EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

Cucina gourmetPrima Stella Michelin al ristorante italiano Ornellaia di Zurigo
A soli 10 mesi dall'apertura
Dopo soli 10 mesi dall’apertura, grande riconoscimento per Ornellaia, il cui ristorante di Zurigo ha appena ricevuto la prima Stella dalla Guida Michelin. continua

EsteriArriva la carne di pollo bosniaca
BiH ottiene dall'Ue il permesso all'export
Brevi dal mondo. La Commissione Europea, alla fine di gennaio ha inserito la Bosnia Erzegovina (BiH) nella lista dei Paesi a cui è permessa l'esportazione della carne di pollo nell'Unione Europea, come... continua

EsteriAustria: in aumento l'agricoltura bio
Forte dell'appoggio della politica locale
Brevi dal mondo. Anche nel 2018 in Austria il trend verso l’agricoltura biologica si conferma in costante aumento. Nell'arco dell’anno l’area agricola dedicata è aumentata di 17.000 ettari raggiungendo 637.80... continua

LiquoriAssoDistil diventa 4.0
Per fornire ancora più servizi ai suoi associati e tante informazioni agli appassionati degli spirits
Una nuova veste grafica del sito, nuove funzionalità e tutti i social continua

AttualitàPresto intesa Coldiretti/Princes: primo patto salva made in Italy post-Brexit
Accordo Italia/UK per una filiera del pomodoro etica e sostenibile
Con la Brexit arriva il primo patto per valorizzare le relazioni commerciali tra l’Italia e la Gran Bretagna, che rappresenta una destinazione privilegiata per la produzione agroalimentare italiana. O... continua

AttualitàCalo dei consumi, le proposte di Federalimentare
"Sostegno su investimenti e export per disinnescare l'aumento IVA nel 2020"
"I dati Istat diffusi ieri ci mostrano un trend negativo che colpisce anche le vendite alimentari, per questo è necessario attivare misure immediate di rilancio degli investimenti, di accelerazione dei c... continua

Formaggi e latticiniAssolatte: rischio autogol per l'accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda
Il mercato europeo rischierebbe di essere invaso da prodotti lattiero-caseari a basso costo
Assolatte: la Commissione Europea lavora a un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda, uno dei maggiori player del lattiero-caseario. Una misura che rischia di portare più danni che benefici ai produttori europei continua

VideoGSI, la grande salumeria italiana
Il gruppo chiude il 2018 con quasi 670 milioni di fatturato
A Marca 2019 presentate tutte le novità di prodotto continua

Carni e salumiIl Gruppo Veronesi premia i dipendenti
Oltre 8.000 euro ciascuno in 4 anni
Il Gruppo Veronesi, gruppo italiano con filiera completa e integrata che parte dalla produzione dei mangimi sino alla trasformazione e distribuzione delle carni e dei salumi, coi noti marchi Veronesi,... continua

AttualitàIl calo del pil tocca anche l'agroalimentare
Scordamaglia: "per sostenere export ora si punti su infrastrutture e logistica”
“Preoccupa la stagnazione dei consumi alimentari interni” commenta così i dati Istat sul Pil, Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, l'organizzazione che riunisce il meglio del Made in Ital... continua

AttualitàNasce AssInCampo, nuovo strumento informativo per operatori agricoli
Iniziativa congiunta di Mipaaft-Ismea-Agea, presentata oggi a Perugia
Questa mattina durante il XI Convegno "Gestione del rischio in agricoltura", presso il Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Perugia) è stato presentato un nuovo strumento web innovativo al servizio... continua

Atti governativiInterrogazione su Parmalat SpA
Quali iniziative per tutela brand e lavoratori, capacità produttiva e Piano industriale Lactalis
Presentata dall'onorevole Andrea Orlando (Pd) continua

AttualitàLatte ovino. Centinaio la prossima settimana in Sardegna
"Stiamo ripensando alla questione dei consorzi per quanto riguarda il latte di pecora"
"Occorre esportare il più possibile" dice il ministro del Mipaaft continua

VideoLatteria Sociale Valtellina compie 40 anni
Presentato il nuovo stabilimento e i progetti per l'estero
Latteria Sociale Valtellina festeggia 40 anni dalla fondazione e si espande: un nuovo stabilimento, nuove acquisizioni e nuove produzioni. Due anni di lavoro, tre milioni di investimenti per quattromila... continua

Atti governativiInterrogazione su danni maltempo in Emilia Romagna inverno 2018
Risposta scritta: "Il ministero sta valutando le possibili soluzioni"
Presentata dalll'onorevole Antonella Incerti (Pd) continua

FiereInizia Sol d'Oro Emisfero Nord, a Veronafiere fino all'11 febbraio
Il concorso oleario in blind tasting più importante al mondo.
Iniziato ieri Sol d'Oro Emisfero Nord, in programma a Veronafiere fino all’11 febbraio. Nel primo giorno, 13 panelist hanno valutato gli oli iscritti al concorso. continua

Atti governativiInterrogazione su intesa export agrumi via aereo verso la Cina
"Si inseriscano nel protocollo anche le arance Navel, Fukumoto, Lane Late, Newhall e Navellina"
Presentata dall'onorevole Luciano Cillis (M5S) e relativa risposta continua

AttualitàXylella, i parlamentari denunciati non demordono
"Non vediamo l'ora di essere auditi dal Procuratore della Repubblica"
La xylella avanza inesorabile, gli ulivi muoiono, il contagio dilaga, ma i parlamentari Cunial e De Bonis descrivono le attività di sradicamento degli alberi infetti un "criminale piano di devastazione d... continua

ViniRicerca Censis per Ornellaia: le donne danno all’Italia un altro passo
Presentata durante il lancio dell'undicesima edizione di Vendemmia d’Artista
Una ricerca commissionata da Ornellaia (il fine-wine italiano tra i più amati al mondo) al Censis, illustrata oggi a Sotheby’s Milano in occasione della presentazione della undicesima edizione del progetto Ve... continua

OrtofruttaTop Seeds International presenta due nuovi marchi a Fruit Logistica
La società sementiera debutta alla fiera di Berlino con i nuovi brand sono Amai e Ikigai
Top Seeds International partecipa per la prima volta alla principale manifestazione fieristica internazionale nel settore ortofrutticolo, Fruit Logistica di Berlino. E lo fa con una doppia veste: uno spazio... continua

DistribuzioneCarrefour Italia sostiene il Banco Alimentare
Oltre 1.700 gift card per oltre 350mila euro di valore per 350 famiglie
Carrefour Italia, da oltre 18 anni al fianco di Banco Alimentare, ha donato un assegno simbolico pari a 352.445 euro alla Fondazione Banco Alimentare. Grazie a questo contributo, Banco Alimentare donerà... continua

EsteriCooperazione internazionale: firmato memorandum tra Crea e Act
Per favorire la crescita sostenibile in Africa
L'accordo quinquennale prevede trasferimento e scambio della conoscenza e dell’innovazione a tutto tondo continua

FiereL’International Horeca Meeting torna a Rimini
A Rimini Fiera dal 16 al 19 febbraio, in contemporanea con Beer Attraction
L’edizione 2019 dell'International Horeca Meeting organizzato dalla Federazione Italgrob si terrà a Rimini dal 16 al 19 febbraio. continua

Carni e salumiTyson Foods continua l'espansione
Acquisisce attività tailandesi ed europee di BRF per 340 mln usd
Tyson Foods continua la sua espansione. Il colosso del food statunitense acquisirà le attività thailandesi ed europee della brasiliana BRF. L'accordo, che si basa sulla strategia di crescita della società pe... continua

FiereConto alla rovescia per Golositalia 2019
Gli operatori dell’Horeca si danno appuntamento a Montichiari (Brescia) dal 23 al 26 febbraio
In mostra tutte le novità per il segmento del “pasto fuori casa”, dalle tecnologie all’equipaggiamento senza dimenticare materie prime e formazione. Molte le proposte anche per il grande pubblico alla ricerca della qualità in tavola continua

AttualitàEtichetta alimenti made in Italy è legge
Coldiretti: "Una nostra vittoria"
La Camera vara la norma contenuta nel Decreto legge che estende a tutti i prodotti alimentari l’obbligo di indicare in etichetta il luogo di provenienza geografica continua

AttualitàCaffè Mauro al Festival di Sanremo
Già oltre 2 mila le tazzine offerte dall'azienda nei primi due giorni della kermesse canora
Caffè Mauro, azienda italiana attivanella produzione di caffè dal 1949, porta al Festival di Sanremo 2019 l'aroma del caffè in una versione totalmente inedita fino al 9 febbraio. Sono oltre 2 mila le... continua

ViniTorna Sorgentedelvino Live, il Salone delle piccole cantine naturali
Focus di quest'anno Terroir Liguria per scoprire le eccellenze della regione
Dal 9 all'11 febbraio di nuovo a Piacenza Expo l'appuntamento con i vini nati dal rispetto per la terra, le tradizioni e le persone. In programma Terroir Liguria e il convegno annuale di Viticolturabiodinamica "Il rame in vigna: quel che si dice e quel che si tace" continua

AgroalimentareIndustria aerospaziale Airbus lancia servizio "Verde"
Analisi dettagliate su terreni e colture a partire da immagini satellitari
L'industria europea Airbus, il secondo produttore di aerei civili al mondo per numero di consegne dopo l'americana Boeing, ha lanciato un servizio innovativo denominato "Verde" che fornisce analisi d... continua

FiereFruit Logistica: il punto sulla competitività dell’ortofrutticoltura tricolore
Confagricoltura: "Innovazione e competitività passano attraverso la modernizzazione logistica e infrastrutturale"
All'Ambasciata d'Italia a Berlino tavola rotonda “L’innovazione parla italiano: il settore dell’ortofrutta nel contesto globale” continua

ConsumiIstat: commercio al dettaglio dicembre 2018
In flessione i beni alimentari (-0,6% in valore e -0,7% in volume)
Tra gli esercizi non specializzati a prevalenza alimentare della grande distribuzione, risalta il risultato positivo dei Discount (+4,4%) continua

PersoneCambio di poltrone in VI.P, l’Associazione cooperative ortofrutticole Val Venosta
Dopo 43 anni Josef Wielander sta per andare in pensione
L’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta (VI.P) avrà un nuovo direttore: dopo 43 anni Josef Wielander andrà in pensione e sarà sostituito da Martin Pinzger. continua

Ristorazione e ospitalitàRistoratoreTop: 2018 anno nero della ristorazione italiana
Il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate è il più alto degli ultimi 10 anni
Nel 2018 l’Italia ha segnato il record di spesa nei ristoranti (85 miliardi di euro) ma anche il peggior saldo negativo dell’ultimo decennio tra le attività aperte e quelle cessate. continua

AgroalimentareAgriturismo: in crescita fatturato e numero di imprese
I dati nel “Rapporto 2018 agriturismo e multifunzionalità” dell'Ismea
Il “Rapporto 2018 agriturismo e multifunzionalità”, realizzato dall'Ismea, evidenzia una crescita ininterrotta dell'agriturismo in Italia negli ultimi vent'anni. continua

PersoneAgripat: Matteo Todeschini è il nuovo presidente
L'organizzazione rappresenta un migliaio di agricoltori pataticoltori
Matteo Todeschini è il nuovo presidente di Agripat, l’organizzazione che rappresenta circa mille produttori di patate. continua

Economia e finanzaPaolo Zannoni nominato presidente Autogrill
Cda esamina ed approva dati preliminari 2018 /Allegato
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA, riunitosi oggi, ha nominato per cooptazione Paolo Zannoni quale amministratore della Società, in sostituzione dello scomparso Gilberto Benetton, attribuendogli... continua

IndustriaValfrutta lancia nuovi prodotti per il canale horeca
Frutta e Vai!, la linea di frutta secca in 4 referenze monodose
Valfrutta punta a potenziarsi nel canale Horeca con Frutta e Vai!, la nuova linea di frutta secca in 4 referenze Vegan OK nel formato monodose da 25 grammi, pensata per il consumo “on the go”, a portata di... continua

PersoneGrupo Consorcio, nuovo Direttore generale
E' Ignacio Corral, proviene da Iberia
Grupo Consorcio, azienda spagnola leader del mercato del pesce in scatola, ha nominato Ignacio Corral nuovo direttore generale e finanziario della compagnia. Corral, laureato in Economia e Commercio presso... continua

AttualitàDenunciati i parlamentari M5S negazionisti sulla xylella
L'esposto contro l'on. Sara Cunial e il sen. Saverio De Bonis è stato presentato dal presidente di Italia Olivicola
L'aveva annunciato (vedi EFA News del 1/2/2019) e l'ha fatto. Questa mattina presso la Procura della Repubblica di Roma, Gennaro Sicolo, Presidente di Italia Olivicola, la più importante organizzazione... continua

AttualitàCdp sostiene progetti agroalimentari in Angola
Accordo col Ministero delle finanze, in occasione della visita di Sergio Mattarella a Luanda
“Un passo avanti importante nella collaborazione tra Italia ed Africa per costruire valore e generare occupazione in loco grazie al modello agroalimentare italiano”. Questo il giudizio di Luigi Scordamaglia, num... continua

Verdure quarta gammaSottosegretario Pesce in visita allo stabilimento San Lidano
Organizzato dal gruppo IV gamma di Unione italiana food
Alla presenza della Sottosegretaria del Mipaaft Alessandra Pesce si è svolta una visita presso lo stabilimento di San Lidano seguito da una tavola rotonda di approfondimento sul settore continua

BiologicoFruit Logistica/4: la cooperativa Vi.P fa il punto su produzione integrata e bio
Zanesco: inizio stagione non semplice, ma da gennaio segnali di ripresa
L'inizio non è stato semplice, ma da gennaio si assiste ad alcuni segnali di ripresa continua

AttualitàDl Semplificazioni: è legge l'etichetta made in Italy
Coldiretti-Prandini: "obbligo indicazione di origine di tutti gli alimenti è nostra vittoria"
Diventa legge l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro... continua

AttualitàForum Qualivita/2: oltre 50 Consorzi IG elaborano documento strategico
"Dop Igp italiane nel mondo con un sistema unico frutto del dialogo"
Si è svolto ieri a Siena l'evento tecnico organizzato dalla Fondazione Qualivita e dedicato al confronto tra Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane e internazionali per definire una... continua

AgroalimentareCib: biometano agricolo bloccato in una spirale di burocrazia
Gattoni: "Il Governo intervenga per liberare le potenzialità del più grande giacimento di energia verde italiana"
Piero Gattoni, presidente del Consorzio Italiano Biogas è intervenuto stamane a Roma all'incontro "La corsa ad ostacoli dell'economia circolare in Italia", organizzato da Legambiente, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa continua

Sicurezza alimentareIcqrf pubblica report attività 2018: oltre 54mila i controlli
Contro frodi, italian sounding e contraffazioni ai danni del made in Italy agroalimentare/Allegato
Tra i settori merceologici controllati: Vitivinicolo, Oli, Lattiero-caseario, Ortofrutta, Carne e prodotti a base di carne, Cereali e derivati, Uova, Conserve vegetali, Miele, Zuccheri, Bevande spiritose continua

Fiere"Surprises in Store": il Trend Report 2019 di Fruit Logistica/3
Sotto i riflettori frutta e verdura fresca nella vendita al dettaglio /Allegato
Il Salone di Berlino dedicato al commercio ortofrutticolo presenta un nuovo "Trend Report". Lo studio, intitolato "Surprises in Store" è stato sviluppato dalla società di consulenza globale Oliver Wyman e verrà presentato per la prima volta come parte di "Fruitnet World of Fresh Ideas". Fornisce nuovi elementi sui fattori che influenzano la domanda dei consumatori di frutta e verdura fresca continua

FiereFruit Logistica/2: "le nostre imprese protagoniste a Berlino"
Giansanti, Confagricoltura: "Promuoviamo queste eccellenze per creare opportunità"
La più importante fiera internazionale dedicata all’ortofrutticoltura, che si tiene a Berlino dal 6 all’8 febbraio continua

AttualitàConsorzi tutela importanti per lo standard del made in Italy
A dichiararlo il ministro Centinaio al Forum Qualivita sulle denominazioni geografiche
“Il fatto che i nostri prodotti siano tra i più copiati al mondo vuol dire che a livello di storia, qualità e controlli siamo sopra la media mondiale”: è quanto ha dichiarato il titolare del ministero delle... continua

Verdure quarta gammaPresentate le nuove zuppe DimmidiSì Gusto d’Oriente
Si inizia con tre ricette ispirate all’Asia
Una gamma che incontro al trend di crescita dei consumi di cibi etnici. continua