EFA News - European Food Agency
45.229 notizie trovate

Economia e finanzaEstrima (macchine agricole), semestre difficile
Ricavi a 13 milioni di euro da 19,4 milioni di un anno fa ed ebitda in calo per colpa di dazi e incertezze geopolitiche
Il consiglio di amministrazione di Estrima S.p.a., società a capo dell'omonimo gruppo specializzato nella produzione di veicoli elettrici e cabine di sicurezza per veicoli agricoli e industriali, ha approvato... continua

SostenibilitàHeineken: una strategia contro l'isolamento urbano
Esperimento sociale a Seoul, con eventi guidati da alcuni dei curatori più creativi
Heineken sta trasformando spazi urbani dimenticati in centri di connessione sociale, sfidando la tendenza a vivere in città incentrate sulla produttività e offrendo alle persone un nuovo spazio in cui s... continua

AttualitàDazi. Preoccupazione sul legname
Confagricoltura vuole la proroga del regolamento deforestazione
Confagricoltura si dice "preoccupata" dall’annuncio dell’amministrazione statunitense dell’entrata in vigore, il prossimo 14 ottobre, di dazi al 10% sul legname e al 25% sui mobili europei. Per la confe... continua

Carni e salumiPollo Arrosto Day. Carni bianche sempre più apprezzate dagli italiani
Domani maratona social di Unaitalia: si parlerà anche del popolare "crunchy effect"
Torna domani, 2 ottobre, Pollo Arrosto Day, la grande maratona social promossa da Unaitalia, l’associazione dei produttori di carni avicole, che celebra il secondo di carne più amato dagli italiani e... continua

Formaggi e latticiniAnuga/4. Grana Padano protagonista
Lo stand con un’area dedicata all’ospitalità, per favorire momenti di networking e confronto
Il Consorzio Tutela Grana Padano partecipa alla 104ª edizione di Anuga, la più importante fiera mondiale dedicata al Food & Beverage, che si terrà a Colonia dal 4 all’8 ottobre 2025. All’interno della... continua

DistribuzioneGenerali RE e Percassi rilevano Oriocenter
Il controvalore complessivo dell’operazione è di circa 470 mln euro
Generali Real Estate e Gruppo Percassi hanno concluso l’acquisizione, mediante un fondo immobiliare istituito e gestito da Generali Real Estate Sgr, della Galleria Commerciale del Centro Commerciale O... continua

Formaggi e latticiniGranarolo ad Anuga/2. Ecco i brand in rassegna
Dai formaggi duri Dop alla linea Benessere, da Unconventional allo "storico" Yomo
Alla prossima edizione di Anuga (leggi notizia EFA News), Ampio spazio anche per i formaggi duri, stagionati e semistagionati e Dop come Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, pecorini e formaggi di capra. Recentemente... continua

AgroalimentareTartufo: al via corso nazionale al Crea
Un percorso formativo d’eccellenza, in collaborazione con Conaf, tra ecologia, economia e cultura
È ufficialmente iniziato il primo Corso Nazionale di Alta Formazione “La filiera del tartufo: dal bosco alla tavola”, promosso dal Crea, in collaborazione con il Conaf (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Do... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura 2025. Psa: impatto psicologico su allevatori da non trascurare
Se ne parlerà alla prossima edizione, alla presenza di esperti del settore
Con l’allentamento delle restrizioni autorizzate nelle province di Pavia, Lodi e Novara e deciso dalla Commissione europea il 17 settembre scorso, le misure messe in atto da poco più di un anno a questa pa... continua

Formaggi e latticiniGranarolo ad Anuga: tante novità per un mercato globale
Focus su formaggi di eccellenza e le specialità casearie italiane
Granarolo sarà protagonista alla 38° edizione di Anuga Food Fair, la fiera biennale dedicata al Food & Beverage più importante al mondo, rivolta al mercato del retail, catering e servizi, che si svolgerà com... continua

SaluteApo Conerpo e Aism insieme per la ricerca
Nel weekend torna "La Mela di Aism" per combattere la sclerosi multipla
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre torna in tutta Italia “La Mela di Aism”, la storica manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla a sostegno della ricerca scientifica e dei se... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: Consorzio torna ad Anuga e illustra i suoi progetti
Dal 4 all'8 ottobre a Colonia incontri con operatori del settore. Si parlerà anche di formazione e sostenibilità
Il Consorzio del Prosciutto di Parma torna ad essere protagonista ad Anuga, la più importante manifestazione fieristica dedicata al settore alimentare e delle bevande, in programma a Colonia dal 4 all’8 ot... continua

Acque minerali e bevandeEstathé Zero partner di Amici per il secondo anno
Prosegue l’iniziativa del brand che celebra la voglia di mettersi in gioco
Estathé Zero, il vero infuso di foglie di thè dal gusto unico e inconfondibile, nella sua versione senza zuccheri, annuncia il rinnovo della partnership con Amici, il talent show dedicato al canto e a... continua

FiereFesta nazionale del tartufo in Liguria
A Millesimo (SV) dal 3 al 5 ottobre 33a edizione della manifestazione che unisce enogastronomia, cultura e tradizioni
È stata presentata oggi in Regione Liguria, la 33a edizione della Festa Nazionale del Tartufo di Millesimo, in provincia di Savona, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025. Una manifestazione storica che... continua

OrtofruttaNocciole, allarme di Confagricoltura
La produzione nazionale è in forte contrazione: riduzione stimata di circa il 50% rispetto al potenziale produttivo
Confagricoltura esprime grande preoccupazione per la campagna corilicola 2025, che registra un decremento della produzione fino al 70% in alcuni territori. Di questa gravissima crisi la Confederazione... continua

Ristorazione e ospitalitàOmio, la piattaforma specializzata in food lovers
La società trova le migliori condizioni di viaggio: quest'anno si dedica agli appassionati di cibo per le manifestazioni food italiane ed estere
L’autunno non è solo la stagione dei colori caldi e dei paesaggi che si tingono di rosso e oro, ma anche il periodo in cui città e borghi d’Europa si trasformano in vere e proprie capitali del gusto. Dalle... continua

SaluteOssa forti a ogni età: il ruolo delle prugne della California
California Prune Board evidenzia l'aumento del rischio di osteoporosi dopo la menopausa e il ruolo da Lifestyle Medicine che possono avere i frutti
Il 18 ottobre si celebra il World Menopause Day, istituito dalla International Menopause Society per promuovere ricerca, educazione e consapevolezza su questa fase della vita. Il tema del 2025 è la Lifestyle... continua

Studi e ricercheCaffè /2. Italiani lo amano ma non ne conoscono la filiera
Strano ma vero: quasi la metà dei nostri connazionali pensano sia coltivato nella Penisola...
Il caffè è il piacere quotidiano per eccellenza degli italiani, un rito che attraversa generazioni, territori e stili di vita, mettendo d’accordo proprio tutti. Lo confermano i risultati della survey “Gl... continua

FiereCaseus 2025: attesi oltre 200 espositori
La 21° edizione ospiterà 122 eventi. Grana Padano tra i consorzi sostenitori dell'evento
Appuntamento villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) il 4-5 ottobre continua

Pasta e prodotti da fornoCambia la governance in Molino Rossetto
Chiara Rossetto diventa ad unico di Molino Rossetto Spa, Paolo Rossetto è l'ad unico di Molino 4.0
Nuovo assetto societario in casa Molino Rossetto, l'azienda di Codevigo (PD) con 260 anni di storia alle spalle nata da una famiglia di mugnai che si tramanda dal 1760 e specializzata in farine classiche... continua

SostenibilitàCial-Nespresso: riciclo anche per cialde d'alluminio
In fase di avvio progetto sperimentale di raccolta a domicilio per capsule esauste di questo materiale
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi il 91% inizia la giornata con una tazzina, e p... continua

Studi e ricercheCaffè: Nespresso è il brand più innovativo
Sondaggio conferma che gli italiani optano per un prodotto sostenibile e riciclabile
In Italia il caffè non è solo una bevanda: è parte della routine, della storia e della cultura del Paese. E se da un lato è vero che gli italiani non rinuncerebbero mai a questa bevanda, oggi non è più... continua

PersoneCoca Cola Hbc Italia: nuovi responsabili mktg e commerciale
Sono Jacopo Dellacasa (da Mondelez) e Luca Ori (già resp National Account)
Coca-Cola Hbc Italia, produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, annuncia due nuove nomine di rilievo per le funzioni Marketing e Commerciale.Jacopo... continua

ViniVendemmia. Montecucco: attesa riduzione volumi tra il 20 e il 30%
Il clima equilibrato e l'assenza di problemi fitosanitari dovrebbero comunque garantire una buona qualità
Si avvia alla conclusione una vendemmia 2025 che, nell’areale del Montecucco Doc e Docg, verrà ricordata per la sanità e la qualità eccellente delle uve. Contestualmente, si osserva una riduzione medi... continua

VideoAmadori "Protein Partner" della Lega Basket Serie A
Ci spiegano tutto il direttore mktg, Matteo Conti, e il campione Carlton Myers
Il gruppo Amadori è diventato "Official Protein Partner" di Lega Basket Serie A e ha lanciato un vodcast a puntate su varie piattaforme social su sport e alimentazione con Carlton Myers, Pierluigi Pardo... continua

AgroalimentareRiso /2. Primo raccolto ottenuto con le Tecniche di Evoluzione Assistita
Si concretizzano le sperimentazioni del Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna
Il giorno della mietitura è arrivato. Nei campi di Castello d’Agogna, al Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi, oggi, martedì 30 settembre, è stato raccolto il frutto della prima sperimentazione italia... continua

SaluteOne Health: tre giorni tra medicina ed ecologia integrale
Fino al 2 ottobre, la 4a conferenza internazionale al Campus Bio-Medico di Roma
Per tre giorni Roma sarà al centro di un confronto internazionale che intreccia scienza, etica e politica sanitaria globale. Dal 30 settembre al 2 ottobre l’Università Campus Bio-Medico di Roma ospita la... continua

Atti governativiOrtofrutta. La Pietra: "Crescono produzione ed export nel I° semestre"
Sottosegretario Masaf interviene all'inaugurazione del padiglione Ice a Fruit Attraction 2025, a Madrid
Fruit Attraction 2025 si apre con una buona notizia dall'agroalimentare italiano. "Il comparto dell'ortofrutta rappresenta in Italia il 25% Pil agricolo nazionale e i dati sono tutti positivi. Nel primo... continua

Formaggi e latticiniGli Osella escono dalle loro Fattorie
Non è stato raggiunto l'accordo con Mondelez: dopo 40 anni nessun rappresentante della famiglia piemontese è nel cda
A Caramagna Piemonte, in provincia di Cuneo, in questi giorni, non si parla d'altro. La storica azienda Fattorie Osella, celeberrima per la sua robiola, per capirci, cambia radicalmente la sua storia.... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato cresce grazie a mercato estero
Per luglio si stimano volumi stagnanti e debole crescita commercio all'ingrosso /Allegato Istat
A luglio 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,6% in volume, registrando una variazione nulla s... continua

SuperfoodYakult punta l'Europa e apre il nuovo centro ricerca in Olanda
Sorge nel Campus di Wageningen "per rispondere alle diverse esigenze dei consumatori"
Yakult Honsha Co., Ltd., nota in tutto il mondo per i suoi prodotti probiotici all'avanguardia, ha scelto Wageningen, in Olanda, nella provincia della Gheldria, come sede del suo primo centro globale di... continua

Economia e finanzaNew Princes: perfezionata acquisizione Diageo Operation Italy
La transazione migliora la capacità di innovazione del gruppo in diversi formati di bevande
NewPrinces S.p.A. annuncia di aver perfezionato, in data odierna, l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Diageo Operations Italy S.p.A. da una consociata di Diageo, proprietaria dello stabilimento... continua

Packaging e logisticaVino: consumatori preferiscono bottiglia tradizionale
Privilegiata la chiusura con la capsula, che influisce su visibilità a scaffale e identità visiva
Dal rosso al bianco, dai fermi alle bollicine, biologico oppure no, purché ci sia la capsula. Il gusto degli italiani per il vino cambia, ma a guidare la scelta dei consumatori già dallo scaffale è an... continua

Formaggi e latticiniAnuga /2. Formaggi italiani Dop in rassegna a Colonia
Grana Padano e altre eccellenze tra le protagoniste del padiglione dedicato al dairy
A pochi mesi di distanza dalla partecipazione alla fiera Tuttofood Milano, il settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle Cooperative italiane torna sulla scena di un nuovo appuntamento internazionale d... continua

Economia e finanzaBorgosesia, cresce l'asset under management
Aum +69,2% a 133 milioni di euro: volume della produzione a 14,4 milioni di euro (+2,1%)
Il consiglio di amministrazione di Borgosesia S.p.a., società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato semes... continua

FiereCasalasco: Pomì e De Rica protagonisti ad Anuga
Il gruppo presenta la propria expertise industriale nel private label a Colonia dal 4 all'8 ottobre
Casalasco, gruppo agroalimentare leader nella selezione, coltivazione, trasformazione del pomodoro, confezionamento e commercializzazione dei suoi derivati, parteciperà alla 19a edizione di Anuga, la... continua

AgroalimentareCombi Mais: raccolte 17,6 ton a ettaro
Protocollo di produzione espone i suoi risultati al termine di una stagione stabile
Il protocollo di produzione Combi Mais, articolato nei tre pilastri della produttività, qualità e sostenibilità, ha raggiunto le 17,6 tonnellate di granella di mais a ettaro, sano dal punto di vista de... continua

CaffèIiac scommette sul caffè del futuro
Al Coffee Tasting 2025 dal 18 al 20 novembre saranno in gara anche caffè solubili, concentrati e bevande ready-to-drink
L’edizione 2025 di International Coffee Tasting che si svolgerà a Milano dal 18 al 20 novembre 2025 porta con sé un’importante novità: la possibilità di iscrizione per caffè solubili, concentrati e bevand... continua

AgroalimentareRiso: continua trend positivo consumi in Italia
Più della metà della popolazione lo mangia almeno una volta a settimana
Secondo i risultati dell’Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso in Italia, voluto da Ente Fiera di Isola della Scala e dal Consorzio di Tutela della Igp Riso Nano Vialone Veronese, e supportato, f... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: stimato aumento su base annua a settembre
Inflazione rallenta per alimentari non lavorati, accelera per lavorati /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di settembre 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,2% su b... continua

CaffèKimbo: 5 mln euro da Mediocredito Centrale e BdM Banca
Investimento a supporto delle imprese della torrefazione per far fronte all'incremento dei costi
Con un finanziamento di 5 milioni di euro, Mediocredito Centrale e BdM Banca supportano il piano di investimenti di Kimbo, storica azienda napoletana e produttore di caffè a livello internazionale. Il... continua

OrtofruttaExport pere: imminente intesa Italia-Ecuador
Verso la chiusura il negoziato tra i due Paesi, avviato nel 2021
Si è svolta con successo la settimana scorsa la visita degli ispettori ecuadoriani per l’avvio dell’export di pere italiane in Ecuador. Si tratta dello step conclusivo del negoziato iniziato nel 2021, che... continua

Oli e condimentiMonini chiude 2024 con balzo in avanti del fatturato
Metà del volume d'affari è generato all'estero. Presentato anche bilancio di sostenibilità
Monini chiude il 2024 con risultati lusinghieri, nonostante le difficoltà del settore, in virtù di un fatturato consolidato che tocca i 257 milioni di euro, segnando una crescita del 33% rispetto all’anno sco... continua

Sicurezza alimentareNas. Salerno, Benevento e Avellino: 8 quintali di alimenti sequestrati
Indagine fra street food e strutture balneari: disposta la chiusura immediata in 23 casi
Si tira adesso il bilancio delle attività di verifica dei carabinieri effettuati in estate a Salerno, Benevento e Avellino. Il bilancio, diciamolo subito, è "corposo" ed è relativo alla campagna “Estate Tran... continua

Economia e finanzaCarraro, semestre difficile per colpa dei dazi
Ricavi a 352,8 milioni di euro, in calo dell’11,2%, ebitda 30 milioni di euro (-31,1%). Bene l'India
Il consiglio di amministrazione di Carraro Spa, leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato i risultati del gruppo del primo semestre 2025.... continua

Sicurezza alimentareEmilia Romagna, food truck sotto la lente dei Nas
Sanzioni a sagre delle province di Parma, Piacenza, Reggio e Modena
Hanno fruttato sanzioni per 7.500 euro i controlli a tappeto dei carabinieri del Nas nelle manifestazioni estive delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena per verificare la corretta condotta... continua

IndustriaEstrima (macchine agricole) cede Birò France
L'azienda francese non rientra nel nuovo piano di sviluppo del gruppo di Pordenone
Estrima, specializzata nella produzione di veicoli elettrici e cabine di sicurezza per veicoli agricoli e industriali, ha ceduto la partecipazione detenuta in Birò France SaS, pari al 66,67% del capitale... continua

FiereA Fruit Attraction il Mercato ortofrutticolo di Genova
Da oggi al 2 ottobre a Madrid il Centro logistico agroalimentare di rilevanza nazionale
Regione Liguria, con il coordinamento di Liguria International, torna da oggi, 30 settembre al 2 ottobre a Fruit Attraction, una delle più importanti fiere per il settore dell'ortofrutta, coinvolgendo... continua

FrodiLadispoli, la Guardia costiera sequestra quasi 200 chili di pesce
Per un pescivendolo mancava "idonea etichettatura". In un supermercato 150 kg in condizioni "non conformi"
La Guardia Costiera di Civitavecchia si è resa protagonista pochi giorni dopo di un'intensa attività in campo agroalimentare. I militari, infatti, hanno effettuato una serie di controlli all’interno di... continua

PersoneLombardia: rinnovati vertici di Strade Vini e Sapori
Gianni Boselli e Flavio Bonardi confermati alla guida dell'associazione
L’assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche della Federazione Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia ha riconfermato per acclamazione Gianni Boselli presidente e Flavio Bonardi vicepresidente. L... continua