno essere utilizzate per usi irrigui senza costi aggiuntivi per gli agricoltori"
“Oggi con l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto 'Acque reflue' si compiono grandi passi in avanti per rendere il settore agricolo più resiliente al fenomeno del cambio del clima". Ad annu... continua

TecnologiaBarilla annuncia startup vincitrici di Good Food Makers 2025
Da agricoltura intelligente a sistemi di rilevamento avanzati: innovazione accelera lungo la catena del valore
Dopo mesi di scouting e selezione, Barilla ha annunciato le tre aziende vincitrici della settima edizione di Good Food Makers, il programma per le realtà innovative che vogliono contribuire alla trasformazione... continua

ViniSi è spenta a 95 anni la Signora del vino umbro
E' deceduta Maria Grazia Lungarotti cofondatrice col marito della Cantine Giorgio Lungarotti
Si è spenta a 95 anni Maria Grazia Lungarotti, la signora del vino umbro, storica dell'arte e imprenditrice, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana. È lei ad avere trasformato un... continua

SostenibilitàPepsiCo sempre più concentrata sull'agricoltura rigenerativa
La multinazionale lancia con Griffith Food e Milhao il progetto pilota Ouro in Brasile
Non perde tempo PepsiCo e pochi giorni dopo avere annunciato la partnership con la belga Soil Capital per accelerare l'adozione dell'agricoltura rigenerativa tra i coltivatori di olio di colza nel Regno... continua

Economia e finanzaMc Donald's cresce ancora
Nel terzo trimestre vendite globali +3,6%: ricavi a 7 miliardi di dollari (+3%)
Viaggia in rialzo del 2,1% a Wall Street il titolo McDonald's dopo che la società ha annunciato oggi i risultati del terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2025. Le vendite comparabili globali sono... continua

CaffèVergnano: partnership con Ehl in terra elvetica
Inaugurata accademia per la promozione della cultura del'espresso "Made in Italy"
Si rafforza la collaborazione tra Caffè Vergnano, azienda italiana specializzata nella produzione di caffè, ed Ehl - hospitality e business education group, una delle più prestigiose scuole di formazione al... continua

Pasta e prodotti da fornoYum Brands vuole "papparsi" Pizza Hut?
La società di Louisville ha annunciato l'avvio di una "revisione formale" delle opzioni strategiche per il marchio di pizzerie
Yum! Brands, azienda di Louisville in Kentucky leader a livello mondiale della ristorazione rapida in termini di numero di ristoranti con oltre 62.000 locali in più di 155 paesi, ha annunciato l'avvio... continua

Atti governativiNuove indicazioni geografiche UE da Turchia e Ungheria
Commissione riconosce spumante "Etyeki Pezsgő" e focaccia "Antep Lahmacunu"
Oltre alla Fragola della Basilicata Igp (leggi notizia EFA News), la Commissione europea ha approvato l'aggiunta di Etyeki Pezsgő (Ungheria) al suo registro delle denominazioni di origine protette (Dop),... continua

TecnologiaIntelligenza artificiale a servizio della memoria d'impresa
Archivi e piattaforme digitali al centro del seminario di Museimpresa ospitato da Barilla
L’ intelligenza artificiale (AI) entra nel mondo della cultura d’impresa non come semplice tecnologia, ma come strumento capace di scrivere un miglior racconto della memoria industriale italiana. Un lab... continua

FiereFieracavalli: 127° edizione al via domani a Veronafiere
700 aziende espositrici da 25 Paesi, con 2200 esemplari provenienti da tutto il mondo
Fieracavalli, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale, si prepara alla sua 127ª edizione, in programma dal 6 al 9 novembre, presentando un layout completamente rinnovato... continua

AgroalimentareEcomondo /3. Sostenibilità? Sì, ma non sia un costo...
Federalimentare: "Per competere, serve una vera neutralità tecnologica, per usare tutte le fonti alternative"
La sfida di allineare sostenibilità e competitività del settore agroalimentare è stata al centro dei lavori promossi a Ecomondo 2025 da Confagricoltura, Federalimentare, Cl.uster A.grifood N.azionale ed... continua

Pasta e prodotti da fornoAd Apollo va di traverso la pizza di Papa John's
Il private equity Usa ritira l'offerta da 2,1 miliardi per la catena di pizzerie
Apollo Global, società statunitense di investimento private equity con sede a New York, avrebbe ritirato la sua offerta di acquisizione della catena di pizzerie Papa John's. L'operazione era prevista... continua

ViniFedervini: "Consumo responsabile cuore dello stile di vita italiano"
Giacomo Ponti (presidente) interviene al convegno promosso dalla Fondazione Invernizzi
Il presidente di Federvini Giacomo Ponti è intervenuto al convegno “Bere di gusto, bere il giusto” organizzato ieri a Milano dalla Fondazione Invernizzi per dare vita a un confronto multidisciplinare sul... continua

Economia e finanzaEurozona, sono i servizi il motore della crescita
A ottobre, l'indice HcobPpmi del settore che comprende bar e ristoranti sale al massimo da 17 mesi
L’economia dell’eurozona ha registrato a ottobre la più forte espansione da maggio 2023, con una crescita accelerata e concludendo provvisoriamente la debole tendenza osservata nei primi nove mesi dell... continua

Economia e finanzaLotta continua tra The Magnum Ice Cream e Ben & Jerry's
A un mese dalla quotazione, TMIC attesta che il presidente di Ben & Jerry's non “soddisfa più i criteri” per ricoprire la carica di membro del cda
Continua senza esclusione di colpi la faida interna tra Unilever e il marchio di gelati Ben& Jerry's. Secondo quanto dichiarato in un documento depositato presso la SEC, The Magnum Ice Cream Company, la... continua

Packaging e logisticaCrealis: Jean Pascal nuovo Chief Commercial Officer
Con questa nomina, l'azienda punta a rafforzare la sua presenza globale
Crealis, azienda produttrice di soluzioni di chiusura per vini e spiriti, annuncia la creazione della posizione di Chief Commercial Officer, affidata a Jean Pascal Rey. Il nuovo direttore commerciale entrerà... continua

Atti governativiGrano duro: dal Masaf altri 10 mln euro per rafforzare filiera nazionale
Lollobrigida: "Autonomia produttiva italiana tra gli obiettivi del nuovo decreto"
"Con i 10 milioni di euro stanziati con questo decreto, che si aggiungono alla dotazione annuale del Fondo Grano Duro, sosteniamo concretamente una delle produzioni simbolo del nostro agroalimentare. Il... continua

Carni e salumiCoppa Parma e Salame Felino: preaffettato e fatturato in crescita
Consorzi delle due Igp protagonisti al Merano Wine Festival dal 7 all'11 novembre
Un vero e proprio boom per quanto riguarda il preaffettato della Coppa di Parma, in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre i dati produttivi del Salame Felino si confermano in linea... continua

BeverageHeineken-Formula 1 /2. Estesa partnership con accordo pluriennale
Piattaforma continuerà a diffondere messaggi sul consumo responsabile
Dopo un decennio di proficua collaborazione, Heineken e F1 hanno esteso la loro partnership con un accordo pluriennale, con Heineken che annuncia nuove Title Partnership per le gare in Brasile, Madrid... continua

DolciBarry Callebaut chiude un esercizio "difficile" per il cioccolato
Il colosso del cacao archivia l'anno fiscale 2024/25 con meno 6,8% del volume delle vendite
"L'ultimo anno fiscale è stato caratterizzato da una volatilità eccezionale e senza precedenti nei mercati del cacao e del cioccolato, che ha avuto ripercussioni sia su Barry Callebaut che sui nostri c... continua

BeverageHeineken fa un regalo ai fan della Formula 1
Abbonamento stagionale garantirà accesso a tutte le gare in calendario, viaggio e alloggio inclusi
Heineken continua a ridefinire l'esperienza dei tifosi di Formula 1 con il lancio del primo abbonamento stagionale al mondo per questo sport, celebrando l'estensione e l'espansione della sua partnership... continua

CaffèNespresso: in arrivo edizione limitata per le feste
Note aromatiche afro-arabiche per la nuova collezione; l'atteso Calendario d'Avvento tra gli accessori
Per il periodo più amato dell’anno, Nespresso presenta la nuova collezione in edizione limitata dedicata alle feste dando vita ad un vero e proprio Atelier delle Meraviglie, per celebrare ogni rituale e... continua

AgroalimentareOrtofrutta: operatori comparto chiedono a UE un passo indietro
Confronto a Bruxelles con Commissione: no a Pac nazionalizzata, sì alle Ngt
L'Assemblea delle Regioni ortofrutticole europee (Areflh) ha tenuto ieri il suo secondo Forum annuale presso la Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'UE. Il Forum si è aperto con gli interventi... continua

FiereEcomondo/2. Si chiudono oggi gli Stati generali della green economy
In programma la sessione plenaria internazionale su politiche, investimenti e strategie per una green economy competitiva
Si è aperto ieri Ecomondo, evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, organizzato da Italian Exhibition Group (Ieg) in programma... continua

AgroalimentareFragola Basilicata: UE la riconosce come Igp
Salgono a 896 le indicazioni geografiche italiane e a 20 le denominazioni lucane
Lollobrigida: "Un passo avanti nella valorizzazione del lavoro dei produttori e nel rafforzamento del legame tra territorio e filiera". continua

ZootecniaEcomondo. Inalca: gli allevamenti affrontano il cambiamento climatico
Presentati il percorso di mitigazione del polo agro-zootecnico e la partnership con Corteva /Gallery
Inalca, attore di primo piano in Italia e in Europa nella produzione e distribuzione di carni bovine, salumi e prodotti alimentari, è stata protagonista a Ecomondo alla Fiera di Rimini, intervenendo nel... continua

Carni e salumiRovagnati: export traina crescita fatturato 2024
Buoni risultati nella Grande Distribuzione e per le referenze della categoria benessere
Rovagnati SpA chiude il bilancio dell’esercizio 2024 con un fatturato di oltre 320 milioni di euro, confermando la solidità e la continuità della propria traiettoria di crescita. La tendenza positiva si... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: sostanziale stabilità nel III° trimestre
Beni alimentari in lieve aumento in valore e in calo nei volumi /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore sia in volume (-0,5% per entrambi). La flessione riguarda tanto i beni alimentari... continua

DistribuzioneLidl Italia: nuovo ceo dal prossimo 1° marzo
Martin Brandenburger prende il posto di Massimiliano Silvestri che lascia l'azienda dopo 24 anni
Lidl Italia annuncia che Massimiliano Silvestri, dopo 24 anni in azienda di cui gli ultimi sei da ceo, ha rassegnato le proprie dimissioni per intraprendere nuove sfide personali e professionali.In carica... continua

Economia e finanzaPrinces Group: ok alla negoziazione presso la Borsa di Londra
Capitale sociale ammesso alla categoria delle azioni ordinarie dell’elenco ufficiale Fca
A seguito del comunicato del 31 ottobre 2025 relativo all’offerta pubblica iniziale delle azioni ordinarie di Princes Group plc (leggi notizia EFA News), NewPrinces S.p.A. conferma che il capitale sociale d... continua

Studi e ricercheQuanto fanno bene gli accordi commerciali dell'Unione europea
Secondo la 5a Relazione sulla politica commerciale Ue, le intese accelerano la crescita dell'export e sostengono la diversificazione
Gli accordi commerciali dell'UE accelerano la crescita delle esportazioni dell'Unione e sostengono la diversificazione. Lo sostiene la 5a Relazione annuale sull'attuazione e l'applicazione della politica... continua

Studi e ricercheOccupazione. Liguria, ristorazione e turismo i settori più dinamici
Presentato l’Osservatorio regionale del mercato del lavoro
134 mila nuove entrate nel settore ma il 49% ha difficoltà a reperire personale continua

Economia e finanzaNovagria, venture building a servizio del Made in Italy
Intervista esclusiva con Lorenzo Franchini, Senior Partner Fondo Boost Innovation (CDP Venture Capital)
CDP Venture Capital ha lanciato Novagria Ventures, un progetto di venture building per la filiera agroalimentare per stimolare la nascita di nuove imprese innovative (vedi articolo EFA News). Attraverso... continua