EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

AgroalimentareEmilia-R.: 160mila ton frutta e verdura salvate dallo spreco in 12 anni
La regione partner privilegiato nel progetto sostenibile Lowinfood
Oltre 160mila tonnellate di frutta e verdura, 120mila delle quali provenienti da produttori regionali. Sono le eccedenze alimentari del settore ortofrutticolo che la Regione ha salvato e donato a enti... continua

Carni e salumiChistorra de Navarra Igp: strategico agroalimentare spagnolo
Insaccato dalla storia plurisecolare presentato ufficialmente al ministero dell'Agricoltura di Madrid
Dopo essere stata inserita lo scorso ottobre nel registro delle indicazioni geografiche (leggi notizia EFA News) dell'Unione Europea, per la Chistorra de Navarra Igp è stato il momento della presentazione... continua

ViniDoc delle Venezie: export copre 95% produzione
Direttore Consorzio annuncia cambio strategia per venire incontro a nuovi modelli di consumo
Gli Stati Generali del Vino, tenutisi oggi a Roma, al Campidoglio, dove sono intervenuti, tra gli altri l'Unione Italiana Vini (leggi notizia EFA News) e Federvini (leggi notizia EFA News), hanno visto... continua

FiereGulfood 2025: Made in Italy continua a crescere negli Emirati Arabi
Tra i comparti in maggiore espansione spiccano le bevande, i liquori e gli aceti (+32%)
Zoppas (Ice) e l'ambasciatore Fanara presenziano all'inaugurazione dell'Italian Food Lab a Dubai. continua

Economia e finanzaDazi/2. L'Ue prende di mira la soia americana
La Commissione vuole bloccare l'mport di alcuni prodotti agroalimentari Usa, realizzati con standard diversi da quelli europei
Le ritorsioni contro le decisioni tariffarie di Trump non stanno prendendo piede solo in Canada. Anche l'Ue vuole bloccare le importazioni di determinati prodotti agroalimentari americani, realizzati secondo... continua

Economia e finanzaCommodities, prepotenti rialzi per grano e granturco, la soia indietreggia
Il punto dell'Ufficio studi Teleborsa aggiornato ad oggi: grano +3,35%, granturco +1,85%, soia -1,12%
I beni alimentari e agricoli tengono le prime pagine dei giornali, se non altro per "l'interesse" che i dazi e le tariffe del presidente Usa Donald Trump. Per capire meglio come stanno procedendo le cose... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 25 mln euro a Vitali per crescita sostenibile
Prosegue l'impegno del gruppo per accompagnare le imprese nella transizione green
La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo di Vitali S.p.A. SB, operatore italiano nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano. Una mission che ora si rafforza... continua

Economia e finanzaCommercio estero/2. Assoconsumatori preoccupate per i dazi
Il settore più colpito dalle tariffe sarebbe quello dei macchinari, al secondo posto i prodotti alimentari e bevande
"I dazi degli Stati Uniti contro l'Europa sarebbero una vera iattura per l'Italia". Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori commentando i dati Istat pubblicati oggi sul... continua

ViniStati generali del vino. Federvini: "Settore va protetto da normative frammentate"
Antinori: "L’assenza di un quadro legislativo unico in Europa rischia di favorire disuguaglianze"
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a rischio la crescita. Questo l’allarme lanciato da Federvini, l’a... continua

AttualitàIl Quebec medita ritorsioni sugli alcolici Usa
Il Canada intende smettere di promuovere gli spirit Usa
Ci pensava da qualche giorno, il Canada, e adesso avrebbe deciso di farlo. La Société des alcools du Québec (SAQ) pensa smettere di promuovere vini e liquori provenienti dagli Stati Uniti, sebbene molti pr... continua

BeverageBaladin a Beer&Food attraction con l'Open Hub
Fino a domani a Rimini presentazione delle 7 birre del birrificio condiviso: nuove anche le 3 birre artigianali “naturalmente analcoliche”
Open Hub del birrificio Baladin di Piozzo in provincia di Cuneo si ripresenta a Beer&Food Attraction 2025, fino a domani 18 febbraio, con le sue ultime novità. Il progetto Open Hub è stato presentato c... continua

Economia e finanzaNestlè "immune" dalle eventuali tariffe di Trump?
Il ceo Laurent Freixe: "siamo in posizione privilegiata: produciamo dove vendiamo"
“Siamo in una posizione unica e privilegiata che ci permette di resistere a movimenti significativi". Lo ha dichiarato il ceo di Nestlè, Laurent Friexe suggerendo che il più grande produttore di alimenti al... continua

SaluteAviaria, Trump non ne vuol sentir parlare, eppure...
Gli ultimi report Usa mettono in guardia dall'espandersi dell'epidemia tra bovini. E lui licenzia gli esperti
Il presidente Usa Donald Trump avrebbe bloccato gli studi sull’aviaria. Lo dicono, allarmate, alcune fonti di stampa americana ribadendo che in Nevada c’è un nuovo ceppo che arriverebbe anche alle mucc... continua

TradizioniSei calmo come un cetriolo
Selezione di alcune espressioni gastronomiche internazionali tra le più curiose
Dall’essere calmo come un cetriolo a socievole come il riso: 7 complimenti gastronomici dal mondo per dire “sei speciale” In molte culture, il cibo assume una forte valenza simbolica per la sua capacità di evo... continua

ViniPiano Beca. Frescobaldi: "Nostro settore vittima del fuoco amico"
Presidente Uiv critica documento UE e guarda con favore alle opportunità offerte dal Mercosur
“Il settore del vino è sempre più spesso vittima di fuoco amico, anche da certi testi dell’esecutivo europeo. I contenuti espressi nel piano Beca della Commissione Europea, a tre anni dalla sua bocciatura polit... continua

Economia e finanzaCbre Retail chiude 2024 con fatturato in crescita (+3,9%)
Evidenziato buon andamento per tutti i settori. Black Friday si conferma elemento chiave (+5,7%)
Il 2024 ha confermato la solida crescita del settore, con fatturati in costante aumento e incremento graduale ma continuo delle presenze per il network Retail di Cbre, società globale di consulenza immobiliare.... continua

AgroalimentareParte da Pachino il nuovo Distretto del cibo Sicilia
Agri Rete Service: si procederà con i vari step per ottenere il riconoscimento
"Ci sono tutti i presupposti per fare un ottimo lavoro legato allo sviluppo del territorio, dei prodotti e della comunità. Ho visto anche i rappresentanti di enti pubblici e banche molto coinvolti. Ora... continua

FiereBeer&Food Attraction /5. Italgrob: "Fatturato Ho.Re.Ca. a 185 mld euro"
Il settore occupa 475mila persone. Filiera agroalimentare estesa genera 371,2 mld euro
Alla Fiera di Rimini, nel contesto dell'International Horeca Meeting, si è tenuto l'evento "Fuori Casa: l'ora del cambiamento! Politiche e strategie per una ripresa sostenibile", organizzato da Italgrob,... continua

AttualitàCucina italiana: Amerigo Vespucci, un volano per la candidatura Unesco
Nave Scuola fa tappa ad Alessandria d'Egitto, con eventi dedicati alla gastronomia tricolore
Lollobrigida: "Equipaggio testimonianza viva del gioco di squadra che può rendere grande la nostra nazione nel mondo". continua

FiereBeer&Food Attraction/4. Assegnato il Lorenzo Cagnoni Award
Start-up e aziende premiate per i progetti più innovativi nel foodservice e nel beverage
Tre start-up e sei aziende sono state premiate con il Lorenzo Cagnoni Award, dedicato ai progetti più innovativi nei settori del foodservice e del beverage. La premiazione è andata in scena oggi a Beer&Food A... continua

FiereBeer&Food Attraction/3. Carloni (Comagri Camera): "Riduzione accise a sostegno microbirrifici"
Durante la giornata inaugurale dell'esposizione, rinnova sostegno governo alla filiera brassicola
"Rendere più stabile il sistema del microbirrificio è qualcosa che va a vantaggio dell'intero sistema Paese. Per questo, in commissione, abbiamo voluto dare un segnale forte sulle accise, con una riduzione d... continua

FiereBeer&Food Attraction/2. Ermeti (Ieg): "Mixology Attraction al via il prossimo anno"
Annunciato il lancio di un'esposizione autonoma e parallela a quella del settore brassicolo
Pratolongo (AssoBirra): "Nuovo trend della moderazione incoraggia il mercato delle le birre a zero alcol". continua

Economia e finanzaCommercio estero: export italiano in ascesa
Alimentari e bevande continuano a trainare la nostra economia/Allegato Istat
A dicembre 2024, l'Istat stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,9%) e una riduzione delle importazioni (-0,8%). La crescita su base mensile dell’export è maggiore per l’area Ue (+3,5%) risp... continua

FiereBeer&Food Attraction: beverage e mixology si incontrano a Riminifiera
Ieri taglio del nastro per il salone, alla presenza di politici, imprenditori, chef
Inaugurata ieri mattina, alla Fiera di Rimini, la 10° edizione di Beer&Food Attraction, manifestazione B2B organizzata da Italian Exhibition Group per tutto il settore dell’industria Bar&Beverage. Fino a... continua

FiereHospitality 2025, i vincitori dei concorsi
Le graduatorie delle arene tematiche su "Abilità, inclusività in cucina, sala e bar"
Hospitality-Il Salone dell’accoglienza ha celebrato il talento e l'inclusione nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità, premiando i migliori studenti e professionisti nelle competizioni di cucina, sala... continua

SaluteTre indagati per le intossicazioni alle mense scolastiche di Firenze e Prato
Indagini avviate a settembre 2024, il sospetto è salmonella: accuse di avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose
Ci sono 3 indagati per i 246 alunni intossicati dal cibo dato alla mensa scolastica di alcune scuole fra Firenze e Prato: si tratta dei manager della società che gestisce le mense, indagati per avvelenamento... continua

Economia e finanzaClabo chiude un 2024 "denso di sfide"
Ricavi in calo del 6,3% vendite giù del 9,2% per l'azienda delle vetrine alimentari
Si è riunito per visionare i dati consolidati gestionali relativi all’esercizio 2024 il consiglio d'amministrazione di Clabo, società del settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pas... continua

PersoneAddio al chimico che inventò la Nutella (e non solo)
Si è spento a 97 Francesco Rivella: partecipò alla creazione della celebre crema spalmabile e ai Ferrero Rocher
Si è spento nella sua Alba (CN) a 97 anni Francesco Rivella, il chimico classe 1927 che "inventò" la Nutella. Per oltre 40 anni è stato tra i più fedeli collaboratori, amico e braccio destro di Michele Ferr... continua

Economia e finanzaCacao, allarme produzione in Costa d'Avorio
La campagna intermedia 2024/2025 è attesa a meno di 300.000 ton, livello più basso degli ultimi 15 anni
In Costa d’Avorio, la produzione di cacao per la campagna intermedia 2024/2025 è attesa a meno di 300.000 tonnellate. Questo, almeno, secondo quanto riportato da una fonte vicina al Consiglio Caffè-Cacao (Cc... continua

ViniVino, anche in Europa è "questione di etichetta"
L'Oms invita il Vecchio Continente a usare labelling di avvertimento sui rischi cancro. Lollobrigida: "follia"
"È semplicemente una follia, questo tentativo di criminalizzazione il vino che non ha alcun tipo di senso". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, commentando la proposta della... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 14 febbraio 2025
Beer&Food Attraction scalda i motori. Mancano poche ore alla XXI edizione di Beer&Food Attraction: il salone internazionale della birra e del Food&Beverage rinnova l'appuntamento a Riminifiera, dal 16... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele/2. Le strategie future del Consorzio
Incontro Consorzio-Teha: focus su valorizzazione del prodotto e rapporti con la dstribuzione
Valorizzazione del prodotto e collaborazione tra produttori e distributori al centro del confronto promosso dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele in collaborazione con The European House - Ambrosetti,... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: una filiera in evoluzione
Consorzio di tutela e TEH-Ambrosetti a confronto sulla valorizzazione del prodotto
La filiera estesa del Prosciutto di San Daniele è stata oggi al centro di un importante confronto tra produttori e distributori, promosso dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele con il supporto di... continua

OrtofruttaLimone: il 92,4% delle famiglie italiane lo acquista regolarmente
Grazie alla vitamina C, l'agrume è soprattutto uno scrigno di benessere
Il 17 febbraio si celebra la giornata mondiale degli agrumi: curiosità e utilizzi firmati dal nutrizionista Luca Piretta e da Polenghi. continua

Packaging e logisticaIgd vende centro commerciale in Romania per 8,3 mln euro
Situato a Cluj, ha 7.873 mq di superficie e key tenants come Carrefour
IGd, Immobiliare grande distribuzione ha sottoscritto, tramite la controllata Win Magazin S.A., un contratto definitivo per la vendita a un investitore privato rumeno di un centro commerciale incluso nel... continua

DolciSammontana cede a Vandermoortele il 100% di Lizzi
L'azienda specializzata in prodotti da forno era parte di Forno d'Asolo dal 2019
Il Gruppo Sammontana Italia ha annunciato la sottoscrizione con il gruppo Vandemoortele di un accordo vincolante avente ad oggetto la cessione del 100% del capitale sociale di Lizzi, azienda milanese specializzata... continua

FiereKoelnmesse chiude un eccellente 2024
L'esercìzio si chiuderà a 369,5 milioni di euro con utili a 20 milioni: il 2025 ricco di sfide a partire dal Confex
Koelnmesse sfida la crisi economica e si lancia in un solido anno finanziario 2025. In base ai dati preliminari, Koelnmesse raggiungerà un fatturato di circa 365 milioni di Euro, leggermente al di sotto... continua

DolciNutella Biscuits: nuova edizione limitata
Tre diversi messaggi all'insegna di cuore e affettività
Nutella Biscuits, lo “scrigno” di frolla fragrante con un irresistibile ripieno di Nutella, arriva nei supermercati con una nuova "limited edition" pensata per sorprendere le persone care grazie a una... continua

ZootecniaBlue tongue. Sardegna: "Vaccinazioni a tappeto da marzo"
L'annuncio degli assessori alla Sanità e all'Agricoltura. Sono 4.000 focolai nell'isola
La campagna vaccinale 2025 contro la Blue Tongue è ai nastri di partenza: “L’avvio è previsto entro i primi di marzo, con largo anticipo rispetto allo scorso anno e con i vaccini già disponibili per le... continua

AgroalimentareVeneto: fatturato agricolo sale a 7,9 mld euro
Incremento favorito dall'aumento dei prezzi. Usa prima meta dell'export regionale
“In un anno caratterizzato da riduzione della produzione a causa di eventi meteoclimatici avversi, con una primavera molto piovosa con effetti sia sulle fasi di sviluppo delle colture che sulle patologie f... continua

FiereLunedì 17 febbraio a Fiera Rimini, come cambia il fuoricasa
Atteso l'evento: "Fuori Casa: l’ora del cambiamento! Politiche e strategie per una ripresa sostenibile"
Lunedì 17 febbraio 2025, dalle ore 10:30, presso la Sala Neri, nel contesto dell’International Horeca Meeting, alla Fiera di Rimini, si terrà l’evento "Fuori Casa: l’ora del cambiamento! Politiche e strat... continua

AgroalimentareIndicazioni geografiche: Italia leader nel mondo
Il tema sarà trattato in un congresso di tre giorni, promosso da Masaf e Fao
L'evento è organizzato in collaborazione con OriGIn, Origin Italia e Fondazione Qualivita. continua

TradizioniConfesercenti, il 60% degli italiani festeggia San valentino
Budget medio a 80 Euro in calo: preferiti cena a casa e cioccolatini
Gli innamorati non rinunciano a San Valentino. Lo conferma oggi, ce ne fosse stato bisogno, Confeserecenti, secondo cui il 60% degli italiani continua a celebrare la festa del 14 febbraio: il budget medio... continua

Economia e finanzaErfo, closing per l'acquisizione di Fit & Go
Il prezzo dell'operazione è di oltre 2,1 milioni (1,2 mln da Credit Agricole)
Il Laboratorio farmaceutico Erfo, azienda di Villafranca Tirrena in provincia di Messina, specializzata in integratoti alimentari comunica di aver perfezionato oggi l’acquisizione del 51%, cioè di una pa... continua

Atti governativiCommissione UE: un premio per gli operatori bio
Fino al 27 aprile aperte le candidature per agricoltori, aziende, distretti, rivenditori e ristoranti
La Commissione Europea ha aperto le candidature per premiare gli attori della filiera biologica impegnati nello sviluppo di progetti volti a migliorare la produzione e il consumo di alimenti "bio". Fino... continua

LiquoriTorino riscopre il suo Ballor vermouth
Il 20 febbraio in occasione del Salone del Vermouth, Bonollo 1908 riporta alla luce lo storico brand piemontese
Giovedì 20 febbraio all'Abbadia di Stura, a Torino, si svolgerà una degustazione di Ballor Vermouth. Nell’ambito degli eventi del Fuori Salone previsti in occasione del Salone del Vermouth, Bonollo 190... continua

Economia e finanzaCopa Cogeca, preoccupazione per i cambiamenti in agricoltura
Lettera di 27 organizzazioni a von der Leyen in vista delle proposte della Commissione
In vista delle imminenti proposte della Commissione sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'UE per il periodo successivo al 2027, Copa-Cogeca, insieme ad altre 27 organizzazioni settoriali dell'UE,... continua

Packaging e logisticaLa Spezia (porto dei treni) chiede di investire sul trasporto su gomma
Il presidente degli spedizionieri Alessandro Laghezza propone la "cittadella della supply chain"
Scatta da La Spezia l'appello della logistica nazionale che chiede di "investire subito" sul trasporto camionistico. Più precisamente è Alessandro Laghezza, pesidente dell’associazione Spedizionieri, a scend... continua

IndustriaBerco, il Mimit scrive a ThyssenKrupp
Tavolo al ministero e lettera del ministro Urso per chiedere un incontro ai vertici
Le iniziative del sindacato rese note l'altro ieri e conseguenti alla presa di posizione di ThyssenKrupp sulla sua Berco (leggi notizia EFA News) hanno ottenuto un primo risultato. Il ministro delle Imprese... continua

Packaging e logisticaLogistica, la protesta dei tir arriva a Roma
Manifestazione lunedì 17 febbraio organizzata da Trasportounito contro "lo stato d'abbandono dell'autotrasporto italiano"
La protesta dei tir sbarca a Roma, dopo Napoli. Organizzata dall’associazione Trasportounito per lunedì 17 febbraio, la contestazione seguirà la procedura concordata con la Questura di Roma. Ma, sottolinea il... continua