Clara Moschini
4.514 notizie trovate

AttualitàA Roma la Seconda conferenza cittadina sull'agricoltura
L'evento organizzato da Roma Capitale ad oltre 40 anni dalla conferenza promossa dal sindaco Argan
A distanza di oltre 40 anni da quella tenuta nel 1978 dall’allora sindaco Giulio Carlo Argan, si è svolta la Seconda Conferenza Cittadina sull’Agricoltura organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente... continua

AttualitàUn francobollo celebra 110 anni de La Molisana, Antico Molino e Pastificio
Emesso oggi dal Mise, per la serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”
Il ministero dello Sviluppo economico ha emesso oggi 25 ottobre 2022, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo ed economico, dedicato a La Molisana,... continua

Atti governativiLombardia: oltre 11 milioni di euro per lo sviluppo della montagna
Anche a supporto attività agricola/ricettiva, approvati modalità impiego risorse, piano finanziario e cronoprogramma
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, ha approvato le modalità e i criteri per la destinazione a favore dei territori montani di 11 mi... continua

Sicurezza alimentareOperazione Officium del Nas Cremona/2: prende le distanze l'Associazione veterinari
Si delinea un quadro di "gravissimi illeciti e di assoluta indegnità professionale"
"Sono sconcertanti gli elementi che stanno emergendo dalle indagini relative all'Operazione del NAS di Cremona denominata 'Officium'. I fatti e le intercettazioni riportate dalla stampa delineano un quadro... continua

Sicurezza alimentareOfficium Nas Cremona: 2 arresti per corruzione nell'ambito della filiera agroalimentare e zootecnica
Padre e figlio: uno, direttore di un importante Distretto Veterinario, l'altro, veterinario libero professionista
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità dei destinatari dei provvedimenti cautelari sarà vagliata nel corso del successivo processo continua

Atti governativiNuovo Governo: l'elenco dei ministri
Chi è Francesco Lollobrigida, titolare del dicastero Agricoltura e sovranità alimentare
Erano circa le 18 di oggi, venerdì 21 ottobre 2022, quando la prima donna premier nella storia della Repubblica italiana Giorgia Meloni, dava annuncio dell'elenco di tutti i ministri del suo Governo,... continua

TradizioniTorna la Festa della Pitina, nel cuore delle Dolomiti friulane
Il 12-13 novembre, nell'ambito del Mercato della Terra: eccellenze enogastronomiche e altri presidi Slow Food
Torna la festa in onore della Pitina IGP, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, ovvero la polpetta di carne affumicata e speziata (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo),... continua

AttualitàFocus su vino e salute al Forum Mondiale delle Cooperative Vitivinicole
Al centro del dibattito le politiche che equiparano il vino alle altre bevande alcoliche
Al Forum, ospitato da Caviro, sottolineato tra gli altri il concetto che "è un alimento alla base della dieta mediterranea da più di 8.000 anni, e non va demonizzato" continua

Formaggi e latticiniArborea: assemblea dei soci dà fiducia al piano industriale 2023/2027
Oggi in cda: prevede dal 2023 un prezzo minimo di 0,60 euro litro/latte
Previsti investimenti per la crescita del fatturato con riflessi positivi sulla produzione del latte alla stalla continua

AttualitàForum mondiale dell'alimentazione: i giovani chiedono alla politica azioni immediate
Si intensifichino gli sforzi per un vero cambiamento nei sistemi agroalimentari
I giovani hanno definito le loro priorità per garantire un maggiore accesso a cibo sicuro e nutriente, e hanno chiesto ai responsabili delle decisioni di lavorare con loro per attuare politiche efficaci, m... continua

Packaging e logisticaPubblicato avviso per sviluppo logistica per i mercati agroalimentari all'ingrosso
Finanziato dal PNRR con 150 mln di euro, comunica il Mipaaf
Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l'ammodernamento di infrastrutture locali mercatali all'ingrosso operanti nei settori agroalimentare, ittico, florovivaistico continua

ItticoSardegna: approvate nuove direttive sul fermo pesca del riccio di mare
Sul tema, l’Agenzia Agris Sardegna indice un'indagine di mercato
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica che con Deliberazione della Giunta regionale n. 31/2 del 13 ottobre 2022, sono state approvate le nuove direttive sulle modalità di coinvolgimento degl... continua

AgroalimentareNocciole: Confagricoltura e Cia alla bilaterale Ue-Turchia
Quantità in crescita in gran parte d'Italia, ma pesano crisi economica e siccità
Dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione a causa delle gelate ha toccato uno dei peggiori livelli degli ultimi anni, quest’anno le quantità raccolte di nocciole mostrano un deciso in... continua

Oli e condimentiOlio Extravergine Valdichiana: con la Tracoil Conference si ribadisce l'importanza della tracciabilità
Il simposio si terrà il 22 ottobre a Trequanda, Siena
Sabato 22 ottobre alle ore 10:30 a Trequanda, presso la Sala Polivalente D.D. Galluzzi, saranno presentati durante la Tracoil Conference i risultati dello studio sulla tracciabilità dell'olio extra vergine... continua

Sicurezza alimentareListeria. Reggino: controlli Nas riscontrano irregolarità in attività commerciali
Inottemperanze in salumifici. Sequestro di insaccati e uova, più sanzioni, a Melito di Porto Salvo
Nell’ambito di controlli disposti dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute in materia di contaminazione da listeria, i Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno riscontrato irregolarità, a... continua

Ristorazione e ospitalitàSustainability Award 2022: i vincitori degli oscar per l’accoglienza sostenibile
La premiazione avvenuta alla 46ª Fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione, a Fiera Bolzano
Un ritorno in grande stile quello del Sustainability Award, che per la quarta edizione ha premiato i player più sostenibili del settore turistico e ricettivo. L’Hotel Connects Stage, il palco tra le co... continua

Atti governativiFlorovivaismo: firmato decreto da 25 milioni di euro
Come da intesa in Conferenza Stato Regioni, tamponerà il rincaro dei prezzi energetici
È stato firmato dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 ottobre, lo schema di decreto a favore... continua

AttualitàPacchetto Ue energia: "in ritardo e poco efficaci le misure sul prezzo del gas"
Lo dice Giansanti (Confagricoltura), che aggiunge: ancora da delineare molti dettagli operativi
"Poco efficaci e tempestive nell’ottica di contrastare la crescita senza precedenti e la volatilità dei prezzi del gas che stanno penalizzando famiglie e imprese”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansa... continua

Economia e finanzaDal Mise 36 mln per rilancio aree industriali di Brindisi e del Salentino-Leccese
Giorgetti, “Mise protagonista per rilancio Mezzogiorno”. Dal 15 novembre le domande
Attivati dal ministero dello Sviluppo economico 36 milioni di euro di incentivi per rilanciare le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese, attraverso la realizzazione di... continua

ZootecniaPeste suina: la Sardegna verso la revisione delle restrizioni
Lo dice Solinas dopo confronto a Bruxelles tra Regione, ministero Salute e Commissione europea
Nieddu: "la cancellazione dell’embargo sull'export degli animali e sulle carni suine è un passaggio che l’isola attende da tempo, e che alla luce dei risultati raggiunti deve essere accordato senza più alcuna esitazione" continua

AttualitàGiri di poltrone in Compagnia dei Caraibi, che avvia riassetto manageriale
Nuove nomine per il Gruppo di Vidracco nel segno della promozione del capitale umano interno
Compagnia dei Caraibi S.p.A., società benefit e azienda attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium e prestige di... continua

Economia e finanzaPellicola da imballi e packaging: la crescita sostenibile di Hipac
L'azienda bresciana riceve finanziamento da 5 milioni per i piani di sviluppo
Riceve sostengono la strategia di crescita sostenibile di Hipac S.p.A., società specializzata nella produzione di imballaggi flessibili per diversi settori tra i quali l'alimentare, il beverage, il manifatturiero,... continua

FiereFiliere agroalimentare e ittica pugliese alla Fiera del Levante 2022
Due i padiglioni allestiti dall’Assessorato Agricoltura della Regione
In Fiera del Levante a Bari fino al 23 ottobre 2022 due importanti spazi per raccontare i cambiamenti, le innovazioni, le nuove connessioni e le opportunità che i sistemi agroalimentare e della pesca... continua

Economia e finanzaBalzo dei prezzi nel carrello della spesa a settembre
Istat conferma stime: +10,9%, come non mai dall'83 quando fu dell'11%/Allegato
Nel mese di settembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su bas... continua

FiereRegione Sardegna: al via domande partecipazione delle PMI a Vinitaly 2023
Le domande dovranno pervenire entro il 16 novembre
Approvato dall'assessorato dell'Agricoltura l'avviso per la partecipazione delle PMI operanti in Sardegna interessate alla manifestazione fieristica Vinitaly 2023 che si svolgerà a Verona dal 2 al 5 aprile.... continua

AgroalimentareIndennizzi siccità: Regione Sardegna "pronta ad accelerare iter pagamenti"
Assessore Murgia: "Massimo impegno a verificare ulteriormente la situazione delle pratiche"
“Siamo pronti a verificare ulteriormente la situazione delle pratiche relative agli indennizzi per la siccità. Dispiace che ci sia stato questo corto circuito con gli agricoltori e con le loro associazioni di... continua

TradizioniLa Valtellina torna a festeggiare il Bitto
Il 15-16 ottobre la 115esima edizione della Mostra dedicata al famoso formaggio
Morbegno, provincia di Sondrio, ospita il 15 e 16 ottobre la famosa Mostra del Bitto, giunta alla sua 115esima edizione e considerata uno degli eventi autunnali più attesi in Valtellina, con protagonista... continua

DolciMantova: apre oggi Sbrisolona&Co, il festival della sbrisolona e dei dolci tipici italiani
Tanti appuntamenti nella kermesse dedicata alla torta di "briciole", e non solo...
Non mancheranno gli effetti speciali per questa prima edizione Sbrisolona&Co., il festival dedicato alla sbrisolona e ai dolci tipici italiani. Una tre giorni dedicata interamente ai più celebri prodotti... continua

Carni e salumiVeroni porta a New York una mortadella da 300 chili
Made in Italy sotto i riflettori al New York City Wine & Food Festival - 13/16 ottobre
È una settimana da record per Veroni, lo storico salumificio di Correggio che da oggi fino al 16 ottobre approda sulle rive del fiume Hudson in occasione del New York City Wine & Food Festival (NYCWFF),... continua

AttualitàBruxelles: prevista per il 17-18 ottobre la conferenza internazionale EIT Food
Ad aprire i lavori il professor Angelo Riccaboni sul tema Crisi geopolitica e sicurezza alimentare
L’evento annuale organizzato da una delle più grandi agrifood community del mondo riunisce esperti e stakeholder per riflettere sulla sicurezza alimentare e individuare soluzioni per un sistema agroalimentare sano e sostenibile per tutti continua

AttualitàWhirlpool: assessore al Lavoro Marche solidarizza coi dipendenti
Lavoratori in sciopero: Aguzzi in prima fila davanti ai cancelli dell'impianto a Fabriano
L’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi era presente questa mattina a Fabriano, davanti ai cancelli dello stabilimento Whirlpool, per solidarizzare con i lavoratori che avevano indetto due ore d... continua

Atti governativiAgricoltura Sardegna: liquidati i pagamenti residui della domanda unica Pac 2021
Negli ultimi due giorni, Argea ha liquidato i saldi residui per un totale di oltre 270 milioni
La Regione Sardegna rende noto che negli ultimi due giorni, Argea (Agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura, ovvero l'organismo gestore, pagatore e di controllo in materia di finanziamento della... continua

ZootecniaAl via il corso di formazione sulle biosicurezze negli allevamenti di suini
Promosso da Assica e Unaitalia con Izsler e ministero Salute, conta già 200 iscritti
Nel contesto dell’emergenza relativa alla Peste suina africana, ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori e favorire una più efficace gestione dell’allevamento continua

AgroalimentareConfeuro: l'inflazione spinge gli italiani verso i cibo a km 0
"Ripartire dalla filiera corta per tutelare l'agroalimentare" sostiene il presidente Tiso
"La crisi spinge gli italiani a risparmiare anche sul cibo per far fronte all’inflazione crescente e al conseguente crollo del potere di acquisto", dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale C... continua

AttualitàCarabinieri Nas: chiusa nota industria conserviera nel nisseno (CL)
Per gravi violazioni in materia ambientale dal ciclo di lavorazione dei prodotti agroalimentari
Il provvedimento di sospensione operato dal sindaco di Niscemi in seguito ad un controllo del Nas di Ragusa continua

Economia e finanzaLa produzione industriale in aumento ad agosto
L'indice sale del 2,3% su luglio; +2,9 sull'anno /Allegato
Ad agosto 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione d... continua

SostenibilitàImpianto agrivoltaico tra Cartoceto e Fano: Regione Marche dice no
Al termine di un’approfondita istruttoria espresso oggi parere negativo
"Una superficie troppo impattante sotto ogni punto di vista", spiega l'assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi. Ma il parere della Regione non è vincolante... continua

ViniVoghera: atteso per metà ottobre l'evento Cinquanta sfumature di Pinot Noir
Presentato oggi l'evento finanziato dal bando regionale OgniGiorno inLombardia
Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Lombardia, è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione di Cinquanta sfumature di Pinot Noir, evento finanziato... continua

Atti governativiSelvaggina e cinghiali: Regione Lombardia annuncia stanziamento da € 380mila
Per la realizzazione e riqualificazione dei centri lavorazione delle carni selvatiche da capi abbattuti
Rolfi: “Dare un valore alla carne significa arginare il problema della eccessiva proliferazione di fauna selvatica che sta creando enormi danni al comparto agricolo, e avere risorse per ristorare i danni provocati alle aziende” continua

FiereInizia oggi Expo Dolomiti HoReCa, fiera per l’ospitalità e la ristorazione in montagna
Riservata agli operatori di settore, si tiene a Longarone. E c'è anche il gelato artigianale...
Apre i battenti oggi insieme a Dolomiti Show, presso il Centro congressi di Longarone Fiere Dolomiti a Longarone, Belluno, Expo Dolomiti HoReCa, una tre-giorni dedicata all'ospitalità e alla ristorazione... continua

DolciNocciolata on the road arriva a Roma: 4 giorni di bontà bio e sostenibile
Continua, dal 12 al 15 ottobre, il tour dolce e itinerante di Rigoni di Asiago
Il 12 e il 13 ottobre sarà la prestigiosa Università romana de “La Sapienza” ad ospitare “Nocciolata on the Road” mentre, il 14 e il 15, l’invito è a Ponte Milvio, in piazzale Cola di Rienzo. Per Roma, ma... continua

Economia e finanzaAgosto: calano le vendite al dettaglio beni alimentari
Istat registra un -0,4% su luglio, ma +4,3% su base annua /Allegato
Ad agosto 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,1% in volume). In diminuzione sia le vendite dei beni non alimentari (-0,3% in valore e -0,9% in volume)... continua

DolciCremona si prepara alla 25esima Festa del torrone
Dal 12 al 20 novembre ricordando il concittadino Tognazzi, cui sarà dedicata la 4a T della città
É stata presentata questa mattina la 25esima edizione della storica Festa del Torrone in programma tra le vie del centro di Cremona dal 12 al 20 novembre 2022. Promossa dal Comune e dalla Camera di Commercio... continua

Sicurezza alimentarePurea di frutta con validità scaduta: Nas ne sequestra 36mila kg
E' accaduto nel bolognese, in uno stabilimento per la lavorazione della frutta e suoi derivati
Nell’ambito dei controlli svolti nel settore delle attività produttive, i Carabinieri del NAS di Bologna hanno effettuato un'ispezione presso uno stabilimento per la lavorazione della frutta e suoi de... continua

Atti governativiCrisi energia. Anche da Regione Campania aiuti al comparto manufatturiero
Sostegno alle imprese regionali con codice Ateco ricompreso nella Sezione C
A seguito della crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino gli aumentati costi dell’energia stanno mettendo a dura prova le capacità finanziarie delle imprese campane. La Regione Ca... continua

ViniConsorzio vino Brunello di Montalcino supporter della Vinitaly International Academy
Già siglata l'intesa, durata 1 anno, per promuovere il vitivinicolo italiano all'estero
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente cons... continua

AttualitàItalian souding: guerra e crisi economica alimentano la concorrenza sleale
Confeuro: "la contraffazione torni al centro dell'agenda europea"
"La contraffazione del made in Italy continua a sottrarre risorse e lavoro ai nostri produttori, favorita anche dalla guerra che ha reso più difficile gli scambi commerciali –dichiara Andrea Michele Tis... continua

AttualitàDa Copagri Veneto convegno Agroenergie: il futuro del primario passa anche dal Pnrr
Organizzato l'8 ottobre a Zevio (Verona), nell’ambito della 70esima Festa della mela
“La multifunzionalità dell’azienda agricola è sempre più la vera e propria chiave di volta della sopravvivenza e dello sviluppo del Primario, e questo assunto ha una valenza ancora più rilevante se si p... continua

ItticoTonno in scatola: settore strategico messo in crisi da rincari e inflazione
Presidente Ancit: "siamo in allarme da mesi; serve azione concreta del Governo"
“Continuare in questa direzione porterà a una crisi irreversibile. Il nostro comparto ricopre un ruolo sociale garantendo alimenti di qualità, a prezzi accessibili, e non richiede l’utilizzo di energia per la conservazione, né di gas per la cottura ma la situazione è ormai al limite” continua

AttualitàRisicoltura: oggi tavolo di confronto contro la siccità
Cabina di regia, l'Ente risi, in accordo con le Regioni Piemonte e Lombardia
Al fine di scongiurare che nella prossima campagna risicola ci sia un’ulteriore riduzione delle superfici a causa di carenza idrica, l’Ente Nazionale Risi, in accordo con le Regioni Piemonte e Lombardia, si... continua