Clara Moschini
4.514 notizie trovate

Sicurezza alimentareAgroalimentari contraffatti: Lollobrigida plaude ad operazione antifrode in Campania
La sinergia operativa è lo strumento più efficace per difendere l'imprenditoria onesta
"Il risultato portato a termine dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, dall'ispettorato ICQRF del ministero dell'Agricoltura e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza... continua

Sicurezza alimentareMense scolastiche: controlli Nas Carabinieri su tutto il territorio nazionale
Per 1/3 risultate irregolari: sanzioni e sequestri per violazioni amministrative e penali
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale f... continua

AttualitàAspettando l'omologo Fesneau, Lollobrigida incontra l'ambasciatore di Francia
La sovranità alimentare Ue il tema della riunione informale
Cordiale incontro al Masaf tra il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e l'ambasciatore francese Christian Masset, in vista della prossima visita... continua

AttualitàI 40 anni del Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare
Grandi celebrazioni in concomitanza col 60° del Comando Tutela Salute
Nella mattinata di oggi presso la caserma intitolata al vice Brigadiere Medaglia d’oro al Valor Militare Salvo d’Acquisto, sede del Comando Carabinieri Unità Mobili e Specializzate “Palidoro”, alla pre... continua

AttualitàPesca illegale: intercettato peschereccio egiziano in acque italiane
Fermato dalla Guardia Costiera: sequestrate 2 ton di prodotto ittico pescate a strascico
La scorsa notte la Guardia Costiera ha intercettato 3 miglia a Sud dell’isola di Lampione un motopesca -di circa 20 mt di lunghezza, battente bandiera egiziana-, intento in attività di pesca all’interno dell... continua

AttualitàRegione Marche: su zootecnia e agroalimentare due tavoli di confronto
Si terranno ad Ascoli Piceno il 10 marzo: ore 10:00 il primo, ore 17:00 il secondo
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli venerdì 10 marzo ad Ascoli Piceno dall’assessore all’A... continua

AttualitàBrief. Ente nazionale risi: dazio sul semigreggio a 30 €/t
Pubblicato il nuovo regolamento Ue: modifica a partire da oggi/Allegato
Brevi dall'Italia. L'Ente nazionale risi informa che è stato pubblicato il regolamento Ue che modifica il dazio del riso semigreggio diverso dalle varietà di riso Basmati semigreggio, da 65 a 30 € all... continua

FiereA Fermo torna il Festival delle tipicità marchigiane (11-13 marzo)
Protagonista della 31esima edizione non solo il cibo, ma anche territorio e comunità locali
E' stato presentato stamattina alla stampa il programma della 31esima edizione di Tipicità Festival, evento programmato dall’11 al 13 marzo al Fermo Forum, nel cuore delle Marche. La manifestazione pr... continua

Atti governativiOleoturismo: Regione Marche presenta proposta di legge
Al settore olivicolo serve uno strumento legislativo innovativo che valorizzi i territori
Fornire agli operatori del settore olivicolo uno strumento legislativo innovativo che consenta loro di implementare un’attività dalle tante sfaccettature rappresentate dalla valorizzazione dei territori, de... continua

Atti governativiSiccità/4. Presidente Regione Lombardia: bene cabina di regia nazionale
Fontana: dopodomani un Tavolo regionale per individuare le priorità da condividere
“Bene il Governo sulla crisi idrica" per aver prontamente convocato la cabina di regia che si è riunita oggi. Così il governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta gli esiti del Tavolo nazi... continua

AttualitàMarche. Riunita a Offida l'Assemblea apicoltori piceni e fermani
Un settore che nella regione è "in forte espansione con numeri incredibili"
Un fenomeno che conta a oggi 1600 apicoltori, 72 mila alveari e 76 aziende locali, che forniscono ogni anno circa 118 mila kg di miele continua

AttualitàNave Guardia Costiera sequestra oltre una tonnellata di tonno rosso
Su un peschereccio siciliano. Sanzioni per oltre 35mila euro/Video
Nave Gregoretti proseguirà nei prossimi giorni l'attività di vigilanza sulla pesca IUU (Illegal, Unreported and Unregulated) in acque internazionali, nell’ambito della campagna di controllo denominata "MSC 1 highly migratory species" coordinata dall'EFCA continua

AttualitàTutela consumatori /2: "grave errore del Governo su diritto di recesso"
Univendita (Confcommercio) commenta misure su direttiva Ue prese ieri dal cdm
“Il Governo ha commesso un grave errore": apre così una nota in cui Ciro Sinatra, presidente di Univendita -la maggior associazione della vendita diretta a domicilio, aderente a Confcommercio-, commenta il... continua

Atti governativiTutela consumatori: cdm approva direttiva Ue
Novità nel Codice del Consumo tra cui modifiche alle vendite promozionali e a domicilio
Il Consiglio dei ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva europea che interviene sul diritto dei consumatori, apportando alcune modifiche al Codice del... continua

AttualitàUn'alleanza custode della biodiversità
AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione Una a confronto con Lollobrigida
Arrivano i “Custodi della biodiversità” con l’alleanza fra AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione UNA che intendono promuovere un approfondimento sulla perdita di biodiv... continua

AgroalimentareCavallette: al via piano di contrasto in Sardegna
Pronti 4 milioni di Euro
Entra nel vivo il piano di contrasto alle cavallette predisposto dalla Regione Sardegna. La Giunta ha approvato la delibera, proposta dall’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta contenente le direttive per... continua

Sicurezza alimentareAldi richiama confezioni di Prosciutto Cotto Scelto 500g a marchio Freschi per te
A scopo precauzionale, causa allergene soia non dichiarato in etichetta
Aldi richiama a scopo precauzionale il prodotto Prosciutto Cotto Scelto 500g a marchio Freschi per te a seguito di un’analisi effettuata in autocontrollo. Data la presenza dell’allergene soia non dichiarato in... continua

FiereAnche il vino dell'Emilia Romagna ha il suo "peso" a Slow Wine Fair
All'evento di saranno 65 le cantine in rappresentanza della regione
L’Emilia-Romagna sarà tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023. Organizzata da... continua

Economia e finanzaNel 2022 l'import vola a +36,5%; l'export cresce del 19,9%
Deficit commerciale a 31 mld. A dicembre calo dei flussi/Allegato
A dicembre 2022 si stima una flessione congiunturale per entrambi i flussi con l’estero, più ampia per le esportazioni (-1,9%) che per le importazioni (-1,1%). La diminuzione su base mensile dell’export è do... continua

LiquoriLa grappa come il whisky e il cognac: l'identikit del consumatore medio
Testimone di un cambiamento radicale Roberto Castagner dell'omonima distilleria
Cambia il volto del consumatore di grappa che diventa, grazie all’intraprendenza di alcuni produttori, da distillato della tradizione a spirito dal profilo moderno ed internazionale al pari di whisky, c... continua

Pasta e prodotti da fornoLesaffre inaugura la Baking Center™ Academy
Progetto formativo per professionisti dell'arte bianca
Lesaffre Italia, azienda che produce e commercializza lievito fresco, lievito madre e ingredienti per la panificazione artigianale, industriale e domestica, inaugura quest’anno Baking Center™ Academy, il... continua

TradizioniChiacchiere, castagnole o frittelle?
Everli fotografa le preferenze degli italiani per i dolci di Carnevale
Chiacchere ma anche bugie, frappe o crostoli: ogni regione ha il suo modo di chiamarle, ma lungo tutto lo Stivale sono il dolce carnascialesco più apprezzato continua

FiereMyplant a FieraMilano: dal 22 al 24 febbraio s'incontra l’universo green
Dalle coltivazioni ai giardini, dal verde di casa agli spazi pubblici, e molto altro
Dal 22 al 24 febbraio prossimi, Myplant trasformerà in un maxi-giardino di 45.000mq FieraMilano Rho: un'enorme area dove troveranno spazio le soluzioni verdi a 360°, dalle decorazioni per la casa alle c... continua

Acque minerali e bevandeNuova linea di bibite in acqua effervescente naturale
La presenta in anteprima Ferrarelle all'Horeca Meeting 2023 (Rimini 19-22 febbraio)
Ferrarelle sceglie l’International Horeca Meeting 2023, nella cornice del Beer&Food Attraction (Expo Center di Rimini Fiera), per annunciare in anteprima al mondo del trade il suo ingresso nel mercato d... continua

FiereAperta oggi AquaFarm 2023 a Pordenone Fiere
Mostra-convegno per l’acquacoltura sostenibile e l’industria della pesca /Video
La giornata d'apertura ha visto la visita del ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida continua

AttualitàE arriva il Grillo Cheesburger, primo hamburger con farina di grillo
Pane & Trita cavalca il nuovo filone del food sostenibile, ma inizia in "edizione limitata"
Prima o poi doveva accadere. Era prevedibile da quando il 4 gennaio scorso arrivò l'ok della Commissione europea all'immissione sul mercato della farina di grillo domestico, Acheta domesticus, (vedi EFA... continua

FiereAspettando BBTech Expo, tecnologie e servizi per la filiera del beverage
Organizzata da IEG - Italian Exhibition Group dal 19 al 22 febbraio alla Fiera di Rimini
In contemporanea con Beer&Food Attraction e International Horeca Meeting di Italgrob offre una visione completa del settore. Focus su innovazione tecnologica e formazione, con talk sulle sfide del comparto all’insegna della qualità con il coinvolgimento di esperti del mondo accademico continua

AgroalimentareRiso: Campagna Crea di certificazione delle sementi - 2022-2023
In collaborazione con l’Ente Risi, i dati presentati oggi alla riunione annuale/ Video
Sono state circa 42.778 le tonnellate certificate di sementi di riso nella campagna 2021-2022, con un ottimo coefficiente di utilizzo di semente certificata pari a 1,61, in linea con quello del 2021, relativamente... continua

Studi e ricercheIl 23 presentazione del Report sulla sostenibilità 2022 di AssoDistil
Una fotografia dell'intero settore distillatorio
Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 10:45, presso la sala stampa estera in via dell’Umiltà 83 a Roma, AssoDistil presenterà alla stampa il suo Report sulla sostenibilità 2022. Uno studio accurato che segue... continua

FiereGli chef stellati marchigiani incantano la Bit
Ambiente, cultura, storia, borghi, manifattura e prodotti tipici gli ingredienti vincenti
L’enogastronomia, le eccellenze e la qualità come grande veicolo di promozione delle Marche. L’appuntamento marchigiano più atteso alla Bit è stato sicuramente “Firmamento stellato” realizzato per la pri... continua

PersoneDa Massimo Bottura il "caffè su misura" per illycaffè
Lo chef pluristellato è il nuovo ambasciatore internazionale del pregiato marchio
Lo chef tre stelle Michelin Massimo Bottura, avanguardista del gusto di fama mondiale, e illycaffè, azienda tra i leader nel caffè di alta qualità sostenibile, hanno deciso di collaborare per il progetto ill... continua

AttualitàAgricoltura Sardegna: assessore Satta incontra il comparto ortofrutticolo
Il caro trasporti non penalizzi il futuro delle nostre eccellenti produzioni/Video
E' fissata per domani invece la riunione coi sindaci dei comuni coinvolti dall’invasione delle cavallette, per pianificare e illustrare gli interventi urgenti continua

FiereAperta oggi Horeca Next, per professionisti della ristorazione e dell’ospitalità
Biennale delle tecnologie e forniture è in programma fino al 15, alla Fiera di Pordenone
Ha aperti i battenti oggi la nuova manifestazione HORECA NEXT, Biennale delle tecnologie e forniture per l’ospitalità in programma il 13, 14 e 15 febbraio alla Fiera di Pordenone. Il titolo sintetizza il... continua

AttualitàEvoo Days approda sul web con un focus sulla potatura dell'ulivo
Verso Sol&Agirfood: webinar mercoledì 15 febbraio alle ore 17
É dedicato alla potatura dell’olivo, attività che sta impegnando tutti gli olivicoltori in questo periodo dell’anno, il focus web degli Evoo Days, tappa di avvicinamento alla prossima edizione di Sol&A... continua

ZootecniaSardegna su benessere animale: disposizioni per domande e finanziamenti
C'è l'approvazione dell'assessorato all’Agricoltura
Brevi dall'Italia. L’assessorato dell’Agricoltura ha approvato le disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande relative all’intervento RA30 “Benessere animale”, annualità 2023, prev... continua

ViniMontalcino: Consorzio Brunello saluta il nuovo direttore
Andrea Machetti, designato all’unanimità dal cda, subentra all'uscente Michele Fontana
Andrea Machetti è il nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Designato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, questi subentra a Michele Fontana in carica da giug... continua

AttualitàMondo: Fao, Fondo monetario, Banca mondiale, PAM e WTO lanciano allarme
Avanzano pericolosamente povertà e insicurezza alimentare dopo decenni di miglioramento
Interruzioni della catena di approvvigionamento, cambiamenti climatici, Covid-19, stretta finanziaria per l'aumento dei tassi di interesse e guerra in Ucraina hanno causato uno shock senza precedenti al sistema alimentare globale continua

ViniIn Belgio cambiano le abitudini sul consumo di alcolici
Il vino cede il passo ad altre categorie, in primis le bevande "spiritose". Ma emerge il segmento rosé
Una ricerca di Wine Intelligence ha mostrato come stanno cambiando le abitudini di consumo del vino in Belgio. Nonostante una breve ripresa durante il Covid, il vino sta cedendo quote del mercato delle... continua

AttualitàGli impegni Fao per limitare la diffusione della resistenza antimicrobica
Incontro alle Barbados su temi critici come finanziamento, sorveglianza integrata, ricerca e sviluppo
Il direttore generale QU Dongyu interviene al sesto incontro del Global Leaders Group on Antimicrobial Resistance continua

AttualitàPagamenti digitali: oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless
I numeri: bar e club 84,6%, edicole 82,7%, alimentari 82,4%, caffè e ristoranti 81,8%
L’Italia è sempre più contactless: il 2022 segnanel Paese un’ulteriore crescita del trend dei pagamenti senza contatto che, a livello nazionale, costituiscono il 78,1% del totale, +9% rispetto al 2021.... continua

Economia e finanzaRamo d'investimento di Investindustrial rileva Procon
E si rafforza nel comparto dei sistemi di controllo dei fluidi
Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial VI L.P. ("Investindustrial") ha sottoscritto un accordo definitivo per l'acquisizione di Procon (di seguito “Procon” o la “Società”), ramo d’az... continua

Atti governativiSardegna: 7 mln per l’efficientamento irriguo delle campagne di Parteòlla
Dalla Finanziaria "uno strumento atteso da oltre un ventennio" per il rilancio delle filiere produttive
Sette milioni di euro dalla finanziaria regionale, 2 per il 2023 e 5 per il 2024, destinati alla razionalizzazione e all’efficientamento irriguo delle campagne del Parteolla, regione storica della Sardegna s... continua

EsteriSudafrica /2: la crisi alimentare è dietro l'angolo...
Il mondo agricolo chiede agevolazioni per l'approvvigionamento di benzina e diesel
Il Paese a rischio nei prossimi 24 mesi, e la guerra russo-ucraina contribuisce a mettere in ginocchio il comparto agricolo, fonte anche di prodotti destinati a mangime per la zootecnia continua

EsteriSudafrica: sicurezza alimentare a rischio per carenza d'acqua e d'energia
Si riveda il paniere a tasso zero, chiede il maggior produttore avicolo nazionale
Sempre più profonda la crisi in cui precipita l'industria del settore: nell'impossibilità di approvvigionamento idrico ed elettrico diverrà arduo coltivare mais e soia per i mangimi destinati al pollame locale, prima fonte proteica nel Paese continua

EsteriArgentina: rifiorisce il mercato delle macchine agricole
Il 2023 inizia con una crescita del 16,7% rispetto all'anno scorso
L'Argentina ha iniziato il 2023 registrando una crescita del 16,7% (rispetto al 2022), nelle immatricolazioni di nuove macchine agricole. Un dato sorprendente, riporta l'argentino Infocampo, visto il crollo... continua

AttualitàAllarme cinghiali, Fedagripesca Toscana: le recinzioni non risolvono il problema...
Baragli: “Ancora morti sulla strada a causa degli ungulati, bisogna intervenire”
“I cinghiali sono un'emergenza ormai da molto tempo. L’aspetto preoccupante è che nemmeno le morti di motociclisti e scooteristi smuovono le impuntature ideologiche di chi è contrario ad ogni misura anti... continua

AttualitàTerremoto Turchia-Siria: "Azione contro la fame" schiera squadra d'emergenza
La prima équipe di risposta al sisma si sta già recando in Turchia
Il team di emergenza di Azione contro la Fame si sta mobilitando per rispondere ai terremoti di oggi in Turchia. Il primo di questi ha colpito nelle prime ore del mattino con una magnitudo di 7,8 sulla... continua

EsteriGiappone verso una grave crisi della distribuzione
La carenza di autisti metterà in forse la consegna del 35% delle merci nel 2030
Stando ad un rapporto del giapponese Nomura Research Institute il Giappone va verso una grave crisi della distribuzione, provocata dalla carenza di guidatori di camion e Tir. Mancanza causata da nuove... continua

AttualitàSport, latte e giovani: per Assolatte è un trinomio vincente
L'associazione plaude alla sinergia messa in atto oggi dai ministri Lollobrigida e Abodi
La partecipazione ad attività motorie ricreative e sportive rappresenta per i ragazzi una grande opportunità per migliorarsi, ma, sottolinea Assolatte, occorre fare attenzione ai disturbi alimentari e alle diete sbagliate continua

AttualitàGas/2: cambia il vento anche per le imprese agricole
Il calo bollette un sollievo dopo la stangata da 9 miliardi nel 2022
Il calo delle bollette del gas aiuta le famiglie (vedi notizia EFA News), ma anche le imprese, che in agricoltura per effetto valanga dei rincari energetici sono state costrette a fare i conti con l’impennata dei... continua