EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

Economia e finanzaL'industria della carne fa i conti con l'inflazione
Dagli Stati Uniti il report Power of meat indica otto regole da tenere presenti per il 2023
Il prezzo è una preoccupazione per molti acquirenti di carne e pollame in questo 2023 ma ciò non significa che l'industria debba preoccuparsi. Lo dicono gli esperti riuniti alla Annual Meat Conference 2... continua

AttualitàEtichettatura Ue. Federalimentare: "Sia solo su base volontaria"
Il commento dell'associazione alla proposta di revisione sulla scadenza degli alimenti
"La dicitura “Spesso buono oltre” non può essere legalmente definita, quindi crediamo che questo tipo di espressioni non dovrebbero essere richieste su base obbligatoria, ma solo volontaria”. Questo il com... continua

Formaggi e latticiniBitto e Valtellina Casera Dop: cresce valore al consumo (+5,5%)
Nel 2022, un volume d'affari di 26,8 milioni di euro (+5,5% sull'anno precedente)
Prosegue la corsa dei formaggi Valtellina Casera e Bitto: nel 2022 le due Dop simbolo della Valtellina raggiungono un valore al consumo di 26,8 milioni di euro, mettendo a segno un +5,5% sull'anno precedente.... continua

Packaging e logisticaAntares Vision Group rinnova la partnership con Rana
La multinazionale ancora affianco del pastificio per il controllo di qualità dei prodotti
Antares Vision Group (EXM, AV:IM), multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei d... continua

Packaging e logisticaFlo: 2 mln di euro per bicchieri in carta
Nel 2022 il Gruppo ha portato al 40,5% il volume dei suoi prodotti in cellulosa
Il Gruppo Flo, marchio storico specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, inaugura un reparto interamente dedicato alla produzione di bicchieri in carta per la distribuzione... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /3. Centinaio: "Buona notizia per il Made in Italy"
Secondo il vicepresidente del Senato, l'accordo aiuterà a "fare sistema" in Europa e nel mondo
"Una buona notizia per tutto il made in Italy agroalimentare". Così il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega) commenta l'accordo formalizzato oggi tra Fiera Milano e Fiere di Parma (leggi... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /2. Assolatte: "Farà bene all'Italia"
L'auspicio dell'associazione è che l'accordo dia ulteriore impulso all'export caseario
L'accordo tra Fiere Parma e Fiera Milano (leggi notizia EFA News) "farà bene all’Italia". E' quanto si legge in una nota Assolatte. In virtù della sua lunga partnership con Cibus, Assolatte sostiene che... continua

Atti governativiLe nuove etichette alimentari? "Sì ma chiare e comprensibili"
Coldiretti: bozza Ue positiva se le aggiunte "aiutano a fare scelte consapevoli" e a evitare gli sprechi
"Eventuali aggiunte in etichetta che aiutino a fare scelte di acquisto consapevoli sono positive purché siano chiare e ben comprensibili, senza ingenerare confusione". È quanto afferma in un comunicato C... continua

FiereMacfrut 2023 raddoppia gli spazi
Campo prova di 2800 mq in due padiglioni a lato ovest della fiera di Rimini
L’innovazione è di casa a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta (3-5 maggio 2023). Tanto da raddoppiare gli spazi sulle ultime novità in fatto di risparmio idrico, vivaismo, sensori e sistemi tecno... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: una grande alleanza per il Made in Italy
Il Consorzio di Tutela sponsor di “Formaggi & Sorrisi” a Cremona dal 24 al 26 marzo
Dal 24 al 26 marzo a Cremona, capitale italiana del latte, si torna a sorridere gustando il Grana Padano DOP, formaggio a denominazione d’origine protetta che ha nella provincia lungo il Po una delle p... continua

AttualitàI 40 anni del Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare
Grandi celebrazioni in concomitanza col 60° del Comando Tutela Salute
Nella mattinata di oggi presso la caserma intitolata al vice Brigadiere Medaglia d’oro al Valor Militare Salvo d’Acquisto, sede del Comando Carabinieri Unità Mobili e Specializzate “Palidoro”, alla pre... continua

Attualità"Spesso buono oltre". Filiera Italia: "Ok ma va tutelato il consumatore"
Il consigliere delegato Scordamaglia accoglie la proposta della Commissione Europea
“Favorevoli a iniziative antispreco purché comunicate in maniera chiara ai consumatori”. così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia commenta la proposta della Commissione europea di in... continua

AttualitàPesca illegale: intercettato peschereccio egiziano in acque italiane
Fermato dalla Guardia Costiera: sequestrate 2 ton di prodotto ittico pescate a strascico
La scorsa notte la Guardia Costiera ha intercettato 3 miglia a Sud dell’isola di Lampione un motopesca -di circa 20 mt di lunghezza, battente bandiera egiziana-, intento in attività di pesca all’interno dell... continua

AttualitàUcraina: il 13 marzo a Ginevra le trattative sul grano
Lavrov: "Difficile un'estensione dell'accordo, clausole pro-Russia mai applicate"
Si svolgeranno a Ginevra, il prossimo 13 marzo, le consultazioni tra la delegazione della Federazione russa e quella delle Nazioni Unite sull'estensione dell'accordo sull'esportazione del grano ucraino... continua

FiereMilano-Parma (Cibus e Tuttofood): un accordo che rafforza il Made in Italy
Formalizzata la partnership tra i due poli fieristici, i vertici guardano al mercato internazionale
Con le delibere positive, prima dell’assemblea di Fiere di Parma del 7 febbraio e successivamente quella del Cda di Fiera Milano del 9, è stato definitivamente siglato l’accordo tra le due società per u... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: nuova campagna pubblicitaria con Gregorio Paltrinieri protagonista
Dal 12 marzo on air il nuovo spot con il nuotatore italiano campione del mondo
A partire dal 12 marzo, Granarolo S.p.A. torna in comunicazione su tv e web con il nuovo testimonial Gregorio Paltrinieri, campione del mondo in carica dei 1500 metri in vasca lunga e in vasca corta, della... continua

Oli e condimentiIl Magnifico, un premio al miglior olio europeo
La finalissima il 17 marzo 2023 a San Casciano in Val di Pesa (Firenze)/ Allegato
Cultura, identità, biodiversità. Sono questi i valori che Il Magnifico porta avanti da 11 anni con il suo premio che ritorna venerdì 17 marzo 2023 alle 17.30 presso la Cantina Antinori a San Casciano in... continua

AttualitàSterilgarda Alimenti sponsorizza Aprilia in MotoGP
Il marchio entra a far parte del team CryptoData RNF per aumentare la notorietà a livello globale
Aprilia Rnf MotoGP ha annunciato il nuovo sponsor per la prossima stagione: si tratta dell'azienda agroalimentare Sterilgarda Alimenti, che fino all'anno scorso ha sponsorizzato il team Moto3 di Max Biaggi.... continua

AttualitàAsia invasa dalla peste suina
Si moltiplicano i casi dal Bhutan al Nepal, alla Malesia, Corea, Singapore e Hong Kong
La peste suina africana invade l'Asia. I dati arrivano dalla notifica ufficiale all'Organizzazione mondiale per la salute animale e attestano che ne continente si stanno moltiplicando i casi di peste suina... continua

DolciL'impegno di Nestlè per la formazione aziendale
Concluso il master per lo sviluppo delle competenze digitali specialistiche in azienda
Si è appena concluso il master aziendale realizzato per Nestlé “Data Engineering and Applied Intelligence” dal centro di innovazione digitale Cefriel con il Politecnico di Milano. Cefriel supporta Nestl... continua

Conserve e confettureAmbrosoli: i cent'anni di un'azienda familiare
Un libro celebra i successi dello storico brand del miele, da sempre forte anche nell'export
Dal volo operoso delle api, l'avventura iniziata con Giovanni Battista Ambrosoli, fondatore della dinastia del miele, che in un paese-fazzoletto a un passo dal confine svizzero stabilì casa e bottega.... continua

Atti governativiAllo studio del Governo l'Iva zero su alimenti essenziali come pane e latte
Prossima settimana disegno di legge delega sulla riforma del fisco in Consiglio dei ministri
Riformare l'Irpef ma anche l'iva. È questo l'obiettivo del disegno di legge delega sulla riforma del fisco che il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo porterà la prossima settimana in Consiglio dei m... continua

AgroalimentareTavolo ortofrutticolo. Fruitimprese: "Buona la prima del ministro"
Il presidente Marco Salvi accoglie "con favore" la disponibilità del Masaf
Fruitimprese ritiene più che soddisfacente l'esito del tavolo ortofrutticolo nazionale, tenuto ieri presso il Masaf. "Il settore ortofrutticolo ha finalmente un posto di rilievo nell’agenda del governo e... continua

Economia e finanzaIntesa San Paolo: accordo con Gse per crescita sostenibile delle imprese
Il protocollo è finalizzato a favorire la transizione ecologica in ambito finanziario e imprenditoriale
Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., società del Ministero dell'Economia per la promozione dello sviluppo sostenibile, e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione finalizzato... continua

Atti governativiMasaf: firmato decreto su obblighi di condizionalità per i beneficiari Pac
Tra gli adempimenti figurano i requisiti minimi per l'uso di fertilizzanti e prodotti sanitari
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità che i beneficiari dei pagamenti diretti e dello s... continua

ViniMib: consegnati i diplomi in Wine Business Management
Il corso punta a formare gli allievi affinché crescano su mercati esteri altamente competitivi
Il Mib Trieste School of Management celebra il Graduation Day del corso di Wine Business Management, un programma di eccellenza che forma professionisti altamente qualificati nel settore del vino. Il programma... continua

Acque minerali e bevandeNasce la sdraio di Estathé by Seletti
Sarà svelata al Milano Design Week 2023 dal 18 al 23 aprile e prevede un nuovo concorso estivo
Estathé rappresenta da sempre un chiaro riferimento all’estate. D'altra parte il nome stesso richiama a questa parte dell'anno da tempo accompagnata dalla bevanda nata da una vera infusione di foglie di... continua

ZootecniaAllevamenti intensivi: 3 associazioni Ue contestano parere Efsa
Questione di business: "Così molti pollai rischieranno la chiusura"
Il suggerimento dell'Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare (Efsa) in merito allo stop agli allevamenti intensivi di polli (leggi notizia EFA News) ha suscitato la netta opposizione di alcune associazioni... continua

Economia e finanzaGli americani preferiscono la solita zuppa
Campbell prevede per l'anno fiscale 2023 un aumento delle vendite nette tra l'8,5% e il 10%
Campbell Soup ha alzato le previsioni di vendita annuale dopo aver superato le stime di Wall Street per quanto riguarda i risultati trimestrali. Secondo la società, gli americani, stanchi dell'inflazione,... continua

Atti governativiL'Ue presenta la bozza sulle nuove etichette alimentari
Nella proposta di revisione ipotesi su indicazioni di scadenza più lunghe
La Commissione Ue ha presentato agli esperti degli Stati membri una proposta di revisione delle etichette degli alimenti. Più precisamente ha presentato una bozza dell'atto delegato, su cui Bruxelles... continua

AttualitàForbes, l'Italia svetta tra i miliardari del food and beverage
Sono 202 i più facoltosi del settore: Giovanni Ferrero e i Garavoglia (Campari) nelle prime posizioni
I miliardari del food & beverage sono 202: il totale dei loro patrimoni è di 921,7 miliardi di dollari. Bastano questi due semplici dati per comprendere quanto il settore abbia un peso specifico sempre... continua

Atti governativiRegione Liguria, firmato il Patto per il lavoro settore turismo
Sei milioni di Euro di bonus assunzionali per contratti da (minimo) 7 mesi tra ricettività e ristorazione
È stata sottoscritta oggi la sesta edizione del Patto per il lavoro nel settore del Turismo, l’accordo tra Regione Liguria, sindacati e categorie datoriali per l’attuazione degli interventi a sostegno dell... continua

OrtofruttaOrtofrutta/3. Sovranità alimentare a rischio
Secondo Alleanza Cooperative occorre subito un "piano strategico" che rafforzi la competitività del comparto
“Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere pr... continua

AttualitàRegione Marche: su zootecnia e agroalimentare due tavoli di confronto
Si terranno ad Ascoli Piceno il 10 marzo: ore 10:00 il primo, ore 17:00 il secondo
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli venerdì 10 marzo ad Ascoli Piceno dall’assessore all’A... continua

DistribuzioneConad: 390mila euro in dono al Bambino Gesù
La somma è stato devoluta all'ospedale pediatrico per finanziare la campagna “Mi prendo cura di te”
Conad promuove la sostenibilità sociale ed ambientale anche attraverso le iniziative di collezione, il cui impegno in questo senso è proseguito a fine 2022 con l’attività “Con tutto il cuore, colleziona gesti... continua

Pasta e prodotti da fornoPane Toscano Dop "si racconta"
Tre incontri con la ristorazione e con tre rinomati chef a Firenze, Siena e Arezzo
Il Consorzio Promozione e Tutela del Pane Toscano Dop, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, e con il supporto della Regione Toscana, organizza tre appuntamenti esclusivi nel mese di marzo in... continua

AgroalimentareOrtofrutta /2. Copagri: "Prezzi non siano inferiori a costi"
Durante il tavolo col Masaf evidenziate le difficoltà legate a siccità e rincari
“Quello ortofrutticolo è un comparto di fondamentale importanza per l’economia agricola e del Paese, costituendo una quota importante dell’agricoltura nazionale, sia in termini di superficie che di con... continua

ConsumiOrtofrutta: nel 2022 campanello d'allarme sugli acquisti
Il report di Cso Italy riferisce di un consumo pro-capite al di sotto dei 100 kg l'anno
Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro Paese hanno perso 500 mila tonnellate sul 2021, ovvero l’equivalente, in termini di volume, delle perdite di tutto il quinquennio precedente. I... continua

TecnologiaSiccità: al via in Veneto i lavori per il sistema Leb
Servirà a contrastare l'emergenza idrica nelle campagne. Zaia e Salvini all'inaugurazione
Ottimizzare l’acqua irrigua e distribuirla senza sprechi attraverso un’infrastruttura all’avanguardia per contrastare l’emergenza idrica nelle campagne venete. Questi sono gli obiettivi dei lavori di rifa... continua

Carni e salumiProsciutto Parma /2. Mammi: "Ora la nostra Dop più competitiva"
Il commento dell'assessore emiliano all'Agricoltura dopo l'aggiornamento del disciplinare
L'aggiornamento del disciplinare europeo per il Prosciutto di Parma Dop (leggi notizia EFA News) ha suscitato soddisfazione anche ai vertici della Regione Emilia-Romagna. “Assieme al Consorzio del Prosciutto d... continua

FiereManca poco allo start di Levante PROF: gli auguri del ministro Lollobrigida
Domenica l'inaugurazione: quasi 200 stand e 400 espositori per 20mila mq di superficie
"Questo importante appuntamento mostra il valore di esperienze legate al mondo del cibo, che consentono di arricchire il nostro bagaglio enogastronomico". Sono le parole del ministro dell’Agricoltura Francesco Lo... continua

AttualitàGiovani agricoltori in piazza contro la "strage" di frutta
A Cosenza il 10 marzo Coldiretti organizza la manifestazione: trattori in strada e villaggio della biodiversità
Una giornata dedicata alla frutta coltivata in Italia. L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta è per le ore 9 di venerdì 10 marzo nella patria delle clementine in Calabria, a Cosenza: qui... continua

AttualitàUcraina. Guterres: "Fondamentale rinnovare l'accordo sul grano"
In visita a Kiev, il segretario generale Onu insiste sul contenimento del prezzo globale del cibo
E' "di importanza fondamentale" che l'accordo sul grano in Ucraina raggiunto lo scorso luglio venga esteso. Sono queste le prime dichiarazioni del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, in occasione... continua

AttualitàBrief. Ente nazionale risi: dazio sul semigreggio a 30 €/t
Pubblicato il nuovo regolamento Ue: modifica a partire da oggi/Allegato
Brevi dall'Italia. L'Ente nazionale risi informa che è stato pubblicato il regolamento Ue che modifica il dazio del riso semigreggio diverso dalle varietà di riso Basmati semigreggio, da 65 a 30 € all... continua

OrtofruttaNessuna intesa sui prezzi dei pomodori
Anicav chiede rispetto del contratto per la salvaguardia della filiera
Garantire maggiore competitività di una filiera strategicamente ed economicamente importante per l’intero Mezzogiorno d’Italia. Questo è stato il tema centrale dell’incontro tra produttori e trasformatori di pomo... continua

DistribuzioneAlimentari: il 76% degli italiani percepisce l'aumento dei prezzi
Secondo un'indagine l'unico settore che progredisce è la ristorazione
La maggior parte dei consumatori italiani continua a percepire un aumento dei prezzi e la metà di loro mira a limitare gli sprechi, acquistando prodotti in promozione ed evitando i prodotti superflui.... continua

AgroalimentareFederdistribuzione: "Vendite al dettaglio preoccupanti"
Buttarelli: "Trend ancora negativo nel food, con riduzione del 4,4% rispetto all'anno scorso"
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di gennaio (leggi notizia EFA News) hanno destato la preoccupazione di Federdistribuzione. All'incremento tendenziale a valore del +6,2%,... continua

AgroalimentarePiano Sviluppo Rurale: in Puglia una "disparità da sanare"
Confagricoltura lamenta l'esclusione dai benefici ai danni dei centri urbani capoluogo di Provincia
Il Piano di Sviluppo Rurale prevede l’esclusione dei centri urbani capoluogo di Provincia dai potenziali benefici delle sue azioni. Una disparità che, secondo Confagricoltura Puglia, va sanata con un in... continua

BeverageVini, aceti e spiriti: fatturato oltre i 17 mld euro
Export oltre i 9 miliardi, secondo il rapporto dell'Osservatorio Federvini
Michela Pallini: "Previsioni non incoraggianti anche per via dell'attacco senza precedenti alle nostre reputazioni" continua

Studi e ricercheGli Stati Uniti alle prese con le microtossine dei polli
Stando a una ricerca alcune componenti di mangime possono determinare malattie infettive
Gli Stati Uniti proseguono a ritmo serrato nelle ricerche sul cibo per gli animali, in primis del pollame, per attestare e, se possibile, prevenire l'insorgere di patologie che possano essere pericolose... continua