EFA News - European Food Agency
45.689 notizie trovate

AttualitàDomani si celebra la Giornata mondiale del pane
Italmopa: "Simbolo di tradizione, qualità e convivialità, grazie al prezioso lavoro dei mugnai"
Dal 2026 il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Pane in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. "Un’occasione per rendere omaggio a uno degli alimenti più antichi e simbolici del... continua

FiereFerrara, torna il FoodFestival
Presentata alla Camera la V edizione della kermesse che si svolgerà dal 31/10 al 2/11
Presentata oggi presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, la V° edizione del FerraraFoodFestival che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre, e che anche quest’anno propone un’immersione total... continua

AttualitàSovranità alimentare: per Lollobrigida serve impegno Ue
Il ministro al forum Coldiretti ribadisce la necessità di una Europa forte
"Oggi l'Europa deve tendere ancor di più a garantire la sovranità alimentare europea come garanzia anche di un modello di vivere civile". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, i... continua

SostenibilitàConfcommercio e Gse contro i rincari delle bollette per le imprese
Protocollo d’intesa triennale per supportare la decarbonizzazione delle aziende
Il costo dell’energia elettrica per le imprese del terziario continua a mantenersi su livelli elevati. Nonostante l'intervento temporaneo sull'azzeramento della componente ASOS degli oneri di sistema, p... continua

Economia e finanzaSettembre in deflazione per la Cina
Inflazione -0,3% tendenziale: i prezzi di prodotti alimentari, tabacco e alcolici sono diminuiti del 2,6% su base annua
A settembre scorso, l'inflazione in Cina ha registrato un decremento tendenziale dello 0,3%, dopo il -0,4% del mese precedente, cioè di agosto 2025, peggiore del -0,2% atteso dagli analisti. Lo dice il... continua

SostenibilitàCopa Cogeca per una bioeconomia agricola e forestale competitiva
Incontro a Bruxelles con Cepf e Eustafor sul ruolo di una bioeconomia incentrata su produzione e uso sostenibile della biomassa
“Promuovere una bioeconomia agricola e forestale competitiva e resiliente nell'UE”. è questo il tema sviluppato a Bruxelles in un incontro tra il Cepf, la Confederazione dei proprietari forestali europ... continua

Atti governativiFiliera tabacchicola italiana "esempio virtuoso"
Presentata al Masaf la nuova organizzazione del tabacco: un modello che può essere utilizzato anche per altre filiere
"Questo tipo di protocollo che abbiamo firmato, questo tipo di accordi che vengono fatti, sono degli esempi virtuosi che devono essere anche riportati naturalmente in altre filiere. È l'esempio di come... continua

Economia e finanzaLa filiera del carrello della spesa si rivolge al Governo
Da Centromarca e IBC le proposte per sostenere competitività, innovazione e legalità
Si è svolto oggi a Roma a Palazzo Wedekind, il primo Forum nazionale del Largo Consumo, promosso da Centromarca - Associazione italiana dell’Industria di Marca - e IBC - Associazione Industrie Beni di... continua

SalutePuntare sul bio per investire sull'alimentazione che tutela salute e ambiente
FederBio rilancia l’appello della FAO alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra domani
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebre domani 16 ottobre e che quest’anno ha come tema “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”, FederBio rilancia l’appello... continua

LiquoriPallini: che "Formidabile" questo World Amaro Day
Amaro Formidabile, marchio acquisito da Pallini, celebra la tradizione italiana di questo liquore: protagonista la ricetta di Un americano a Roma
Per il World Amaro Day che si celebra il 28 ottobre, Amaro Formidabile, marchio acquisito da Pallini, storica distilleria romana, invita a celebrare la tradizione tutta italiana di questo liquore con un... continua

CaffèIllycaffè diventa socio dell'associazione Locali storici d'Italia
Il sodalizio culturale riunisce circa 200 tra caffè letterari, pasticcerie, ristoranti e alberghi
illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, annuncia la propria adesione all’Associazione Locali Storici d’Italia, il prestigioso sodalizio culturale che riunisce circa 200 tra ca... continua

Studi e ricercheNocciolo: programma formativo promosso da Ferrero
Con Eiis e Conaf lanciata la prima scuola tecnica in Italia: candidature entro il 9 novembre
È stato lanciato ufficialmente l’Hazelnut Agronomy Program, la prima scuola tecnica in Italia interamente dedicata al nocciolo. L'iniziativa è promossa da Ferrero Hazelnut Company (HCo), la divisione del... continua

CaffèNespresso Suisse, arriva il nuovo direttore generale (italiano)
Stefano Goglio, 53 anni, intende accelerare l’innovazione e rafforzare il ruolo del mercato svizzero
Nespresso Suisse ha un nuovo manager al timone. Si tratta dell'italiano Stefano Goglio, nominato direttore generale dopo essere stato alla testa dei mercati della multinazionale in Italia e in Portogallo.... continua

Sicurezza alimentareCatania: chiusa piattaforma logistica di surgelati dopo ispezione Nas Carabinieri
Sequestrate 1.000 ton di prodotti ittici e succo d'agrumi. Sul mercato avrebbero fruttato € 3.000.000 -Video
Il Nas di Catania, nell’ambito delle attività tese a garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera di produzione e pertanto la tutela della salute pubblica, ha eseguito un’attività ispettiva unita... continua

Economia e finanzaEurozona, produzione industriale in calo dell'1,2% ad agosto
Eurostat: il dato sale dell'1,1% sia per l'area euro che per l'Ue se comprato con agosto 2024
Nell'agosto 2025, rispetto al luglio 2025, la produzione industriale destagionalizzata è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e dell'1,0% nell'UE. Lo sostengono le prime stime di Eurostat, l'ufficio... continua

Economia e finanzaIstat: aggiornate le statistiche sulla povertà in Italia
Ne soffrono 5,7 milioni gli individui, in maggioranza stranieri/Allegato Istat
A leggere i dati diffusi oggi dall'Istat con il report intitolato "La povertà in Italia - Anno 2024" viene in mente che si ha un bel parlare di carrello della spesa o, peggio, di dazi e tariffe se non,... continua

Comunicati stampaAnabic (bovini da carne) celebra i 40 anni del centro genetico
Supporto strategico per le eccellenze italiane Chianina, Marchigiana e Romagnola
Martedì 21 ottobre 2025 Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini da Carne Italiani), festeggerà i 40 anni del suo Centro genetico intitolato a Lucio Migni e situato a San Martino in Colle, ne... continua

IndustriaNasce ConSimest, hub per sviluppare le competenze delle pmi
Attivo da questo mese, opera in tema di sostenibilità e innovazione e per sostenere l’internazionalizzazione
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, lancia ConSIMEST, l’hub progettato per contribuire alla crescita delle competenze delle pmi italiane sui... continua

Atti governativiSugar e Plastic Tax: pietra tombale (quasi)
Governo rinvia a gennaio 2027. La soddisfazione di Federalimentare
Sugar e Plastic Tax sono state rinviate per l'ennesima volta e (forse) verranno accantonate definitivamente. Le due imposte entrerebbero così in vigore a gennaio 2027, laddove dopo l'ultimo rinvio (l'ennesimo)... continua

AttualitàDazi. Nuovo gelo Usa-Cina, pomo della discordia: la soia
Pechino non acquista più semi, Trump minaccia di fare altrettanto con olio da cucina
Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che la sua amministrazione sta valutando la possibilità di "interrompere i rapporti commerciali con la Cina relativi all'olio da cucina" come ritorsione p... continua

BeverageHeineken riorganizza sede centrale
Trasformazione digitale e transizione dei ruoli con nuova strategia EverGreen 2030
Heineken ha annunciato la riorganizzazione della sua sede centrale globale nell'ambito della sua nuova strategia quinquennale, EverGreen 2030. Basandosi su EverGreen 2025, la fase successiva rafforza l'ambizione... continua

Atti governativiRecensioni online: fine del far west
Senato approva emendamento: potrà scrivere solo chi ha usufruito del servizio
Fipe: "E' una battaglia di civiltà digitale e di equità economica che coinvolge tutte le principali sigle del turismo italiano". continua

AttualitàSardegna Experience: tradizioni, enogastronomia e bellezze naturali
Progetto di turismo esperienziale che attraversa il Sud dell'Isola
Bosa, Dolianova, Sanluri e Sant’Anna Arresi unite da un unico filo conduttore. Tra storia, bellezze naturali, tradizioni, enogastronomia e cultura del territorio.“Il turismo esperienziale è uno dei cart... continua

SaluteBiogenera: avanza il farmaco antitumorale
Al via la sperimentazione clinica e una collaborazione con università di Chicago
Biogenera, biotech company impegnata nello sviluppo di terapie personalizzate a DNA, annuncia il raggiungimento di due traguardi fondamentali nel percorso di avanzamento di BGA002, il farmaco anti-tumorale... continua

Acque minerali e bevandePfas, acqua (minerale) sul fuoco di Grenpeace
Mineracqua ribatte con proprie analisi (positive) all'allarme tossicità lanciato dall'organizzazione
"Pensavi che l’acqua in bottiglia fosse una scelta più sicura? La nostra nuova indagine rivela invece la presenza di PFAS, sostanze potenzialmente tossiche e persistenti, in 6 marche su 8 tra le più dif... continua

Economia e finanzaOccasione Pharmanutra, il titolo è sottovalutato
Analisti confermano buy e target price a 74 euro: il titolo quota a sconto
Gli analisti di TP ICAP Midcap confermano il rating Buy e il prezzo obiettivo a 74 euro per azione su PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali... continua

VideoAssofertilizzanti: sfida all'EU sui divieti
Sul blocco dell'urea, la replica di esperti e operatori di settore ai microfoni di EFA News
Assofertilizzanti taglia il traguardo dei suoi 40 anni con una grande sfida all'orizzonte: il divieto all'uso di urea imposto dall'Unione Europea su aree strategiche come il Bacino Padano. Una misura che... continua

Acque minerali e bevandeAssobibe: brusca contrazione volumi, nuovo appello al Governo
Lanciata anche campagna online sugli effetti devastanti di una possibile Sugar Tax
Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – lancia una nuova e dirompente campagna social contro la Sugar tax. Un’iniziativa che vuo... continua

Economia e finanzaAgea, quasi 56 milioni di euro per lo sviluppo rurale
Erogazione multicampagna relativa alle programmazioni 2007-2013 e 2014-2022: 979 i beneficiari
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura eroga 55.941.718,40 euro a valere sullo Sviluppo Rurale NO SIGC-Misure non connesse a superfici ed animali, per 979 beneficiari. Si tratta di un'erogazione m... continua

LiquoriAntica distilleria Quaglia ha conquistato Berlino
Lo storico brand piemontese si è presentata al Bar Convent Berlin con una gamma completa di proposte e una vetrina delle referenze premiate
Dopo i sei riconoscimenti ottenuti quest’anno alla International Wine & Spirit Competition, tra cui due medaglie d’oro “Outstanding” per i liquori alla Camomilla e al Rabarbaro con punteggio record di 98/1... continua

TradizioniI mieli dei prati dei Monti del Matese diventano Presidio Slow Food
5 apicoltori mantengono gli alveari a 600 metri di altitudine, sul versante campano del Parco nazionale riconosciuto dal ministero dell’Ambiente
Si può raccontare un miele descrivendone il colore, la consistenza, il sapore, l’odore. Oppure si può parlare di come cresce il cardo, di che profumo ha il tarassaco, di quando fioriscono il timo e la... continua

SostenibilitàNestlé Italia: progetto Recap presentato alla Camera
28 comuni coinvolti in Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, con 37 centri raccolta capsule
Si è tenuto oggi presso la Camera dei Deputati l’incontro “Il futuro circolare delle capsule di caffè in plastica”, per presentare il progetto Recap, nato su iniziativa del Gruppo Nestlé in Italia e illyca... continua

Economia e finanzaAssica /2. Filiera carni-salumi genera fatturato da 48 mld euro
135mila adetti e 34mila imprese per un settore che punta a incentivare collaborazione con distributori
Il primo incontro dell’Osservatorio Assica (leggi notizia EFA News) è proseguito con la disamina dei mercati. Dopo la visione internazionale di Rabobank, è intervenuta Benedetta Brioschi (Teha – Ambro... continua

Economia e finanzaCarni e salumi. Assica: patrimonio a rischio tra instabilità prezzi e incertezza mondiale
Si prevede che l’offerta globale di proteine animali rimanga limitata nel 2026, a causa di fattori ciclici
Presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, si è svolto oggi il primo incontro dell’Osservatorio Assica, promosso dall’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Conf... continua

Economia e finanzaI consumatori italiani preferiscono ancora il "vecchio" contante
Bankitalia: i pagamenti in contanti rappresentano il 61% di tutte le transazioni nei punti vendita fisici
Il denaro contante rimane lo strumento di pagamento principale presso il punto vendita fisico, specialmente per gli acquisti fino a 50 euro, ma il suo uso è in calo. Lo spiega Banca d'Italia che ha appena... continua

BeverageBirra: verso ridefinizione caratteristiche analitiche e requisiti qualitativi
Senato approva emendamento che impegna governo ad approvazione decreto interministeriale
Con l’approvazione in Senato dell’emendamento al Ddl Imprese a firma del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria e Agricoltura, prende ufficialmente il via il percorso per aggiornare le... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: incrementata contribuzione ordinaria
Adeguamento reso possibile da budget aggiuntivo di 8 mln euro, stabilito all'assemblea dei consorziati
L’Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato la revisione della contribuzione ordinaria (il contributo base pagato dai caseifici al Consorzio, che finanzia le attività di... continua

Conserve e confettureValfrutta: il benessere si fa leggero
In arrivo nuovi passati di verdure al vapore, nelle due referenze "senza legumi" e "piselli e ceci"
Due nuove proposte 100% vegetali per chi cerca praticità, qualità e naturalità a tavola abbinando il piacere del gusto alla ricchezza nutrizionale. Valfrutta amplia la propria gamma di piatti pronti co... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: rinnovato accordo Masaf-eBay-Origin Italia a tutela commercio elettronico
Si rafforza protezione patrimonio agroalimentare e vitivinicolo sulla piattaforma
È stato rinnovato oggi l’accordo tra il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), Federdoc (Confederazione nazionale dei Consorzi di tutela dei vini a denominazione di or... continua

Economia e finanzaEf Group si espande e diventa "re" negli allestimenti fieristici
Acquisite Form Group e A&M Production: nasce un player di riferimento del settore dell’exhibit con presenza in Europa e Usa
EF Group, gruppo italiano di riferimento nel settore degli allestimenti fieristici ed espositivi, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale di Form Group S.r.l. e A&M S.r.l., dando vita a un operatore l... continua

Pasta e prodotti da fornoPane Altamura Dop, pronto... a spiccare il volo
Iniziativa promozionale agli aeroporti di Bari e Brindisi per la Giornata Mondiale del Pane
Giovedì 16 ottobre in occasione della Giornata Mondiale del Pane, Oropan ripercorrerà la sua storia e quella del suo fondatore, Vito Forte, facendo vivere ai passeggeri dei voli internazionali in partenza d... continua

Economia e finanzaI dazi Usa costano ai consumatori americani il 55% in più
Goldman Sachs: con la possibile entrata in vigore di altre tariffe, il peso economico per famiglie e imprese potrebbe aumentare ancora
Mentre il mondo resta ancora con fiato in sospeso i attesa dei quotidiani sviluppi della guerra dei dazi in corso tra Cina e Stati Uniti, Goldman Sachs ha fatto due conti sulle ricadute negli Stati Uniti... continua

CaffèJde Peet's apre il nuovo laboratorio per la prossima generazione del caffè
Svelato oggi l'impianto di innovazione modulare a Utrecht, nei Paesi Bassi
L'olandese JDE Peet's, uno dei colossi del caffè mondiale con circa 4.400 tazze di caffè servite al secondo in oltre 100 mercati, annuncia oggi l'apertura del suo Laboratorio di innovazione modulare c... continua

LiquoriVermouth Torino: Federvini plaude a riconoscimento Consorzio
Castelli (direttore): "Qualità e identità territoriale diventano leve strategiche di competitività"
Federvini brinda al riconoscimento ufficiale da parte del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) del Consorzio di Tutela Vermouth di Torino Igp, primo vino aromatizzato it... continua

FiereParma da domani al 17 ottobre capitale del Green made in Italy
Greenitaly a Fiere Parma accoglie il settore del florovivasimo e paesaggio che vanta un export da 1,6 miliardi di euro
Con un export a quota 1,62 miliardi di euro, +6,3% in valore e +9,5% in volume, la Toscana regione capofila in Italia, e con circa il 70% della produzione italiana destinata all’estero (78% Europa 78%, c... continua

TecnologiaPagamenti digitali: più sicurezza sui pagamenti istantanei
Anche SumUp si adegua: verifica che Iban e nome del beneficiario coincidano
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui Pagamenti Istantanei SEPA, tutte le banche e i fornitori di servizi di pagamento devono introdurre la Verifica del Beneficiario (VoP). Provvedimento p... continua

AgroalimentareTea4IT: al via progetto Crea per filiere agroalimentari italiane
Finanziamento Masaf da 9 mln euro al piano di sviluppo per le tecniche di evoluzione assistita
Al via “Tea4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita (Tea) per le filiere agroalimentari italiane”, progetto finanziato con 9 milioni di euro dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle... continua

FiereMacfrut: successo per Asparagus e Berries Days
Le due esposizioni allestite a Bordeaux hanno ricevuto oltre 1200 visitatori da 25 Paesi
Si sono concluse con successo a Bordeaux le giornate tecniche di International Asparagus Days e International Berries Days che hanno richiamato i maggiori esperti mondiali dell’asparago e dei frutti r... continua

FiereDomenica 19 ottobre a Camogli arriva la Marea
Nella località costiera di Genova 2a edizione per la kermesse dei vini e della tradizione enogastronomica ligure
Oltre 40 produttori protagonisti in un percorso di degustazioni che celebra non solo i migliori vini liguri, ma anche le birre artigianali e i distillati locali. Domenica 19 ottobre la splendida cornice... continua

Atti governativiHoreca. Ministro Urso conferma appoggio a Pmi del settore
Titolare Mimit riferisce imminente approvazione ddl, che riconosce anche ruolo e funzioni dei distributori
Presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, il ministro Adolfo Urso ha ricevuto i vertici di Italgrob (Federazione Italiana distributori Horeca) istituzione di riferimento per 3400 imprese impegnate... continua