EFA News - European Food Agency
44.654 notizie trovate

ViniPachino brinda al futuro con la Festa della vendemmia
Dal 19 al 21 settembre nuova edizione della kermesse organizzata da Vivi Vinum
La città di Pachino, in provincia di Siracusa, si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre. Anche quest’anno la kermesse promette di ri... continua

OrtofruttaCipolla rossa di Tropea, la difesa del Consorzio
Il presidente Laria dopo l'alert della procura "è il più controllato tra i prodotti del comparto primario"
"La cipolla rossa di Tropea, prodotto che oramai da anni ha conquistato i mercati nazionali e internazionali, grazie a uno straordinario impegno e smodati investimenti da parte di produttori e confezionatori,... continua

Carni e salumiTruffa degli abbacchi: spacciati per italiani venivano dalla Romania
I Carabinieri di Frosinone hanno notificato la "conclusione indagini" a 5 persone
I Carabinieri del Reparto Operativo per la Tutela Agroalimentare di Roma, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Frosinone, hanno concluso una complessa attività investigativa che ha consentito... continua

OrtofruttaLa genetica al servizio delle prugne secche
Il California prune board ha investito 2,5 milioni di dollari per lo sviluppo di varietà resistenti
Il California Prune Board (CPB) continua a rafforzare il proprio impegno per garantire la sostenibilità della categoria premium delle prugne secche. Il board, che rappresenta 400 coltivatori e 26 confezionatori... continua

Ristorazione e ospitalitàSalt Bae apre a Milano
La conferma in un video girato davanti al Duomo
Dopo mesi di rumors (leggi notizia EFA News) adesso è uffuciale: Salta Bae apre il primo ristorante in Italia, precisamente a Milano. Il nuovo locale aprirà i battenti in questo mese di settembre a Casa B... continua

Atti governativiUE-Moldova: prospettiva di cooperazione agricola
Visita di due giorni del commissario Hansen monitorerà potenziale di importazione e di investimento
Oggi e domani, 2 settembre 2025, il commissario per l'Agricoltura e l'alimentazione Christophe Hansen si reca in visita in Moldova per ribadire il sostegno dell'Unione Europa al percorso europeo del paese... continua

AttualitàPremio Calanchi-Turrini: riconoscimenti per tesi di laurea e ricerche
Nuova edizione mette in palio 23mila euro. Possibile finanziamento di un periodo di studi all'estero
Al via la terza edizione del Premio Calanchi-Turrini, con una dotazione di 23mila euro di premi riservati a neolaureati e dottorandi di tutte le Università italiane che hanno realizzato tesi (magistrali... continua

FiereAnuga 2025: Corea in primo piano con le sue eccellenze culinarie
Il Paese asiatico sarà partner ufficiale del salone dove porterà tre ambasciatori gastronomici
Il prossimo ottobre, la Corea sarà il Paese partner ufficiale di Anuga, offrendo un contributo che andrà molto oltre le specialità culinarie. Con il motto "Il gusto incontra le tendenze", oltre 100 es... continua

AttualitàVertice Sco: la Cina punta a consolidare leadership economica
Xi annuncia prestiti e investimenti per circa 1,5 mld dollari per i partner dell'organizzazione
Una Russia e un'Asia sempre più unite e compatte sul piano economico e geopolitico. E' quanto sta emergendo dal vertice della Sco, avviato oggi a Tianjin, in Cina. Quanto si prospetta dalla riunione dell'Organizzazione... continua

SaluteAcqua, alleata nel rientro post-vacanze
Bere molto aiuta a compensare i malesseri favoriti dalla sedentarietà prolungata
Zanasi (Osservatorio Sanpellegrino): “Assumere acqua con regolarità non solo mantiene lucida la mente, ma supporta anche la circolazione e la flessibilità muscolare, riducendo rigidità e senso di affaticamento tipici delle giornate passate seduti”. continua

Atti governativiDazi/3. Masaf a difesa del Pecorino Romano
Lollobrigida concorda strategie di supporto all'eccellenza sarda assieme al presidente del Consorzio
Un prodotto caseario di assoluta eccellenza finisce sotto l'ala protettrice del ministero dell'Agricoltura. Al termine di un primo incontro tenutosi venerdì scorso, il titolare Masaf Francesco Lollobrigida... continua

Economia e finanzaDazi/2. Federvini: la nuova sentenza complica le cose
Ponti: "tifo perché i giudici aboliscano le tariffe ma al momento lavoriamo sui listini partendo dal 15%"
“Di sentenze contro i dazi di Donald Trump ne abbiamo già viste e il clima d’incertezza che si ingenera adesso non aiuta a sciogliere i nodi di una situazione già complicata”, commenta in un'intervista a Quoti... continua

Economia e finanzaFerrero esce da Mediobanca
Sereco RE Sa (gruppo Ferrero) ha venduto tutta la sua partecipazione in Piazzetta Cuccia
Anche Ferrero se ne va da Mediobanca. Lo comunica Sereco RE Sa, società lussemburghese del gruppo dolciario di Alba, che ha deciso di uscire dal patto di consultazione di Mediobanca. Più precisamente, i... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump? Illegali
Conferma da Corte d'Appello Usa: attesa per le mosse del tycoon che si rivolgerà Corte Suprema
I dazi di Trump sono illegali. Lo ribadisce una la Corte d'Appello del Federal Circuit di Washington, D.C., che ha ribadito, di fatto, la sentenza del 28 maggio emessa dalla US Court of International Trade,... continua

Economia e finanzaNextalia vuole le stoviglie in plastica della parmense Flo
Acquista il 49% della società di contenitori monouso per alimenti: atteso ok Agcm
Al termine dell’operazione, Nextalia deterrà il controllo congiuntamente con AS Holding S.r.l., società di nuova costituzione partecipata dagli attuali soci di Flo. continua

AttualitàTruffa milionaria nel padovano ai fondi agricoli Ue
Confiscati 4,7 milioni dalla GdF a 4 imprenditori accusati di frode ai fondi Feaga dell'Unione
Si allunga il triste elenco delle truffe attuate al sistema agricolo dei fondi UE, che quest'anno mostra già un cahier di tutti risowtti, purtroppo. Ultima truffa in ordine di tempo è quella scoperta al... continua

PersoneGrandi manovre in casa Danone per accelerare l'espansione
Tre nuovi manager a capo delle aree core Emea, Apac e Americhe
Danone ha annunciato l'evoluzione della sua struttura dirigenziale tesa ad accelerare la sua trasformazione. L'azienda opererà attraverso 3 aree geografiche: Emea, Asia Pacifico e Americhe. "Questa organizzazione... continua

ConsumiDal riso ai ricci di mare il Giappone lancia l'allarme rincari food
Inflazione e cambiamento climatico portano alle stelle i generi alimentari
Il Giappone si risveglia scoprendosi molto esposto al rincaro del food. Come se non bastasse la questione riso, schizzato a prezzi stellari toccando raggiunto il massimo storico di 26.400 yen, pari a quasi... continua

VideoLa Settimana di EFA News
Edizione del 29 agosto 2025
Macfrut 2026, maratona internazionale. Macfrut 2026 svela le missioni internazionali per le imprese della filiera. Dal 26 ottobre 2025 fino a gennaio 2026, 4 appuntamenti per gli espositori in tre Continenti.... continua

Oli e condimentiMilano. Carapelli protagonista a Pane in Piazza
La manifestazione benefica si concluderà il 1° settembre
Carapelli partecipa a Pane in Piazza, la manifestazione benefica promossa dai Frati Missionari Cappuccini e da Marinoni, famiglia di panificatori milanesi, con il supporto di Assitol, che animerà Piazza... continua

EsteriSpagna, estate di fuoco: incendi devastano oltre 35mila ettari di campi
Il peggior anno di sempre. Ministro Agricoltura: "Già elargiti 315 mln euro sussidi assicurativi"
La Spagna è funestata dagli incendi e gli agricoltori ne sono le prime vittime. Secondo quanto riferito dal ministro dell'Agricoltura Luis Planas, al 22 agosto, gli incendi hanno bruciato 362.472 ettari,... continua

FrodiBari, sporcizia al ristorante: sequestrato e smaltito 1 quintale di cibo
Blitz Fiamme Gialle si risolve nella chiusura dell'attività priva delle più elementari norme igieniche
Sporcizia diffusa e cibi avariati. E' quanto hanno rinvenuto gli uomini della Guardia di Finanza presso un ristorante sul lungomare di Bari. Le violazioni riscontrate sono state innumerevoli: dai recipienti... continua

LiquoriRemy Cointreau/2. Conti migliori nel primo trimestre 2025-26
Fatturato a 220,8 milioni di euro, +5,7% su base organica, vendite +1,8%: dazi e valute spaventano
Rémy Cointreau, colosso francese delle bevande alcoliche, ha registrato un fatturato di 220,8 milioni di euro nel primo trimestre del 2025-26, con un incremento del 5,7% su base organica. Su base annua,... continua

FrodiMancata tracciabilità: maxisequestro di pesce in Sardegna
175 kg di materiale ittico irregolare rinvenuto dalla Guardia Costiera in due ristoranti a Cabras
Un blitz della Guardia Costiera su due ristoranti a Cabras (OR) ha portato al sequestro di 175 kg di prodotti ittici in due distinti ristoranti. Nel primo locale, il materiale, tenuto congelato in alcune... continua

ZootecniaPsa: UE revoca zona restrizione III nel piacentino
Assica: "Riconoscimento buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli allevamenti"
La Commissione Europea ha revocato la Zona di restrizione III in Provincia di Piacenza, istituita nel luglio 2024 per contenere la diffusione della peste suina africana. Intorno all'emergenza, la Regione... continua

Economia e finanzaIng: pil, "leggera contrazione" nel secondo trimestre
Il calo delle esportazioni legato ai dazi Usa ha agito da freno alla crescita, più del previsto
Era atteso da ieri il dato del pil italiano diffuso oggi dall'Istat (leggi notizia EFA News) da parte di Ing, pessimista sul futuro a fronte dei dati sulla fiducia dei consumatori (leggi notizia EFA News).... continua

EsteriGiappone: prezzi alimentari e bevande ancora in crescita
La debolezza dello yen una delle probabili cause del fenomeno che persiste da almeno 3 anni
In Giappone, a settembre i prezzi di 1.422 prodotti alimentari e bevande prodotti da 195 grandi produttori sono destinati a salire. A riferirlo è la società di ricerca Teikoku Databank. "Le ragioni degli a... continua

Economia e finanzaConfcommercio, agosto raffredda l'inflazione
Variazione congiunturale positiva dell'indice generale: merito, fra l'altro, degli alimentari lavorati (+0,7%)
"Nonostante il clima caldo, agosto ha portato una bella ventata di fresco sull'inflazione". Lo sostiene Confcommercio decisamente in contrasto con l'opinione dei più, dopo che l'Istat ha reso note oggi... continua

Economia e finanzaInflazione, stangata di fine estate
Il +1,6% di agosto è "un'illusione ottica" (Unc): con alimentari +3,5%, si spendono 500 euro in più l'anno (Federconsumatori)
L’inflazione segna un lievissimo rallentamento ad agosto, attestandosi all’1,6% come ha rilevato oggi l'Istat: in aumento anche il carrello della spesa, il cui tasso passa dal 3,2% al 3,5% (leggi notizia EFA... continua

EsteriUsa. Salmonella: quasi 100 contagi dall'inizio dell'anno
Funzionari sanitari federali indicano come responsabile un'azienda californiana produttrice di uova
Dallo scorso gennaio, negli Usa, almeno 95 persone in almeno 14 di stati sono state contagiate a causa di un'epidemia di salmonella generata alle uova ritirate dal mercato. E' quanto hanno dichiarato i... continua

ZootecniaFrancia. Dermatite nodulare bovina: già elargiti indennizzi per 2,4 mln
77 focolai rilevati nel Paese in due mesi, con contagi in calo nelle ultime due settimane
La dermatite nodulare bovina inizia ad arretrare anche in Francia. Secondo i dati presentati dal ministro dell'Agricoltura transalpino Annie Genevard, dal 29 giugno al 28 agosto, nel Paese sono stati rilevati... continua

LiquoriDazi: Rémy Cointreau stima calo utile operativo a 30 mln euro
Il gruppo francese prevede comunque crescita organica annua delle vendite
A seguito dell'accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea, che stabilisce un'aliquota tariffaria del 15% (dimezzata rispetto al 30% inizialmente proposto) a partire dal 1° agosto, Rémy Cointreau a... continua

PersoneCarlo Vassallo nuovo segretario generale Fondazione Ferrero
Succede a Bartolomeo Salomone che diventa vicepresidente onorario a vita
Da lunedì 1° settembre Carlo Vassallo sarà il segretario generale della Fondazione Ferrero di Alba, la onlus presieduta da Maria Franca Ferrero. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione della Fondazione ri... continua

AgroalimentareKazakistan: 23,3 mln ettari seminati a cereali
Lo scorso anno trebbiati 26,5 mln ton, con una resa media di 16 quintali/ha
Al 25 agosto, in Kazakistan, sono stati raccolti cereali su 2,2 milioni di ettari, pari al 13,7% della superficie seminata totale. A riferirlo è il ministero dell'Agricoltura kazako, secondo i cui dati,... continua

AgroalimentareFertilizzanti: Etiopia punta a ridurre la dipendenza dall'estero
Accordo Eih-Dangote Group da 2,5 mld dollari per produzione su larga scala a Gode
Ethiopian Investment Holdings (Eih) e Dangote Group hanno stipulato un accordo tra azionisti per lo sviluppo di un complesso di produzione di fertilizzanti a base di urea su larga scala a Gode, in Etiopia.... continua

ZootecniaAvicoltura: Brasile conferma il suo primato mondiale
Valore export pollame supera i 5,47 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025
Il Brasile continua ad andare forte su pollame e uova. Secondo i dati della segreteria per il Commercio e le Relazioni Internazionali del ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento, solo da gennaio... continua

BeveragePepsiCo sale in Celsius
Partnership a lungo termine da 600 milioni di dollari nelle bevande energetiche
Celsius, società statunitense attiva nel campo delle bevande energetiche e per il fitness, e PepsiCo, multinazionale statunitense di alimenti, hanno annunciato oggi un accordo per rafforzare la loro partnership... continua

Economia e finanzaCommodity. Olio di cocco e di palma in ribasso ad agosto
I cali sono il risultato del crollo della domanda legata ai prezzi record raggiunti a luglio
Nel corso del mese di agosto le quotazioni dell'olio di cocco sul mercato europeo hanno registrato un trend ribassista (-12,7% tra inizio e fine agosto) e, benché rimangano del 52% al di sopra del livello... continua

TecnologiaOrtaggi sempre più sostenibili grazie a un'app digitale
Piattaforma AgriDataKpi finalizzata anche ad aumento produttività e risparmio idrico
AgriDataKpi è una nuova piattaforma digitale pensata per supportare il mondo della ricerca, della consulenza e della produzione in campo agricolo nell’analisi dei principali indicatori di sostenibilità del... continua

FiereDa oggi al 7 settembre la Fiera nazionale del peperone di Carmagnola (TO)
Organizzata dal Comune la 76a edizione con 250 espositori celebra l'ortaggio tra showcooking e ospiti d'eccezione
Inizia oggi e dura fino al 7 settembre la 76a edizione della Fiera nazionale del peperone di Carmagnola, considerata la più importante manifestazione italiana dedicata a un prodotto agricolo. Nella città i... continua

LiquoriImport di bevande alcoliche da San Marino: imprenditore nei guai
La GdF confisca beni per 107 mila euro a un grossista di Caltanissetta che non registrava l'importazione e distruggeva le fatture
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caltanissetta ha confiscato beni per 107mila euro a un imprenditore di Caltanissetta che operava nel commercio all’ingrosso di bevande alcoliche. Il grossista i... continua

Formaggi e latticiniIntossicazioni da formaggio. Berni (Grana Padano): "Nostri prodotti sicuri"
DG Consorzio di tutela rassicura: "Modalità di lavorazione e stagionatura allontanano rischio Escherichia coli"
Le possibili intossicazioni provocate dai formaggi, compresi quelli a latte crudo, non sono causate dal Grana Padano né dal Parmigiano Reggiano, per una serie di ragioni approfondite dal direttore generale... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo /2. Federdistribuzione: "Distribuzione moderna argina gli aumenti"
Tuttavia, ancora non s’intravedono "segnali di una possibile ripresa della domanda interna"
I dati diffusi dall’Istat relativi alle stime preliminari sui prezzi al consumo del mese di agosto evidenziano un indice generale di inflazione stabile con +1,6% su base annua, mentre il carrello della s... continua

Ristorazione e ospitalitàLampedusa da problema nazionale a nuovo polo turistico?
Gli investimenti potrebbero cambiare l'isola. Incontro col ministro delle Imprese e il sindaco
Lampedusa cambia pelle? Sembra di sì, almeno stando alle dichiarazioni del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso che ha incontrato il sindaco dell'isola, Filippo Mannino per un bilancio s... continua

ZootecniaMarocco: allevamenti reggono nonostante la siccità
Governo rivendica divieto di macellazione capi femminili e miglioramento capacità riproduttiva
In Marocco, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca Marittima, dello Sviluppo Rurale e delle Acque e Foreste Ahmed El Bouari ha sottolineato l'efficacia delle iniziative del re Mohammed VI volte a preservare... continua

Ristorazione e ospitalitàParma Food Valley al fianco della Cucina Italia
Tavola rotonda alla vigilia della Cena dei Mille per promuovere la candidatura Unesco
Le sei filiere della Parma Food Valley rappresentano l’8% dell’intero export alimentare italiano, arrivato nel 2024 a quota 58 miliardi di euro (dati Istat). Un territorio fondamentale che partecipa att... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: crescita dell'1,6% su base annua ad agosto
Dinamica in accelerazione (da +3,2% a +3,5%) per i beni alimentari /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione del +0,1% su b... continua

Economia e finanzaConti economici: Pil italiano stabile nel II° trimestre
Valore aggiunto agricoltura e pesca in lieve diminuzione/Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,... continua

LiquoriJack Daniels depresso (ma non troppo)
Brown-Forman, fatturato trimestrale -3%: battute le stime degli analisti. I dazi sull'alluminio potrebbero incidere sul segmento lattine
Brown-Forman Corporation, la multinazionale spirit che ha in portafoglio marchi come il whisky Usa Jack Daniels, ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre dell'anno fiscale 2026, conclusosi... continua

LiquoriDiageo chiude lo stabilimento Crown Royal in Ontario
Stop entro febbraio 2026 "per aumentare l'efficienza produttiva"
Il colosso degli spirit Diageo ha annunciato che cesserà le attività presso lo stabilimento di imbottigliamento di Amherstburg, in Ontario (Canada), entro febbraio 2026. Si tratta di uno degli impianti d... continua