Luca Macario
7.784 notizie trovate

ViniGiordano Vini (Iwb) licenzia in blocco
Chiude reparto vendite telefoniche e trasferisce personale nello stabilimento veneto
Brutte news per i dipendenti di Giordano Vini, storica azienda albese, oggi sotto il controllo della Italian Wine Brands, gruppo quotato in borsa a Milano.E' stato infatti annunciato un licenziamento collettivo... continua

FiereConsorzio Terre del Balsamico protagonista a Cibus
Uno stand dedicato e diversi appuntamenti, tra il 7-10 maggio alle Fiere di Parma
In occasione del prossimo salone dell'alimentare Cibus 2024 (Fiere di Parma, 7-10 maggio), il Consorzio Le Terre del Balsamico, che comprende il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena... continua

Formaggi e latticiniFormaggi, la formula delle dop per parlare ai giovani
Tre consorzi riuniti insieme per coinvolgere le nuove generazioni
L’unione fa la forza. Ma in questo caso anche notizia. Tre DOP italiane che si uniscono, nel segno della cultura, della promozione e della produzione sostenibile è, nel paese dei campanili, una rarità (ba... continua

VideoLa Calabria a Vinitaly, tra storia e biodiversità
Intervista con Gennaro Convertini, presidente enoteca “Casa dei vini di Calabria”
A Vinitaly 2024 hanno partecipato 80 cantine calabresi in unico spazio espositivo, riunite per la prima volta insieme, accompagnate da un ricco calendario d’eventi curato dalla Regione Calabria e da A... continua

VideoVino: elemento identitario nazionale?
Se ne è parlato a Vinitaly. Le opinioni di Pallini (Federvini) e Giansanti (Confagricoltura)
In epoca di una sempre maggiore affermazione del concetto di sovranità alimentare e del valore del Made in Italy, è andato in scena a Vinitaly un interessante incontro sul carattere identitario del vino p... continua

VideoVulture protagonista a Vinitaly
Intervista esclusiva con Francesco Perillo, Presidente Cantina di Venosa
Cantina di Venosa è tra le più rinomate aziende vinicole del Mezzogiorno. Costituita nel 1957, da 27 soci promotori, conta oggi 350 soci con una superficie di 800 ettari circa, la maggior parte nel Comune d... continua

SaluteSchillaci vuole l'educazione alimentare nelle scuole
Mascarino (Federalimentare): "Sposiamo totalmente la proposta basata sulla dieta mediterranea"
“I corretti stili di vita li vogliamo insegnare a scuola, almeno un’ora a settimana, come una volta si faceva con l’educazione civica”. Spiega così ministro della Salute Orazio Schillaci, la proposta sua e de... continua

FiereVinitaly/5. Edizione storica per la Sicilia
Trampolino di lancio per il 2025, quando sarà "Regione europea della gastronomia"
Tremila metri quadrati, 140 cantine, tutti i 12 Consorzi di tutela, un’affluenza quotidiana incessante di visitatori, buyer, addetti ai lavori anche nei padiglioni dedicati alle produzioni bio e all’olio. Son... continua

VideoVini Doc Monreale a fianco del Cynara Festival
Interviste col sindaco di Cerda, Salvo Geraci, e Mario Di Lorenzo, presidente del Consorzio
A Vinitaly 2024 a Verona, il carciofo di Cerda (Palermo) è stato il protagonista di una serata esclusiva presso il Palazzo Verità Poeta, occasione per promuovere l’edizione 2024 (la 42a) del Cynara Fes... continua

VideoFirriato a Vinitaly: focus sull'Etna Doc
Intervista esclusiva con Irene Di Gaetano
La Denominazione di Origine Controllata dei vini dell’Etna nasce nel 1968, prima DOC della Sicilia e tra le prime nate in Italia. Nel 1994 è nato il Consorzio di tutela con l'obiettivo di valorizzare e... continua

CaffèItaliani, popolo di torrefattori
Le esportazioni di caffè lavorato valgono 2,26 miliardi
Il caffè torrefatto nel 2023 è stato il quarto prodotto agroalimentare italiano più esportato. continua

VideoVinitaly. Parlano i protagonisti
Interviste con Magnisi (Duca di Salaparuta), Caruso (Caruso & Minnini), Di Maria (Tenute Orestiadi) e Pollara (Principe di Corleone)
L’edizione di Vinitaly 2024 è partita sotto i migliori auspici e il secondo giorno della manifestazione ha ricevuto anche il sigillo della visita della Premier Giorgia Meloni. Tra le regioni presenti, lo... continua

VideoVinitaly/4. Largo ai giovani
Generazione Next al padiglione Sicilia: le testimonianze di Enrica Spadafora e Costante Planeta
A Vinitaly 2024, nel padiglione della Regione Sicilia, si è tenuto "Generazione Next: crescita, dialogo, territorio", un interessante incontro di riflessione sul ruolo dei giovani e sulle opportunità d... continua

VideoRegione Sicilia protagonista al Vinitaly
Gli interventi dell'assessore all'agricoltura Luca Sammartino e del dg Dario Cartabellotta
Nella giornata inaugurale di Vinitaly 2024, l’assessore regionale della Sicilia per l’Agricoltura Luca Sammartino ha tracciato le linee guida delle strategie da seguire nel 2024. “Il 2023 è stato un ann... continua

AttualitàCampionato mondiale pizza: vince Giulia Vicini
Hanno partecipato a Parma 718 concorrenti da 55 paesi
Vince di nuovo l’arte e la passione per la pizza tutta al femminile al 31° Campionato mondiale della pizza: alla competizione, conclusa ieri notte presso Fiere di Parma, è salita sul podio più alto per... continua

Atti governativiBiogas. Arriva delibera Arera sui prezzi minimi garantiti
Provvedimento atteso per dare esecuzione al dl rigassificatori
Soddisfazione da parte del CIB-Consorzio Italiano Biogas per la delibera emanata da Arera sui prezzi minimi garantiti per gli impianti biogas, una misura fortemente richiesta dal Consorzio e lungamente... continua

DistribuzioneLongino & Cardenal. Nasce Digital Factory
Annunciata anche la nomina di Cristina Sambuchi come IR manager
Longino & Cardenal, società specializzata nella distribuzione di cibi rari e preziosi per l’alta ristorazione, quotata al segmento Egm della borsa di Milano, ha costituito la Longino Digital Factory S.... continua

PersoneCampari, nuovo ad entrerà in carica il 15 aprile
Matteo Fantacchiotti prenderà il posto di Kunze-Concewitz, che incassa un bonus di 30 milioni
La notizia era stata anticipata lo scorso 12 settembre 2023 (vedi articolo di EFA News), e ieri è venuta conferma: Matteo Fantacchiotti è stato scelto come candidato per la carica di Chief Executive O... continua

FiereVinitalay/2. Il ricco programma degli eventi di Federvini
Appuntamenti in fiera, ma anche all'università
Conto alla rovescia per la 56ma edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimo. Anche quest’anno Federvini sarà presente co... continua

Sicurezza alimentareCertificazioni. Csqa acquisisce Check Fruit
Si rafforza la posizione di leadership in Italia del gruppo vicentino
Gruppo CSQA, ente di riferimento nazionale nel settore della certificazione, assessment e formazione in ambito agroalimentare, ha acquisito Check Fruit. L'entità economica dell'operazione non è stata r... continua

FiereVinitaly. Le novità del gruppo Togni
In evidenza i brand Centenari e Rocca dei Forti
Il Gruppo Togni porta le novità del brand Centinari al Vinitaly, il più grande evento di vocazione internazionale dedicato al mondo del vino italiano e dei distillati, che si tiene a Verona dal 14 al 1... continua

AttualitàCampagne. Lateral Creative Hub comunica per Kfc
La catena del pollo fritto prevede di aprire 28 nuovi ristoranti in Italia nel 2024
Kfc Italia affida a Lateral Creative Hub la comunicazione per il 2024 e inaugura la partnership con una attività di comunicazione su scala nazionale per il lancio delle nuove aperture. Per il 2024 ne... continua

AttualitàAmica Chips: "Spot blasfemo"
Per l'Aiart "offende milioni di cattolici"
"È blasfema”. L’accusa per la nuova campagna pubblicitaria di Amica Chips arriva dall'Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione), che chiede "l'immediata sospensione dello spot, in q... continua

AttualitàDistribuzione: altro sciopero annunciato per il 25 aprile
I sindacati premono per il rinnovo del contratto scaduto dal 2019
Distribuzione ancora in subbuglio per il contratto scaduto dal 2019. I supermercati potranno chiudere per lo sciopero del 25 aprile minacciato dalle sigle di categoria, dopo lo sciopero del sabato di Pasqua.... continua

CaffèIl fondo QuattroR rileva 50% di M. Zanetti Bev. Group (Segafredo)
La famiglia mantiene il restante 50%. Il nuovo ad è Pierluigi Tosato
Il caffè sempre più al centro della finanza e delle operazioni di private equity. Dopo Caffè Borbone (controllato dalla holding Italmobiliare dei Pesenti) e illyCaffè (partecipato da Rhone Capital), il... continua

CaffèCostadoro: energia rinnovabile dagli scarti del caffè
L'azienda recupera materiale per produzione biogas in collaborazione con Borgo Campagna
Costadoro, l’azienda torinese produttrice di caffè di alta gamma presente in oltre 40 Paesi, certificata B Corporation da 2023, punta alla valorizzazione dei sottoprodotti per ottimizzare le risorse e... continua

Acque minerali e bevandeSugar Tax. La Corte Costituzionale si allinea alle indicazioni dell'OMS
Pierini (Assobibe): "Posizione che stupisce, efficacia non dimostrata"
"La posizione espressa dalla Corte Costituzionale sui dubbi di costituzionalità sollevati dal Tar del Lazio stupisce molto per aver ignorato le considerazioni svolte dai legali Assobibe - Confindustria... continua

AttualitàContratto gdo. Le aziende mettono nel piatto un aumento di 70 euro
Di fronte all'incubo dello sciopero pasquale, Federdistribuzione auspica la ripresa della trattativa
https://www.efanews.eu/item/39475-pasqua-e-sciopero-shock-nei-supermercati-il-30-marzo.html?search=contrattoDi fronte all'incubo di uno sciopero dei supermercati alla vigilia di Pasqua (vedi articolo EFA... continua

DistribuzioneDiscount. MD festeggia 30 anni
Il fondatore Patrizio Podini inaugura un grande murale celebrativo
MD ha festeggiato i suoi primi trent’anni con un murale grande 1000 metri quadri su una parete esterna della sua sede storica a Gricignano D’Aversa: un’opera d’arte firmata dall’artista partenopeo Alessandr... continua

DistribuzionePasqua: è sciopero shock nei supermercati il 30 marzo
Annuncio dei sindacati dopo la rottura sulle trattative per il rinnovo del contratto
E' senza precedenti lo sciopero annunciato nel settore della distribuzione da parte dei sindacati, dopo l'abbandono del tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto. Proprio a ridosso della Pasqua,... continua

TradizioniBalsamic Day, un'opportunità per far conoscere un'eccellenza del Made in Italy
Presentate a Milano le iniziative di valorizzazione di uno dei prodotti italiani più unici
L' Ivaci, l’Istituto per la valorizzazione di aceti e condimenti italiani, in occasione del ‘Balsamic Day’ celebrato ieri (vedi articolo EFA), ha presentato alcuni eventi e iniziative per diffondere la co... continua

TradizioniAceto Balsamico: governo appoggia candidatura Unesco
L'annuncio nella giornata nazionale dedicata al prezioso prodotto modenese
"Il governo appoggerà la candidatura all'Unesco dell'Aceto Balsamico di Modena come patrimonio immateriale dlel'umanità". L'annuncio viene da MIiano, dalla conferenza stampa del neonato Istituto Valorizzazione A... continua

CaffèStartup: la spagnola Incapto incassa round da 6 milioni
Insieme alla holding P 101, ha investito (tra altri) anche il family office dei Drago (De Agostini)
La società promuove il consumo di specialty coffee da produttori del commercio equo e solidale. continua

AttualitàFelicia è partner ufficiale della Milano Marathon
Il brand di Andriani accompagnerà gli 8.000 runners professionali il 7 aprile
Felicia, brand di Andriani SpA Società Benefit, sarà partner della Milano Marathon 2024, dando lo start ad oltre 8.000 runners internazionali che il 7 aprile prossimo si sfideranno nella maratona più ve... continua

FiereBilanci. Anno d'oro per Italian Exhibition Group
Fatturato a 212,4 mln (+32,4%), ebitda pari a 49,5 mln e utile netto 13,3 mln. Torna il dividendo
Italian Exhibition Group chiude il 2023 con ricavi pari a 212,4 milioni di Euro, in aumento di 52,0 milioni di Euro rispetto ai 160,4 milioni di Euro registrati nel 2022. Il Gruppo - spiega una nota -... continua

AttualitàGrano Russia, UE porrà dazi da 40 milioni
Lo scrive il Financial Times. Coldiretti: "Bene la stangata"
La decisione della Ue di imporre dazi sul grano di Putin si tradurrà in una “stangata” da oltre 40 milioni di euro di dazi aggiuntivi sulle importazioni di prodotto dalla Russia e risponde alle richieste di C... continua

FiereVelier protagonista a Identità Golose
Ricco programma di appuntamenti in partnership con la maison Billecart-Salmon/Gallery
Velier, il gruppo genovese della famiglia Gargano distributore di spirits di alta gamma, è stato protagonista alla 19esima edizione di Identità Golose, il Congresso internazionale di alta cucina, pasticceria, m... continua

ViniVendemmia 2023: è la più leggera dal 1947
Contrazione senza precedenti determinata in particolare dagli attacchi della peronospora
La vendemmia 2023 è stata la più leggera dal Dopoguerra. Lo hanno certificato i dati ufficiali inviati dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste alla DG Agri che vedono la... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's taglia il nastro dei 700 locali in Italia
Sostenibilità a 360° per l'azienda sempre più "nazionale"
McDonald's, a distanza di 38 anni dalla prima apertura, ha tagliato il nastro dei 700 ristoranti in Italia, celebrandosi come un'azienda sembre più "italiana" - in quanto a fornitori e come promotrice... continua

Mondo VegValsoia, crescono i ricavi ma cala l'utile netto
Fatturato 2023 pari a 113 milioni, dividendo di 38 cents per azione
Valsoia, società specializzata nel mercato dei prodotti per l'alimentazione salutistica e quotata su Euronext Milan, ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 112,82 milioni di euro (+11,3% rispetto al 2022).... continua

OrtofruttaOrsero, balzo dell'utile netto (+48%)
Ricavi 2023 pari a 1,54 miliardi, dividendo di Euro 60 cents (+71%)
Il gruppo ligure dell’ortofrutta Orsero ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 1,54 miliardi di euro, in aumento del 28,8% rispetto ai 1,2 miliardi del 2022. L’utile netto si è attestato a 48,1 milioni con... continua

AttualitàUcraina. UE estende clausola di salvaguardia sulle importazioni
Scordamaglia (Filiera Italia): "Maggiori garanzie per le filiere europee"
"La decisione del parlamento europeo di estendere la clausola di salvaguardia sulle importazioni dall’Ucraina ad altri settori a partire da quello cerealicolo, quindi al grano, e ampliare il periodo d... continua

DistribuzioneMarr, balzo di redditività e utili: annunciato dividendo di 60 cents
A breve inaugurazione nuova piattaforma in Lombardia, con un investimento da 28 milioni
Il Gruppo Marr ha chiuso il 2023 con ricavi totali consolidati a 2.085,5 milioni di euro con una crescita di 155,0 milioni rispetto al 2022. In forte recupero la redditività operativa con l’Ebitda consolidato at... continua

VideoCapitan Findus, i bastoncini non passano mai di moda
Intervista esclusiva con Renato Roca, Country Manager Findus Italia
Otto italiani su 10 li considerano una leggenda inimitabile, una passione trasversale a ogni generazione. Dai giovani della GenZ ai Millennials, oltre alle famiglie con bambini e quelle con adolescenti:... continua

FiereTogni (Rocca dei Forti) protagonista a Prowein
Numerose le novità presentate in una delle più importanti fiere mondiali
Il Gruppo Togni con Rocca dei Forti, marchio storico marchigiano di vini, sbarca in Germania a Düsseldorf per la 30° edizione di ProWein, fiera internazionale dei vini e liquori riservata agli operatori d... continua

PersoneGS1 Italy: Del Porto è il nuovo presidente
Per il triennio 2014-26. Il manager di Barilla sostituisce Alessandro d'Este
Francesco Del Porto assunto oggi l’incarico di Presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 40 mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi per migliorare la visibilità dei... continua

PersonePregel, Barbari non è più amministratore delegato
Il manager lascia l'incarico dopo meno di 2 anni dalla nomina
Massimo Barbari è più l'ad del gruppo Pregel, importante azienda di Reggio Emilia attiva nel settore della gelateria e pasticceria industriale. La notizia emerge da una laconica comunicazione via mail d... continua

ViniCaviro, più efficienza e sostenibilità col nuovo magazzino
Intervista esclusiva col direttore generale Giampaolo Bassetti
Nonostante i tempi difficili per il mondo del vino, Caviro, la maggiore cantina vitivinicola italiana (423 mln di fatturato per l'anno fiscale 2022/23), prosegue il suo piano di investimenti con l’inaugurazione d... continua

VideoDistribuzione vini: Sidi diventa “Excellence”
Parlano Luca Cuzziol e Pietro Pellegrini, rispettivamente presidente e vice del gruppo
Cambio di forma giuridica, nuovo nome e un consiglio di amministrazione più ampio. Nasce la Excellence SIDI Società Italiana Distributori e Importatori, la nuova denominazione sociale che da inizio anno h... continua

TradizioniPasqua, è boom di colomba tradizionale
Ma va preparata a regola d'arte (e a norma di legge)
I professionisti della pasticceria possono contare sul supporto e sull'esperienza di Eurovo, specialista da oltre 70 anni nella produzione di uova e ovoprodotti. continua