Clara Moschini
4.514 notizie trovate

TradizioniI Presidi Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto 2022
Dall’Italia e dal mondo, sono più di 100 le realtà virtuose presenti dal 22 al 26 settembre
La 14esima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, a Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre, vede il debutto di 13 nuovi Presìdi italiani, che vanno ad arricchire lo straordinario bagaglio di biodiversità t... continua

Studi e ricercheItalia primo mercato degli integratori in Europa
Con previsione di crescita a 5 mld entro il 2025, secondo un'indagine
Il comparto, resiliente e in salute nonostante le sfide della pandemia e del nuovo contesto geopolitico continua

TradizioniPomodoro, simbolo della cultura gastronomica italiana
Progetto europeo ne racconta i valori
In Italia si coltivano ogni anno più di 5000 specie di pomodori, diversi per colore, forma e gusto, con un’estensione di coltivazioni di circa 70mila ettari, comprensivi delle varietà destinate al con... continua

ViniLa vendemmia 2022 costerà il 35% in più secondo Coldiretti
L'associazione lancia l'Sos vino italiano
A frenare la corsa del vino italiano è soprattutto la crescita esponenziale dei costi con un +35% in media a causa delle tensioni su energia e materie prime generate dalla guerra in Ucraina con aumenti... continua

Atti governativiAgricoltura: la nuova Pac 2023-2027 in Sardegna
€ 819 mln impegnati in filiere produttive, innovazione, giovani, semplificazione
Dichiarazioni dell’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia ieri ad Alghero al convegno Confagricoltura “La Sardegna che guarda al futuro” continua

AttualitàCaro-energia. Caseificio sociale fa appello al Governo: siamo al collasso
Bolletta energia luglio, € 120mila contro i 39mila del 2021: lo Stato intervenga
"Gli aumenti in bolletta sono insostenibili e lo Stato ci guadagna più volte, incassando sulla bolletta per i consumi energetici, per esempio, 21 mila euro di Iva rispetto ai 7 mila del 2021", dice indignato Carlo Santarelli, presidente del Caseificio Sociale Manciano continua

AttualitàRistorante: cena al lume di candela contro il caro-bollette?
E' questa la provocazione di Golocious, ogni lunedì sera (per ora...)
Notoriamente cenare al lume di candela è la cosa più romantica che ci sia. Ma stavolta il significato va riscontrato nel caro bollette. La catena di ristorazione Golocious, che punta sul foodporn di q... continua

DolciArriva la nocciola nella gamma Coco Pops di Kellogg Italia
Il lancio in occasione della riapertura delle scuole
In occasione del ritorno sui banchi di scuola, Kellogg presenta la nuova referenza Coco Pops Hazelnut Flavour, arricchendo la sua gamma Coco Pops. La nuova variante alla nocciola offre cereali deliziosi... continua

AttualitàEnte risi mette in vendita soia nazionale non essiccata
Tra le 21 e le 36 tonnellate. Le offerte non oltre il 3 ottobre /Allegato
L’Ente Nazionale Risi mette in vendita della soia nazionale non essiccata coltivata su una superficie pari a 13,86 ha con una produzione stimata tra un minimo di 21 tonnellate e un massimo di 36 tonnellate. L... continua

AttualitàColdiretti sulla peste suina: "allargare la caccia ai cinghiali"
Sono 2,3 mln, e rappresentano il principale veicolo di diffusione, rincara il presidente
In Italia bisogna allargare la caccia ai cinghiali che rappresentano il principale veicolo di diffusione della Peste suina africana (Psa), con oltre 2,3 milioni di animali che stringono d’assedio città e... continua

PersoneCopagri Sicilia conferma Natale Mascellino alla presidenza
All'unanimità, nell’ambito dei lavori del VI° Congresso della Federazione
"Il nuovo Governo regionale apra confronto con parti sociali per facilitare sviluppo e ripresa produttiva", le prime parole del presidente rieletto continua

Pasta e prodotti da fornoGià in vendita i Classici Barilla nella nuova Blue box
Una veste rinnovata che festeggia i 145 anni del marchio
Niente più finestra in plastica trasparente, confezioni 100% riciclabili e prodotte con cartone proveniente da foreste gestite responsabilmente. Senza dimenticare il caratteristico blu intenso, che ha... continua

Economia e finanzaDopo un bimestre in flessione, cresce la produzione industriale a luglio
Beni di consumo a +1,0%, ma indici generali arretrano sul trimestre e sull'anno/Allegato
A luglio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,4% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione d... continua

AttualitàVino: riuniti in associazione i Vignaioli Artigiani Naturali
Al via in autunno le prossime attività con la fiera romana Van di novembre
Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane: sono i Vignaioli Artigiani Naturali, una vera e propria corporazione che in ogni regione racchiude aziende il... continua

Atti governativiPeste suina africana, l’assessore sardo Nieddu a Bruxelles
L'isola verso la revisione delle restrizioni all'export suinicolo che pesano sul comparto
“La Sardegna sta mantenendo gli impegni presi con l’Europa. Ci aspettiamo che alla fine di questo percorso vengano riconosciuti i risultati raggiunti”, dichiara oggi da Bruxelles l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu continua

AttualitàRegione Lombardia in campo per promuovere filiera agroalimentare turismo
Presidente Fontana: "serve taglio dell'Iva su generi alimentari come latte, pasta, pane, riso"
Le dichiarazioni oggi nel suo intervento alla presentazione del festival delle eccellenze agroalimentari "Le Forme del Gusto" a Lodi, che riaprirà i battenti, dopo due anni di blocco, dal 23 al 25 settembre continua

FiereNasce EmiliaFoodFest: viaggio sulle vie del gusto emiliano-romagnolo
Stamani la presentazione dell'evento cultural-gastronomico che si terrà nel cuore di Carpi
È stata presentata questa mattina presso Palazzo Dei Pio la prima edizione di EmiliaFoodFest, un festival enogastronomico e culturale dedicato alle eccellenze emiliano romagnole in programma a Carpi n... continua

AttualitàAgricoltura: si chiude ad Alghero la summer school della Rete rurale nazionale
Assessore Murgia: "puntare su innovazione sostenibile e ricambio generazionale"
"Per una Regione come la Sardegna, che oggi trae dall’agroalimentare e dal turismo importanti opportunità di crescita economica e di occupazione, diventano delle priorità irrinunciabili sostenibilità, innov... continua

Atti governativiEnte risi: dazio sul semigreggio a 65 €/t
Pubblicato oggi in GU Ue il regolamento sui dazi all'import di alcuni tipi di riso/Allegato
L'Ente nazionale risi riporta oggi che è stato pubblicato il regolamento Ue che modifica il dazio del riso semigreggio di cui al codice NC 1006 20 diverso dalle varietà di riso Basmati semigreggio (art. 1... continua

LiquoriSpagna. Vantguard cede all'americana Brown-Forman il brand Gin Mare
Oggi l'annuncio dell'intesa
Vantguard, la società internazionale di bevande premium con sede in Spagna, annuncia la vendita di Gin Mare, il brand in comproprietà con MG Distilleries, a Brown-Forman Corporation (la più grande azienda am... continua

Economia e finanzaAlimentari a luglio: salgono le vendite al dettaglio (+1,2% in valore)
Ma la crescita rallenta in volume, al +0,5% /Allegato
A luglio 2022, informa oggi Istat, si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+1,3% in valore e +1,0% in volume). In aumento sia le vendite dei beni non alimentari (+1,3% in valore... continua

AgroalimentareCortilia apre a Roma
La spesa agroalimentare online dalle campagne al centro della Capitale
Prosegue il percorso di espansione sul territorio nazionale dell’azienda, ad oggi presente in 800 comuni di 6 regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e Lazio continua

DolciAtteso a ottobre Sbrisolona&Co, festival della sbrisolona e dei dolci italiani
Degustazioni, disfide fra agriturismi e scoperta delle antiche ricette, questo e tanto altro in programma a Mantova
É stata presentata questa mattina in Sala Gonfalone presso Regione Lombardia la prima edizione di Sbrisolona&Co il festival della sbrisolona e dei dolci italiani che si terrà tra le vie del centro di... continua

DolciRitorna Don Choco per i 10 anni della piantagione El Cacao di Ritter Sport
Il bradipo mascotte sorride da un nuovo un pack in carta riciclabile
Ritter Sport per celebrare il 10° anniversario della piantagione di proprietà El Cacao, lancia per il secondo anno consecutivo la limited edition Don Choco, una tavoletta di cioccolato al latte extra c... continua

AgroalimentareVino: grande qualità, ma sul settore gravissimi fenomeni speculativi
Lo denuncia Copagri Puglia: prezzi uva ridotti fino al 50%; la Regione intervenga
“I viticoltori pugliesi, al pari dei colleghi di diverse altre regioni della Penisola, si trovano da tempo a dover fare i conti con dinamiche di mercato apparentemente inspiegabili in base alle quali, a... continua

EsteriAntitrust tedesco consente ai produttori di zucchero di "fare cartello"
Sì a cooperazione temporanea una tantum per mitigare un'eventuale carenza di gas
Le quattro aziende produttrici di zucchero in Germania, ovvero Nordzucker, Südzucker, Pfeifer & Langen e Cosun Beet, hanno pianificato di collaborare per garantire la lavorazione della barbabietola da... continua

EsteriMigros lancia oggi CoffeeB, il caffè in capsule senza capsula
Disponibile in Svizzera e Francia quest'anno, sbarcherà in Germania nel 2023/Video
Promette di cambiare radicalmente l'industria del caffè, Migros, una delle più grandi aziende cooperative svizzere e la seconda maggiore catena di grande distribuzione del Paese. A 36 anni dal lancio d... continua

ZootecniaIncontro su "La biodiversità ovicaprina lucana: risorsa da conservare e valorizzare"
Organizzato il 9 settembre presso il CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella, Potenza
Il giorno 9 settembre, presso la Sala Convegni del CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella (PZ), si terrà l’incontro dal titolo "La biodiversità ovicaprina lucana: risorsa da conservare e valorizzare", org... continua

AttualitàCicloturismo enogastronomico: al via la web serie “Made In Bike”
Con la Guinness World Record Paola Gianotti un tour tra le eccellenze del territorio italiano/Video
La bicicletta è stata protagonista in questi ultimi anni di una vera e propria rivoluzione della mobilità in Italia: la produzione di biciclette è stimata infatti in crescita del 7% annuo nel triennio 20... continua

AttualitàAl nastro di partenza Roma Baccalà, dall'8 all'11 settembre
Grandi ospiti e ricco programma per un evento che promette interessanti novità
Manca poco alla terza edizione di Roma Baccalà che si terrà dall’8 all’11 settembre 2022 al quartiere Garbatella in collaborazione con l’VIII Municipio di Roma. “Le precedenti edizioni ci hanno dato la p... continua

FiereAnaprobio prepara convegno "Biodistretti: una nuova fase di crescita del bio"
Si terrà il 9 settembre al Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale
Interverranno Paolo Torrelli (Mipaaf), Maria Grazia Mammuccini (FederBio), Maria Cristina Solfizi (Copagri) e Ignazio Cirronis (Anaprobio Italia) continua

AttualitàEntra in Cattel Boris Francesconi, nuovo direttore operativo
New entry tra i manager dell'azienda attiva in distribuzione prodotti alimentari settore Horeca
Si occuperà del coordinamento e dell’ottimizzazione delle attività operative e progettuali di Cattel SpA Boris Francesconi, il nuovo manager da poco entrato nell’organico dell’azienda veneta specializzata nella d... continua

ViniDalla Toscana a Cuba: il Consorzio Vino Chianti torna sull'isola per due eventi speciali
Etichette, gusti e tradizioni per diffondere le eccellenze della regione
Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo ritorno a Cuba, dopo la pausa forzata causa pandemia. Etichette, gusti e tradizioni sono pronti a volare oltreoceano sulla “Isla g... continua

ViniIn corso sesta vendemmia del Pinot grigio DOC delle Venezie
Occasione per riflessioni e previsioni del Consorzio di tutela
Per il Pinot grigio DOC delle Venezie è in corso la vendemmia numero sei, in un’annata che ha messo a dura prova la resistenza di molte colture e la filiera agricola a livello nazionale, con previsioni di... continua

GelatiItalia. Valsoia perfeziona intesa con General Mills
Per la distribuzione esclusiva dei gelati Häagen-Dazs. Dal 1° gennaio 2023
Valsoia S.p.A. (EXM: VLS), società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, ha perfezionato in da... continua

TradizioniLa Mosciarella: il nuovo, delizioso presidio Slow Food
Castagna dei Monti Prenestini, essiccata nelle tradizionali casette nei boschi
Mosciarella non è il nome della varietà di castagna, bensì quello del prodotto che si ottiene dall’essiccatura del frutto: un procedimento lungo ma indispensabile per conservare le castagne nel freddo inve... continua

AttualitàAvicolo. Impennata dei costi: Unaitalia chiede interventi
E' urgente stabilizzare il mercato e fermare le speculazioni, dice il presidente Forlini
“Negli ultimi dodici mesi le nostre imprese hanno visto aumentare a dismisura, talvolta decuplicare, i costi dell’energia e delle materie prime destinate all’alimentazione degli animali. Una tendenza che n... continua

AttualitàIn bici da Milano a Capo Nord per donare 70mila pasti al Banco Alimentare
Il 27enne milanese Pietro Franzese, dopo 5000 km in 40 giorni, ricevuto a Palazzo Lombardia/VIDEO
Oltre 4.000 euro raccolti per il Banco Alimentare, corrispondenti a circa 70.000 pasti donati ad enti e associazioni caritatevoli. È l’obiettivo raggiunto dal giovane Pietro Franzese, che questa estate ha... continua

SostenibilitàAllevamenti sostenibili: Università Torino capofila del progetto Advagromed
Obiettivo: utilizzare prodotti derivati dall'allevamento di insetti nell'alimentazione animale
Domani, venerdì 2 settembre, dalle 9 alle 18.30 nell’Aula Samev C del Campus AgroVet dell’Università di Torino (UniTo) si tiene il kickoff meeting del progetto “Advagromed- ADVanced AGROecological approach... continua

EsteriAiuti agli agricoltori ucraini da Howard Buffet, filantropo americano
Apre fondo milionario e dona a Kiev mietitrici, trattori, attrezzature agricole, depositi mobili di grano /Video
Cercare di colpire il mondo limitando le risorse alimentari come sta facendo la Russia è un crimine contro il mondo intero", ha sottolineato il filantropo in un incontro con agricoltori ucraini e autorità continua

Atti governativiGreen new deal: stanziati dal Mise 750 milioni
Finanziati progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Le domande dal 17 novembre
Prende il via il programma di investimenti del ministero dello Sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green n... continua

FiereAlle porte la Fiera di Sant'Alessandro a Bergamo
In vetrina agricoltura, zootecnia, equitazione, macchinari, attrezzature, enogastronomia; ricchi eventi collaterali
Tradizione e innovazione sono le parole chiave della nuova edizione della Fiera di Sant’Alessandro (FdSA), la manifestazione a carattere regionale dedicata al mondo rurale organizzata da Promoberg e B... continua

AttualitàIndustria luglio: gonfiano al 5% i prezzi di produzione; + 36,9 sull'anno
Alimentari, bevande e tabacco +0,7% rispetto a giugno; +14,7 anno su anno /Allegato
A luglio 2022, informa oggi Istat, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 5,0% su base mensile e del 36,9% su base annua (da +34,1% di giugno). Sul mercato interno i prezzi crescono del 6... continua

Atti governativiFirmato Dm da 150 mln per rafforzare la logistica agroalimentare nei porti
Il decreto completa il panorama di attuazione della misura PNRR di cui il Mipaaf è titolare
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei... continua

Economia e finanzaRistorazione II quarter: vola il fatturato rispetto al 2021
Ma pesa l'incognita dei costi energetici e dell'inflazione, aggiunge Fipe-Confcommercio/Allegato
Segnali positivi giungono dai dati sulle performance economiche del comparto della ristorazione, che nel corso del II trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato d... continua

Pasta e prodotti da fornoPane: ma agli italiani piace ancora così tanto? Uno studio pone il dubbio
I sostituti, gallette, grissini e cracker, avanzano: ma sono davvero più salutari?
Carboidrati, odio e amore degli italiani soprattutto ad agosto, quando la prova costume è ormai una realtà. Demonizzati da molti e irrinunciabili per i più, prodotti come gallette, grissini, cracker og... continua

Studi e ricercheSalumi: l'importanza crescente della gastronomia sostenibile
Sei italiani su 10 disposti a spendere di più per quelli certificati
Indagine dell’Osservatorio Alimentare di Berkel mostra come in Italia aumenti la ricerca di cibi sostenibili, genuini e di qualità continua

AttualitàCambio nel Gruppo Amadori: Matteo Conti nuovo direttore marketing strategico
Dirigerà le aree product brand management, corporate communication, product innovation, R&D e trade marketing
Il Gruppo Amadori annuncia la nomina di Matteo Conti a nuovo direttore marketing strategico. A partire dal 1° settembre, questi farà parte del management con l’obiettivo di guidare la strategia di merc... continua

Economia e finanzaIndustria: frena il fatturato a giugno (-2%); +18% sull'anno
Dopo cinque mesi di crescita mensile ininterrotta, informa Istat /Allegato
A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,2% in termini congiunturali, sintesi di una contenuta flessione su entrambi i mercati (-0,3% sul m... continua

AttualitàLa Deejay Ten a Lignano Sabbiadoro fa festa con Nocciolata Rigoni di Asiago
Il 9 e 10 settembre l'evento podistico ideato da Linus di Radio Deejay. Non solo una corsa...
Torna, il 9 e il 10 settembre nella splendida località balneare di Lignano Sabbiadoro, la tappa della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus, direttore artistico di Radio Deejay dal 1996.... continua