EFA News - European Food Agency
44.334 notizie trovate

DistribuzioneGruppo VéGé approva bilancio 2024: fatturato a € 15,3 miliardi
Quota di mercato nazionale raggiunge l’8,3%. Prossimo obiettivo € 16 mld di fatturato nel 2025
Il Gruppo VéGé fa sapere oggi che l’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio2024. Le 32 imprese associate riunitesi a Napoli sabato 5 luglio, hanno confermato l’undicesimo anno di crescita consecutiva del pr... continua

SostenibilitàBarilla: pubblicato nuovo rapporto di sostenibilità
Focus su agricoltura rigenerativa, energie rinnovabili e comunità
Tra i traguardi principali: prodotti con meno sale e più fibre, coinvolgimento di oltre 7.000 agricoltori e 815.000 tonnellate di materie prime grazie al programma di filiera Barilla Sustainable Farming, e circa il 50% di energie elettrica consumata proveniente da fonti rinnovabili. Nel 2024 oltre 3.700 tonnellate di cibo donato per favorire l'accesso alimentare. continua

Economia e finanzaEurocoltellerie compra la spagnola Atenor
Amplia la rete commerciale la società italiana (di Algebris Investments) attiva nelle attrezzature per il settore alimentare
Eurocoltellerie S.p.a., società italiana attiva nel noleggio, fornitura e manutenzione professionale di attrezzature per il settore alimentare e parte del portafoglio di Algebris Investments, annuncia... continua

Economia e finanzaBper banca, parte il progetto Bene Comune per il terzo settore
Ottava edizione del bando che selezionerà fino a 5 progetti
Prosegue l’impegno di BPER Banca a favore dell’innovazione sociale con l’ottava edizione del bando BPER Bene Comune-Il futuro a portata di mano. Attraverso questa nuova call for project, la Banca selez... continua

TecnologiaImmobiliare. Svicom innova i processi nel retail real estate
Nuova piattaforma digitale integrata per la gestione centralizzata delle attività del WaltherPark di Bolzano
Innovazione, digitalizzazione e approccio full service entrano nel cuore dei processi HR dedicati al Real Estate. Svicom Società Benefit, proptech company leader nei servizi di consulenza per la gestione... continua

Packaging e logisticaRimini Horeca Last Mile, la logistica a servizio della città
Patria di alcune tra le più importanti fiere dell'agroalimentare targate Ieg, la città punta a migliorare l'efficienza della distribuzione alimentare urbana
Rimini ha lanciato Horeca Last Mile, la logistica sostenibile dell'ultimo miglio per il settore dell'ospitalità. La città ha deciso di lanciare questo che è già stato definito "progetto pionieristico" vol... continua

Economia e finanzaBorse caute aspettando i dazi (ancora)
Digerite le lettere ai 14 paesi con tariffe dal 1° agosto, i mercati attendono l'Ue: si parla di aliquote al 10% esclusi aerei e alcol
È partita debole Wall Street con Dow Jones (-0,1%) e Nasdaq (-0,04%) che viaggiano intorno alla parità a un'ora dall'inizio delle contrattazioni. Dopo i cali generalizzati di ieri la borsa statunitense t... continua

AgroalimentareCalabria: boom export agroalimentare nel I trimestre (+15%)
Assessore Gallo: "Regione può giocare un ruolo di primo piano nello scenario nazionale e internazionale"
Calabria protagonista nella crescita dell’export agroalimentare italiano nel primo trimestre del 2025. Con un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la nostra regione si... continua

Economia e finanzaLa Bulgaria diventerà il 21° membro dell'area euro
Oggi il Consiglio Ue ha approvato l'adesione del Paese a partire dal 1° gennaio 2026
La Bulgaria diventerà il 21° membro dell'area euro. Lo ha deciso il Consiglio dell'Unione europea che ha formalmente approvato l'adesione della Bulgaria all'area euro a partire dal 1° gennaio 2026. Il... continua

AttualitàPuglia. Caporalato: un comitato tecnico e più controlli sul territorio
Siglato protocollo d'intesa tra Regione, organizzazioni agricole e sindacati
Un patto operativo che punta a rafforzare i controlli, a prevenire gli abusi e a garantire condizioni dignitose ai lavoratori agricoli, spesso vittime invisibili di un sistema sommerso e criminale. Si... continua

DistribuzioneGlovo: ordini in crescita (+26,3%) nel 2024/25. Obiettivo: 3,1 mld utenti entro fine anno
L’84% delle consegne riguarda la ristorazione, il 12% la spesa a domicilio
Si è tenuta mercoledì 2 luglio la seconda edizione di “Quick Commerce Leadership Summit 2025”, l’evento promosso da Glovo che ha riunito a Milano operatori del settore, analisti e brand partner per esp... continua

Atti governativiCibo come diritto umano: UE registra iniziativa popolare
Promotori sollecitano Commissione a promuovere "sistemi alimentari sani e sostenibili"
La Commissione europea ha registrato l'Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice) dal titolo "Il cibo è un diritto umano per tutti! Garantire sistemi alimentari sani, giusti e sostenibili". Questa iniziativa... continua

ViniViticoltura, pagina storica per il Rossese di Dolceacqua
DM approva il nuovo disciplinare con l'introduzione delle Unità geografiche aggiuntive
“Con l’introduzione delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) nel disciplinare del Rossese di Dolceacqua, scriviamo una pagina storica per la viticoltura ligure. Si avvia una nuova fase per l’enologia di qua... continua

Economia e finanzaDea Capital Real Estate: concluso accordo nella logistica a Varsavia
Strategia comprende portafoglio diversificato di siti completamente pronti e ad alto potenziale
DeA Capital Real Estate ha avviato la vendita in Polonia di un asset a sviluppo nel settore della logistica di 14 ettari a Nadarzyn, alle porte di Varsavia. L’operazione, perfezionata con il principale sv... continua

Oli e condimentiBalsamico Tradizionale Modena: l'iconica bottiglia di Giugiaro all'Adi Design Museum
Design e cultura alimentare: un dialogo tra forma, storia e sapore, a confronto artisti e produttori
L’iconica ampolla dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, progettata dal noto designer Giorgetto Giugiaro nel 1987, è stata presentata oggi durante l’incontro “Il Design del Cibo: il rapporto... continua

PersoneGruppo Barilla, Oddone Incisa nuovo cfo
Ex Cnh, prende il posto di Giangaddo Prati
Oddone Incisa è il nuovo cfo, chief financia officer del Gruppo Barilla. Incisa assume l'incarico con effetto dal 15 settembre e prende il posto di Giangaddo Prati che dopo 25 anni lascia il gruppo. I... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma sponsor ufficiale di Umbria Jazz
Degustazioni gratuite e gadget esclusivi ad attendere ad attendere il pubblico della manifestazione
Il 2025 si conferma un anno all’insegna della musica per il Consorzio del Prosciutto di Parma. Dopo la partnership con Piano City Milano, l’evento che nel mese di maggio ha trasformato il capoluogo lom... continua

OrtofruttaConor (Gruppo Agribologna): crescono export e volumi gestiti (+3%) nel 2024
Successo trainato dalla ristorazione collettiva (+10,5%). Stefano Zavoli confermato presidente
A seguito dell’assemblea dei soci tenutasi nei giorni scorsi, vengono rinnovate le cariche sociali di Conor, società del Gruppo Agribologna, distributore di ortofrutta fresca in Italia. Da oltre 60 an... continua

AttualitàLatina, crolla il tetto del ristorante Essenza: morta una giovane sommelier
Il crollo forse per il maltempo: deceduta Mara Severin, 31 anni, addetta ai vini del locale stellato; 10 feriti
Il maltempo di questa notta è stato probabile causa primaria del crollo del tetto di un ristorante stellato a Terracina (Latina) provocando un morto e una decina di feriti. L'episodio tragico è avvenuto v... continua

AgroalimentareToscana. Fondi Feasr e Feaga: pagamenti per 200 mln euro
Al termine del I° semestre 2025: erogate oltre il 50% di risorse in più rispetto al 2024
Dall’inizio del 2025 sono quasi 200 i milioni di euro che Artea (l’Azienda regionale per le erogazioni in agricoltura) ha pagato per saldare la Domanda Unica Sigc (integrazione al reddito) e il Feasr Sig... continua

Formaggi e latticiniLactalis investe 75 milioni in Usa per espandere il marchio Galbani
Ampliamento degli stabilimenti di Walton per la ricotta e la panna acida Breakstone e Buffalo per la mozzarella
Lactalis ha deciso di investire 75 milioni di dollari negli impianti statunitensi di Walton e Buffalo per espandere la produzione di mozzarella e panna acida. L'espansione interesserà soprattutto i marchi... continua

LiquoriSulle Dolomiti apre la prima sakagura nipponica in Italia
La cantina del sake giapponese inaugura a ottobre 2025 in Trentino Alto Adige
Aprirà a ottobre 2025 nelle Dolomiti la Hoshitaro Sake Brewery, la prima sakagura giapponese in Italia. La prima cantina nipponica dedicata alla produzione del sake, il luogo dove avviene la fermentazione... continua

AgroalimentareLombardia. Programmazione agricola: erogati 444 mln euro
Alla scadenza del 30 giugno raggiunto un target di pagamenti del 97,6%
Alla scadenza prevista per il 30 giugno, Regione Lombardia ha erogato oltre 444 milioni di euro nell’ambito della programmazione agricola 2024. Le risorse sono state destinate, tra l’altro, alla Domanda Uni... continua

SostenibilitàEsma ha pubblicato oggi il primo Piano di transizione climatica
L'authority Ue dei mercati si impegna a ridurre l'impronta di carbonio delle sue operazioni tra cui il consumo di cibo
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l'autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari dell'UE, ha pubblicato oggi il suo primo Piano di transizione per i... continua

Economia e finanzaCdp, un miliardo di euro per sostenere pmi e micro imprese
Con il plafond factoring di Assifact viene favorito l’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità
Un miliardo di euro per sostenere il sistema produttivo italiano favorendo l’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità delle imprese più piccole. È quanto previsto dalla nuova Convenzione sott... continua

Studi e ricercheSurgelati utili contro lo spreco alimentare: cresce il consumo in Europa
Italia sopra la media: 44% li mangia da 2 a 4 volte a settimana (anche per risparmiar tempo)
Cresce in Europa la consapevolezza sui benefici legati all’utilizzo dei surgelati - dal valore nutrizionale alla riduzione degli sprechi - mentre praticità, risparmio di tempo e sostenibilità li rendono sem... continua

Studi e ricercheFood e ristorazione affezionati allo scontrino di carta
Nel comparto le ricevute cartacee sono la maggioranza: ristoranti 73,8%, bar 72,4%, supermercati e alimentari 54,6%
Tre scontrini su 4 sono già digitali ma in ristoranti, bar e alimentari si preferiscono ancora le ricevute cartacee. È questo, in estrema sintesi, il risultato dell'ultima indagine di SumUp, la fintech a... continua

Oli e condimentiOlio d'oliva: boom produzione (+40%) nel II° trimestre su base annua
Spagna guida classifica (1,4 mln ton) seguita da Grecia e Italia (in calo del 25%)
Il secondo trimestre del 2025 si è chiuso in un quadro ancora incerto per il mercato mondiale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio sul mercato oleario internazionale di Certified Origin... continua

AgroalimentarexFarm Technologies-Plasmon: si rinnova la partnership
Accordo prolungato fino al 2027 punta ad una digitalizzazione completa della filiera del grano
Prosegue e si rafforza il progetto di Plasmon, brand del gruppo Kraft-Heinz che produce alimenti per l’infanzia da oltre 120 anni, dedicato alla tracciabilità e alla sostenibilità della propria filiera gra... continua

Economia e finanzaTop Reputation Manager: Messina (Intesa Sanpaolo) conserva il primato
Ferrero, Latini (Coop) e Travaglia (Nestlé) stabili in alta classifica nell'ambito food&retail
La classifica aggiornata di Top Manager Reputation offre in primo luogo una certezza e una conferma: Carlo Messina, consigliere delegato e amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, rimane saldamente... continua

DistribuzioneDespar Centro Sud: progetto panificazione si espande grazie ad Altograno
Nuovi piani di sviluppo, con l'inclusione della partnership strategica con Molino Casillo
Maiora, con l’insegna Despar nel Centro Sud, consolida la crescita del progetto panificazione con risultati economici positivi e annuncia ambiziosi piani di sviluppo, inclusa la partnership strategica c... continua

Cucina gourmetAutoctoni Gourmet: gastronomia marchigiana sulla cresta dell'onda
Si è tenuta ad Ascoli Piceno la sesta edizione del format, con la mixology in primo piano
La gastronomia marchigiana torna protagonista con Autoctoni Gourmet. Il format promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l’Azienda Speciale Linfa, ha avuto luogo nella suggestiva c... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina: la questione arriva in Parlamento
Nocco (FdI) presenta interrogazione ed emendamento per fondi a contrasto della patologia
“Serve un intervento urgente per contenere la diffusione della Lumpy Skin Disease (Lsd), nota anche come dermatite nodulare contagiosa bovina, e per sostenere concretamente le imprese zootecniche italiane c... continua

AgroalimentareVeneto: da Avepa 350 mln euro a oltre 70mila agricoltori
Liquidate circa 56mila Domande Uniche e 14.500 domande relative alle misure a superficie
“In una contingenza economica come quella attuale, in cui gli agricoltori si trovano in crisi di liquidità, l’azione della Regione e di Avepa per la piena distribuzione delle risorse disponibili, quas... continua

LiquoriMaison Ferrand conferma la fiducia in Compagnia dei Caraibi
La casa francese di distillati premium rinnova il contratto di distribuzione con il marchio italiano per altri tre anni
Dopo avere annunciato la chiusura di un 2024 archiviato con valore della produzione pari a 59,5 milioni di Euro, in crescita del 12,6%, pari a 6,6 milioni, rispetto al 2023 (leggi notizia EFA News) Compagnia... continua

PersoneIvo Conti nuovo ad di Ims technologies
Avvio di una nuova fase per l'azienda del gruppo CoeClerici che si occupa di converting e packaging
Il consiglio di amministrazione di IMS Technologies S.p.a., società attiva nella progettazione e realizzazione di soluzioni high-tech per i settori del converting e del packaging, ha nominato Ivo Conti... continua

ItticoSicilia, 7,8 milioni di euro per le imprese della pesca
Pubblicati dalla Regione 3 bandi rivolti al comparto ittico nell’ambito dello sviluppo sostenibile Pn-Feampa 2021-2027
Pesca sostenibile, competitività e transizione ecologica. A questo punta il governo della Regione Siciliana guidata da Renato Schifani attraverso tre nuovi bandi, per complessivi 7,8 milioni di euro. I... continua

BeverageDiageo si libera di un po' della sua birra "africana"
La multinazionale ha completato le cessioni di Guinness Ghana e di Seychelles Breweries Limited
Campagna "africana" per Diageo che in pochi giorni ha messo ha completato due vendite, liberandosi di un paio dei suoi marchi in zona. La prima vendita riguarda uno dei suoi brand di punta, ossia la birra... continua

ZootecniaUmbria: nuove misure a tutela di allevamenti, pascoli e territori montani
Tra le novità più significative introdotte dalla Regione c’è lo sblocco definitivo della Linea vacca-vitello
Attraverso la programmazione 2023-2027, la Regione Umbria sta mettendo in campo una serie di interventi a sostegno dell’allevamento e delle aree interne. Tra le novità più significative c’è lo sblocco defini... continua

CaffèIl caffè diventa per legge bevanda nazionale della Colombia
Con l’approvazione della Ley 358 del 2024, il Congresso mira a promuovere il consumo interno e sostenere i produttori locali
Non è certo un caso se i giocatori della nazionale di calcio della Colombia svengono soprannominati "Los cafeteros", ossia "I Coltivatori di Caffè". Attualmente, la Colombia conta 838.074 ettari coltivati a... continua

Zootecnia"Blue tongue": Regione Marche emana linee guida per allevatori
Sul territorio 60 strutture coinvolte, nella gran parte delle quali è stata accertata la diffusione del virus
Sul territorio della Regione Marche, in considerazione della diffusione della Blue Tongue e alla crescente comparsa di focolai della malattia, è stata attivata l’Unità di Crisi Regionale che si è riun... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna. Patate, riso, barbabietole e pesca: 2,5 milioni di euro di contributi
Assessore Mammi presenta progetto di legge per interventi urgenti a sostegno delle filiere
Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento st... continua

Carni e salumiSalame Piemonte Igp: salgono volumi prodotti (+6%) nel 2024
Export copre 11% vendite, con la Svezia a fare la parte del leone (55%), seguita dalla Francia (20%)
Il 2024 si è chiuso col segno positivo per il Consorzio del Salame Piemonte che ha visto un incremento della produzione del 6% rispetto al 2023 con circa 140mila kg prodotti. L’andamento dell’affettato in v... continua

SostenibilitàUrso, rafforzare la competitività della chimica europea
Incontro oggi al Mimit tra 11 paesi
Italia in prima linea nei processi di riconversione per la produzione di bioplastiche, biofuel e materiali bio-based continua

Economia e finanzaFileni minibond da 10 milioni per le produzioni biologiche
Prestito obbligazionario da 72 mesi emesso da Banco Desio e da Banca Popolare dell’Alto Adige
Fileni Alimentare S.p.a., capogruppo di uno tra i principali player del settore avicolo italiano, comunica di aver completato con successo, l'emissione di un prestito obbligazionario, nella forma di minibond... continua

EsteriInfluenza aviaria: Cina si appresta a riconoscere Brasile come Paese esente da contagi
Si rafforza la cooperazione agroalimentare tra i due Paesi a seguito dell'ultimo vertice Brics
Il vertice dei capi di Stato dei Brics ha visto rafforzata l'intesa tra il Brasile e i Paesi asiatici, a partire dalla Cina. Una cooperazione che, naturalmente, trova l'agroalimentare come asse portante.... continua

BeverageHeineken Marsterclass 2025 premia la perfezione della birra alla spina
Momento culminante di un percorso formativo, che ha coinvolto oltre 50 locali e punti in tutta Italia
Luca Losurdo è il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria Toscana a Milano. L’evento ha tr... continua

DistribuzionePlanEat vara aumento di capitale da 2,7 mln euro
Startup contro spreco alimentare prevede di raggiungere un giro d’affari di circa 7 mln euro nel 2025
PlanEat, la startup nata a fine 2020 per rivoluzionare la spesa e combattere lo spreco alimentare attraverso kit porzionati, lavati e dosati per cucinare piatti di qualità a prezzi accessibili, ha varato... continua

ViniDazi Usa /2. Federvini: "Assieme a cambio valutario mettono a rischio export italiano"
Presidente Ponti lancia l'allarme: "Ci sono cantine che dipendono per il 50% dal mercato d'oltreoceano"
L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di vino europeo da parte degli Stati Uniti e il rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro rischiano di compromettere in modo significativo la ten... continua

FiereBolle di Malto: 23 birrifici artigianali e oltre 300 varietà
Edizione del decennale in programma a Biella dal 25 agosto al 1° settembre
Bolle di Malto festeggia dieci anni di gusto, cultura e futuro condiviso. Dal 25 agosto al 1° settembre la città di Biella si prepara a ospitare la decima edizione del più grande evento nazionale dedicato al... continua