EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

EsteriUsa: 59 mln dollari per l'agricoltura dall'amministrazione Biden
Tra gli obiettivi: aumentare la capacità di lavorazione indipendente di carne e pollame
59 milioni di dollari in tutto il Paese per aumentare la capacità di lavorazione indipendente di carne e pollame, espandere le opportunità di mercato per gli agricoltori e creare posti di lavoro nelle a... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo al +10% su base annua
Su base mensile tuttavia l'aumento è solo dello 0,1%/Allegato
Nel mese di gennaio 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e del 10,0% su base... continua

AgroalimentareRegione Piemonte si mobilita contro la siccità
La giunta mette in dotazione 756 mln euro per il quinquennio 2023/2027 in attuazione della Pac
In uno scenario agroalimentare piuttosto drammatico, segnato da una persistente siccità, la giunta regionale del Piemonte mette in dotazione 756 milioni di euro per il quinquennio 2023/2027. Lo stanziamento... continua

AgroalimentareCopagri Calabria chiede snellimento della burocrazia
Alla riunione della giunta regionale emerge anche l'esigenza di un ricambio generazionale
Snellire la burocrazia, varare una riforma dei consorzi di bonifica, gestire la fauna selvatica. Sono alcuni delle esigenze più sentite dagli agricoltori calabresi, così come emerge dalla giunta regionale d... continua

Pasta e prodotti da fornoLa Molisana: € 5 mln da Banco Bpm per la sostenibilità
Obiettivo dell'azienda è aumentare l’energia autoprodotta proveniente da fonti rinnovabili
Banco Bpm ha perfezionato un accordo di finanziamento per 5 milioni di euro a favore de La Molisana Spa, storico marchio della pasta fondato nel 1912 a Campobasso e oggi eccellenza del made in Italy nella... continua

FiereFiera in campo, il riso fa il punto sulla situazione
Dal 24 al 26 a Vercelli la 44a edizione della più importante rassegna europea dedicata al prodotto
Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio apriranno i battenti dell’edizione 44 di Fiera in Campo, la più importante rassegna europea dedicata al riso. Organizzata dai giovani di Confagricoltura Vercelli, nel... continua

IndustriaMutti, non la solita zuppa
Il marchio lancia sette nuove referenze nel segmento dell'orfotrutta da portare nei supermercati
È uno dei leader in Europa nella lavorazione del pomodoro 100% italiano, e adesso vuole fare tesoro di questo know how consolidando la presenza nei banchi frigo dell’ortofrutta. Parliamo del Gruppo Mu... continua

FiereBeer&Food: ancora 24 ore tra quick service e... letteratura
Domani le premiazioni per Campionato Mondiale della Pizza ed European Grand Prix 2023
A circa 24 ore dalla chiusura, Beer&Food Attraction si colora di incontri e di eventi significativi. Nel corso dell'esposizione alla Fiera di Rimini di IEG, è stato siglato l’accordo fra Unionbirrai e... continua

ZootecniaStop alle mutilazioni e alle gabbie per i polli europei?
Questo il parere dell'Efsa, in base al quale la CE dovrebbe revisionare la legislazione vigente /Allegati
Evitare la pratica della mutilazione, la restrizione alimentare e l'uso di gabbie. E' la raccomandazione che arriva dagli scienziati dell'Efsa (Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare) per migliorare... continua

FiereIl turismo ligure alla fiera tedesca F.re.e-Travel and Leisure
L'evento da domani al 26 febbraio a Monaco di Baviera
Regione Liguria sarà presente con l'Agenzia In Liguria alla fiera F.RE.E, che si terrà a Monaco di Baviera dal 22 al 26 febbraio prossimi. Dal 1970 l’appuntamento fieristico offre ispirazione, informazioni e l... continua

ViniBoom di esportazioni in Giappone (+18%)
Italia al secondo posto tra i Paesi fornitori del Sol Levante, preceduti solo dalla Francia
Se c'è un Paese dove il vino italiano va per la maggiore è il Giappone. In Sol Levante, le esportazioni enoiche italiane si registrano in crescita del 18,4% nel 2022, il doppio rispetto alle importazioni d... continua

Economia e finanzaLombardia: filiera agroalimentare a un passo dalla vetta
Un giro d'affari di 3,8 mld euro, secondo una ricerca condotta presso le filiali Intesa San Paolo
Con oltre 3,8 miliardi di euro, la filiera agroalimentare lombarda è seconda in Europa e prima in Italia per valore aggiunto in agricoltura. Con 5,8 miliardi di euro è al primo posto in Italia anche p... continua

Formaggi e latticiniAssolatte: "Export formaggi a +6%"
Cresce in tutto il mondo il volume d'affari del lattiero caseario italiano
Il lattiero caseario continua a trainare l'export italiano. Nel 2022, le esportazioni complessive di formaggi hanno superato 550mila tonnellate (+6%), per un fatturato vicino ai 4,2 miliardi di euro (+19%).A... continua

DistribuzioneRedea: le cassette sostenibili utili per la scuola e la ristorazione
La cooperativa Cpr System sta già fornendo servizio alle mense di tre grandi comuni emiliani
I pasti ortofrutticoli di molte mense scolastiche emiliane sono a sempre più ridotto impatto ambientale. L'innovazione è stata resa possibile a seguito della fornitura di casse Redea di Cpr System (cooperativa d... continua

Economia e finanzaLa Doria, 38 milioni investiti in green
Nuova linea di produzione per i legumi inscatola e pannelli fotovoltaici sui siti produttivi
La Doria, controllata dal fondo Investindustrial e partecipata da alcuni membri della famiglia Ferraioli, ha approvato un piano di investimenti per il 2023 pari a 38 milioni di Euro, cifra che si aggiunge... continua

Ristorazione e ospitalitàAlloggi e ristorazione: in calo imprese registrate (-2,6%)
I dati Istat relativi al quarto trimestre 2022, a confronto col trimestre precedente /Allegato
Su base tendenziale, tuttavia, lo stesso settore risulta l'unico in crescita (+4,9%). continua

BeverageCampari: crescita del 40% rispetto al pre-pandemia
Nel 2022, il Gruppo ha registrato un aumento della vendite pari al 24%
Il bilancio 2022 del Gruppo Campari registra una "performance organica delle vendite in crescita a doppia cifra nel 2022, con espansione della marginalità operativa nonostante l’aumento dei prezzi dei ma... continua

OrtofruttaAccordo Copagri-Regione per la valorizzazione della filiera pugliese
Principale obiettivo è riconoscere alle merci un prezzo non inferiore ai costi di produzione
Il protocollo d'intesa tra Copagri Puglia e la Regione Puglia è realtà. La sigla dell'accordo è stata annunciata dal presidente della stessa Copagri pugliese, Michele Palermo, che ha firmato stamattina il... continua

OrtofruttaNapoli City Half Marathon: Dole Italia è di nuovo official supplier
Banane e agrumi saranno distribuiti agli atleti durante la competizione
Domenica 26 febbraio, si rinnova l'appuntamento con la Napoli City Half Marathon. Per l'occasione, Dole Italia sarà presente come official supplier dell'evento, distribuendo frutta fresca agli atleti... continua

SaluteSchillaci annuncia "decalogo" contro la cattiva nutrizione
Il ministro della Salute auspica un rilancio della "cultura della prevenzione" in ambito alimentare
E' in arrivo "un decalogo contro la malnutrizione e per incentivare i comportamenti salutari in grado di ridurre il carico di malattie non trasmissibili legate all'alimentazione". Così si è espresso, s... continua

VideoFoodservice: Vandemoortele Professional in vetrina a Sigep
Intervista con Valeria Baiano, Resp. Mktg della multinazionale dei prodotti da forno
Vandemoortele è una multinazionale belga con 124 di storia e una posizione di leadership nel settore dei prodotti da forno surgelati. Con un fatturato 2022 di 1,3 miliardi e una presenza in 20 paesi,... continua

TecnologiaGinori 1735 lancia i "forni ecosostenibili"
Consentiranno un taglio del 62% dei consumi di energia e del 57% delle emissioni di CO2
Cinque forni statici ecosostenibili per la cottura e la produzione della porcellana, in sostituzione degli ormai obsoleti e inefficienti sistemi a ciclo continuo. E' quanto ha recentemente installato Ginori... continua

Economia e finanzaJohn Deere mette la freccia e fa meglio delle previsioni
Il concorrente di Cnh chiude l'ultimo trimestre 2022 con vendite in rialzo del 34%
È uno dei grandi competitor di Cnh Industrial (gruppo Exor) ma è anche uno dei nomi storici dell'agricoltura a stelle e strisce. Parliamo di John Deere, azienda fondata a Grand Detour, nell'Illinois, n... continua

AttualitàLa focaccia di San Giorgio entra in Eataly
Da oggi il prodotto "ambasciatore" di Genova nel mondo è in vendita nello store del capoluogo ligure
Eataly Genova apre le porte del suo punto vendita a Genova alla Focaccia di San Giorgio, tributo alla focaccia ligure e ambasciatrice nel mondo del capoluogo ligure. La collaborazione è stata battezzata... continua

CaffèCaffè Borbone in testa al gusto per il quarto anno
Tre miscele del brand napoletano si sono aggiudicate il Superior taste award a Bruxelles
Caffè Borbone conquista per il quarto anno consecutivo la giuria dell'International Taste Institute, l’ente con sede a Bruxelles che valuta e certifica il gusto di cibi e bevande di tutto il mondo. A... continua

Studi e ricercheTerza edizione per la laurea griffata Carpenè Malvolti
Premio da 3.000 euro per l'edizione a tema "“Le imprese centenarie"
Dopo Parma 2020+21 e Procida 2022, l'Unione imprese centenarie italiane conferma le proprie attenzioni ai giovani istituendo la terza edizione del Premio di Laurea Carpenè Malvolti. L'iniziativa, inserita... continua

ViniLa Collina dei Ciliegi punta alla Borsa
Per l'azienda vinicola i è chiuso il primo round di investimenti da 3 milioni di euro
Si è poco concluso il primo incontro dedicato al Club Deal La Collina dei Ciliegi, lo strumento che il gruppo guidato da Massimo Gianolli ha scelto per sostenere la piena realizzazione del nuovo programma... continua

AttualitàAndriani e ApuliaKundi vincono il premio di Fondazione Cogeme
Il riconoscimento "Verso un'economia circolare" per la coltivazione di alga Spirulina 100% italiana
Andriani Società Benefit e B Corp, azienda pugliese specializzata nell’innovation food è stata insignita insieme al partner ApuliaKundi, del premio promosso da Fondazione Cogeme Ets e intitolato "Verso un’... continua

Import-exportUe a un passo dall'accordo di scambio con la Nuova Zelanda
Manca solo l'ok del Consiglio europeo: aboliti i dazi sull'export di carni suine, vini e cioccolato
L'invio del testo al Consiglio dell'Unione europea per la firma è un importante passo avanti per la ratifica dell'accordo commerciale con la Nuova Zelanda. Dopo il via libera del Consiglio, Europa e Nuova... continua

Economia e finanzaElectrolux in vendita? Cinesi in agguato
La crisi continua e si fanno insistenti i rumors che vogliono Midea pronta all'acquisto
Electrolux ai cinesi? È questo l'ultimo rumor che sta circolando con sempre maggiore insistenza circa le sorti dell'azienda di elettrodomestici in crisi ormai da parecchi mesi, dopo aver chiuso un difficile... continua

Economia e finanzaLa Cina inaugura il più grande allevamento di suini del mondo
Entra in funzione il primo di due grattacieli di 26 piani a Ezhou: possono ospitare 1,2 milioni di maiali
È stato inaugurato in Cina l’allevamento intensivo più grande al mondo destinato a ospitare, diciamo così, 1,2 milioni di maiali. Si tratta, di fatto, di due grattacieli da 26 piani, alti come la torr... continua

SostenibilitàEdimburgo sottoscrive il Plant based traty
La città scozzese vuole ridurre consumo di carne in scuole e strutture pubbliche
Edimburgo è la prima capitale europea a firmare il Plant based treaty per ridurre il consumo di carne. Fino ad oggi il trattato è stato sottoscritto da 20 città, oltre mille organizzazione, più di 1.1... continua

SurgelatiSugelati Frosta, vendite in crescita
Nel 2022 il fatturato è aumentato del 9,8% a 597 milioni di Euro: +9% in Italia
Conosciuto a livello televisivo per il claim dei suoi spot "Davvero ci vogliamo mettere gli additivi? C'è un altro modo?" il marchio FRoSTA mette a segno, anche nel 2022, una "crescita importante e molto... continua

Studi e ricercheTecniche di Evoluzione Assistita: un convegno all'Università di Milano
"Plant Biotechnology for Agriculture of the XXI Century”, il 23 -24 febbraio, col sostegno di Bayer/Allegati
Non sono tecniche OGM e possono garantire le produzioni agricole sostenibili del futuro. Parliamo delle Tecnologie di Evoluzione Assistita, alle quali è dedicato il simposio internazionale organizzato... continua

Studi e ricercheMaiscoltura: nuove soluzioni "sostenibili" a confronto
Domani pomeriggio convegno alla Cattolica di Cremona alla presenza di esperti di settore
Le nuove soluzioni per la maiscoltura italiana nelle prospettive ormai ineludibili della redditività e della sostenibilità. Se ne parlerà domani pomeriggio, alle 16:30, in un convegno all'Università Cat... continua

FiereBeer&Food/3: premiate le migliori birre artiginali
Crak Brewery, della provincia di Padova, ha ricevuto il riconoscimento come birrificio dell'anno
Le migliori birre artigianali del 2023 sono state premiate nella Fiera di Rimini in occasione della prima giornata di Beer&Food Attraction. Ad ospitare la premiazione della XVIII edizione di Birra dell’Anno, i... continua

FiereBeer&Food/2: tra innovazioni, sostenibilità e curiosità
Tanta birra e cocktail ma anche food, con i Campionati della Cucina Italiana 2023
Tra le novità dell'edizione in corso di Beer&Food Attraction, ci sono i marchi all'insegna della sostenibilità. A partire da Italian Exhibition Group che ha aderito al claim “Green Core”: dalle nuove casse... continua

Agroalimentare"Italia Next Dop": mercoledì a Roma il primo simposio sul tema
Obiettivo: il dialogo tra ricerca e imprese della filiera agroalimentare nazionale di qualità
Una giornata di formazione dedicata al ruolo cruciale delle Dop Igp. E' quanto propone il simposio scientifico in programma mercoledì 22 febbraio al Centro Congressi Auditorium della Tecnica a Roma. Il... continua

AgroalimentareGulfood/2. Lollobrigida: "Frenare il mercato del falso"
"Scegliere la filiera lunga non si è rivelato vantaggioso", commenta il Ministro dell'Agricoltura
"Sviluppare le potenzialità del Made in Italy, a partire dal sistema agroalimentare" e "raccontare al meglio le nostre produzioni di qualità". Sono alcuni degli obiettivi dell'Italia, nel contesto della f... continua

FiereGulfood 2023: Italia al secondo posto per numero di espositori
Zoppas (Agenzia Ice): Export agroalimentare italiano negli EAU cresciute del 46%
Ha preso il via a Dubai, la 28° edizione di Gulfood, la più importante fiera agroalimentare dell'area del Golfo Persico e di tutto il Medio Oriente. La delegazione italiana, guidata dal ministro dell’Agricoltura, del... continua

AttualitàUn'alleanza custode della biodiversità
AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione Una a confronto con Lollobrigida
Arrivano i “Custodi della biodiversità” con l’alleanza fra AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione UNA che intendono promuovere un approfondimento sulla perdita di biodiv... continua

Ristorazione e ospitalitàFrankly punta a 7,5 mln di fatturato nel 2023
La prima catena italiana di "bubble tea" inaugura il suo decimo locale a Milano
Dopo aver chiuso il 2022 con un fatturato di 4,6 milioni di euro e un aumento di capitale da 2,5 milioni di euro, dopo aver servito oltre un milione di te con le bolle, servendo circa 250mila clienti singoli... continua

AgroalimentareCentinaio: "Chef aiutano esportazioni Made in Italy"
Secondo il vicepresidente del Senato, la nostra tradizione culinaria rimane la più salutare
“Il sistema agroalimentare italiano è riuscito a realizzare un salto di qualità, diventando un punto di forza nelle esportazioni del nostro Paese in tutto il mondo. Se questo è stato possibile, è anche... continua

SaluteAziende integratori: almeno la metà dei dirigenti è donna
In più, secondo indagine del Centro Studi Integratori & Salute, il 27% dei manager ha meno di 40 anni
L’occupazione ad alta professionalizzazione nel comparto degli integratori alimentari si tinge sempre più di “rosa”. Nel nostro Paese, in 1 azienda su 2 del settore, il 50% delle posizioni di vertice è ad a... continua

IndustriaAmorim Cork Italia, crescono i ricavi dai tappi di sughero
Nel 2022 fatturato +6,5%, con 6,5 milioni di Euro investiti per raddoppiare lo stabilimento
Amorim Cork Italia ha chiuso il 2022 con 75,1 milioni di Euro di fatturato, in rialzo del 6,5% rispetto al 2021 ed equivalenti a 667 milioni di tappi venduti a 3.800 cantine in tutta Italia. Un risultato... continua

Packaging e logisticaLegacy partners acquisisce il 100% di Villa Guelfa
Svolta per la società di Alba, produttrice e venditrice di confezioni gastronomiche
Legacy Partners, veicolo di investimento di diritto italiano fondato da Riccardo Triolo nel 2020, ha acquisito il 100% di Villa Guelfa, azienda operativa nella produzione e nella vendita di confezioni... continua

PersoneRiso Gallo piange il suo "patron"
Si è spento a 82 anni Mario Preve, proprietario e presidente dell'azienda pavese
È deceduto Mario Preve, proprietario e presidente di Riso Gallo, uno dei marchi storici del riso pavese e tra i leader nazionali del settore. Preve si è spento a 82 anni dopo che, a maggio 2022 aveva l... continua

Atti governativiDe Carlo: "Sconto accise fondamentale per la filiera brassicola"
Il presidente della Commissione Agricoltura al Senato commenta i dati su ripresa del settore
“Sono felice e orgoglioso che l'emendamento al Milleproroghe per lo sconto delle accise sulla birra (leggi notizia EFA News) che mi vede come primo firmatario sia stato accolto con soddisfazione dal m... continua

ViniMoët Hennessy sempre più rosé
L'azienda acquisisce Château Minuty produttore di vini della Côtes de Provence
Moët Hennessy (gruppo Lvmh) ha acquisito una partecipazione di maggioranza del produttore di vini della Côtes de Provence, Château Minuty. La cifra dell'operazione non è stata rivelata. Il portafoglio Min... continua

AgroalimentareTaste of Italy 2 (Dea Capital) e Alcedo V investono in Demetra
L'obiettivo è creare un polo internazionale nel settore dei macchinari agricoli
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, e Alcedo V, fondo gestito da Alcedo SGR, hanno acquisito congiuntamente... continua