Clara Moschini
4.515 notizie trovate

AttualitàLa Deejay Ten a Lignano Sabbiadoro fa festa con Nocciolata Rigoni di Asiago
Il 9 e 10 settembre l'evento podistico ideato da Linus di Radio Deejay. Non solo una corsa...
Torna, il 9 e il 10 settembre nella splendida località balneare di Lignano Sabbiadoro, la tappa della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus, direttore artistico di Radio Deejay dal 1996.... continua

AttualitàL'anidride carbonica scarseggia: a rischio acqua e bibite gassate
Codacons presenta esposto all'Antitrust: indagare per abuso di posizione dominante
Con la crisi energetica è sempre più difficile da reperire, e si va verso nuovi rincari. Al centro dei sospetti la condotta dei 5 maggiori produttori e distributori di CO2 continua

IndustriaWhirlpool: Regione Marche chiede tavolo di confronto al Mise
Ipotesi di cessione ad una società turca scatena timori occupazionali nel territorio
La multinazionale americana attiva anche in Italia nel mercato degli elettrodomestici. Suoi anche i noti marchi Ariston, Ignis, Indesit e KitchenAid continua

AttualitàFestivaletteratura e Grana Padano celebrano l’opera di Maria Bellonci
Dal 7 all’11 settembre il ciclo di eventi sostenuti dal Consorzio di Tutela
A Palazzo Ducale di Mantova la stanza dedicata al suo lavoro con tante curiosità. Zaghini: continuiamo a condividere l’amore per il nostro territorio continua

AttualitàAgroalimentare-vitivinicolo: siglato accordo per cooperazione a tutela delle IG
A firmare l'intesa il Dipartimento Icqrf del Mipaaf e il centro georgiano Sakpatenti
l Dipartimento Icqrf del Mipaaf e il Centro Nazionale per la Proprietà Intellettuale della Georgia Sakpatenti hanno firmato un accordo relativo all'adozione di un Memorandum d'Intesa (MoU) sulla cooperazione p... continua

Economia e finanzaLuglio: balzo dei prezzi nel carrello della spesa, che tocca +9,1%
Un aumento che non si osservava da settembre del 1984 /Allegato
Nel mese di luglio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% su base mensile e de... continua

AgroalimentarePeste suina: Lombardia recinta parte dei confini per arginare il fenomeno
Barriere artificiali per rallentare la velocità dell’onda epidemica
Un lavoro di squadra in Lombardia contro la peste suina per scongiurare il disastro economico legato all’arrivo dei cinghiali.È stato infatti completato il tracciato di apposite barriere artificiali di... continua

Atti governativiMipaaf avvia consultazione pubblica sul Piano d'azione nazionale per la produzione bio
Le proposte online saranno accettate fino al 2 settembre
Al via, fa sapere oggi il Mipaaf, la consultazione online riservata al Piano di azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Fino al 2 settembre sul sito del ministero gli stakeholder... continua

ZootecniaPeste suina africana: le Marche stanziano 5 milioni
A breve il bando della Regione
Un provvedimento molto atteso dagli allevatori marchigiani, come ha spiegato il vicepresidente e assessore all’Agricoltura portando ieri all’approvazione della giunta regionale, una deliberazione sugli inv... continua

FiereAiuti alle imprese. Arriva il buono Fiere: le richieste dal 9 settembre
Incentivo per la valorizzazione del made in Italy e la ripresa del settore fieristico
A partire dalle ore 10 del 9 settembre le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che punta a sostenere la loro partecipazione alle manifestazioni fie... continua

AttualitàMarche: Regione e associazioni consumatori a tutela da frodi e truffe
Avviata la campagna di comunicazione "12 sportelli"
Tutelare i consumatori e promuovere azioni e attività in loro favore. È questo l’obiettivo che spinge le associazioni dei consumatori delle Marche: Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Mov... continua

Atti governativiPubblicato il bando "Dalla vigna alla tavola" per il sostegno alle iniziative 2022
Volto a promuovere lo sviluppo del settore enoturistico marchigiano /Allegati
“Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”: pubblicato il bando per il sostegno alle iniziative del 2022. Il progetto rientra tra le azioni messe in campo dalla Regione per promuovere lo svil... continua

ItticoPesca e acquacoltura: stanziati 250mila euro
Soldi ai Comuni marchigiani per valorizzare l'ittico regionale pescato e allevato/Allegato
Stanziati dalla Regione Marche 250 mila euro per la promozione della pesca e l’acquacoltura. Il bando si rivolge ai Comuni marchigiani che, attraverso campagne di comunicazione, iniziative ed eventi, p... continua

Atti governativiFirmato Dm per sviluppo capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso
Euro 150 mln da condividere coi comparti ittico, silvicoltura, floricoltura e vivaismo
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso operanti nei se... continua

Economia e finanzaBiolchim venduta all'americana J.M.Huber Corporation
Intesa vincolante sancisce la cessione della storica industria bolognese dei fertilizzanti
JM Huber Corporation, una delle più grandi aziende Usa a conduzione familiare i cui prodotti sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni tra cui agricoltura, cibo e bevande e altro, ha annunciato... continua

EsteriAltre 3 navi cariche di cereali partite dall'Ucraina
Lo hanno confermato le autorità turche all'alba di questa mattina
Altre tre navi cargo cariche di cereali sono salpate stamani dai porti di ucraini Odessa e Chernomorsk, nel Mar Nero. Lo hanno confermato le autorità turche all'alba di questa mattina con un messaggio... continua

AttualitàLombardia sperimenta l'uso di aerei droni a difesa delle coltivazioni
Si comincia domani nel bresciano, coi primi test nel settore olivicolo
Negli ultimi anni l’agricoltura lombarda ha dovuto subire pesanti danni causati da insetti alieni e malattie. Regione Lombardia, prima in Italia (si legge in una nota), ha sviluppato un piano che prevede l... continua

EsteriPrima nave con cereali ucraini attesa in Libano dopo ispezione turca
Altri mercantili già carichi e pronti a salpare da Odessa; altri in prontezza tecnica
Il mercantile Razoni sta navigando verso il porto libanese di Tripoli. La nave, con a bordo il primo carico di cereali da quando è iniziata la guerra tra Russia e Ucraina, è stata ispezionata nelle scorse o... continua

Economia e finanzaVendite dettaglio: gli alimentari trainano la crescita in valore delle vendite
Ma i volumi restano in calo secondo le stime Istat per giugno /Allegato
A giugno 2022 si stima una flessione congiunturale per le vendite al dettaglio (-1,1% in valore e -1,8% in volume). Le vendite dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore (-2,2%) sia in volume (-2,5%),... continua

FiereB/Open + Sol&Agrifood: l'accoppiata d'eccellenza di Veronafiere
Edizione congiunta 2023 per i due eventi dedicati al b2b bio e all'agroalimentare di qualità
Veronafiere potenzia la propria offerta bio nel settore dell’agroalimentare di qualità e posiziona la terza edizione di B/Open, rassegna b2b dedicata al biologico, congiuntamente a Sol&Agrifood, salone in... continua

Atti governativiMipaaf pubblica il Vademecum vendemmiale Icqrf
Destinato agli operatori del settore e relativo alla campagna vitivinicola 2022-2023/Allegati
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Mipaaf il Vademecum vendemmiale dell'ICQRF, dove gli operatori del settore possono trovare indicazioni sui principali... continua

Atti governativiMise sigla per investimento da 95 mln nella filiera del vino
Finanziato progetto di economia circolare presentato da nove imprese dell’Emilia Romagna
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo industriale con l’azienda Caviro Extra che punta a realizzare, insieme ad altre imprese della filiera vitivinicola nel territorio d... continua

Economia e finanza2021: chiude in positivo il bilancio di Dalter Food
Il Gruppo lattiero-caseario emiliano segna un +13% e un +17,3% in volume e fatturato
Il dg Andrea Guidi commenta: “Risultato straordinario soprattutto se pensiamo al contesto critico del settore agroalimentare mondiale” continua

AttualitàPartita da Odessa la prima nave carica di grano
Lo sblocco dei porti riapre al commercio dei cereali ucraini: 16 mercantili pronti a salpare dai 3 scali
Partita oggi dal porto ucraino di Odessa la prima nave carica di grano. Il mercantile, battente bandiera della Sierra Leone, questa mattina ha lasciato la banchina con il suo prezioso carico di cereali... continua

AttualitàJust Eat,Fit-Cisl: bene la ripresa del confronto sindacale. Avanti con gli obiettivi comuni
Sul tavolo di discussione tutte le condizioni sottoscritte nell’accordo del marzo 2021
“Siamo moderatamente soddisfatti della ripresa del confronto sindacale con la multinazionale olandese Just Eat, in merito all’applicazione di tutte le condizioni sottoscritte nell’ accordo firmato il 29... continua

AttualitàTurismo: festa del prosciutto San Daniele veicolo per promuovere tutto il Fvg
Aria di Friuli Venezia Giulia si amplia integrando i principali prodotti enogastronomici del territorio
"Fare sistema è la chiave per la promozione del Friuli Venezia Giulia. Per questo il Consorzio del Prosciutto San Daniele ha accolto la richiesta della Regione di aprire a tutto il territorio una manifestazione... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in ripresa nel II trimestre 2022
Cala la produzione dell'agricoltura; sale quella dell’industria e dei servizi /Allegato
Nel secondo trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

Economia e finanzaLuglio: resta elevata l'inflazione pur se in lieve rallentamento al 7,9% (dati provvisori)
Accelerano i prezzi dei beni alimentari /Allegato
La crescita dei prezzi degli alimentari lavorati, beni durevoli e non, servizi relativi ai trasporti e dei servizi vari accelera, spingendo l’inflazione al netto degli energetici e degli alimentari freschi e quella al netto dei soli beni energetici a livelli che non si vedevano da giugno e maggio 1996 continua

ViniRegione FVG: bando da due milioni per le aziende vitivinicole
Indirizzato a micro, piccole e medie imprese del comparto
Via libera della Regione a un nuovo bando con una dotazione finanziaria di due milioni di euro a favore delle imprese regionali del settore vitivinicolo. La misura - approvata su proposta dell'assessore... continua

Atti governativiPeste suina: firmato DM da 25 mln per sostegno alla filiera suinicola
Aiuti alle imprese coinvolte nella crisi dovuta ai danni diretti e indiretti
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i criteri per la concessione del Fondo di parte corrente per il sostegno della f... continua

Economia e finanzaIndustria maggio: aumento prezzi spinge il fatturato a +1,4
Come non mai dal 2000 secondo i dati Istat /Allegato
A maggio, riferisce oggi Istat, si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’1,4%, in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i m... continua

Import-exportCommercio estero extra Ue: export modesto calo a giugno, ma trimestre +6,8%
Sale il deficit energetico /Allegato
A giugno 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte aumento congiunturale per le importazioni (+8,6%) e una lieve flessione per le esportazioni (-1,5%).La diminuzione s... continua

Atti governativiEmergenza Idrica: vietati prelievi dai corsi d'acqua provincia Pesaro e Urbino
Fatti salvi quelli destinati all’uso idropotabile e all’abbeveraggio del bestiame
Dal 1° agosto al 15 ottobre 2022. La disposizione odierna della Regione Marche comprende anche i pozzi di subalveo continua

Atti governativiDecreti settori agricolo, alimentare e forestale: c'è l'intesa
Raggiunta oggi in Conferenza Stato Regioni. A comunicarlo, il Mipaaf
È stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni su schemi di decreto di interesse del settore agricolo, alimentare e forestale. I provvedimenti sono relativi a: criteri e modalità di utilizzo d... continua

AttualitàEmergenza idrica: mobilitazione per salvare la fauna ittica fiume Isonzo
E la Regione FVG chiede alla Slovenia l'aumento della portata del corso d'acqua
A seguito della sempre più esigua portata del fiume Isonzo, la Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso l'Ente tutela patrimonio ittico, ha messo in atto lunghe operazioni di salvataggio della fauna... continua

Atti governativiRegione Sardegna sostiene i Consorzi bonifica contro il caro energia
Assessore Fasolino: "Impegno per superare problema energetico ed estendere la superficie irrigua"/Video
La Regione è al fianco dei Consorzi di bonifica ed è pronta a intervenire contro il caro energia non solo con risorse ad hoc, ma anche con l’istituzione di un tavolo tecnico che sia di supporto per sup... continua

IndustriaPackaging in FVG: un'azienda investe nel territorio
E' Ondulati e imballaggi del Friuli SpA, attiva in Italia e all'estero settori alimentare e legno arredo
Ondulati e imballaggi del Friuli SpA è esempio della capacità di investimento sul territorio e di costruzione di filiere produttive che coinvolgono i più piccoli insediamenti fino alla fornitura di gr... continua

Atti governativiAgricoltura: Regione Lombardia avvia anticipo pagamenti Pac
Centosettanta milioni a 14mila aziende entro il 31 luglio
Iniezione di liquidità importante per tamponare la crisi dovuta a siccità e rincari continua

Formaggi e latticiniPecorino Crotonese Dop: riconoscimenti e "oro" all'International Cheese&Dairy Awards
Regione Calabria plaude e celebra il successo
“Siamo felici di festeggiare oggi il pecorino Crotonese Dop, un prodotto che ha ottenuto notevoli riconoscimenti, anche di livello internazionale, grazie all’efficacia azione di promozione messa in cam... continua

AttualitàGrano Ucraina: domani potrebbe partire la prima nave
Dal porto di Chornomorsk, nell'oblast di Odessa (città anche oggi sotto attacco missilistico)
Sull'intesa sull'export del grano ucraino resta comunque un nodo da sciogliere: chi scorterà le navi cariche del cereale? continua

AttualitàNuovo Consiglio generale per Italgrob, Federazione distributori Horeca
Presidente Portaccio dice a caldo: "Voltare pagina, affrontare le sfide di questo tempo"
“Dobbiamo affrontare sfide importanti: dopo la pandemia, l’inflazione e la guerra. Fenomeni enormi che cambiano le nostre modalità tradizionali di lavoro. Pertanto, con l’insediamento del nuovo Consig... continua

AttualitàPutin giunto in Iran: oggi mediazione turca sulle navi di grano
Ankara negozia lo sblocco del commercio di cereali attraverso il Mar Nero
Oggi il presidente russo Vladimir Putin si trova in visita ufficiale a Teheran, in Iran, dove si terrà il suo quinto incontro con la Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ed un vertice a tre con l'omologo i... continua

Atti governativiNutrInform Battery: online l’app che aiuta a mangiare in modo consapevole
Al via la campagna di comunicazione con Federica Pellegrini testimonial/Allegato
NutrInform Battery diventa anche una app. Semplice e intuitiva fornisce in un click informazioni immediate sulle calorie e nutrienti presenti negli alimenti, consentendo così ai consumatori di seguire... continua

ZootecniaPiemonte. Peste suina africana: "è finito il tempo delle promesse"
Consiglieri Canalis e Ravetti: "la nostra agricoltura chiede risposte certe in tempi rapidi"
Si terrà domani 19 luglio a Palazzo Lascaris il Consiglio regionale straordinario sull’emergenza PSA continua

Import-exportCommercio estero: si rafforza la crescita secondo le stime Istat
Nel trimestre marzo-maggio export + 7,9%, import +10,1% /Allegato
Secondo quanto reso noto oggi da Istat, a maggio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,8%), lieve per le importazioni (+... continua

Economia e finanzaGiugno: col + 8% galoppa l'inflazione
Salgono i prezzi nel carrello della spesa, spinti a +8,2% /Allegato
Nel mese di giugno 2022, Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8,0% su base... continua

EsteriBelgio-Lussemburgo: Delhaize si allea con Intermarché
E lascerà a fine anno Carrefour, che però già disegna una nuova strategia
I gruppi Delhaize e Intermarché, giganti della grande distribuzione in Belgio e Lussemburgo hanno raggiunto un accordo che prevede che gli acquisti di beni di largo consumo saranno negoziati da una centrale... continua

AttualitàAgroalimentare. Irrigazione 4.0: una due-giorni a Pozzuolo del Friuli
Da oggi l'open day per conoscere le migliori tecnologie per l'impiego della risorsa idrica
"Mettere nelle condizioni tutti gli agricoltori del Friuli Venezia Giulia di conoscere quali sono le nuove e le migliori tecnologie per irrigare in maniera intelligente ed efficiente le proprie colture,... continua

EsteriUcraina: agli agricoltori più strumenti per la lavorazione e stoccaggio del grano
Grazie a disegno di legge che sbloccherà il processo di privatizzazione
Il ministero delle politiche agrarie e dell'alimentazione ucraino invita i deputati a sostenere in seconda lettura il progetto di legge n. 7451, che sbloccherà il processo di privatizzazione e consentirà a... continua

EsteriCile 4° nel ranking mondiale dei produttori di mirtilli
E terzo nella classifica globale degli esportatori di frutta surgelata
Secondo quanto affermato dal direttore di Chile Alimentos, Antonio Dominguez durante il seminario indetto dall'industria del mirtillo e tenutosi nella cittá di Linares la scorsa settimana, il Cile, con... continua