Luca Marcolivio
10.238 notizie trovate

Carni e salumiRiminiWellness 2025: Amadori confermata Food Partner ufficiale
Previsto spazio di intrattenimento con ospiti speciali dal mondo sportivo e non solo
Dal 29 maggio al 1° giugno 2025 il Gruppo Amadori torna da protagonista a RiminiWellness, nuovamente in qualità di Food Partner Ufficiale, rinnovando per il terzo anno consecutivo il proprio impegno i... continua

Pasta e prodotti da fornoMulino Bianco lancia "Specialità della Casa"
Al via showcooking condotto da Benedetta Parodi con protagonisti i prodotti della linea pani
Mulino Bianco presenta “Specialità della Casa”, una campagna di comunicazione integrata che prende vita in un vero e proprio cooking show condotto da Benedetta Parodi e pensato per raccontare come i pr... continua

GelatiGelati: Ferrero all'assalto dell'estate
Nuove ricette, inediti abbinamenti e lanci esclusivi sia per il canale Gdo che Out-of-Home
Ferrero torna protagonista dell’estate con un assortimento ancora più ricco: nuove ricette, inediti abbinamenti di gusto e lanci esclusivi sia per il canale Gdo che Out-of-Home (Ooh). Anche quest’anno, i Ge... continua

VideoAgri&Food Tech: l'Italia deve darsi una mossa
La presentazione del rapporto Luiss-X.Ite promosso da Federalimentare e Confagricoltura
La capacità di innovare si conferma leva fondamentale per garantire la competitività delle imprese per dare valore a tutta la filiera e andare incontro alle esigenze dei consumatori. Ciononostante, in I... continua

VideoAndriani debutta nel pet food
Lentini (direttore marketing): "Proggy Care rappresenta l’estensione naturale del nostro purpose"
Andriani Società Benefit, già protagonista dell’healthy food con il brand Felicia, è entrato nel settore del pet food lanciando Proggy Care, il primo marchio italiano di pet food da economia circolare e se... continua

Atti governativiLombardia: 12 mln euro per ridurre emissioni agricoltura
Per il miglioramento della qualità dell’aria e del clima nel Bacino Padano
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato la dotazione finanziaria di 12 milioni di euro messi a disposizione del ministero dell’Ambiente e dedicati ad azioni per la riduzione delle emissioni n... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: no a unificazione fondi UE Pac e Coesione
L'appello dell'assessore Mammi dal Comitato Europeo delle Regioni
Tutelare la specificità della Politica Agricola Comune (Pac) nel prossimo bilancio pluriennale dell’Unione Europea (2028-34), mantenendo i fondi destinati all’agricoltura indipendenti da quelli per la C... continua

Atti governativiVeneto: 4 mln euro a settore pesca e acquacoltura
Assessore Corazzari: "Recuperate risorse aggiuntive da fondi Feamp per aiutare le nostre imprese”
“Le imprese della pesca e dell’acquacoltura potranno contare su contributi aggiuntivi per 4 milioni di euro. Sono risorse che derivano dalla precedente programmazione europea dei fondi Feamp 2014-2020 nel... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione a catena: crescono occupazione e punti vendita
Rapporto Aigrim-Fipe: l'Italia consolida la propria posizione tra i leader del Foodservice
In un contesto ristorativo che sta vivendo una fase di crescita e forte cambiamento, Aigrim-Fipe, Associazione delle Imprese di Grande Ristorazione e Servizi Multilocalizzate, fa il punto e mette al centro... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: innalzato il peso dei suini
Diventano operative le modifiche del disciplinare produttivo
Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra un importante risultato, a supporto del proprio comparto e del carattere qualitativo e distintivo del suo prodotto. Con decreto ministeriale del 7 maggio,... continua

AgroalimentareBiodiversità/2. "Le parole del cibo" animano Bari
Il 22-23 maggio, l'evento in occasione dell'8° edizione della Settimana della Biodiversità pugliese
Le parole del cibo è l’evento speciale dell’VIII edizione della Settimana della Biodiversità pugliese. Il 22 e 23 maggio a partire dalle ore 18.00 a Palazzo di Città, sede del Comune di Bari (corso Vittor... continua

SaluteNestlé Italia sostiene la prevenzione oncologica
Offre ai dipendenti la possibilità di effettuare visite ed esami di screening sui territori in cui opera
Quest’anno il Gruppo Nestlé in Italia ha investito 70mila euro per la prevenzione oncologica delle proprie persone, potenziando ulteriormente il suo impegno in questo campo e ponendosi in maniera complementare al... continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: idratazione consapevole per tutta la famiglia
Bere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno è fondamentale per la salute di grandi e piccoli
Idratarsi in modo corretto è fondamentale per la salute, a tutte le età. Sebbene l’acqua sia un elemento essenziale nella regolazione delle principali funzioni fisiologiche, spesso le persone finiscono per... continua

DolciRomanengo: Violante Avogadro di Vigliano è nuova AD
Cambio della guardia alla guida della confetteria genovese, la più antica d'Italia
Violante Avogadro di Vigliano è il nuovo amministratore delegato della più antica confetteria d’Italia Pietro Romanengo fu Stefano, fondata a Genova nel 1780. Con oltre vent’anni di esperienza nel mondo... continua

AgroalimentareItalmopa. "Molini a porte aperte": al via iscrizioni
Sabato 24 maggio, quarta edizione dell'open day delle imprese molitorie
Il prossimo sabato 24 maggio si terrà la quarta edizione della Giornata “Molini a porte aperte”, iniziativa fortemente voluta da Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria) per far... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: sostegno a progetto "Orto, Cucina e Comunità"
Lanciato crowfunding con l'obiettivo di raccogliere 100mila euro entro fine agosto
Intesa Sanpaolo, coadiuvata nella scelta da Cesvi, ha deciso di sostenere il progetto “Orto, Cucina e Comunità” di Asad Cooperativa Sociale attraverso il Programma Formula, dedicato a sostenibilità ambie... continua

DistribuzioneCia-Conad: vendite a quota 3,12 mld euro nel 2024
12mila i dipendenti impiegati nella cooperativa, oltre l'80% dei quali con contratti a tempo indeterminato
Nel 2024 Cia-Conad ha proseguito il suo percorso di crescita a un tasso più elevato rispetto alla media del mercato, nonostante un contesto generale caratterizzato da inflazione e stagnazione dei consumi.... continua

SostenibilitàBarilla-Fondazione Bullone /2. Arte e sport per fare solidarietà
Una Venere di Milo speciale per ricordare le cicatrici del Covid, mentre è in partenza "Brigante in Handbike"
“Cicatri/CI: l'arte di ripartire” è un’esperienza artistica e formativa ideata e realizzata da Fondazione Bullone per i team aziendali, con l’obiettivo di lavorare sulle fragilità proprie e del grupp... continua

SostenibilitàBarilla e Fondazione Bullone: una collaborazione che genera valore
Il progetto prevede un percorso di responsabilità condivisa, con l'inclusione di giovani con disabilità
Prosegue la storica alleanza tra Barilla e Fondazione Bullone, nata dieci anni fa da un legame profondo tra i fratelli Barilla e Bill Niada, fondatore della non profit milanese che attraverso il coinvolgimento... continua

OrtofruttaPesche: produzione italiana stabile, calo complessivo in Europa
La produttività attesa per questa stagione da nord a sud appare buona lungo tutto il calendario di raccolta
Le previsioni di produzione di pesche, percoche e nettarine in Europa - Europêch 2025 - sono state diffuse e Cso Italy ha partecipato fornendo le stime per l’Italia. Dal quadro riportato per il 2025 a... continua

SurgelatiFindus: 30 mln euro per risparmio energetico
Stabilimento di Cisterna di Latina sempre più "green" grazie al contributo di Grastim
Grastim e Csi (Compagnia Surgelati Italiana) rinnovano la partnership verso una decarbonizzazione sempre maggiore dello stabilimento Findus di Cisterna di Latina, nell’ottica della sostenibilità ambientale. Le... continua

ZootecniaBenessere polli: animalisti plaudono scelte di Fileni
L'azienda garantisce lo European Chicken Commitment all'intera produzione
Il Gruppo Fileni ha esteso il proprio impegno per il benessere animale adottando i criteri dello European Chicken Commitment (Ecc) per la totalità della propria offerta di prodotti a marchio Fileni a... continua

VideoAssobirra /3. Sostenibilità e competitività vanno a braccetto
Il presidente Pratolongo e il vicepresidente Sannella illustrano a EFA News il report 2024
Una lieve flessione di produzione e consumi che, tuttavia, non devono allarmare più di tanto. Il settore brassicolo è in continua evoluzione e sta mostrando una resilienza e una capacità di adattamento su... continua

AgroalimentareRischi climatici. Bei: Agricoltura UE perde in media oltre 28 mld euro all'anno
Danni previsti in aumento tra il 42% e il 66% entro la metà del secolo, secondo un recente studio
Secondo un nuovo studio innovativo, il settore agricolo dell'Unione Europea perde in media oltre 28 miliardi di euro all'anno a causa di condizioni meteorologiche avverse come la siccità. L'Unione Europea... continua

SurgelatiSurgital: ricavi in crescita nel 2024, +28% sull'utile netto
48% del volume d'affari generato all'estero. Canale foodservice copre circa il 75% del business
Surgital, attivo nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, chiude il bilancio consolidato 2024 con risultati positivi: l’utile netto di esercizio registra u... continua

ViniCantine Aperte 2025: una domenica dedicata al Carpenè Malvolti
Degustazioni, visite guidate nella "1868 Gallery" e un suggestivo omaggio musicale
“Ogni storia ha un nuovo inizio”: questo il claim che accompagnerà la giornata di Cantine Aperte, in Carpenè Malvolti domenica 25 maggio con un percorso immersivo nella storia e nel gusto, ripercorrente le ta... continua

BeverageAssoBirra/2. Boom delle birre low e no-alcol
Oltre il 75% dei consumatori del settore brassicolo considera la sostenibilità un fattore chiave
“Il 2024 ha evidenziato ancora una volta quanto il nostro comparto sia resiliente, capace di generare valore e innovazione anche in un contesto sfidante". Lo ha dichiarato Alfredo Pratolongo, presidente d... continua

BeverageHeineken: successo per i Bar Dating a Roma e a Milano
Oltre 2000 giovani coinvolti in un viaggio tra i locali iconici e serate fuori dall'ordinario
Heineken brinda al successo degli eventi Bar Dating, che nelle serate a Roma e Milano hanno coinvolto complessivamente oltre 2000 giovani consumatori, confermando la forza di un’iniziativa capace di a... continua

BeverageAssoBirra: consumi e produzione in calo ma sopra la soglia pre-Covid
Report 2024: ridurre le accise e no allarmismo sull'alcool/Allegato
Dopo un decennio di crescita e la ripresa post-pandemia, il settore birrario italiano affronta un 2024 segnato da nuove sfide che hanno determinato una flessione dei principali indicatori di mercato. Il... continua

Formaggi e latticiniMontasio Dop: fatturato 2024 a 70 mln euro e quasi 781mila forme vendute (+3%)
Il 9% della produzione complessiva riporta la dicitura "Prodotto di Montagna"
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio Dop ha presentato il bilancio d’esercizio 2024 confermando l’efficacia di un’attività improntata su sostenibilità, ricerca e valorizzazione della filiera... continua

ViniConsorzio Valpollicella chiude il 2024 con 4 mln euro di ricavi (+6,3%)
Somma reinvestita per il 75,5% in attività di promozione della denominazione in Italia e all’estero
Promozione e tutela. Sono i due capisaldi che riflettono i dati del bilancio di esercizio 2024 approvato all’unanimità ieri sera dall’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella. Il rendiconto, che... continua

SostenibilitàCaccia: Regione Lombardia: giusto rivedere la legge nazionale
Assessore Beduschi denuncia la proliferazione incontrollata di alcune specie
L’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, entra nel dibattito sull’annunciata riforma della Legge 157/92 sulla caccia e gestione della fauna... continua

Atti governativiGiovani agricoltori: siglato protocollo d'intesa Crea-Re.Nis.A
Firma alla presenza del ministro Lollobrigida. Inaugurato primo punto "Agrifood Innovation hub”
“Mettere a sistema competenze, innovazione e formazione è fondamentale per sostenere i nostri giovani in questo settore strategico. Con la rete Re.Nis.A, il Crea e tutti gli altri enti potenzialmente co... continua

SaluteLibri. Mangiar bene senza sensi di colpa
Un volume promosso da Crai indica possibile via maestra per un'alimentazione equilibrata
Salute e alimentazione sana sì, sensi di colpa no. Questo, in sintesi, lo spirito che anima il saggio "Alimentazione e benessere. Nutrirsi bene per una vita sana e attiva" (Giunti, pp. 96), realizzato... continua

AgroalimentareSygenta: continuità e visione per l'agricoltura del futuro
Al Food & Science Festival di Mantova, presentate le "Sustainability Priorities"
Qualità e sicurezza del cibo, cambiamenti e fenomeni climatici avversi, crescita della popolazione mondiale e redditività delle eccellenze locali: il settore agroalimentare sta attraversando sfide inedite e... continua

FiereFiere Parma: fatturato sale oltre i 47 mln euro, Ebitda a 12 mln
Bilancio record con 35 mln di liquidità a disposizione per investimenti e acquisizioni
Fiere di Parma consolida la propria traiettoria di crescita con una visione di sistema e un percorso che non si misura solo attraverso i numeri record del bilancio 2024 – approvato dall'Assemblea dei s... continua

Economia e finanzaCereali italiani: export crescono in volume (+3%) e calano in valore (-1,7%) nel primo bimestre
Si riducono in particolare le vendite dei mangimi (-2.200 t) e di riso (-3.300 t)
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del 2025 sono aumentate sia nelle quantità... continua

DistribuzioneConad: Consorzio Nazionale nomina nuovo Cda
Vi siedono i rappresentanti di tutte le grandi cooperative del Sistema. Lusetti confermato presidente
Si è tenuta questa mattina a Bologna l’Assemblea dei Soci per l’approvazione del Bilancio 2024 di Conad Consorzio Nazionale. Il progetto di bilancio è stato approvato all’unanimità dai delegati di tutte... continua

AgroalimentareVino italiano: crolla export extra-UE nel I° trimestre
Usa in controtendenza (+4%) ma ora pende la spada di Damocle dei dazi
Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa - rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) - già da tempo evidente negli outlook rela... continua

AgroalimentareAgricoltura multifunzionale: valore triplicato in 24 anni
Da 6,3 mld euro a 15,3 mld guadagnati tra agriturismo, mercati contadini e fattorie sociali
Dall’approvazione della Legge di Orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi e arrivando a rap... continua

Studi e ricerchePsa: netto calo dei focolai nell'UE
Incidenza più bassa dal 2017. Svezia indenne, nessun nuovo Paese contagiato/Allegato Efsa
Lo scorso anno, i focolai di peste suina africana (Psa) nei suini domestici sono diminuiti dell'83% rispetto al 2023 (da 1.929 a 333), secondo l'ultimo rapporto epidemiologico annuale dell'Efsa. Il calo... continua

PersoneRigoni di Asiago: Bonfatti nuovo direttore commerciale estero
Proviene da Olitalia. Il manager punta allo sviluppo del biologico
Nicola Bonfatti è il nuovo direttore commerciale mercati internazionali di Rigoni di Asiago l’azienda veneta specializzata in confetture e creme spalmabili. Il gruppo così "rafforza ulteriormente il pro... continua

SaluteNestlé Health Science. Malattia di Crohn: incremento diagnosi oltre il 500%
Il dato è legato in particolare al modo in cui mangiamo e al maggior ricorso agli antibiotici in età pediatrica
Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo sulla qualità di vita di oltre 100mila persone in Italia. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie... continua

DistribuzioneNova Coop: vendite lorde salgono a oltre 1,2 mld euro
Utile netto a 12 mln. Stabile il numero dei dipendenti (4570), con 193 assunzioni durante l'anno
Un’azione improntata alla tutela del potere di acquisto di soci e clienti, alla difesa delle quote di mercato e all’incremento dei volumi di vendita è quella che ha contraddistinto Nova Coop nel corso del... continua

BeverageBranca: la collezione entra ufficialmente nei Musei d'Impresa
Oltre 1000 metri quadrati che raccontano i 180 anni della storica distilleria lombarda
In occasione della Giornata Mondiale dei Musei, che si è celebrata domenica 18 maggio, Fratelli Branca Distillerie ha annunciato l’ingresso ufficiale della propria Collezione Branca nell’Elenco dei Muse... continua

Pasta e prodotti da fornoConsorzio Gragnano Dop Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo
Riconoscimento internazionale conferito a bordo della nave Amerigo Vespucci
Dal 13 al 16 maggio, il Molo Angioino di Napoli ha ospitato una delle tappe più simboliche del “Tour Mediterraneo Vespucci – Villaggio IN Italia”, progetto istituzionale ideato dal ministro della Difesa... continua

Economia e finanzaLinkontro: giovani guadagnano e spendono più rispetto al passato
Dalle nuove generazioni, emerge l'esigenza di investire su prodotti di qualità e duraturi
Nel corso della 42° edizione del forum del Largo Consumo, promosso da NielsenIQ. continua

VideoGiornata della Ristorazione: il cibo come valore (non solo economico)
Sbraga (Fipe), Jelinic (Enit) e Picca Bianchi (Fipe) commentano l'evento con EFA News
La ristorazione non è soltanto numeri, affari, volumi e fatturati. A testimoniarlo è il dibattito emerso durante l'Assise della Ristorazione Italiana, svoltasi presso la Camera di Commercio di Roma (leggi n... continua

Atti governativiMasaf apre le porte al pubblico sabato 24 e domenica 25 maggio
Due giornate di Open House alla scoperta del patrimonio artistico e culturale custodito nel ministero
Il Palazzo dell'Agricoltura apre le porte al pubblico anche quest'anno in occasione di Open House Roma. Attraverso visite guidate gratuite, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta del patrimonio... continua

ViniAbruzzo: convention "Donne del Vino" entra nel vivo
L'evento unisce tradizione, paesaggio ed eccellenze enologiche a una visione concreta di futuro
E' l’Abruzzo, da oggi, e fino al 18 maggio, a ospitare la Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino. Si tratta di un appuntamento che unirà tradizione, paesaggio ed eccellenze enologiche a un... continua