EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Atti governativiColtivaitalia: governo stanzia 1 mld euro per rafforzare l'agricoltura
Fondi distinti per zootecnia e piano olivicolo. Agea si trasformerà in Ageait, con focus sull'innovazione
Tutti i dettagli del disegno di legge illustrato dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. continua

VideoCibi falsi: gli alimenti ultra-processati che dovremmo evitare
Riccardo Fargione e Stefania Ruggeri illustrano il loro saggio a EFA News
Troppi artifici chimici nella nostra alimentazione danneggiano in modo irreparabile la nostra salute. A ribadirlo, con dati scientifici rigorosi e attendibili, è il saggio "Cibi falsi" (Newton Compton,... continua

Economia e finanzaChristian Pederzini rafforza la presa su Italpizza
Acquisite quote di un socio di minoranza, ridefinito l'assetto societario
Cristian Pederzini, fondatore e presidente del Gruppo Italpizza, ha acquistato le quote detenute da uno dei due soci di minoranza, pari al 24,5%. È stato cosi ridefinito l’assetto societario di Dreamfood S.... continua

Economia e finanzaClamoroso: NewPrinces acquisisce Carrefour Italia
Nasce una conglomerata industriale e distributiva da 7 miliardi di euro
La NewPrinces della famiglia Mastrolia (la ex Newlat, così ridenominata dopo l'acquisizione dell'inglese Princes, società multinazionale operante nel settore alimentare), annuncia di aver sottoscritto c... continua

Pasta e prodotti da fornoCasa della Piada punta sulla pinsa con l’acquisizione di Pizze Vincenti
Portafoglio prodotti arricchito per accelerare l’espansione internazionale del brand
Casa della Piada - società controllata dal fondo Wisequity VI, gestito da Wise Equity, che ne detiene la quota di maggioranza, insieme a Fondo Italiano Private Equity Co-investimenti - annuncia l’acquisizione de... continua

Economia e finanzaDazi/3. Unione europea a due facce
La Commissione approva lista controdazi ma continua anche a trattare con gli Usa
"L'Ue continua a impegnarsi intensamente con gli Usa a livello tecnico e politico sul negoziato su cui ci siamo focalizzati". è quello che ha detto il portavoce della Commissione Ue, Olof Gill dopo avere p... continua

Economia e finanzaZignago vetro, marginalità in miglioramento nel semestre
Prosegue il recupero dei volumi di vendita con ricavi a 308,5 milioni: contenitori per bevande e alimenti in ripresa
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro S.p.a., società quotata al mercato Euronext STAR Milan che produce contenitori di vetro di elevata qualità per alimenti e bevande, riunitosi sotto la p... continua

IndustriaItalia e Francia collaborano nel nome delle startup
Bando congiunto di Bpifrance e Invitalia: i progetti dovranno essere presentati in collaborazione
In occasione del forum franco-italiano che si è tenuto oggi a Parigi presso il ministero dell’Economia, delle finanze, e della sovranità industriale e digitale, Bpifrance, la banca pubblica francese di... continua

Economia e finanzaL'agrifood Ue, bilancia export rimane positiva
Surplus di 22,5 miliardi di euro da gennaio ad aprile: caffè e cacao guidano l'aumento dell'export e dell'import
La bilancia commerciale agroalimentare dell'UE rimane solida con un surplus di 22,5 miliardi di euro per i mesi da gennaio ad aprile di quest'anno. Lo fa sapere la Direzione generale dell'Agricoltura e... continua

Studi e ricercheLibri. "Cibi falsi": un pericolo invisibile ma capillarmente diffuso
Presentato al Policlinico Gemelli, il saggio di Riccardo Fargione e Stefania Ruggeri
Il volume mette in guardia dai rischi per salute cagionati dagli alimenti ultraprocessati, offrendo anche uno spaccato degli interessi economici sottesi alla loro produzione e distribuzione commerciale. continua

ViniAlla ricerca di un vino bianco che rappresenti la Toscana interna
Tavolo di lavoro organizzato presso Enoteca Italiana Siena
Autoctono, resistente ai cambiamenti climatici, complesso ma facile da bere, che racconti il territorio di produzione. Sono i primi ingredienti del progetto di individuazione di un vino bianco per la Toscana... continua

Economia e finanzaEurozona, (timidi) segnali di ripresa
Indagine flash PMI di S&P Global: a luglio l'indice HCOB Flash Eurozone è salito a 51 da 50,6 di giugno
L'economia europea mostra alcuni timidi segnali di ripresa. Lo confermano i dati dell'indagine flash PMI di luglio di S&P Global che indicano come l'attività delle imprese dell'Eurozona sia aumentata... continua

SostenibilitàUniCredit e Fai insieme su clima e biodiversità
La banca supporterà alcuni progetti in tema di cambiamento climatico, riduzione impronta idrica e protezione ecosistemi
UniCredit ha avviato una partnership con il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la fondazione senza scopo di lucro istituita nel 1975 sul modello del National Trust, per proteggere e valorizzare il p... continua

Oli e condimentiItalia nella top 3 degli importatori di olio di girasole dall'Ucraina
Nel primo semestre ha rappresentato il 12,18% dell'export ucraino per una spesa di 337,494 milioni di dollari
Spagna, Italia e India sono diventati i principali acquirenti di olio di girasole dall'Ucraina. Lo sostiene la Commissione per la politica agraria e fondiaria e lo ha riportato l'ufficio stampa della Verkhovna... continua

Economia e finanzaNestlé "tiene" nel semestre nonostante i venti contrari del mercato
Fatturato in calo dell'1,8% a 47,3 miliardi di euro: pesa il forte rafforzamento del franco
Nestlé ha chiuso il primo semestre 2025 con un Il fatturato diminuito dell'1,8% a 44,2 miliardi di franchi svizzeri pari a oltre 47,3 miliardi di euro. Il dato, sottolinea il comunicato ufficiale, include... continua

Formaggi e latticiniSaputo Usa sposa il cheddar con la mozzerella
Nuovo prodotto ibrido per il brand sponsor del Bologna Calcio
Chissà quanto c'entra con l'ultimo slancio produttivo il fatto che Giuseppe Saputo, detto Joey, canadese di origini italiane sia il proprietario del Bologna Calcio e viva in Italia una buona parte dell'anno?... continua

AttualitàBalsamico Tradizionale Modena: rinnovato il connubio food-musica
Celebrazione del Made in Italy all'Arena di Verona
Sono stati oltre 100 i modenesi che hanno partecipato all’Arena di Verona alla serata evento “Roberto Bolle & Friends” ospiti del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Dopo l’esperienza dell’ag... continua

Carni e salumiAmadori: ricavi per 1,721 mld euro, ebitda a 148,5 mln
Azienda cesenate chiude il bilancio consolidato in linea con gli obiettivi del piano strategico
Tra i polli ottima performance de "Il Campese" (+5,3%). continua

AgroalimentareCrisi Melavì: Lombardia impegnata per rilancio del comparto
Imprenditori disponibili a commercializzare i quintali di mele in produzione impossibili da conferire
A Palazzo Lombardia nuovo tavolo di confronto, coordinato dall’assessore regionale alla Montagna e Enti locali Massimo Sertori, e le aziende valtellinesi rappresentative della produzione di mele. All’incontro ha... continua

IndustriaBerco, consolidato l'accordo per i rilancio industriale
Siglata al Mimit l'intesa tra azienda e sindacati sul nuovo contratto integrativo aziendale valido per il triennio 2025-2028
Si apre una nuova fase di rilancio industriale per Berco, storica azienda italiana con oltre mille dipendenti, specializzata nella produzione di componenti per macchine movimento terra e da costruzione,... continua

LiquoriPernod Ricard India vende la divisione Imperial Blue
Closing nei prossimi mesi per sfruttare le tendenze di premiumization e garantire crescita sostenuta
Pernod Ricard ha annunciato la firma da parte della sua controllata Pernod Ricard India Private Limited (Pernod Ricard India) di un accordo definitivo per la vendita della divisione Imperial Blue a Tilaknagar... continua

SostenibilitàSiccità, tutto pronto per i dissalatori in Sicilia
L’acqua trattata dai 3 impianti mobili finanziati dalla Regione con 100 milioni di euro sarà presto immessa nelle reti idriche dell'agrigentino
È ormai questione di poco tempo: l’acqua trattata dai tre dissalatori mobili finanziati dalla Regione Siciliana con 100 milioni di euro sarà presto immessa nelle reti idriche. Questa mattina il presidente del... continua

AgroalimentareFlorovivaismo. Regione Lazio: bando da 1 mln euro
Assessore Righini: "Valore della nostra produzione ha superato i 190 mln euro"
La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore Giancarlo Righini, ha pubblicato un bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese agricole dedite a... continua

AttualitàGaza: Coop avvia raccolta fondi per emergenza umanitaria
Donazioni di soci e consumatori si affiancheranno a un primo stanziamento di 500mila euro
Una emergenza sempre più drammatica e un intervento non più procrastinabile. È a partire da simili premesse che si è attivata Coop per accogliere una richiesta di aiuto avanzata da Medici senza Frontiere (Ms... continua

DistribuzioneGenova ancora sulle barricate contro i supermercati
Ennesimo caso a Nervi, zona del levante genovese: potrebbe arrivare un megastore Basko
Genova si trova ancora una volta ad alzare le barricate contro un nuovo tentativo di piazzare un supermercato in centro. Confesercenti Genova, infatti, commenta le novità in merito alla possibile apertura... continua

Economia e finanzaLav contro il meat sounding della carne plant based
Secondo l'organizzazione, il nuovo regolamento Ue sui termini da usare in fatto di carne sarebbe "solo un attacco ai cibi vegetali"
Pochi giorni fa la Commissione Europea ha presentato una proposta di Regolamento per vietare l’uso di termini come “bistecca”, “bacon” o “salsiccia” sui prodotti vegetali (leggi notizia EFA News). Una mi... continua

DistribuzioneMaiora: crescono ricavi (+8,6%) nel 2024
Per il 2025, previsti investimenti di oltre 40 mln euro per aperture, acquisizioni e ristrutturazioni
In uno scenario economico caratterizzato da forti dinamiche concorrenziali e continui cambiamenti, Maiora, azienda operante al Centro-Sud nei canali Gdo e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera,... continua

AttualitàEtichette vino. Centinaio: "Da Irlanda scelta di buon senso"
Vicepresidente Senato accusa von der Leyen e commissari UE: "Di fatto penalizzano l'Italia"
“La decisione del governo irlandese di rinviare l’introduzione delle etichette allarmistiche sugli alcolici (leggi notizia EFA News) rappresenta una buona notizia, oltre che una scelta di buon senso. Avr... continua

Economia e finanzaDazi/2. A rischio 23 miliardi di export italiano
Confindustria: il conto da pagare con dazi al 15% sarebbe da 22,6 miliardi di minor export negli Usa
Si torna a fare i conti su quanto costerebbe all'export italiano il dazio usa al 15%. Secondo una simulazione del Centro Studi Confindustria, il conto da pagare nel caso di dazi al 15% sarebbe da 22,6... continua

Atti governativiItalia-Algeria: firmati due memorandum per agricoltura e pesca
Ministro Lollobrigida riceve al Masaf il suo omologo nordafricano Abdelmadjid Tebboune
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria, svoltosi ieri a Villa Doria Pamphilj con la partecipazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del presidente algerino Abdelmadjid... continua

Economia e finanzaCredit Agricole sempre più vicina a BPM
Unimpresa: con lo stop a Unicredit francesi avvantaggiati
La rinuncia dell’ops di UniCredit su Banco Bpm ha, di fatto, favorito l’ascesa di Crédit Agricole, oggi primo azionista con il 19% e già pronto a salire al 29% del capitale, avendo già chiesto l'autorizzazione alla B... continua

Economia e finanzaDazi, spiragli d'intesa
Accordo sul 15% escluso acciaio (al 50%). Trump ammette: se l'Ue apre i mercati ai prodotti Usa abbassiamo le tariffe
Hanno chiuso tutte in rialzo, ieri, le principali Borse europee nel giorno dell'accordo tra Usa e Giappone sui dazi. Parigi ha guadagnato l'1,37% a 7.850 punti, Londra lo 0,42% a 9.061 punti Francoforte... continua

AttualitàEtichette vino: Irlanda ci ripensa e rimanda al 2028
Sollievo dei viticoltori italiani ed europei che auspicano regole armonizzate
La discussa etichettatura irlandese, che prevede gli "health warnings” su tutte le bevande alcoliche, prevista a partire dall'anno prossimo, è stata rinviata al 2028. A darne notizia sono alcune delle pr... continua

Ristorazione e ospitalitàTendenze. L'Uliveto Roof Garden sui tetti di Roma
Le novità al ristorante dell’Hotel Diana, storico albergo della Capitale
Non è proprio l'ultima arrivata tra le terrazze glamour degli alberghi romani, anzi: L’Uliveto Roof Garden è un vero e proprio giardino, disteso al 7° piano dell’Hotel Diana, struttura fondata dalla famigl... continua

OrtofruttaArancia Rossa Sicilia Igp: produzione stabile, cresce export
Denominazione tiene, nonostante gli eventi climatici estremi. Boom dell'e-commerce
Oltre 26 milioni di kg di Arancia Rossa di Sicilia Igp in commercio con il raccolto 2024-2025 (di cui 3,1 milioni di kg di prodotto biologico). Un numero che eguaglia quello dell’annata precedente, ma c... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: accordo da 310 mln euro con Confcommercio Toscana
Credito per competitività e condizioni agevolate su micropagamenti Pos
Il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano e il direttore regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo Tito Nocentini hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese regionali... continua

LiquoriL'estate dei giochi Camatti
Il brand punta a un nuovo posizionamento
È l’estate dei Giochi Camatti, l’amaro ligure che prende il divertimento sul serio. Lo storico liquore ligure, dopo aver festeggiato nel 2024 i 100 anni di vita, sta ridefinendo la sua immagine grazie ai G... continua

Oli e condimentiAifo: rinnovato direttivo, Alberto Amoroso nominato presidente
Tra gli obiettivi del nuovo mandato unire le istanze del mondo dei frantoi sui tavoli istituzionali
L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato i propri vertici, aprendo una nuova fase all’insegna del rafforzamento dell’identità associativa e della rappresentanza istituzionale del co... continua

AgroalimentareFrumento tenero. Italmopa: lieve incremento volumi, qualità soddisfacente
La produzione nazionale accelera e dovrebbe attestarsi a 2,7 mln ton
Secondo Italmopa (Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e FederPrima – Federazione italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni), la produzione naz... continua

AttualitàOndata di caldo/3. Succo di limone: un alleato anti-afa
Sostituendo l'aglio, può essere abbinato dolci e salati, pasta e frutta
L’estate è arrivata e, con le temperature da bollino rosso e allerta meteo in 18 città italiane, ogni gesto quotidiano si trasforma in una piccola strategia di sopravvivenza. Ma l’afa causa anche un ca... continua

Superfood21 Invest (Benetton) entra nell'industria della nutrizione sostemnbile
Prosol è la prima acquisizione per il fondo ad impatto 21 Invest Healthcare
21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton, con sedi in Italia, Francia, Spagna e Polonia, annuncia la prima operazione del fondo ad impatto 21 Invest Healthcare,... continua

Ristorazione e ospitalitàCasasalvo ha aperto a Soho
Primo ristorante newyorkese a nome dello chef Salvo Lo Castro dopo i coffee shop italiani
Ha cucinato per due Papi, per star internazionali e capi di Stato. Oggi Salvo Lo Castro, chef siciliano tra i più apprezzati all’estero, presenta il suo progetto più ambizioso: Casasalvo, il primo ris... continua

Studi e ricercheIndustria alimentare: accelerano produzione e fatturato estero
Nel 1° trim export cresce a doppia cifra, boom della Polonia/Allegato Crea
In lieve crescita la performance economica nel I trimestre 2025, con una crescita dello 0,3% del Pil rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% nei confronti del medesimo trimestre del 2024. In crescita... continua

ItticoApprovato il regolamento per le Zone economiche esclusive
MiniEsteri ha identificato le zone italiane per la pesca entro le 200 miglia dalla costa
Il consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, il Regolamento per la proclamazione delle Zone Economiche Esclusive... continua

OrtofruttaOndata di caldo/2. E' il momento del cocomero
Poche calorie, ricco di antiossidanti come Licopene e Vitamina A e C: frutto estivo per definizione
Prodotto estivo per eccellenza dell’estate, ll cocomero è un frutto tra i più coltivati al mondo. In ambito mondiale i terreni destinati a questa specie occupano una superficie superiore ai 3 milioni di... continua

Studi e ricercheUE: 75% italiani è scontento delle politiche di Bruxelles
Gli utenti social esprimono disapprovazione su agricoltura e Pac
Nel 2025 il malcontento degli italiani nei confronti di Bruxelles peggiora di mese in mese: inizialmente si concentra su green deal e riarmo, poi sempre più su politiche agricole, carbon tax e le varie... continua

FiereFiera Milano - Ieg: alleanza strategica si apre nel segno dei motori
L'organizzatore di Milano AutoClassica e Vicenza Classic Car Show fa il suo ingresso in società
Una novità per il sistema fieristico nazionale. Fiera Milano e Italian Exhibition Group (Ieg) acquisiscono da Andrea Martini, che tramite la società Mosaico Capital ne detiene le partecipazioni, il 70%... continua

AgroalimentareColussi: energia elettrica al 100% da fonti rinnovabili
Collaborazione con xFarm Technologies per agricoltura rigenerativa tra i progetti sostenibili del 2024
Gruppo Colussi presenta oggi il Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento che racconta un impegno verso un’agricoltura più innovativa e sostenibile. Al centro di questa visione c’è la filiera contro... continua

DolciBauli: Hans Josef Ingelmann è il nuovo Group Quality Director
Consumatori al centro e processi produttivi avanzati tra gli obiettivi del suo mandato
Il Gruppo Bauli annuncia l’ingresso di Hans Josef Ingelmann nel ruolo di Group Quality Director. La nomina, effettiva dal 7 luglio 2025, rafforza l’impegno del Gruppo a portare i propri standard qualitativi a u... continua

LiquoriEffetto dazi: i liquori americani crollano in Canada
La nazione ha tolto dagli scaffali l'alcol Usa, che da marzo ha perso il 66,3% di quote di mercato
Chissà se il presidente Usa Donald Trump ha visto gli ultimi dati pubblicati oggi di Spirits Canada, da 75 anni la voce dell'industria degli alcolici in Canada. Ebbene, sugli scaffali canadesi le vendite... continua