EFA News - European Food Agency
45.751 notizie trovate

DistribuzioneMercati all'ingrosso: verso un nuovo modello nazionale
Filiera strategica con numeri in crescita e 11 mld euro fatturato /Allegato Italmercati-Ismea
I mercati all'ingrosso italiani sono una realtà in trasformazione, che muove oltre 11 miliardi di euro di fatturato e coinvolge più di 26mila addetti in 22 strutture distribuite su tutto il territorio n... continua

DistribuzioneA Roma il 28 ottobre gli stati generali dell'horeca
Organizzato da Agridipab l'evento aspira a dare voce unitaria a un comparto che vale 107 miliardi di euro
"Dare identità alla filiera horeca: Riconoscere, Riformare, Rilanciare". È questo il tema al centro della 3a edizione degli Stati generali della filiera Ho.Re.Ca, che si terranno a Roma, presso la Sala P... continua

AgroalimentareL'export agroalimentare tiene ma attenzione ai dazi
Allarme di Unci AgroAlimentare: occorrono interventi a salvaguardia dei segmenti più fragili ed esposti come la filiera ittica e l’agricoltura
“Le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani nel primo semestre del 2025 hanno fatto registrare un risultato positivo rispetto all’anno precedente, in particolare con un incremento del 5% sui mer... continua

FiereEcomondo è gia un successo prima di cominciare
La call di start up per l'evento green di Ieg dal 4 al 7 novembre a Fiera Rimini ha già registrato oltre 100 candidature
La call for start-up di Ecomondo 2025, l’evento di Italian Exhibition Group la cui 28a edizione si svolgerà a Fiera Rimini dal 4 al 7 novembre, ha registrato oltre 100 candidature, tra italiane ed internazionali. La... continua

VideoHost, aumentati i visitatori internazionali
Appuntamento per la 45a edizione a Fiera Milano il 26 ottobre 2027
Si è conclusa la 44ª edizione di Host Milano, il salone internazionale leader dell’ospitalità professionale, organizzato da Fiera Milano.Cinque giorni di incontri, contenuti e innovazione hanno confermato Host... continua

VideoBayer: il cuore dell'innovazione è nell'Agro Pontino
In esclusiva per EFA News, i protagonisti del progetto delle serre a tecnologia avanzata
Miglioramento varietale attraverso la ricerca e produzione del seme destinato alla commercializzazione. Questi le due principali attività del Centro Ricerche Bayer di Borgo Sabotino (LT), fiore all'occhiello... continua

Economia e finanzaStarbucks, a Natale sciopero sotto l'albero?
Sindacato vota per autorizzare l'astensione dal lavoro: la società accusata di "pratiche lavorative sleali"
Starbucks Workers United union, il sindacato che rappresenta oltre 12.000 lavoratori della catena di caffetterie nata a Seattle, ha fatto sapere che voterà per autorizzare uno sciopero per "pratiche lavorative... continua

BeverageHeineken 0.0: partnership globale con Premier Padel
Brand fa il suo ingresso nel circuito dello sport più in ascesa in tutto il mondo
Heineken 0.0 annuncia l'espansione del suo portfolio di sponsorizzazioni globali con una partnership globale storica con Premier Padel, il principale tour ufficiale di padel professionistico a livello... continua

AgroalimentarePasta/2. Italmopa: "Nostre semole simbolo universale di italianità"
Successo grazie a sinergia tra mugnai e pastai e professionalità dell'industria di settore
Come ogni anno, su iniziativa della Ipo-International Pasta Organization, il 25 ottobre si celebra la pasta, simbolo per antonomasia di tradizione, gusto e convivialità, in una sola parola, di ‘italianità’. Così... continua

VideoCaffitaly punta a 200 milioni di fatturato
Intervista esclusiva con l'ad Andrea Zocchi
Caffitaly torna protagonista a Host Milano. Nata nel 2004 a Gaggio Montano in provincia di Bologna, l’azienda specializzata in capsule e macchine per il caffè ha saputo rapidamente distinguersi grazie al... continua

Economia e finanzaPasta: Italia leader, lo conferma anche l'UE
Due terzi del prodotto europeo proviene dal Belpaese. Primato anche per l'export
Nel 2024 i Paesi dell'Unione Europea hanno prodotto 6,0 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 9,1 miliardi di euro. Secondo quanto riferito da Eurostat, rispetto al 2023, il valore della produzione... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano. Crescita produzione in 9 mesi doppia rispetto a incremento consumi
Consorzio è consapevole e ha approvato misure per evitare che sul mercato arrivi troppo prodotto
"In questi primi nove mesi del 2025 si è osservata una dinamica produttiva che non esiterei a definire esplosiva per intensità e rapidità. Da gennaio a settembre la crescita produttiva è risultata dop... continua

Atti governativiCanapa industriale: Masaf pronto a riattivare tavolo di filiera
Si punta a un piano di settore che valorizzi appieno le potenzialità della pianta in tutti i suoi usi
Negli ultimi mesi l’approvazione dell’articolo 18 del DL Sicurezza ha riportato al centro del dibattito politico e istituzionale la questione della canapa industriale, alimentando un clima di confusione nor... continua

SostenibilitàNespresso: quando il caffè esausto rinasce per il territorio
Dall'inizio dell'anno circa 600 ton trasformate in biogas, energia e digestato di alta qualità
Ogni tazzina di caffè può generare impatto concreto per l’ambiente e per la comunità. È questo l’intento che dal 2011 alimenta il progetto di economia circolare “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Ma cosa suc... continua

Economia e finanzaCommodities. Nocciole: crollo produttivo, quotazioni alle stelle
Rinvio regolamento Eudr tra le cause della volatilità rialzista sul mercato del cacao
Turkstat, l'ufficio statistico turco, ha pubblicato il "Crop Production 2nd estimation 2025" con una revisione della previsione di produzione di nocciole turca 25/26: 441.000 t, in calo del 15% rispetto... continua

Pasta e prodotti da fornoCallipo punta sulla tradizione calabrese
In arrivo due ricette simbolo entrano nella linea premium della pasta artigianale
Callipo amplia la propria linea di pasta artigianale premium “Dalla Nostra Terra” con due referenze che raccontano l’anima più autentica della Calabria: Fileja e Struncatura, formati tipici del territ... continua

Economia e finanzaFitch conferma il giudizio su IGD Siiq
"BBB-" con outlook stabile per il player italiano Immobiliare grande distribuzione
Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Rating a "BBB-" con outlook stabile per IGD SIIQ, uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare retail e società quotata su Euronext... continua

DolciFerrero Natale /2. Kinder: tante delizie in formato famiglia
Dal Calendario Pacco Regalo alle Figure Cave Babbo Natale, tutte le novità per le feste
Come ogni anno, Kinder – con il suo gusto unico e la sua capacità di emozionare grandi e piccini – sarà non solo il protagonista assoluto del Natale in famiglia, ma anche parte integrante di una tradi... continua

SostenibilitàGusto e territorio: la Toscana che nutre
Domenica 26 ottobre al caffè della Versiliana Vetrina Toscana e Slow Food Toscana dialogano su come tradizione e futuro si nutrono a vicenda
Domenica 26 ottobre alle ore 11 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, a Marina di Pietrasanta in provincia di Lucca si tiene l'incontro: “Gusto e Territorio: la Toscana che nutre tra sostenibilità, ide... continua

DolciFerrero: Nutella presenta le novità per Natale 2025
Alcune referenze di successo saranno arricchite da gadget e decorazioni ispirati alle feste
Il Natale, esattamente come Nutella, è in grado di creare momenti unici, indimenticabili e da sempre ricongiunge amici e famigliari all’insegna dell’amore, dell’affetto e della condivisione. Un simile... continua

DolciMulino Bianco presenta i Baiocchi Nocciolatte
Nuova linea di biscotti da filiera sostenibile sulla scia delle 10 regole della Carta del Mulino
Da oltre 40 anni i Baiocchi sono sinonimo di golosità e snack iconico per gli italiani. Mulino Bianco arricchisce il proprio portafoglio prodotti con Baiocchi Nocciolatte, i nuovi biscotti della gamma... continua

Ristorazione e ospitalitàDistributori Horeca verso la sburocratizzazione
Ordine del giorno in Senato stabilisce maggior flessibilità e semplificazione obblighi contrattuali
Un’ordine del giorno approvato in Senato impegna il Governo a promuovere un confronto con le parti sociali e con le principali associazioni di categoria della ristorazione, dell’agricoltura e delle att... continua

TecnologiaxFarm Technologies: partnership con Fattorie Garofalo per filiera bufalina
Sensori, dati e piattaforme digitali per un’agricoltura più efficiente e rispettosa dell’ambiente
Dalle stazioni meteo installate nei campi ai sensori che misurano umidità e bagnatura fogliare, fino ai sistemi di supporto alle decisioni per la difesa fitosanitaria del mais: la nuova partnership tra... continua

VideoBuyfood Toscana, la Regione fa sistema
Intervista con Fabio del Bravo, Direttore filiere e analisi di mercato Ismea
La Toscana dell’agroalimentare si conferma la locomotiva italiana nella produzione agricola e nella DOP economy e nel biologico in particolare. La conferma viene dallo studio Ismea presentato dal direttore F... continua

Economia e finanzaEurozona, fiducia consumatori in miglioramento
DG Ecfin, a ottobre 2025 l'indicatore è aumentato per il 2° mese consecutivo
Arrivano segnali di lieve miglioramento per la fiducia dei consumatori europei a ottobre 2025. Secondo la stima flash dell'ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici... continua

VideoScrocchiarella (AB Mauri) protagonista a Host
Intervista esclusiva con Francesca Minutola, Marketing Manager di AB Mauri
In un mondo della ristorazione sempre più esperienziale, dove il cliente cerca autenticità, storie e identità, la narrazione culinaria diventa un ingrediente fondamentale. AB Mauri ha così deciso di por... continua

SostenibilitàInsieme per gli altri, Snam contro la povertà alimentare
Record per l’iniziativa promossa da Fondazione ETS che ha coinvolto oltre 1.200 volontari
Si è conclusa con un record la nuova edizione di “Insieme per gli altri”, l’iniziativa di volontariato aziendale promossa da Fondazione Snam ETS, che ha coinvolto oltre 1.200 persone tra dipendenti, colleg... continua

Economia e finanzaMps apre ad Agrigento e Catania due nuovi centri Agridop
L’obiettivo è arrivare a 45 centri specializzati sul territorio entro il 2028
Banca Monte dei Paschi di Siena inaugura ad Agrigento e Catania due nuovi centri MPS Agridop dedicati ad accompagnare lo sviluppo delle aziende agroalimentari locali. La Banca, da sempre vicina ai territori... continua

LiquoriUna bottiglia di Jagermeister per festeggiare 90 anni
"L'amarissimo che fa benissimo" celebra il compleanno con Retro Limited Edition dell'iconica bottiglia
Per celebrare 90 anni di storia, Jägermeister ("l'amarissimo che fa benissimo", secondo la celebre pubblicità degli anni '70) lancia la Retro Limited Edition della sua iconica bottiglia, accompagnata d... continua

SaluteInverno: anche col freddo serve corretta idratazione
Alessandro Zanasi conferma ruolo chiave del giusto apporto di acqua per sostenere metabolismo, pelle e sistema immunitario
Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova a fronteggiare nuove sfide: calo delle temperature, variazioni di umidità, riduzione delle ore di luce e modifiche nelle abitudini quotidiane. Tutt... continua

Carni e salumiAssica dalla parte del Mercosur, tra nuovi mercati e impegno sicurezza
Battaglia: "Bene la protezione dell'identità della salumeria italiana"
"Assica è da sempre favorevole alla sottoscrizione di accordi di libero scambio tra l'Unione europea e i Paesi terzi perché sono strumenti essenziali per la creazione di contesti normativi certi e stabili p... continua

Oli e condimentiL'Ucraina aumenta l'import di olio d'oliva dall'Italia
Nel periodo gennaio-settembre 2025 +14,4%
Nel periodo gennaio-settembre 2025, le importazioni di olio d'oliva dall'Italia verso l'Ucraina sono aumentate del 14,48% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo un totale di 4,94 milioni di... continua

Atti governativiBonus elettrodomestici, via ai termini per la registrazione
Il bonus per i consumatori coprirà fino al 30% del costo di acquisto
Il ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che rende operativo il contributo economico per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. La misura, che ha l... continua

Formaggi e latticiniUe autorizza l'acquisizione di Milcobel da parte di Friesland Campina
Ok dalla Commissione Ue all'operazione che non solleva preoccupazioni di concorrenza: cambia la mappa del lattiero caseario europeo
La Commissione Ue ha approvato l'acquisizione del controllo esclusivo della belga Milcobel da parte di Friesland Campina, dei Paesi Bassi, una delle più grosse società mondiali operante nel lattiero c... continua

SostenibilitàTurismo rigenerativo, Spotorno area pilota in Europa
Regione Liguria sostiene progetto Regenera4MED
È stata sottoscritta la convenzione tra la Regione Liguria e il Comune di Spotorno per la realizzazione delle azioni del progetto Regenera4MED in tema di turismo rigenerativo. La Regione assegna al Comune... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi
Presenti tra gli altri Marr, Elica, De' Longhi, Igd, Zignago Vetro
C'èe anche una importante schiera di aziende dell'agroalimentare a rappresentare il settore a Parigi dove Intesa Sanpaolo ha promosso la quarta edizione di "Italian Excellences”, evento che riunisce un... continua

Economia e finanzaEquita, via al nuovo fondo "Rilancio small cap Italia”
Chiuso riservato, dedicato all’investimento in pmi italiane quotate
Equita Capital SGR, tra le principali realtà multi-strategy in Italia nel mercato degli asset alternativi, annuncia la nascita di “Equita Rilancio Small Cap Italia”, fondo chiuso riservato di diritto ital... continua

Atti governativiEudr, ancora un rinvio per le norme sulle deforestazione
La Commissione ha elaborato nuove proposte per semplificare il processo e il suo impatto, soprattutto per le pmi
La Commissione Europea ha proposto “semplificazioni mirate” per garantire l'attuazione senza intoppi del prossimo regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Questa settimana la Commissione ha presentato una... continua

FiereMyPlant Garden: la tecnologia del verde avanza negli Emirati Arabi
Ieg e Ambasciata d'Italia tra gli artefici dell'evento in programma a Dubai dal 15 al 17 novembre
Una nuova fiera mira a portare il format fieristico di successo Myplant s Garden dall'Italia al Golfo Persico, sfruttandone la reputazione, la credibilità e il riconoscimento a livello internazionale.... continua

Economia e finanzaUnilever, terzo trimestre a due velocità
Vendite +3,9%, fatturato -3,5% a 14,7 miliardi di euro: attesa per lo scorporo dei gelati (rimandato)
Unilever ha comunicato i dati di bilancio per il terzo trimestre 2025 chiuso con una crescita delle vendite del 3,9% (+4% esclusi i gelati) e una crescita dei volumi dell'1,5% (1,7% esclusi i gelati).... continua

OrtofruttaPesca di Leofonte Igp, la star siciliana vola negli Stati Uniti
Per la prima volta il frutto che cresce nel sacchetto sarà esportato negli Usa in versione candita
Tardiva, siciliana, profumata. Ma anche squisita al palato e privilegiata per la sua bellezza estetica. È la Pesca di Leonforte, che nel 2010 ha ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Pr... continua

DistribuzioneIl retail italiano si fa selettivo, ibrido e in riassetto
Lo conferma l’analisi di Reno per Confimprese, presentata al XIII Retail & Real Estate di Rimini
Il retail fisico italiano che si sviluppa all’interno dei centri commerciali non è in crisi, ma in piena trasformazione. Dopo le turbolenze della pandemia i centri commerciali hanno dovuto affrontare un... continua

AttualitàLibri. “Pizza(re) Connection": il futuro di un evergreen
Giusy Ferraina illustra le tipologie di appassionati e i legami con il turismo enogastronomico
Perché il turismo enogastronomico legato alla pizza è un fenomeno in espansione? Quali sono i dati? E cosa ci raccontano? Cosa cerca il turista della pizza? E che tipi di turisti/clienti esistono? A q... continua

Formaggi e latticiniMozzarella Bufala amata in tutta Europa
La denominazione campana raggiunge un pubblico digitale di 37 mln utenti
La mozzarella di bufala campana Dop è considerata il cibo romantico per eccellenza dai consumatori europei, capace di renderli felici al primo morso, e la sua audience digitale raggiunge 37 milioni di... continua

OrtofruttaPesca Leonforte Igp al debutto negli Usa
Per la denominazione siciliana produzione in crescita e domanda superiore all'offerta
La Pesca di Leonforte, che nel 2010 ha ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta, è l’unica che cresce nel sacchetto. Il tratto distintivo dei peschicoltori, infatti, è la cura che r... continua

OrtofruttaMelone Mantovano: produzione e vendite in ascesa
Standard qualitativi elevati, nonostante le sfide climatiche. Giugno e settembre i mesi più positivi
La stagione produttiva 2025 del Melone Mantovano Igp si chiude con risultati positivi, confermando la solidità e la crescente riconoscibilità del marchio sui mercati nazionali. Nonostante un andamento c... continua

Ristorazione e ospitalitàLibri. Corporate Art e Hotellerie: due mondi sempre più affini
In un saggio saggio vari esempi romani, tra cui anche l'Harry's Bar Trevi Hotel & Restaurant col suo museo di scavi romani
Sempre più di frequente società, banche e imprese investono nell’acquisto di opere d’arte. Negli ultimi anni, tale tendenza ha interessato in modo particolare il settore alberghiero. “Corporate Art e H... continua

Economia e finanzaNewPrinces, mercoledì nero in borsa
Il titolo oggi ha perso il 20% sull'annuncio dell'ipo a Londra con una valutazione considerata penalizzante
Mercoledì nero in Borsa a Piazza Affari per NewPrinces, la galassia della famiglia Mastrolia che ha lascito sul terreno un pesantissimo -19,9%. A zavorrare il titolo che ha scambiato ai minimi da tre... continua

FiereBuyfood Toscana/2. Record di compratori
Due giorni di incontri BtoB a Firenze tra produttori di eccellenze e buyer da 22 paesi
“Non abbandoniamo i prodotti alimentari toscani di qualità, restano nei nostri portafogli, bisogna guardare al mercato in una prospettiva di medio termine e confidare nel superamento dell’attuale cris... continua

SostenibilitàUe, i rifiuti da packaging in plastica salgono a 35,3 chili pro capite
Tra il 2013 e il 2023, la quantità è aumentata di 6,4 kg a persona
Nel 2023, nell'UE sono stati prodotti 79,7 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggi, pari a 177,8 kg pro capite. Sebbene ciò rappresenti una riduzione di 8,7 kg pro capite rispetto al 2022, la cifra... continua