EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

Caffèillycaffè si ricompra il distributore svizzero
Scocchia (AD): "Così rafforziamo il presidio diretto nei mercati chiave europei”
illycaffè ha acquisito il controllo del 100% del distributore svizzero con sede a Thalwil. “Il mercato svizzero è altamente strategico per dimensione, premiumness e potenziale, rappresentando una significativa are... continua

VideoProsciutto San Daniele: esempio di economia circolare
Impianto di recupero realizzato dal Consorzio. Parlano il presidente, Nicola Martelli, e il dg Mario Cichetti
Nel processo conclusivo della produzione del Prosciutto di San Daniele Dop vengono rilasciati scarti salini che necessitano di essere smaltiti. Per questo il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha... continua

Economia e finanzaCarraro, successo per il bond obbligazionario
Collocamento per 141 milioni, con interesse al 5,25% e scadenza 2030
Carraro Finance, holding con sede in Lussemburgo appartenente al noto marchio di Campodarsego (PD) che produce macchinari per l'agricoltura e sistemi di trasmissione, rende noti i risultati dell'offerta... continua

SaluteIl ruolo dell'idratazione nell'equilibrio ormonale
Bere poca acqua aumenta i livelli di cortisolo e altera la pressione osmotica e l’umore
L’acqua non è solo fonte di vita, ma un potente regolatore dell’equilibrio ormonale umano. Una corretta idratazione – almeno 1,5 litri di acqua al giorno – è essenziale per garantire la funzionalità ottimale d... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano ambasciatore gusto tricolore al Summer Fancy Food
Berni (DG): "E' la conferma del nostro impegno a portare il Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo"
Il Consorzio di Tutela Grana Padano, impegnato nella promozione e nella valorizzazione del formaggio Dop più conosciuto e consumato al mondo, parteciperà alla 69ª edizione del Summer Fancy Food Show, in... continua

TecnologiaBarilla scommette sul futuro dell'alimentazione
Aperte le candidature per Good Food Makers 2025, il programma dedicato a realtà innovative
Una storia lunga quasi 150 anni guarda al futuro: in uno scenario globale segnato da evoluzioni tecnologiche e nuove aspettative dei consumatori, il Gruppo Barilla sceglie di rinnovare il suo impegno verso... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Toscana terza regione per export verso Usa
Vendite della filiera agroalimentare valgono 1,1 mld. Solo farmaceutica e meccanica fanno meglio
Secondo le analisi del Research Department di Intesa Sanpaolo, l’impatto dei dazi sul sistema manifatturiero italiano potrà essere mitigato dal forte calo del costo dell’energia (il prezzo del petrolio è in... continua

BeverageAssoBirra: Federico Sannella è il nuovo presidente
Succede ad Alfredo Pratolongo. Vicepresidenti Merlin, Micucci e Savoca
Andrea Bagnolini confermato Direttore Generale. continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 17 mld euro a imprese toscane
Accordo territoriale tra il gruppo bancario e la sezione regionale di Confindustria per investimenti, innovazione e credito
Si è svolta ieri a Firenze la presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso gennaio dal presidente di Confindustria... continua

Sicurezza alimentareNestlé Usa bandisce i coloranti artificiali
La multinazionale li eliminerà dal portafoglio di alimenti e bevande entro metà 2026
In quella che è ormai diventata, almeno negli Stati Uniti, guerra aperta ai coloranti artificiali, si schiera anche Nestlé che ha deciso di "condividere la sua tabella di marcia" per eliminare completamente i... continua

SostenibilitàSuolo: la grande incognita dell'agricoltura italiana
Dibattito al Senato, in attesa della Carta in scala 1:100.000 e la Legge nazionale
“Il suolo è imprescindibile per chi fa agricoltura e lo è ancor di più per la nostra Nazione, che ha reso il suo agroalimentare una eccellenza globale. Una risorsa tanto fragile e preziosa, quanto poco... continua

AgroalimentareCampania. Brucellosi: nuove risorse per mancato reddito allevatori
Dalla Regione 365 euro per capo fino ad un massimo di 50mila euro per azienda
“Arrivano ulteriori risorse per risarcire gli allevatori del settore bufalino colpiti dall’emergenza brucellosi. Si tratta di un importante supporto a favore di un comparto e una filiera strategica per... continua

AgroalimentareDop economy: primato Lombardia nei formaggi
Assessore regionale Beduschi presiede assemblea generale di Arepo a Bruxelles
In tema di "Dop Economy" l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha partecipato a Bruxelles (Belgio), in qualità di presidente, all’assemblea general... continua

SostenibilitàUmbria: approvata convenzione con Provincia Terni per vigilanza ittico-venatoria
Regione riafferma presidio ambientale come leva strategica per la salvaguardia della biodiversità
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vi... continua

ZootecniaCalabria. Patrimonio zootecnico: 10 mln euro in quattro anni
Sostegno ad aziende che si impegnano nella conservazione delle risorse genetiche animali locali
È stata pubblicata sul sito www. calabriapsr.it, la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico dell’Intervento Sra 14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità, misura volta alla salvaguardia delle raz... continua

SaluteLazio. Disturbi alimentari: nuovi ambulatori multidisciplinari
Giunta regionale dà via libera a nuova rete con servizi dedicati e più posti letto
Attivazione di nuovi ambulatori multidisciplinari per chi soffre di disturbi dell’alimentazione; strategie di rialimentazione progressiva; programmi di riabilitazione psico-nutrizionale mediante il cosiddetto “... continua

Economia e finanzaSpesa digitale: ristorazione prima voce per turisti stranieri
Oltre 5,5 mld euro in transazioni elettroniche per questo settore (oltre 26% del totale)
Con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, la ristorazione si conferma la prima voce di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia, rappresentando più del 26% del totale rilevato... continua

FiereBolognaFiere, 70 milioni per il nuovo padiglione polifunzionale
Nuovo investimento per raggiungere l’obiettivo di 140.000 mq netti di superficie espositiva
Con la demolizione dell’ex padiglione 35 in Viale della Fiera hanno preso ufficialmente il via i lavori per la realizzazione del nuovo padiglione polifunzionale di BolognaFiere. Progettato da MCA-Mario C... continua

Ristorazione e ospitalitàLa Piadineria: strategia di aperture punta al Sud
475 locali in tutta Italia, con recenti inaugurazioni in Campania, Puglia e Sardegna
Prosegue il piano di espansione de La Piadineria, che ha superato i 475 locali sull’intero territorio nazionale. La catena di ristorazione veloce, fondata nel 1994 e protagonista di una crescita costante, p... continua

DolciGrandi manovre nel cioccolato svizzero
L'elvetica Maestrani compra la belga Delafaille: la transazione (dal prezzo top secret) comprende la filiale packaging Ostrapack in Repubblica Ceca
Grandi manovre nel cioccolato svizzero. Il noto produttore Maestrani Schweizer Schokoladen sta acquisendo il produttore belga Delafaille, azienda familiare con orientamento internazionale con sede a Beveren,... continua

Studi e ricercheCibo e bambini: il rapporto di Aletheia
Presentato ufficialmente al ministero dell'Istruzione e del merito/Allegato
Martedì 24 giugno 2025 si è svolto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’evento “Cibi ultraformulati e salute del microbiota: il ruolo centrale delle scuole” in collaborazione con SIGE (Soc... continua

ViniVino Made in Italy: consumi in picchiata negli Usa (-10,6%) a maggio
Il dato è leggermente inferiore rispetto alla media generale della domanda oltreoceano
I consumi complessivi di vino italiano negli Stati Uniti nel mese di maggio sono calati del 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di una delle contrazioni più nette di un ul... continua

DistribuzioneIn Europa si allarga la fronda ai prodotti israeliani
Dopo la Coop Alleanza 3.0 in Italia, anche l'inglese The Co-op bandisce i prodotti provenienti da paesi dove sia violato il diritto internazionale
Si allarga la fronda, o il boicottaggio se preferite ai prodotti israeliani da parte delle catene retailer, almeno in Europa. Dopo l'italiana Coop Alleanza 3.0 che ha appena annunciato di avere tolto dagli... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's apre domani a Ghisalba (BG)
Ventunesimo ristorante in provincia di Bergamo: assunte 42 persone
È in programma domani, giovedì 26 giugno l'apertura del nuovo McDonald's in via dei Casali 5 a Ghisalba, in provincia di Bergamo. Il nuovo ristorante, che sarà aperto tutti i giorni da domenica a giovedì dal... continua

Formaggi e latticiniTurismo Dop/3. Grana Padano straordinario biglietto da visita per l'Italia
Dal Garda al mare ai monti, in un anno 50 milioni di persone visitano la zona di produzione
Grana Padano è tra i grandi protagonisti del Rapporto sul Turismo Dop a cura della Fondazione Qualivita (leggi notizia EFA News). Il Consorzio è stato rappresentato alla conferenza stampa dal suo presidente R... continua

IndustriaNestlé/2. Cacao: famiglie coltivatori più ricche e resilienti
Azienda si impegna ad espandere programma di accelerazione del reddito in Costa d'Avorio e Ghana
Il programma di accelerazione del reddito di Nestlé sta producendo miglioramenti misurabili in termini di reddito e resilienza familiare tra le famiglie di coltivatori di cacao partecipanti in Costa d'Avorio.... continua

ViniFedervini/2. Vini (-1%) e spirits (-3,2%) in calo a valore nel I° trimestre
Aceti in controtendenza (+1,8%), nonostante la lieve contrazione del Balsamico di Modena
Secondo le rilevazioni Nomisma per l’Osservatorio Federvini, mostrate nel corso dell'odierna assemblea generale (leggi notizia EFA News), nel primo trimestre 2025, le vendite nella grande distribuzione o... continua

TecnologiaSempre più digitali i pagamenti nel food & beverage
Gli italiani prediligono il cashless quando acquistano in ristoranti o in asporto
I pagamenti digitali, in Italia, sono ormai una realtà consolidata: il 67% degli italiani li preferisce al contante quando acquista cibi e bevande in ristoranti, bar o attraverso servizi di consegna/asporto.... continua

Sostenibilità"Sconcerto e rammarico" da Novamont sanzionata dal'Agcm
Multata con 32 mln euro per "abuso di posizione dominante": i suoi sacchetti fanno paura alle multinazionali?
Sorpresa e rammarico. Sono questi i due stati d'animo espressi nel comunicato con cui Novamont, l'azienda green di Eni, commenta la decsione dell'Agcm, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ch... continua

Carni e salumiAssica: domani assemblea annuale a Bruxelles
Beretta: "Riaffermiamo il ruolo centrale della nostra filiera nel patrimonio agroalimentare europeo"
Sarà Bruxelles la cornice dell’assemblea annuale di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), in programma domani 26 giugno presso il Thon Hotel (Rue de la Loi 75), nel cuore delle is... continua

AgroalimentareTurismo Dop /2. Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia guidano la classifica
Pur offrendo notevoli eccellenze enogastronomiche, il Mezzogiorno dispone di pochi consorzi di tutela
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia si posizionano ai vertici del Turismo Dop grazie a un mix vincente: la presenza di filiere produttive solide, un’attrattività turistica consolidata e, soprattutto, Co... continua

ViniFedervini: Giacomo Ponti è il nuovo presidente
Subentra a Micaela Pallini, sarà affiancato dai vice Aldo Davoli e Pietro Mastroberardino
In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma pilastro dell’agroalimentare na... continua

DolciCioccolatitaliani arriva a Riccione
Nuovo store in viale Ceccarini frutto della collaborazione tra tra Gioia Group (famiglia Ferrieri) e la rumena Sphera Franchise Group
Cioccolatitaliani arriva a Riccione con un nuovo store in viale Ceccarini 6, angolo via Milano. Si tratta della prima apertura frutto della partnership siglata a novembre 2024 tra Gioia Group, la basket... continua

AgroalimentareRapporto Turismo Dop italiano: 361 consorzi, 597 prodotti e 585 attività
103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette
Prosciutto di Parma e Grana Padano tra le "case histories" del documento continua

Atti governativiTerzo settore: resi strutturali 50 mln euro per fondo indigenti Masaf
Decreto a firma ministri Calderone e Lollobrigida prevede l'acquisto di un paniere di prodotti alimentari italiani
Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest'anno avrà una dotazione strutturale di 50 milioni di euro invece che di 4,9 milioni di euro... continua

SaluteNestlé Italia con Serenis per potenziare supporto alle proprie persone
Azienda offre la possibilità di usufruire gratuitamente di un pacchetto di sedute psicologiche
A partire da questo mese è attiva una nuova partnership tra il Gruppo Nestlé in Italia e Serenis, il centro medico online per il benessere fisico e mentale. Attraverso di essa, il Gruppo ha deciso di m... continua

DistribuzioneCrai: Ugo Tutino nuovo Chief People Officer
Con la recente nomina, l'insegna punta sempre più alla valorizzazione delle risorse umane
Crai, storica insegna della distribuzione moderna, annuncia la nomina di Ugo Tutino a Chief People Officer. "Questo ingresso ribadisce la centralità delle persone nel percorso di crescita del Gruppo:... continua

Economia e finanzaConsumi: maggio segna inversione di rotta (+1,5%)
Ristorazione (-0,3%) e altro retail (-1,4%) chiudono tuttavia in negativo
A sorpresa il mese di maggio chiude in campo positivo a +1,5% a valore dopo 4 mesi di flessione prolungata. I consumi si lasciano alle spalle il -4,1% del mese di aprile e portano una boccata d’ossigeno a... continua

AgroalimentareErba medica: Congresso mondiale debutta in Europa
Appuntamento a Reims (Francia), dal 3 al 6 novembre 2025. Aife tra gli organizzatori
Huyghe (Comitato Scientifico): "Prodotto sempre più determinante per l'agricoltura UE". continua

TradizioniFerrero festeggia i suoi 1.143 dipendenti anziani
Il 27 giugno ad Alba (CN) celebrazione per chi ha 25, 30, 35 e 40 anni di attività nel marchio "datore di lavoro ideale per gli italiani"
Si celebra dopodomani, venerdì 27 giugno nello stabilimento ormai storico di Alba (CN) la 53ª edizione della Premiazione Anziani del gruppo Ferrero. La manifestazione vede "celebrare" un totale di 1.143 p... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0 toglie dagli scaffali i prodotti israeliani
Via le referenze di arachidi e salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, spazio alla Gaza Cola
"Ribadiamo l'appello a supporto delle popolazioni civili della striscia di Gaza. Rimossi anche dagli scaffali prodotti israeliani". È con questo comunicato dal titolo inequivocabile che Coop Alleanza... continua

Atti governativiFormica di fuoco, la Sicilia si prepara alla guerra
La Regione avvia il programma di contrasto: distribuito il biocida “Advion fire ant bait” per limitare il proliferare dell’insetto
Al via il programma di contrasto alla diffusione della “formica di fuoco” nella provincia di Siracusa. L’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente ha iniziato, infatti, a distribuire il bioc... continua

Economia e finanzaLinfa: investire nell'innovazione
Intervista esclusiva con Mauro Odorico, founder del fondo di Riello Investimenti
Private equity sempre più attivo nell'agroalimentare, come testimonia anche kla recente operazione del fondo Linfa su Bevy, start up della distribuzione a domicilio (vedi articolo di EFA News).Mauro Odorico,... continua

Ristorazione e ospitalitàHo.Re.Ca.: filiera con oltre 107 mld fatturato e 1,5 mln addetti
Distribuzione fuori casa conta circa 3.400 imprese attive e genera 2,7 mld valore aggiunto
Nel 2024 la filiera Ho.Re.Ca. ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di Valore Aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al contempo... continua

AttualitàEcotrophelia Italia: trionfo dei "Trebbini"
Successo per la 15° edizione dell'evento di Federalimentare dedicato all'eco-innovazione
Si è conclusa con successo la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nazionale dedicata all'eco-innovazione nel settore alimentare, organizzata da Federalimentare. L'evento, tenutosi oggi p... continua

Economia e finanzaNestlé riduce la produzione in Repubblica Ceca
Cala la domanda della fake meat: possibili 80 licenziamenti da settembre
In attesa che avvenga il cambio della guardia ai vertici dopo l'addio del presidente del cda Paul Bulcke annunciato pochi giorni fa (leggi notizia EFA News) Nestlé fa i conti con il calo della domanda... continua

FiereGreenitaly/2. Tutti gli appuntamenti del salone del florovivaismo
A Fiere di Parma (15-17 ottobre 2025), convegni e dibattiti alla presenza di paesaggisti, urbanisti e agronomi
Ad aprire la riflessione nella giornata inaugurale del salone del 15 ottobre sarà la lectio magistralis dell’architetto del paesaggio João Ferreira Nunes, figura di riferimento internazionale nella pro... continua

VideoNutraceutica. Erfo rivoluziona il mondo degli integratori
Intervista esclusiva con Alessandro Cutè, presidente e ad del gruppo
Laboratorio Farmaceutico Erfo, PMI innovativa e società benefit, quotata al segmento EGM di Borsa Italiana, è un punto di riferimento nel settore nutraceutico. Lo scorso 16 giugno ha presentato, presso P... continua

FiereGreenitaly: I° edizione dal 15 al 17 ottobre a Fiere di Parma
La tre-giorni metterà in rassegna le nuove rotte del florovivaismo per la rigenerazione urbana
Cellie: "Sarà un salone dove immaginare, progettare e realizzare concretamente i paesaggi nei quali vorremmo vivere e lavorare”. continua

SostenibilitàCambogia: inaugurata scuola col supporto di Intesa SP
Progetto di solidarietà Avintavé, con Cesvi e crowfunding tra i clienti della banca
Inaugurati oggi in Cambogia un campo da basket e un’aula di musica, arte e informatica nella scuola primaria Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut di Phnom Penh, realizzati grazie al progetto “La Scuola dei... continua