EFA News - European Food Agency
43.937 notizie trovate

Economia e finanzaSace - BF International: memorandum per sviluppo in Africa
Supporto alla realizzazione di Model Farms e delle filiere agroindustriali, nell'ambito del Piano Mattei
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria (leggi notizia EFA News) e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha confermato il proprio ruolo di partner strategico... continua

Economia e finanzaDriver Esselunga, saltato accordo aziende-sindacati
Confermato lo sciopero per giovedì 24 luglio: trattativa arenata sugli aumenti
È terminato con un nulla di fatto il confronto tra la rappresentanza congiunta dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e le aziende della logistica che gestiscono la consegna a casa delle spese... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina. Sardegna: campagna vaccinazioni al via
300mila dosi già arrivate all'Istituto Zooprofilattico. Todde: "Comparto strategico da difendere"
“Su un tema così delicato per la nostra economia e la nostra identità, abbiamo scelto la strada della trasparenza, della responsabilità e della vicinanza”. Così la presidente della Regione Sardegna, Alessan... continua

ViniEnoturismo: al via portale nazionale
Regione sostiene progetto lanciato da Ascovilo per valorizzare la filiera vitivinicola
Con il sostegno della Regione Lombardia, Ascovilo (Associazione dei Consorzi di Tutela dei Vini Lombardi) investe sull’enoturismo con un portale innovativo. Parte infatti dalla Lombardia un progetto c... continua

Formaggi e latticiniLactalis Canada esce dalle bevande a base vegetale
Non si vendono: addio a stabilimento in Ontario da poco riconvertito
Lactalis Canada esce dalla categoria delle bevande a base vegetale. Lo fa chiudendo l'impianto di produzione canadese di Sudbury, in Ontario. A poco più di un anno dal termine dei lavori di riconversione... continua

SostenibilitàVisioning (agrifood tech): round seed da 1 milione di euro
Per accelerare lo sviluppo della tecnologia per il trattamento delle acque reflue agroindustriali
VisioNing, deeptech spinoff dell’Università degli Studi di Milano, annuncia la chiusura di un round seed da 1 milione di euro con il supporto di Farming Future, il Polo nazionale di Trasferimento tecnologico de... continua

AttualitàNuova Pac. Bocciatura sonora da Copa Gogeca
Parla il presidente Giansanti: gravi i tagli alle risorse e la proposta per il fondo unico
Fino a poche settimane fa, gli agricoltori europei erano ancora fiduciosi in una svolta dalla Commissione Europea: più risorse, meno burocrazia, più efficienza. La proposta per il "Fondo unico" è stata un... continua

BeverageCoca Cola Europacific Partners chiude impianto in Germania
Entro l'autunno stop al sito di Bad Neuenahr di bottiglie in PET non riutilizzabili
Coca-Cola Europacific Partners ha in previsione di chiudere nell'autunno di quest'anno una linea di produzione nello stabilimento di Bad Neuenahr, in Germania. Secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda,... continua

AttualitàSi apre oggi la 10a edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”
Via al bando nazionale di Confagricoltura con la onlus Senior e Reale foundation
Si apre oggi la decima edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il bando ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Social... continua

SaluteDisturbi alimentari: il Lazio potenzia servizi e ambulatori
Giunta Rocca avvia piano strutturale che integra prevenzione, cura e riabilitazione
La Regione Lazio continua a investire sulla prevenzione, sulla cura e sulla riabilitazione della salute. Sono stati attivati nuovi servizi e potenziate le strutture territoriali della Rete per il trattamento... continua

Atti governativiTransizione 4.0. Federacma: "Disponibilità residua Mimit da non sprecare"
Borio (presidente): "930 mln euro formidabile volano per il rinnovo dei macchinari in agricoltura"
Cogliere con tempestività l’opportunità offerta dal credito d’imposta 4.0, dopo che il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato la disponibilità residua di circa 930 milioni di euro p... continua

Economia e finanzaNewPrinces, quotazione vicina a Londra?
A ottobre potrebbe andare sul listino la controllata inglese Princes
NewPrinces punta alla quotazione alla Borsa di Londra? Non ci sarebbe niente da stupirsi vista l'iperattività della società guidata da Angelo Mastrolia. La notizia di una possibile quotazione a ottobre p... continua

Acque minerali e bevandeNestlé /2. Milo Pro in arrivo il prossimo nel Sud-Est asiatico
Referenza lanciata per rispondere a una grande domanda di proteine tra gli adolescenti
Per aiutare adolescenti e giovani adulti a mantenere uno stile di vita attivo, Nestlé ha recentemente lanciato Milo Pro. Con un contenuto proteico tre volte superiore a quello delle tradizionali bevande... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: italiani popolo di risparmiatori (oggi più che mai)
Lo fa il 58% della popolazione: è il dato più elevato degli ultimi venti anni
Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi hanno presentato l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025. Alla presentazione hanno preso parte Gian Maria Gros-Pietro (presidente di Intesa S... continua

AgroalimentareSistemi alimentari resilienti: transizione digitale è una leva fondamentale
L’impegno del settore privato italiano al centro dell’evento ospitato all’High-Level Political Forum di New York
Dibattito promosso da UN Global Compact Network Italia e Rappresentanza Permanente. continua

Ristorazione e ospitalità"Dumping contrattuale". Fipe: "Dare valore a contratti rappresentativi"
Legalità e qualità del lavoro tra i temi al centro del rapporto presentato oggi al Cnel
Un settore più attrattivo, competitivo e fondato sulla qualità del lavoro. Con questo obiettivo Fipe-Confcommercio ha presentato oggi al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) il “Manuale sul d... continua

Atti governativiOlivicoltura. La Pietra (Masaf): "Collegato Agricoltura conterrà misure importanti per il settore"
L'annuncio del sottosegretario in vista del Consiglio dei ministri di giovedì prossimo
Una novità attesa da tempo da tutto il comparto olivicolo. Ad annunciarla il sottosegretario all'Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, nel corso dell'evento dibattito "Frantoiani in rete: custodi della... continua

SaluteProva costume: solo 1 italiano su 3 si allena
Fare attività fisica può non bastare: i consigli dell'Osservatorio Nestlé
Un problema che non riguarda solo il Bel Paese, nel Regno Unito il 23% dei cittadini sostiene di intensificare i propri allenamenti proprio al ridosso delle vacanze. Come possiamo arrivare all’appuntamento c... continua

IndustriaIl gruppo Carraro a fianco del Teatro stabile del Veneto
Siglato un importante accordo di sponsorizzazione della durata di tre anni
Si rafforza il rapporto tra il Gruppo Carraro, azienda di Campodarsego (PD) attiva nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e nei trattori, e la Fondazione Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale.... continua

Economia e finanzaBper e Simest collaborano all'internazionalizzazione delle pmi
Firmata oggi intesa per potenziare il supporto a imprese con progettualità internazionale
BPER e Simest, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, annunciano oggi la firma di un accordo di collaborazione "volto a potenziare il supporto al... continua

SaluteMeritene (Nestlé): programma estivo per benessere e socialità over65
In corso ciclo di incontri "Vivi l'Età" a Opera (MI) in collaborazione con la Croce Rossa Italiana
Il progetto "Vivi l’Età" promosso da Meritene, brand di Nestlé Health Science, si arricchisce di una nuova iniziativa dedicata ad incentivare il benessere e la socialità tra le persone over65. In coll... continua

Atti governativiUE: aiuti di Stato a Repubblica Ceca per 84 mln euro
Approvato regime per implementare benessere animale e resilienza agricola
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'Unione Europea in materia di aiuti di Stato, un regime ceco di circa 84 milioni di euro (2,1 miliardi di corone ceche) che punta a migliorare... continua

Economia e finanzaCdp e Sace a fianco di Banco do Brasil per espansione portafoglio esg
Finanziamento da 250 milioni di euro per sostenere le pmi e i territori più colpiti dall'alluvione del 2024 nel Rio Grande do Sul
Favorire la ripresa economica della regione del Rio Grande do Sul in Brasile, colpita dall’alluvione nell’aprile 2024, e contribuire all’espansione del portafoglio ESG di Banco do Brasil. Questi gli o... continua

Economia e finanzaCereali: cresce disavanzo bilancia commerciale nel I° quadrimestre
Importazioni salgono in volumi (+3,6%) e in valore (+3,7%). Export in affanno
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi quattro mesi del 2025 sono aumentate sia nelle... continua

DistribuzioneEurocommercial properties vende megastore in Svezia
La società svedese quotata a Milano cede il mall con 70 negozi e ristoranti per 14,1 milioni di euro
Eurocommercial Properties, società di investimenti immobiliari quotata su Euronext Milan, ha annunciato la vendita di un megastore indipendente di nuova costruzione situato accanto al suo centro commerciale... continua

Economia e finanzaDazi, l'Italia vuole il dialogo con gli Stati Uniti
Si sono espressi in questo senso il ministro degli Esteri Tajani e quallo delle Imprese Urso
In vista del 1° agosto, si fanno serrate le trattative tra Stati Uniti e Ue per quanto riguarda i dazi. Roma, come conferma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, spinge nella direzione della fermezza... continua

Economia e finanzaLindt & Sprungli cresce nel semestre e alza la guidance
Vendite +11,9% a CHF 2,35 miliardi, ma l'utile crolla del 13%
Lindt & Sprüngli, multinazionale svizzera specializzata nella produzione di prodotti dolciari e cioccolato, cresce a doppia cifra nella prima metà del 2025 e alza le previsioni di crescita del fatturato o... continua

Economia e finanzaAmbienta alla conquista dell'agricoltura sostenibile spagnola
Acquisizione Agronova Biotech apre un varco in un mercato promettente
Ambienta Sgr, tra i principali gestori patrimoniali europei e pioniere negli investimenti ambientali ha annunciato Agronova Biotech da Magnum Industrial Partners e dalla famiglia fondatrice Casanova, consolidando... continua

Carni e salumiCulatello Zibello: cresce la produzione
Il sei mesi i marchiati sono salti del 12,8%
Parmigiano Reggiano e Culatello tra i protagonisti di Tramonto DiVino in Villa, il 25 luglio a Riccione. continua

BeveragePepsiCo lancia la cola probiotica (con zucchero di canna)
Dopo l'acquisizione di Poppi ecco la novità: 5 gr. di zucchero (quello voluto da Trump), 30 calorie e nessun dolcificante artificiale
PepsiCo lancia la Cola Prebiotica, importante innovazione che combina sapori tradizionali e benefici funzionali. Dopo l'acquisizione, a maggio scorso, di Poppi marchio di bibite prebiotiche in rapida crescita... continua

Studi e ricercheParadossi. In Uk poco cibo locale per chi vive in campagna
Indagine dell'Università di Edimburgo fa emergere effetto della globalizzazione/Allegato
Le persone che vivono in campagna incontrano difficoltà nell'acquistare cibo di provenienza locale, nonostante siano vicine ad aziende agricole e produttive che producono cibo per le catene di approvvigionamento... continua

AttualitàFotovoltaico. Consiglio di Stato bastona il Piemonte
Ribaltata delibera regionale: cancellato divieto su aree agricole
Costruire impianti fotovoltaici in aree dedicate all'agricoltura è possibile. Il Consiglio di Stato ribalta così la delibera della Regione Piemonte che aveva vietato questa pratica. L'organo giudiziario h... continua

Economia e finanzaCoca Cola, secondo trimestre sopra le attese
Ricavi +1% a 12,5 mld $, margine operativo del 34,1%
Coca-Cola ha comunicato oggi i risultati del secondo trimestre 2025 chiuso con ricavi netti cresciuti dell'1% a 12,5 miliardi di dollari e i ricavi organici aumentati del 5%. I ricavi hanno registrato... continua

AgroalimentareSiccità: Regione Basilicata verso proroga stato di emergenza
Agricoltura locale in difficoltà. Calo idrico invasi fino al 27% rispetto al 2024
La crisi idrica che sta colpendo la Basilicata rappresenta una delle sfide più gravi e complesse degli ultimi decenni. Lo ha detto il presidente della Regione Vito Bardi nel corso della sua relazione... continua

ConsumiConfimprese: consumi tornano in calo a giugno
Ristorazione flette a -1,9%, "altro retail" sprofonda a -5,4%. Centri commerciali in controtendenza
Dopo il mese di maggio a +1,5% e 4 mesi di flessione prolungata, giugno torna in territorio leggermente negativo a -0,7% a valore. Continua, dunque, la sofferenza dei consumi, con un cliente sempre più... continua

PersoneCoal: Carbonetti è il nuovo ad
Cambio alla guida del gruppo con 290 supermercati in 6 regioni
Mauro Carbonetti è il nuovo amministratore delegato di Coal, gruppo di supermercati con 290 punti vendita in varie regioni del centro Italia. Romano di nascita ma da molti anni residente nelle Marche,... continua

EsteriAlga killer: un flagello per la pesca nell'Australia del Sud
Governo federale corre ai ripari con 14 mln dollari ma la soluzione è ancora lontana
L'Australia meridionale è alle prese con un parassita marino, che sta facendo più danni del granchio blu nei mari italici. Il suo nome scientifico è Karenia mikimotoi ma è più nota semplicemente come "alg... continua

Economia e finanzaDazi Usa/3. L'incertezza complica l'export
Brutte notizie dall'assemblea di Coldiretti e dal Centro studi Confindustria
Aggrava una situazione già di per sé complicata l'incertezza legata ai dazi aggiuntivi minacciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump che mostra di avere fermato la crescita in valore dell'export a... continua

ItticoIl tonno alleato dell'estate contro lo spreco alimentare
Ancit: solo l'1% che utilizziamo finisce nel cestino e la scatoletta è considerata la "Formula 1 dell'acciaio"
Negli ultimi anni sono incrementate le campagne di comunicazione per sensibilizzare i consumatori sullo spreco alimentare, ma la strada è purtroppo ancora lunga per l'Italia. I dati recenti parlano di... continua

SostenibilitàIl Mase protagonista a New York per lo sviluppo sostenibile
Il ministero dell'Ambiente all'High-level political forum 2025 delle Nazioni Unite
Da oggi al 23 luglio, il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica partecipa a New York alla XIIIa sessione dell'High-Level Political Forum-HLPF 2025, il Forum politico di alto livello delle N... continua

Economia e finanzaNewPrinces, doppio colpo immobiliare in Inghilterra
La controllata Princes acquista lo storico Royal Liver Building a Liverpool per 60 mln sterline: preso anche il sito Symington’s a Leeds per 23 mln
Non si ferma l'estate di acquisti di NewPrinces, l'ex Newlat Food della famiglia Mastrolia. Dopo Plasmon comprata da Kraft Heinz (leggi notizia EFA News) e il sito di Santa Vittoria d'Alba (CN) da Diageo... continua

Studi e ricercheGelati e cinema: accoppiata vincente e (sempre attuale)
Quasi un terzo degli italiani dichiara di consumarli durante un film
Un gusto che riporta indietro nel tempo, un’esperienza che avvicina. Per molti italiani, il gelato è un richiamo autentico all’infanzia e, insieme al cinema, rappresenta oggi uno dei rituali più forti... continua

ItticoSpagna: consumo pesce calato di quasi il 30% nell'ultimo decennio
Governo al lavoro per rilanciare la filiera ittica con 7 accordi con organizzazioni di settore
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha ribadito oggi l'impegno del governo iberico nella promozione del consumo di pesce, frutti di mare e delle loro conserve,... continua

ViniValcalepio Dop: approvate modifiche a disciplinare produttivo
La novità principale riguarda il taglio della Riserva che andrà deciso nelle prime fasi della vendemmia
C'è soddisfazione in questi giorni al quartier generale del Consorzio Tutela Valcalepio, a San Paolo d’Argon. E' arrivata, infatti, la notizia della pubblicazione in gazzetta ufficiale delle modifiche ri... continua

AgroalimentareVino sotto attacco. Tavolo Filiera Vino: "Da Lollobrigida segnale importante"
Mastroberardino. "Serve una linea chiara e coerente a difesa di un comparto strategico per il Paese"
Il Tavolo della Filiera del Vino accoglie con favore l’intervento del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, che ha raccolto l’appello lanciato contro... continua

Ristorazione e ospitalitàAlta pasticceria e cooking alle Nitto Atp Finals 2025
Ampliata del 15% la Food court: protagonisti Camst, il Maestro iginio Massari, la Credenza, Da Vittorio e Casa Format
Promette di essere un Fan Village più ampio, più funzionale, più scenografico, "semplicemente… sensazionale", come dice il comunicato ufficiale, quello delle prossime Nitto Atp Finals di Torino in prog... continua

BeverageBaladin, nuova edizione della Bitter 100% italiana
Pensata da Teo Musso, dal mastro birraio Paolo Palli Fontana e dal campione italiano di homebrewing 2024, Simone Pennesi
Nuova edizione della Bitter 100% italiana birra prodotta da Baladin in collaborazione con un homebrewer. La Open 2025 è stata pensata da Teo Musso, il patron del birrificio di Piozzo (CN), il mastro birraio... continua

AttualitàMi dia un'aspirina e una bottiglia di vino, grazie
A Savona scoppia la polemica dopo che in 3 farmacie sono comparse in vendita a 9 euro alcune bottiglie di vino
A Savona e provincia è scoppiata la polemica dopo che sugli scaffali di alcune farmacia sono comparse bottiglie di vino novello acquistabili per 9 euro. A innescare la "bomba" è stata l'Associazione f... continua

LiquoriCompagnia dei Caraibi: 500mila euro per ampliamento progetto Dispensa
Implementata un'area di 220 m2, con 40 posti a sedere all’interno e una ventina di dipendenti
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa, format omnicanale on e off line che offre al consumatore una piattaforma di e-shop (dispensa.com) e contemporaneamente uno spazio fisico di... continua

Conserve e confettureCasalasco /2. Record italiano in produzione pomodoro
Consorzio prevede investimento di oltre 40 mln per ridurre l'impatto ambientale
Energia elettrica ricavata al 100% da fonti rinnovabili. Recuperato 98% rifiuti. continua