EFA News - European Food Agency
42.413 notizie trovate

Pasta e prodotti da fornoBarilla: sostiene comunità in Myanmar
Fondazione Alimenta dona a favore dell'Unhcr nel paese terremotato
La Fondazione Alimenta, costituita da Barilla nel 2009, ha effettuato una donazione in favore dell’Unhcr, agenzia Onu per i Rifugiati, per supportare gli interventi di emergenza a seguito del devastante t... continua

Formaggi e latticiniMilano Family Run: successo per Frùttolo
Circa 8000 partecipanti e oltre 15mila merende distribuite alla corsa non competitiva
Lo scorso 5 aprile grandi e piccini hanno corso la divertentissima Milano Family Run, l’evento di corsa non competitiva dedicato soprattutto ai bambini per avvicinare le nuove generazioni allo Sport, a... continua

AgroalimentareCso Italy: Bruni confermato presidente
Assemblea rinnova cda e approva bilancio consuntivo 2024
Paolo Bruni è stato confermato oggi all’unanimità presidente di Cso Italy per il prossimo triennio. Nel corso dell’odierna assemblea, è stato anche rinnovato il consiglio di amministrazione che risult... continua

ViniDealcolati. Uiv: segmento in crescita del 38%
Segretario Castelletti: "Contesto di mercato favorevole per questa nicchia"
Un mercato globale attuale da 2,4 miliardi di dollari che punta a raggiungere i 3,3 miliardi di dollari nel 2028. Sono i numeri dei No-Lo (no e low alcohol) secondo l’analisi dell’Osservatorio del Vin... continua

FiereAgriumbria, oltre 85mila presenze
Si sono contesi il podio 109 esemplari di razza Chianina e i 57 di razza Romagnola
Spenti i riflettori sulla 56° edizione di Agriumbria (28-30 marzo 2025) che anche quest’anno ha registrato un’affluenza da record superando le 85mila presenze, Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovi... continua

Economia e finanzaLongino & Cardenal: Integrae Sim conferma Buy
Target price ridotto a €2,50 per azione da €3,6: la raccomandazione alla luce dei risultati 2024
Gli analisti di Integrae Sim hanno ridotto a 2,5 Euro per azione dai precedenti 3,6 Euro il target price, confermando la raccomandazione "Buy", sul titolo Longino & Cardenal, società quotata su Euronext... continua

FiereDazi Usa/3. Legacoop, niente drammi ma soluzioni in tempi brevi
Dallo spazio "Assaggi di Cooperazione" al Vinitaly il presidente Maretti presenta il modello filiera corta: sulle tariffe invita alla ponderazione
"Vogliamo far conoscere e apprezzare i prodotti di eccellenza delle nostre filiere cooperative. Mettiamo insieme vino e cibo, e chi degusta può conoscere di persona chi quel cibo o quel vino lo produce".... continua

Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi: per TP ICAP Midcap è "buy"
Per gli analisti francesi la società beneficia di forti dinamiche di mercato: target price di 4,7 euro
TP ICAP Midcap ha avviato la copertura sul titolo Misitano & Stracuzzi con una raccomandazione "Buy" e un target price di 4,70 Euro per azione (upside potenziale del 93%).La società siciliana quotata... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Tradizionale Modena conquista pubblico Usa
Vicepresidente Consorzio a Boston e New York per presentare Arena Opera Festival 2025
Grande successo per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, tra le Dop più rappresentative del made in Italy, in tour negli Stati Uniti ad accompagnare la Fondazione Arena di Verona per la presentazione de... continua

AttualitàDazi/2. Berni (Grana Padano): "Non saranno dannosi? Tesi bizzarra..."
Stimate perdite per 100 mln euro, tuttavia "ce la caveremo anche stavolta"
“Sta girando una tesi bizzarra che noi prodotti “premium” (Parmigiano Reggiano e Grana Padano) non avremmo impatti troppo negativi dai dazi così come decisi da Trump. Questo, almeno per il Grana Padano... continua

SaluteNestlé Health Science: Meritene racconta la longevità attiva
On air la nuova campagna che celebra l’energia di una generazione sempre più consapevole/Video
La longevità non è solo un traguardo anagrafico, ma una nuova stagione di vita da vivere con energia, entusiasmo e libertà. Con questa visione, Meritene, brand di Nestlé Health Science, lancia il nuovo spo... continua

SaluteBatteri carbapenemasi. Efsa: forse sono trasmissibili anche all'uomo
Autorità europea promuove ulteriore indagine sulla loro diffusione nella catena alimentare /Allegato
I batteri produttori di carbapenemasi, un tempo ristretti al solo ambito ospedaliero, ora vengono rilevati negli animali da allevamento e nei prodotti alimentari in tutta Europa. E' questa una delle conclusioni... continua

BeverageMavolo Beverages: fatturato sale a oltre 116 mln euro nel 2024
Exploit generato in particolare dal successo delle etichette premium e ultra-premium (+30%)
Per il secondo anno di seguito, Mavolo Beverages sfora il tetto dei 100 milioni fatturato. Chiudendo l'esercizio 2024, per la precisione, il gruppo veneto di bevande e spirits ha osservato una crescita... continua

Packaging e logisticaLogistica, Trasportounito lancia il j'accuse al governo
Niente blocco tir a Roma il 14 aprile: il sindacato chiama in causa direttamente la premier Meloni contro "l'inerzia" del ministero
“Non siamo interessati agli equilibri politici e men che mai agli equilibri all’interno dei partiti, nel caso specifico, la Lega. Nel nostro elenco delle priorità si colloca al primo posto il futuro, ma s... continua

Formaggi e latticiniUe modifica il disciplinare Dop del Parmigiano Reggiano
In Gazzetta Ufficiale il regolamento di esecuzione
Di 10 mesi è l’età massima entro cui le bovine vengono introdotte nella filiera produttiva, rafforzando il legame tra il prodotto e la sua zona di origine continua

IndustriaKellogg's nel mirino della la procura del Texas: violata la protezione dei consumatori?
Suoi prodotti a base di cereali pubblicizzati come “salutari” conterrebbero coloranti artificiali
Si fa più "feroce" negli Stati Uniti la caccia ai coloranti artificiali nei cibi Usa non considerati "sani". Dopo la battaglia iniziata della Fda a gennaio contro il colorante sintetico red dye N° 3 (... continua

ViniVinum Alba, presentata a Vinitaly la 1a edizione da Fiera Internazionale
Nuova formula, ospiti internazionali ed etilometro monouso Vinum: novità all'evento di Alba (CN) del 25, 26, 27 aprile e 1°, 2, 3, 4 maggio 2025
È con una citazione del grande enologo-intellettuale Luigi Veronelli, ossia “Il vino unisce le genti, parla tutte le lingue e conosce tutte le strade” che viene presentata l’edizione 2025 di Vinum Alba.... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 7 mld euro erogati dalla costituzione della Direzione Agribusiness
80 mln concessi per pegno rotativo su prodotti Dop, di cui 20 mln su vino Doc/Docg/IG
In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro dell’agroalimentare”, per offrire al... continua

ViniIl vitivinicolo si conferma settore centrale in Italia
A Vinitaly la tavola rotonda tra Masaf, Ismea e Comitato nazionale vini
Il settore vitivinicolo conferma la sua centralità nell’agroalimentare nazionale e rafforza il suo ruolo di punta sui mercati internazionali. Con 14 miliardi di Euro di fatturato nel 2024, la filiera vi... continua

AttualitàVinitaly /2. Lollobrigida e Várhelyi: no alla "criminalizzazione del vino"
Convergenza tra titolare Masaf e commissario UE alla Salute sul consumo responsabile
"Abbiamo oggi un rischio ancora più importante dei dazi che impatta sul mondo del vino, che è la sua criminalizzazione. Escluderne o depotenziarne la presenza sul mercato crea ovviamente un problema c... continua

BeverageBirra Messina: installazioni esclusive nel cuore di Milano
In occasione della Design Week, gli spazi urbani si trasformano in luoghi straordinari
Birra Messina porta la sua creatività nel cuore di Milano, trasformando un muro di Via Tortona - fulcro vibrante della Milano Design Week - in un’opera d’arte a cielo aperto, firmata dall’artista sicili... continua

AttualitàDazi: Tajani chiede rimozione tariffe UE sul bourbon Usa
Per il ministro degli Esteri sarebbe una mossa "controproducente" per l'export vitivinicolo italiano
Quella dei dazi è ormai una telenovela, con più colpi di scena in ogni ora della giornata. Secondo un'anticipazione del Financial Times, l'Unione Europea rimuoverà il bourbon dalla lista dei prodotti st... continua

DolciLoacker 1925-2025: 100 anni di scelte ribelli
Un saggio ripercorre il cammino dell'azienda altoatesina verso l'olimpo dell'eccellenza dolciaria italiana
Loacker celebra il suo primo secolo anche con la pubblicazione di una monografia celebrativa, dal titolo “Che Bontà! Loacker dal 1925. 100 anni di scelte ribelli” (Hoepli, 2025, pp. 176) Questo volume ripe... continua

ViniVinitaly: il debutto del Consorzio Vino Toscana
Presidente Cecchi: "Un momento fondamentale per tutta la filiera vitivinicola regionale”
Un calice di vino, un simbolo di identità e un traguardo importante: il Consorzio Vino Toscana ha celebrato ieri la sua prima partecipazione ufficiale al Vinitaly, il più importante salone internazionale d... continua

AgroalimentareVitigni resistenti 'Tea'. Crea: "Valutarne anche sostenibilità economica"
A Vinitaly si fa il punto della situazione con istituzioni, esponenti della ricerca e mondo produttivo
“Avanti tutta con Tea e vitigni resistenti, ma come Crea oltre a fare ricerca ne dobbiamo anche valutare la sostenibilità economica e le ricadute per assicurare all’agricoltura italiana ciò di cui ha da... continua

EsteriBlue tongue. Francia: governo finanzia vaccini per sierotipi 1 e 8
Annunciata misura per mitigare impatto patologia ovina, diffusa in particolare nel Sud del Paese
Il governo francese ha annunciato che si impegnerà a limitare l'impatto della "blue tongue", garantendo l'accesso ai vaccini a beneficio degli allevatori ovini. Attraverso un contratto di appalto pubblico,... continua

AttualitàConsumo moderato: una app per scaricare l'etilometro digitale
Il dispositivo sarà promosso nei ristoranti Fipe nel contesto di una campagna di sensibilizzazione
Promuovere il consumo moderato e consapevole di vino, sostenere le vendite nei ristoranti, valorizzare il patrimonio enologico e vinicolo Made in Italy che sostiene una filiera da oltre 14 miliardi di... continua

EsteriDazi /6. Spagna. Ministro Agricoltura: "Difenderemo con fermezza nostri interessi"
"Food" iberico vale oltre 75,4 mld euro, ovvero il 20% dell'intero export
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha sottolineato oggi il potenziale agroalimentare e la capacità di esportazione del suo Paese. Planas ha osservato che... continua

AgroalimentarePratiche commerciali sleali transfrontaliere: Consiglio UE approva nuovo mandato
Introdotto meccanismo di mutua assistenza per richiesta e scambio informazioni /Allegato
I rappresentanti degli Stati membri UE nel Comitato speciale per l'agricoltura (Sca) hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio Europeo su un regolamento riguardante nuove norme volte a combattere... continua

ViniVinitaly/7. I consumatori dicono no alle etichette allarmistiche
Diffusa l'indagine Coldiretti/Ixé alla presenza del Commissario Ue all’Agricoltura Cristophe Hansen
Otto consumatori su 10, pari al 79%, dice "no" alle etichette "allarmistiche" sul vino, giudicandole inappropriate. Un 81% le rifiuta per la birra, mentre è diverso il caso dei superalcolici, dove la... continua

Economia e finanzaLactalis Italia, sempre più attiva nel lattiero caseario made in Italy
Nel 2024, 106.000 ton di formaggi distribuiti in 112 paesi, fatturato €700 mln: ma i dazi Usa spaventano
Il settore caseario italiano continua a conquistare il mondo. Il principale ambasciatore si sta rivelando Lactalis Italia, prima realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio i... continua

Studi e ricercheL'intelligenza artificiale a sostegno dei birrifici
Progetto Bridge per massimizzare le performance degli impianti di produzione
Un modello di Intelligenza Artificiale, tecnologicamente innovativo e predittivo, che nasce per supportare i mastri birrai e birrifici durante il processo di fabbricazione della birra. Omnia Technologies,... continua

ViniVinitaly/6. Sorsi di Sicilia con il rosé Rosaline
La biocantina Colomba Bianca di Mazara del Vallo (TP) presenta l'espressione di un territorio unico, il West Sicily
Le dune di sale sulla laguna, il sole che lentamente accarezza il paesaggio: il tramonto sulle Saline di Marsala è tra i più belli al mondo. Se quel tramonto fosse una donna, sarebbe Rosaline, se fosse u... continua

Economia e finanzaEpta chiude il 2024 in rialzo e nomina nuovo presidente
L'azienda di refrigerazione commerciale archivia l'esercizio con +17% di fatturato: Michaela Castelli nuova guida del cda
Epta, gruppo italiano attivo nella refrigerazione commerciale, ha chiuso il 2024 con un fatturato pari a 1,682 miliardi di Euro, in incremento del 17% rispetto al 2023. L'ebitda adjusted è stato pari... continua

AttualitàDazi /5. Uiv: "Distributori Usa non vogliono misure protezioniste"
Frescobaldi: "Rischiamo di sacrificare 323 mln euro e 480 mln bottiglie destinati oltreoceano"
“Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà assumersi l’onere dei... continua

Economia e finanzaDazi Usa/4. Panic selling nelle borse
Investitori spaventati dalla prospettiva di recessione: peggio dell'11 settembre
È panic selling. Le Borse europee, sulla scia del disastro di venerdì delle borse americane, sono entrate nel panico con gli investitori spaventati dalla prospettiva di una recessione che potrebbe essere i... continua

Economia e finanzaDazi Usa/3. Zoppas, Ice: tutelare il vino italiano
Le tariffe preoccupano ma vanno affrontate con "razionalità e con la giusta strategia"
"Per capire davvero l’impatto dei dazi, sarà fondamentale osservare l’elasticità tra domanda e offerta in relazione ai prezzi finali. I dazi preoccupano, ma vanno affrontati con razionalità e con la giu... continua

Studi e ricercheVini: dealcolati e low alcol continuano a crescere in tutto il mondo
La tendenza è più marcata tra gli under35, specie in Usa, UK, Germania e Francia
Alla luce del Nomisma Wine Monitor commissionato per Federvini (leggi notizia EFA News), la crescente preferenza per i vini dealcolati e low alcol sta modificando i trend di consumo. In particolare, le... continua

ViniDazi /2. Federvini: a rischio 2 mld euro, mercato difficilmente sostituibile
Pallini: "Serve visione strategica e di ampio respiro, il tempo delle reazioni isolate è finito"
Il vino italiano si trova oggi a un bivio cruciale. In occasione dell’evento organizzato da Federvini nel corso della 57° edizione di Vinitaly, esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno di... continua

ViniVinitaly/5. Le sfide dei vini biologici e biodinamici
Federbio cura il calendario di masterclass e degustazioni guidate delle migliori etichette regionali
Vinitaly 2025 si è aperto "in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel settore della ristorazione,... continua

ViniVinitaly/4. Al ligure Lorenzo Turco il premio Angelo Betti
Per il recupero e la valorizzazione della Granaccia di Quiliano
Nella cornice del Vinitaly 2025, il più importante evento internazionale dedicato al mondo del vino, è stato conferito il Premio “Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana-Premio Angelo Betti” per la Re... continua

Studi e ricercheVinitaly/3. Italia del vino, Sicilia e Veneto le regine
Focus Censis/Confcooperative: produzione a 48 mln di ettolitri (+12,9%)
La superficie dedicata alla coltivazione di uva da vino in Italia si attesta sui 693mila ettari, pari all’estensione di una volta e mezzo il Molise, con un incremento del 3,4% fra il 2019 e il 2024. F... continua

BeverageDazi/2. Allarme beverage
Stati Uniti mercato principale di sbocco per le imprese del settore: per molte rappresentano metà del business
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, trasferisce la preoccupazione delle imprese del comparto per l’introduzione dei... continua

Studi e ricercheAlta gamma: vini e ristoranti valgono 58 mld euro
Nonostante un lieve calo nel 2024, il comparto enologico dovrebbe crescere del 4-6% fino al 2030
Il mercato dei vini di alta gamma continua a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso, con un valore di 30 miliardi di euro per il 2024. A metà strada tra il consumo domestico e la ristorazione... continua

Pasta e prodotti da fornoAr.pa Lieviti: ricavi superano i 5,5 mln euro
Ebitda a 648mila euro. Azienda emiliana punta a superare i 6 mln entro fine anno
Ar.pa Lieviti, da oltre 50 anni specializzata nella produzione di lieviti e preparati per dolci e salati, ha annunciato di aver chiuso l’esercizio fiscale 2024 con ricavi complessi che ammontano a 5.584.677 e... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: accordo con Confcommercio Veneto
Pacchetto di misure da 460 mln per rispondere alle esigenze più urgenti degli imprenditori
È stato presentato, nella sede di Confcommercio Veneto, nel Centro direzionale Terraglio Uno, in via Don Tossato a Mestre (Ve), l’accordo tra Confcommercio Veneto e Intesa Sanpaolo che prevede 460 milioni di... continua

VideoVinitaly/2. Crescono i "top buyer"
Edizione 2025 all'insegna di un mercato Usa ancora forte, prima dei dazi
C'era grande attesa per il taglio del nastro della 57° edizione di Vinitaly. La manifestazione è stata inaugurata ieri a Veronafiere (leggi notizia EFA News), in un clima di grande fermento internazionale, a... continua

ViniItalia prima nella produzione vino, seconda per export
A Vinitaly presentata ricerca di Intesa Sanpaolo: 2024 chiuso con 8,1 miliardi di Euro di esportazioni
Nel 2024 l'Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino, con 41 milioni di ettolitri. In termini di export, l'Italia è al secondo posto nel mondo, dopo la Francia... continua

IndustriaNestlé, primo stabilimento in India orientale
Posata la prima pietra dell'impianto di Khordha: investimento iniziale 103 milioni di dollari
Nestlé India ha posato la prima pietra del suo prossimo stabilimento di Khordha, in Odisha. Questo sarà il decimo stabilimento di Nestlé India e il primo nella parte orientale del Paese: il sito è il... continua

Economia e finanzaDazi, oggi pomeriggio summit a Palazzo Chigi
Convocato dalla presidente del Consiglio Meloni: domani riunione con le categorie produttive
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha fissato per oggi pomeriggio una riunione con i vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il ministro... continua