EFA News - European Food Agency
45.675 notizie trovate

VideoLa transizione digitale nella ristorazione
Le start up protagoniste a Host 2025, nello spazio Fipe
Interviste con Leopoldo Angelini, ceo e co-founder di Menumal, e Stefano Bruseghini, amministratore delegato di Voicierge. continua

FiereCibus/4. Mascarino (Federalimentare): "Evento catalizza valori del food italiano"
Cellie (Fiere di Parma): "Nostra fiera interprete della cultura del buono e ben fatto"
Come scrive nella prefazione del volume “Cibus 40” (leggi notizia EFA News), Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare, “l’industria alimentare italiana, con un fatturato che la pone ai vertici dei set... continua

DistribuzioneDespar/2. Quota Mdd sale al 24,4%
Prosegue l'impegno per un'offerta sempre più in linea con l'evoluzione del consumatore odierno
Il prodotto a marchio continua a confermarsi come leva strategica di crescita ed elemento distintivo dell’offerta di Despar Italia: tra i retailer della Gdo, escludendo i discount, Despar è la terza in... continua

FiereCibus/3. Un libro racconta l'industria alimentare italiana e le sue eccellenze
Barilla, De Nigris, Inalca e altri brand di spicco nelle storie del volume che celebra i 40 anni della fiera
Quarant’anni di Cibus significano quarant’anni di impresa, di cultura produttiva e di visione industriale. Nato nel 1985 come salone dedicato all’alimentazione italiana, Cibus è diventato nel tempo la pia... continua

Carni e salumiIvsi: scienza e divertimento al Festival della Scienza di Genova
Fino al 2 novembre il laboratorio permanente sui salumi. Giovedì serata quiz per grandi e piccoli
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) continua a riscuotere successo al Festival della Scienza di Genova, evento di riferimento a livello internazionale per diffondere la cultura scientifica. Dal... continua

DistribuzioneDespar /3. Non solo business: ambiente, scuola e sociale al centro
Dal progetto per gli alveari alla riduzione degli sprechi: tutte le iniziative no-profit dell'insegna
Despar continua a sviluppare iniziative di responsabilità sociale d’impresa e il radicamento nelle realtà locali. Nel 2025 ha debuttato una nuova iniziativa a tutela della biodiversità: si tratta del... continua

Formaggi e latticiniIl trionfo dei formaggi piemontesi
Si è conclusa a Savigliano (CN) la terza edizione del Festival: premiati 72 formaggi nell'ambito di 24 categorie in concorso
Si è conclusa nel segno dell’eccellenza e della passione la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi, concorso promosso dall’Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi con l’obie... continua

DistribuzioneDespar Italia: crescita superiore a media settore
Insegna celebra il suo 65° anniversario e riporta numeri lunsighieri. Prodotti Mdd trainano fatturato
Il 65° compleanno di Despar in Italia è stato il protagonista del Press Day 2025 di Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione e negozianti af... continua

FiereCibus Tec Forum /2. Verso modelli di crescita inclusivi e duraturi
Tecnologie alimentari 5.0 e altre sfide al centro dell'edizione inaugurata oggi a Fiere di Parma
"L’industria alimentare italiana, pur in un contesto complesso di aumento dei costi e incertezza dei consumi, continua a dimostrare resilienza e capacità di adattamento", ha dichiarato Denis Pantini, re... continua

FiereTurismo e gastronomia, la Liguria alla settimana della cucina regionale in Brasile
Alla ricerca di nuovi mercati, Regione investe nella filiera e in promozione prodotti certificati
Si è conclusa nei giorni scorsi la XIV Settimana della Cucina Regionale Italiana in Brasile, il più grande e completo evento dedicato alla gastronomia italiana nel Paese che ospita la comunità di italo-discendenti pi... continua

FiereMacfrut 2026: Biosolutions in primo piano
Area espositiva ad hoc, con seminario, focus internazionale, tavoli tecnici, incontri con buyers
Su oltre 200 aziende frutticole italiane intervistate, l’84% impiega soluzioni biosolutions a conferma di un’attenzione sempre più sostenuta sulle pratiche agricole innovative rispettose dell’ambiente. Il dat... continua

Dolci"MulinoSveglia": si conclude tour nelle piazze italiane
4 città e circa 65mila visitatori coinvolti nell'evento per i 50 anni di Mulino Bianco
Cinquant’anni di storia celebrati con un grande abbraccio di piazza, da nord a sud Italia: un tuffo nei ricordi che hanno unito generazioni di italiani. Si è concluso il “tour” della MulinoSveglia, l’inst... continua

Economia e finanzaFiducia dei consumatori, segnale positivo che il governo deve sostenere
Le associazioni: "dal dato Istat odierno, segnali incoraggianti su prospettive a breve della nostra economia"
Per il secondo mese consecutivo cresce l’indice sulla fiducia di imprese e consumatori, un segnale senza dubbio positivo che il governo deve ora sostenere con misure adeguate. Lo afferma il Codacons, c... continua

FiereCibus Tec Forum 2025: oltre 200 espositori e brand di cui il 25% esteri
Apre i battenti a Fiere di Parma, la due giorni dedicata al futuro del food e del food tech
Si è aperto oggi alle Fiere di Parma, Cibus Tec Forum 2025, l’evento organizzato da Koeln Parma Exhibitions (Kpe), joint venture tra Koelmesse e Fiere Parma e dedicato all’innovazione del settore agro... continua

Economia e finanzaDanone, crescita "forte e costante" nel terzo trimestre
Vendite a oltre 6,7 miliardi di euro (+4,8) soprattutto per merito della Cina
Crescita forte e costante nel terzo trimestre. Commenta così Danone la performance dei mesi da luglio a settembre 2025 chiusi con vendite che hanno raggiunto 6,876 miliardi di euro nel terzo trimestre... continua

Studi e ricerchePagamenti digitali /2. Italiani propensi al "forfait" a ristorante
Due terzi delle prenotazioni vengono modificate o annullate. Più di 1 su 10 non si presenta
Dopo aver acceso i riflettori sul fenomeno dei no-show (il 12,8% dei clienti che prenota e non si presenta), l’Osservatorio Incrementoo torna con una nuova indagine nazionale che svela l’altra faccia del... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo inaugura "Restituzioni 2025"
La mostra con 128 opere restaurate con il contributo del gruppo bancario al Palazzo delle Esposizioni a Roma
Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo inaugurano oggi la grande mostra "Restituzioni 2025" aperta al pubblico a Palazzo Esposizioni Roma fino al 18 gennaio 2026 e che espone le opere restaurate nell’ambito d... continua

AgroalimentareL'italian sounding al centro del Mercosur
Missione in Brasile del Commissario Ue Hansen: su 344 prodotti (tra bevande e alimenti) che verranno protetti dalle imitazioni, 57 sono italiani
È sui falsi prodotti italiani ed europei, che si gioca la partita più importante dell' accordo tra l'Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay). Lo ha confermato il C... continua

SostenibilitàLe cooperative agricole investono 1,2 miliardi in sostenibilità
Confcooperative: un segnale positivo che conferma l’impegno crescente del mondo cooperativo per un modello agricolo più verde
Le cooperative agricole e agroalimentari aderenti a Confcooperative hanno investito nel 2024 oltre 1,2 miliardi di euro in iniziative legate alla sostenibilità: una cifra pari al 60% degli investimenti... continua

TecnologiaPagamenti digitali: uno su due è nella ristorazione
SumUp: in caffè, bar, ristoranti, food truck, fast food e delivery si concentra il 47% delle transazioni cashless registrate in Italia
Nel 2025 quasi un pagamento digitale su due in Italia avviene nel mondo della ristorazione. In caffè, bar, ristoranti, food truck, fast food e delivery si concentra, infatti, il 47% delle transazioni... continua

DolciPerugina Nero: in arrivo "Le Cremose"
Tre nuove tavolette: Caramello Salato, Pralinato alla Nocciola, Cookies e Cream
Perugina Nero, da sempre sinonimo di eccellenza e innovazione nel mondo del cioccolato fondente, amplia la sua gamma con tre nuove tavolette che arricchiscono l’esperienza di gusto e rispondono ai trend d... continua

FiereVeronafiere, apre la Casa del Made in Italy
Intesa col Mimit “a supporto delle imprese per competere al meglio”
“Con la firma di questo protocollo, rafforziamo la nostra presenza a fianco delle imprese con una Casa del Made in Italy in Veronafiere, proseguendo il progetto di valorizzazione del legame tra il Made i... continua

Economia e finanzaMissione a Washington, oltre 4 miliardi di euro verso l’Italia
Conclusa la tre giorni americana guidata dal Mimit: focus su turismo e sostenibilità
Si è conclusa con risultati di rilievo la Missione di accompagnamento e attrazione degli investimenti esteri organizzata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con ICE – Agenzia pe... continua

Economia e finanzaConfindustria Lombardia: Stefano Rossi presidente Giovani Imprenditori
Amministratore delegato di MartinoRossi rimarrà in carica per il quadriennio
Stefano Rossi, amministratore delegato di MartinoRossi SpA, è stato eletto presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia per il quadriennio 2025-2029, riportando dopo 16 anni la leadership... continua

DolciNutella protagonista a Lucca Comics & Games
Per l'occasione sarà presentata l'ultima novità del brand: Nutella Crêpe
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna ad animare la città di Lucca una nuova edizione del Festival Lucca Comics & Games, una manifestazione con 65 anni di storia che oggi è un grande evento aperto a... continua

Economia e finanzaLagarde: "Prezzi alimentari dovrebbero scendere"
Presidente Bce in visita al Mercato Centrale di Firenze
Sarebbe auspicabile che i prezzi dei beni alimentari iniziassero a prendere una china discendente. Lo ha detto il presidente della Banca Centrale Europea (Bce) Christine Lagarde, intervistata a sorpresa... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese in ripresa a ottobre
Più ottimismo nel commercio al dettaglio e nella manifattura/Allegato Istat
A ottobre 2025 si stima un miglioramento sia del clima di opinione dei consumatori (da 96,8 a 97,6) sia dell’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese (da 93,7 a 94,3). Tra i consu... continua

SaluteIntossicazioni alimentari: che succede nel reggiano?
Il Dipartimento di sanità pubblica ha ricevuto oltre 50 segnalazioni di sospetta salmonella
Nelle ultime tre settimane il Dipartimento di Sanità Pubblica-DSP ha ricevuto oltre 50 segnalazioni di sospette tossinfezioni alimentari in persone (gruppi e casi singoli) che presentavano sintomatologia... continua

Studi e ricercheL’immigrazione contribuisce al pil, soprattutto in agricoltura
Rapporto sull’economia dell’Immigrazione della Fondazione Leone Moressa
“Nuovi italiani” e inverno demografico. Gli stranieri residenti in Italia nel 2024 sono 5,3 milioni (8,9% della popolazione totale). Ma si arriva a 6,7 milioni (11,3%) considerando i nati all’estero: un di... continua

CaffèKeurig Dr. Pepper, terzo trimestre al rialzo
Salgono ricavi e utile operativo. E sul deal con JDE Peet's, pronto lo scorporo in due società
Keurig Dr Pepper pubblica i risultati del terzo trimestre 2025, aumenta le previsioni di vendita nette per l'intero anno e conferma le previsioni sull'utile per azione per il 2025. Le vendite nette del... continua

Economia e finanzaUK, calano le vendite al dettaglio
Alla base scarsa fiducia e preoccupazioni relative al bilancio dei consumatori
Secondo l'ultima indagine CBI (Confederation of British Industry's) Distributive Trades Survey sul commercio, nel 2025 i volumi delle vendite al dettaglio hanno continuato a diminuire a un ritmo sostenuto... continua

Economia e finanzaFood & beverage ben rappresentato tra le new entry in Elite
Dieci aziende del settore tra le nuove realtà dell'ecosistema di Euronext
È decisamente ben rappresentato il settore agroalimentare e affini tra le 20 new entry in Elite, l’ecosistema di Euronext (la scoietà che gestisce Borsa Italiana) che supporta le piccole e medie imprese a c... continua

SostenibilitàCaffè. Riciclo alluminio: Italia tra i più virtuosi in Europa
In esclusiva a EFA News, Stefano Stellini (Cial) illustra il progetto avviato insieme a Nespresso
Il consorzio sarà presente alla prossima edizione di Ecomondo (Riminifiera, 4-7 novembre). continua

PersoneRimpasto in Regione Lombardia: Debora Massari assessore a Turismo e marketing
La figlia del maestro pasticcere Iginio Massari traghetta l'ente alle Olimpiadi di Cortina
Debora Massari, figlia del maestro pasticcere Iginio Massari, è stata nominata assessore al Turismo, marketing territoriale e moda della Regione Lombardia, appena lasciato da Barbara Mazzali. La scelta d... continua

TecnologiaMondelez, 40 milioni per l'intelligenza artificiale
Investimento per ridurre i costi di marketing dal 30% al 50%
In attesa di annunciare i risultati del terzo trimestre 2025, Mondelez comunicato un investimento da 40 milioni di dollari nell'intelligenza artificiale generativa per ridurre i costi di marketing. Il... continua

CaffèTradizione, innovazione, spettacolo e passione nel nome del caffè
Il 12 e 13 novembre il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli ospita l’International Coffee forum
Il 12 e 13 novembre 2025, il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli diventerà il fulcro della cultura internazionale del caffè con l’International Coffee forum, l’appuntamento che mett... continua

Studi e ricerche"La scienza della carne": un baluardo contro tutti i pregiudizi
Il libro di Dario Bressanini offre un approccio scientifico, senza trascurare aspetti pratici (utili agli aspiranti chef)
In un tempo in cui la carne è demonizzata, messa in discussione, oggetto di diatribe dal contenuto più ideologico che scientifico, libri in grado di riportare il dibattito lungo i binari del buon senso s... continua

VideoA Roma anche l'olio è imperiale
Incontro coi protagonisti della raccolta delle olive del Parco del Colosseo
Si è svolta a Roma sul colle Palatino, all’ombra dell’anfiteatro Flavio e dell’Arco di Tito, la raccolta delle olive nell’oliveto del Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Coldiretti e Unapro... continua

VideoHost. Fipe protagonista della ristorazione innovativa
Intervista con Paolo Chieregatti, business development manager di Zucchetti Hospitality, partner della federazione
A Host 2025 la federazione dei pubblici esercizi Fipe-Confcommercio ha portato un ricco palinsesto di incontri e dibattiti. In particolare con l'incontro “I volti dell’Innovazione: tecnologie, piattaforme e i... continua

ZootecniaRiproduttori bovini: Regione Umbria emette bando
L'annuncio dell'assessore all'Agricoltura in occasione dei 40 anni del Centro genetico Anabic
"Nel 2026 la Regione pubblicherà un bando per l’assegnazione di un contributo destinato agli allevatori che acquisteranno riproduttori di bovini da carne”. La notizia tanto attesa è arrivata proprio dall’... continua

AgroalimentareSementieri e vivaisti: alleanza per una filiera orticola più competitiva
Se ne è parlato alla 15° edizione del Congresso EU Plant 2025, svoltosi a Ragusa
I due settori generano complessivamente un fatturato di oltre 1,2 mld euro annui. continua

Atti governativiFerrero/2: Ok UE ad acquisizione Cpk da parte di Ferrara Candy Company
Commissione non rileva alcuna violazione delle norme comunitarie sulla concorrenza
La Commissione Europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo della francese Cpk Sas da parte del gruppo Ferrero. L'operazione riguarda in... continua

Formaggi e latticiniGranarolo fa il colpo Oltremanica
Acquisito 100% West Horsley Dairy, distributore UK di prodotti lattiero-caseari, fatturato 16 mln sterline
Granarolo ha acquisito il 100% di West Horsley Dairy nell’ottica di consolidare la propria presenza nel Regno Unito ed in particolare a Londra raggiungendo clienti strategici.West Horsley Dairy è un’azienda di d... continua

BiologicoRigoni Asiago: fatturato cresce a due cifre nel 2024
Export sempre più determinante per il gruppo veneto
Rigoni di Asiago chiude il 2024 con un fatturato complessivo di 162,7 milioni di euro. Un dato che segna una crescita del 13% rispetto al 2023, grazie in particolare all'export: se in Italia, l'azienda... continua

Economia e finanzaTurismo/2. Pioggia di milioni per la Liguria
Alberghi e ristoranti ottenfono finanziamenti agevolati per 51 mln dal Mimit
Non c'è solo l'incoming proveniente dal turismo crocieristico in espansione a rallegrare la Liguria (leggi notizia EFA News). La Regione, infatti, ha ottenuto una pioggia di milioni in finanziamenti a... continua

TradizioniI trucchi della nonna per combattere il freddo
HelloFresh svela “Nonna’s Kitchen”, 8 regole tramandate di generazione in generazione per affrontare autunno e inverno
Si avvicina il freddo e si moltiplicano i consigli per evitare il più possibile i malanni di stagione. Pochi giorni fa abbiamo parlato dell'importanza dell'idratazione corretta (leggi notizia EFA News)... continua

AttualitàModena: un'opera per celebrare l'Aceto Balsamico
Installazione dell'artista Erio Carnevali raffigura l'iconica bottiglia della Dop
Inaugurata sabato mattina, presso la rotonda tra via Virgilio e via Emilia Ovest, l’opera d’arte realizzata su incarico del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop dall’artista Erio... continua

ViniCantine Made in Italy protagoniste in Messico
Istituto Grandi Marchi celebra enologia tricolore tra masterclass esclusive e walk-around tasting
Prosegue il tour internazionale di Istituto Grandi Marchi, realtà ambasciatrice dell’eccellenza enologica italiana nel mondo. In questa occasione le 18 famiglie del vino Igm hanno portato il proprio sa... continua

Economia e finanzaAgrifood. Le strategie del Fondo Italiano d'Investimento
Esclusivo. Parlano i senior partner Pier Felice Murtas e Marco Pellegrino
FIAF, acronimo di Fondo Italiano Agri & Food, è il fondo gestito da Fondo Italiano d'Investimento SGR dedicato a sostenere la crescita e lo sviluppo delle eccellenze della filiera agroalimentare italiana.... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe e Progetto Itaca insieme per percorso di inclusione sociale
Al via il 18 novembre “La mente e il cuore con il cibo”, a supporto dei pazienti affetti da disturbo mentale
Fipe-Confcommercio rinnova e rafforza il proprio impegno sui temi sociali avviando, insieme a Progetto Itaca - Fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione... continua