EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Economia e finanzaInvestindustrial compra Dcc e si espande nella nutraceutica
Acquisita per oltre 1,2 miliardi di euro l'azienda irlandese specializzata in integratori alimentari
Investindustrial, società di private equity fondata da Andrea Bonomi, ha sottoscritto un accordo tramite Healthco Investment Limited per l'acquisizione da DCC plc di DCC Healthcare, società irlandese qu... continua

Economia e finanzaLactalis supera per la prima volta 30 miliardi di fatturato
Chiuso il 2024 con 30,3 mld di ricavi: utile netto a 359 milioni, in calo per colpa delle tasse francesi
Il gruppo Lactalis chiude un 2024 da segnare col cerchiolino rosso visto che per la prima volta nella sua storia supera il traguardo di 30 miliardi di Euro di fatturato. Secondo i dati di bilancio, l'esercizio... continua

PersoneAddio a Giacomo Oddero, re del vino (e dell'acqua)
Si è spento il "farmacista" di Alba, cui si devono i disciplinari delle doc Langhe e Roero e l’acquedotto delle Langhe
Si è spento ieri a 98 anni Giacomo Oddero, figura storica ed essenziale nel mondo del vino e anche, come vedremo, in quello dell'acqua. Fino all'ultimo ha diviso la sua vita tra la farmacia in via Maestra... continua

AgroalimentareBarilla-Transporeon: partnership per una logistica alimentare globale
Nasce piattaforma per integrare i sistemi esistenti, con l'obiettivo di portare il Made in Italy in 100 Paesi
Barilla: realtà Made in Italy dal respiro internazionale, apre le porte della sua “Città della pasta” a Pedrignano (PR), per ospitare una live visit in collaborazione con il partner Transporeon - socie... continua

CaffèNespresso Professional: Amaretti decaffeinato, ultima novità per una pausa all'insegna del gusto
Nuova miscela per la gamma Creations con l’aggiunta di aromi naturali al gusto di Amaretto
Il mercato del caffè decaffeinato è in aumento , trainato dalla domanda di alternative prive di caffeina che preservino il piacere autentico del caffè e, allo stesso tempo, i clienti amano sperimentare gu... continua

TecnologiaArriva Otto, il barman con l'intelligenza artificiale
Creato da Winelivery unisce tecnologia e expertise del settore per guidare gli utenti dell'app nelle scelte
Non sai che vino abbinare al tuo piatto preferito?Cerchi la ricetta di un cocktail sofisticato? Vuoi regalare una bottiglia e hai bisogno di qualche consiglio? Non sai che cocktail realizzare con gli ingredienti... continua

SostenibilitàElevion group, conclusa l'acquisizione di Horti Padani
Il gruppo europeo si espande in Italia (a Cremona) e conferma la crescita nella produzione di green gas
Il biometano è un'alternativa sostenibile al gas fossile per decarbonizzare i processi industriali ad alta temperatura, che non richiede aggiornamenti tecnologici. Può essere immagazzinato, distribuito e... continua

DistribuzioneCentrale Forum: Giangiacomo Ibba è il nuovo presidente
Cambio alla guida della supercentrale per l’alleanza tra imprese della distribuzione moderna italiana
Giangiacomo Ibba, amministratore delegato di Crai Secom, è stato nominato all’unanimità presidente della Centrale Forum, la supercentrale della distribuzione moderna nata per rappresentare, tutelare e v... continua

SostenibilitàMetro Italia in prima fila nella campagna "Anche i pesci"
Il colosso della distribuzione alimentare dice sì alle istanze di Essere Animali
È Metro Italia, uno dei colossi del commercio all’ingrosso nel settore horeca in Italia, uno dei primi ad aderire alle richieste della campagna “Anche i Pesci”, lanciata nel 2018, con la quale Essere Animal... continua

AttualitàPapa Francesco. Federalimentare: "Ha spronato le imprese a costruire società più equa e inclusiva"
Numerosi i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo associativo e agroalimentare
“A nome di Federalimentare esprimo il più sentito dolore per la perdita di papa Francesco, figura di profonda fede, grande umanità e guida spirituale capace di unire persone di ogni provenienza e credo". A d... continua

BeverageDiageo ad Aperishow con il consumo responsabile di alcol
La multinazionale al primo “charity festival” d’Italia a Padova dal 24 aprile presenta un’iniziativa ad alto impatto sociale
Diageo, leader globale nel settore degli spirits, parteciperà perla prima volta ad Aperyshow Charity Event, il primo “charity festival” d’Italia, nato nel 2010 con l’obiettivo di sostenere progetti di assoc... continua

SostenibilitàCantine Banfi, decima edizione del bilancio sostenibilità
Pubblicato in occasione della Giornata Mondiale della Terra
La cantina Banfi pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024, giungendo così alla decima edizione. Un anniversario importante, sottolinea la cantina in un comunicato, "a testimoniare la capacità di Banfi a... continua

Succhi di fruttaYoga: con Ace o Ananas il gusto si fa proteico
Succo funzionale ideale per chi pratica sport
Buono, dissetante, energetico, nutriente. Sono queste le caratteristiche che rendono unica la dirompente novità che Yoga si appresta a lanciare sul mercato a partire dalla primavera del 2025. L’innovativa pr... continua

SostenibilitàMondelez, lo snack diventa sempre più sostenibile
Pubblicato il report di sostenibilità 2024 che mostra anche l'approvvigionamento responsabile attraverso
Mondelēz International ha pubblicato il suo Rapporto Snacking Made Right 2024, di fatto il Rapporto di sostenibilità 2024, in cui la multinazionale evidenzia i progressi rispetto ai suoi obiettivi di s... continua

Distribuzione"Casa Despar": nuovo flight della campagna al via il 27 aprile
Qualità e convenienza protagonisti dello spot che racconta i valori e la filosofia del prodotto a marchio
Prende il via domenica 27 aprile il nuovo flight della campagna di comunicazione “Casa Despar, dove Prezzo e Qualità convivono” che, fino al 10 maggio, porterà nuovamente on air sulle principali emitt... continua

AttualitàPasqua 2025: spesi 2,1 mld per la tavola, è record
Molti dei quasi 26mila agriturismi italiani si sono attrezzati per accogliere visitatori a Pasquetta
Ammonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria o di parenti e amici. E’ il bilancio sti... continua

Conserve e confetturePetti: 100 anni di pomodoro toscano di qualità
Il brand celebrerà il suo anniversario a TuttoFood 2025
Taglia il traguardo del secolo, il brand Petti, dal 1925 punto di riferimento nella produzione di conserve di pomodoro. Nel 1925 Antonio Petti fonda la “Ditta Antonio Petti fu Pasquale”, dando inizio a u... continua

Studi e ricercheAlcolismo: il maggior numero di vittime è tra i giovani
Istituto Superiore di Sanità denuncia il ritardo dell'Italia nel trattamento e nella prevenzione
In occasione dell'Alcohol Prevention Day, l'Istituto Superiore di Sanità ha messo nuovamente in guardia sulle "abitudini rischiose e dannose che hanno fatto breccia e dilagano in milioni di consumatori... continua

Economia e finanzaMacchine agricole, è crisi
Federunacoma, 1° trimestre trattori -7,3%, mietitrebbie -23,1%
Non si arresta la flessione del mercato italiano delle macchine agricole. I dati sul primo trimestre dell’anno, elaborati dall’Ufficio Studi di Federunacoma, la Federazione dei costruttori di macchine agr... continua

SostenibilitàSicilia, arrivano i dissalatori
100 milioni per interventi straordinari per rendere operativi gli impianti di Gela (CL) e Porto Empedocle (AG) entro l'estate
Sono iniziati i lavori per l’installazione dei due dissalatori mobili nei Comuni di Gela e Porto Empedocle e, a breve, partiranno anche a Trapani come annunciato nei giorni scorsi (leggi notizua EFA N... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buona Pasqua
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22
EFA News comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ria... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 18 aprile 2025
Ieg, shopping in Brasile. Italian Exhibition Group ha acquisito il 51% della brasiliana Fenagra, Fiera Internazionale dell'Agroindustria Feed & Food. Entra nel portafoglio della controllata Ieg Brasil,... continua

AgroalimentareCaltanissetta, truffa ai danni dell'Ue: Ismea puntualizza
Con Agea parti lese, sottratti loro parecchi contributi: l'istituto nomina un legale
Sta facendo parlare quanto avvenuto a Caltanissetta dove il Gip, su richiesta dell’ufficio di Palermo della Procura europea, ha emesso un decreto di sequestro preventivo per 700 mila Euro sui beni di q... continua

ViniLa Barbera si beve i dazi
Parla il presidente del consorzio d'Asti e Monferrato, Vitaliano Maccario
La mission di Vitaliano Maccario, affabile presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, è tutt’altro che semplice. Visto che il suo, di consorzio, raggruppa ben 13 denominazioni (Alb... continua

Atti governativiAbruzzo: indennizzi a imprese per danni provocati da orsi marsicani
Rinnovata convenzione tra Regione, Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise
Via libera dalla Giunta regionale d’Abruzzo allo schema di convenzione tra la Regione e l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) per l’accertamento e l’indennizzo dei danni provocati dagli ors... continua

AgroalimentareTerre di Puglia: siglata liquidazione cooperativa alla Prefettura di Brindisi
Protocollo d’intesa tra Regione, Libera e Comuni proprietari dei terreni agricoli confiscati alla mafia
Nelle scorse settimane, a seguito dell’attivazione della procedura di liquidazione coatta della Cooperativa sociale "Terre di Puglia – Libera Terra" e del conseguente scioglimento dei contratti di com... continua

Ristorazione e ospitalitàNatale con i tuoi, Pasqua.. al ristorante
Fipe stima 6,5 milioni di clienti nei ristoranti italiani il giorno di Pasqua: spesa media 55 euro a testa (bevande escluse)
Proseguono ininterrotte le stime previsionali sulla Pasqua “alta” di quest’anno che si estende fino al ponte del 25 aprile e a quello del 1° Maggio. Una sfilza vacanziera che, come stiamo vedendo, favori... continua

Economia e finanzaUK sospende le tariffe Ue sull'import alimentare
Fino a luglio 2027 per tariffe su 89 prodotti, tra cui pasta e succhi di frutta
Per sostenere la crescita economica e ridurre i costi per i consumatori continua

AgroalimentareRegione Calabria: pubblicato Avviso per investimenti Ocm Vino
Assessore Gallo: "Al via erogazione anticipi per ristrutturazione e riconversione dei vigneti"
E’ stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Calabria l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’Ocm Vino – Campagna... continua

Economia e finanzaZoppas, Ice: l'export a febbraio 2025 tocca 54 miliardi ma il momento è delicato
Confermata la forza di comparti come agricoltura (+6,2% anno su anno) e alimentare (+2,6%)
È intervenuto il presidente di Ice, Matteo Zoppas, a commentare i dati Istat su commercio con l'estero e prezzi all'import di febbraio 2025 (leggi notizia EFA News). "L'export di febbraio 2025 -commenta... continua

SostenibilitàImmobiliare grande distribuzione: due nuove certificazioni per gli shopping center
Riconoscimenti per sistema qualità e gestione sicurezza dei suoi centri commerciali e supermercati
Igd, Immobiliare grande distribuzione SIIQ S.p.A., uno dei principali player in Italia nella proprietà e gestione di Centri Commerciali, quotata sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana, annuncia... continua

FiereFood&Science Festival/2. Regione Lombardia presente!
Ass. Beduschi: "Presenteremo progetti capaci di unire produttività e innovazione sostenibile"
“Mantova si conferma un laboratorio straordinario per raccontare l’agricoltura del futuro e Regione Lombardia è orgogliosa di essere parte attiva di un Festival che sa coniugare divulgazione scientifica, comp... continua

DolciGuai al cioccolato (amaro) per Fabio Fazio
Il Codacons chiede i danni per i cosumatori che hanno acquistato i prodotti Lavoratti con etichette irregolari
Momento difficile per il conduttore tv Fabio Fazio. Non tanto dal punto di vista professionale come show man televisivo, quanto piuttosto da quello di imprenditore del settore alimentare, professione intrapresa... continua

LiquoriL'eccellenza secondo Bonollo 1908
Escusivo. Parla Elvio Bonollo 4a generazione dell'azienda di distillati d'alta qualità
È uscito a testa alta, anzi altissima, dall'ultimo Vinitaly 2025 dove ha presentato alcune sue eccellenze, tra nuove creazioni e icone del gusto. Paliamo di Bonollo 1908 marchio veneto sinonimo di Alta... continua

Economia e finanzaNomisma: Paolo De Castro è il nuovo presidente
Già docente di Politica Agraria e ministro dell'Agricoltura, è stato a capo della società nel 2001-2004
Agroalimentare si conferma tra gli ambiti strategici di studio del suo mandato. continua

Formaggi e latticiniIl tour di Alte Terre Piemonte fa tappa a Vinum Alba
Dal 25 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio, i formaggi DOP saranno all'evento sulle eccellenze enogastronomiche piemontesi
La fiera internazionale Vinum, che accoglie ogni anno ad Alba decine di migliaia di gourmet e foodies con i suoi eventi tematici dedicati ai formaggi duri e ai freschi e semistagionati, sarà un momento... continua

Economia e finanzaPasqua, un ponte lungo oltre... 5 miliardi di euro
Il periodo pasquale (ponti compresi) attrarrà 27 milioni di turisti che spenderanno il 33,3% in più rispetto al 2024
Vacanze più lunghe e mete affollate in tutta Italia. È questo, in poche parole il ritratto delle vacanze di Pasqua e ponti successivi (25 aprile e 1° maggio) secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro. Ne... continua

ViniGruppo italiano vini chiude un 2024 stabile
Fatturato a 428 milioni di Euro, export al 78%: Italia punto di forza, Nino Negri etichetta di maggior rilievo
Fatturato a 428 milioni di Euro contro 435 milioni del 2023: l’export pesa per il 78% sulle vendite totali, gli Stati Uniti hanno una quota export del 9%. Sono questi i dati salienti del 2024 di Giv, G... continua

Economia e finanzaLatte: produzione inferiore alle attese nell'Unione Europea
Volumi fava cacao in calo in tutto il mondo su base annuale. Quotazioni olio cocco grezzo alle stelle
Nonostante la Commissione Europea, nelle previsioni di medio termine pubblicate a fine 2024, abbia proiettato un aumento della produzione di latte nell'Unione Europea del +0,6% rispetto al 2024, a inizio... continua

Economia e finanzaNestlé: Ceo Freixe e Cda rieletti per nuovo mandato
Azionisti riuniti a Losanna per la 158ª Assemblea Generale Annuale del gruppo
Nestlé S.A. ha tenuto nei giorni scorsi la sua 158ª Assemblea Generale Annuale presso lo SwissTech Convention Center di Losanna. Gli azionisti hanno approvato tutte le proposte del Consiglio di Amministrazione. 9... continua

BeverageArriva la birra "elettrica" di Carlsberg?
Esperimento in Svezia per la nuova no alcol: trasportata su camion elettrici, distribuzione tracciata
Una birra analcolica trasportata con mezzi di trasporto elettrici. La chiamano già la prima "birra elettrica" ed è l'ultima pensata di Carlsberg che, in collaborazione con Einride, azienda di trasporti s... continua

Economia e finanzaExport italiano vola a febbraio
Nei primi due mesi dell'anno vendite alimentari all'estero crescono più della media (+4,9%) /Allegato Istat
A febbraio 2025, l'Istat stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+3,5%) rispetto alle importazioni (+1,7%). L’aumento su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, Ue (... continua

Packaging e logisticaGuala Closures: inaugurato nuovo stabilimento in Nigeria
Investimento nel più popoloso paese africano, prospettiva di una crescita a lungo termine
Guala Closures, produttore di chiusure per i mercati di alcolici, vino, acqua, birra, bevande analcoliche e oli alimentari, ha inaugurato ieri il suo nuovo stabilimento produttivo in Africa Occidentale,... continua

Carni e salumiLa Gran Bretagna blocca l'import di carne dall'Ue
Decisione del governo per contenere l'epidemia di afta epizootica
La Gran Bretagna ha deciso: vieta "temporaneamente" le importazioni di carne e latticini dall'UE. Più precisamente il governo britannico ha introdotto una serie di misure che vietano ai viaggiatori in... continua

AgroalimentareUcraina. Fao lancia piano Eerrp: servono 150 mln dollari in due anni
Supporto a oltre mezzo milione di persone vulnerabili nel ripristino della produzione agricola
La guerra in Ucraina continua a mettere sotto pressione il settore agricolo, rendendo sempre più difficile per gli agricoltori e le famiglie rurali continuare a produrre cibo e sostenere i propri mezzi... continua

Economia e finanzaFine Foods approva il bilancio 2024
L'assemblea ha deliberato di destinare l'utile di 12 milioni di Euro interamente a riserva straordinaria
Approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 da parte dell'assemblea degli azionisti di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M., cdmo (contract development & manufacturing organisation) italiana... continua

FiereFood&Science Festival: fervono preparativi per la 9° edizione
Sygenta si conferma partner della manifestazione a Mantova dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fo... continua

Economia e finanzaPasqua: cresce domanda prodotti della tradizione
Sulla cresta dell'onda a Roma l'offerta di pesce azzurro, fave fresche e fragole
Una Pasqua all'insegna del pesce azzurro, grazie ad un'ampia offerta in arrivo dal Mar Adriatico che ha compensato le difficili condizioni meteo sul versante tirrenico. Alici, sgombri e naselli guidano... continua

VideoVinitaly, anche il Parmigiano Reggiano tra i protagonisti
Bertinelli (Presidente del Consorzio): "L'abbinamento coi vini diventa un'esperienza per attrarre più turismo"
Il Parmigiano Reggiano è stato protagonista a Vinitaly con uno stand all'interno del Padiglione Emilia-Romagna, dove è stato possibile mettere in mostra gli abbinamenti con diversi vini, grazie alla v... continua

Oli e condimentiRiflettori puntati sull'oro verde della Toscana
La Regione ha presentato a Firenze le 61 eccellenze olearie: produzione in rialzo del 101%
Oltre 87 mila ettari ad olivo di cui 27 mila a biologico, 37 mila aziende impiegate, oltre 400 frantoi attivi, una produzione complessiva nel 2024 di 20 mila tonnellate (+101% rispetto al 2023) e una produzione... continua